Categoria: Notizie

Venerdì nero per Amazon: primo sciopero in Italia dei lavoratori del colosso statunitense

Milano, 24.11.2017 Il Black Friday 2017 segna anticipatamente un primato, ma non per un record di vendite: è la prima giornata di sciopero delle lavoratrici e lavoratori italiani indetta dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs ed dalle categorie dei somministrati Felsa Cisl, Nidil Cgil Uiltemp in Amazon, nello stabilimento di Castel…
Leggi tutto

Artigiani, manifestazioni a Roccaferra (Bs) e Gallarate (Va) per i contratti

Milano, 23.11.2017 I lavoratori artigiani della Lombardia hanno manifestato questa mattina davanti all’azienda del presidenti di Cna della Lombardia, Daniele Parolo, a Gallarate (Va) e a Roccafranca, davanti all’abitazione del presidente di Confartigianato Lombardia, Eugenio Massetti, per sollecitare l’avvio delle trattative per i rinnovi dei contratto della parte economica del contratto collettivo regionale di lavoro,…
Leggi tutto

Infortuni sul lavoro, Rls Cgil Cisl Uil: più prevenzione, formazione e ruolo ai rappresentanti per la sicurezza

Milano, 23.11.2017 Prosegue incessante l’aumento degli infortuni mortali sul lavoro in Lombardia. Anche gli ultimi dati Inail, aggiornati al 3° trimestre 2017, confermano un’ulteriore crescita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Tra gennaio e settembre, gli infortuni sul lavoro (inclusi quelli verificatisi in itinere) sono stati ben 86.614, il 2,1% in più dell’anno scorso…
Leggi tutto

Sanità, ripreso il confronto sulle ricadute della riforma sui lavoratori

Milano, 23.11.2017 Dopo diverse sollecitazioni da parte delle organizzazioni sindacali e la dichiarazione di stato di agitazione dei lavoratori della sanità pubblica, nella giornata di ieri Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e assessorato al Welfare di Regione Lombardia hanno ripreso il confronto sulle tematiche dell’ accordo del 1 giugno 2017 . Sul tavolo gli aggiornamenti…
Leggi tutto

Violenza contro le donne, in Lombardia meno di 10 lavoratrici nel 2016 hanno utilizzato il congedo

Milano, 22.11.2017 Sono state meno di 10 le lavoratrici dipendenti del settore privato che hanno richiesto il congedo retribuito per vittime di violenza, ossia che hanno usufruito della possibilità, introdotta dal d.lgs. 80/15 (attuazione del Jobs Act) di assentarsi dal lavoro per un periodo massimo di tre mesi in cui comunque viene garantita una indennità…
Leggi tutto

Nasce “Bookit”, la cassetta degli attrezzi per la formazione sindacale

Milano, 21.11.2017 Edizioni Lavoro, casa editrice specializzata nell’analisi e approfondimento dei temi legati all’economia, al lavoro e alla sussidiarietà, lancia “Bookit”, la cassetta degli attrezzi per la formazione e l’aggiornamento: kit di pubblicazioni pensati per sostenere l’attività formativa. La formazione è uno dei temi strategici in tutti i settori e fondamentale anche per un’efficace azione…
Leggi tutto

Pensioni, Furlan: giudizio positivo del percorso prospettato dal governo

Milano, 21.11.2017 “Diamo un giudizio positivo del percorso prospettato oggi dal governo e del lavoro svolto e lo inseriamo in un altrettanto positivo giudizio sul fatto che questa finanziaria da 20 miliardi si rivolga a temi sociali importanti”. Lo ha sottolineato la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, allargando la sua visione al complesso delle…
Leggi tutto

Accordo con la Regione: istituita la cabina di regia per il monitoraggio della presa in carico della cronicità

Milano, 21.11.2017 Saranno ben 11.467 i destinatari del voucher di 1.000 euro per la riduzione della retta della casa di riposo, introdotto da Regione Lombardia a seguito dell’accordo coi sindacati dello scorso 31 luglio. Completato l’esame degli aventi diritto, dai dati confermati sui flussi risultano quindi 1.467 anziani in più rispetto alla stima iniziale di…
Leggi tutto

