Categoria: Notizie

Servizi, enti, associazioni Cisl in Lombardia: servire per associare, associare per rappresentare

Milano, 31.10.2018 In un teatro Pime gremito, oltre 300 partecipanti, tra dirigenti sindacali delle Cisl e categorie lombarde, operatori e responsabili di servizi, enti, associazioni, si è aperta oggi a Milano la conferenza regionale dei servizi, enti e associazioni della Cisl in Lombardia, che vedrà la sua giornata conclusiva il 19 novembre prossimo. “Servire per…
Leggi tutto

Contratto Credito, Battistini (First Cisl Lombardia): sarà una piattaforma coraggiosa e innovativa

Milano, 30.10.2018 Entra nel vivo il percorso di preparazione della piattaforma unitaria dei sindacati del credito per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro. Obiettivo comune è che la proposta di rinnovo che punti a realizzare, in un contesto in continuo mutamento, un contratto in grado di garantire stabilmente ai lavoratori del sistema bancario…
Leggi tutto

Sanità lombarda, al via mobilitazione Cgil Cisl Uil Lombardia e categorie

Milano, 29.10.2018 Ridurre i tempi e le liste d’attesa per esami, visite, interventi. Potenziare il sistema delle cure intermedie, rafforzando l’assistenza domiciliare. Ridurre le rette a carico degli anziani in casa di riposo. Sono solo alcuni punti della piattaforma rivendicativa sui temi sociosanitari presentata questa mattina da Cgil, Cisl, Uil Lombardia, che dall’attivo regionale unitario…
Leggi tutto

Politiche attive, Sbarra: un Paese che non investe nel lavoro, non investe sul futuro

Milano, 26.10.2018 Si può programmare un curriculum di studi che permetta di trovare un’occupazione? È possibile trovare un posto dopo essere rimasti disoccupati a più di 50 anni? Sì si può. Attraverso un percorso di politiche attive del lavoro è possibile affrontare i problemi posti da un mercato del lavoro sempre più frammentato, fatto di…
Leggi tutto

Ryanair, sindacati: firmato accordo anche con agenzie di reclutamento

Milano, 26.10.2018 “Dopo una trattativa non stop terminata questa notte, è stato firmato il contratto collettivo per gli assistenti di volo anche con le agenzie di reclutamento Crewlink e Workforce a cui Ryanair normalmente si affida. Questa firma avviene a valle dell’identico contratto siglato con Ryanair lo scorso 17 ottobre e rappresenta nella storia aziendale…
Leggi tutto

Migranti, Rapporto Idos 2018: l’invasione che non c’è

Milano, 26.10.2018 Non c’è nessuna “invasione” di stranieri in Italia, tantomeno in Lombardia, ed il loro numero è pressoché stabile intorno ai 5 milioni dal 2013 (l’8% della popolazione complessiva). Lo indica il Dossier statistico immigrazione 2018 di Idos, presentato ieri in Cisl Milano, che mira a sfatare anche un’altra credenza, quella che gli immigrati rubino…
Leggi tutto

Oltre 600 aziende italiane controllate da gruppi cinesi. La sfida della contrattazione

Milano, 23.10.2018 Sono già 641 le imprese italiane controllate da 300 gruppi cinesi o di Hong Kong. Oltre 30mila i dipendenti coinvolti. Quali prospettive per la tutela dei lavoratori? In occasione della sua visita eccezionale in Italia, Cisl e Iscos Lombardia hanno organizzato questa mattina un incontro con Han Dongfang, attivista sindacale cinese e fondatore…
Leggi tutto

Manovra, Cgil Cisl Uil: mancano sviluppo e lavoro

Milano, 22.10.2018 È mancato il confronto. Mancano interventi strutturali per lo sviluppo e la crescita. Mancano gli investimenti. Tra le poche risorse destinate a ridurre le tasse, non c’è niente per il lavoro. I sindacati riuniscono gli esecutivi unitari e fanno il punto sulla manovra in un documento comune, senza lesinare critiche. A partire dal…
Leggi tutto

