Categoria: Notizie

Cisl Monza Brianza con Cgil e associazioni: effetti dirompenti dal “Decreto sicurezza”

Milano, 11.1.2019 Cgil e Cisl Monza Brianza, con Acli, Anpi, Arci ed Emergency territoriali, esprimono grande preoccupazione e un netto dissenso a fronte dell’approvazione della Legge 1° dicembre 2018, n. 132 di conversione del cosiddetto “Decreto Sicurezza”. Oltre a presentare profili costituzionali di dubbia legittimità e un evidente conflitto con i principi del diritto internazionale,…
Leggi tutto

Contratti, firmata l’ipotesi di rinnovo per le banche di credito cooperativo

Milano, 10.1.2019 Accordo raggiunto per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per i circa 35 mila dipendenti del Credito Cooperativo italiano, scaduto il 31 dicembre 2013. L’intesa è stata sottoscritta da Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca, Ugl Sincra, e Federcasse. Sotto il profilo economico, il contratto prevede un aumento medio di 85…
Leggi tutto

Integrativo Tenaris, accordo nella notte. Aumento di oltre 800 euro annui

Milano, 9.1.2019 Accordo nella notte alla Tenaris di Dalmine: è stata trovato l’ipotesi per il contratto integrativo dopo una lunga trattativa no stop, partita alle 10 di martedì e conclusa mercoledì alle 5 di mattina. “Provati ma soddisfatti – dice Pier Capelli, segretario di Fim Cisl Bergamo -. Era un’intesa che stavamo inseguendo da tempo.…
Leggi tutto

Cgil Cisl Uil: manifestazione il 9 febbraio a Roma per cambiare la Manovra

Milano, 9.1.2019 “Per sostenere le proposte unitarie contenute nella piattaforma sottoposta ai lavoratori da Cgil, Cisl, Uil, per cambiare le scelte dell’Esecutivo e per aprire un confronto serio e di merito” i tre sindacati “organizzeranno – annunciano con una nota diffusa oggi – una grande manifestazione nazionale che si svolgerà a Roma sabato 9 febbraio”.…
Leggi tutto

Formazione professionale, iscrizioni entro il 31 gennaio. Nelle sedi Ial Open Days e assistenza

Milano, 8.1.2019 C’è tempo fino al 31 gennaio 2019 per le iscrizioni all’anno scolastico 2019/2020 dei corsi di formazione professionale. Anche Ial Lombardia è in campo con una serie di iniziative. ISCRIZIONI ON LINE: NELLE SEDI IAL AIUTO E ASSISTENZA In Lombardia anche l’iscrizione ai corsi di istruzione e formazione dei Centri di formazione professionale…
Leggi tutto

Contrasto povertà, Alleanza lombarda: risposta debole dalle linee guida della Regione

Milano, 8.1.2018 In Lombardia sono oltre 670 mila le persone che vivono in condizioni di povertà relativa e più di 26mila le famiglie che stanno beneficiando del Reddito di Inclusione. Ma le linee guida assunte da Regione Lombardia danno una  risposta ancora debole a questa situazione di disagio. E’ quanto afferma l’Alleanza contro la povertà…
Leggi tutto

Formazione sindacale, strumento strategico per contrattare e gestire il cambiamento

Milano, 7.1.2019 Sessantadue ore d’aula, una ventina di esperti e docenti, 135 sindacaliste e sindacalisti provenienti dalle strutture confederali territoriali e dalle categorie regionali e territoriali. Sono solo alcuni numeri del bilancio dei tre percorsi formativi sindacali attivati nell’autunno 2018 dal dipartimento Formazione della Cisl Lombardia. Tre i temi trattati: “Evoluzione del sistema sanitario regionale.…
Leggi tutto

Più tutele per 200mila lavoratori somministrati lombardi col nuovo contratto nazionale

Milano, 3.1.2019 Sono quasi 200.000 i lavoratori lombardi somministrati interessati dal recente rinnovo del contratto collettivo nazionale, siglato il 21 dicembre da Felsa Cisl, Nidil Cgil e Uiltemp con Assolavoro. Sono lavoratori impiegati in quasi tutti i settori merceologici: dall’industria metalmeccanica al terziario, dall’agroalimentare al settore chimico, in tutta la pubblica amministrazione e in particolare…
Leggi tutto

