Blog

Lavoro: Governo, sindacati ed imprese firmano avviso comune

Sbarra: “Migliorati e rafforzati i contenuti del Decreto Sostegni bis e della cabina di regia” Milano, 30.6.2021 “È stato un negoziato intenso che ci ha permesso di migliorare e rafforzare i contenuti del Decreto Sostegni bis (uscita generalizzata dal blocco licenziamenti fine Giugno) e le soluzioni individuate ieri dalla Cabina di Regia del Governo”. È…
Leggi tutto

Codice Appalti, sindacati: cancellare l’articolo 177

Oggi sciopero nazionale dei settori elettrico, gas e servizi ambientali Milano, 30.6.2021 Sindacati e lavoratori dei settori elettrico, gas e servizi ambientali in piazza questa mattina davanti alle prefetture anche in Lombardia, nella giornata di sciopero nazionale di otto ore proclamato dai sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil, per chiedere al governo la…
Leggi tutto

Combattere le discriminazioni? E’ anche questione di linguaggio

Iniziativa dei coordinamenti Donne Cisl Lombardia e Fnp Cisl Lombardia Milano, 29.6.2021 Le parole hanno un peso. Possono essere carezze, ma anche proiettili. Possono valorizzare, ma anche discriminare. Avere una maggiore consapevolezza del loro significato, spesso plurivalente, e quindi utilizzarle con cognizione di causa è fondamentale per la costruzione di una società rispettosa delle differenze,…
Leggi tutto

Euronote – Un lavoro privo di violenza e molestie

In vigore la Convenzione n. 190 dell’Ilo, ora si attende la ratifica degli Stati Milano, 28.6.2021 È entrata in vigore il 25 giugno scorso la Convenzione n. 190 dell’Organizzazione internazionale del lavoro (Oil-Ilo) che stabilisce nuovi standard globali per porre fine alla violenza e alle molestie in ambito lavorativo. La Convenzione adottata nel giugno 2019, denominata in…
Leggi tutto

Il 30 giugno scioperano anche i lavoratori dell’igiene ambientale

In sindacati chiedono di cambiare l’articolo 177 del Codice degli Appalti Milano, 28.6.2021 Per mercoledì 30 giugno 2021, Fp Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno proclamato lo sciopero generale delle lavoratrici e dei lavoratori del settore dell’igiene ambientale. Motivo della protesta è l’articolo 177 del Codice degli Appalti (Legge 50/2016), le cui proroghe applicative scadranno…
Leggi tutto

Film della settimana – Tre pellicole al femminile

Tre storie di donne dirette da registe Milano, 28.6.2021 Questa settimana invece di dedicarci ad un solo titolo vorremmo segnalare tre pellicole accomunate dal fatto di essere girate da mani femminili e che raccontano storie di donne. Primo titolo una godevole commedia francese: Io, lui, lei e l’asino. Protagonista una maestra elementare innamorata dell’uomo sbagliato,…
Leggi tutto

​Delegati Cae, formazione strategica per le nuove sfide del lavoro che cambia

Al centro del corso on line le strategie per rafforzare il potenziale Cae nell’era della digitalizzazione Milano, 28.6.2021 Prosegue l’impegno della Cisl Lombardia sul tema dei diritti di informazione, consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori nelle imprese multinazionali. Si è tenuto on line il 21 e 22 giugno il 3° corso di formazione transnazionale…
Leggi tutto

Dvr e sostanze chimiche

Milano, 28.6.2021 Con il Decreto interministeriale Lavoro e Salute del 18 maggio 2021, pubblicato il 16 giugno, in attuazione della direttiva europea 2019/1831/Ue del 24 ottobre 2019 è stato sostituito l’allegato XXXVIII al Decreto legislativo 81/2008. La nuova versione contiene i parametri aggiornati sull’esposizione professionale agli agenti chimici e le nuove prescrizioni che dovranno essere…
Leggi tutto

Il 30 giugno sciopero nel settore elettrico e del gas

Sindacati: cancellare l’articolo 177 del Codice Appalti Milano, 28.6.2021 “Quello del 30 giugno sarà uno sciopero necessario. L’articolo 177 del codice degli appalti deve essere cancellato, come è ormai noto la sua applicazione obbligherà le aziende concessionarie ad esternalizzare l’80% di tutte le attività, anche nei casi in cui vengano svolte dal proprio personale. Una…
Leggi tutto

Caf Cisl Lombardia a Metropolis su Telenova

Milano, 28.6.2021 Di seguito la puntata di lunedì 21 giugno della trasmissione “Metropolis” (Telenova). In studio in diretta con telefonate da casa sui temi del fisco, Mariangela Conti, esperta del Caf Cisl Lombardia.

