Blog

Manovra, Sbarra: o il governo cambia la Legge di Stabilità o sarà mobilitazione

Insoddisfazione della Cisl dopo l’incontro di ieri sera a Palazzo Chigi Milano, 27.10.2021 “Il giudizio della Cisl è di assoluta insoddisfazione. Questa legge di stabilità rischia di venire avanti con grandi insufficienze e squilibri per effetto del mancato dialogo e confronto con le parti sociali ed il sindacato”. Lo ha dichiarato Luigi Sbarra, segretario generale…
Leggi tutto

Contrasto alla povertà, il documento unitario di Cgil, Cisl e Uil Lombardia

Milano, 26.10.2021 L’emergenza pandemica, che ha messo a dura prova il sistema di welfare lombardo, induce effetti economici e sociali che potrebbero aumentare i rischi di povertà ed esclusione, nonostante un sistema regionale tradizionalmente resiliente. In previsione della definizione delle prossime linee guida regionali di contrasto alla povertà, Cgil, Cisl e Uil Lombardia hanno condiviso…
Leggi tutto

Euronote – Come trasformare la ripresa in crescita sostenibile

Istituzioni dell’Ue e parti sociali europee a confronto nel Vertice tripartito Milano, 26.10.2021 «Aprire la strada a una crescita sostenibile significa prima di tutto creare posti di lavoro di qualità. I lavoratori e i sindacati in Europa non possono accettare che si torni alla stessa ripresa senza lavoro che avevamo prima della pandemia». L’epidemia di…
Leggi tutto

Film della settimana – L’Arminuta

Un film emozionante Milano, 26.10.20201 Arriva direttamente dalla festa del cinema di Roma sui nostri schermi un film emozionante. Tratto dal romanzo di Donatella Di Pietrantonio vincitore del Premio Campiello, L’Arminuta racconta di una tredicenne che scopre di avere una famiglia biologica diversa da quella che l’ha allevata. Restituita alla sua vera famiglia viene catapultata…
Leggi tutto

Edilizia, arriva l’Osservatorio nazionale sulla sicurezza

Firmata l’intesa tra Cgil, Cisl, Uil e il ministero delle Infrastrutture Milano, 25.10.2021 Un Osservatorio nazionale presso il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, per garantire il rispetto delle intese sulla sicurezza nei cantieri e verificare il rispetto delle nuove norme. Lo prevede l’accordo firmato oggi al ministero alla presenza del ministro Enrico Giovannini…
Leggi tutto

Povertà, Cgil Cisl Uil e Anci: promuovere approccio multidimensionale

Inviate all’assessore Locatelli alcune proposte in vista della definizione delle prossime linee regionali di di sviluppo di prevenzione e di contrasto alle povertà Milano, 25.10.2021 Messo a dura prova dall’emergenza pandemica che ha indotto effetti economici negativi, il sistema di welfare lombardo potrebbe essere sottoposto ad un aumento dei rischi di povertà ed esclusione, nonostante…
Leggi tutto

Duci: a ogni livello lavorare per una ripartenza sociale e produttiva

Oggi il consiglio generale della confederazione regionale Milano, 22.10.2021 “Ad ogni livello della nostra azione sindacale dobbiamo lavorare per predisporre le condizioni della ripartenza, sociale e produttiva, che richiede risposte sul fronte della redistribuzione, di una nuova politica dei redditi che rilanci i salari e le pensioni e preveda sanzioni esigibili per gli evasori, freni…
Leggi tutto

Enzo Mesagna eletto nella segreteria della Cisl Lombardia

Oggi l’ingresso sancito dal consiglio generale della Cisl Lombardia Milano, 22.10.2021 Enzo Mesagna, lecchese, 54 anni, entra a far parte della segreteria della Cisl Lombardia. Lo ha eletto questa mattina il consiglio generale del sindacato, riunito a Erbusco (Bs), alla presenza del segretario confederale nazionale Giorgio Graziani.Restano invariati gli altri componenti della segreteria regionale della…
Leggi tutto

RadioLavoro – Delegati Cae strumento di dialogo sociale

Milano, 22.10.2021 Di seguito la puntata del 22 ottobre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda ogni quindici giorni su Radio Marconi il venerdì alle 12.20, in replica alle 18.10. Questa settimana con Miriam Ferrari, responsabile del dipartimento Internazionale della Cisl Lombardia, parliamo della nuova guida…
Leggi tutto

Redditi 2020 componenti segreteria Cisl Lombardia

Milano, 21.10.2021 Di seguito i quadri C dei 730/2021 relativi ai redditi 2020 dei componenti della segreteria Usr Cisl Lombardia. Quadro-C-Duci-Ugo Quadro-C-Gilardoni-Paola Quadro-C-Fabio-Nava Quadro-C-Rancati-Pierluigi

