Blog

Famiglia, da iniziativa Cisl Lombardia forte richiamo a fare rete

Gilardoni: rafforzare piani di welfare aziendale e politiche di conciliazione Milano, 21.5.2021 Microcosmo in cui si incontrano più dimensioni e problematiche, la famiglia è stata messa a dura prova da quest’ultimo anno di pandemia. L’emergenza inizialmente sanitaria, poi anche economica e sociale, ha rilanciato con forza l’esigenza di fare rete, di lavorare insieme con una…
Leggi tutto

Siglato il Patto per la riforma del mondo della scuola tra governo e sindacati

Sbarra: “L’investimento nella formazione è strategico per il futuro del Paese” Milano, 20.5.2021 Firmato il Patto per l’Istruzione tra i sindacati e il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. Il documento parte dalla premessa che le istituzioni scolastiche costituiscono il volano per la crescita culturale ed economica del Paese e delinea la cornice degli interventi per programmare…
Leggi tutto

Primi risultati del progetto CLIC – Competenze Linguistiche e informatiche per connettere

Un’iniziativa Iscos Lombardia Milano, 19.5.2021 Quattro corsi organizzati, oltre 150 pakistane raggiunte. Sono alcuni dei primi risultati del progetto “CLIC – Competenze Linguistiche e informatiche per connettere”, di Iscos Lombardia, questa mattina al centro di un incontro on line. Sono intervenuti con testimonianze in diretta le donne pakistane beneficiarie dell’azione, i rappresentanti delle associazioni pakistane…
Leggi tutto

Violenza sulle donne, le richieste di aiuto durante la pandemia

Milano, 19.5.2021 Di seguito il recente report Istat sull’aumento della violenza contro le donne nel periodo del primo lockdown (anno 2020).Oltre ai dati nazionali, sono raccolti anche quelli su base regionale. Dati e approfondimenti sul tema della violenza sulle donne sono pubblicati dall’Istat in un’interessante SEZIONE DEDICATA.

Treno per la Memoria, i progetti degli studenti e studentesse lombardi in diretta streaming venerdì 21 maggio

Nuovo appuntamento martedì 25 maggio Milano, 19.5.2021 Il Treno per la Memoria quest’anno si è trasferito dalle rotaie al web coinvolgendo, come ogni anno, i ragazzi e le ragazze delle scuole lombarde.Con la collaborazione dell’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea (Isrec) di Bergamo, studenti e insegnanti hanno elaborato dei progetti sulla Shoah,…
Leggi tutto

Contratti, accordo sul rinnovo nel settore autotrasporto e logistica

Interessati circa 1 milione di lavoratori. Aumento medio 104 euro Milano, 18.5.2021 “Siglato oggi l’accordo per il rinnovo del contratto nazionale Logistica, Trasporto Merci e Spedizione”. Ne danno notizia le organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti che hanno sottoscritto l’intesa con le associazioni datoriali del settore, sottolineando che “per la prima volta dopo…
Leggi tutto

Workers buyout, imprese rigenerate dai lavoratori. In Lombardia accordo tra cooperazione e sindacati

A firmarlo Alleanza della Cooperazione Lombarda (Confcooperative, Legacoop, Agci) insieme a Cgil, Cisl e Uil Lombardia Milano, 18.5.2021 Imprese recuperate dai lavoratori. Siglato in Lombardia il protocollo tra Alleanza della Cooperazione Lombarda (Confcooperative, Legacoop, Agci) insieme a Cgil Lombardia, Cisl Lombardia e Uil Lombardia per promuovere lo sviluppo di workers buyout e la cooperazione come…
Leggi tutto

Le Pubbliche Amministrazioni protagoniste nella tutela di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

Sindacati di categoria: migliorare le sinergie tra le istituzioni coinvolte nella “filiera” della sicurezza Milano, 18.5.2021 L’andamento degli infortuni e delle morti sul lavoro in Lombardia sta peggiorando: 27 morti nei primi 3 mesi del 2021, + 6 rispetto agli infortuni mortali a marzo del 2020. “Come organizzazioni sindacali della funzione pubblica consideriamo la sicurezza…
Leggi tutto

Euronote – Le montagne russe dell’economia europea

Dopo il crollo la ripresa, secondo le previsioni economiche di primavera 2021 Milano, 17.5.2021 Un andamento da “montagne russe” quello dell’economia europea in pandemia, secondo il quadro delineato dalle previsioni di primavera 2021 presentato dalla Commissione europea. La contrazione economica del 2020 dovuta alle chusure e alle limitazioni imposte per contrastare la diffusione del Covid-19 è stata…
Leggi tutto

Documento tecnico operativo per l’avvio delle vaccinazioni in attuazione delle indicazioni ad interim per la vaccinazione anti-SARS-COV-2/COVID-19 nei luoghi di lavoro

