Categoria: Notizie

Mantova, accordo sindacati e Confindustria per sostenere la ripresa

Milano, 18.9.2018 Welfare aziendale, formazione, sicurezza e partecipazione. Questi i punti cardine dell’accordo firmato tra Confindustria e Cgil, Cisl e Uil per sostenere ed irrobustire la fragile ripresa che sta registrando l’economia mantovana e recuperare i differenziali di disoccupazione che permangono rispetto agli anni ante crisi. Siglata ieri pomeriggio, l’intesa punta a incrementare l’occupazione qualificata…
Leggi tutto

Biglietto Atm, Cisl Milano Metropoli: tutelare lavoratori, pensionati, disoccupati e studenti

Milano, 18.9.2018 Ieri pomeriggio gli assessori del Comune di Milano alla Mobilità, Marco Granelli, e al Lavoro, Cristina Tajani, hanno incontrato a Palazzo Marino i sindacati confederali, per discutere del servizio di trasporto pubblico locale, con particolare riferimento agli interventi di modifica delle tariffe Atm attualmente allo studio. “Non siamo contrari a prescindere all’aumento del…
Leggi tutto

Nucleare militare, ancora poca sensibilità sui rischi umani, ambientali ed economici

Milano, 14.9.2018 “Il nucleare militare è un rischio per l’umanità. C’è però poca sensibilità su questo tema. È necessario mobilitarsi per far conoscere i problemi umani, ambientali, economici di queste armi di distruzione di massa”. Lisa Clark, di Ican Italia (Campagna internazionale per il disarmo nucleare) delinea così il grande tema del disarmo nucleare nel…
Leggi tutto

Cisl Medici: borse di studio per due giovani alla memoria di Garraffo

Milano, 13.9.2018 Anche per il 2018 la Cisl Medici ha istituito due borse di studio del valore di 2.500 euro intitolate alla memoria del dottor Giuseppe Garraffo, primo segretario generale della federazione, che nella propria vita ha saputo coniugare talento della professione e impegno sindacale. Sono ammessi a partecipare giovani medici, odontoiatri, veterinari, biologi, farmacisti,…
Leggi tutto

Felsa Lombardia: allarme occupazione per 80 interinali di Milano Ristorazione

Milano, 11.9.2018 Aprono le scuole, ma per 80 lavoratori somministrati di Milano Ristorazione si chiude l’accesso alla mensa. Sono infatti circa un’ottantina i lavoratori che quotidianamente servono i pasti nelle mense scolastiche di Milano che questa settimana non vedranno rinnovati i contratti per effetto del decreto dignità. A lanciare l’allarme è la Felsa Cisl Lombardia,…
Leggi tutto

Cisl Asse del Po al Festivaletteratura 2018 con “Io lavoro in sicurezza”

Milano, 7.9.2018 Anche quest’anno Cisl e Inas dell’Asse del Po sono presenti al Festivaletteratura di Mantova, dal 6 all’8 settembre, con uno spazio in Via Pescheria. Due gli obiettivi: sottoporre alle lavoratrici e ai lavoratori un Libro bianco che, attraverso le loro osservazioni, possono riempire di analisi, criticità e proposte sui temi del lavoro, e…
Leggi tutto

Rinnovato accordo con Unionchimica Confapi sugli scostamenti inflativi

Milano, 7.9.2018 Nella tarda serata di ieri, a Roma, i sindacati di settore Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno sottoscritto, assieme ai rappresentanti di Unionchimica Confapi, l’accordo sull’articolo 78 del contratto nazionale (Ccnl), relativo alla seconda e ultima verifica salariale dovuta agli scostamenti inflativi. Nell’intesa, la decisione di corrispondere, per intero, ai lavoratori di…
Leggi tutto

Da sabato 8 settembre al via il 1° torneo polisportivo per la legalità

Milano, 6.9.2018 Questa mattina nella sede del Coni di Como si è tenuta la presentazione del 1° torneo polisportivo “In gara per la legalità”, promosso da Comitato dei Sindaci “5 Dicembre”, Centro Studi Sociali contro le mafie-Progetto San Francesco, e Stop alle mafie, che si svolgerà dall’8 settembre al 7 ottobre e coinvolgerà 23 società…
Leggi tutto

