Autore: Cisl Lombardia

Amazon, il giorno del primo sciopero nazionale

Cgil, Cisl, Uil e categorie: i lavoratori sono stremati Milano 22.3.2021 Oggi niente pacchi per 24 ore: è in corso il primo sciopero nazionale della filiera Amazon in Italia. Lavoratrici e lavoratori del colosso americano incrociano le braccia per chiedere condizioni di lavoro dignitose. La protesta interessa tutti: dai dipendenti dei magazzini e hub con…
Leggi tutto

Cgil, Cisl e Uil Lombardia: vaccinarsi tutti, in sicurezza e con regole condivise

Volantino unitario sulle vaccinazioni in azienda e la delibera regionale Milano, 19.3.2021 La vaccinazione è un passaggio decisivo per vincere l’epidemia, un diritto di tutti e un atto di responsabilità di ciascuno. Ne sono convinti Cgil, Cisl e Uil, impegnate nel confronto per la definizione di un Protocollo nazionale sulle vaccinazioni nei luoghi di lavoro…
Leggi tutto

Si è svolto on line il secondo modulo formativo transnazionale per i delegati Cae

La lettura dei bilanci delle aziende multinazionali il tema del corso nell’ambito del progetto europeo della Cisl Lombardia Milano, 18.3.2021 Prosegue l’impegno della Cisl Lombardia sul tema dei diritti di informazione, consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori nelle imprese multinazionali. Si è tenuto a distanza dal 16 al 17 marzo 2021 il 2° corso…
Leggi tutto

Lavoratori vaccinati, attenzione sempre alta alle norme anti-Covid

Milano, 17.3.2021 Di seguito il documento “Rapporto ISS COVID-19 n. 4/2021”, frutto del lavoro di collaborazione fra Iss, ministero della Salute, Aifa, Inail, che risponde a diversi quesiti sulle misure farmacologiche, di prevenzione e controllo delle infezioni da Sars-CoV-2 sorti con il progredire della campagna vaccinale contro il Covid-19 e la comparsa delle diverse varianti…
Leggi tutto

Niger, istruzione ed inclusione grazie alla generosità di privati e categorie sindacali

Un progetto Iscos Cisl Lombardia Milano, 17.3.2021 Grazie al sostegno di donatori privati e di alcune categorie sindacali come la First Cisl Lombardia e la Fnp Milano Metropoli, che in questi anni hanno contribuito al progetto Iscos Lombardia in Niger, il maestro Goumour ha potuto completare i suoi studi. Iscos è presente in Niger con…
Leggi tutto

Vertenze e fallimenti, oltre 6700 lavoratori seguiti dagli Uffici vertenze Cisl in Lombardia

Mastroberti: sempre più il rischio di impresa viene scaricato sui lavoratori Milano, 17.3.2021 Sono 4.543 i lavoratori seguiti dagli Uffici vertenze della Cisl nel 2020, primo anno di pandemia Covid. A loro se ne aggiungono altri 2.199, assistiti a seguito di fallimenti aziendali.Nonostante il blocco dei licenziamenti molte aziende hanno comunque trovato il modo di…
Leggi tutto

Dad o quarantena, le misure per le famiglie con figli minori

Milano, 17.3.2021 Di seguito il testo del Decreto Legge del 13 marzo 2021, n. 30 che introduce le misure a carattere di urgenza rivolte ai lavoratori con figli minori, in didattica a distanza o in quarantena, e la relativa scheda di sintesi a cura del dipartimento Welfare Cisl Lombardia.

