Autore: Cisl Lombardia

Iscos consiglia “Babylon Sisters”

Milano, 18.10.2017 Iscos Lombardia consiglia la visione di “Babylon Sister” di Gigi Roccati. Appena uscito nei cinema, offre un piccolo spaccato, senza alcuna pretesa di essere esaustivo, della realtà immigratoria di Trieste. Kamla, una bambina indiana, si trasferisce con la sua famiglia a Trieste e va a vivere in un palazzo abitato da cinesi, croati,…
Leggi tutto

Fai Cisl: 300 posti a rischio in Lombardia nel sistema delle Associazioni allevatori

Milano, 18.10.2017 Sono 300 i posti di lavoro a rischio per la crisi del sistema delle associazioni degli allevatori in Lombardia. Una crisi esogena, causata dal continuo taglio dei finanziamenti pubblici da parte prima del ministero dell’Agricoltura e poi di Regione Lombardia, con l’Associazione Italiana Allevatori che “approfitta delle presunte difficoltà economiche delle tre associazioni…
Leggi tutto

Welfare artigianato, prestazioni e sportelli a Monza Brianza e Lecco/2

Milano, 18.10.2017 In Lombardia, le lavoratrici e i lavoratori dipendenti delle aziende artigiane possono usufruire di tante prestazioni frutto della contrattazione regionale e nazionale e della bilateralità. A secondo delle necessità, le richieste di contributo o rimborso possono essere presentate a 3 diversi enti: SAN.ARTI. il fondo nazionale di Sanità integrativa, W.I.L.A. il fondo di…
Leggi tutto

Ius soli, Cisl Brescia lancia appello ai parlamentari bresciani e alle forze politiche

Milano, 17.10.2017 La Cisl rivolge un appello ai parlamentari bresciani e alle forze politiche perché si adoperino per l’approvazione, prima della conclusione della legislatura, del disegno di legge sullo ius soli. Lo fa attraverso un documento approvato all’unanimità dai segretari generali di tutte le categorie, degli enti e delle associazioni che fanno parte del Comitato…
Leggi tutto

Novità sui Registri degli esposti ad agenti cancerogeni o mutageni e biologici e degli infortuni

Milano, 16.10.2017 Di seguito un approfondimento sulle novità relative ai Registri degli esposti ad agenti cancerogeni o mutageni e biologici e degli infortuni, a cura di Cinzia Frascheri, giulavorista e responsabile nazionale Cisl Salute e sicurezza sul lavoro.    Approfondimento a cura di Cinzia Frascheri

Prestazioni Inail e unioni civili – Prime indicazioni operative

Milano, 17.10.2017 Anche Inail, con la Circolare 13 ottobre 2017, numero 45, affronta l’argomento delle unioni civili fornendo le prime indicazioni operative tese al il recepimento della nuova normativa introdotta nel 2016. Sulla Gazzetta Ufficiale 118 del 21 maggio 2016 è stata pubblicata la legge 20 maggio 2016, numero 76 sulla “Regolamentazione delle unioni civili…
Leggi tutto

Euronote – Parità di genere: progressi troppo lenti nell’Ue

Milano, 16.10.2017 Parità di genere: progressi troppo lenti nell’Ue L’indice 2017 mostra la necessità di politiche mirate in tutti gli Stati membri L’Unione europea sta avanzando a «un ritmo da lumaca» sull’uguaglianza di genere, per il raggiungimento della quale servono ancora importanti sforzi da parte degli Stati membri, afferma l’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere…
Leggi tutto

Film della settimana – 120 battiti al minuto

Milano, 16.10.2017 Reduce dal premio a Cannes è arrivato sui nostri schermi l’opera di Robin Campillo, marocchino naturalizzato in Francia, già noto come sceneggiatore di film di successo (a tempo pieno, la classe, ecc.) che si era fatto conoscere con un precedente film che già affrontava il tema della ambiguità sessuale (eastern boys). Ora ritorna…
Leggi tutto

Ryanair, Fit Cisl proclama il primo sciopero del personale di volo

Milano, 16.10.2017 La fuga di massa dei piloti da Ryanair evidentemente non è servita a far capire alla compagnia irlandese che qualcosa va cambiato, iniziando dal rispettare i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori. Per questo la Fit Cisl ha dichiarato le prime quattro ore di sciopero del personale di volo, a partire dalle 14…
Leggi tutto

Welfare artigianato, prestazioni e sportelli a Milano/2

Milano, 12.10.2017 In Lombardia, le lavoratrici e i lavoratori dipendenti delle aziende artigiane possono usufruire di tante prestazioni frutto della contrattazione regionale e nazionale e della bilateralità. A secondo delle necessità, le richieste di contributo o rimborso possono essere presentate a 3 diversi enti: SAN.ARTI. il fondo nazionale di Sanità integrativa, W.I.L.A. il fondo di…
Leggi tutto