On line il nuovo sito Internet della Cisl Monza Brianza Lecco

Milano, 6.9.2018 E’ on line il nuovo sito Internet della Cisl Monza Brianza Lecco: www.monzalecco.lombardia.cisl.it. Prosegue quindi l’impegno sull’informazione sindacale on line, con notizie quotidianamente aggiornate e appuntamenti. Ma anche gli indirizzi di tutte le sedi sul territorio e servizi utili, a partire dalla possibilità di prenotare il proprio appuntamento al Caf. Il nuovo sito è ovviamente …
Leggi tutto

Entra nel vivo Volti, il progetto di Anteas Lombardia per il volontariato inclusivo

Milano, 6.9.2018 Entra nel vivo il progetto Volti, Volontariato Operativo in Legame Territoriale e Intergenerazionale, guidato da Anteas e di cui sono partner Iscos Lombardia, Anolf e l’associazione Donne senza frontiere. L’obiettivo: rafforzare e promuovere un nuovo modello di volontariato inclusivo che punti sul protagonismo delle nuove generazioni ma anche degli over 65 e degli…
Leggi tutto

Emergenza abitativa, Sicet Lombardia: oltre 60mila le domande di un alloggio popolare

Milano, 4.9.2018 La circolare del ministero dell’Interno sugli sgomberi? “Inapplicabile e strumentale, espressione di un modo di fare politica che non si preoccupa di risolvere i problemi ma punta a solo a sollevarli, additare un colpevole ai agli occhi dell’opinione pubblica e incassare il tornaconto elettorale”. Così il segretario generale del Sicet Lombardia, Leo Spinelli,…
Leggi tutto

Metalmeccanica, Fim Lombardia: la ripresa non decolla, subito interventi per la crescita

Milano, 4.9.2018 In assenza di efficaci politiche industriali, la ripresa dell’industria metalmeccanica lombarda stenta a decollare. Lo evidenzia il 45° Rapporto sulle situazioni di crisi dell’Osservatorio della Fim Lombardia, relativo al 1° semestre 2018, presentato questa mattina nella sede regionale Cisl di via Vida a Milano. Sono ancora 8.448 i lavoratori lombardi coinvolti da cassa…
Leggi tutto

Cisl Asse del Po al Festivaletteratura 2018 con “Io lavoro in sicurezza”

Milano, 31.8.2018 Anche quest’anno Cisl e Inas dell’Asse del Po saranno presenti al Festivaletteratura di Mantova, dal 6 all’8 settembre, con uno spazio in Via Pescheria. Due gli obiettivi: sottoporre alle lavoratrici e ai lavoratori un Libro bianco che, attraverso le loro osservazioni, potranno riempire di analisi, criticità e proposte sui temi del lavoro, e…
Leggi tutto

Infortunio mortale Mortara, sindacati: precarietà incide su salute e sicurezza

Milano, 31.8.2018 Un’altra morte sul lavoro, un operaio di 32 anni, con un contratto di lavoro in somministrazione per una azienda di trasporti di proprietà della ditta Saviola, un’azienda leader nel settore del Legno Industria. Il terribile infortunio è accaduto ieri mattina sul piazzale della sede di Mortara della ditta Saviola, dove l’operaio ha perso la…
Leggi tutto

Bergamo, al Don Orione accordo per il work life balance

Milano, 29.8.2018 Firmato l’accordo tra Don Orione e sindacati (Fp Cisl e Fpl Uil) per il work life balance dei 200 lavoratori della struttura di cura di Bergamo, che offre, oltre ai posti letto di degenza assistenziale, anche servizi di Rsa aperta, riabilitazione, assistenza domiciliare, medicina dello sport e di specialistica poliambulatoriale. L’intesa raggiunta consiste…
Leggi tutto

Al via lunedì 3 settembre il XIV Labour Film Festival

Milano, 29.8.2018 Si apre lunedì 3 settembre alle ore 20.30, con un omaggio al grande regista Ermanno Olmi, recentemente scomparso, la 14esima edizione del Labour Film Festival, la rassegna dedicata all’incontro tra settima arte e lavoro promossa da Acli e Cisl Lombardia, con il cinema teatro Rondinella di Sesto San Giovanni. “In questa complessa fase…
Leggi tutto

