Autore: Cisl Lombardia

Coronavirus e tutela degli addetti alle verifiche delle apparecchiature

Milano, 24.3.2020 Con la circolare 18 marzo 2020, N° 9268, che di seguito riportiamo, il ministero della Salute ha fornito una serie di raccomandazioni operative destinate a garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori dal rischio biologico derivante dall’esposizione al Covid-19. In modo particolare le raccomandazioni riguardano i tecnici addetti alle verifiche delle apparecchiature elettromedicali e…
Leggi tutto

Coronavirus, mercoledì 25 scioperano anche i lavoratori somministrati lombardi

Milano, 23.3.2020 Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp della Lombardia proclamano lo sciopero dei lavoratori in somministrazione in adesione allo sciopero regionale di 8 ore proclamato da Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec della Lombardia e da Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil della Lombardia per la giornata di mercoledì 25 marzo 2020. (ad eccezione…
Leggi tutto

Scuola, sindacati: pronti a diffidare gli istituti scolastici che non tutelano la salute dei lavoratori

Milano, 23.3.2020 “Garantire la salute di tutti garantendo il diritto all’istruzione, non serve la presenza fisica per farlo”. E’ quanto sostengono i sindacati della Scuola Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Rua, Snals, Gilda, della Lombardia che in una nota unitaria annunciano di essere pronti a diffide e segnalazioni al Prefetto. “La situazione, nella nostra Regione, è…
Leggi tutto

Coronavirus, sindacati P.a. inviano diffide a Comuni che non utilizzano il lavoro agile

Milano, 23.3.2020 “Di fronte a un’evidente sottovalutazione dell’emergenza sanitaria da Covid-19 e al misconoscimento delle normative, partono oggi le nostre diffide unitarie a tutte le pubbliche amministrazioni della Lombardia”. Annunciano Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Uilp della Lombardia in una nota unitaria. “Rispettare e salvare la vita alle lavoratrici e ai lavoratori pubblici e…
Leggi tutto

Coronavirus, sciopero di 8 ore nelle aziende metalmeccaniche lombarde, mercoledì 25 marzo

Milano, 23.3.2020 Sciopero di 8 ore nelle aziende metalmeccaniche lombarde, mercoledì 25 marzo, tranne i lavoratori impegnati in produzioni strettamente collegate all’attività ospedaliera e sanitaria, alle produzioni di macchinari-attrezzature-manutenzioni per le strutture ospedaliere, e alle disposizioni di legge. Lo hanno proclamato  Fim, Fiom e Uilm della Lombardia, che chiedono al governo di rivedere l’elenco delle aziende essenziali.…
Leggi tutto

Coronavirus, mercoledì 25 sciopero chimica, tessile, gomma-plastica della Lombardia

Milano, 23.3.2020 I sindacati regionali lombardi di categoria Filtem Cgil, Femca Cisl, Uiltec, hanno proclamato per mercoledì 25 marzo uno sciopero regionale di 8 ore dei lavoratori delle aziende del settore chimico, tessile, gomma-plastica che non hanno produzioni essenziali e di pubblica utilità. “Il Decreto del Governo firmato in data 22 marzo – scrivono Filtem Cgil,…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil Lombardia: “Ci mobilitiamo per difendere la vita e la salute”

Milano, 22.3.2020 “A differenza di quanto annunciato ieri dal Governo alle parti sociali e al Paese, il provvedimento assunto questa sera (in ragione delle forti pressioni esercitate dalle associazioni d’impresa, a partire da Confindustria, che anziché privilegiare la vita e la salute delle persone, hanno scelto ancora una volta il profitto e l’economia) inserisce tra le attività d’impresa…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil Lombardia: “Ci fermiamo per difendere la vita e la salute, per ripartire poi insieme per un futuro migliore”