Materiali – Amianto, problema irrisolto

Milano, 12.10.2017 Di seguito relazioni e documenti illustrati nel corso del convegno “Amianto, problema irrisolto” organizzato da Cgil, Cisl e Uil Lombardia. Relazione introduttiva di Pierluigi Rancati, segretario regionale Cisl Intervento di Maurizio Frascarolo, U.O. Tutela Ambientale assessorato all’Ambiente Regione Lombardia Intervento di Carolina Mensi, responsabile Registro Mesoteliomi Lombardia Intervento di Giuseppe D’Ercole, presidente Fondo…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil: Lombardia troppo lontana dall’obiettivo “amianto-free”

Milano, 12.10.2017 Siamo ancora troppo lontani da una Lombardia “amianto-free”. L’ultima rilevazione regionale (febbraio 2017) evidenzia un ulteriore aumento rispetto al 2016: 204.988 siti (+5.126), di tipo pubblico (12%) e privato (88%), pari a oltre 4,9 milioni di metri cubi di materiali contenenti amianto (erano 4,4 nel 2016). In Lombardia si stima che ci sia…
Leggi tutto

Prosegue la protesta a Linate contro l’ingresso delle cooperative

Milano, 12.10.2017 Domani pomeriggio a Linate i lavoratori ancora una volta protesteranno per dire “No” all’ingresso delle cooperative nelle attività di handling degli aeroporti milanesi. “Questo modello imprenditoriale in un quadro privo di regole e allo stesso tempo delicato come quello aeroportuale significherebbe sin da subito un peggioramento delle sicurezza, della qualità del servizio, del…
Leggi tutto

Sabato 14 Cgil Cisl Uil Lombardia in piazza per cambiare la Manovra

Milano, 11.10.2017 Sabato 14 ottobre sarà una giornata di mobilitazione unitaria per il sindacato in tutto il paese e anche nella nostra regione. Cgil, Cisl e Uil saranno nelle piazze e sotto le Prefetture per chiedere di modificare le scelte di politica economica che il governo prevede nella Legge di bilancio. A Milano, Firenze e Matera saranno presenti rispettivamente i…
Leggi tutto

Libro – Disability Management, welfare e permessi solidali

Milano, 11.10.2017 Il mondo del lavoro oggi vede una crescente presenza di persone con disabilità, gravi patologie o problemi di salute legati all’avanzamento dell’età. I progressi scientifici e la ricerca che consentono di preservare più a lungo l’abilità professionale pur in presenza di deficit o menomazioni, l’utilizzo di tecnologie assistive, lo slittamento in avanti dell’età pensionabile…
Leggi tutto

Cambiare le pensioni, il volantino

Milano, 11.10.2017 Quella che il governo si appresta a varare non è una legge di bilancio che soddisfa pienamente i sindacati. Per tale motivo Cgil, Cisl, Uil organizzano manifestazioni, in tutte le province, davanti alle sedi delle Prefetture, sabato 14 ottobre, a sostegno dei tavoli di trattativa in corso con il governo. Di seguito il…
Leggi tutto

Ius soli, anche Cgil, Cisl e Uil al Cittadinanza Day

Milano, 11.10.2017 Cgil, Cisl, Uil venerdì 13 ottobre, alle ore 16.30, saranno in Piazza Montecitorio, a Roma, insieme ad associazioni, insegnanti, genitori e alunni, politici, parlamentari, uomini di cultura, a sostegno dell’iniziativa Cittadinanza Day, promossa da #ItalianiSenzaCittadinanza e L’Italia sono anch’io. Ad annunciarlo i sindacati con una nota congiunta. “L’obiettivo – ricordano le confederazioni in una nota a…
Leggi tutto

Welfare artigianato, prestazioni e sportelli a Pavia e Lodi/2

Milano, 11.10.2017 In Lombardia, le lavoratrici e i lavoratori dipendenti delle aziende artigiane possono usufruire di tante prestazioni di welfare, frutto della contrattazione regionale e nazionale e della bilateralità. A secondo delle necessità, le richieste di contributo o rimborso possono essere presentate a 3 diversi enti: SAN.ARTI. il fondo nazionale di Sanità integrativa, W.I.L.A. il…
Leggi tutto

