Blog

Intervista al segretario generale Cisl Lombardia su Telepace

Dal 26 al 29 ottobre si tiene a Cagliari la 48ma Settimana Sociale dei cattolici italiani, momento di riflessione dedicato al tema del lavoro. Per l’occasione, Telepace propone un breve ciclo di tre puntate dedicate ai temi che saranno affrontati dai cattolici italiani. Nella prima puntata, al minuto 5, trovate l’intervista al segretario generale della…
Leggi tutto

Trasporti: da domani 3 giorni stop logistica, autotrasporto e spedizioni

Milano, 26.10.2017 Al via domani la prima di a domani tre giornate di sciopero generale nei settori della logistica, dell’autotrasporto e delle spedizioni per proseguire il 30 ed il 31 ottobre”. A proclamare unitariamente la protesta Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti “per il rinnovo del contratto nazionale unico di settore per tutti, dipendenti diretti, indiretti, autotrasportatori, soci e…
Leggi tutto

Renault Retail Group, potenziato il welfare aziendale

Milano, 25.10.2017 Potenziato il welfare aziendale per i 500 dipendenti di Renault Retail Italia e della finanziaria del gruppo francese dell’automotive Sodicam Italia Spa, presenti nel nostro Paese con otto filiali di proprietà, tre a Milano, tre a Roma e due a Napoli. I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno siglato…
Leggi tutto

Welfare artigianato, prestazioni e sportelli a Sondrio/2

Milano, 25.10.2017 In Lombardia, le lavoratrici e i lavoratori dipendenti delle aziende artigiane possono usufruire di tante prestazioni frutto della contrattazione regionale e nazionale e della bilateralità. A secondo delle necessità, le richieste di contributo o rimborso possono essere presentate a 3 diversi enti: SAN.ARTI. il fondo nazionale di Sanità integrativa, W.I.L.A. il fondo di…
Leggi tutto

Film della settimana – Una donna fantastica

Milano, 25.10.2017 Ancora un film sui tabù sessuali arriva sui nostri schermi dopo 120 battiti al minuto del quale abbiamo parlato la settimana scorsa. Ed anche in questo caso si tratta di un film premiato ad un festival importante come quello di Berlino. Si tratta di Una donna fantastica del regista cileno di origine argentina…
Leggi tutto

Oltre 6mila rapporti di lavoro fittizi in Lombardia nel 2016

Milano, 24.10.2017 Brutte notizie dall’ultimo report sull’attività ispettiva dell’Inps in Lombardia. Nella nostra regione sono ormai consolidati i “modelli” di illegalità importati dal Mezzogiorno ed anche nel 2016, dopo il boom dell’anno precedente, sono stati oltre 6mila i rapporti di lavoro annullati perché fittizi. “Il fenomeno dei rapporti di lavoro fittizi, con la creazione di…
Leggi tutto

L’Inps in Lombardia nel 2016

Milano, 24.10.2017 Di seguito i materiali illustrati nel corso dell’incontro sull’attività 2016 dell’Inps in Lombardia, tenutosi oggi presso la sede regionale Cisl Lombardia.   RAPPORTO INPS LOMBARDIA 2016      SLIDES Inps presentazione bilancio 2016     La locandina dell’incontro in Cisl Lombardia         

Euronote – In lieve calo ma sempre elevata la povertà nell’Ue

Milano, 23.10.2017 In lieve calo ma sempre elevata la povertà nell’Ue Pubblicazione Eurostat in occasione della Giornata internazionale del 17 ottobre Nell’Unione europea la percentuale di persone a rischio di povertà o esclusione sociale è in leggera diminuzione, ma nel 2016 si sono stimati ancora 117,5 milioni di persone in questa condizione, il che corrisponde…
Leggi tutto

Lettera Furlan a La Repubblica – “Una grande alleanza contro la violenza”

Milano, 23.10.2017 “Le storie condivise sui social con l’haschtag #quellavoltache, fanno davvero riflettere sul dolore e la rabbia di tante donne molestate, aggredite, umiliate. Sono testimonianze terribili, un flusso ininterrotto davanti al quale è impossibile restare indifferenti e non prendere una posizione netta. Sono più di 7 milioni le donne che nel corso della propria…
Leggi tutto

#BresciaLavoraSicura, una settimana di iniziative per la salute e la sicurezza sul lavoro