Milano, 17.5.2021 E’ stato pubblicato il nuovo documento, elaborato dall’Inail insieme ai Ministeri del Lavoro e della Salute, alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e alla struttura di supporto alle attività del commissario straordinario per l’emergenza che fornisce criteri di tipo quantitativo e qualitativo per definire le priorità della somministrazione nei luoghi di…
Leggi tutto

Vaccini in azienda e privacy, i dati accessibili solo al medico

Milano, 17.5.2020 Con il provvedimento 198 del 13 maggio 2021 il Garante della privacy ha fatto alcune precisazioni sulla vaccinazione nei luoghi di lavoro, anticipando una campagna in azienda che non ha ancora preso il via. Si tratta di prime indicazioni preventive, che l’Autorità si riserva di calibrare meglio una volta chiarito del tutto il…
Leggi tutto

Panificatori, sindacati: rinnovata polizza per il Fondo sanitario di settore

Intesa che amplia i diritti e le tutele dei lavoratori e delle loro famiglie Milano, 14.5.2021 È stata rinnovata la polizza assicurativa del Fondo Assistenza Sanitaria Panificatori (Fonsap), che coinvolge i circa 80 mila lavoratori del settore panificazione e affini. A darne notizia sono i sindacati di categoria, Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil,…
Leggi tutto

Proposte Cgil Cisl Uil per una riforma previdenziale

Milano, 14.5.2021 In un momento così difficile dal punto di vista sanitario ed economico come quello che stiamo vivendo, le pensioni e la previdenza rappresentano un elemento di coesione sociale fondamentale che non può essere oggetto di sottovalutazione come invece, purtroppo, è avvenuto nel Documento di Economia e Finanza e nel Piano di Ripresa e…
Leggi tutto

Dote scuola 2021/2022, una scheda del dipartimento Welfare Cisl Lombardia

Milano, 14.5.2021 Regione Lombardia con la dgr. 4644/2021 ha confermato per l’anno scolastico 2021/2022 il sistema Dote scuola, un insieme di misure rivolte a famiglie con figli che frequentano le scuole primarie, secondarie ed i percorsi di istruzione e formazione professionale. Il pacchetto di interventi, finalizzato a contribuire alla spesa sostenuta dalle famiglie per la…
Leggi tutto

Volantino e card – Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro

Milano, 14.5.2021 Di seguito il volantino e le card sui contenuti della campagna “Fermiamo la strage nei luoghi di Lavoro”.

Ugo Duci a Lombardia Live

Milano, 13.5.2021 Il segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci, è intervenuto ieri pomeriggio in diretta streaming sui temi del lavoro e della salute e sicurezza a “Lombardia Live”, la trasmissione settimanale di Telepace sui temi di attualità. Di seguito la puntata di mercoledì 12 maggio, aperta con l’intervista al segretario generale della Cisl Lombardia. https://youtu.be/p6E0KXIyBtA

Film della settimana – Rifkin’s festival

Woody Allen ed il cinema d’autore Milano, 11.5.2021 Tra i film in sala visibili su grande schermo questa settimana segnaliamo il cinquantesimo film diretto da Woody Allen che racconta di una coppia appassionata di cinema che si reca al festival di San Sebastián (anche per cercare di risolvere una crisi matrimoniale e creativa). Rifkin’s Festival,…
Leggi tutto

Euronote – L’impegno sociale dell’Ue

Dal Vertice di Porto la volontà di un rilancio a favore dell’Europa sociale Milano, 11.5.2021 Tre anni e mezzo dopo la proclamazione del pilastro europeo dei diritti sociali (Göteborg, 17 novembre 2017) i rappresentanti delle istituzioni dell’Ue, delle parti sociali europee e della società civile si sono riuniti a Porto per rilanciare l’impegno a favore di un’Europa…
Leggi tutto

Inas Cisl Lombardia a Metropolis su Telenova

Milano, 11.5.2021 Prosegue la partecipazione di Remo Guerrini, direttore Inas Cisl Lombardia, alla trasmissione Metropolis su Telenova. Dalle 13.30 circa, in diretta con telefonate da casa su pensioni e previdenza. Di seguito la puntata di lunedì 10 maggio 2021.