Scheda – Prestazioni occasionali: aspetti contributivi, assicurativi e fiscali

Milano, 10.10.2017 Aspetti contributivi e assicurativi Sotto il profilo previdenziale il prestatore è assicurato presso la Gestione separata Inps mentre sotto il profilo assicurativo (infortuni sul lavoro e malattia professionale) è assicurato presso l’Inail (i relativi versamenti, sono interamente a carico dell’utilizzatore). Sicurezza sul lavoro In materia si applica l’art. 3, co. 8, D.Lgs. n.…
Leggi tutto

Le nuove prestazioni di lavoro occasionale

Milano, 10.10.2017 Le nuove prestazioni occasionali in vigore dal 24 giugno 2017, che hanno sostituito i voucher, consentono alle persone fisiche e alle imprese di valersi nuovamente del lavoro occasionale, sia pure in forma molto più restrittiva rispetto al passato utilizzando due distinte modalità: – il Libretto Famiglia (LF) – il Contratto di prestazione occasionale…
Leggi tutto

Stress lavoro-correlato, banche settore ad alto rischio

Milano, 10.10.2017 È il dato diffuso dalla Società Italiana di Psichiatria in occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, prevista per il 10 ottobre a Milano. Dato rafforzato dalle dichiarazioni della presidente della Commissione Sanità del Senato che ha sottolineato come si tratti di una realtà affrontata ancora poco in Italia sebbene nel nostro Paese…
Leggi tutto

Contratti, scioperano corrieri, logistica e autotrasporto

Milano, 10.10.2017 “Tre giornate di sciopero generale il 27, il 30 ed il 31 ottobre nei settori della logistica, dell’autotrasporto e delle spedizioni per il rinnovo del contratto nazionale”. A proclamarlo unitariamente sono Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti “a seguito dell’atteggiamento delle controparti datoriali che intendono peggiorare tutele e diritti acquisiti”. Secondo le organizzazioni confederali dei…
Leggi tutto

Lecco, anche in Cisl il progetto “Un po’ di tempo per te”

Milano, 10.10.2017 Alla sede della Cisl di Lecco è stata oggi la seconda e ultima giornata di presenza del camper della Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), che conclude il progetto “Un po’ di tempo per te”. L’iniziativa di prevenzione, promossa dalla Consigliera di parità e dalla Lilt, si è svolta, oltre che…
Leggi tutto

Occupazione in Lombardia al II trimestre 2017

Milano, 10.10.2017 Dalla newsletter Arifl i dati sull’occupazione in Lombardia, con la suddivisione fra donne e uomini, aggiornati al II trimestre 2017.  DATI ARIFIL OTTOBRE 2017  

Film della settimana – Blade Runner 2049

Milano, 9.10.2017 Il film per eccellenza che parla di replicanti è l’opera di Ridley Scott Blade Runner del 1982 ambientata nella Los Angeles del 2019 . Ora essa viene “replicata” da Dennis Villeneuve che ne fa un’opera nuova portando il tutto al 2049 (Blade Runner 2049 è infatti il titolo). Opera nuova e molto personale…
Leggi tutto

“Nessuno sia più schiavo” – Contro il lavoro forzato in Pakistan

Milano, 9.10.2017 “Nessuno sia più schiavo” è la campagna lanciata da Iscos nazionale, Avvenire e Focsiv nazionale contro il lavoro forzato nelle fornaci di mattoni in Pakistan. Anche Iscos Lombardia la sostiene. La campagna denuncia e condanna la situazione in cui si trovano i così detti “schiavi per debito”, quei lavoratori che iniziano a chiedere…
Leggi tutto

Anche Iscos Lombardia sostiene la campagna “Nessuno sia più schiavo”

Milano, 9.10.2017 Anche Iscos Lombardia sostiene la campagna “Nessuno sia più schiavo” lanciata da Iscos nazionale, Avvenire e Focsiv nazionale contro il lavoro forzato nelle fornaci di mattoni in Pakistan. Abituati a lavorare oltre 12 ore al giorno, i lavoratori delle fornaci costituiscono un esercito di oltre 2,3 milioni di persone. Sono per la maggior…
Leggi tutto

Euronote – Come promuovere l’apprendistato nell’Ue

Milano, 9.10.2017 Come promuovere l’apprendistato nell’Ue Proposto un quadro europeo per apprendistati efficaci e di qualità Nei Paesi dell’Unione europea l’apprendistato, cioè la pratica basata sulla combinazione tra l’apprendimento a scuola e la formazione sul luogo di lavoro, coinvolge attualmente circa 3,7 milioni di giovani a fronte di circa 20 milioni di studenti universitari. Eppure…
Leggi tutto

Dati Inail su infortuni e malattie professionali (anno 2016 e andamento 2017)