Euronote – Responsabilità sociale obbligatoria per le imprese

L’Europarlamento accoglie le richieste della campagna sulla “due diligence” Milano, 17.3.2021 Dal disastro nella città indiana di Bhopal nel 1984, quando una nube tossica fuoriuscita dallo stabilimento della multinazionale Union Carbide uccise oltre 2000 persone e causò danni a circa 500.000, al crollo del Rana Plaza del 2013 in Bangladesh, dove persero la vita 1.134…
Leggi tutto

Incentivi occupazionali alle imprese che assumono i destinatari delle misure Dote Unica lavoro e Azioni di rete per il Lavoro

Milano, 16.3.2021 In attuazione di quanto concordato nell’Avviso Comune “Indirizzi fondanti per il potenziamento delle misure di politica attiva regionale per la ripresa tra Regione Lombardia, Direzione Generale Istruzione Formazione e Lavoro e le parti sociali”, sottoscritto lo scorso ottobre 2020 e che trovate in allegato, nella seduta di Giunta del 10 marzo 2021 è…
Leggi tutto

Nuovo mansionario alla Icam: sistema premiante per la professionalità

Significative novità per gli oltre 400 lavoratori Milano, 16.3.2021 Le assemblee dei lavoratori nei due stabilimenti Icam di Orsenigo e di Lecco hanno approvato a larga maggioranza il nuovo sistema di retribuzione della professionalità che entrerà in vigore insieme al nuovo mansionario delle professioni dell’azienda, frutto di un lungo lavoro di confronto tra l’azienda e…
Leggi tutto

Film della settimana – Lei mi parla ancora

Il ricordo di una vita nell’epoca della solitudine Milano, 15.3.2021 Tra i film visibili sulle piattaforme, mentre le sale continuano ad essere chiuse, vale la pena di segnalare l’ultima opera di Pupi Avati che va sotto il titolo Lei mi parla ancora. E’ la storia di Elisabetta che vuole aiutare il padre a superare il…
Leggi tutto

Caf Cisl Lombardia a Metropolis su Telenova

Milano, 15.3.2021 Di seguito la puntata di lunedì 15 marzo della trasmissione “Metropolis” (Telenova). In studio in diretta con telefonate da casa sui temi del fisco, Mariangela Conti, esperta del Caf Cisl Lombardia.

Vaccinazioni e riforma socio sanitaria: incontro Anci Lombardia e Cgil, Cisl, Uil confederali, dei pensionati e del comparto sanitario

Urgente l’avvio di un confronto con Regione Lombardia su una riforma sanitaria che deve ripartire dai territori Milano, 12.3.2021 Si è svolto ieri un proficuo incontro tra Anci Lombardia e le organizzazioni sindacali confederali Cgil, Cisl e Uil nel corso del quale si sono affrontati due temi: la campagna vaccinale e la riforma del sistema…
Leggi tutto

Dote Unica Lavoro – Fase IV – Lavoratori privi di partita IVA

Milano, 12.3.2021 Si è concluso il percorso di definizione della misura di sostegno ai lavoratori parasubordinati in Lombardia. Al seguente link trovate tutti i documenti normativi di Regione Lombardia che regolano le caratteristiche e le modalità di accesso alla nuova Dote Unica Lavoro, destinata ai lavoratori parasubordinati e/o autonomi. La dotazione finanziaria complessiva della misura…
Leggi tutto

RadioLavoro – Vaccinazioni in azienda, la posizione della Cisl Lombardia

Milano, 12.3.2021 Di seguito la puntata del 12 marzo di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda ogni quindici giorni su RadioMarconi il venerdì alle 12.20, in replica alle 18.10. Questa settimana con Pierluigi Rancati, segretario regionale della Cisl Lombardia, si parla dell’iniziativa di Regione Lombardia…
Leggi tutto

Vaccini in azienda, Cisl Lombardia: la delibera può creare un percorso preferenziale che striderebbe col piano nazionale

Rancati: non mancheremo di chiedere a Regione Lombardia di dimostrare quanto sia reale la volontà espressa di coinvolgerci Milano, 11.3.2021 Come annunciato, Regione Lombardia ha approvato ieri la delibera regionale 4401/21, ponendosi come apripista rispetto all’esigenza di una discussa e regolata estensione nazionale della campagnavaccinale anti Covid-19 nei luoghi di lavoro. Lo ha fatto scegliendo…
Leggi tutto