Sicurezza sul lavoro, Cisl Lombardia a Buongiorno Regione

Milano, 10.5.2021 Il segretario regionale Cisl Lombardia, Pierluigi Rancati, è intervenuto in diretta sul tema dei controlli per la sicurezza sul lavoro lunedì 10 maggio nel corso della trasmissione Buongiorno Regione, in onda su Rai 3 dalle 7.40 alle 8. IL LINK DELLA PUNTATA https://www.rainews.it/tgr/lombardia/notiziari/index.html?/tgr/video/2021/05/ContentItem-2f630572-871b-4f27-ae57-967a1373bbf0.html

Infortuni, Duci: Regione assuma immediatamente tutti i tecnici della prevenzione

“Pronti a mobilitazione regionale” Milano, 8.5.2021 “Avanti di questo passo in Lombardia il lavoro farà più vittime del Covid”. Così il segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci, commenta a caldo l’ennesimo infortunio mortale sul lavoro, nel quale ha perso la vita marco Oldrati, operaio 52 enne caduto da un ponteggio in un cantiere nei…
Leggi tutto

RadioLavoro – Crisi Covid-19 e impatto su lavoratrici e famiglie

Milano 7.5.2021 Di seguito la puntata del 7 maggio di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda ogni quindici giorni su RadioMarconi il venerdì alle 12.20, in replica alle 18.10. Questa settimana con Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia, si parla dell’impatto della crisi Covid-19 sulle lavoratrici…
Leggi tutto

Un morto sul lavoro a Bergamo. Proclamato sciopero per il 12/5

Artigiano schiacciato in un cantiere edile a Pagazzano. Aveva 46 anni Milano, 6.5.2021 È rimasto schiacciato, mentre posava una lastra di cemento armato in un cantiere edile a Pagazzano, in provincia di Bergamo ed è morto sul colpo. Aveva 46 anni. Una nuova, terribile, morte sul lavoro si è registrata oggi, l’ultima di una serie…
Leggi tutto

Continua la strage sul lavoro, sindacati: si intervenga con urgenza

Oggi ha perso la vita un operaio della Bandera di Busto Arsizio Milano, 5.5.2021 Ennesima tragedia nel mondo del lavoro. Oggi un lavoratore di soli 49 anni, padre di due bambine di otto e sette anni ha perso la vita durante il suo turno di lavoro mentre stava facendo manutenzione ad una alesatrice. Lavorava nell’azienda…
Leggi tutto

Rsa, cresce la spesa a carico delle famiglie lombarde

I dati dell’ultimo Report della Fnp Cisl Lombardia Milano, 4.5.2021 Strutture mediamente costose, dislocate a macchia di leopardo nei territori lombardi e, anche in tempi non normali dovuti al Covid-19, permangono le liste di attesa. Questo è l’identikit che esce dalll’ultimo Report Rsa della Fnp Cisl Lombardia, che esamina e analizza nei particolari le 709…
Leggi tutto

Euronote – Dibattito europeo sul certificato Covid-19

Come favorire la circolazione evitando discriminazioni e proteggendo i dati Milano, 4.5.2021 È in via di definizione a livello europeo la certificazione relativa allo stato dei cittadini europei rispetto alla pandemia da Covid-19. Definito in un primo momento certificato verde digitale dalla Commissione europea, nell’ambito della proposta avanzata lo scorso marzo, ora la nuova denominazione dovrebbe essere certificato…
Leggi tutto

Intervista – Lavoro, per le donne ancora più difficile dopo la pandemia

Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia, illustra le conseguenze sociali della pandemia Milano, 3.5.2021 Di seguito l’intervista al segretario regionale Cisl Lombardia, Paola Gilardoni, sulle conseguenze sociali della pandemia e le problematiche del lavoro femminile, pubblicata sul portale ChiesadiMilano.it https://www.chiesadimilano.it/news/milano-lombardia/gilardoni-un-piano-di-ripresa-per-garantire-la-tenuta-occupazionale-455771.html

Internazionale Lombardia News n. 51

A cura del dipartimento delle politiche europee e internazionali di cooperazione e migratorie della Cisl Lombardia Milano, 3.5.2021 Crediti europei e discredito italiano di Franco Chittolina Voci dall’Europa e dal mondo» Giornata Internazionale dei Rom 2021 | » CES: sconfitta del Welfare europeo di fonte al COVID | » Richieste sindacali per il vertice economico…
Leggi tutto

Film della settimana – Mank

Un film sul cinema classico Milano, 3.5.2021 Una riapertura difficile quella dei cinema pur nel desiderio di ritrovarsi insieme in sala per condividere la gioia e l’emozione del grande schermo. Molte sale non hanno aderito a questo anticipo della ripartenza, sia per la mancanza di titoli di forte impatto in grado di contribuire a tenere…
Leggi tutto

Infortuni e malattie professionali in Lombardia al 30 marzo 2021

Milano, 3.5.2021 Inail ha pubblicato le tabelle relative alle denunce di infortunio per il mese di marzo e del periodo gennaio marzo 2021, confrontate con gli analoghi periodi dell’anno precedente.I numeri si confermano inferiori rispetto all’anno precedente ma, in maniera evidente, emerge che la percentuale di differenza del saldo è in forte contrazione. Nel mese…
Leggi tutto

