Mese: Gennaio 2020

News dal progetto “Rafforzare l’imprenditorialità femminile per costruire la pace” in Bosnia Erzegovina!”

Milano, 16.1.2020 Nell’ambito del progetto “Rafforzare l’imprenditorialità femminile per costruire la pace” in Bosnia Erzegovina!” l’associazione “Jadar” con il supporto di Iscos Lombardia, il Comune di Bratunac e Iscos Emilia Romagna, ha realizzato 6 workshop di decoupage per le donne delle comunità locali di Konjević Polje in Bosnia Erzegovina. I workshop sono stati organizzati durante i…
Leggi tutto

Infortunio mortale M4, proclamate 24 ore di sciopero e assemblea

Milano, 15.1.2020 A seguito dell’assemblea sindacale svolta oggi presso il campo base Metro Blu Scarl di via Alfonso Gatto, convocata dopo il tragico infortunio mortale accaduto a Raffaele Ielpo, le organizzazioni sindacali milanesi di categoria Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil, unitamente ai lavoratori, proclamano 24 ore di sciopero a partire dalle ore 22 del 15 gennaio…
Leggi tutto

Un progetto per la salute dei lavoratori: Inail e Cisl Bergamo “varano” Rls-NET

Milano, 15.1.2020 Nel 2018 a Bergamo e provincia sono morte 18 persone sul lavoro e il 28 % delle malattie professionali registrate in regione Lombardia riguarda lavoratori bergamaschi. Anche per questo Inail e Cisl, tramite il patronato Inas e la struttura SindNova, hanno dato il via al progetto Rls-NET, presentato questa mattina nella sede Cisl…
Leggi tutto

Vivace sceglie Axieme per proteggere la propria community

Milano, 15.1.2020 Oggi l’Italia registra il maggior numero di freelance su scala europea e, secondo alcuni parametri, su scala mondiale. Si tratta, invero, di lavoratori indipendenti che guadagnano con attività autonome ovvero “lavoratori autonomi e senza dipendenti”, e -stando ai dati Eurostat- la Penisola ne conterebbe 3,6 milioni tra i 15 e i 74 anni:…
Leggi tutto

Articolo – Bonus Assistenti Famigliari: una buona misura che non decolla

Milano, 15.1.2020 Di seguito il link all’articolo di Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia, sul Bonus Assistenti Familiari  e le criticità evidenziate dalla Cisl Lombardia e dagli altri sindacati pubblicato su Lombardia Sociale.       Articolo – Bonus Assistenti Famigliari: una buona misura che non decolla      

SCHEDA – Legge di Bilancio 2020 – Provvedimenti di politiche abitative

Milano, 14.1.2020 Il testo definitivo della Legge di bilancio 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n. 160, pubblicata in G.U. il 30 dicembre 2019) contiene alcune norme relative alle politiche abitative. Di seguito una scheda di lettura a cura del dipartimento nazionale Cisl. Cedolare secca per il canone concordato Viene stabilizzata l’aliquota agevolata del 10% della…
Leggi tutto

SCHEDA – Legge di bilancio 2020 – Norme relative al lavoro

Milano, 14.1.2020 Il testo definitivo della Legge di bilancio 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n. 160, pubblicata in G.U. il 30 dicembre 2019) contiene alcune norme relative al lavoro. Di seguito una scheda di lettura a cura del dipartimento Politiche del Mercato del lavoro della Cisl nazionale dalla quale emerge, in particolare, la scarsità di…
Leggi tutto

Infortunio mortale M4 Milano, sindacati: inaccettabile

Milano, 14.1.2020 Ieri sera durante il turno nel cantiere della M4 è deceduto Raffaele Ielpo un lavoratore della Metro Blu di Milano, a causa di un infortunio sul lavoro. Dalle prime informazioni sembra che l’incidente mortale sia avvenuto a seguito del cedimento di una parte di un cunicolo che ha causato la morte del lavoratore. “Restiamo in…
Leggi tutto