Vaccini, Fit Cisl Filt Cgil Uilt Uil: Regione Lombardia non crei disuguaglianze

“Non deve dimenticare i lavoratori dei trasporti” Milano, 11.3.2021 In queste ore il governo ha avviato una revisione del piano vaccinale nazionale considerati i diversi problemi legati all’approvvigionamento, alla distribuzione e alla somministrazione del vaccino.I criteri nazionali privilegiavano i soggetti deboli o più esposti per poi passare alle vaccinazioni di massa sulle quali la competenza…
Leggi tutto

P.A. Siglato il “Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale”

Sbarra: una spinta alla ripartenza del Paese nel segno di una nuova concertazione Milano, 10.3.2021 Firmato oggi il “Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale” dal presidente del Consiglio Mario Draghi e dal ministro della Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, con i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Maurizio Landini, Luigi Sbarra…
Leggi tutto

Cessione del quinto, illegittimi i costi aggiuntivi sulle trattenute in busta paga

Tribunale di Milano respinge ricorso Pam Panorama Milano, 10.3.2021 Un’azienda non può applicare costi aggiuntivi in busta paga oltre la quota di trattenute prevista, per un dipendente che si sta avvalendo della cosiddetta “cessione del quinto dello stipendio”. Lo ha stabilito con sentenza del 9/3/21, la Corte d’Appello di Milano, respingendo un ricorso che PAM…
Leggi tutto

Vaccinazione dei lavoratori nelle aziende, lettera Cgil Cisl Uil a Fontana, Moratti e Guidesi

I sindacati ribadiscono la richiesta di un incontro preventivo all’adozione della delibera in tema di vaccinazioni nei luoghi di lavoro Milano, 9.3.2021 Di seguito la lettera inviata oggi pomeriggio da Cgil, Cisl e Uil Lombardia al presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, alla vicepresidente e assessore regionale al Welfare, Letizia Moratti, e all’assessore regionale allo…
Leggi tutto

Sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori fragili prorogata al 30 aprile

Milano, 9.3.2021 In questo periodo di emergenza sanitaria uno dei punti delicati è stato senza dubbio l’attenzione ai lavoratori fragili e l ‘introduzione della sorveglianza sanitaria eccezionale a loro beneficio. Con la legge 21/2021 di conversione del Dl 183/2020 Milleproroghe è arrivata la nuova proroga con l ‘estensione fino alla data di cessazione dello stato…
Leggi tutto

Vaccini e copertura Inail

Milano, 8.3.2021 Copertura contro gli infortuni sul lavoro anche per chi sceglie di non fare il vaccino anti-Covid. Lo ha precisato l’Inail in una nota. L’Istituto ritiene che “il rifiuto di vaccinarsi, configurandosi come esercizio della libertà di scelta del singolo individuo rispetto a un trattamento sanitario, ancorché fortemente raccomandato dalle autorità, non può costituire una ulteriore condizione a cui…
Leggi tutto

Euronote – Parità di genere: effetti negativi della pandemia

La crisi del Covid ha colpito di più le donne, aumentando le disuguaglianze Milano, 8.3.2021 La pandemia da Covid-19 ha colpito in modo sproporzionato la vita delle donne, aggravando in quasi tutti gli ambiti le disparità di genere esistenti e segnando un arretramento rispetto alle faticose conquiste del passato, tanto che, si prevede, ci vorranno…
Leggi tutto

8 marzo 2021, i fronti aperti della disuguaglianza di genere

Alberti: contrastare i divari di genere e valorizzare il ruolo delle donne per un nuovo modello di sviluppo Milano, 8.3.2021 Una delle principali conseguenze della crisi economica e sociale provocate dalla pandemia che da ormai un anno ci ha costretto a modificare radicalmente le nostre vite, è stata quella di rendere più profonde talune disuguaglianze.…
Leggi tutto

Inas Cisl Lombardia a Metropolis su Telenova

Milano, 5.3.2021 Prosegue la partecipazione di Remo Guerrini, direttore Inas Cisl Lombardia, alla trasmissione Metropolis su Telenova. Dalle 14 circa, in diretta con telefonate da casa su pensioni e previdenza. Di seguito la puntata di lunedì 1° marzo 2021.