A Bergamo Fisascat lancia “Forza fragile”, uno spazio contro le discriminazioni sul lavoro

Milano, 21.11.2017 A fronte dei ripetuti episodi di violenze nei luoghi di lavoro nei confronti soprattutto di donne, la Fisascat di Bergamo lancia una nuova iniziativa: ““Forza Fragile”, uno spazio anti-discriminazioni che ha avviato in sordina la sua attività nei giorni scorsi, letteralmente esplodendo con il caso delle ragazze del bar di Bergamo, protagoniste di…
Leggi tutto

Artigiani, giovedì presidi regionali per i contratti

Milano, 20.11.2017. Sono oltre 180mila le lavoratrici e i lavoratori lombardi delle imprese artigiane in attesa del rinnovo della parte economica del Contratto collettivo regionale di lavoro, scaduto nel dicembre 2014. Nonostante le ripetute dichiarazioni sull’importanza del ruolo delle lavoratrici e dei lavoratori per lo sviluppo e la crescita delle aziende, le associazioni artigiane lombarde…
Leggi tutto

Pensioni, Furlan: positivo l’incontro con il governo. Obiettivo è portare a casa risultati

Milano, 20.11.2017 “La Cisl dà un giudizio positivo del lavoro fatto, che trova accoglimento in alcune importanti proposte del governo. Siamo in un momento particolare del Paese, verso la fine della legislatura, è importante portare il più possibile a compimento l’intesa sulla previdenza che avevamo costruito”. Questo il commento della segretaria generale della Cisl, Annamaria…
Leggi tutto

Cento appuntamenti per la scuola sabato 18 novembre

Milano, 17.11.2017 Il 18 novembre Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua e Snals Confsal, diffonderanno, con iniziative organizzate in tutta Italia, il “Manifesto per la Scuola. La Scuola è aperta a tutti e a tutte”, presentato alla stampa giovedì scorso in concomitanza con l’apertura delle trattative per il rinnovo del contratto. L‘appuntamento principale si…
Leggi tutto

Canali, la proprietà conferma l’intenzione di chiudere

Milano, 16.11.2017 La Canali non fa passi indietro. Nell’ultimo incontro al ministero dello Sviluppo economico, l’azienda tessile ha confermato la volontà di chiudere lo stabilimento di Carate Brianza e di licenziare 134 lavoratori (130 donne). La posizione della società, un marchio prestigioso che ha vestito personaggi come Barack Obama e Dustin Hoffmann, non si è…
Leggi tutto

Oriocenter, già raccolte quasi 1000 firme contro l’apertura a Natale

Milano, 15.11.2017 Più della metà dei lavoratori della galassia Oriocenter ha firmato la petizione con cui si chiede di non aprire il centro commerciale alle porte di Bergamo i giorni delle festività natalizie. Si tratta di quasi 1000 persone, dipendenti dei tanti negozi della galleria, dei ristoranti, dell’ipermercato al suo interno. Tutti sono sorpresi dalla decisione…
Leggi tutto

Artigiani edili, legno e lapidei, pronti a manifestare per i contratti regionali

Milano, 14.11.2017 Di fronte al blocco negoziale dei contratti collettivi regionali della Lombardia, imposto dalle associazioni artigiane, le segreterie regionali dei sindacati di categoria dei lavoratori edili, legno e materiali da costruzione (Filea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil della Lombardia), unitamente a Cgil, Cisl e Uil regionali, con il sostegno di tutte le categorie in…
Leggi tutto

Cisl Fp: a Milano, Monza Brianza e Lodi mancano ispettori del lavoro

Milano, 14.11.2017 Oltre che a Bergamo, anche a Milano mancano ispettori del lavoro. A lanciare l’allarme è la Cisl Fp territoriale. Oggi sul territorio delle province di Milano, Monza e Brianza e Lodi, tra le più ricche di insediamenti e attività produttive d’Italia (380mila imprese che occupano oltre 2 milioni di addetti), vigilano appena 60…
Leggi tutto