Protezione Civile, sindacati: Regione vuole scaricare la funzione sulle Province e sui volontari

Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl regionali: “Chiediamo una rapida e sostanziale modifica del progetto di legge 188” Milano, 21.10.2021 “Regione Lombardia, per l’ennesima volta, prova a scaricare le funzioni delegate che lo Stato le ha assegnato, nella fattispecie sulla Protezione Civile, alle Province, ma senza che queste abbiano le dovute capacità assunzioni”. Così i…
Leggi tutto

Caf Cisl Lombardia a Metropolis su Telenova

Milano, 19.10.2021 Di seguito la puntata di lunedì 18 ottobre della trasmissione “Metropolis” (Telenova). In studio in diretta con telefonate da casa sui temi del fisco, Mariangela Conti, esperta del Caf Cisl Lombardia.

DL Fiscale: novità rilevanti sui temi della salute e sicurezza sul lavoro

Milano, 19.10.2021 Venerdì 15 ottobre, nella giornata di avvio dell’obbligo del certificato verde Covid-19, il Governo ha approvato un decreto legge, quale collegato alla Legge di bilancio, mediante il quale sono state introdotti numerosi provvedimenti inerenti, in modo più o meno diretto, la materia fiscale. Tra questi, di ampio rilievo quanto previsto nel Titolo III…
Leggi tutto

Film della settimana- L’uomo che vendette la sua pelle

Quando l’uomo diventa merce Milano, 19.10.2021 Un film sull’arte e sul modo di superare le frontiere, quest’opera della regista tunisina Kaouther Ben Hania. La vicenda riguarda un ragazzo siriano innamorato di una ragazza finita in Belgio in sposa ad un diplomatico. Per poterla raggiungere accetta di diventare un’opera d’arte facendosi tatuare la schiena da un…
Leggi tutto

Euronote – Ad alto rischio di povertà

La situazione dell’Ue secondo Eurostat: 96,5 milioni di persone in serie difficoltà Milano, 19.10.2021 Oltre un quinto della popolazione dell’Ue è a rischio di povertà o esclusione sociale, si stima infatti che si trovi in questa situazione il 21,9% dei cittadini per un totale di circa 96,5 milioni di persone. È quanto riferito da uno studio…
Leggi tutto

Alla Project Automation congedo parentale all’80% grazie all’integrativo aziendale

Fim, Rsu e azienda hanno dato particolare importanza ai capitoli relativi al welfare Milano, 18.10.2021 Le neo mamme e i neo papà alla Project Automation vengono aiutati davvero, non solo a parole. E si pensa anche al domani, al trattamento pensionistico. Il tutto, grazie a un innovativo accordo siglato con la Fim Cisl Monza Brianza…
Leggi tutto

Manifestazione Cgil Cisl Uil a Piazza San Giovanni

Sbarra: “Democrazia, libertà, lavoro, i pilastri della democrazia che nessun estremismo riuscirà a scalfire” Milano, 16.10.2021 “La nostra storia ci dovrebbe insegnare che la democrazia è un bene delicato, fragile, deperibile, una pianta che attecchisce solo in certi terreni, attraverso la responsabilità di tutto un popolo”. Il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, cita Tina…
Leggi tutto

Inaugurata la nuova sede Cisl a Seregno

Duci: una nuova casa dove svolgere l’attività più importante per la nostra organizzazione, servire le persone Milano, 15.10.2021 È stata inaugurata oggi, alla presenza del segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci, e del segretario generale della Fnp Cisl Lombardia, Osvaldo Domaneschi, la nuova sede Cisl Monza Brianza Lecco di Seregno, in via Sciesa 11.…
Leggi tutto

Metalmeccanici di Como e Varese, crescita e innovazione verso la transizione

Oggi il consiglio generale della Fim Cisl dei Laghi Milano, 15.10.2021 Si è tenuta oggi, venerdì 15 ottobre, a Villa Cagnola a Gazzada Schianno (Va), nell’ambito del consiglio generale della Fim Cisl dei Laghi, la tavola rotonda dal titolo: “Metalmeccanici di Como e Varese: crescita e innovazione verso la transizione”. La relazione di Caterina Valsecchi,…
Leggi tutto

Aziende, dal 2022 nuovi obblighi antincendio

Milano, 14.10.2021 E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il 4 di ottobre il decreto del 2 settembre 2021 dei Ministeri dell’Interno e del Lavoro che interviene sulla gestione in emergenza della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro e sulle caratteristiche in tema di servizio di prevenzione e protezione antincendio.Il decreto entrerà in vigore tra 1…
Leggi tutto

