Blog

10 consigli per un colloquio di lavoro efficace

Milano, 15.3.2018 Il colloquio di lavoro è un momento importante, guarda il video e preparati al meglio.   [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=OpAeRndNE8c[/embedyt]       Lasciati guidare, la Cisl non ti lascia solo! ACCEDI AL PERCORSO CHE TI AIUTERÀ NELL’INSERIMENTO LAVORATIVO

Naspi, la nuova indennità di disoccupazione

Milano, 15.3.2018 Archiviata la vecchia indennità di disoccupazione, Aspi e mobilità, per chi perde involontariamente lavoro, si dimette per giusta causa (per esempio a seguito di mancato pagamento dello stipendio, comprovate molestie sul posto di lavoro, mobbing…) oppure concorda la risoluzione del rapporto di lavoro c’è la Naspi. Attenzione, però, non tutti ne hanno diritto.…
Leggi tutto

Patto di servizio personalizzato, step obbligatorio per trovare lavoro

Milano, 15.3.2018 Quando il contratto a termine non viene rinnovato, quando l’assunzione non viene confermata, quando si perde il lavoro e ci si trova disoccupati, la parola d’ordine deve essere: velocità. Ovvero, non perdersi d’animo e muovere tutti quei passi che porteranno a un nuovo lavoro. La Cisl, con i suoi operatori e servizi qualificati,…
Leggi tutto

Il mondo cambia, anche i contratti di lavoro

Milano, 15.3.2018 Il mondo del lavoro cambia. Le tipologie contrattuali che possono proporti sono molte e non tutte chiare. Di seguito trovi le più diffuse, per aiutarti a comprendere meglio cosa ti stanno offrendo.   Per ogni dubbio o approfondimento rivolgiti allo Sportello Lavoro della Cisl a te più vicino.       Tipologia di…
Leggi tutto

Sportello Lavoro Cisl, rete vincente per una nuova occasione lavorativa

Milano, 15.3.2018 La crisi economica ha colpito duramente anche in Lombardia. Il mercato del lavoro è in profonda trasformazione ed è più difficile orientarsi. Ma non è impossibile. Lo dimostrano i dati del primo anno di attività dello Sportello Lavoro della Cisl Lombardia. Sono state oltre 11mila le persone accolte (al 28.2.2018) e oltre 5.500 sono…
Leggi tutto

Paola Gilardoni eletta referente dell’Alleanza lombarda contro la povertà

Milano, 14.3.2018 Paola Gilardoni, segretario regionale della Cisl Lombardia, è da oggi la referente dell’Alleanza lombarda contro la povertà. E’ stata eletta questa mattina dall’assemblea delle 17 organizzazioni che il 12 febbraio scorso hanno sottoscritto il protocollo che ha sancito la nascita dell’Alleanza regionale. “La nostra priorità sarà avviare il confronto con Regione Lombardia per…
Leggi tutto

Sentenza – Il congedo di maternità vale per la progressione di carriera

Milano, 14.3.2018 La Corte d’appello di Venezia con la sentenza 841/2018 ha dichiarato che è discriminatorio il comportamento del datore di lavoro che non conteggia, ai fini dell’avanzamento di carriera automatico previsto dal contratto collettivo, i periodi di fruizione del congedo di maternità e di quello parentale. La Corte d’Appello, ricordando come la Corte di…
Leggi tutto

Contratti, firmato il rinnovo dell’artigianato e pmi legno e lapidei

Milano, 14.3.2018 Ieri pomeriggio presso la Cna nazionale, le delegazioni trattanti Cna Confartigianato, Claai Casartigiani, con i sindacati di categoria Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil hanno sottoscritto l’ipotesi di rinnovo del contratto nazionale 2016/2018 che coinvolge 50.000 imprese e circa 100.000 lavoratori. In Lombardia sono 14.500 i lavoratori interessati, 3.700 le imprese. Dopo…
Leggi tutto

Spot radio – Iscos Lombardia alla Milano Marathon

Milano, 13.3.2018 Domenica 8 aprile Iscos Lombardia partecipa a Milano Marathon e cerca runner solidali, per sostenere il progetto “Run2Build”, con l’obiettivo ridurre gli effetti devastanti delle “invasiones”, costruendo una casa per una famiglia che altrimenti sarebbe costretta a vivere in condizioni poco salubri.   Di seguito gli spot radio realizzati per promuovere l’adesione al progetto…
Leggi tutto

Scheda – Accordo Cgil, Cisl, Uil e Confindustria su contrattazione e rappresentanza

Milano, 12.3.2018 Il 9 marzo 2018 è stato ufficialmente sottoscritto l’accordo tra Cgil, Cisl, Uil e Confindustria relativo alle linee guida in materia di contrattazione e rappresentanza, con il quale le parti sociali intendono rilanciare efficacia, contenuti innovativi e assetti della contrattazione collettiva. Di seguito una scheda di lettura elaborata dal Dipartimento mercato del lavoro…
Leggi tutto