Prorogati smart working “semplificato” sorveglianza sanitaria eccezionale

Milano, 30.4.2021 L’articolo 11, e relativo allegato, del decreto legge 52/2021 (Riaperture) in vigore dal 28 aprile proroga dal 30 aprile al 31 luglio lo smart working “semplificato” e la sorveglianza sanitaria eccezionale dei dipendenti maggiormente esposti a rischio di contagio da Covid-19. L’ obbligo di effettuare la sorveglianza sanitaria riguarda sia i datori di…
Leggi tutto

Lavoro, Duci: prorogare blocco licenziamenti, rinnovare le politiche attive

“Dobbiamo fare in modo che i lavoratori siano presi in carico, che non si sentano soli nella ricerca di una nuova opportunità occupazionale” Milano, 30.4.2021 “Dal 1° luglio migliaia di lavoratrici e di lavoratori rischiano di ricevere una lettera di licenziamento a causa della crisi provocata dalla pandemia. E’ assolutamente irrinunciabile prorogare il blocco dei…
Leggi tutto

Osservatorio Cig in Lombardia n. 17 – I trimestre 2021

A cura del dipartimento Mercato del lavoro della Cisl Lombardia Milano, 28.4.2021 Di seguito il Bollettino n.17 dell’Osservatorio Cisl Lombardia sulla Cassa integrazione guadagni in Lombardia, relativo al 1° Trimestre 2021.

Vedere, ascoltare, rappresentare, storie di lavoro invisibile

Un’iniziativa del Laboratorio Giovani Cisl Lombardia Milano, 28.4.2021 Eleonora voleva danzare, Stefania solo una casa per la sua famiglia, Anna per la famiglia ha sacrificato i suoi sogni, Lorenzo sogna di diventare cuoco. Sono solo alcuni dei giovani che in quest’ultimo anno hanno subito pesantemente le conseguenze della pandemia. Sono giovani che si sentono “invisibili”,…
Leggi tutto

Materiali – Lo stress lavoro-correlato al tempo del Covid-19

Milano, 27.4.2021 Nell’ambito degli eventi organizzati per la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, Cgil, Cisl e Uil Lombardia hanno organizzato la diretta LIVE STREAMING,  “LO STRESS LAVORO CORRELATO AL TEMPO DELCOVID”. Di seguito alcuni materiali Locandina – LO STRESS LAVORO CORRELATO AL TEMPO DEL COVID

Aggressione a macchinista Trenord, proclamata un’ora di sciopero

Sindacati: condizione di rischio non più accettabile per i lavoratori e i cittadini Milano, 27.4.2021. Un’ennesima aggressione al personale ferroviario, questa mattina un macchinista è stato aggredito allo scalo di Milano Porta Romana da un gruppo NOTAV che sembra abbia sequestrato il mezzo. “Una condizione di rischio non più accettabile per i lavoratori e i…
Leggi tutto

Stress lavoro correlato, Cgil Cisl Uil Lombardia: in pandemia lavoratori più a rischio

Occorre rinnovata attenzione da imprese e istituzioni Milano, 27.4.2021 Sottovalutare i rischi dello stress lavoro-correlato, soprattutto in questa fase di pandemia Covid-19, può determinare impatti negativi rispetto alla sicurezza nel lavoro e alla salute di lavoratrici e lavoratori. Occorre quindi una rinnovata attenzione da parte delle istituzioni e delle aziende. Oltre che un attivo coinvolgimento…
Leggi tutto

Piano mirato di prevenzione nei macelli e laboratori di sezionamento

Milano, 27.4.2021 Di seguito il rapporto Covid 19-ISS sul piano mirato di prevenzione nei macelli e laboratori di sezionamento, dell’Istituto Superiore di Sanità, Inail, Asl di Bari, il Gruppo Tecnico Interregionale a cui ha collaborato l’ATS Valpadana.

Assenza dei lavoratori fragili equiparata a degenza ospedaliera (anche dal 16 ottobre al 31 dicembre 2020)

Milano, 27.4.2021 Per effetto dell’articolo 15 del decreto legge 41/2021, l’assenza dal lavoro dei lavoratori fragili, che non possono svolgere l’attività in modalità agile, è equiparata a degenza ospedaliera anche dal 16 ottobre al 31 dicembre 2020. La conferma arriva con il messaggio Inps 1667/2021 in cui si spiega che, a fronte di quanto previsto dal…
Leggi tutto

Inas Cisl Lombardia a Metropolis su Telenova

Milano, 27.4.2021 Prosegue la partecipazione di Remo Guerrini, direttore Inas Cisl Lombardia, alla trasmissione Metropolis su Telenova. Dalle 14 circa, in diretta con telefonate da casa su pensioni e previdenza. Di seguito la puntata di lunedì 26 aprile 2021.