Transizione ecologica, Cisl Lombardia: sia equa e sostenibile

Evento on line nell’ambito del festival dello Sviluppo sostenibile Milano, 14.10.2021 “La transizione ecologica dovrà essere equa e sostenibile sotto il profilo ambientale, occupazionale e sociale. Occorre quindi promuovere un percorso di giusta transizione verso un’economia decarbonizzata, assicurando difesa e crescita del lavoro, rafforzando gli investimenti nelle competenze delle lavoratrici e lavoratori, per favorire processi…
Leggi tutto

Manifestazione antifascista, Duci: non siamo al seguito di nessuno

“Scenderemo a Roma sabato prossimo con un’unica motivazione e un unico scopo: difendere la Costituzione democratica e antifascista repubblicana” Milano, 13.10.2021 “A fronte di rappresentazioni unilaterali e strumentali che vengono artatamente diffuse, deve essere chiaro a tutti che i dirigenti e i delegati dell’Unione Regionale, di quelle Territoriali e delle categorie della Cisl Lombardia scenderanno…
Leggi tutto

Campari, via al piano di partecipazione azionaria diffusa dei dipendenti

Sono circa 4000 i lavoratori coinvolti Milano, 13.10.2021 Si è appena concluso il Coordinamento sindacale unitario del Gruppo Campari, che dopo mesi di analisi e confronto ha dato il via al piano di partecipazione azionaria per tutti i dipendenti.A renderlo noto è la Fai Cisl, che anche in occasione dell’ultimo accordo integrativo si era battuta…
Leggi tutto

Euronote – Azioni contro la violenza di genere

Monitoraggio e raccolta dati, prevenzione e iniziative per la tutela delle vittime Milano, 12.10.2021 La violenza di genere, cioè qualsiasi forma di violenza contro una donna in quanto tale o che colpisce le donne in modo sproporzionato, continua a essere anche nei Paesi dell’Unione europea un grave problema, su cui si tende spesso a tacere…
Leggi tutto

Inas Cisl Lombardia a Metropolis su Telenova

Milano, 12.10.2021 Prosegue la partecipazione di Remo Guerrini, direttore Inas Cisl Lombardia, alla trasmissione Metropolis su Telenova Dalle 14 circa, in diretta con telefonate da casa su pensioni e previdenza. Di seguito la puntata di lunedì 4 ottobre 2021.

Assegnato il Labor Short Award 2021

Premiato il corto “L’ultimo barbiere di Carrera Longa” di Antonio Maciocco Milano, 11.10.2021 Si è conclusa con la premiazione del miglior cortometraggio, votato dal pubblico presente in sala, la XVII edizione del Labour Film Festival. Il “Labour Short Award 2021” è andato al film “L’ultimo barbiere di Carrera Longa”, di Antonio Maciocco. Regista algherese. “56…
Leggi tutto

E’ on line la guida “L’ABC del delegato Cae”

Iniziativa nell’ambito del progetto europeo “I Cae: il pilastro europeo del dialogo sociale” Milano, 11.10.2021 Istituire un Cae, ovvero un Comitato aziendale europeo, organismo sovranazionale per l’informazione e la consultazione dei lavoratori di un’impresa multinazionale, è un’operazione complessa. Per questo, nell’ambito del progetto europeo “I Cae: il pilastro europeo del dialogo sociale”, la Cisl Lombardia,…
Leggi tutto

Landini, Sbarra e Bombardieri: “Sabato 16 ottobre manifestazione nazionale ed antifascista a Roma per il lavoro e la democrazia”

L’assalto squadrista alla sede nazionale della Cgil e è un attacco a tutto il sindacato Milano, 11.10.2021 “Cgil, Cisl e Uil organizzeranno sabato 16 ottobre a Roma, una grande manifestazione nazionale e antifascista per il lavoro e la democrazia”. Lo hanno annunciato sabato i segretari generali delle tre confederazioni sindacali, Maurizio Landini, Luigi Sbarra e…
Leggi tutto

RadioLavoro – Transizione ecologica, coraggio e responsabilità del cambiamento

Milano, 8.10.2021 Di seguito la puntata dell’8 ottobre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda ogni quindici giorni su RadioMarconi il venerdì alle 12.20, in replica alle 18.10. Questa settimana con Paola Gilardoni, segretario regionale della Cisl Lombardia, parliamo di transizione ecologica e dell’evento on…
Leggi tutto

Articolo – Lombardia, accordo tra Anci e sindacati su welfare e sviluppo sostenibile

Milano, 8.10.2021 Di seguito l’articolo di Percorsi di Secondo Welfare sull’accordo siglato da Cgil, Cisl, Uil e Anci Lombardia a fine luglio.