Cisl Medici Lombardia: tutelare la salute dei medici, come quella dei cittadini

Milano, 22.10.2018 “Regione Lombardia, da sempre capofila per ogni questione, non solo di natura sanitaria, ha l’occasione per distinguersi per capacità di iniziativa propositiva e rimediare ad una svista nazionale, ,sancendo l’estensione di una norma di squisita civiltà”. Così Danilo Mazzacane, segretario generale Cisl Medici Lombardia. “Sensibili alle ormai ricorrenti problematiche di salute dei medici…
Leggi tutto

Cisl Lombardia al congresso 2018 del Syna

Milano, 22.10.2018 Anche la Cisl Lombardia ha partecipato il 19 e 20 ottobre al congresso del sindacato svizzero Syna. Un’occasione per rilanciare la collaborazione tra Syna, Ocst, Inas e Cisl. (nella foto,  da sinistra: Mirko Dolzadelli, segretario regionale Cisl Lombardia,  Renato Ricciardi, presidente Ocst, Arno Kerst, presidente Syna, Gianluca Lodetti,   Resp. Internazionale Inas, Roberto Crugnola, responsabile Inas Svizzera). Slogan…
Leggi tutto

Mantova, Cisl Asse del Po lancia “Io Lavoro in Sicurezza Tour”

Milano, 22.10.2018 Basta morti sul lavoro. Cisl Asse del Po lancia una campagna di monitoraggio e sensibilizzazione sulla salute e sicurezza. Dopo i gravissimi infortuni verificatisi alla Manni di Bagnolo San Vito e in un cantiere edile a Moglia e le due morti avvenute martedì nella ditta Frati di Pomponesco e alla Elettrodigit di Piubega, il tema della sicurezza…
Leggi tutto

Ispettori del lavoro, allarme Cisl Fp: in appena 60 controllano Milano, Lodi, Monza

Milano, 18.10.2018 C’è carenza di ispettori del lavoro. A denunciare questa situazione è la Cisl Fp di Milano. Oggi sul territorio delle province di Milano, Monza e Brianza e Lodi, tra le più ricche di insediamenti e attività produttive d’Italia, vigilano appena 60 persone. Non solo, oltre al personale mancano gli strumenti tecnologici e non…
Leggi tutto

Ryanair, sindacati: firmato contratto italiano per assistenti di volo

Milano, 18.10.2018 È stato firmato ieri pomeriggio il contratto collettivo per gli assistenti di volo di Ryanair basati in Italia. Ne danno notizia Fit Cisl, Anpac e Anpav. “Si tratta del primo contratto del genere in Europa – proseguono le tre sigle sindacali – e sarà in vigore per un triennio fino al 31 dicembre…
Leggi tutto

Beni confiscati, siglato protocollo d’intesa per la gestione delle aziende

Milano, 17.10.2018 “La Cisl Lombardia è da sempre impegnata nel favorire la diffusione di una cultura della legalità nel rispetto della dignità della persona. Abbiamo partecipato attivamente alla costruzione del protocollo, condividendone gli impegni assunti, nell’interesse di promuovere la cultura della legalità, salvaguardare l’attività economica e assicurare la tutela dei lavoratori sul territorio lombardo. Sarà molto…
Leggi tutto

Decreto Dignità, Cisl: un’occasione mancata per rendere più stabile e qualificato il lavoro

Milano, 16.10.2018 “I dati sull’occupazione ci segnalano che siamo tornati ai livelli pre-crisi del 2008. Questo è senz’altro positivo, ma dobbiamo fare attenzione che non si tratti di un’illusione ottica. La qualità del lavoro si è impoverita, i rapporti sono sempre più precari. E su questo il Decreto Dignità è un’occasione persa”. Così il segretario…
Leggi tutto

Cisl: emergenza sicurezza sul lavoro in provincia di Mantova

Milano, 16.10.2018 “I casi accaduti oggi evidenziano che c’è un problema sicurezza negli appalti che non può più essere rinviato. nella riunione del 5 settembre presso il Comitato Provinciale dell’Ats Val Padana, abbiamo, come Cisl, chiesto di avviare controlli mirati sugli appalti, dove i due incidenti mortali accaduti confermano essere l’anello debole della catena della…
Leggi tutto

Difendiamo insieme accoglienza e integrazione: un volantino di Cgil Cisl Uil Lombardia