Cisl Medici Lombardia: una banca delle ‘ferie solidali’ per i medici che devono accudire un figlio ammalato

Milano, 13.11.2017 “Alla Regione Lombardia propongo la realizzazione di una ‘banca delle ferie solidali’ per il personale medico dipendente e convenzionato, a beneficio di quei lavoratori che hanno bisogno di accudire un figlio minore ammalato”. Così il segretario generale della Cisl Medici Lombardia, Danilo Mazzacane, in una nota diffusa oggi. “La mia iniziativa prende spunto dall’accordo…
Leggi tutto

Oriocenter, sindacati e lavoratori contro le aperture natalizie

Milano, 10.11.2017 Sindacati sul piede di guerra. Tutte le domeniche di dicembre…poi le festività infrasettimanali e, infine, Natale Santo Stefano e Capodanno: le aperture festive di Oriocenter sono state ufficializzate ieri con una nota rivolta a tutti i consorziati. “Per la prima volta nella nostra provincia si tenta di passare sopra anche al Natale ed…
Leggi tutto

Stalking, dopo le sollecitazioni della Cisl arriva l’emendamento alla legge

Milano, 10.11.2017 “E’ importante che alla vigilia della giornata mondiale contro la violenza sulle donne prevista il 25 novembre, il governo abbia presentato un emendamento per correggere la norma assurda che prevedeva l’estinzione del reato di stalking per via pecuniaria, introdotta nella riforma del sistema penale”. Lo sottolinea la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan. “Speriamo che…
Leggi tutto

Gruppo Icbpi, lavoratori in sciopero sollecitano il rispetto degli impegni assunti

Milano, 10.11.2017 Di nuovo in “agitazione” i 1.700 lavoratori di Icbpi – Istituto centrale delle banche popolari italiani – in servizio nella capogruppo e nelle controllate CartaSi, Oasi e Help Line che, dopo la manifestazione dello scorso 28 luglio, hanno proclamato un’ulteriore giornata di sciopero per oggi. “Non è credibile che si abbia la pretesa…
Leggi tutto

Riforma della sanità lombarda, lavoratori ancora in attesa di risposte dalla Regione

Milano, 10.11.2017 I lavoratori della sanità lombarda sono ancora in attesa di risposte da Regione Lombardia sulle ricadute della riforma sanitaria. E i sindacati di categoria di Cgil, Cisl, e Uil lo ribadiranno ai rappresentanti di Palazzo Lombardia nel corso dell’incontro convocato il 22 novembre prossimo. “Auspichiamo l’avvio di un percorso concreto e vero che…
Leggi tutto

Contratti collettivi regionali artigianato, al via mobilitazione per sollecitare l’avvio della trattativa

Milano, 9.11.2017 Sono oltre 180mila i lavoratori lombardi delle imprese artigiane in attesa del rinnovo della parte economica del Contratto collettivo regionale di lavoro, scaduto nel dicembre 2014. Nonostante le ripetute dichiarazioni sull’importanza del ruolo delle lavoratrici e dei lavoratori per lo sviluppo e crescita delle aziende, le associazioni artigiane lombarde si rifiutano di avviare la…
Leggi tutto

Tessile e chimico: siglato il rinnovo dopo 8 mesi di trattativa

Milano, 9.11.2017 Dopo otto mesi di trattativa, siglata l’ipotesi di accordo tra i rappresentanti delle associazioni delle imprese artigiane (Confartigianato, Cna, Claai, Casartigiani) e dei sindacati Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro Pmi Tessile (fino a 249 addetti) e Chimico (fino a 49 addetti) con le associazioni artigiane, scaduto il…
Leggi tutto

Alternanza scuola-lavoro, con la Fim Cisl Lombardia studenti alla scoperta dell’industria 4.0

Milano, 8.11.2017 Al via domani dall’istituto superiore “Ettore Majorana” di Seriate, in provincia di Bergamo, il progetto di alternanza-scuola lavoro “#CheClasse!Scuola e fabbrica nella Quarta rivoluzione industriale”, un’iniziativa del sindacato dei metalmeccanici Fim Cisl Lombardia in collaborazione con Adapt. “La Fim ha sempre avuto una grande attenzione per i ragazzi e da anni li incontra…
Leggi tutto

