Autore: Cisl Lombardia

Mantova, esposto Fit Cisl nei confronti della Gls Enterprise

Monti: fino a 130 consegne al giorno quando ne sarebbero possibili massimo 60 Milano, 17.12.2020 Straordinari non riconosciuti, indennità non pagate, turni di lavoro massacranti di almeno 80 consegne al giorno, con punte di 130, quando in realtà, rispettando il codice della strada e la legge sulla sicurezza 81/08, se ne potrebbero effettuare non più…
Leggi tutto

Dall’Inail 2,5 milioni per il reinserimento dei disabili da lavoro

Milano, 17.12.2020 Uno stanziamento di 2,5 milioni di euro che Inail mette a disposizione per progetti di formazione e informazione in materia di reinserimento e di integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro.Con un nuovo bando pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 311/2020 del 16 dicembre e che ha l’obiettivo – sottolineato in una nota…
Leggi tutto

Riders, al via task force nazionale Cisl

Sbarra: facciamo rete per conquistare nuove tutele contrattate Milano, 17.12.2020 Un nuovo luogo di coordinamento e azione sindacale per fare rete, sviluppare sinergie integrate, combattere caporalato digitale e sfruttamento, rafforzare le protezioni e la capacità negoziale dei ciclo fattorini su piattaforma. Nasce il Coordinamento Nazionale Riders della Cisl: una task force che unisce Felsa (lavoro…
Leggi tutto

Congresso Ugt Catalogna, il saluto del segretario generale Cisl Lombardia

“Fermiamo, cambiamo e avanziamo” lo slogan delle assise Milano, 17.12.2020 Si è aperto ieri a Barcellona il 16° Congresso dell’Ugt della Catalogna. Da anni, la Cisl Lombardia collabora con i colleghi catalani nell’ambito della rete 4 motori d’Europa e in numerosi progetti sui temi europei, del dialogo sociale e della rappresentanza dei lavoratori a livello…
Leggi tutto

voss osnago

Chiusura Voss Fluid, Fim Lombardia: inaccettabile il comportamento dell’azienda

“Appello alle istituzioni perché ci aiutino a convincere l’azienda a fermare la smobilitazione della fabbrica” Milano, 17.12.2020 La Voss Fluid di Osnago (Lecco), azienda a testa tedesca, qualche giorno fa ha annunciato la cessazione dell’attività dei reparti produttivi. Una decisione comunicata all’improvviso e recapitata via mail a gran parte dei 70 dipendenti che ora rischiano…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil Lombardia: la cura della sanità lombarda comincia dal territorio

Venerdì l’evento in diretta streaming Milano, 16.12.2020 La pandemia di questi ultimi mesi ha messo in evidenza le falle della sanità lombarda, oltre che i manifesti errori della legge regionale sul sistema socio-sanitario. Cgil, Cisl e Uil Lombardia già dall’estate 2020 hanno sollecitato Palazzo Lombardia a stringere un nuovo “Patto sulla sanità”, a partire dalla…
Leggi tutto

Fondo vittime amianto, Cgil, Cisl e Uil Milano scrivono ai parlamentari

“Stabilizzare il contributo una tantum” Milano, 16.12.2020 Cgil, Cisl e Uil di Milano hanno scritto una lettera aperta ai parlamentari del territorio per chiedere la stabilizzazione del contributo una tantum in favore dei malati di mesotelioma non professionali. Di seguito la lettera.

Covid-19, ordinanza regione Lombardia 649 del 9 dicembre 2020

Milano, 15.12.2020 Di seguito l’ordinanza di Regione Lombardia del 9 dicembre 2020, pubblicata in Gazzetta Ufficiale.

Covid-19, ordinanza del ministero della Salute dell’11 dicembre 2020

Milano, 15.12.2020 Di seguito l’ordinanza del ministero della Salute dell’11 dicembre 2020, pubblicata in Gazzetta Ufficiale.

Covid-19, il Decreto legge del 2 dicembre 2020

Milano, 15.12.2020 Di seguito il Decreto legge del 2 dicembre 2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

Caf Cisl Lombardia a Metropolis su Telenova

Milano, 15.12.2020 Di seguito la puntata di lunedì 14 dicembre della trasmissione “Metropolis” (Telenova). In studio in diretta con telefonate da casa sui temi del fisco, Mariangela Conti, esperta del Caf Cisl Lombardia.

