Autore: Cisl Lombardia

Film della settimana – Una scomoda verità 2

Milano, 2.11.2017 A distanza di oltre 10 anni ritorna Al Gore per parlarci dei disastri ambientali e del riscaldamento del pianeta. Lo fa nel documentario Una scomoda verità 2 diretto da Bonni Cohen e Jon Shenk che in poco più di un’ora e mezza fa intervenire politici come Obama, la Merkel o lo stesso George…
Leggi tutto

Educazione al risparmio, Adiconsum Lombardia lancia il concorso “Sos salvadanaio”

Milano, 31.10.2017 Non è mai troppo presto per iniziare a parlare di educazione all’uso del denaro e di risparmio ai bambini. In occasione della Giornata internazionale del risparmio, Adiconsum Lombardia propone ai dirigenti scolastici e agli insegnanti della scuola primaria di promuovere tra i propri alunni il concorso “Sos Salvadanaio”. “In una società come la…
Leggi tutto

Trasporti, logistica, cooperative, presidio regionale a Milano per il contratto

Milano, 31.10.2017 Terza giornata oggi di protesta dei lavoratori del settore logistica, trasporto merci, spedizioni e  cooperative, a sostegno del rinnovo del contratto nazionale. A Milano i sindacalisti della Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e lavoratori hanno organizzato un  presidio regionale davanti alla prefettura (vedi foto). “Sono passati oramai due anni dall’avvio delle trattative…
Leggi tutto

Sciopero trasporto merci, Adiconsum Lombardia: necessaria una nuova “filiera dei diritti”

Milano, 31.10.2017 Le associazioni dei consumatori Adiconsum, Federconsumatori e Lega Consumatori, della Lombardia guardano con grande attenzione e vicinanza la mobilitazione che coinvolge nella regione quasi mezzo milione di persone che lavorano nel trasporto merci, tra driver e rider. Lo sviluppo del commercio elettronico e la semplicità con cui oggi, con un tocco sullo schermo…
Leggi tutto

Welfare artigianato, prestazioni e sportelli a Brescia/3

Milano, 30.10.2017 In Lombardia, le lavoratrici e i lavoratori dipendenti delle aziende artigiane possono usufruire di tante prestazioni frutto della contrattazione regionale e nazionale e della bilateralità. A secondo delle necessità, le richieste di contributo o rimborso possono essere presentate a 3 diversi enti: SAN.ARTI. il fondo nazionale di Sanità integrativa, W.I.L.A. il fondo di…
Leggi tutto

Rapporto Unfpa – Mondi a parte. Salute e diritti riproduttivi nell’epoca della disuguaglianza

Milano, 30.10.2017 Pubblichiamo il nuovo Rapporto del Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (Unfpa) sullo stato della popolazione nel mondo. L’analisi quest’anno si sofferma sulle disuguaglianze, in particolare sulla condizione economica di donne e ragazze, la disparità di genere e l’accesso alla salute sessuale e riproduttiva. Due aspetti, questi ultimi, che più preoccupano nella…
Leggi tutto

DTR-VMS Grezzago, sostituite le bandiere dei sindacati con uno striscione fascista

Milano, 30.10.2017 Vergognoso atto intimidatorio alla DTR-VMS di Grezzago. Nella notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre, ignoti hanno eliminato le bandiere di Femca Cisl e Filtcem Cgil, posizionate sui cancelli (nella foto), per sostituirle con uno striscione di chiara matrice fascista, firmato con una croce celtica: “- sindacalisti, + lavoratori”. Una vera e propria…
Leggi tutto

Euronote – Un reddito minimo contro la povertà

Milano, 30.10.2017 Con una risoluzione approvata a larga maggioranza il 24 ottobre scorso il parlamento europeo ha affermato l’importanza di misure di reddito minimo quali strumenti per contrastare la povertà nell’Unione europea. Le cause e la durata della povertà e dell’esclusione sociale non dipendono dalla volontà delle persone che si trovano in queste condizioni, bensì…
Leggi tutto

I classici del cinema – Garage Demy

Milano, 30.10.2017 Regia: Agnes Varda Sceneggiatura: Agnes Varda Fotografia: Patrick Blossier, Agnes Godard, Georges Strouvè Musiche: Joanna Bruzdowicz Montaggio: Marie Jo Audiard Interpreti: Jacques Demy, Brigittte Monnier, Philippe Maron (Jacquot 1), Edouard Jubeaud (Jacquot 2), Laurent Monnier (Jacquot 3) Produzione: Cine-Tamaris Distribuzione: Cineteca Durata:118′ Jacquot Demy è un ragazzino di 13 anni. Suo padre ha…
Leggi tutto