Economia circolare nelle scuole, al via progetto Adiconsum

Milano, 14.1.2020 A fronte del crescente interesse dei giovani per gli effetti del cambiamento climatico, Adiconsum ha realizzato il progetto “Cresciamo circolare” che è stato pensato come un percorso di consapevolezza e sensibilizzazione, atto a stimolare la riflessione, aumentare l’attenzione e incoraggiare all’azione i giovani sul tema dell’economia circolare. Il progetto è rivolto agli studenti…
Leggi tutto

Gruppo UBi Banca, accordo su uscite volontarie e incentivate e nuove assunzioni

Milano, 14.1.2020 Trecento uscite, tutte volontarie e incentivate, e 150 nuove assunzioni. E’ il contenuto dell’accordo firmato dai sindacati del credito con il gruppo Ubi. Nel dettaglio, tra le 300 uscite in programma 50 risalgono al precedente piano, firmato nel marzo scorso. I dipendenti che faranno domanda di accesso al Fondo di Solidarietà dovranno maturare…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Il mio amico Eric

Milano, 13.1.2020 REGIA Ken Loach SCENEGGIATURA: Paul Laverty FOTOGRAFIA: Barry Ackroyd MONTAGGIO: Jonathan Morris MUSICHE: George Fenton INTERPRETI Steve Evets, Eric Cantona, Stephanie Bishop, Gerard Kearns, Stefan Gumbs, Lucy-Jo Hudson, Cole Williams, Dylan Williams, Matthew McNulty, Laura Ainsworth, Maxton G. Beesley, Kelly Bowland, Julie Brown, John Henshaw, Justin Moorhouse, Des Sharples, Greg Cook, Mick Ferry, Smug…
Leggi tutto

Film della settimana – Hammamet

Milano, 13.1.2020 Diretto da Gianni Amelio con una formidabile interpretazione di Pierfrancesco Favino è uscito sui nostri schermi Hammamet sulla vicenda dell’ultima stagione di Craxi (ma nel film viene chiamato solo “il Presidente”) alle prese con la malattia ed i ricordi nel tentativo di difendersi dalle accuse. Un Presidente, quello di Amelio, che non nega…
Leggi tutto

Contratto legno, stop a trattative: sciopero generale il 21/2

Milano, 10.1.2020 Venerdì 21 febbraio è in programma uno sciopero generale di 8 ore di tutto il settore legno arredo industria. La decisione è arrivata dopo la rottura delle trattative con Federlegno per il rinnovo del contratto, scaduto il 31 marzo del 2019 e che interessa circa 150 mila lavoratori. A proclamare lo sciopero sono…
Leggi tutto

Integrativo alla ItalCanditi dopo quattro anni di proroghe

Milano, 10.1.2020 Dopo quattro anni di proroga del contratto precedente, è stato raggiunto un accordo per il difficile rinnovo del Contratto integrativo alla ItalCanditi spa di Pedrengo, la storica azienda bergamasca leader nella produzione di ingredienti a base di frutta e creme. La conferma della direzione alla famiglia Goffi (che ha fondato l’azienda negli anni…
Leggi tutto

Iscos Lombardia ricorda Domenico Amigoni

Milano, 10.1.2020 A fine dicembre è venuto a mancare Domenico Amigoni, storico cooperante nonché fondatore e per 15 anni anche direttore di Iscos Lombardia, che lo ricorda così: Per quindici anni alla guida di Iscos Lombardia, ideatore di tanti progetti di cooperazione allo sviluppo, sostenitore della vita del nostro ente sin dagli anni ‘80, quando…
Leggi tutto

RadioLavoro – 2020, le sfide aperte in Lombardia

Di seguito la puntata del 9 gennaio di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Ugo Duci, segretario generale della Cisl Lombardia, sulle sfide aperte a inizio 2020…
Leggi tutto

