Anno: 2020

Pari opportunità, attuazione della convenzione di Istanbul da parte dell’Italia

Milano, 24.6.2020 E’ on line la versione in italiano del primo rapporto del Grevio sull’attuazione della convenzione di Istanbul da parte dell’Italia. Il Rapporto è il frutto del lavoro del gruppo di esperti del Consiglio d’Europa incaricato di monitorare l’attuazione della Convenzione di Istanbul sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle…
Leggi tutto

Inps, nuova procedura domande Cig Covid e Cigd plurilocalizzate

Milano, 24.6.2020 Di seguito: Messaggio Inps n. 2489 del 17/06/2020 – Indicazioni su gestione istruttoria delle nuove domande di Cigo e assegno ordinario, rilascio domanda Inps di Cig in deroga, anticipo 40% del pagamento diretto delle integrazioni salariali e relativa scheda di lettura a cura della Cisl nazionale. Messaggio Inps n. 2503 del 18/06/2020 –…
Leggi tutto

Sanità, Cgil, Cisl, Uil Lombardia alla Regione: aprire un tavolo di confronto permanente

Domani l’incontro col Presidente Fontana Milano, 23.6.2020 Non può esserci futuro per la sanità lombarda senza un ripensamento del ruolo e delle funzioni del sistema ospedaliero. Lo hanno ribadito questa mattina Cgil, Cisl e Uil Lombardia, scesi nuovamente in piazza sotto Palazzo Lombardia per chiedere l’apertura di un tavolo permanente di confronto con la Presidenza…
Leggi tutto

Euronote – Quasi 80 milioni di persone in fuga nel mondo

Il numero più alto mai registrato dall’Unhcr, circa raddoppiato in dieci anni Milano, 22.6.2020 Almeno 100 milioni di persone in tutto il mondo sono state costrette a fuggire dalle loro case negli ultimi 10 anni, alla ricerca di rifugio all’interno o all’esterno dei loro Paesi d’origine. Alla fine del 2019, il numero di sfollati forzati…
Leggi tutto

Libro – Una vita per l’Italia

In collaborazione con la Fondazione Donat-Cattin, la biografia con documenti inediti di un grande protagonista della storia e del mondo del lavoro italiano Milano, 22.6.2020 “Noi non siamo marxisti né siamo liberali. Siamo cresciuti dal solco tracciato per faticosi decenni nella gleba dell’Italia contadina, tra le minoranze cattoliche dei quartieri operai e degli opifici di…
Leggi tutto

Frontalieri, accordo sullo smart working Covid tra Italia e Svizzera

L’intesa proroga anche l’indennità di disoccupazione Naspi Milano, 22.6.2020 I governi di Italia e Svizzera hanno ufficialmente siglato un documento d’intesa sul telelavoro per regolarizzare tutti quei frontalieri che, a causa delle misure di contrasto del Covid-19, hanno lavorato (e lavorano tuttora) da casa.Con questa intesa, “in via del tutto eccezionale e provvisoria, si accetta…
Leggi tutto

DL 16 giugno 2020, n. 52 misure urgenti in materia di trattamento di integrazione salariale

Il decreto e una scheda a cura della Cisl nazionale Milano, 19.6.2020 Il DL 16 giugno 2020, n. 52 contiene rilevati modifiche in materia di ammortizzatori sociali con causale Covid-19. In particolare: i datori di lavoro che abbiano interamente fruito del periodo di 14 settimane di cassa integrazione “Covid”, possono usufruire di ulteriori 4 settimane…
Leggi tutto

Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti Lombardia: un tavolo sulla legalità nel territorio di Lodi

Al prefetto richiederanno l’istituzione di un confronto permanente Milano, 19.6.2020 “Il grave episodio riguardante la soc. Plozzer segue, a distanza di pochi mesi, l’altrettanto nota vicenda della soc. Ceva: le pagine di cronaca dei giornali hanno raccontato le terribili malversazioni cui i lavoratori sono stati soggetti”, sottolineano Filt Cgil, Fit Cisl Uiltrasporti regionali della Lombardia…
Leggi tutto

Osservatorio Cig in Lombardia n. 8 – Edizione speciale

Milano, 19.6.2020 Cassa integrazione ordinaria in aumento del 267% in Lombardia a maggio 2020, rispetto alla crisi del maggio 2010. E’ quanto emerge dall’edizione straordinaria del Bollettino a cura dell’Osservatorio Cassa integrazione guadagni della Cisl Lombardia, che ha messo a confronto i dati Inps relativi ai primi 5 mesi del 2010 con quelli del 2020.La…
Leggi tutto