Milano, 22.3.2020 “Sarebbe troppo facile dire “l’avevamo detto”, ma finalmente ha prevalso “prima la vita e la salute” dell’economia. In queste settimane abbiamo continuato a ripetere alle istituzioni e alle associazioni datoriali ad ogni livello che era necessario fermarsi, che per tutelare il lavoro prezioso e insostituibile di coloro che sono in prima linea a…
Leggi tutto

Coronavirus, Fim Cisl Lombardia: bloccare subito le attività produttive non essenziali

Milano, 20.3.2020 “L’industria metalmeccanica sta frenando in maniera imponente. Dall’inizio dell’emergenza Coronavirus abbiamo ricevuto 1.500 richieste di cassa integrazione che coinvolgono 50.000 metalmeccanici lombardi. Solo nell’ultima settimana abbiamo contato più di 1.000 richieste e un aumento del 280% dei metalmeccanici coinvolti. Sappiamo già che tante altre richieste arriveranno nei prossimi giorni”. Così Andrea Donegà, segretari…
Leggi tutto

Euronote – Iniziative dell’Ue contro la pandemia

Milano, 20.3.2020 «L’epidemia di Coronavirus rappresenta una sfida senza precedenti in tutta l’Unione europea e sta sconvolgendo le nostre vite, società ed economia. La priorità è salvaguardare il benessere dei cittadini. Stiamo utilizzando tutti gli strumenti a nostra disposizione per coordinare la risposta a Covid-19, compreso il sostegno alle aziende europee e ai lavoratori per…
Leggi tutto

Sindacati Energia, Moda, Chimica: fermare tutte le attività non indispensabili

Milano, 20.3.2020 “La situazione nella nostra regione continua a essere allarmante per i dati che si registrano sulla diffusione del virus Covid-19, sia per quanto riguarda il numero di ricoveri con necessità di terapia intensiva, che relativamente al numero altissimo di decessi”. Così le segreterie regionali di Femca Cisl, Filctem Cgil, Uiltec, in una nota unitaria diffusa oggi.…
Leggi tutto

Precisazioni sui casi di infortunio per contagio da Covid-19

Milano, 20.3.2020 A seguito delle richieste di chiarimenti in materia di tutele del personale sanitario rispetto al trattamento per infortunio o malattia nel caso di assenze dal lavoro per contagio Covid-19 o situazioni che ad esso riconducono come la quarantena fiduciaria, il dipartimento Salute e sicurezza della Cisl Lombardia, in collaborazione con Inas Cisl Lombardia,…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil Lombardia: fermiamoci per la vita

Milano, 19.3.2020 “Speriamo che le parole pronunciate oggi a Milano dal Vicepresidente della Croce Rossa cinese “Bisogna fermare le attività economiche e fermare la mobilità: tutti devono poter proteggere la propria vita” e “non abbiamo altra scelta di fronte alla vita” siano ascoltate dal Governo italiano e dalla nostra Regione più di quanto non sono…
Leggi tutto

RadioLavoro – Coronavirus, infermieri e operatori sanitari in prima linea

Di seguito la puntata del 19 marzo di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Laura Olivi, segretaria regionale Cisl Fp Lombardia, sull’impegno degli infermieri e degli operatori…
Leggi tutto

Volantino – Decreto Cura Italia, le misure a sostegno del lavoro

Milano, 19.3.2020 Con il decreto legge Cura Italia del 17 marzo 2020 le misure speciali in tema di lavoro e ammortizzatori sociali vengono estese a tutto il territorio nazionale. Per agevolare il lavoro di dirigenti, operatori, delegati, il dipartimento Mercato del Lavoro della Cisl Lombardia ha realizzato un’utile brochure interattiva che qui pubblichiamo.    …
Leggi tutto

Cgil Cisl e Uil lanciano la sottoscrizione “Aiuta chi ci aiuta”

