Blog

RadioLavoro su investimenti cinesi in Italia e progetti Iscos Lombardia

Di seguito la puntata del 25 ottobre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Marta Valota, direttrice Iscos Lombardia, sugli investimenti cinesi in Italia e progetti di…
Leggi tutto

Ordinanza – Il danno non patrimoniale va sempre provato e dimostrato

Milano, 25.10.2018 Nei casi di infortuni sul lavoro, mentre il danno biologico è inerente alla salute della persona, oggettivamente riscontrabile, quello morale è più strettamente inerente alla sfera psichica o di animo. Così ha sancito la Cassazione con l’ordinanza n. 26996/18, depositata ieri, in cui ha deciso sul ricorso di un lavoratore che, a seguito…
Leggi tutto

Materiali – La Cina di Xi Jinping tra sviluppo, investimenti e diritti dei lavoratori

Milano, 24.10.2018 Il 23 ottobre 2018 Iscos e Cisl Lombardia hanno organizzato l’incontro “La Cina di Xi Jinping tra sviluppo, investimenti e diritti dei lavoratori”, in occasione della visita in Italia di Han Dongfang, attivista sindacale e direttore del China Labour Bulletin. Di seguito i materiali: LOCANDINA SCHEDA – La Cina di Xi Jinping tra…
Leggi tutto

Oltre 600 aziende italiane controllate da gruppi cinesi. La sfida della contrattazione

Milano, 23.10.2018 Sono già 641 le imprese italiane controllate da 300 gruppi cinesi o di Hong Kong. Oltre 30mila i dipendenti coinvolti. Quali prospettive per la tutela dei lavoratori? In occasione della sua visita eccezionale in Italia, Cisl e Iscos Lombardia hanno organizzato questa mattina un incontro con Han Dongfang, attivista sindacale cinese e fondatore…
Leggi tutto

Film della settimana – Papa Francesco – Un uomo di parola

Milano, 23.10.2018 Distribuito in poche sale ma reperibile in dvd il film che il regista Wim Wenders ha dedicato al Papa è, come dice il titolo, soprattutto un film di parole. Parole importanti perché riguardano la povertà e la giustizia sociale che, sentite oggi in un clima di odio e di pressapochismo, suonano rivoluzionarie. Eppure…
Leggi tutto

Manovra, Cgil Cisl Uil: mancano sviluppo e lavoro

Milano, 22.10.2018 È mancato il confronto. Mancano interventi strutturali per lo sviluppo e la crescita. Mancano gli investimenti. Tra le poche risorse destinate a ridurre le tasse, non c’è niente per il lavoro. I sindacati riuniscono gli esecutivi unitari e fanno il punto sulla manovra in un documento comune, senza lesinare critiche. A partire dal…
Leggi tutto

Cisl Medici Lombardia: tutelare la salute dei medici, come quella dei cittadini

Milano, 22.10.2018 “Regione Lombardia, da sempre capofila per ogni questione, non solo di natura sanitaria, ha l’occasione per distinguersi per capacità di iniziativa propositiva e rimediare ad una svista nazionale, ,sancendo l’estensione di una norma di squisita civiltà”. Così Danilo Mazzacane, segretario generale Cisl Medici Lombardia. “Sensibili alle ormai ricorrenti problematiche di salute dei medici…
Leggi tutto

Euronote – In diminuzione ma sempre alta la povertà nell’Ue

Milano, 22.10.2018 Nell’Unione europea si registra una generale tendenza al ribasso nella quota di persone a rischio di povertà o esclusione sociale, tranne in pochi Paesi come l’Italia e la Grecia. Nonostante questa positiva riduzione, va sottolineato come siano ancora quasi 113 milioni le persone che vivono in condizioni di difficoltà socio-economica, cioè circa il…
Leggi tutto

Cisl Lombardia al congresso 2018 del Syna

Milano, 22.10.2018 Anche la Cisl Lombardia ha partecipato il 19 e 20 ottobre al congresso del sindacato svizzero Syna. Un’occasione per rilanciare la collaborazione tra Syna, Ocst, Inas e Cisl. (nella foto,  da sinistra: Mirko Dolzadelli, segretario regionale Cisl Lombardia,  Renato Ricciardi, presidente Ocst, Arno Kerst, presidente Syna, Gianluca Lodetti,   Resp. Internazionale Inas, Roberto Crugnola, responsabile Inas Svizzera). Slogan…
Leggi tutto

Mantova, Cisl Asse del Po lancia “Io Lavoro in Sicurezza Tour”