Elezioni Rsu, vittoria storica della Fim Cisl alla Lovato

Milano, 30.10.2017 Dopo più di dieci anni, alla Lovato di Gorle, in provincia di Bergamo, è stata eletta nuovamente la Rsu, e per la prima volta la Fim Cisl è il sindacato più votato, riuscendo a eleggere una propria delegazione all’interno della rappresentanza aziendale. È un risultato storico, considerando i rapporti di forza che da…
Leggi tutto

Banco Desio, la maggioranza degli Rls è First Cisl

Milano, 30.10.2017 Premiato l’impegno della First Cisl: alle elezioni degli Rls (Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza) del Banco di Desio e della Brianza i candidati della categoria cislina dei bancari e assicurativi hanno ottenuto la maggioranza: ne sono stati eletti 7 su 12 candidati e i tre più votati sono di espressione First Cisl (Luca…
Leggi tutto

Agroalimentare, a Bergamo 200 lavoratori lombardi in piazza con Fai Cisl

Milano, 30.10.2017 La Fai Cisl è scesa sabato mattina nelle piazze di tutta Italia a sostegno di progetti di riforma che coinvolgono i lavoratori dell’agricoltura, della trasformazione alimentare, della pesca, della forestazione e della bonifica. Delegati e militanti hanno dato vita a presidi e sit-in davanti alle Prefetture per incontrare i cittadini e animare una…
Leggi tutto

Dossier Immigrazione 2017, i dati sulla Lombardia

Milano, 27.10.2017 E’ stato presentato ieri il Dossier Statistico Immigrazione 2017, a cura di Idos – realizzato insieme al centro studi Confronti e in collaborazione con l’Unar. Di seguito un estratto relativo alla Lombardia.   Scarica il focus Lombardia del Dossier Dossier IDOS 2017 – tabella lombardia

Sentenza – Trasferimento del lavoratore e fruizione della legge 104

Milano, 27.10.2017 La Corte di Cassazione, con la sentenza 24015/2017, afferma che nella valutazione del trasferimento del lavoratore dipendente – che fruisce dei permessi mensili per l’assistenza di familiari disabili in base all’articolo 33 della legge 104/1992 – non può operare il riferimento posto dall’articolo 2103 del codice civile al concetto di unità produttiva. Per…
Leggi tutto

Intesa con Ubi su 398 esodi volontari e 132 nuove assunzioni

Milano, 27.10.2017 Dopo una lunga e faticosa trattativa, più volte interrotta e poi ripresa, i sindacati del Gruppo Ubi e controparte aziendale hanno sottoscritto un accordo sugli esuberi definiti nel piano industriale. L’intesa evita l’esternalizzazione di oltre 1300 dipendenti e prevede 398 esodi su base volontaria e incentivata a partire dal 2018, in parte compensati con 132 nuove…
Leggi tutto

Rapporto Idos: in Lombardia 22,6% degli stranieri residenti in Italia

Milano, 26.10.2017 I migranti regolari in Italia sono 5.047.028. Sono aumentati di appena 20.875 nel 2016 rispetto all’anno precedente, nonostante gli sbarchi e nonostante i movimenti migratori abbiano interessato quasi un milione di persone. Un dato che risente, quindi, del “gran numero di acquisizioni di cittadinanza italiana”. Lo rileva il Dossier Statistico Immigrazione 2017, a cura…
Leggi tutto

In Cisl nasce la “casa comune” di scuola, università e ricerca

Milano, 26.10.2017 Nasce in casa Cisl un nuovo soggetto sindacale, costituito dalle tre federazioni che organizzano, all’interno della Confederazione di via Po, lavoratori della scuola (Cisl Scuola), dell’università e Afam (Cisl Università), dell’innovazione e della ricerca (Fir Cisl). L’atto costitutivo, firmato dai segretari generali e depositato lo scorso 24 ottobre, dà vita alla Federazione Cisl Scuola, Università, Ricerca (Fsur), che…
Leggi tutto

Intervista al segretario generale Cisl Lombardia su Telepace

Dal 26 al 29 ottobre si tiene a Cagliari la 48ma Settimana Sociale dei cattolici italiani, momento di riflessione dedicato al tema del lavoro. Per l’occasione, Telepace propone un breve ciclo di tre puntate dedicate ai temi che saranno affrontati dai cattolici italiani. Nella prima puntata, al minuto 5, trovate l’intervista al segretario generale della…
Leggi tutto