A Bergamo presidio Cgil, Cisl e Uil per l’Ispettorato del lavoro

Milano, 7.11.2017 Hanno manifestato davanti al palazzo della Prefettura di Bergamo circa 50 lavoratori dell’ispettorato del lavoro provinciale, in agitazione per i tagli al servizio prospettati dal governo e la costante carenza di personale. Dallo scorso lunedì i dipendenti di via Novelli non usano più le loro auto proprie per effettuare i sopralluoghi nelle aziende e…
Leggi tutto

Cassa integrazione stabile in Lombardia nel 2° e 3° trimestre 2017

Milano, 3.11.2017 L’economia lombarda sta gradualmente uscendo dalla crisi. Lo conferma anche l’elaborazione condotta dal dipartimento Mercato del Lavoro Cisl Lombardia sulla base dei dati Inps relativi al 2° e 3° trimestre 2017. In termini generali la cassa integrazione è stazionaria (13.711.118 di ore nel 2° trimestre, 13.727.883 nel 3°), anche se si registrano significative…
Leggi tutto

Edili in sciopero per il contratto il 18 dicembre

Milano, 2.11.2017 Sciopero nazionale dell’intero comparto dell’edilizia il 18 dicembre. Lo hanno proclamato Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil “dopo aver preso atto – si legge in una nota- ancora una volta, dello stallo nella trattativa per il rinnovo del contratto edile, scaduto da quasi un anno e mezzo”. In Lombardia la mobilitazione interessa circa 100mila…
Leggi tutto

Educazione al risparmio, Adiconsum Lombardia lancia il concorso “Sos salvadanaio”

Milano, 31.10.2017 Non è mai troppo presto per iniziare a parlare di educazione all’uso del denaro e di risparmio ai bambini. In occasione della Giornata internazionale del risparmio, Adiconsum Lombardia propone ai dirigenti scolastici e agli insegnanti della scuola primaria di promuovere tra i propri alunni il concorso “Sos Salvadanaio”. “In una società come la…
Leggi tutto

Trasporti, logistica, cooperative, presidio regionale a Milano per il contratto

Milano, 31.10.2017 Terza giornata oggi di protesta dei lavoratori del settore logistica, trasporto merci, spedizioni e  cooperative, a sostegno del rinnovo del contratto nazionale. A Milano i sindacalisti della Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e lavoratori hanno organizzato un  presidio regionale davanti alla prefettura (vedi foto). “Sono passati oramai due anni dall’avvio delle trattative…
Leggi tutto

Sciopero trasporto merci, Adiconsum Lombardia: necessaria una nuova “filiera dei diritti”

Milano, 31.10.2017 Le associazioni dei consumatori Adiconsum, Federconsumatori e Lega Consumatori, della Lombardia guardano con grande attenzione e vicinanza la mobilitazione che coinvolge nella regione quasi mezzo milione di persone che lavorano nel trasporto merci, tra driver e rider. Lo sviluppo del commercio elettronico e la semplicità con cui oggi, con un tocco sullo schermo…
Leggi tutto

DTR-VMS Grezzago, sostituite le bandiere dei sindacati con uno striscione fascista

Milano, 30.10.2017 Vergognoso atto intimidatorio alla DTR-VMS di Grezzago. Nella notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre, ignoti hanno eliminato le bandiere di Femca Cisl e Filtcem Cgil, posizionate sui cancelli (nella foto), per sostituirle con uno striscione di chiara matrice fascista, firmato con una croce celtica: “- sindacalisti, + lavoratori”. Una vera e propria…
Leggi tutto

Elezioni Rsu, vittoria storica della Fim Cisl alla Lovato

Milano, 30.10.2017 Dopo più di dieci anni, alla Lovato di Gorle, in provincia di Bergamo, è stata eletta nuovamente la Rsu, e per la prima volta la Fim Cisl è il sindacato più votato, riuscendo a eleggere una propria delegazione all’interno della rappresentanza aziendale. È un risultato storico, considerando i rapporti di forza che da…
Leggi tutto