Fnp Cisl Lombardia: giù le mani dalle tasche dei pensionati

Milano, 28.8.2018 “Era nell’aria e le prime avvisaglie estive stanno per confermare le nostre preoccupazioni: per fare cassa e trovare i soldi per le recenti promesse elettorali, il governo sta ipotizzando anche di mettere le mani in tasca a gran parte dei pensionati”. Così la Fnp Cisl Lombardia, nel volantino “Giù le mani dalle tasche…
Leggi tutto

Crisi Superdì e Iperdì, da luglio lavoratori senza stipendio

Milano, 28.8.2018 La merce negli scaffali non c’è più. Da luglio i dipendenti non prendono lo stipendio. È quanto sta accadendo alla Gca general market, la catena che fa capo alla famiglia Franchini ed è proprietaria delle catene di supermercati IperDì e SuperDì. Una lunga crisi economica ha portato allo stato attuale. Le forniture sono…
Leggi tutto

Rsa, Pensionati Cisl Lombardia: unire gli sforzi per un nuovo sistema di presa in carico

Milano, 27.8.2018 Serve un’unione di sforzi per allestire un nuovo sistema di presa in carico della persona non autosufficiente. E un incremento delle risorse in ambito regionale. Perché le conseguenze del progressivo invecchiamento della popolazione stanno innescando problemi che richiederanno soluzioni complesse. Una questione che la Federazione nazionale pensionati Cisl Lombardia evidenzia ancora una volta,…
Leggi tutto

Mediaworld: accordo nella notte. Sindacati: un piccolo passo avanti

Milano, 3.8.2018 Una nottata al tavolo della trattativa, che ha più volte rischiato di saltare, nonostante i 5 mesi di scioperi, manifestazioni e abboccamenti. Nelle prime ore di venerdì 3 agosto è stata raggiunta l’intesa tra Mediaworld e Organizzazioni Sindacali sulla questione del trasloco della sede, da Curno a Verano Brianza. “Con questo accordo –…
Leggi tutto

Cartaceo e digitale insieme si può. Con iTascabili di Edizioni Lavoro

Milano, 1.8.2018 Chi lo ha detto che il digitale è il peggior nemico del cartaceo? E che, con Internet e nell’era della digitalizzazione, non sia sostenibile, anche per una Casa editrice, rispondere alle nuove abitudini dei lettori nel consumo di contenuti? Con la nuova collana iTascabili, Edizioni Lavoro, specializzata nei temi dell’economia, del lavoro e…
Leggi tutto

Fondo sociale, Cisl Lombardia: rammarico che la Regione non abbia integrato le risorse

Milano, 1.8.2018 “In attesa di capire l’effettivo stanziamento sul sociale operato dal consiglio nella manovra di assestamento di bilancio regionale, esprimiamo delusione e rammarico sul fatto che non siano state trovate le risorse necessarie a riportare a 70 milioni di euro il Fondo sociale regionale”, così il segretario regionale della Cisl Lombardia, Paola Gilardoni. “Si tratta…
Leggi tutto

Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil: no al ritorno dei voucher nel turismo

Milano, 1.8.2018 No alla reintroduzione dei voucher nel turismo, perché si avrebbe come “effetto la produzione di nuove forme di irregolarità e di precarizzazione dei rapporti di lavoro in un mercato già fortemente condizionato dalla stagionalità”. Lo sostengono i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil che oggi sono in presidio davanti…
Leggi tutto

Cinema, lavoro, ambiente, società: dal 3 settembre torna il Labour Film Festival

Milano, 31.7.2018 Appuntamento dal 3 settembre al 11 ottobre per la quattordicesima edizione del Labour Film Festival, la rassegna cinematografica promossa da Cisl e Acli Lombardia con il Cinema Rondinella di Sesto San Giovanni che, da quattordici anni, presenta opere che hanno come argomento il lavoro e le tematiche ambientali e sociali, spesso contigue e…
Leggi tutto