Sorveglianza sanitaria lavoratori fragili, domande all’Inail entro il 31 dicembre

Milano, 15.12.2020 Inail, con la circolare 44/2020 pubblicata l’11 dicembre, ricorda che i datori di lavoro pubblici e privati che non sono tenuti, in base all’articolo 18, comma 1, lettera A) del Dlgs 81/2008, alla nomina di un medico competente, fermo restando la possibilità di nominarne uno per la durata dello stato di emergenza, potranno…
Leggi tutto

Cisl dei Laghi, Anteas e Fnp con Yamamay per un “Natale solidale”

Felpe, tute e biancheria donati ad associazioni che seguono persone in condizioni di disagio Milano, 14.12.2020 In questo difficile 2020 le festività natalizie saranno un ulteriore momento critico per molte persone del territorio. Per questo motivo Cisl, Anteas Servizi e Fnp Cisl dei Laghi, in collaborazione con Yamamay, lanciano il progetto “Natale Solidale”. È questo…
Leggi tutto

Covid-19, ordinanza del ministero della Salute del 27 novembre 2020

Milano, 11.12.2020 Di seguito l’ordinanza del ministero della Salute del 27 novembre 2020, pubblicata in Gazzetta Ufficiale.

RadioLavoro – Effetto Covid-19 sull’economia lombarda

Milano, 11.12.2020 Di seguito la puntata dell’11 dicembre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda ogni quindici giorni su RadioMarconi il venerdì alle 12.20, in replica alle 18.10. Questa settimana con Mirko Dolzadelli, segretario regionale della Cisl Lombardia, si fa il punto sugli effetti del…
Leggi tutto

Covid-19, ordinanza del ministero della Salute del 19 novembre 2020

Milano, 10.12.2020 Di seguito l’ordinanza del ministero della Salute del 19 novembre 2020, pubblicata in Gazzetta Ufficiale.

Covid-19 e malati cronici – Cisl Medici Lombardia a Marconi Radio Aperta

Milano, 10.12.2020 A causa del Covid-19 moltissimi malati cornici hanno dovuto rimandare cure e controlli. A lanciare l’allarme è stata la Cisl Medici Lombardia, in un articolo pubblicato il 9 dicembre su Il Giornale. Questa mattina se n’è parlato anche a Marconi Radio Aperta. In collegamento in diretta Danilo Mazzacane, segretario generale Cisl Medici Lombardia…
Leggi tutto

Volantino – Il Dpcm Natale

Milano, 10.12.2020 Di seguito il volantino realizzato dalla Cisl nazionale sulle misure contenute nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 dicembre 2020.

Covid-19, il Dpcm del 3 dicembre 2020

Milano, 10.12.2020 Di seguito il testo del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 dicembre 2020 con le nuove misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, e i relativi allegati.

Contratti, siglata ipotesi di accordo per il rinnovo del settore occhiali e occhialeria

L’intesa raggiunta interessa a livello nazionale oltre 18.000 addetti in 400 imprese Milano, 9.12.2020 Nel tardo pomeriggio di venerdì 4 dicembre Anfao Confindustria e i sindacati del settore Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, hanno siglato in modalità video conferenza l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto 2019-2022 del settore occhiali ed occhialeria. Il…
Leggi tutto

Film della settimana – Palm Springs

Un film di Max Barbakow Milano, 9.12.2020 Due giovani partecipano ad un matrimonio nel deserto di Palm Springs. Il loro rapporto però sarà condizionato da un loop temporale che non riuscirà a farli uscire dal ricevimento. Quello del ritorno continuo alle origini è la struttura, già utilizzata più volte nelle commedie cinematografiche ma qui il…
Leggi tutto

9 dicembre, sciopero per i servizi pubblici del Paese

“Ottenere un cambio di passo del governo sul lavoro pubblico” Milano, 9.12.2020 “Lo sciopero nazionale dei servizi pubblici, indetto dalle categorie di Cgil Cisl Uil della funzione pubblica non ha l’obiettivo di bloccare i servizi – quelli essenziali saranno tutti garantiti, a partire dalla sanità – ma ha l’obiettivo di ottenere un cambio di passo…
Leggi tutto