Euronote – Una Piattaforma per la lotta all’homelessness

Impegno comune di istituzioni Ue, Stati membri, autorità locali e società civile Milano, 28.6.2021 «Fornire un tetto a tutti non è carità. È giustizia sociale. E la giustizia sociale è compito delle autorità pubbliche e dei governi. Ripristinare la dignità è al centro dei valori europei. Facciamolo». Sono parole pronunciate il 21 giugno scorso a…
Leggi tutto

Denunce di infortunio da Covid-19 al 31 maggio 2021

Milano, 28.6.2021 Inail ha pubblicato l’aggiornamento a maggio 2021 delle denunce di infortuni Covid-19 nella nostra regione. Il periodo è progressivo da gennaio 2020 a maggio 2021. La Lombardia si conferma la regione più colpita in Italia, sia pure con dati in leggerissima flessione. Le denunce di infortunio a maggio 2021 sono a quota 44.796…
Leggi tutto

#Ripartiamoinsieme. Cgil Cisl Uil in piazza a Bari, Firenze e Torino

Sbarra: “Un nuovo Patto sociale per ripartire dal lavoro” Milano, 28.6.2021 ““Grazie per questa bella giornata di mobilitazione e di lotta. Grazie per questa straordinaria partecipazione e vorremmo mandare da Firenze, dall’area centrale del Paese, dalla Toscana, un grande abbraccio virtuale alla piazza di Bari e di Torino. Grazie di essere qui ad animare con…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Una giusta causa

Un film sulla discriminazione di genere nel mondo del lavoro Milano, 28.6.2021 La difficoltà di trovare lavoro da parte di una donna presso uno studio legale nell’America degli anni ’70 è il tema del film Una giusta causa, diretto dalla regista e produttrice televisiva statunitense Mimi Leder. Si basa sulla storia, di Ruth Bader Ginsburg…
Leggi tutto

Reddito di emergenza, dal 1° al 31 luglio le domande

Prorogata fino a tutto settembre la misura a sostegno delle famiglie Milano, 18.6.2021 Il decreto Sostegni bis (d.l. 73/2021) ha prorogato il Reddito di emergenza per i mesi di giugno, luglio, agosto e settembre 2021, a sostegno delle famiglie che vivono in condizioni di rilevante difficoltà economica. Le domande devono essere presentate dal 1° al…
Leggi tutto

Sindacalista investito, sindacati: serve un intervento forte delle istituzioni

La nota di Filcams Cgil e Filt Cgil, Fisascat Cisl e Fit Cisl e Uiltucs e Uiltrasporti Milano, 18.6.2021 “Non è possibile morire mentre si esercita il diritto costituzionale ad esprimere la propria opinione e non si devono mai mettere lavoratori contro lavoratori. Il diritto di manifestare è sacrosanto e ogni atto di violenza va…
Leggi tutto

Cisl Monza Brianza Lecco, al via formazione per la sicurezza sul lavoro

Iniziativa rivolta agli Rls, in collaborazione con la Cisl Lombardia Milano, 18.6.2021 È un documento obbligatorio in tutte le aziende con almeno un dipendente (o collaboratore), ma moltissimi sono i lavoratori che non lo hanno mai letto e ancora di più quelli che ne ignorano l’esistenza. Si tratta del Dvr, il Documento di Valutazione dei…
Leggi tutto

RadioLavoro – I nuovi assegni familiari

Milano 18.6.2021 Di seguito la puntata del 18 giugno di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda ogni quindici giorni su RadioMarconi il venerdì alle 12.20, in replica alle 18.10. Questa settimana con Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia, si parla dei nuovi assegni familiari.

Misure a sostegno della natalità, la nuova guida Cisl Lombardia

Le ultime novità introdotte a livello nazionale Milano, 17.6.2021 Come funziona l’assegno temporaneo per figli minori? E l’assegno di maternità dello Stato? Chi può richiederli? A quanto ammontano? Queste e molte altre informazioni sono disponibili nell’ultima edizione della guida “Misure a sostegno della natalità”, a cura del dipartimento Welfare della Cisl Lombardia. Le misure nazionali,…
Leggi tutto

Appalti, Cgil, Cisl e Uil: grave l’assenza di modifiche all’articolo 177 del codice

Il 30 giugno sciopero generale proclamato dalle categorie dei settori elettrico, gas, rifiuti, acqua Milano, 17.6.2021 Nell’audizione informale avuta ieri presso l’XI commissione lavoro della Camera dei Deputati, da Cgil Cisl e Uil sulle conseguenze occupazionali dell’applicazione dell’articolo 177 del Codice dei contratti pubblici di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, i…
Leggi tutto