Accordo tra Cisl Lombardia Federazione e lombarda dei centri di assistenza alla famiglia

Milano, 31.7.2018 Sostenere la famiglia, risorsa fondamentale per la crescita e il sostegno della persona come pure per tutta la società, in un contesto di graduale e costante evoluzione dei sistemi di welfare, con politiche e misure dedicate. E’ l’obiettivo condiviso nel protocollo d’intesa, frutto del lavoro degli ultimi mesi e già approvato dai dirigenti…
Leggi tutto

Migranti, Furlan: migliaia di nuovi schiavi anche in Italia

Milano, 30.7.2018 “Ci sono migliaia di uomini e donne  che vivono in schiavitù anche nel nostro Paese. Una vergogna  nazionale. Ha ragione il Presidente della Repubblica,  Mattarella: anche l’Italia non è immune da questa sistematica violazione della dignità umana. Nessuno deve avere la tentazione di guardare altrove. Bisogna fare di più per eliminare il traffico di esseri umani”. Lo…
Leggi tutto

Crisi Superdì e Iperdì, tre centri e 45 persone a rischio

Milano, 27.7.2018 Sono almeno 45 i lavoratori che rischiano di veder sfumare il proprio contratto per la chiusura dei tre punti vendita di Iperdì e Superdì sul territorio bergamasco, strutture commerciali che da qualche mese non ricevono più i prodotti freschi, ortofrutta, carne e pesce e hanno subito un forte calo degli incassi. Sul territorio…
Leggi tutto

Vismara, allarme dei sindacati su futuro aziendale e occupazione

Milano, 27.7.2018 Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil territoriali di Lecco, la Rsu aziendale e tutti i lavoratori dell’azienda Vismara di Casatenovo (Lc), esprimono una forte preoccupazione per il futuro aziendale e il mantenimento dei livelli occupazionali. La Vismara, come il gruppo Ferrarini di cui fa parte, si trova da tempo in una pesante crisi finanziaria che…
Leggi tutto

Molestie, in 3 mesi 30 persone si sono rivolte a Sportello Cisl Monza Brianza Lecco

Milano, 27.7.2018 C’è chi ha trovato il coraggio e chi no. Continua, cioè, a sopportare in fabbrica o in ufficio i comportamenti di un principale troppo «disinvolto», a essere penalizzato per l’orientamento sessuale, a sostenere ritmi lavorativi esagerati. Una conferma indiretta arriva dalle persone che, nei primi tre mesi di attività, si sono rivolte all’apposita…
Leggi tutto

Reddito di inclusione, Lombardia al 4° posto per famiglie beneficiarie

Milano, 27.7.2018 Allerta povertà e disagio familiare in Lombardia. Nei primi 6 mesi dell’anno hanno percepito il reddito di inclusione ben 18.349 nuclei familiari, pari a 55.091 persone. L’importo medio dell’assegno è stato di 269,29 euro mensili. E’ quanto emerge dai dati relativi al periodo gennaio-giugno 2018 dell’Osservatorio statistico Inps, pubblicati in questi giorni sul…
Leggi tutto

Estensione voucher in agricoltura, Fai Cisl Lombardia: precarizzano il settore

Milano, 26.7.2018 “Diciamo no all’estensione dei voucher in agricoltura per le casistiche non previste dall’attuale legge. Sarebbe un intervento inutile e anche dannoso, in un settore che in Lombardia ogni anno avvia al lavoro quasi 40mila persone, assunte nel 94% dei casi con contratto a tempo determinato, che nei periodi di inattività possono fare affidamento…
Leggi tutto

Lavoro notturno, il tribunale dà ragione alla Fit Cisl: Neos deve esonerare chi ha figli sotto i 3 anni

Milano, 26.7.2018 Il 23 luglio 2018 il Tribunale di Busto Arsizio ha riconosciuto il diritto all’esonero dal lavoro notturno fino al compimento del terzo anno di età dei figli del personale di volo della Neos che glielo negava. Con il fattivo intervento della Fit Lombardia, a sostegno delle tre ricorrenti, è stato ripristinato un diritto…
Leggi tutto