Film della settimana – Drive my car

Un film sull’ascolto e sulle relazioni da gustare lentamente Milano, 8.10.2021 Film tra quelli considerati difficili quello che segnaliamo questa settimana anche perché molto parlato e lungo tre ore ma da seguire per poterne apprezzare la bellezza del testo e dell’importanza di saper ascoltare. Il film del regista giapponese Ryûsuke Hamaguchi, il regista de Il…
Leggi tutto

Delegati Cae, pilastro europeo del dialogo sociale per uno sviluppo sostenibile

Evento on line a conclusione del progetto europeo “Les CEE: le socle européen du dialogue social” Milano, 7.10.2021 La transizione ecologica e digitale apre una fase delicatissima per quelle che potranno essere le consegue sociali. Le fragilità già insite nel nostro sistema sono esplose con la pandemia. E dovranno essere governate, rafforzando il dialogo sociale…
Leggi tutto

“Esserci per cambiare”, al via la fase congressuale della Cisl

Dal 25 al 28 maggio a Roma l’assise nazionale Milano, 7.10.2021 “’Esserci per cambiare’. Persona lavoro, partecipazione per il futuro del Paese”: si ispira alla celebre frase di Tina Anselmi il titolo che la Cisl ha scelto per il suo XIX congresso confederale. Un lungo ed articolato percorso interno al sindacato di via Po, partito…
Leggi tutto

Articolo – Transizione ecologica: il ruolo del sindacato per governare il cambiamento

Articolo di Paola Gilardoni su Percorsi di Secondo Welfare Milano, 7.10.2021 Secondo Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia, i sindacati possono svolgere un ruolo importante per governare la transizione ecologica, custodendo l’ambiente e salvaguardando il lavoro come bene che contribuisce a promuovere lo sviluppo umano. Per questo il 13 ottobre la Cisl Lombardia organizza un…
Leggi tutto

Povertà e nuove fragilità, al via Osservatorio Cgil Cisl Uil e Anci Lombardia

Avviati i lavori di monitoraggio previsti dall’intesa del 28 luglio scorso Milano, 6.10.2021 Cgil, Cisl, Uil e Anci Lombardia hanno dato il via ai lavori dell’Osservatorio regionale per il monitoraggio delle povertà e nuove fragilità, previsto dal Protocollo sottoscritto lo scorso 28 luglio. “Nel primo incontro ci siamo confrontati sulle modalità per realizzare un monitoraggio…
Leggi tutto

13 novembre manifestazione a Roma per la sicurezza sul lavoro

Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil in piazza con i leader di Cgil, Cisl e Uil Milano, 6.10.2021 “Ai primi di ottobre 2021 nelle costruzioni registriamo un numero di infortuni mortali pari quasi al totale dell’intero anno precedente, una vittima ogni 48 ore…una strage senza fine! È una situazione intollerabile, occorre intervenire al più presto,…
Leggi tutto

Raccomandazioni Inail su rientro al lavoro dopo Covid-19

Milano, 5.10.2021 Inail ha fornito indicazioni operative su due aspetti di gestione del periodo di inabilità temporanea assoluta da infortunio Covid-19.Lo ha fatto con due Raccomandazioni, la n. 5/2020 e la n. 8/2020, della Sovrintendenza sanitaria centrale che forniscono chiarimenti rispettivamente sulle modalità di conferma diagnostica dell’infezione da Sars-CoV-2, sulla durata del periodo di inabilità…
Leggi tutto

Euronote – Asilo e migrazioni: serve un quadro chiaro

Valutazione dell’Ue un anno dopo la proposta di un Patto su migrazione e asilo Milano, 5.10.2021 Sono trascorsi otto anni dal 3 ottobre 2013, quando un tragico naufragio di migranti al largo di Lampedusa provocò 368 vittime, tra cui 83 donne e 9 bambini. Nel loro ricordo e di tutti coloro che hanno perso la…
Leggi tutto

Elezioni Rsu alla Heineken Bergamo, vittoria Fai Cisl

“Premiato l’impegno di tutti negli anni” Milano, 5.10.2021 Si è conclusa con una vittoria di Fai Cisl l’elezione della Rsu alla Heineken Italia di Comun Nuovo (Bg), la categoria degli alimentaristi della Cisl, infatti, si è confermata in una delle più grandi aziende del settore in provincia.I 141 votanti hanno destinato oltre la metà dei…
Leggi tutto

Commercio, turismo e servizi, sindacati: prorogare blocco dei licenziamenti e ammortizzatori Covid

I comparti continuano a versare ancora in uno stato di forte difficoltà, con termini di ripresa più dilazionati rispetto al previsto Milano, 4.10.2021 Prorogare ulteriormente il blocco dei licenziamenti e degli ammortizzatori in deroga con causale Covid oltre la scadenza prevista al 31 ottobre nei settori del turismo, degli appalti di servizi e del commercio,…
Leggi tutto