Fai Cisl primo sindacato alla Granarolo e in Cademartori

Ancora una volta i lavoratori hanno premiato la capacità di ascolto e di vicinanza Milano, 16.6.2021 La Fai Cisl si conferma primo sindacato nello stabilimento Granarolo di Usmate Velate (Monza) e alla Cademartori, gruppo Galbani, di Introbio (Lecco). Durante la recente tornata per eleggere le Rsu nelle due aziende, la federazione agroalimentare della Cisl ha…
Leggi tutto

Cgil, Cisl e Uil Lombardia: le linee di indirizzo di Regione non risolvono le debolezze del sistema sociosanitario

Sindacati in audizione in III Commissione del Consiglio regionale Milano, 16.6.2021 Serve una riforma vera del sistema, non una mera manutenzione. Non basta, ai fini della revisione della riforma della sanità lombarda, fare il minimo per non perdere le risorse in arrivo dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). E’ solo una delle osservazioni…
Leggi tutto

Tessile, delegati in piazza a Milano il 22 giugno per il contratto

Presidio regionale di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil Milano, 16.6.2021 Sono oltre 100mila i lavoratori lombardi del settore tessile e abbigliamento che a un anno e mezzo dalla scadenza aspettano il rinnovo del contratto nazionale, sia della parte normativa che economica. A sostegno delle rivendicazioni sindacali, a fronte dello stallo della trattativa, Filctem…
Leggi tutto

Lavoro, il 26 giugno Cgil Cisl Uil in piazza per cambiare le scelte del Governo

Manifestazioni a Firenze, Bari e Torino Milano, 16.6.2021 “Abbiamo deciso di intensificare la fase di mobilitazione unitaria sui temi del lavoro e della sua sicurezza, sollecitando i necessari cambiamenti al Decreto Sostegni Bis. Il 26 giugno faremo tre grandi manifestazioni a Torino, Firenze, Bari ed andremo avanti fino a quando non raggiungeremo i nostri obiettivi…
Leggi tutto

Film della settimana – I profumi di Madame Walberg

Una commedia piacevole per un ritorno al grande schermo Milano, 15.6.2021 Una commedia umana quella che ci piace segnalare questa settimana, un film che potrebbe stimolare il ritorno al cinema su grande schermo. Si tratta di un cinema che stimola i sensi ed infatti si intitola I profumi di Madame Walberg ed è la storia…
Leggi tutto

Inas Cisl Lombardia a Metropolis su Telenova

Milano, 15.6.2021 Prosegue la partecipazione di Remo Guerrini, direttore Inas Cisl Lombardia, alla trasmissione Metropolis su Telenova. Dalle 13.30 circa, in diretta con telefonate da casa su pensioni e previdenza. Di seguito la puntata di lunedì 14 giugno 2021.

“Migliorare le Rsa”, 20mila firme consegnate alla Regione

Un’iniziativa dei sindacati dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil Lombardia Milano, 14.6.2021 Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil Lombardia hanno consegnato questa mattina nelle mani del presidente del Consiglio regionale le prime 20.000 firme raccolte sulla proposta presentata dal sindacato pensionati “perché le Rsa diventino luoghi dove vivere serenamente e dignitosamente…
Leggi tutto

Alborada. La tipografia della libertà

Un libro di Tarcisio Benedetti Milano, 14.6.2021 Pochi sanno che l’Italia ha dato un contributo notevole per il ritorno della democrazia in Cile. Nel 1988, per vincere il referendum del No a Pinochet, e nel 1990, per l’elezione di Patricio Aylwin Azocar alla Presidenza della Repubblica. Il progetto Alborada gestito dalla ong della Cisl, Iscos,…
Leggi tutto

Assegno Unico familiare, una scheda a cura della Cisl Lombardia

Tramite il Patronato Inas Cisl si può presentare domanda Milano, 15.6.2021 Nel corso del CdM del 4 giugno scorso è stato approvato il decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori.In attesa dell’attuazione della legge delega relativa all’assegno unico familiare, il decreto-legge introduce a decorrere dal 1° luglio 2021 e…
Leggi tutto

“Nessun profitto sulla pandemia”, prosegue la petizione on line

Iniziativa sostenuta anche da Cgil, Cisl e Uil Milano, 14.6.2021 Dopo la giornata di mobilitazione del 29 maggio scorso, anche con il sostegno di Cgil, Cisl e Uil prosegue la raccolta firme  “No profit on pandemic- Nessun profitto sulla pandemia”, la campagna europea che attraverso una petizione on line e non solo vuole sollecitare la…
Leggi tutto

Euronote – Lavoro minorile: i rischi della pandemia

Ai progressi troppo lenti per l’obiettivo 2025 si aggiunge la minaccia Covid Milano, 14.6.2021 In forte e costante diminuzione dal 2000, il lavoro minorile coinvolge ancora a livello mondiale circa 160 milioni di bambini e ragazzini, ma soprattutto ha ripreso ad aumentare negli ultimi anni e si teme che le conseguenze socioeconomiche della crisi pandemica…
Leggi tutto

