Categoria: Legislazione

Incentivi economici alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Milano, 10.12.2018 L’Inail con la  delibera n. 20 del 27 novembre 2018 approva il documento “Aggiornamento delle linee di indirizzo per la concessione di incentivi economici alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro – Bandi ISI 2018”.   In allegato la delibera e il documento Inail. Delibera Inail…
Leggi tutto

Sentenza – Distacco del lavoratore fittizio, per la sicurezza, distaccante e distaccatario responsabili in pari grado

Milano, 8.11.2018 La Corte di Cassazione, con la  sentenza 49593/2018 che alleghiamo, ha affrontato il caso del distacco fittizio di lavoratori tra imprese, declinato in tema di “Salute e sicurezza”. La sentenza afferma che poiché il distacco è avvenuto al di fuori del dettato legislativo 276/2003 non può trovare applicazione la norma del Testo Unico…
Leggi tutto

Rivalutate le prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale

Milano, 30.10.2018 A seguito dell’approvazione di quattro decreti ministeriali dello scorso 19 luglio che rivalutano le prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale, con la circolare 25 ottobre n. 40, Inail dettaglia i riferimenti operativi per la loro liquidazione (o riliquidazione per le prestazioni in corso). La retribuzione di riferimento per la liquidazione…
Leggi tutto

Vittime di violenza, il decreto sugli sgravi

Milano, 29.6.2018 Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto 11 maggio 2018 del ministero del Lavoro di attuazione dello sgravio contributivo per le cooperative sociali che assumono a tempo indeterminato nel 2018 donne vittime di violenza di genere.    dm 11 maggio 2018 sgravi vittime di violenza

Incentivi Inail per il reinserimento o inserimento in nuova occupazione lavoratori a seguito di infortunio sul lavoro o malattia professionale

Milano, 24.5.2018 DI COSA SI TRATTA Inail sostiene i datori di lavoro con interventi per il superamento e l’abbattimento delle barriere architettoniche nei luoghi di lavoro, l’adeguamento e l’adattamento delle postazioni di lavoro e la formazione. Rimborso o anticipo delle spese fino a un massimo di 150.000 euro a progetto. A CHI È RIVOLTO È…
Leggi tutto

Prestazioni Inail e unioni civili – Prime indicazioni operative

Milano, 17.10.2017 Anche Inail, con la Circolare 13 ottobre 2017, numero 45, affronta l’argomento delle unioni civili fornendo le prime indicazioni operative tese al il recepimento della nuova normativa introdotta nel 2016. Sulla Gazzetta Ufficiale 118 del 21 maggio 2016 è stata pubblicata la legge 20 maggio 2016, numero 76 sulla “Regolamentazione delle unioni civili…
Leggi tutto

Decreto 81/08 aggiornato

Pubblichiamo l’aggiornamento del decreto 81/08 al Maggio 2017.   Decreto 81/08 aggiornato (17Mb)

Legge contro il caporalato

Milano, 7.11.2016 Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 257 del 3 novembre 2016, la legge n. 199 del 29 ottobre 2016, con le disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero, dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e di riallineamento retributivo nel settore agricolo (c.d. Legge contro il caporalato). La legge è entrata  in vigore il…
Leggi tutto

Stress lavoro-correlato, le linee di indirizzo sulla consultazione degli Rls

Milano, 11.7.2016 Pubblichiamo le linee di indirizzo prodotte dal laboratorio regionale Stress lavoro correlato, assunte dalla Regione Lombardia con il Decreto n. 6298 del 4 luglio 2016 in merito alla Consultazione del RLS nella Valutazione e Gestione del rischio stress in ambiente di lavoro; perché e come.Informazioni e consigli per una buona partecipazione al processo…
Leggi tutto

Videosorveglianza sul lavoro

Milano, 11.7.2016 La nota del ministero del Lavoro del 23 giugno 2016 su “Videosorveglianza senza autorizzazione: sanzioni e procedura ispettiva”. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Videosorveglianza sul lavoro – Chiarimento del ministero Cisl Lombardia – (21 KB)