Accordo regionale con Uneba sul Fondo nuove competenze

Salvaguardia dell’occupazione e accrescimento delle competenze Milano, 4.12.2020 Sottoscritto lo scorso 26 novembre 2020 tra i sindacati Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Fisascat Cisl, Uiltucs e Uneba Lombardia l’accordo regionale per l’attivazione del fondo nuove competenze che permette alle singole aziende aderenti l’attivazione di percorsi formativi per i dipendenti che utilizzano gli ammortizzatori sociali.…
Leggi tutto

Contratti, siglato il rinnovo della cooperazione alimentare

Sindacati: influisce positivamente sulle tutele, i diritti e il salario degli addetti di settore Milano, 4.12.2020 Dopo una lunga e intensa trattativa, svoltasi in videoconferenza, Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo di rinnovo del Ccnl cooperazione alimentare con le centrali cooperative Agci-Agrital, Confcooperative-Fedagripesca e Legacoop Agroalimentare. Con questa firma,…
Leggi tutto

Scuola e disabilità – Cisl Scuola Lombardia a Marconi Radio Aperta

Milano, 4.12.2020 “Disabilità e scuola in epoca Covid-19”: se n’è discusso giovedì 3 dicembre a Marconi Radio Aperta, in occasione della Giornata mondiale delle disabilità. La puntata si apre con un’intervista a Monica Manfredini, segretaria generale della Cisl Scuola Lombardia. ASCOLTA LA PUNTATA

I Classici – Fino all’ultimo respiro

Un film di Jean-Luc Godard (Francia, 1959) Milano, 3.12.2020 Regia: Jean-Luc Godard – Soggetto: Francois Truffaut – Sceneggiatura: Jean-Luc Godard – Fotografia: Raoul Coutard – Musiche: Martial Solal e musiche da concerto per clarinetto e orchestra K 622 e sinfonia N. 40 K 550 di W. A. Mozart – Montaggio: Cecile Decugis, Lila Herman –…
Leggi tutto

Osservatorio Cig in Lombardia n.12 – Edizione speciale

A cura del dipartimento Mercato del lavoro della Cisl Lombardia Milano, 2.12.2020 Di seguito il Bollettino n.12 Edizione Speciale dell’Osservatorio Cisl Lombardia sulla Cassa integrazione guadagni in Lombardia.

Infortuni e malattie professionali in Lombardia al 31 ottobre 2020

Milano, 2.12.2020 Le denunce di infortunio Inail a ottobre 2020 confermano che la diminuzione degli accadimenti infortunistici è condizionata dalle chiusure di aziende e scuole, dall’utilizzo degli ammortizzatori sociali e dallo smaltimento di ferie. Il periodo gennaio-ottobre 2020, confrontato con lo stesso periodo 2019, evidenzia un calo di 14.767 infortuni denunciati (la percentuale resta in…
Leggi tutto

Scheda – SURE. Strumento europeo di sostegno temporaneo per attenuare i rischi di disoccupazione a seguito della pandemia

Iniziativa a cura del dipartimento Internazionale della Cisl Lombardia Milano, 2.12.2020 La Cisl Lombardia, attraverso il suo dipartimento Internazionale, prosegue l’impegno di informazione e approfondimento degli strumenti predisposti dall’Unione Europea per far fronte all’emergenza causata dal coronavirus. Dopo la scheda di sintesi “Le risposte dell’Unione Europea alla pandemia Covid-19” elaborata dal Dipartimento Internazionale e diffusa…
Leggi tutto

Euronote – Un piano per l’integrazione e l’inclusione

La proposta della Commissione per valorizzare milioni di cittadini dell’Ue Milano, 2.12.2020 «Il migrante è “uno di noi”, non “uno di loro”», con questa frase pronunciata dalla commissaria europea per gli Affari interni, Ylva Johansson, è stato presentato il 24 novembre scorso il nuovo Piano d’azione per l’integrazione e l’inclusione 2021-2027. È riconosciuto l’importante contributo dei…
Leggi tutto

Sciopero PA. La lettera della segretaria generale Cisl alle delegate e ai delegati

“La battaglia dei lavoratori pubblici è la battaglia di tutti noi per la dignità del lavoro e della persona“ Milano, 1.12.2020 “Il 9 dicembre i sindacati della Pubblica amministrazione di Cisl, Cgil e Uil hanno dichiarato sciopero della categoria per cambiare e migliorare la PA, per la sicurezza nel lavoro, per le assunzioni in tutti…
Leggi tutto

Caf Cisl Lombardia a Metropolis su Telenova

Milano, 1.12.2020 Di seguito la puntata di lunedì 30 novembre della trasmissione “Metropolis” (Telenova). In studio in diretta con telefonate da casa sui temi del fisco, Mariangela Conti, esperta del Caf Cisl Lombardia.