Legge di bilancio, Furlan: occasione sprecata per il Paese. A gennaio mobilitazione

Milano, 2.1.2019 “La legge di bilancio approvata dal Parlamento è purtroppo una occasione sprecata per il nostro paese. Per questo a gennaio la Cisl non starà ferma, ma si mobiliterà insieme a Cgil e Uil in autonomia dalla politica, per sollecitare un cambio di passo nella linea di questo governo”. Così ha sottolineato la segretaria…
Leggi tutto

Pensionati lombardi in piazza contro la Manovra 2019

Milano, 27.12.2018 Protestano i pensionati e le pensionate contro la manovra finanziaria. “Il nuovo governo – scrivono in una nota i sindacati dei pensionati Fnp Cisl, Spi Cgil e Uilp Uil della Lombardia – non ha rispettato gli accordi sottoscritti e con il nuovo “raffreddamento dell’indicizzazione delle pensioni” ha scelto di fare cassa con le…
Leggi tutto

Manovra, se il governo non ascolterà i sindacati sarà mobilitazione

Milano, 19.12.2018 Oltre 1500 sindacalisti Cgil Cisl e Uil delle regioni del Nord-Italia hanno accolto con un fragoroso applauso l’annuncio che se il governo tentennerà nell’avviare il promesso confronto sui decreti attuativi della Manovra, sarà mobilitazione. “Il presidente del consiglio Conte ha garantito che ci sarà un confronto con i sindacati su tutti i temi…
Leggi tutto

Alla STM e alla Whirlpool Fim Cisl sorpassa la Fiom e consolida primato in Brembo e Leonardo

Milano, 20.12.2018 Il 2018 è stato un anno positivo per la Fim nei rinnovi delle Rsu nelle fabbriche metalmeccaniche lombarde. Le tute blu della Cisl hanno messo a segno alcuni storici ribaltoni, nei confronti della Fiom, e ottenuto importanti conferme. La recente vittoria della Fim alla STMicroelectronics di Agrate (Mb), che conta circa 4.500 dipendenti,…
Leggi tutto

Manovra, Cgil, Cisl, Uil: 19 dicembre attivi unitari nazionali

Milano, 13.12.2018 Mercoledì 19 dicembre, dalle ore 10 alle ore 13, a Roma, Milano e Napoli, si svolgeranno in contemporanea tre grandi attivi nazionali unitari di Cgil, Cisl e Uil. La decisione è stata presa dalle tre confederazioni sindacali, dopo l’incontro con il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che si è svolto lunedì scorso, nel…
Leggi tutto

Oltre 14mila lavoratori artigiani del legno e lapidei in attesa dell’integrativo regionale

Milano, 13.12.2018 Sono oltre 14mila i lavoratori artigiani del legno e lapidei dal 2015 in attesa del rinnovo del contratto integrativo lombardo, per incrementare i loro salari collegati alla produttività aziendale e per un consolidamento dei diritti contrattuali. Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil regionali sollecitano l’avvio della trattativa e hanno inviato una richiesta…
Leggi tutto

Un Natale solidale con Iscos Cisl Lombardia

Milano, 13.12.2018 A chi non sa cosa regalare a Natale o è alla ricerca di un’idea diversa, Iscos Lombardia  lancia due proposte solidali. La prima è un corso di fotografia, video, web o grafica e animazione 3D presso la scuola RAWMaster, in Corso di Porta Ticinese 69 a Milano. Grazie alla promozione “corsi solidali” una…
Leggi tutto

Settori elettrico, gas e acqua, preoccupazione per il futuro di 70 mila posti di lavoro

Milano, 10.12.2018 Sono tre le norme, in discussione o già discusse, che andranno ad impattare su una platea di 70mila lavoratori dei settori elettrico, gas e acqua: l’articolo 177 del codice degli appalti, la riforma del servizio idrico integrato, che prende il nome della onorevole proponente Federica Daga, e l’esclusione della geotermia convenzionale dalle fonti…
Leggi tutto