Testo unico D.L.gs. 81-08 – giugno 2016

Milano, 21.6.2016 Pubblichiamo il testo del D.L.gs. 81-08 aggiornato a giugno 2016. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Testo unico D.L.gs. 81-08 giugno 2016 Cisl Lombardia – (15 MB)

Salute e sicurezza sul lavoro nei curricula scolastici

Milano, 31.5.2016 Pubblichiamo la delibera regionale sull’approvazione dello schema di accordo per la realizzazione di percorsi di integrazione Salute e sicurezza sul lavoro nei curricula scolastici Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Salute e sicurezza sul lavoro nei curricula scolastici / Testo DGR 5192 Cisl Lombardia – (334 KB)

Sicurezza sul lavoro e innovazione tecnologica

Milano, 14.4.2016   La Corte di Cassazione (con la sentenza n. 3616 del 27 gennaio 2016)  chiarisce  linee guida e responsabilità in merito a: ” La massima sicurezza tecnologica è sempre esigibile dal datore di lavoro?”. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Sicurezza sul lavoro e innovazione tecnologica Cisl…
Leggi tutto

Interpello – Tempi redazione Pos per nuova impresa

Milano, 14.4.2016 Pubblichiamo l’interpello n. 3/2016 inerente ai tempi per la redazione dei Pos per una nuova azienda. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Interpello 3/2016 – tempi redazione Pos per nuova impresa Cisl Lombardia – (260 KB)

Interpello n. 8-2015 – Sorveglianza sanitaria

Milano, 15.2.2016 Si pubblica l’esito dell’interpello presentato dalla Cisl nazionale – dipartimento Salute e Sicurezza, in merito a due quesiti relativi alla richiesta di visita al medico competente da parte dei lavoratori ed il secondo sull’obbligo di visita degli ambienti di lavoro da parte del medico competente. Le risposte agli interpelli costituiscono criteri interpretativi e…
Leggi tutto

Interpello n. n.4-2015 – Obbligo formazione

Milano, 15.02.2016 In allegato l’interpello n. 4 del 2015 – che tratta e definisce puntualmente l’obbligo di formazione relativa ai singoli rischi presenti nelle diverse mansioni affidate al lavoratore. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Interpello 4-2015 – Obbligo formazione Cisl Lombardia – (429 KB)

Interpelli in materia di salute e sicurezza

Milano, 10.9.2015 In allegato un’interessate pubblicazione contenente tutti gli interpelli inerenti a salute e sicurezza sino a giugno 2015. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Interpelli in materia di salute e sicurezza Cisl Lombardia – (1.40 MB)

Certificazione delle competenze in materia di salute e sicurezza nei percorsi scolastici

Milano, 22.5.2015 La Regione nel 2014 aveva avviato un progetto rivolto ai Docenti delle scuole primarie e secondarie di I° e II° grado, al fine di individuare percorsi formativi virtuosi di integrazione delle materie relative a salute e sicurezza nei curricula scolastici dei ragazzi che frequentano i percorsi scolastici di istruzione e formazione professionale, al…
Leggi tutto

Infortuni, il datore di lavoro deve provare di averli prevenuti

Milano, 15.2.2015   Spetta al datore di lavoro l’onere di provare che sono state adottate tutte le misure idonee a prevenire gli infortuni. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza 1918 depositata il 3 febbraio 2015. La Cassazione ha accolto il ricorso dell’Inail contro la decisione della Corte d’Appello de L’Aquila che aveva negato…
Leggi tutto

Le regole regionali su salute e sicurezza

Milano, 21.1.2015 Nel mese di dicembre scorso Regione Lombardia ha adottato la delibera DGR 2989 del 23.12.2014 con la quale vengono approvate le Regole di gestione del servizio socio sanitario per l’anno 2015. Il documento si compone di tre allegati. Nell’allegato B “Regole di sistema 2015: ambito sanitario” si indicano gli indirizzi e gli obiettivi…
Leggi tutto