Milano, 19.3.2020 Le segreterie nazionali di Cgil, Cisl e Uil hanno deciso, in accordo con il Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19 e con la Protezione Civile, atti concreti per aiutare in maniera tangibile chi è in prima linea nell’emergenza Coronavirus e testimoniare il sostegno di lavoratori, pensionati e di tutto il sindacato confederale al sistema…
Leggi tutto

VOLANTINO – Emergenza Covid – Decreto Legge “CURA ITALIA”

Milano, 19.3.2020 Di seguito il volantino esplicativo sul testo definitivo del Decreto Legge 17 marzo 2020 n.18 pubblicato in Gazzetta Ufficiale, “Misure di potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori ed imprese connesse all’emergenza epidemiologica del Covid-19″, predisposto dalla Cisl nazionale. Un utile strumento per informare i lavoratori.    Cura Italia

Contrasto Coronavirus nei luoghi di lavoro, CHECK LIST di controllo per RLS/RLST

Milano, 19.3.2020 Di seguito una check list utile alla verifica del rispetto degli adempimenti previsti dal Protocollo condiviso, sebbene a carattere indicativo e non esaustivo di quanto possibile e necessario attuare. La premessa del Protocollo nazionale è l’attivazione di momenti di confronto interni alle aziende e in tutti i luoghi di lavoro, anche mediante la…
Leggi tutto

I Classici del cinema – Un condannato a morte è fuggito

Milano, 18.3.2020 Regia Robert Bresson Soggetto: Da un racconto di André Devigny Sceneggiatura: Robert Bresson Fotografia: Léonce-Henry Burel Musiche: Messa in Do minore di Mozart Montaggio: Raymond Lamy Scenografia: Pierre Charbonnier Interpreti: Maurice Beerblock, Jacques Ertaud, Charles le Clainche, François Leterrier, Roland Nonod Produzione: Societé Nouvelle des Etablissements Gaumont-Nouvelle Editions de Films/Alain Poiré/ Jean Thuillier Distribuzione: Cineteca…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Freakonomics – Le divertenti verità sulla crisi

Milano, 18.3.2020 Documentario – Regia Heidi Ewing, Alex Gibney, Seth Gordon, Rachel Grady, Eugene Jarecki, Morgan Spurlock Sceneggiatura Heidi Ewing, Alex Gibney, Seth Gordon, Rachel Grady, Eugene Jarecki, Morgan Spurlock Fotografia: Junji Aoki, Derek Hallquist, Tony Hardmon, Darren Lew, Daniel Marracino, Rob VanAlkemade Interpreti: James Ransone, Melvin Van Peebles, Greg Crowe, Alisha Nagarsheth, Sammuel Soifer…
Leggi tutto

Coronavirus, se il personale sanitario è positivo è “infortunio sul lavoro”

Milano, 18.3.2020 L’emergenza in corso legata alla diffusione del Coronavirus (Covid-19) vede in prima linea il personale sanitario che, con uno sforzo importantissimo, si sta misurando con una sfida senza precedenti per tutelare la salute dei cittadini. Cisl Medici Lombardia e Patronato Inas Cisl Lombardia ricordano che sono diversi i casi positivi al Coronavirus registrati…
Leggi tutto

Intervista – Allarme dei medici penitenziari

Milano, 17.3.2020 Di seguito l’intervista a Danilo Mazzacane, segretario generale della Cisl Medici, sulle problematiche dei medici penitenziari a fronte dell’emergenza Coronavirus pubblicata su Avvenire del 13 marzo 2020.   Avvenire – Allarme dei medici penitenziari    

Coronavirus, nuovo modulo di autodichiarazione per gli spostamenti

Milano, 17.3.2020 È stato introdotto un nuovo modulo di autodichiarazione in caso di spostamenti che contiene una nuova voce con la quale l’interessato deve autodichiarare di non trovarsi nelle condizioni previste dall’art. 1, comma 1, lett. c) del D.P.C.M. 8 marzo 2020 che reca un divieto assoluto di mobilità dalla propria abitazione o dimora per…
Leggi tutto