Milano, 22.10.2018 Basta morti sul lavoro. Cisl Asse del Po lancia una campagna di monitoraggio e sensibilizzazione sulla salute e sicurezza. Dopo i gravissimi infortuni verificatisi alla Manni di Bagnolo San Vito e in un cantiere edile a Moglia e le due morti avvenute martedì nella ditta Frati di Pomponesco e alla Elettrodigit di Piubega, il tema della sicurezza…
Leggi tutto

RadioLavoro su effetti Decreto Dignità su lavoro e sistema produttivo

Di seguito la puntata dell’18 ottobre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Mirko Dolzadelli, segretario regionale Cisl Lombardia, sugli effetti del Decreto Dignità su lavoro e…
Leggi tutto

Ispettori del lavoro, allarme Cisl Fp: in appena 60 controllano Milano, Lodi, Monza

Milano, 18.10.2018 C’è carenza di ispettori del lavoro. A denunciare questa situazione è la Cisl Fp di Milano. Oggi sul territorio delle province di Milano, Monza e Brianza e Lodi, tra le più ricche di insediamenti e attività produttive d’Italia, vigilano appena 60 persone. Non solo, oltre al personale mancano gli strumenti tecnologici e non…
Leggi tutto

Ryanair, sindacati: firmato contratto italiano per assistenti di volo

Milano, 18.10.2018 È stato firmato ieri pomeriggio il contratto collettivo per gli assistenti di volo di Ryanair basati in Italia. Ne danno notizia Fit Cisl, Anpac e Anpav. “Si tratta del primo contratto del genere in Europa – proseguono le tre sigle sindacali – e sarà in vigore per un triennio fino al 31 dicembre…
Leggi tutto

Beni confiscati, siglato protocollo d’intesa per la gestione delle aziende

Milano, 17.10.2018 “La Cisl Lombardia è da sempre impegnata nel favorire la diffusione di una cultura della legalità nel rispetto della dignità della persona. Abbiamo partecipato attivamente alla costruzione del protocollo, condividendone gli impegni assunti, nell’interesse di promuovere la cultura della legalità, salvaguardare l’attività economica e assicurare la tutela dei lavoratori sul territorio lombardo. Sarà molto…
Leggi tutto

Euronote – Iniziativa per un’Europa che accoglie 

Milano, 17.10.2018 Le questioni relative all’immigrazione e all’accoglienza dei migranti sono sempre più al centro del dibattito europeo e oltre a rivestire un ruolo importante nell’attualità politica, sia a livello di Stati membri sia di istituzioni dell’Ue, segnano inevitabilmente anche la visione futura dell’Unione europea. Il governo dell’immigrazione implica infatti elementi fondamentali che vanno dai…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n. 30

Milano, 17.10.2018 In questo numero Gli U2 per l’UE di Franco Chittolina Voci dall’Europa e dal Mondo: CES: Più democrazia al lavoro | » Per un nuovo contratto sociale | » Sedicesima giornata mondiale contro la pena di morte | a cura di Cisl Lombardia Prospettive europee: Unione europea della sicurezza: a che punto siamo |…
Leggi tutto

Decreto Dignità, Cisl: un’occasione mancata per rendere più stabile e qualificato il lavoro

Milano, 16.10.2018 “I dati sull’occupazione ci segnalano che siamo tornati ai livelli pre-crisi del 2008. Questo è senz’altro positivo, ma dobbiamo fare attenzione che non si tratti di un’illusione ottica. La qualità del lavoro si è impoverita, i rapporti sono sempre più precari. E su questo il Decreto Dignità è un’occasione persa”. Così il segretario…
Leggi tutto

Cisl: emergenza sicurezza sul lavoro in provincia di Mantova

Milano, 16.10.2018 “I casi accaduti oggi evidenziano che c’è un problema sicurezza negli appalti che non può più essere rinviato. nella riunione del 5 settembre presso il Comitato Provinciale dell’Ats Val Padana, abbiamo, come Cisl, chiesto di avviare controlli mirati sugli appalti, dove i due incidenti mortali accaduti confermano essere l’anello debole della catena della…
Leggi tutto

Difendiamo insieme accoglienza e integrazione: un volantino di Cgil Cisl Uil Lombardia

Milano, 15.10.2018 Nei prossimi giorni verrà distribuito un volantino di Cgil, Cisl e Uil Lombardia di cui riportiamo il testo: DIFENDIAMO INSIEME ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DIFENDIAMO gli uomini e le donne di tutto il mondo, di ogni nazionalità, religione, colore. DIFENDIAMO i modelli di integrazione che, nel rispetto della legalità, permettono a tutte le persone…
Leggi tutto