Cgil Cisl Uil: vaccini nei luoghi di lavoro in Lombardia solo se coerente con l’intesa nazionale e concordata anche nella nostra regione con le parti sociali

Nota unitaria delle tre confederazioni regionali Milano, 5.3.2021 “Apprendiamo oggi dell’ennesimo annuncio dato all’unisono dall’Assessore Moratti e dal Commissario Bertolaso, sulla prossima puntata virtuale del piano vaccinale lombardo.Questo si aggiunge, creando ulteriori attese e preoccupazioni, alle evidenti difficoltà di un programma di vaccinazione messo in campo dalla direzione Welfare, che apre ogni giorno nuovi fronti…
Leggi tutto

Film della settimana – One night man

Un film di Regina King Milano, 5.3.2021 Un bel ritratto della discriminazione e della comunità dei neri nel film One night in Miami, opera prima dell’attrice Regina King che si sta conquistando numerosi premi. Siamo nel 1964 quando Cassius Clay festeggia il titolo di campione dei pesi massimi incontrando in un motel Malcolm X, Sam…
Leggi tutto

La Commissione Ue propone misure per assicurare la parità di retribuzione per uno stesso lavoro

La proposta odierna passerà ora al vaglio del Parlamento europeo e del Consiglio Milano, 4.3.2021 La Commissione europea ha presentato oggi una proposta sulla trasparenza salariale per garantire che donne e uomini nell’Ue ricevano la stessa retribuzione per uno stesso lavoro. La proposta legislativa si concentra su due elementi fondamentali della parità retributiva: misure volte…
Leggi tutto

Vaccini Covid: dopo intervento sindacati, Regione Lombardia chiede elenchi personale educativo comunale

Cgil Cisl Uil e categorie regionali: “Vaccinare subito anche chi fa assistenza scolastica. Sia tempestivo l’incontro per tutti i servizi pubblici essenziali e di pubblica utilità” Milano, 4.3.2021 “Abbiamo appreso che ieri Regione Lombardia ha finalmente chiesto ai Comuni gli elenchi del personale che opera in asili nido e scuole dell’infanzia per avviare la campagna…
Leggi tutto

Istituti Maugeri, siglato il nuovo contratto collettivo

Mazzacane: introdotte modalità di partecipazione responsabile da parte del personale alle strategie aziendali Milano, 4.3.2021 Siglato il nuovo contratto collettivo di lavoro nazionale con gli Istituti Clinici Scientifici Maugeri per la dirigenza medica, dirigenza sanitaria, tecnica, professionale amministrativa per il triennio 2020-2022.“Questo contratto nazionale si inserisce in un ambito nuovo rispetto ai vigenti contratti di…
Leggi tutto

Denunce di infortunio da Covid-19 al 31 gennaio 2021

Milano, 3.3.2021 Di seguito i dati Inail sulle denunce di infortunio e degli infortuni con esito mortale sul lavoro a fine gennaio 2021.

Luigi Sbarra eletto segretario generale della Cisl

Furlan lascia la guida dopo sette anni “intensi, faticosi ma entusiasmanti” Milano, 3.3.2021 “Care amiche, cari amici, termina oggi questo tratto di strada lungo 7 anni vissuti insieme , Anni intensi, faticosi ma entusiasmanti, contraddistinti da un impegno continuo e su più fronti. Non ci è dato di scegliere il tempo nel quale vivere, né…
Leggi tutto

Infortuni e malattie professionali in Lombardia al 31 gennaio 2021

Milano, 3.3.2021 A gennaio 2021 le denunce di infortuni totali sono state 7.318 contro i 9.066 del gennaio 2020, con una contrazione del 19%. Solo Como e Sondrio registrano un lievissimo incremento. Gli infortuni denunciati dai lavoratori scendono dai 5.571 del gennaio 2020 ai 3.944 del gennaio 2021 (-30%). Quasi impercettibile, invece, il calo sul…
Leggi tutto