Decreti e Dpcm – Salute e sicurezza sul lavoro e Covid 19

Milano, 18.3.2020 Di seguito i testi del decreto Curaitalia pubblicato in Gazzetta ufficiale e dei Dpcm emanati dal governo per contrastare la diffusione del Coronavirus e tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori. Decreto 17 marzo in GU DPCM-8-MARZO-2020  DPCM-9-marzo-2020 DPCM-11-marzo-2020 

Coronavirus, sindacati: profilassi e tutele per i medici delle cure primarie e della continuità assistenziale

Milano, 18.3.2020 “Chiediamo a Regione Lombardia di ampliare subito il piano sanitario di contrasto alla diffusione del Covid-19 allargando l’esecuzione dei tamponi anche ai medici delle cure primarie e della continuità assistenziale, prevedendo un monitoraggio almeno settimanale. Come è già stato fatto in altre regioni”. Così Fp Cgil, Cisl Medici e Uil Fpl della Lombardia…
Leggi tutto

Coronavirus, nota Inail: come gestire i casi di infezione per tutto il personale sanitario

Milano, 18.3.2020 L’Inail ha trasmesso alle sue strutture territoriali una nota fortemente sollecitata anche dalla Cisl e finalizzata a chiarire come gestire i casi di infezione da Covid-19 per tutto il personale sanitario attualmente impiegato sul territorio. Per prima cosa è stato chiarito, come sosteneva anche la Cisl, che il personale sanitario pubblico e privato…
Leggi tutto

Coronavirus, sindacati: estendere i tamponi a tutti gli operatori sanitari

Milano, 17.3.2020 Estendere i tamponi a chi, in ragione della sua professione, rischia di più di essere contagiato dal Covid-19: medici, infermieri, tecnici, operatori socio sanitari e ogni altro lavoratore e lavoratrice delle strutture ospedaliere pubbliche e private, Asp, Rsa, inclusi i dipendenti delle cooperative sociali, sono particolarmente esposti (come peraltro già documentato dall’Istituto Superiore…
Leggi tutto

Coronavirus, metalmeccanici lombardi: promulgare subito il decreto #CuraItalia

Milano, 17.3.2020 “La situazione nelle aziende metalmeccaniche è drammatica: 500mila lavoratori aspettano la promulgazione del decreto CuraItalia. Invece di litigare e perdere tempo nella ricerca di nomignoli romantici buoni solo per i social network, il Governo dia risposte sulla cassa integrazione e sui congedi parentali per assistere i figli a casa da scuola da troppo…
Leggi tutto

Sindacati dei pensionati: no a degenti dimessi dagli ospedali nelle Rsa

Milano, 17.3.2020 “La diffusione incontrollata del virus all’interno delle Rsa potrebbe compromettere seriamente la salute già precaria di molti ospiti, oltre che mettere a grave rischio il lavoro del personale che presta assistenza ai ricoverati”. È alta la preoccupazione dei sindacati dei pensionati lombardi, dopo la comunicazione dell’assessore Gallera di “individuare anche le case di riposo…
Leggi tutto

Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19

Milano, 17.3.2020 Di seguito il testo del “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19”, firmato il 14 marzo 2020 da sindacati, imprese e governo.      Protocollo condiviso 14 marzo 2020.pdf

EMERGENZA COVID-19 volantino unitario per l’attuazione del Protocollo nazionale

Milano, 17.3.2020 Di seguito il volantino-dépliant informativo unitario finalizzato a supportare l’attività sindacale nelle aziende per l’attuazione delle indicazioni e regole condivise del Protocollo nazionale per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro.    Volantino per attuazione Protocollo – Emergenza COVID-19

Volantino – PRIMA LA SALUTE, applichiamo il protocollo del 14 marzo

Milano, 17.3.2020 “Combattere il Covid-19 è una priorità di salute pubblica e la tutela della salute delle persone al lavoro va posta davanti a tutto: le aziende se vogliono mantenere attive le produzioni, devono garantire di essere in grado di tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori”. Così nel volantino realizzato da Cgil, Cisl e  Uil…
Leggi tutto