Milano, 15.10.2018 Nei prossimi giorni verrà distribuito un volantino di Cgil, Cisl e Uil Lombardia di cui riportiamo il testo: DIFENDIAMO INSIEME ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DIFENDIAMO gli uomini e le donne di tutto il mondo, di ogni nazionalità, religione, colore. DIFENDIAMO i modelli di integrazione che, nel rispetto della legalità, permettono a tutte le persone…
Leggi tutto

Assolombarda, Cgil, Cisl e Uil: donati 100mila euro a sostegno delle donne vittime di violenza

Milano, 15.10.2018 Sono stati raccolti 100mila euro per sostenere le attività di assistenza alle donne vittime di violenza e molestia, di cui quasi 42mila nella provincia di Monza e Brianza. È il risultato dell’iniziativa, avviata in occasione della Giornata Internazionale della Donna, promossa da Assolombarda e dalle organizzazioni sindacali (Cgil Camera del Lavoro Metropolitana di…
Leggi tutto

Brianza, molti lavoratori artigiani non conoscono i vantaggi dei fondi integrativi

Milano, 11.10.2018 La spesa per i libri scolastici può essere decisamente meno gravosa per il bilancio famigliare. Un’agevolazione non da poco nei momenti attuali. Ma questa provvidenza, così come molte altre garantite dall’Elba e dagli enti bilaterali del settore artigiano San.Arti e Wila, è poco conosciuta dagli stessi potenziali beneficiari. Alcuni vantaggi riguardano i figli…
Leggi tutto

Mantova, siglato il primo accordo provinciale sulle relazioni industriali

Milano, 10.10.2018 Il 3 ottobre scorso è stato sottoscritto fra Apindustria Confimi Mantova, che rappresenta 550 industrie manifatturiere e dei servizi che coinvolgono oltre 15000 lavoratori, e Cgil Mantova, Cisl Asse del Po e Uil Cr-Mn un’intesa per rafforzare il sistema delle relazioni industriali nella media e piccola azienda. Si tratta del primo accordo provinciale…
Leggi tutto

La scomparsa di Melino Pillitteri, uno dei protagonisti della storia della Cisl in Lombardia

Milano, 10.10.2018 “Tre i presupposti necessari per fare di fare sindacato: uno, l’organizzazione; due, la controparte; tre, la capacità di rivendicare e quindi di essere interprete delle esigenze di chi rappresenti”, così Melino Pillitteri, segretario generale della Cisl Lombardia negli anni caldi 1978-1983,  scomparso ieri a 89 anni, delineava i tratti dell’agire sindacale nell’intervista raccolta…
Leggi tutto

11a Giornata Mondiale per il Lavoro Dignitoso – Cambiare le regole

Milano, 5.10.2018 Si celebra il 7 ottobre in tutto il mondo l’11a Giornata Mondiale per il Lavoro Dignitoso. Da quando è stata istituita nel 2008, decine di milioni di persone si sono mobilitate per difendere i diritti sindacali ed il lavoro dignitoso. In accordo con il tema scelto quest’anno, “Cambiare le regole”, i sindacati di…
Leggi tutto

Oltre 18.349 famiglie in Lombardia beneficiano del Rei

Milano, 2.10.2018 Sono oltre 18.000  le famiglie in Lombardia, pari a più di  55.000 persone, che nei primi 6 mesi del 2018 hanno iniziato a beneficiare del reddito di inclusione Rei, con un importo medio dell’assegno di 269,29 euro mensili. Numero destinato ad aumentare, dal momento che dal 1° luglio scorso il Rei è misura …
Leggi tutto

Contrattazione, Fim e Fiom Lombardia siglano accordo di gruppo con Cifa Spa

Milano, 19.9.2018 Il Coordinamento sindacale di Fim e Fiom Lombardia e la direzione aziendale Cifa Spa hanno siglato l’accordo sul rinnovo del contratto di gruppo. L’azienda, che produce betoniere e pompe autocarrate, occupa circa 600 lavoratori divisi nei siti di Senago (Mi) e Castiglione delle Stiviere (Mn). L’accordo, approvato a larghissima maggioranza dalle lavoratrici e…
Leggi tutto

Servizio civile 2018, opportunità in Iscos Lombardia!