Gruppo Ubi, accordo su politiche commerciali e organizzazione del lavoro

Milano, 10.12.2018 Dopo la Costituzione della Commissione “Politiche commerciali e organizzazione del lavoro” del 3 maggio scorso, la sera del 7 dicembre è stato firmato nel Gruppo Ubi un importante accordo con il quale si intende dare attuazione a quanto già concordato tra sindacati e Abi a livello nazionale con l’accordo dell’8/2/17. “Nel Gruppo Ubi…
Leggi tutto

Italcementi, sindacati: rinnovare la cassa integrazione per tutto il gruoppo

Milano, 10.12.2018 Si è svolto questa mattina in Regione Lombardia l’incontro tra le Rsu dei siti produttivi Italcementi della Lombardia, le segreterie regionali e territoriali di Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil, e l’assessore al lavoro Melania Rizzoli sulla complicata vicenda dei 347 esuberi, di cui circa 200 nella nostra regione. La delegazione sindacale ha…
Leggi tutto

Mauro Ongaro nuovo segretario generale della Cisl Fp Lombardia

Milano, 6.12.2018 Cambio al vertice del sindacato lombardo Cisl dei lavoratori pubblici e dei servizi. Il consiglio generale ha eletto questa mattina nuovo segretario generale Mauro Ongaro, che subentra a Franco Berardi, eletto nei giorni scorsi nella segreteria nazionale della Fp Cisl. Su proposta del neo-segretario generale (il primo a  sinistra nella foto), sono stati…
Leggi tutto

Iscos Lombardia di corsa con Benjhi e la sua classe alla Milano Marathon

Milano, 5.12.2018 Iscos Lombardia parteciperà anche alla prossima edizione della Milano Marathon, domenica  7 aprile 2019. Quest’anno il ricavato andrà a sostegno del progetto “Di corsa con Benjhi e la sua classe”, dando la possibilità a 15 ragazzi di Chimbote in Perù di andare a scuola per un anno e imparare l’arte del mosaico, specializzarsi…
Leggi tutto

Misure contro la povertà, Alleanza: non perdiamo questa occasione

Milano, 5.12.2018 “Il significativo stanziamento previsto per il Reddito di cittadinanza è un’opportunità da non sprecare”. L’Alleanza contro la povertà, che raccoglie 38 organizzazioni, associazioni impegnate nel sociale, le rappresentanze di Comuni e Regioni e i sindacati, fa appello alle forze di governo: “Un intervento destinato all’intera  popolazione in povertà assoluta è atteso da decenni:…
Leggi tutto

Politiche attive in Lombardia, al via la riforma della Dote unica lavoro Fase III

Milano, 5.12.2018 Il 3 dicembre 2018 le parti sociali e Regione Lombardia (assessorato Istruzione Formazione Lavoro) hanno sottoscritto gli indirizzi fondanti per la Dote unica lavoro (Dul) Fase III, il principale strumento regionale di politica attiva del lavoro, riformata per il periodo 2019-2020. Il documento conferma la volontà delle parti di garantire il diritto a…
Leggi tutto

100 giovani aspiranti chef sperimentano l’alternanza scuola lavoro in Europa con il progetto Faaber

Milano, 4.12.2018 Alternanza scuola-lavoro all’estero? Si può e rappresenta una straordinaria possibilità per gli studenti. Stanno facendo questa esperienza 100 giovani maggiorenni iscritti ai IV anni della formazione professionale nel settore della ristorazione presso Ial Lombardia, Cnos Fap , Galdus, Ipseec. “Adriano Olivetti” di Monza; i quattro partner, insieme all’Associazione IMove, si sono aggiudicati uno…
Leggi tutto

Padre Ugo De Censi, Cisl e Iscos Lombardia: importante riferimento per gli interventi di cooperazione in Perù

Milano, 4.12.2018 Con grande dispiacere Cisl e Iscos Lombardia hanno appreso la notizia della scomparsa di Padre Ugo De Censi, fondatore dell’Operazione Mato Grosso. Da sempre vicino ai più deboli e impegnato a lottare contro l’estrema povertà delle popolazioni andine, padre Ugo è stato un importante punto di riferimento e di ispirazione per Iscos e…
Leggi tutto