Inas Cisl, al via pratiche da casa. Al numero verde 800 249 307

Milano, 16.3.2020 Pensioni, invalidità civile, maternità, disoccupazione, infortuni sul lavoro e molto altro…Per stare più vicino ai cittadini anche in questi giorni di emergenza Covid-19, l’Inas Cisl ha attivato un nuovo servizio: da oggi è possibile avviare la procedura di assistenza del patronato contattando il numero verde 800 249 307. Gli operatori del call center…
Leggi tutto

Nota a commento Protocollo Parti sociali COVID-19

Milano, 16.3.2020 Di seguito la nota della Cisl nazionale a commento al “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19”, in tema di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro.  Nota a commento Protocollo Parti sociali COVID-19

Coronavirus, Landini, Furlan, Barbagallo e i segretari di Pubblico impiego e Medici scrivono a Conte

Milano, 16.3.2020 I segretari generali di Cgil, Cisl, Uil, Maurizio Landini, Annamaria Furlan, Carmelo Barbagallo, di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Serena Sorrentino, Maurizio Petriccioli, Michelangelo Librandi, di Fp Cgil Medici, Cisl Medici, Uil Fpl Area Medica, Andrea Filippi, Biagio Papotto, Roberto Bonfili, hanno inviato una lettera, in merito all’emergenza Coronavirus, al Presidente del…
Leggi tutto

Coronavirus. Firmato protocollo Governo sindacati imprese per limitare il contagio negli ambienti di lavoro

Milano, 16.3.2020 Firmato all’alba di sabato 14 marzo l’accordo tra governo e parti sociali per la regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19, in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. “È un protocollo molto chiaro e dettagliato che ora va attuato in tutte le aziende ed…
Leggi tutto

Euronote – Come affrontare la pandemia

Milano, 16.3.2020 L’epidemia globale di Covid-19 è stata definita «pandemia» dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms-Who) l’11 marzo scorso, una valutazione ponderata fatta dall’organismo internazionale sulla base di due valutazioni principali. La prima attiene alla velocità e alla portata della trasmissione, con 118 Paesi e territori già interessati dall’infezione e, in sole due settimane, un numero…
Leggi tutto

Lavoro agile nella Pa, sindacati: niente trasgressioni!!!

Milano, 13.3.2020 Il lavoro agile è oggi l’ordinaria modalità di lavoro nella pubblica amministrazione. E’ questo il principale contenuto della “Direttiva n. 2 – Indicazioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle pubbliche amministrazioni”, emessa ieri, 12 marzo 2020 dalla Ministra per la Pubblica Amministrazione, Fabiana Dadone. In questa fase di…
Leggi tutto

Coronavirus, sindacati e aziende metalmeccaniche concordano fermi e rallentamenti

Milano, 13.3.2020 “La situazione nelle fabbriche metalmeccaniche è molto complicata. I dati in nostro possesso ci dicono che stanno aumentando cassa integrazione, fermate o riduzioni produttive. I nostri delegati di fabbrica stanno facendo un gran lavoro nel gestire le paure delle persone e, dopo averle raccolte, trasformarle in risposte solidali utili a trovare le migliori…
Leggi tutto

Emergenza Coronavirus e frontalieri, il Cgie scrive al Presidente Conte

Milano, 13.3.2020 “Sono oltre 75.000 i frontalieri italiani attivi in Svizzera, allarmati per le conseguenze dell’emergenza generata dalla diffusione del Covid-19 nella zona di confine. Il transito transfrontaliero sta generando infatti situazioni inconciliabili e incongrue con l’azione che il Governo italiano sta, in queste ore, promuovendo per limitare la pandemia”. Così Michele Schiavone, segretario generale…
Leggi tutto