Assolombarda, Cgil, Cisl e Uil: donati 100mila euro a sostegno delle donne vittime di violenza

Milano, 15.10.2018 Sono stati raccolti 100mila euro per sostenere le attività di assistenza alle donne vittime di violenza e molestia, di cui quasi 42mila nella provincia di Monza e Brianza. È il risultato dell’iniziativa, avviata in occasione della Giornata Internazionale della Donna, promossa da Assolombarda e dalle organizzazioni sindacali (Cgil Camera del Lavoro Metropolitana di…
Leggi tutto

Film della settimana – 1938. Diversi

Milano, 15.10.2018 Un documentario di poco più di un’ora firmato da Giorgio Treves ci ricorda come il razzismo ha interessato l’Italia che nel 1938 vedeva pubblicato il Manifesto della Razza, che, attraverso la collaborazione di coloro che si definivano scienziati, definiva la purezza della razza italiana dalla quale erano esclusi gli ebrei. Vale la pena…
Leggi tutto

RadioLavoro su contrasto alla povertà in Lombardia

Di seguito la puntata dell’11 ottobre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia, sul Rei e le proposte dell’Alleanza contro la…
Leggi tutto

Assemblea convocabile dal sindacato esterno all’azienda «per contratto»

Milano, 11.102018   L’assemblea dei lavoratori può essere convocata da un sindacato esterno all’azienda se ciò è previsto dal contratto collettivo. Così ha deciso la Cassazione con l’ ordinanza 25103/2018  che alleghiamo.    Sentenza Cassazione assemblee 25103

Film della settimana – La casa dei libri

Milano, 12.10.2018 Florence ha perso il marito in guerra e, ricordandolo nel suo primo incontro, decide di aprire una libreria. La casa scelta però è nei desideri di altre persone più potenti che faranno di tutto per far fallire il sogno. Questo il tema de La casa dei libri per la regia di Isabel Coixet…
Leggi tutto

Brianza, molti lavoratori artigiani non conoscono i vantaggi dei fondi integrativi

Milano, 11.10.2018 La spesa per i libri scolastici può essere decisamente meno gravosa per il bilancio famigliare. Un’agevolazione non da poco nei momenti attuali. Ma questa provvidenza, così come molte altre garantite dall’Elba e dagli enti bilaterali del settore artigiano San.Arti e Wila, è poco conosciuta dagli stessi potenziali beneficiari. Alcuni vantaggi riguardano i figli…
Leggi tutto

Rapporto Asvis 2018: Italia lontana dagli obiettivi di sviluppo sostenibile

Milano, 11.10.2018 L’Italia resta lontana dagli obiettivi di sviluppo sostenibile. E’ quanto emerge dal Rapporto sullo sviluppo sostenibile presentato il 4 ottobre dall’Asvis, Alleanza per lo sviluppo sostenibile – di cui fa parte anche la Cisl – secondo il quale “nonostante il miglioramento che si osserva in tanti indicatori globali non si è ancora determinata quella…
Leggi tutto

Mantova, siglato il primo accordo provinciale sulle relazioni industriali

Milano, 10.10.2018 Il 3 ottobre scorso è stato sottoscritto fra Apindustria Confimi Mantova, che rappresenta 550 industrie manifatturiere e dei servizi che coinvolgono oltre 15000 lavoratori, e Cgil Mantova, Cisl Asse del Po e Uil Cr-Mn un’intesa per rafforzare il sistema delle relazioni industriali nella media e piccola azienda. Si tratta del primo accordo provinciale…
Leggi tutto

La scomparsa di Melino Pillitteri, uno dei protagonisti della storia della Cisl in Lombardia

Milano, 10.10.2018 “Tre i presupposti necessari per fare di fare sindacato: uno, l’organizzazione; due, la controparte; tre, la capacità di rivendicare e quindi di essere interprete delle esigenze di chi rappresenti”, così Melino Pillitteri, segretario generale della Cisl Lombardia negli anni caldi 1978-1983,  scomparso ieri a 89 anni, delineava i tratti dell’agire sindacale nell’intervista raccolta…
Leggi tutto

I protagonisti: Melino Pillitteri

Milano, 10.10.2018 Dal libro “Impegno e passione ” di Costantino Corbari (ed. Bibliolavoro) il racconto di Melino Pillitteri, segretario generale della Cisl Lombardia dal 1978 al 1983,  sul suo impegno sindacale in Lombardia prima, e successivamente quale presidente nazionale Cisl Inas e segretario generale nazionale dei Pensionati Cisl.      Impegno e passione – Melino…
Leggi tutto