Sorveglianza epidemiologica, medicina di territorio e continuità assistenziale: Lombardia impreparata

Cgil, Cisl, Uil Lombardia e categorie in piazza con il secondo dei presidi sotto Palazzo Lombardia per ripartire dai distretti Milano, 18.6.2020 Cgil, Cisl e Uil Lombardia di nuovo in piazza. Di nuovo rispettando le regole sul distanziamento. Di nuovo per dire che la Sanità Lombarda va ripensata all’interno di un nuovo “Patto per la…
Leggi tutto

Film della settimana – Due documentari sulla storia collettiva contemporanea

Film proposti nella sala virtuale Milano, 19.6.2020 Parliamo questa settimana di due documentari molto interessanti, presenti dalle uscite a febbraio. Parliamo di PJ Harvey – a dog called money per la regia di Seamus Murphy e di Alla mia piccola Sama di Waad Al-Khateab ed Edward Watts. Il primo parla della cantante britannica PJ Harvey…
Leggi tutto

RadioLavoro – Impatto Covid su lavoro somministrato

Di seguito la puntata del 18 giugno di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Guido Fratta, segretario generale Felsa Cisl Lombardia, sull’impatto della crisi Covid sul lavoro…
Leggi tutto

Costituito il coordinamento delle Professioni sanitarie Cisl Fp Lombardia

Composto da professionisti delle aree sanitarie, tecnico sanitarie e riabilitative provenienti di enti e aziende pubbliche e private Milano, 18.6.2020 L’emergenza sanitaria vissuta in questi ultimi mesi ha colpito duramente la Lombardia e in particolare il modello sanitario e sociosanitario.“Se il sistema ha retto – afferma Cisl Fp Lombardia in un comunicato – è solo…
Leggi tutto

Misure per la famiglia e Bonus baby-sitting, due schede Cisl Lombardia

Info utili per accedere agli aiuti Milano, 18.6.2020 Il dipartimento Welfare della Cisl Lombardia ha realizzato una scheda relativa alle diverse misure per la famiglia in relazione all’emergenza Covid -19, aggiornata con quanto contenuto nel DL 34/2020, e una predisposta a seguito del messaggio Inps n. 2350 del 5.6.2020 per la richiesta del bonus baby-sitting,…
Leggi tutto

Terza edizione del Bando in memoria di Carla Passalacqua

“Il ruolo del sindacato per la promozione delle pari opportunità nella trasformazione digitale e tecnologica del lavoro” il tema di quest’anno Milano, 17.6.2020 Proseguendo con la positiva esperienza delle precedenti edizioni, la Cisl indice il III Bando in memoria di Carla Passalacqua, storica dirigente Cisl e responsabile del Coordinamento nazionale donne dal 1982 al 1992.…
Leggi tutto

Intesa per la sicurezza del personale degli enti locali

Ora confronto costante per applicare e aggiornare il protocollo Milano, 17.6.2020 Dopo i protocolli nazionali siglati per i pubblici dipendenti, dal confronto unitario e congiunto tra Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Anci e Unione Province della Lombardia, oggi è stato sottoscritto un protocollo per la sicurezza del personale degli enti locali nella nuova fase…
Leggi tutto

Reddito di emergenza Covid-19, entro fine luglio le domande

Rivolgiti alle sedi Inas Cisl in Lombardia, la domanda è gratuita Milano, 17.6.2020 Il Reddito di emergenza è un nuovo strumento di sostegno al reddito, per i nuclei famigliari che si ritrovano in condizioni di difficoltà economica in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. E’ misura straordinaria e temporanea, corrispondente ad un importo economico che può…
Leggi tutto

Medicina territoriale, Cisl Medici Lombardia: imparare dalla pandemia

Mazzacane: abbiamo bisogno sia della sanità territoriale, che di quella ospedaliera, distinguendo i ruoli, ma in grado di agire in sinergia Milano, 17.6.2020 “La necessità di avere concretamente una medicina territoriale valida ed attiva era già evidente prima dell’emergenza Covid”, così Danilo Mazzacane, segretario generale Cisl Medici Lombardia. ”I tagli continui al sistema sanitario avevano…
Leggi tutto

Reddito di emergenza, il volantino in 7 lingue

Le domande devono essere presentate entro il 31 luglio 2020 Milano, 17.6.2020 Cisl e Anolf Lombardia hanno realizzato una versione in 7 lingue del volantino informativo “Reddito di emergenza”. Il Reddito di emergenza è un nuovo strumento di sostegno al reddito, per i nuclei famigliari che si ritrovano in condizioni di difficoltà economica in conseguenza…
Leggi tutto