Accordo Confindustria-sindacati su modello contrattuale – Il testo

Milano, 12.3.2018 Di seguito il testo dell’accordo tra Cgil, Cisl, Uil e Confindustria firmato ufficialmente il 9 marzo 2018.     Accordo Confindustria nuovo modello contrattuale

Uffici vertenze Cisl: in Lombardia aumentate del 10% le richieste di regolarizzazioni dei contratti

Milano, 12.3.2018 Diminuiscono del 10% i licenziamenti per riorganizzazione ed anche le pratiche di procedure concorsuali, legate ai fallimenti delle aziende. Ma aumentano le richieste di regolarizzazione dei contratti (+10%), a seguito della crescente precarietà dei rapporti di lavoro. E’ un quadro in chiaroscuro quello che emerge dal bilancio dell’attività svolta dagli Uffici vertenze della…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Mi piace lavorare (Mobbing)

Milano, 12.3.2018 REGIA: Francesca Comencini SOGGETTO: Daniele Ranieri, Assunta Cestaro, Francesca Comencini SCENEGGIATURA: Francesca Comencini FOTOGRAFIA: Luca Bigazzi, Marco Onorato MUSICHE: Gianluigi Trovesi, Gianni Coscia MONTAGGIO: Massimo Fiocchi SCENOGRAFIA: Paola Comencini INTERPRETI: Nicoletta Braschi, Camille Dugay Comencini. Marina Buoncristiani, Roberta Celea, Assunta Cestaro, Stefano Colace. PRODUZIONE: Bianca Film, Bim Distribuzione, Rai Cinemafiction DISTRIBUZIONE: Bim Durata:…
Leggi tutto

Film della settimana – Nome di donna

Milano, 12.3.2018 Siamo in Brianza, presso una casa di riposo per anziani, dove lavora Nina, la protagonista del film. Ma in quella casa, nonostante l’aspetto esteriore dal momento che ha anche una gestione religiosa, vige un clima di omertà che nasconde l’abuso di potere e le continue avances sessuali da parte del direttore. Nina non…
Leggi tutto

Euronote – Diseguaglianza di genere nella gestione del tempo

Milano, 12.3.2018 Il controllo del tempo a propria disposizione per svolgere le varie funzioni quotidiane, tra lavoro, impegni familiari, hobby e interessi, è la dimensione che più di altre evidenzia quanto sia ancora forte la disuguaglianza di genere nei Paesi dell’Ue. Così, in occasione della Giornata internazionale della donna 2018, può essere utile osservare l’indice…
Leggi tutto

Firmato l’accordo Confindustria-sindacati sul nuovo modello contrattuale

Milano, 9.3.2018 Firmato l’accordo sul nuovo modello contrattuale e di relazioni industriali dal presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, e dai leader di Cgil, Cisl e Uil, Camusso, Furlan e Barbagallo, dopo la sigla del testo nella notte del 28 febbraio. Il documento, “Contenuti e indirizzi delle relazioni industriali e della contrattazione collettiva”, ribadisce “l’autonomia delle parti sociali”…
Leggi tutto

Barometro Cisl – Marzo 2018. La stagnazione delle retribuzioni, un fattore di rischio del quadro macroeconomico

Milano, 9.3.2018 La stagnazione delle retribuzioni costituisce un fattore di rischio del quadro macroeconomico. Questo numero del Barometro analizza la questione da diversi punti di vista esaminandone determinanti e andamenti lontani nel tempo e a noi più vicini. I diversi contributi si focalizzano sul confronto internazionale, come sulle specificità settoriali a livello nazionale. Vi sono,…
Leggi tutto

Agricoltura e computo dell’organico per il collocamento disabili

Milano, 9.3.2018 A seguito della segnalazione di Confagricoltura, l’Ispettorato nazionale del lavoro ha emesso la nota 43/2018 dove precisa che i lavoratori agricoli stagionali che svolgono fino a 180 giornate di attività nell’anno devono essere esclusi dal computo dell’organico aziendale, ai fini dell’applicazione legge 68/1999 sul collocamento mirato dei disabili.    Inl-nota 43/2918 Agricoltura

Al treno della memoria di Cgil, Cisl, Uil, l’Alto patronato del presidente della Repubblica

Milano, 9.3.2018 Ha ottenuto anche quest’anno l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica il treno per Auschwitz organizzato dal Comitato “In Treno per la Memoria” e Cgil, Cisl e Uil che il 22 marzo partirà dalla stazione Centrale di Milano per il viaggio in visita ai campi di sterminio in Polonia (nella foto, un momento della…
Leggi tutto

