Blog

Articoli – Conciliazione famiglia lavoro, le proposte Cisl Lombardia

Milano, 8.6.2018 Di seguito gli articoli sulle proposte Cisl Lombardia a seguito del convegno “Life in balance. Nuovo paradigma per le politiche di conciliazione”.   Avvenire – Lavoro, alto divario tra uomini e donne  Ansa Milano – Lombardia: Cisl, nidi gratis anche per Isee sopra 20mila euro Askanews – Cisl Lombardia: nidi gratis a famiglie con Isee…
Leggi tutto

Nidi gratis, Cisl Lombardia: ampliare l’accesso alle famiglie con Isee oltre la soglia dei 20mila euro

Milano, 7.6.2018 Ampliare l’accesso alla misura “nidi gratis” alle famiglie con Isee oltre la soglia dei 20mila euro, pur introducendo forme di compartecipazione alla spesa in base alle condizioni economiche e patrimoniali. E’ una delle proposte della Cisl Lombardia per rafforzare la conciliazione famiglia-lavoro e favorire l’occupazione femminile, presentate questa mattina nel corso del convegno…
Leggi tutto

RadioLavoro su conciliazione lavoro famiglia

Milano, 6.6.2018 Di seguito l’ultima puntata di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana con Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl e portavoce dell’Alleanza contro la povertà Lombardia si parla della…
Leggi tutto

Intervista – Rancati: strutture sotto stress e senza supporti

Milano, 6.6.2018 Il 5 giugno Regione Lombardia ha presentato i primi dati sulla presa in carico dei malati cronici. Sono 257 mila i pazienti cronici che hanno attivato, o hanno mostrato la volontà  di farlo, il nuovo modello di presa in carico introdotto dalla riforma regionale della sanità. Tradotto in termini percentuali,  si tratta dell’8,44% dei 3.057.519…
Leggi tutto

Domanda di lavoro in Lombardia (per settori e province) – Dati 2017

Milano, 6.6.2018   Di seguito i report relativi alla domanda di lavoro in Lombardia elaborata da Arifl nel 2017. Le tavole sono costruite utilizzando le COB – comunicazioni obbligatorie relativamente al I, II e III trimestre del 2017. L’analisi comprende: – avviamenti al lavoro e cessazioni in Lombardia; – eventi per tipologia: proroga, avviamento, cessazione,…
Leggi tutto

La scomparsa di Pierre Carniti. Duci: un grande sindacalista lombardo

Milano, 5.6.2018 “Ci ha lasciati Pierre Carniti. E’ un momento di dolore e di grave lutto per la Cisl e per tutto il movimento sindacale italiano”. Così su twitter la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, commenta commossa la scomparsa, all’età di 81 anni, dell’ex leader della Cisl. “Pierre è stato per i lavoratori italiani…
Leggi tutto

Welfare contrattuale e conciliazione 

Milano, 5.6.2018 Ormai da qualche anno la contrattazione nazionale e decentrata si occupa anche dei temi di welfare oltre alle consuete parti normative ed economiche 05del rapporto di lavoro. Qui di seguito segnaliamo alcuni link utili e accordi aziendali e sistemi di welfare aziendale che vedono la conciliazione vita-lavoro e famiglia-lavoro fra gli obiettivi per…
Leggi tutto

Conciliazione famiglia lavoro – Link utili

Milano, 5.6.2018 INPS dati su protezione sociale Mappa interattiva di Regione Lombardia dove trovare i servizi di conciliazione (clicca sul Comune di tuo interesse per avere le info utili): per Comune per progetti Fse progetti per ATS ATS BERGAMO Manifestazione di interesse finalizzata alla realizzazione di azione di sistema in materia di conciliazione famiglia e…
Leggi tutto

Francesco Corna eletto segretario generale Cisl Bergamo

Milano, 5.6.2018 Francesco Corna è stato eletto segretario generale della Cisl di Bergamo e con lui è stata votata anche la nuova segreteria che alla confermata Candida Sonzogni aggiunge Mario Gatti e Danilo Mazzola. La nuova squadra della Cisl di Bergamo si muoverà seguendo direttrici condivise con tutta l’organizzazione e si avvarrà anche di tre “commissioni…
Leggi tutto

Furlan ha incontrato i lavoratori della Bayer di Garbagnate Milanese

Milano, 4.6.2018 Stamattina la leader nazionale della Cisl, Annamaria Furlan, ha visitato a Garbagnate Milanese lo stabilimento della Bayer S.p.A., la multinazionale tedesca del settore farmaceutico che in Italia conta tre impianti produttivi, due sedi commerciali ed amministrative ed occupa oltre 2.000 persone. Insieme a Furlan erano presenti la segretaria generale della Femca Cisl, Nora…
Leggi tutto