Film della settimana – Una storia senza nome

Milano, 10.10.2018 Una commedia sulla doppiezza che parte da un episodio storico (il furto di una tela del Caravaggio a Palermo nel 1969) per costruire Una storia senza nome. Il regista che si cimenta con questo caso è il palermitano Roberto Andò ambientando la storia nel mondo del cinema (un mondo dove la finzione è…
Leggi tutto

Ordinanza Cassazione su invalidità civile e permesso di soggiorno di lungo periodo

Milano, 9.10.2018 L’erogazione della pensione di invalidità civile a uno straniero non può essere subordinata al possesso del permesso di soggiorno di lungo periodo. Lo ricorda la Corte di Cassazione con l’ordinanza 23763/2018, relativa al contenzioso in atto tra una persona disabile e l’Inps. L’ordinanza conclude che «ai fini del riconoscimento di prestazioni sociali volte…
Leggi tutto

Euronote – Giornata mondiale per il lavoro dignitoso

Milano, 9.10.2018 «Gli attuali Commissione e Parlamento europei hanno tempo fino al maggio 2019 per “cambiare le regole” al fine di promuovere un lavoro dignitoso per le persone che in tutta l’Ue si sentono sempre più disilluse per la precarietà del lavoro, i bassi salari e la crescente disuguaglianza. Dopo le elezioni europee del maggio…
Leggi tutto

RadioLavoro sulla situazione del mercato del lavoro lombardo

Di seguito la puntata del 4 ottobre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Mirko Dolzadelli, segretario regionale Cisl Lombardia, sulla situazione del mercato del lavoro lombardo. Clicca…
Leggi tutto

11a Giornata Mondiale per il Lavoro Dignitoso – Cambiare le regole

Milano, 5.10.2018 Si celebra il 7 ottobre in tutto il mondo l’11a Giornata Mondiale per il Lavoro Dignitoso. Da quando è stata istituita nel 2008, decine di milioni di persone si sono mobilitate per difendere i diritti sindacali ed il lavoro dignitoso. In accordo con il tema scelto quest’anno, “Cambiare le regole”, i sindacati di…
Leggi tutto

RadioLavoro su case popolari e regolamento sugli accessi

Di seguito la puntata del 27 settembre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Leo Spinelli, segretario generale Sicet Lombardia, sul nuovo regolamento per gli accessi alle…
Leggi tutto

Radiolavoro su Fattore Famiglia

Di seguito la puntata del 20 settembre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia, sul Fattore Famiglia e le proposte della…
Leggi tutto

Radiolavoro su Decreto Sicurezza e Immigrazione

Di seguito l’ultima puntata di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana con Leo Spinelli, segretario generale Sicet Lombardia, si parla delle problematiche relative alle occupazioni abusive. Clicca QUI per…
Leggi tutto

Oltre 18.349 famiglie in Lombardia beneficiano del Rei

Milano, 2.10.2018 Sono oltre 18.000  le famiglie in Lombardia, pari a più di  55.000 persone, che nei primi 6 mesi del 2018 hanno iniziato a beneficiare del reddito di inclusione Rei, con un importo medio dell’assegno di 269,29 euro mensili. Numero destinato ad aumentare, dal momento che dal 1° luglio scorso il Rei è misura …
Leggi tutto

Euronote – Occupazione ai massimi storici nell’Ue

Milano, 26.9.2018 Nell’Unione europea l’occupazione è ai massimi storici e l’economia ha continuato a espandersi anche nella prima metà del 2018, seppur in modo meno dinamico rispetto al 2017. È quanto emerge dalla rivista trimestrale sull’occupazione e gli sviluppi sociali in Europa (Esde) pubblicata lo scorso 24 settembre, che fornisce una descrizione degli sviluppi del…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – 10 cose di noi

Milano, 19.9.2018 REGIA: Brad Silberling SCENEGGIATURA: Brad Silberling FOTOGRAFIA: Phedon Papamichael MONTAGGIO: Michael Kahn MUSICHE: Antonio Pinto INTERPRETI: Morgan Freeman, Paz Vega, Jonah Hill, Bobby Cannavale, Jennifer Echols, Kumar Pallana PRODUZIONE: Reveal Entertainment, Revelations Entertainment, Mockingbird Pictures, 10 Items, DISTRIBUZIONE: DNC Entertainment, DURATA: 82 Min Un noto attore hollywoodiano, ormai in declino e da tempo…
Leggi tutto