Milano, 18.9.2018 Hai tra i 18 e i 28 anni? Vuoi fare un’esperienza nella cooperazione allo sviluppo? Allora candidati come volontario di servizio civile in Iscos Lombardia! Fino alle ore 18 del 28 settembre 2018 è possibile presentare domanda. Il servizio civile nazionale è un’opportunità di partecipazione attiva ai servizi proposti sul territorio, di inclusione e…
Leggi tutto

Mantova, accordo sindacati e Confindustria per sostenere la ripresa

Milano, 18.9.2018 Welfare aziendale, formazione, sicurezza e partecipazione. Questi i punti cardine dell’accordo firmato tra Confindustria e Cgil, Cisl e Uil per sostenere ed irrobustire la fragile ripresa che sta registrando l’economia mantovana e recuperare i differenziali di disoccupazione che permangono rispetto agli anni ante crisi. Siglata ieri pomeriggio, l’intesa punta a incrementare l’occupazione qualificata…
Leggi tutto

Biglietto Atm, Cisl Milano Metropoli: tutelare lavoratori, pensionati, disoccupati e studenti

Milano, 18.9.2018 Ieri pomeriggio gli assessori del Comune di Milano alla Mobilità, Marco Granelli, e al Lavoro, Cristina Tajani, hanno incontrato a Palazzo Marino i sindacati confederali, per discutere del servizio di trasporto pubblico locale, con particolare riferimento agli interventi di modifica delle tariffe Atm attualmente allo studio. “Non siamo contrari a prescindere all’aumento del…
Leggi tutto

Nucleare militare, ancora poca sensibilità sui rischi umani, ambientali ed economici

Milano, 14.9.2018 “Il nucleare militare è un rischio per l’umanità. C’è però poca sensibilità su questo tema. È necessario mobilitarsi per far conoscere i problemi umani, ambientali, economici di queste armi di distruzione di massa”. Lisa Clark, di Ican Italia (Campagna internazionale per il disarmo nucleare) delinea così il grande tema del disarmo nucleare nel…
Leggi tutto

Cisl Medici: borse di studio per due giovani alla memoria di Garraffo

Milano, 13.9.2018 Anche per il 2018 la Cisl Medici ha istituito due borse di studio del valore di 2.500 euro intitolate alla memoria del dottor Giuseppe Garraffo, primo segretario generale della federazione, che nella propria vita ha saputo coniugare talento della professione e impegno sindacale. Sono ammessi a partecipare giovani medici, odontoiatri, veterinari, biologi, farmacisti,…
Leggi tutto

Felsa Lombardia: allarme occupazione per 80 interinali di Milano Ristorazione

Milano, 11.9.2018 Aprono le scuole, ma per 80 lavoratori somministrati di Milano Ristorazione si chiude l’accesso alla mensa. Sono infatti circa un’ottantina i lavoratori che quotidianamente servono i pasti nelle mense scolastiche di Milano che questa settimana non vedranno rinnovati i contratti per effetto del decreto dignità. A lanciare l’allarme è la Felsa Cisl Lombardia,…
Leggi tutto

Cisl Asse del Po al Festivaletteratura 2018 con “Io lavoro in sicurezza”

Milano, 7.9.2018 Anche quest’anno Cisl e Inas dell’Asse del Po sono presenti al Festivaletteratura di Mantova, dal 6 all’8 settembre, con uno spazio in Via Pescheria. Due gli obiettivi: sottoporre alle lavoratrici e ai lavoratori un Libro bianco che, attraverso le loro osservazioni, possono riempire di analisi, criticità e proposte sui temi del lavoro, e…
Leggi tutto

Rinnovato accordo con Unionchimica Confapi sugli scostamenti inflativi

Milano, 7.9.2018 Nella tarda serata di ieri, a Roma, i sindacati di settore Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno sottoscritto, assieme ai rappresentanti di Unionchimica Confapi, l’accordo sull’articolo 78 del contratto nazionale (Ccnl), relativo alla seconda e ultima verifica salariale dovuta agli scostamenti inflativi. Nell’intesa, la decisione di corrispondere, per intero, ai lavoratori di…
Leggi tutto