RadioLavoro su priorità Cisl per la Lombardia

Milano, 8.3.2018 Di seguito l’ultima puntata di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana con Ugo Duci, segretario generale Cisl Lombardia, si parla delle priorità della Cisl Lombardia per la nuova…
Leggi tutto

Giovani, over65, stranieri: un’alleanza per l’integrazione targata Anteas Lombardia

Milano, 8.3.2018 Creare un’alleanza integenerazionale e interculturale per favorire l’integrazione e dare risposte inclusive ai bisogni del territorio. E’ l’obiettivo del progetto “VOLTI – Volontariato Operativo in Legame Territoriale e Intergenerazionale“ presentato da Anteas Lombardia, tra i vincitori del bando volontariato 2018 promosso da Comitato di Gestione del Fondo Speciale, CSVnet Lombardia, Regione Lombardia e…
Leggi tutto

Cisl Lombardia si unisce alla campagna “Stop alla violenza di genere nei luoghi di lavoro!”

Milano, 7.3.2018 Anche la Cisl Lombardia si unisce alla campagna “Stop alla violenza di genere nei luoghi di lavoro!”, promossa dalla Confederazione internazionale dei sindacati (Csi/Ituc) e sostenuta anche dalla Cisl nazionale, in vista dell’appuntamento dell’8 marzo, Giornata mondiale della Donna. Obiettivo dell’iniziativa: sollecitare i singoli governi a sostenere l’adozione di una convenzione/raccomandazione dell’organizzazione internazionale…
Leggi tutto

Anteas Cinisello dona un centro di telemedicina ad Amandola, colpito dal terremoto

Milano, 6.3.2018 Sarà inaugurato il prossimo sabato 10 marzo il centro di telemedicina donato dall’associazione di volontariato Anteas Servizi di Cinisello, promossa dal sindacato dei Pensionati Cisl, ad Amandola (Fm), uno dei comuni disastrati dal terremoto del 24 agosto 2016 in Centro Italia. Il sistema, installato presso la Rsa di Amandola dalla società Telemedware srl…
Leggi tutto

La Cisl si congratula con il presidente Fontana e ricorda le sfide che attendono la Lombardia

Milano, 6.3.2018 Il segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci, si congratula con il presidente Attilio Fontana per la sua brillante elezione alla guida della Lombardia. “Sono certo – afferma Duci – che nel governo della regione economicamente più avanzata e più industrializzata d’Italia confermerà la disponibilità all’ascolto, al dialogo e al confronto sul merito,…
Leggi tutto

Cisl con Mantova Formazione Servizi e Villaggio dei Bambini Sos

Milano, 6.3.2018 La Cisl, con Mantova Formazione Servizi e Villaggio dei Bambini Sos di Mantova, esprime grande soddisfazione per aver formalizzato positivamente la collaborazione fra le due realtà. “Si tratta di un risultato importante perché viene rimesso a reddito lo stabile ex Ial di proprietà della Cisl, che dal 2012 era sfitto, permettendo nel contempo…
Leggi tutto

8 marzo, First Cisl Lombardia sostiene la campagna “Nessuno sia più schiavo”

Milano, 5.3.2018 In occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale della Donna la segreteria della First Cisl della Lombardia, che sostiene ed appoggia la Campagna Iscos “Nessuno sia più schiavo”, ha deliberato di devolvere al progetto la somma di 1.000 euro. In Pakistan oggi milioni di persone appartenenti a minoranze o migranti, sono costrette a lavoro forzato,…
Leggi tutto

Articolo – 27mila incidenti sul lavoro in Lombardia, un altro tema dimenticato dalla campagna elettorale

Milano, 5.3.2018 Di seguito il link all’articolo di Andrea Donegà, segretario generale Fim Cisl Lombardia, pubblicato sul giornale on line Linkiesta.   27mila incidenti sul lavoro in Lombardia, un altro tema dimenticato dalla campagna elettorale

Film della settimana – La forma dell’acqua – The Shape of Water

Milano, 5.3.2018 Siamo in piena guerra fredda ed osserviamo la vicenda di una giovane donna muta impiegata come donna delle pulizie in un laboratorio impegnato a trovare nuove armi contro la potenza sovietica. La diversità della nostra protagonista fa il paio con altre diversità come l’amica che contesta la mancanza di diritti delle donne ed…
Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro, al via campagna straordinaria di assemblee nelle aziende metalmeccaniche

Milano, 5.3.2018 Lavoratori metalmeccanici lombardi in prima linea per la salute e sicurezza sul lavoro. Nel 2017, nella sola industria lombarda si sono registrati 27.395 infortuni (su un totale di 95.207), di cui 58 mortali (su un totale 139), in aumento rispetto agli anni precedenti. Da oggi parte una campagna straordinaria di assemblee nei luoghi…
Leggi tutto