Decreto Ristori Quater – Dl 30 novembre 2020 n. 157

Milano, 1.12.2020 Di seguito il testo del Decreto legge 30 novembre 2020 n. 157 “Ulteriorimisure urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da Covid‐19”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

Misure a favore di orfani per femminicidio e crimini domestici

Milano, 30.11.2020 Di seguito il decreto del direttore dell’unità operativa D.d.u.o 14097-2020 “Avviso orfani femminicidio” e la scheda a cura del Dipartimento Welfare Cisl Lombardia aggiornata alla relativa pubblicazione.

Euronote – Porre fine alla condizione senza dimora

Risoluzione dell’Europarlamento a favore dei 4 milioni di senza casa nell’Ue Milano, 30.11.2020 La questione delle persone senza dimora, mai risolta e aggravatasi con la crisi sanitaria ed economico-sociale degli ultimi mesi, è giunta al Parlamento europeo.  «L’accesso all’alloggio è un diritto umano fondamentale per tutte le persone» ha ricordato l’Europarlamento, invitando quindi l’Ue e i…
Leggi tutto

Sui Media – “Più prevenzione, più controlli, più sicurezza nei luoghi di lavoro”

Milano, 30.11.2020 Di seguito alcuni articoli on line, cartacei e servizi tv a seguito della diretta streaming di Cgil, cisl e Uil Lombardia “Più prevenzione, più controlli, più sicurezza nei luoghi di lavoro”. Avvenire Il Giorno http://www.askanews.it/politica/2020/11/27/sindacati-lombardia-pi%c3%b9-sicurezza-e-controlli-nei-luoghi-lavoro-pn_20201127_00220/ https://www.vigevano24.it/2020/11/27/leggi-notizia/argomenti/economia-9/articolo/cgil-cisl-uil-lombardia-nel-2020-piu-del-70-delle-morti-sul-lavoro-sono-state-causate-dal-cov-1.html Milano Pavia News (al minuto 6) Buongiorno Regione (Rai3) del 2.12.2020 (al minuto 10:50) https://www.rainews.it/tgr/lombardia/notiziari/index.html?/tgr/video/2020/12/ContentItem-1b7a190f-5809-4835-ab29-2ec30d44830e.html

“Più prevenzione, più controlli, più sicurezza nei luoghi di lavoro” – Introduzione di Pierluigi Rancati

Milano, 30.11.2020 Di seguito l’intervento di Pierluigi Rancati, segretario regionale Cisl Lombardia, che ha introdotto i lavori dell’assemblea in streaming con gli Rls e delegati lombardi ““Più prevenzione, più controlli, più sicurezza nei luoghi di lavoro”.

RadioLavoro – “Più prevenzione, più controlli, più sicurezza nei luoghi di lavoro”

Milano, 27.11.2020 Di seguito la puntata del 27 novembre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda ogni quindici giorni su RadioMarconi il venerdì alle 12.20, in replica alle 18.10. Questa settimana con Pierluigi Rancati, segretario regionale della Cisl Lombardia, si fa il punto sulla salute…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil Lombardia: più prevenzione, più controlli, più sicurezza nei luoghi di lavoro

I sindacati chiedono più impegno a istituzioni e associazioni datoriali Milano, 27.11.2020 Si è svolta questa mattina la diretta streaming organizzata da Cgil, Cisl e Uil della Lombardia, alla quale hanno preso parte i delegati e gli RLS/RLST della Lombardia, e i segretari regionali delle confederazioni, Eloisa Dacquino (Uil Lombardia), Pierluigi Rancati (Cisl Lombardia), Massimo…
Leggi tutto

Intesa sul rinnovo del contratto nazionale della ceramica

80 euro di aumento nel triennio Milano, 27.11.2020 Nella tarda serata di ieri, in una videoconferenza tra Confindustria Ceramica e i sindacati del settore Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, è stata siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto 1° gennaio 2020 – 30 giugno 2023 dei settori piastrelle, ceramica sanitaria e materiali refrattari (oltre 25…
Leggi tutto