Euronote – Proposto il nuovo Fondo sociale europeo

Milano, 4.6.2018 In prospettiva della definizione del prossimo bilancio a lungo termine dell’Ue, che comprenderà il periodo 2021-2027, la Commissione europea ha proposto il 30 maggio scorso un rafforzamento della dimensione sociale dell’Ue con un Fondo sociale europeo nuovo e migliorato, denominato Fondo sociale europeo Plus (Fse+), oltre ad un Fondo europeo di adeguamento alla…
Leggi tutto

Infiltrazioni mafiose, Uffici vertenze Cisl Lombardia: aumentare i controlli, per garantire i lavoratori

Milano, 1.6.2018 “Per contrastare il diffondersi delle infiltrazioni mafiose nel sistema produttivo lombardo occorre aumentare l’attività di controllo da parte delle istituzioni, Forze dell’ordine, ma anche Inps, Ispettorato del lavoro, Inail: soggetti che devono garantire il lavoratore, ma anche lo Stato”. Così il responsabile degli Uffici vertenze Cisl Lombardia, Gualtiero Biondo, nel corso dell’incontro organizzato…
Leggi tutto

RadioLavoro su contrasto alla povertà in Lombardia

Milano, 1.6.2018 Di seguito l’ultima puntata di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana con Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl e portavoce dell’Alleanza contro la povertà Lombardia si parla del…
Leggi tutto

L’Alleanza contro la povertà chiede l’istituzione di una cabina di regia a livello regionale

Milano, 31.5.2018 Istituire una cabina di regia a livello regionale per il contrasto alla povertà in Lombardia. È la proposta lanciata dall’Alleanza contro la povertà in Lombardia, in occasione del convegno che ha organizzato oggi a Milano nella ambito del Festival per lo sviluppo sostenibile 2018. Nella nostra Regione sono 670mila le persone che vivono…
Leggi tutto

Centri impiego, la Regione tiene la competenza e trasferisce l’operatività a Province e Città Metropolitana

Milano, 30.5.2018 Si è tenuto oggi l’incontro richiesto da Fp Cgil, Fp Cisl, Uil Fpl della Lombardia alla Regione sul passaggio della competenza sui Centri per l’impiego. Ai sindacati è stato comunicato che all’ordine del giorno della giunta di domani, 31 maggio, c’è il progetto di legge che sarà poi discusso in consiglio regionale il…
Leggi tutto

Emilio Didonè eletto segretario generale dei pensionati Fnp Cisl Lombardia

Milano, 30.5.2018 Cambio al vertice del sindacato dei pensionati Fnp Cisl Lombardia, ma nel segno della continuità. Il consiglio generale ha eletto questa mattina nuovo segretario generale Emilio Didonè, che subentra a Marco Maurizio Colombo, eletto nei giorni scorsi nella segreteria nazionale della Fnp. “Il cammino che ho fatto qui è l esperienza positiva che posso…
Leggi tutto

Infortuni sul lavoro, Rancati: rafforzare i controlli e le attività di tutela e prevenzione

Milano, 29.5.2018 Negli ultimi 10 anni ogni otto ore si è registrata una vittima di un infortunio sul lavoro. A livello nazionale. Ma il drammatico parallelo con la Lombardia, prima regione ad essere interessata da incidenti mortali, è presto fatto. Con la ripresa economica, inoltre, il trend è di nuovo drammaticamente positivo. Se n’è discusso…
Leggi tutto

Accordo Amazon, il testo

Milano, 29.5.2018 Un accordo sperimentale di durata annuale, con una prima verifica entro quattro mesi dall’applicazione dell’intesa, destinato a garantire una maggiore equità nella distribuzione dei carichi di lavoro, una piccola maggiorazione – dal 15% dell’attuale contratto al 25% – per il lavoro notturno eseguito su base volontaria e una diversa organizzazione per quanto riguarda…
Leggi tutto

Lettera di Annamaria Furlan agli iscritti: “Mobilitiamoci per il rispetto delle regole democratiche”

Milano, 29.5.2018 Care amiche e cari amici, ci sono momenti in cui il sindacato è chiamato ad una chiara assunzione di responsabilità per difendere i principi costitutivi della nostra Repubblica, fondata su un rapporto di giusto equilibrio tra gli Organi Costituzionali, il Parlamento, la politica, la società civile. Di fronte all’attacco davvero inquietante, senza precedenti…
Leggi tutto

Cisl Brescia: ora come allora! La difesa della Costituzione nel 44° della strage

Milano, 28.5.2018 “Siamo qui perché non vogliamo dimenticare, per riaffermare e per difendere valori fondamentali e insopprimibili per la nostra democrazia. Ora come allora!”. Maria Rosa Loda, segretario della Cisl di Brescia, scandisce con forza le parole davanti ad una Piazza Loggia gremita di lavoratori e cittadini per il 44° anniversario della strage. Accanto a lei…
Leggi tutto