Stress e disagio psicologico della Polizia Locale, avviato tavolo di lavoro con Regione Lombardia

Sindacati: fondamentale il coinvolgimento di tutti gli attori coinvolti Milano, 11.6.2021 Cgil Fp, Cisl Fp e Uil Fpl Lombardia nei giorni scorsi avevano avanzato specifica richiesta a Regione Lombardia per l’apertura di un tavolo di confronto al fine di avviare un percorso di monitoraggio e di prevenzione del disagio psichico e psicologico per il personale…
Leggi tutto

Brescia, 4 ore di permesso retribuito per vaccinarsi

Lo prevede l’accordo quadro siglato 4 in prefettura Milano, 11.6.2021 Accelerare, sostenere e promuovere la somministrazione dei vaccini anti Covid per le lavoratrici e lavoratori bresciani. A questo serve l’accordo siglato in Prefettura questa mattina “dopo una lunga e non facile gestazione – sottolinea Alberto Pluda, segretario della Cisl provinciale – per evitare che un’azione…
Leggi tutto

Ennesimo tentativo di aggressione ai danni di un capotreno Trenord

Il 30 giugno incontro in Prefettura Milano, 10.6.2021 Ennesimo tentativo di aggressione ai danni di un capotreno di Trenord. E’ avvenuto questa mattina alle 6, presso la stazione di Cesano Boscone.“Il lavoratore, nello svolgimento delle proprie mansioni – spiegano i sindacati in un comunicato unitario – è stato seguito da un passeggero armato di “taglierino…
Leggi tutto

La rappresentanza sindacale pronta alle sfide del lavoro globale

Un’iniziativa organizzato da BiblioLavoro, Cisl Lombardia e Fnp Cisl Lombardia Milano, 10.6.2021 “La politica mondiale del lavoro, affrontare la globalizzazione” è il titolo dell’ultimo libro di Sandro Antoniazzi, presidente dell’associazione della Fnp Convivialità, nonché il tema del webinar organizzato da BiblioLavoro, Cisl Lombardia e Fnp Cisl Lombardia, ieri pomeriggio diretta streaming sui canali Facebook Cisl…
Leggi tutto

Bilancio Cisl Lombardia 2020

Milano, 10.6.2021 Di seguito il bilancio consuntivo della Cisl Lombardia relativo all’anno 2020, approvato dal comitato esecutivo regionale il 29 aprile 2021. Bilancio Cisl Lombardia 2020

Accessorize, sciopero e presidio contro la chiusura

A rischio 70 posti di lavoro, una ventina nel milanese Milano, 9.6.2021 E’ sciopero nei negozi Accessorize, da ieri fino a domenica 13 giugno. L’iniziativa è stata decisa dai sindacati a seguito della rottura delle trattative sul futuro delle circa 70 lavoratrici (una ventina delle quali nel milanese), che rischierebbero di rimanere senza occupazione dopo…
Leggi tutto

Scuola, sindacati: senza modifiche al decreto Sostegni bis migliaia di cattedre vacanti a settembre

Oggi la giornata di mobilitazione nazionale. Presidio regionale davanti alla Prefettura di Milano Milano, 9.6.2021 Sindacati in piazza da tutta la Lombardia questa mattina davanti alla prefettura di Milano per sollecitare modifiche al decreto Sostegni bis. Diversamente, hanno sottolineato i sindacati allarmati, si rischiano oltre45mila cattedre vuote, in particolare nelle materie tecnico scientifiche. Nella lettera…
Leggi tutto

Consulente finanziario, da First Cisl Lombardia e Adiconsum Lombardia un corso di preparazione all’esame di abilitazione

Iniziativa per garantire a tutti la possibilità di essere continuamente aggiornati e formati Milano, 8.6.2021 First Cisl Lombardia è da anni impegnata a organizzare progetti formativi ed educativi con le scuole, finalizzati a diffondere una corretta e adeguata formazione finanziaria oltre a promuovere corsi di alta specializzazione per i dipendenti che operano quotidianamente nel settore…
Leggi tutto

Caso Dhl Supply Chain, Fit, Cisl, Uilt Lombardia: nulla di nuovo sotto il sole

“Troppe volte dietro al nobile concetto di cooperativa si nascondano vere e proprie attività illegali” Milano, 8.6.2021 In relazione alle notizie sul sequestro d’urgenza di circa 20 milioni di euro operato nei confronti di Dhl Supply Chain Italy S.p.a. e sul fatto che attraverso società di intermediazione e finte cooperative sarebbero stati creati “meri serbatoi…
Leggi tutto