Gruppo Banco BPM, sottoscritto accordo sui Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

Milano, 3.12.2018 Nella tarda serata di venerdì 30 novembre è stato sottoscritto un “Verbale di accordo per la definizione dei Rls – Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza – nelle aziende del Gruppo Banco Bpm”. “Si tratta di un buon accordo, particolarmente migliorato rispetto alle previsioni nazionali, – dichiara Patrizia Robotti, coordinatrice First Cisl Gruppo…
Leggi tutto

Cisl Lombardia: rimettiamo al centro del dibattito pubblico i valori fondanti dell’Unione europea

Milano, 3.12.2018 L’appuntamento “euro-elettorale” della prossima primavera  dovrà essere un’occasione per rimettere al centro del dibattito pubblico i valori fondanti dell’Unione europea, messa a dura prova da oltre dieci anni di crisi economica e dalle rivendicazioni dei diversi Paesi, nella difficile impresa di conciliare politiche economiche di rigore e investimenti necessari per favorire ripresa e…
Leggi tutto

Vertenza Italcementi, Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil chiedono incontro ad assessore Rizzoli

Milano, 3.12.2018 Le Rsu della sede di Bergamo, degli stabilimenti di Calusco d’Adda, Rezzato e Tavernola Bergamasca e le Segreterie Territoriali e Regionali di Feneal Filca Fillea della Lombardia hanno chiesto oggi un incontro all’assessore regionale all’istruzione, formazione e lavoro la dottoressa Melania De Nichilo Rizzoli. Dopo l’esito dell’incontro del 29 novembre 2018 al ministero…
Leggi tutto

Morti sul lavoro, continua la strage. Cgil Cisl Uil Lombardia: intervenire subito

Milano, 30.11.2018 Secondo il registro regionale, ad oggi sono 49 i morti sul lavoro in Lombardia. Solo nel mese di novembre ben 6 infortuni, di cui 2 nell’ultima settimana. La città metropolitana di Milano ne registra 14, seguita dalla Ats Valpadana con 10 morti. “Sono dati che non tengono conto degli infortuni in itinere e di…
Leggi tutto

Consiglio generale italiani all’estero: ogni anno 300mila italiani all’estero. Cercare soluzioni concrete

Milano, 29.11.2018 Si è svolto ieri a Roma nella sede del ministero per lo Sviluppo economico l’incontro tra il Cgie, Consiglio generale degli italiani all’estero, e il viceministro Dario Galli. Per il Cgil erano presenti Rodolfo Ricci e Gianluca Lodetti del Comitato di presidenza e Mirko Dolzadelli, rappresentante dei lavoratori frontalieri e segretario regionale Cisl Lombardia. L’incontro…
Leggi tutto

Pensioni, Cgil, Cisl, Uil: prorogare l’Ape sociale

Milano, 29.11.2018 Cgil, Cisl e Uil chiedono che nella legge di bilancio per il 2019 sia inserita la proroga della misura Ape sociale, in scadenza a fine 2018. Lo affermano i segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil, Roberto Ghiselli, Ignazio Ganga e Domenico Proietti. “Sono trascorsi quaranta giorni dal varo della proposta di Legge…
Leggi tutto

Alleanza contro la povertà: il reddito di cittadinanza non risolve i problemi

Milano, 29.11.2018 “Il reddito di cittadinanza, così come sembra delinearsi, non risolve i problemi della povertà perché è totalmente schiacciato sulle politiche attive del lavoro”. Lo ha affermato Roberto Rossini, portavoce dell’Alleanza contro la povertà, in occasione del convegno “Povertà dei bambini: solo una questione di reddito? Fare rete per il benessere e l’inclusione dell’infanzia”.…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil: anche da rapporto Oil inaccettabile il forte divario retributivo di genere

Milano, 28.11.2018 “Il persistere delle differenze retributive di genere è inaccettabile. Un’emergenza nell’emergenza dei già bassi stipendi dei lavoratori italiani”. Così le responsabili delle politiche di genere di Cgil, Cisl e Uil Loredana Taddei, Liliana Ocmin, Laura Pulcini commentano il nuovo rapporto mondiale sui salari dell’Oil nel quale si rileva la più bassa crescita dei…
Leggi tutto