Elezioni Rsu Sea a Linate e Malpensa: la Fit Cisl diventa primo sindacato

Milano, 28.5.2018 Il 23, 24 e 25 maggio si sono svolte negli aeroporti milanesi le elezioni per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie (Rsu) in Sea e Airport Handling. In Sea Spa, la società che gestisce gli aeroporti di Linate e Malpensa, netta è stata l’affermazione della Fit Cisl che per la prima volta diventa…
Leggi tutto

Euronote – Una crescita più sostenibile e inclusiva

Milano, 28.5.2018 L’Europa sta vivendo la crescita economica più forte degli ultimi dieci anni, destinata a continuare fino all’anno prossimo secondo le previsioni, caratterizzata da buoni livelli di occupazione, investimenti in ripresa e finanze pubbliche in netto miglioramento. Stanno però emergendo nuovi rischi, derivanti dalla volatilità dei mercati finanziari mondiali e dal protezionismo commerciale, mentre…
Leggi tutto

Radio – Su Radio Lombardia confronto Cisl Medici-assessore Gallera

Milano, 28.5.208 Di seguito l’audio del confronto fra il segretario generale della Cisl Medici Lombardia, Danilo Mazzacane, e l’assessore regionale alla Sanità, Giulio Gallera, alla trasmissione di giovedì 25 maggio “Pane al pane” su Radio Lombardia.    

Film della settimana – Wajib (Invito al matrimonio)

Milano, 28.5.2018 Eccoci ancora a recuperare la visione di un film uscito nelle nostre sale da oltre un mese. Si tratta di Wajib – Invito al matrimonio della regista palestinese Annemarie Jacir. La vicenda è semplice: un professore sessantacinquenne di Nazareth chiama il figlio, architetto emigrato a Roma, per distribuire gli inviti alle nozze (tradizione…
Leggi tutto

Riscossione, verso il decreto per il Fondo nazionale di previdenza

Milano, 25.5.2018 Si è conclusa la tornata delle assemblee unitarie tenutesi in tutto il territorio nazionale per presentare l’accordo di rinnovo del contratto di lavoro nazionale di settore e il contratto integrativo aziendale di Agenzia delle Entrate – Riscossione sottoscritti il 28 marzo scorso. I lavoratori hanno espresso una valutazione significativamente favorevole: in particolare il…
Leggi tutto

Agricoltura, interrotta la trattativa sul contratto. Sciopero il 15 giugno

Milano, 24.5.2018 “Dopo un lungo confronto, la delegazione trattante di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, a 5 mesi dalla scadenza del contratto nazionale degli operai agricoli e florovivaisti, ha dovuto prendere atto dell’impossibilità di proseguire la negoziazione”. È quanto si legge in un comunicato unitario di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil. …
Leggi tutto

RadioLavoro su incentivi Inail per il reinserimento lavoratori a seguito di infortunio

Milano, 24.5.2018 Di seguito l’ultima puntata di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana con Roberta Vaia, responsabile del dipartimento Salute e sicurezza della Cisl Lombardia si parla degli incentivi Inail…
Leggi tutto

Incentivi Inail per il reinserimento o inserimento in nuova occupazione lavoratori a seguito di infortunio sul lavoro o malattia professionale

Milano, 24.5.2018 DI COSA SI TRATTA Inail sostiene i datori di lavoro con interventi per il superamento e l’abbattimento delle barriere architettoniche nei luoghi di lavoro, l’adeguamento e l’adattamento delle postazioni di lavoro e la formazione. Rimborso o anticipo delle spese fino a un massimo di 150.000 euro a progetto. A CHI È RIVOLTO È…
Leggi tutto

Amazon, accordo tra sindacati e azienda sui carichi lavoro

Milano, 24.5.2018 Un accordo sperimentale di durata annuale, con una prima verifica entro quattro mesi dall’applicazione dell’intesa, destinato a garantire una maggiore equità nella distribuzione dei carichi di lavoro, una piccola maggiorazione – dal 15% dell’attuale contratto al 25% – per il lavoro notturno eseguito su base volontaria e una diversa organizzazione per quanto riguarda…
Leggi tutto

P.a., firmato il contratto definitivo per i lavoratori degli enti locali e della sanità

Milano, 21.5.2018 Via libera al nuovo contratto per i 467 mila dipendenti degli enti locali. I sindacati del pubblico  impiego e l’Aran, l’Agenzia che rappresenta il governo nelle trattative sulla P.a, hanno infatti appena sottoscritto in via definitiva il rinnovo per il periodo che va dal 2016 al 2018. Non c’è quindi più alcun passaggio da fare per…
Leggi tutto

Festival sviluppo sostenibile, l’Alleanza lombarda contro la povertà donerà le sue eccedenze alimentari