Cig, 4 settimane aggiuntive anche per periodi decorrenti prima del 1° settembre 2020

Milano, 16.6.2020 Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori misure urgenti in materia di trattamento di integrazione salariale.Il testo prevede che, in deroga alla normativa vigente, i datori di lavoro che abbiano fruito del trattamento di integrazione salariale ordinario, straordinario o in deroga, per l’intero periodo precedentemente concesso, fino alla durata…
Leggi tutto

Caf Cisl Lombardia a Metropolis su Telenova

Milano, 16.6.2020 Di seguito la puntata di lunedì 15 giugno della trasmissione “Metropolis” (Telenova). In diretta Skype con telefonate da casa sui temi del fisco, Mariangela Conti, esperta del Caf Cisl Lombardia.

Cgil, Cisl, Uil Lombardia: le Rsa non sono ospedali!

Mobilitazione per un nuovo “Patto per la salute” Milano, 16.6.2020 Lavoratori delle Rsa, pensionati e sindacalisti hanno manifestato questa mattina sotto Palazzo Lombardia per chiedere un nuovo “Patto per la salute”, nel corso del primo dei tre presidi organizzati da Cgil, Cisl e Uil Lombardia, con le Federazioni che rappresentano i pensionati e tutti i…
Leggi tutto

Mobilitazione per la sanità, Cisl Lombardia a “Pane al pane” su Radiolombardia

Milano, 15.6.2020 Di seguito l’intervento del segretario regionale Cisl Lombardia, Pierluigi Rancati, nel corso della trasmissione “Pane al pane”, andata in onda su Radio Lombardia venerdì 12 giugno 2020. Al centro dell’intervista la mobilitazione per la sanità lombarda.

Medici, intesa sulle ulteriori risorse aggiuntive previste per l’emergenza Covid-19

“Tutte le risorse disponibili vengono in questo modo rapidamente impegnate e messe in busta paga” Milano, 15.6.2020 Cisl Medici Lombardia e le altre organizzazioni sindacali della dirigenza medica, sanitaria, veterinaria, professionale, tecnica e amministrativa del Servizio sanitario regionale hanno raggiunto nella tarda serata di venerdì l’intesa con la Regione sulle ulteriori risorse aggiuntive previste per…
Leggi tutto

Al via mobilitazione Cgil, Cisl Uil e categorie, per la sanità lombarda

Dal 16 giugno tre presidi sotto Palazzo Lombardia Milano, 15.6.2020 L’emergenza sanitaria di questi ultimi mesi ha messo in luce tutte le carenze della sanità lombarda e l’esigenza di più sanità pubblica, di più medicina del territorio e di maggiore tutela per i lavoratori del sistema sanitario e sociosanitario.La gestione istituzionale è stata per molti…
Leggi tutto

Denunce di infortunio da Covid-19 in Regione Lombardia al 31 maggio 2020

Milano, 12.6.2020 Di seguito il link alla scheda dei dati Inail in merito alle denunce di infortunio da Covid-19 in Regione Lombardia al 31 maggio 2020.La Lombardia si conferma la più colpita con il 35,5% delle denunce di contagio sul lavoro, 16.700 sul totale nazionale di 47.022. I decessi sono 94 pari al 45,2% mentre…
Leggi tutto

Euronote – I pericoli dell’“infodemia”

L’Ue intende contrastare la disinformazione, aumentata durante la pandemia Milano, 12.6.2020 La pandemia di Covid-19 è stata accompagnata da una “infodemia” senza precedenti, neologismo che intende rappresentare la circolazione di una quantità enorme di informazioni, soprattutto attraverso il web, non sempre attendibili o verificate e che per questo rendono difficile la comprensione reale di un…
Leggi tutto

RadioLavoro – Mobilitazione per la sanità lombarda

Di seguito la puntata dell’11 giugno di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Pierluigi Rancati, segretario regionale Cisl Lombardia, sulla mobilitazione dei sindacati per la sanità regionale.

I dati sulle denunce da Covid-19 al 15 maggio 2020

Milano, 11.6.2020 Di seguito la scheda tecnica di Inail relativa ai dati sulle denunce di infortunio da Covid-19 al 15 maggio 2020.