Trasporti: da domani 3 giorni stop logistica, autotrasporto e spedizioni

Milano, 26.10.2017 Al via domani la prima di a domani tre giornate di sciopero generale nei settori della logistica, dell’autotrasporto e delle spedizioni per proseguire il 30 ed il 31 ottobre”. A proclamare unitariamente la protesta Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti “per il rinnovo del contratto nazionale unico di settore per tutti, dipendenti diretti, indiretti, autotrasportatori, soci e…
Leggi tutto

Renault Retail Group, potenziato il welfare aziendale

Milano, 25.10.2017 Potenziato il welfare aziendale per i 500 dipendenti di Renault Retail Italia e della finanziaria del gruppo francese dell’automotive Sodicam Italia Spa, presenti nel nostro Paese con otto filiali di proprietà, tre a Milano, tre a Roma e due a Napoli. I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno siglato…
Leggi tutto

Welfare artigianato, prestazioni e sportelli a Sondrio/2

Milano, 25.10.2017 In Lombardia, le lavoratrici e i lavoratori dipendenti delle aziende artigiane possono usufruire di tante prestazioni frutto della contrattazione regionale e nazionale e della bilateralità. A secondo delle necessità, le richieste di contributo o rimborso possono essere presentate a 3 diversi enti: SAN.ARTI. il fondo nazionale di Sanità integrativa, W.I.L.A. il fondo di…
Leggi tutto

Film della settimana – Una donna fantastica

Milano, 25.10.2017 Ancora un film sui tabù sessuali arriva sui nostri schermi dopo 120 battiti al minuto del quale abbiamo parlato la settimana scorsa. Ed anche in questo caso si tratta di un film premiato ad un festival importante come quello di Berlino. Si tratta di Una donna fantastica del regista cileno di origine argentina…
Leggi tutto

Oltre 6mila rapporti di lavoro fittizi in Lombardia nel 2016

Milano, 24.10.2017 Brutte notizie dall’ultimo report sull’attività ispettiva dell’Inps in Lombardia. Nella nostra regione sono ormai consolidati i “modelli” di illegalità importati dal Mezzogiorno ed anche nel 2016, dopo il boom dell’anno precedente, sono stati oltre 6mila i rapporti di lavoro annullati perché fittizi. “Il fenomeno dei rapporti di lavoro fittizi, con la creazione di…
Leggi tutto

L’Inps in Lombardia nel 2016

Milano, 24.10.2017 Di seguito i materiali illustrati nel corso dell’incontro sull’attività 2016 dell’Inps in Lombardia, tenutosi oggi presso la sede regionale Cisl Lombardia.   RAPPORTO INPS LOMBARDIA 2016      SLIDES Inps presentazione bilancio 2016     La locandina dell’incontro in Cisl Lombardia         

Euronote – In lieve calo ma sempre elevata la povertà nell’Ue

Milano, 23.10.2017 In lieve calo ma sempre elevata la povertà nell’Ue Pubblicazione Eurostat in occasione della Giornata internazionale del 17 ottobre Nell’Unione europea la percentuale di persone a rischio di povertà o esclusione sociale è in leggera diminuzione, ma nel 2016 si sono stimati ancora 117,5 milioni di persone in questa condizione, il che corrisponde…
Leggi tutto

Lettera Furlan a La Repubblica – “Una grande alleanza contro la violenza”

Milano, 23.10.2017 “Le storie condivise sui social con l’haschtag #quellavoltache, fanno davvero riflettere sul dolore e la rabbia di tante donne molestate, aggredite, umiliate. Sono testimonianze terribili, un flusso ininterrotto davanti al quale è impossibile restare indifferenti e non prendere una posizione netta. Sono più di 7 milioni le donne che nel corso della propria…
Leggi tutto

#BresciaLavoraSicura, una settimana di iniziative per la salute e la sicurezza sul lavoro

Milano, 23.10.2017 Dal 23 al 27 ottobre Brescia e provincia sono teatro di una serie di iniziative programmate nell’ambito della “Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro”, un appuntamento importantissimo per il nostro territorio. Convegni e spettacoli (uno in Piazza Loggia, un altro ad Erbusco ed un terzo dentro un’azienda ad Orzinuovi)…
Leggi tutto