Euronote – Rischi economici e sociali per disoccupati e occupati

Milano, 5.3.2018 Nei Paesi dell’Unione europea si stimano circa 17,9 milioni di disoccupati e quasi la metà di essi rischia di essere in condizioni di povertà di reddito. È quanto emerge da uno studio pubblicato da Eurostat alla fine di febbraio e basato su dati riferiti al 2016, secondo cui il 48,7% dei disoccupati di…
Leggi tutto

Film della settimana – Figlia mia

Milano, 5.3.2018 Cosa fare di meglio, se si vuole festeggiare un 8 marzo al cinema, che vedersi un film delle nuove registe del nostro cinema! Parliamo di Laura Bispuri, che aveva esordito 3 anni fa con Vergine giurata dopo aver fatto incetta di premi con i suoi cortometraggi. Inoltre Figlia mia affronta il tema della…
Leggi tutto

Bonus asili nido 2017, riaperti i termini

Milano, 2.3.2018 L’Inps, con il messaggio 952/2018 ha riaperto i termini per le domande di “bonus asilo nido” riferite al 2017. Dal 2 al 31 marzo 2018 c’è la possibilità di allegare la documentazione di spesa relativa ai mesi di settembre, ottobre, novembre e dicembre. All’istituto di previdenza, infatti, sono arrivate diverse richieste di riesame…
Leggi tutto

Mediaworld di Curno, manifestazione sotto la neve

Milano, 2.3.2018 Nemmeno la nevicata ha impedito ai lavoratori MediaWorld di Curno di manifestare sotto la sede contro la decisione di chiudere la direzione e spostare 500 persone a Verano Brianza. “In occasione dello sciopero nazionale, il presidio fuori dalla sede centrale è stato un successo – sostengono i sindacalisti di Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs…
Leggi tutto

Euronote – Bassi e fortemente diseguali i salari minimi nell’Ue

Milano, 2.3.2018 All’interno dell’Unione europea molti degli Stati membri fondatori hanno una lunga tradizione nel garantire un salario minimo nazionale a chi si trova nella fascia più bassa della forza lavoro. Un certo numero di altri Stati membri, tra cui la Germania, l’Irlanda, il Regno Unito e la maggior parte dei Paesi che hanno aderito…
Leggi tutto

Molestie sul lavoro, Fim Monza Brianza Lecco lancia campagna di sensibilizzazione

Milano, 2.3.2018 I dati Istat evidenziano che una donna su 6 è oggetto di molestie da parte di colleghi, capi, datori di lavoro. In 167 mila hanno subito ricatti sessuali per essere assunte, per mantenere il lavoro o per progressioni di carriere. Oltre l’80% non ne parla con nessuno, qualcuna condivide il problema con colleghi, ancora…
Leggi tutto

RadioLavoro su inaugurazione Scuola sindacale permanente

Milano, 1.3.2018 Di seguito l’ultima puntata di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana con Ugo Duci, segretario generale Cisl Lombardia, si parla dell’inaugurazione della Scuola sindacale permanente. Clicca QUI per conoscere…
Leggi tutto

Sicurezza linee ferroviarie, sindacati: a un mese dall’incidente di Pioltello nessuna risposta da Regione

Milano, 28.2.2018 A oltre a un mese dalla richiesta d’incontro inviata alla Regione da Cgil, Cisl, Uil e sindacati di categoria, a seguito del gravissimo incidente ferroviario del 25 gennaio scorso, da Palazzo Lombardia non è giunta alcuna risposta. Ieri pomeriggio, invece, si è tenuto l’incontro convocato dalla direzione regionale di Rfi e per il…
Leggi tutto

Congedo obbligatorio per i padri lavoratori dipendenti

Milano, 28.2.2018 Di seguito il messaggio 894/2018 del 27 febbraio 2018 con il quale l’Inps ha recepito quanto previsto dalla legge 232/2016 che ha regolato il congedo obbligatorio anche per l’anno in corso. Nel 2018 i neo papà possono fruire di quattro giorni di congedo obbligatorio, anche in via non continuativa, entro i cinque mesi…
Leggi tutto

Regionali 2018, Duci: la Lombardia del futuro non potrà navigare a vista

Milano, 28.2.2018 “Agli aspiranti governatori chiediamo qual è la loro idea di Lombardia da qui al 2030. Perché non si può avere il naso corto, navigare a vista. I politici, tutti, prendano esempio da De Gasperi che andò negli Usa a chiedere i fondi del Piano Marshall con un capotto preso in prestito. Non parlino…
Leggi tutto

Intervista – Regionali, appello Cisl: ora stagione di riforme

Milano, 28.2.2018 Di seguito l’intervista a Ugo Duci, segretario generale Cisl Lombardia, pubblicata il 28 febbraio 2018 sul quotidiano Avvenire.    Regionali, appello Cisl: ora stagione di riforme