Banco Desio, la maggioranza degli Rls è First Cisl

Milano, 30.10.2017 Premiato l’impegno della First Cisl: alle elezioni degli Rls (Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza) del Banco di Desio e della Brianza i candidati della categoria cislina dei bancari e assicurativi hanno ottenuto la maggioranza: ne sono stati eletti 7 su 12 candidati e i tre più votati sono di espressione First Cisl (Luca…
Leggi tutto

Agroalimentare, a Bergamo 200 lavoratori lombardi in piazza con Fai Cisl

Milano, 30.10.2017 La Fai Cisl è scesa sabato mattina nelle piazze di tutta Italia a sostegno di progetti di riforma che coinvolgono i lavoratori dell’agricoltura, della trasformazione alimentare, della pesca, della forestazione e della bonifica. Delegati e militanti hanno dato vita a presidi e sit-in davanti alle Prefetture per incontrare i cittadini e animare una…
Leggi tutto

Intesa con Ubi su 398 esodi volontari e 132 nuove assunzioni

Milano, 27.10.2017 Dopo una lunga e faticosa trattativa, più volte interrotta e poi ripresa, i sindacati del Gruppo Ubi e controparte aziendale hanno sottoscritto un accordo sugli esuberi definiti nel piano industriale. L’intesa evita l’esternalizzazione di oltre 1300 dipendenti e prevede 398 esodi su base volontaria e incentivata a partire dal 2018, in parte compensati con 132 nuove…
Leggi tutto

Rapporto Idos: in Lombardia 22,6% degli stranieri residenti in Italia

Milano, 26.10.2017 I migranti regolari in Italia sono 5.047.028. Sono aumentati di appena 20.875 nel 2016 rispetto all’anno precedente, nonostante gli sbarchi e nonostante i movimenti migratori abbiano interessato quasi un milione di persone. Un dato che risente, quindi, del “gran numero di acquisizioni di cittadinanza italiana”. Lo rileva il Dossier Statistico Immigrazione 2017, a cura…
Leggi tutto

In Cisl nasce la “casa comune” di scuola, università e ricerca

Milano, 26.10.2017 Nasce in casa Cisl un nuovo soggetto sindacale, costituito dalle tre federazioni che organizzano, all’interno della Confederazione di via Po, lavoratori della scuola (Cisl Scuola), dell’università e Afam (Cisl Università), dell’innovazione e della ricerca (Fir Cisl). L’atto costitutivo, firmato dai segretari generali e depositato lo scorso 24 ottobre, dà vita alla Federazione Cisl Scuola, Università, Ricerca (Fsur), che…
Leggi tutto

Trasporti: da domani 3 giorni stop logistica, autotrasporto e spedizioni

Milano, 26.10.2017 Al via domani la prima di a domani tre giornate di sciopero generale nei settori della logistica, dell’autotrasporto e delle spedizioni per proseguire il 30 ed il 31 ottobre”. A proclamare unitariamente la protesta Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti “per il rinnovo del contratto nazionale unico di settore per tutti, dipendenti diretti, indiretti, autotrasportatori, soci e…
Leggi tutto

Renault Retail Group, potenziato il welfare aziendale

Milano, 25.10.2017 Potenziato il welfare aziendale per i 500 dipendenti di Renault Retail Italia e della finanziaria del gruppo francese dell’automotive Sodicam Italia Spa, presenti nel nostro Paese con otto filiali di proprietà, tre a Milano, tre a Roma e due a Napoli. I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno siglato…
Leggi tutto

Oltre 6mila rapporti di lavoro fittizi in Lombardia nel 2016

Milano, 24.10.2017 Brutte notizie dall’ultimo report sull’attività ispettiva dell’Inps in Lombardia. Nella nostra regione sono ormai consolidati i “modelli” di illegalità importati dal Mezzogiorno ed anche nel 2016, dopo il boom dell’anno precedente, sono stati oltre 6mila i rapporti di lavoro annullati perché fittizi. “Il fenomeno dei rapporti di lavoro fittizi, con la creazione di…
Leggi tutto