Da sabato 8 settembre al via il 1° torneo polisportivo per la legalità

Milano, 6.9.2018 Questa mattina nella sede del Coni di Como si è tenuta la presentazione del 1° torneo polisportivo “In gara per la legalità”, promosso da Comitato dei Sindaci “5 Dicembre”, Centro Studi Sociali contro le mafie-Progetto San Francesco, e Stop alle mafie, che si svolgerà dall’8 settembre al 7 ottobre e coinvolgerà 23 società…
Leggi tutto

On line il nuovo sito Internet della Cisl Monza Brianza Lecco

Milano, 6.9.2018 E’ on line il nuovo sito Internet della Cisl Monza Brianza Lecco: www.monzalecco.lombardia.cisl.it. Prosegue quindi l’impegno sull’informazione sindacale on line, con notizie quotidianamente aggiornate e appuntamenti. Ma anche gli indirizzi di tutte le sedi sul territorio e servizi utili, a partire dalla possibilità di prenotare il proprio appuntamento al Caf. Il nuovo sito è ovviamente …
Leggi tutto

Entra nel vivo Volti, il progetto di Anteas Lombardia per il volontariato inclusivo

Milano, 6.9.2018 Entra nel vivo il progetto Volti, Volontariato Operativo in Legame Territoriale e Intergenerazionale, guidato da Anteas e di cui sono partner Iscos Lombardia, Anolf e l’associazione Donne senza frontiere. L’obiettivo: rafforzare e promuovere un nuovo modello di volontariato inclusivo che punti sul protagonismo delle nuove generazioni ma anche degli over 65 e degli…
Leggi tutto

Emergenza abitativa, Sicet Lombardia: oltre 60mila le domande di un alloggio popolare

Milano, 4.9.2018 La circolare del ministero dell’Interno sugli sgomberi? “Inapplicabile e strumentale, espressione di un modo di fare politica che non si preoccupa di risolvere i problemi ma punta a solo a sollevarli, additare un colpevole ai agli occhi dell’opinione pubblica e incassare il tornaconto elettorale”. Così il segretario generale del Sicet Lombardia, Leo Spinelli,…
Leggi tutto

Metalmeccanica, Fim Lombardia: la ripresa non decolla, subito interventi per la crescita

Milano, 4.9.2018 In assenza di efficaci politiche industriali, la ripresa dell’industria metalmeccanica lombarda stenta a decollare. Lo evidenzia il 45° Rapporto sulle situazioni di crisi dell’Osservatorio della Fim Lombardia, relativo al 1° semestre 2018, presentato questa mattina nella sede regionale Cisl di via Vida a Milano. Sono ancora 8.448 i lavoratori lombardi coinvolti da cassa…
Leggi tutto

Cisl Asse del Po al Festivaletteratura 2018 con “Io lavoro in sicurezza”

Milano, 31.8.2018 Anche quest’anno Cisl e Inas dell’Asse del Po saranno presenti al Festivaletteratura di Mantova, dal 6 all’8 settembre, con uno spazio in Via Pescheria. Due gli obiettivi: sottoporre alle lavoratrici e ai lavoratori un Libro bianco che, attraverso le loro osservazioni, potranno riempire di analisi, criticità e proposte sui temi del lavoro, e…
Leggi tutto

Infortunio mortale Mortara, sindacati: precarietà incide su salute e sicurezza

Milano, 31.8.2018 Un’altra morte sul lavoro, un operaio di 32 anni, con un contratto di lavoro in somministrazione per una azienda di trasporti di proprietà della ditta Saviola, un’azienda leader nel settore del Legno Industria. Il terribile infortunio è accaduto ieri mattina sul piazzale della sede di Mortara della ditta Saviola, dove l’operaio ha perso la…
Leggi tutto

Bergamo, al Don Orione accordo per il work life balance

Milano, 29.8.2018 Firmato l’accordo tra Don Orione e sindacati (Fp Cisl e Fpl Uil) per il work life balance dei 200 lavoratori della struttura di cura di Bergamo, che offre, oltre ai posti letto di degenza assistenziale, anche servizi di Rsa aperta, riabilitazione, assistenza domiciliare, medicina dello sport e di specialistica poliambulatoriale. L’intesa raggiunta consiste…
Leggi tutto