Milano, 21.5.2018 Nell’ambito del Festival dello sviluppo sostenibile promosso da Asvis, in corso da domani al 12 giugno con oltre 500 eventi nazionali e internazionali, l’Alleanza contro la povertà in Lombardia organizza per giovedì 31 maggio a Milano, presso la Fondazione Culturale San Fedele, il convegno “Il contrasto alla povertà in Lombardia. Costruiamo reti per…
Leggi tutto

Campari, Fai Cisl Lombardia: intesa rafforza le relazioni industriali e la partecipazione

Milano, 21.5.2018 Siglato l’accordo Integrativo del Gruppo Campari per il quadriennio 2018-2021, che interesserà i circa 600 dipendenti della sede e dei siti produttivi italiani. Fondato nel 1860, il Gruppo Campari negli ultimi 15 anni ha vissuto uno sviluppo importante, diventando il sesto player mondiale per importanza nell’industria degli Spirit di marca. La multinazionale italiana…
Leggi tutto

Euronote – Migrazioni: il punto sull’Agenda europea

Milano, 21.5.2018 Colmare la «persistente carenza di mezzi» della guardia costiera e di frontiera europea, migliorare i rimpatri, promuovere il reinsediamento e proteggere meglio i migranti lungo le rotte: queste le priorità indicate dalla Commissione europea nella Relazione pubblicata il 16 maggio scorso con cui ha illustrato la situazione relativa all’Agenda europea sulla migrazione. Sono…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Workingman’s Death

Milano, 21.5.2018 Regia Michael Glawogger Sceneggiatura Michael Glawogger Fotografia Wolfgang Thaler Montaggio Ilse Buchelt, Monika Willi Musiche John Zorn Casa di produzione Lotus Film, Quinte Film Produktion Durata 122’ DOCUMENTARIO Il documentario si apre su immagini d’epoca sovietiche, con i lavoratori che promettono fieramente di raggiungere nuovi record di produzione. Quindi mostra la seguente citazione:…
Leggi tutto

Iscos letture – Alba

Milano, 18.5.2018 Iscos Lombardia consiglia il libro “Alba”, di Selahattin Demirtas. Dodici racconti che mettono al centro dell’attenzione altrettante figure femminili: madri, ragazze, bambine e donne in carriera accomunate dal desiderio di affermare la propria libertà dalle convenzioni ed il diritto di amare. Spaziando dalla storia di una coppia di rondini, che diventa metafora della violenza…
Leggi tutto

RadioLavoro su nuovo regolamento per assegnazione case popolari

Milano, 18.5.2018 Di seguito l’ultima puntata di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana con Leo Spinelli, segretario generale Sicet Lombardia, si fa il punto sulla sperimentazione del nuovo regolamento…
Leggi tutto

Incidenti lavoro, mobilitazione Cgil Cisl Uil: basta strage

Milano, 18.5.2018 Di fronte al ripetersi di incidenti mortali e non “occorre intensificare la mobilitazione nel Paese”, dicono Cgil, Cisl, Uil che lanciano così una campagna di assemblee in tutti i luoghi di lavoro, a partire dalla prossima settimana, “con l’obiettivo di definire piattaforme aziendali in materia di sicurezza, che le categorie potranno sostenere anche attraverso…
Leggi tutto

Al via la seconda edizione del Festival italiano dello Sviluppo Sostenibile

Milano, 17.5.2018 “Sviluppo sostenibile e Agenda Onu 2030 come quadro di riferimento per disegnare il futuro del nostro Paese”. E’ questa l’anima del Festival dello sviluppo sostenibile presentato così, oggi a Roma, da Pierluigi Stefanini, presidente  dell’Asvis, l’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile di cui fa parte anche la Cisl. Lunga 17 giorni non a caso,…
Leggi tutto

Ilva, ennesimo incidente mortale. Almeno 2 ore di sciopero in Lombardia

Milano, 17.5.2018 Anche in Lombardia i lavoratori delle aziende siderurgiche sciopereranno, nei prossimi giorni, almeno 2 ore per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con modalità e date che verranno stabilite a livello territoriale. Fim, Fiom e Uilm sollecitano, inoltre, a promuovere una raccolta fondi nazionale a favore delle vittime sul lavoro attraverso…
Leggi tutto

Articolo- Latte fonte di vita. Il progetto di Iscos Lombardia per promuovere un’economia più umana

Milano, 17.5.2018 E’ stato pubblicato oggi sul sito Focsiv un articolo su Iscos Lombardia e il suo progetto in Perù quale esempio di un progetto di cooperazione per contrastare il fenomeno del land grabbing, l’esproprio terre dei contadini e abitanti locali da parte di grandi gruppi multinazionali/ governi. Di seguito il link all’articolo: LATTE FONTE…
Leggi tutto