Cisl protagonista del Welfare in cambiamento

Milano, 20.10.2017 Il welfare nel nostro Paese sta cambiando. La crisi economica e le ristrettezze di bilancio costringono a una profonda rivisitazione del sistema di assistenza sociale. La Cisl, in quando sindacato e attore sociale di rilevanza, non vuole essere un mero spettatore dei cambiamenti, ma vuole parteciparvi. È questo il messaggio emerso dall’incontro de…
Leggi tutto

Welfare artigianato, prestazioni e sportelli a Como e Varese/2

Milano, 20.10.2017 In Lombardia, le lavoratrici e i lavoratori dipendenti delle aziende artigiane possono usufruire di tante prestazioni frutto della contrattazione regionale e nazionale e della bilateralità. A secondo delle necessità, le richieste di contributo o rimborso possono essere presentate a 3 diversi enti: SAN.ARTI. il fondo nazionale di Sanità integrativa, W.I.L.A. il fondo di…
Leggi tutto

Indagine Adiconsum: il risparmiatore lombardo investe ma “non sa perché”

Milano, 20.10.2017 Il risparmiatore lombardo è consapevole dei rischi che corre quando investe. Manifesta preoccupazione, se non addirittura paura, ma non attua nessuna strategia per evitarli. Non solo. Ha un alto livello d’istruzione, si informa, ma non si preoccupa di definire i suoi obiettivi. Come dire, “investe ma non sa perché”, visto che dà poca…
Leggi tutto

Indagine Adiconsum Lombardia su risparmiatori lombardi

Milano, 20.10.2017   Di seguito il report dell’indagine promossa da Adiconsum Lombardia sui risparmiatori lombardi, condotta da Gmc Ricerche.  Report indagine investimenti Lombardia

Accordo con Allianz su smart working

Milano, 19.10.2017    Accordo-Allianz-smart-working

Allianz, accordo sullo smart working per 50 lavoratori

Milano, 19.20.2017 Importante accordo quello sottoscritto lo scorso 10 ottobre tra sindacati e Allianz Bank in tema di smart working. In base all’intesa raggiunta, 50 lavoratori avranno la possibilità di accedere su base volontaria al cosiddetto “lavoro agile”. “Il protocollo dimostra che la condivisione degli obiettivi sia essenziale per rimettere al centro le persone e il…
Leggi tutto

OCSEL Newsletter N. 7/2017

Milano, 19.10.2017 Di seguito la newsletter n.7 a cura dell’Osservatorio della contrattazione di secondo livello (Ocsel) della Cisl nazionale.    Ocsel Newsletter N.7

Servizi d’igiene e pulizie, contratto integrativo per i 250 dipendenti Copma

Milano, 19.10.2017 Dopo una consultazione con esiti positivi tra i lavoratori è stato firmato il rinnovo del contratto aziendale di secondo livello con Copma, azienda fornitrice di servizi d’igiene e pulizie in regime di appalto presso gli ospedali di Lecco, Merate e Bellano. L’intesa, raggiunta tra sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs, Rsu…
Leggi tutto

Canali di Carate Brianza in sciopero contro i 134 licenziamenti

Milano, 18.10.2017 I lavoratori della Canali di Carate Brianza sono in sciopero per tutta la giornata in risposta all’annuncio della chiusura dell’impianto caratese e alla messa in mobilità di 134 lavoratori (130 donne). La decisione della direzione era stata annunciata ieri alle organizzazioni sindacali e alle Rsu ed è stata ribadita oggi in un incontro…
Leggi tutto

Ape social, in Brianza e a Lecco boom di respingimenti

Milano, 18.10.2017 Gli addetti ai lavori avevano subito segnalato come le norme per l’accesso all’anticipo pensionistico sociale (Ape) e ai benefici previdenziali per i lavoratori precoci fossero restrittive. E infatti, al “boom” di domande (66mila a livello nazionale presentate entro la scadenza dello scorso 15 luglio), sta ora seguendo una pioggia di respingimenti. E la…
Leggi tutto

Iscos Flash – Fifa World Cup 2022: In Qatar gli operai sono schiavi e non stanno costruendo stadi, ma mausolei

Milano, 18.10.2017 A fine settembre, Human Rights Watch ha pubblicato il suo ultimo report sulle condizioni di vita dei lavoratori immigrati in Qatar. Il report registra che la regole riguardanti la protezione dei lavoratori dal caldo e dall’umidità sono ancora inadeguate. Centinaia di di lavoratori stanno morendo ogni anno, ma il Qatar si rifiuta di…
Leggi tutto