Milano, 9.10.2017  Tabelle Infortuni e malattie professionali 2016- Inail

Centro ricerche Nerviano, sindacati: vigileremo per garantire qualità, investimenti, occupazione

Milano, 6.10.2017 L’offerta ricevuta da Nerviano Medical Sciences e letta nella sede della Fondazione regionale per la ricerca biomedica (a cui fa capo il gruppo Nms) apre una nuova prospettiva e si giocherà ora tra Milano e Shanghai. L’offerta vincolante è stata presentata da Sari Investment Management Co., fondo che fa riferimento allo Shanghai Advanced…
Leggi tutto

Province e Citta’ Metropolitane, sciopero e presidi in tutta la Lombardia

Milano, 6.10.2017 Oggi scioperano per tutto il giorno le lavoratrici e i lavoratori delle Province e delle Città Metropolitane, anche in Lombardia. La mobilitazione è stata indetta a livello nazionale per lanciare l’allarme rosso sulle condizioni degli enti locali. “Mancano le risorse economiche per mantenere i servizi – spiega Franco Berardi, segretario generale Fp Cisl Lombardia…
Leggi tutto

Welfare artigianato, prestazioni e sportelli a Cremona e Mantova/2

Milano, 6.10.2017 In Lombardia, le lavoratrici e i lavoratori dipendenti delle aziende artigiane possono usufruire di tante prestazioni frutto della contrattazione regionale e nazionale e della bilateralità. A secondo delle necessità, le richieste di contributo o rimborso possono essere presentate a 3 diversi enti: SAN.ARTI. il fondo nazionale di Sanità integrativa, W.I.L.A. il fondo di…
Leggi tutto

Cisl Brescia in prima linea nella campagna contro lo sfruttamento sessuale

Milano, 6.10.2017 E’ una battaglia di umanità prima ancora che di cultura quella che va combattuta contro lo sfruttamento sessuale che si consuma ai bordi delle strade di tanta parte della nostra provincia così come accade ogni giorno, purtroppo in tante altri parti del nostro Paese. Ed è una battaglia che la Cisl di Brescia…
Leggi tutto

Film della settimana – L’intrusa

Milano, 5.10.2017 Leonardo Di Costanzo non è un giovane regista anche se era stato scoperto solo 5 anni fa quando sui nostri schermi uscì un suo bel film come L’intervallo. In quasi sessant’anni di vita ha lavorato in Francia ed in Cambogia per poi tornare a Napoli occupandosi di cinema sociale. Ora arriva la sua…
Leggi tutto

Circolare Inail su assegno di incollocabilità

Milano, 5.10.2017 Con la circolare 27 settembre 2017 n. 40 l’Inail ha ufficializzato l’importo dell’assegno di incollocabilità dal 1° luglio 2017 confermandolo nella misura vigente per l’anno precedente ed è pari a 256,39 euro mensili. Destinatari L’assegno di incollocabilità è erogato dall’Inail ai soggetti in possesso dei requisiti indicati dall’art. 180 del D.P.R. n. 1124/1965: –…
Leggi tutto

Manovra, manifestazioni territoriali Cgil Cisl e Uil sabato 14 ottobre

Milano, 5.10.2017 Anche in Lombardia Cgil Cisl e Uil si mobilitano sulla legge di bilancio. Manifestazioni territoriali si terranno sabato 14 ottobre, in tutte le province, davanti alle sedi delle prefetture.  Tra il 3 e il 4 ottobre si sono infatti riuniti gli organismi dirigenti nazionali di Cgil, Cisl, Uil che hanno deciso una mobilitazione…
Leggi tutto

Handling Malpensa, sindacati si mobilitano contro ingresso di Ags-Alpina

Milano, 3.10.2017 Dopo il Tar, anche il Consiglio di Stato, a cui era ricorsa Sea per una sospensione d’urgenza dell’autorizzazione ad operare concessa da Enac Malpensa ad Alpina, ha dato esito negativo. Lo rendono noto i sindacati di categoria con una nota unitaria. “Evidentemente la tensione sociale sugli scali, il rischio per l’incolumità dei dipendenti Ags/Alpina…
Leggi tutto

Nuove graduatorie Ata, previste migliaia di richiesta a Bergamo

Milano, 3.10.2017 Si preannunciano altre giornate “calde” per la scuola e per chi aspira a lavorarci. Dopo l’assalto dei “liberi professionisti” agli elenchi per le supplenze, toccherà ora agli aspiranti assistenti e collaboratori tentare la scalata al “posto fisso”, “e si prevedono – ipotizza Salvo Inglima, segretario generale di Cisl Scuola Bergamo – migliaia di…
Leggi tutto