Cinema e lavoro nel 2011

Milano, 9.1.2020 Il 2011 è l’anno nel quale si fanno i conti sul costo della crisi del 2008: 7.700 miliardi di dollari solo per salvare le banche americane e 340 miliardi di euro per salvare la Grecia. In Italia si registra una piccola ripresa del Pil subito rientrata. E’ anche l’anno della morte di Steve…
Leggi tutto

Articoli – Incidenti sul lavoro in aumento nel 2019

Milano, 9.1.2020 Alcuni articoli usciti su testate on line e cartacee a seguito del comunicato stampa Cisl Lombardia sull’aumento dei infortuni mortali sul lavoro. Ansa Avvenire Affari Italiani Askanews Corriere della Sera Espansione Tv  Giornale dei Navigli Lecco Notizie  Giornale di Monza  Giornale di Pavia  Settegiorni Brescia Ticino Notizie   

Infortuni e malattie professionali in Lombardia al 30 novembre 2019

Milano, 7.1.2020 Di seguito i dati Inail relativi a infortuni e malattie professionali nel periodo gennaio-novembre 2019 in Lombardia, raffrontate con il 2018.     Tabelle regionali infortuni cadenza mensile Nov 2019 Lombardia Tabelle regionali MP cadenza mensile Nov 2019 Lombardia

Infortuni mortali sul lavoro, Lombardia ancora maglia nera delle regioni del Nord

Milano, 7.1.2020 Prosegue in Lombardia l’aumento degli infortuni mortali sul lavoro ed è solo minimale la diminuzione degli incidenti totali. Gli ultimi dati Inail delle denunce di infortunio al mese di novembre e per il periodo gennaio/novembre 2019 confermano la drammatica tendenza rispetto allo stesso periodo 2018: gli infortuni mortali passano da 150 a 154;…
Leggi tutto

Inail – Rapporto annuale regionale 2018 – Lombardia

Milano, 7.1.2020 Il 23 dicembre scorso Inail ha pubblicato il rapporto anno 2018 e l’appendice statistica 2018 sulla regione Lombardia.        Inail – Rapporto annuale regionale 2018 – Lombardia    LOMBARDIA_APPENDICE STATISTICA      

Dote Infanzia 2020 – Articoli su comunicato Cgil Cisl e Uil Lombardia

Milano, 7.1.2020 In allegato l’articolo uscito su Avvenire sabato 21 dicembre e il lancio Ansa, seguiti al comunicato di Cgil, Cisl e Uil Lombardia sulla “Dote Infanzia 2020” .   Avvenire 21 dicembre 2019   Ansa su comunicato Cgil Cisl Uil Lombardia   

Congedo di paternità di 7 giorni, ma non per tutti

Milano, 7.1.2020 L’attuazione della legge 160/2019 (allegato il comma 342) intervenuta sulla legge 232/2016, proroga di un ulteriore anno (e dal 2020 li porta a 7) i giorni di congedo obbligatorio per i lavoratori dipendenti in occasione della nascita, adozione o affidamento di un figlio. Resta purtroppo escluso il comparto del pubblico in quanto non…
Leggi tutto

Collocamento mirato, entro il 31 gennaio il prospetto informativo

Milano, 7.1.2020 Le aziende in obbligo al collocamento mirato prevista dalle legge 68/1999 hanno tempo fino al 31 gennaio 2020 per l’invio del prospetto informativo che fotografa l’organico aziendale in forza al 31/12/2019. Tutti i datori di lavoro “obbligati” devono inviare agli uffici competenti, con scadenza 31/01/2020 quanto previsto dal decreto ministeriale del 2/11/2010 che…
Leggi tutto

Film della settimana – Ken Loach e Checco Zalone

Milano, 7.1.2020 Il Natale ha visto, come da attese, buoni incassi da parte di Pinocchio e di Star Wars oltre che da parte de La dea fortuna di Ozpetek, ma la sorpresa del nuovo anno si chiama Tolo Tolo di Checco Zalone sul quale vale la pena di soffermarsi. Prima di parlare di Zalone è…
Leggi tutto