Rapporto Fnp Cisl Lombardia su Rsa: care, rare e troppo affollate

Didonè: la non autosufficienza può diventare una bomba sociale Milano, 11.6.2020 “L’aspettativa di vita cresce in Italia, ma aumentano gli anziani malati e malati gravi. Se guardiamo al futuro, sappiamo che le generazioni prossime saranno composte da un numero sempre minore di figli, con stipendi più bassi. Come potranno queste famiglie, da sole, a farsi…
Leggi tutto

Pre-intesa contratto sanità privata, Cisl Fp Lombardia: posto fine a un’ingiustizia

Circa 40mila i lavoratori interessati in Lombardia Milano, 11.6.2020 Dopo 14 anni, finalmente ieri pomeriggio Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl hanno firmato la preintesa per il rinnovo del contratto Sanità Privata.“Una giornata storica per il nostro sindacato – dichiara Mauro Ongaro segretario generale della Cisl Fp Lombardia – perché dopo anni di lotte…
Leggi tutto

Affitti, sui contributi alle famiglie Regione Lombardia e assessore alla Casa fanno confusione

“Ciò che serve nell’immediato è un Fondo Straordinario Regionale” Milano, 10.6.2020 “Non è la prima volta che l’assessore Bolognini loda la Giunta Lombarda (e se stesso) per la sensibilità dimostrata nelle misure a sostegno a favore delle famiglie andate in crisi nel pagare l’affitto a seguito del lockdown. Su questo tema sono state comunicate misure…
Leggi tutto

Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl: rispettare accordo su premialità Covid-19

Richiesto incontro urgente con il presidente Fontana e la direzione generale del Welfare Milano, 10.6.2020 “Prendiamo atto, con stupore, della Delibera di Giunta Regionale del 9 giugno in merito alla ratifica degli accordi sottoscritti tra Cgil, Cisl, Uil e la Direzione Generale del Welfare, per sottolineare la nostra contrarietà sui contenuti della stessa nella parte…
Leggi tutto

Film della settimana – In ogni istante

Il coraggio di un gruppo di giovani infermiere Milano, 9.6.2020 Distribuito in una decina di cinema tramite la piattaforma di Wanted arriva anche da noi il film di Nicolas Philibert dal titolo In ogni istante, un film molto attuale in un periodo di pandemia dal momento che segue un gruppo di giovani che studiano da…
Leggi tutto

Articolo – Contagio in ufficio: è infortunio sul lavoro

Remo Guerrini, direttore Cisl Inas Lombardia su Donna Moderna Milano, 16.6.2020 Di seguito l’articolo “Contagio in ufficio: è infortunio sul lavoro”, pubblicato sul sito di Donna Moderna e sul numero della rivista in edicola la settimana scorsa. Remo Guerrini, direttore Cisl Inas Lombardia, spiega come procedere nell’eventualità che si contragga la malattia sul luogo di…
Leggi tutto

Infortuni e malattie professionali in Lombardia, 1° quadrimestre 2020 e 2019

Milano, 8.6.2020 Inail ha pubblicato le tabelle delle denunce degli infortuni che fotografano la situazione da gennaio a fine aprile 2020, a confronto con lo stesso periodo del 2019. Il dato 2020 sconta la situazione delle chiusure di aziende e servizi totali o parziali per effetto dell’emergenza sanitaria da Coronavirus.Cominciano ad apparire, ed in maniera…
Leggi tutto

Cisl Inas Lombardia a Metropolis su Telenova

Milano, 8.6.2020 E’ ripresa la partecipazione di Remo Guerrini, direttore Cisl Inas Lombardia, alla trasmissione Metropolis su Telenova. Dalle 18 circa, in diretta con telefonate da casa su pensioni e previdenza. Di seguito la puntata di lunedì 1 giugno 2020.

Avviso pubblico di Regione Lombardia per l’attuazione di misure di formazione continua – Fase VI

Milano, 5.6.2020 Il 4 giugno è uscito l’avviso pubblico di Regione Lombardia per l’attuazione di misure di formazione continua – Fase VI. Trovate il bando insieme ai suoi allegati in allegato – Bollettino 23 – serie ordinaria del 4 giungo 2020, pag. 28 – D.G. Istruzione, formazione e lavoro D.d.u.o. 27 maggio 2020 – n.…
Leggi tutto

Articoli – Su Avvenire le proposte Cisl Lombardia per le famiglie nella Fase 2 e 3

Milano, 5.6.2020 Di seguito alcuni articoli usciti sul quotidiano Avvenire dal 9 maggio al 5 giugno sulle proposte della Cisl Lombardia sulla Fase 2 e 3 e le problematiche delle famiglie.

Euronote – Salari minimi necessari dopo il Covid-19

La Commissione ha avviato una seconda fase di consultazione delle parti sociali Milano, 5.6.2020 L’Europa è stata fortemente colpita dalla pandemia di Covid-19, con effetti negativi sulle economie, sulle imprese, sui redditi dei lavoratori e delle loro famiglie. Ora, «per la ripresa e per la costruzione di economie eque e resilienti è essenziale garantire a…
Leggi tutto