Iscos Lombardia, 30 anni nel mondo per il lavoro dignitoso

Milano, 26.7.2018 Oltre cinquanta progetti di cooperazione allo sviluppo, decine di volontari impegnati, centinaia di sostenitori: sono solo alcuni numeri di Iscos Lombardia, che in questi giorni festeggia i 30 anni di attività per la promozione del lavoro dignitoso, lo sviluppo sostenibile, il rispetto dei diritti umani e associativi, le libertà fondamentali e la giustizia…
Leggi tutto

Accordo sulle Risorse aggiuntive regionali, sindacati: mai accettato la riduzione delle risorse in cambio dell’assunzione di operatori

Milano, 24.7.2018 Nei giorni scorsi diverse testate giornalistiche hanno pubblicato dichiarazioni fatte dall’assessore al Welfare di Regione Lombardia relative all’accordo sulle Risorse aggiuntive regionali per il personale del comparto (infermieri, oss, tecnici, amministrativi e altri) che non corrispondono al vero. “In particolare non corrisponde al vero – scrivono i sindacati Fp Cgil, Cisl Fp, Uil…
Leggi tutto

Sottoscritto il rinnovo del contratto integrativo regionale del settore panificazione

Milano, 24.7.2018 Sottoscritto il rinnovo del contratto integrativo regionale del settore panificazione (Cirl) tra Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil Lombardia e le controparti datoriali Unione regionale panificatori Lombardia (Federpanificatori Fippa), Federazione Assipan-Confcommercio rappresentata per la Lombardia dalla Associazione Panificatori di Lecco e Assopanificatori Fiesa Confesercenti Lombardia. L’accordo sottoscritto,  che interessa circa 20.000 lavoratori e circa…
Leggi tutto

Agricoltura, no a modifiche ai voucher. Sindacati in piazza

Milano, 23.7.2018 I sindacati non ci stanno ad allargare le maglie dei voucher in agricoltura che esistono già e sono ben regolamentati. Per questo da domani per tre giorni scenderanno in piazza a Montecitorio con lavoratori e delegati provenienti da tutta Italia per far sapere la verità, presidiando la discussione del decreto Dignità alla Camera…
Leggi tutto

Accordo aziendale alla Cugini Spa: welfare e qualità della vita al centro

Milano, 23.7.2018 Nuove misure di welfare e di conciliazione vita-lavoro sono previste nell’accordo per il premio di risultato alla Cugini Spa di Nembro: congedi per eventi particolari, congedi obbligatori di paternità, sostegni alla natalità ed agevolazione del part-time fino ai quattro anni dei figli, sia per le mamme che per i papà. Inoltre, accresciute possibilità…
Leggi tutto

Al via confronto coi sindacati in Regione sul futuro assetto di Trenord

Milano, 20.7.2018 Oggi a seguito della richiesta di incontro avanzata da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Cgil, Cisl e il Lombardia si è tenuto un incontro su Trenord con Regione Lombardia, rappresentata dal presidente, con gli assessori regionali ai Trasporti e al Bilancio, il presidente di Fnm ed il consigliere Bonomi. In apertura dell’incontro…
Leggi tutto

Fondo sociale regionale, Cisl Lombardia: i 54 milioni di euro stanziati non bastano

Milano, 20.7.2018 Incrementare le risorse del Fondo sociale regionale, tornando ai 70 milioni di euro del 2015, anche per dare ossigeno alle politiche sociali dei Comuni e consentire interventi efficaci di contrasto alla povertà. E’ quanto chiede la Cisl Lombardia alla Regione, in vista dell’imminente approvazione dell’assestamento di bilancio 2018. “La commissione regionale ha ormai…
Leggi tutto

Firmata l’intesa per il rinnovo del contratto nazionale dell’industria chimica e farmaceutica

Milano, 19.7.2018 “Con la giornata di oggi abbiamo raggiunto l’obiettivo che ci eravamo prefissati in apertura delle trattative: dare vita in poco tempo a un’intesa che raggiunge risultati innovativi e certezze economiche e normative per i lavoratori e per tutto il sistema dell’industria chimica e farmaceutica”. È grande la soddisfazione espressa da Nora Garofalo, segretaria generale…
Leggi tutto