Rappresentanza, Duci: riprendiamo a svolgere il nostro ruolo di “comunità educante”

Milano, 27.11.2018 “Cerchiamo di porre un freno alle derive dell’individualismo sfrenato, impegniamoci tutti, sindacati e associazioni imprenditoriali, in un’azione formativa comune, per riprendere ad esercitare il nostro ruolo civico di “comunità educante” che in questi anni è rimasto chiuso in un cassetto”. Così il segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci, ha proposto ai rappresentanti…
Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro, accordo con Eni sul rappresentante dei lavoratori di sito produttivo

Milano, 27.11.2018 Armonizzare i livelli di sicurezza nei diversi siti industriali di Eni, consentendo così di garantire le stesse condizioni di lavoro a tutti gli addetti, diretti e indiretti, impegnati nei vari stabilimenti. È l’obiettivo che si sono posti Eni e i sindacati di categoria con l’accordo che istituisce l’Rlsa di sito produttivo, il Rappresentante…
Leggi tutto

Bergamo, prima sentenza in Italia che reintegra lavoratrice assunta con Jobs act

Milano, 26.11.2018 Fisascat Cisl e Ufficio vertenze di via Carnovali “festeggiano” l’esito positivo per una lavoratrice per la prima sentenza in Italia che annulla il licenziamento e reintegra la lavoratrice assunta in regime di Jobs Act. È successo a Bergamo, dove il giudice del lavoro Monica Bertoncini ha dato ragione a Maria Vittoria, assistita dall’Ufficio…
Leggi tutto

Manovra, Furlan: ricerca, formazione, innovazione la vera carta da giocare per il futuro del Paese

Milano, 26.11.2018 Per la crescita e lo sviluppo del Paese occorre investire sulla scuola, l’università, la ricerca, a tutti i livelli. Lo hanno ribadito questa mattina i delegati, operatori, dirigenti dei sindacati di categoria Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua. Oltre 500 persone, arrivate a Sesto S. Giovanni dalle Regioni del Nord per l’attivo…
Leggi tutto

Violenza e discriminazioni, Forza Fragile supera i 100 contatti e le 25 vertenze aperte

Milano, 22.11.2018 Forza Fragile, lo spazio anti-discriminazioni della Fisascat Cisl di Bergamo, compie un anno e coglie l’occasione della Giornata internazionale contro la  violenza sulle donne per fare un primo bilancio dell’attività: in 12 mesi sono state oltre un centinaio le telefonate e le informazioni richieste agli operatori dello sportello. Fisascat e Forza Fragile hanno…
Leggi tutto

Violenza sulle donne, Duci: estendere la durata del congedo oltre i 3 mesi retribuiti dall’Inps

Milano, 22.11.2018 “Non solo il 25 novembre, ma ogni giorno le nostre sindacaliste e i nostri sindacalisti sono impegnati a contrastare il fenomeno delle violenze delle molestie, sul lavoro e non solo. Nel nostro Paese sono ben 1 milione e 173 mila le donne che hanno subito molestie o ricatti durante la loro vita lavorativa”.…
Leggi tutto

Welcoming Europe, firma anche tu per un’Europa dell’accoglienza!

Milano, 21.11.2018 Anche Anolf, Iscos e Cisl Lombardia sostengono l’iniziativa Welcoming Europe,  campagna di raccolta firme su iniziativa dei cittadini europei (Ice), che punta a sottoporre alla Commissione europea una proposta di atto legislativo in tema di accoglienza e immigrazione. Tre gli obiettivi della campagna: – fermare la criminalizzazione dell’aiuto umanitario attraverso la riforma della…
Leggi tutto

La Fim Asse del Po veste rock contro la violenza sulle donne

Milano, 21.11.2018 Il 22-23-24 novembre 2018 si tiene “Contest in Rock”, evento durante il quale diverse rock band provenienti da diverse zone del Nord Italia si esibiranno presso un hangar dell’aeroporto del Migliaro di Cremona. La Fim Cisl Asse del Po sostiene e collabora con “Il regno del Luppolo” per la promozione dell’evento e, per…
Leggi tutto