Como, Cisl Laghi sostiene CoulTure Migrante, sartoria multietnica

Il sindacato ha dato il proprio contributo curando, insieme allo Ial, la gestione dei tirocini Milano, 3.3.2021 Dopo l’iniziativa del “Natale Solidale”, in vista della Giornata internazionale della donna la Cisl dei Laghi torna in campo con un nuovo progetto di solidarietà. “In occasione dell’appuntamento dell’8 marzo – spiega Elisa Di Marco, della segreteria della…
Leggi tutto

Piano vaccini scuole, Cgil Cisl Uil Lombardia: bene l’avvio della campagna, ma va allargata al personale di tutti i servizi essenziali

“Necessario un confronto sullo sviluppo del piano vaccini” Milano, 2.3.2021 Dopo aver sollecitato un incontro con Regione Lombardia, oggi Cgil, Cisl e Uil Lombardia e le categorie sindacali della scuola sono state convocate. L’assessore all’Istruzione Sala, il direttore generale dell’assessorato all’Istruzione Brocchieri e il direttore generale dell’assessorato al Welfare Pavesi hanno illustrato il piano vaccinale…
Leggi tutto

Servizi pubblici, sindacati confederali e categoria: subito un tavolo regionale sul piano vaccinale

“Evitare contrapposizioni tra categorie di lavoratrici e di lavoratori” Milano, 2.3.2021 Convocare un tavolo urgente per discutere e fare chiarezza in merito all’attuazione del piano vaccinale. E’ la richiesta inviata questa mattina all’assessore regionale al Welfare, Letizia Moratti, e al direttore generale, Giovanni Pavesi, da Cgil, Cisl e Uil della Lombardia e dai sindacati regionali…
Leggi tutto

lavoro

Contratto pelli e ombrelli, c’è il rinnovo

Per la prima volta inserita norma contro dumping contrattuale Milano, 2.3.20201 I rappresentanti di Assopellettieri e Confindustria Moda e le rappresentanze sindacali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno sottoscritto l’ipotesi di rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per gli addetti delle industrie manifatturiere delle pelli e succedanei e ombrelli e ombrelloni, la…
Leggi tutto

Multinazionali chimiche, 3 cessazioni in Lombardia. Sindacati: inaccettabile

“Rischi per occupazione e sistema produttivo” Milano, 1.3.2021 “Negli ultimi sette giorni tre multinazionali del settore chimico hanno annunciato la chiusura di altrettanti siti produttivi nel nostro paese e la conseguente delocalizzazione delle produzioni. Sono la Henkel (detergenza), Huntsman (poliuretani) e Sicor Teva (farmaceutica), tutte in Lombardia. Hanno assunto scelte che fermamente contestiamo nel merito…
Leggi tutto

Euronote – Ridurre povertà e disuguaglianze

Risoluzione dell’Europarlamento con attenzione alla povertà lavorativa Milano, 1.3.2021 La povertà e l’esclusione dal mercato del lavoro e dalla società aggravano le disparità e la segregazione, mentre l’Ue ha l’obbligo di assicurare che tutti i lavoratori godano di condizioni di lavoro che rispettino salute, sicurezza e dignità. Per questo la Commissione e gli Stati membri,…
Leggi tutto

Ammortizzatori Covid19, Legge di bilancio 2021

Circolare Inps 28 del 17/02/2021 Milano, 26.2.2021 La Circolare Inps n 28 del 17 febbraio 2021, riassume tutte le disposizioni in materia di ammortizzatori sociali contenute nella legge di bilancio 2021 e conferma alcune regole già definite dai precedenti dispositivi. Di seguito trovate richiamate e sintetizzate quelle di maggior interesse. Proroga della Cigs per cessazione…
Leggi tutto