Milano, 23.10.2017 Dal 23 al 27 ottobre Brescia e provincia sono teatro di una serie di iniziative programmate nell’ambito della “Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro”, un appuntamento importantissimo per il nostro territorio. Convegni e spettacoli (uno in Piazza Loggia, un altro ad Erbusco ed un terzo dentro un’azienda ad Orzinuovi)…
Leggi tutto

Cisl protagonista del Welfare in cambiamento

Milano, 20.10.2017 Il welfare nel nostro Paese sta cambiando. La crisi economica e le ristrettezze di bilancio costringono a una profonda rivisitazione del sistema di assistenza sociale. La Cisl, in quando sindacato e attore sociale di rilevanza, non vuole essere un mero spettatore dei cambiamenti, ma vuole parteciparvi. È questo il messaggio emerso dall’incontro de…
Leggi tutto

Welfare artigianato, prestazioni e sportelli a Como e Varese/2

Milano, 20.10.2017 In Lombardia, le lavoratrici e i lavoratori dipendenti delle aziende artigiane possono usufruire di tante prestazioni frutto della contrattazione regionale e nazionale e della bilateralità. A secondo delle necessità, le richieste di contributo o rimborso possono essere presentate a 3 diversi enti: SAN.ARTI. il fondo nazionale di Sanità integrativa, W.I.L.A. il fondo di…
Leggi tutto

Indagine Adiconsum: il risparmiatore lombardo investe ma “non sa perché”

Milano, 20.10.2017 Il risparmiatore lombardo è consapevole dei rischi che corre quando investe. Manifesta preoccupazione, se non addirittura paura, ma non attua nessuna strategia per evitarli. Non solo. Ha un alto livello d’istruzione, si informa, ma non si preoccupa di definire i suoi obiettivi. Come dire, “investe ma non sa perché”, visto che dà poca…
Leggi tutto

Indagine Adiconsum Lombardia su risparmiatori lombardi

Milano, 20.10.2017   Di seguito il report dell’indagine promossa da Adiconsum Lombardia sui risparmiatori lombardi, condotta da Gmc Ricerche.  Report indagine investimenti Lombardia

Accordo con Allianz su smart working

Milano, 19.10.2017    Accordo-Allianz-smart-working

Allianz, accordo sullo smart working per 50 lavoratori

Milano, 19.20.2017 Importante accordo quello sottoscritto lo scorso 10 ottobre tra sindacati e Allianz Bank in tema di smart working. In base all’intesa raggiunta, 50 lavoratori avranno la possibilità di accedere su base volontaria al cosiddetto “lavoro agile”. “Il protocollo dimostra che la condivisione degli obiettivi sia essenziale per rimettere al centro le persone e il…
Leggi tutto

OCSEL Newsletter N. 7/2017

Milano, 19.10.2017 Di seguito la newsletter n.7 a cura dell’Osservatorio della contrattazione di secondo livello (Ocsel) della Cisl nazionale.    Ocsel Newsletter N.7

Servizi d’igiene e pulizie, contratto integrativo per i 250 dipendenti Copma

Milano, 19.10.2017 Dopo una consultazione con esiti positivi tra i lavoratori è stato firmato il rinnovo del contratto aziendale di secondo livello con Copma, azienda fornitrice di servizi d’igiene e pulizie in regime di appalto presso gli ospedali di Lecco, Merate e Bellano. L’intesa, raggiunta tra sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs, Rsu…
Leggi tutto

Canali di Carate Brianza in sciopero contro i 134 licenziamenti

Milano, 18.10.2017 I lavoratori della Canali di Carate Brianza sono in sciopero per tutta la giornata in risposta all’annuncio della chiusura dell’impianto caratese e alla messa in mobilità di 134 lavoratori (130 donne). La decisione della direzione era stata annunciata ieri alle organizzazioni sindacali e alle Rsu ed è stata ribadita oggi in un incontro…
Leggi tutto

Ape social, in Brianza e a Lecco boom di respingimenti

Milano, 18.10.2017 Gli addetti ai lavori avevano subito segnalato come le norme per l’accesso all’anticipo pensionistico sociale (Ape) e ai benefici previdenziali per i lavoratori precoci fossero restrittive. E infatti, al “boom” di domande (66mila a livello nazionale presentate entro la scadenza dello scorso 15 luglio), sta ora seguendo una pioggia di respingimenti. E la…
Leggi tutto

Iscos Flash – Fifa World Cup 2022: In Qatar gli operai sono schiavi e non stanno costruendo stadi, ma mausolei

Milano, 18.10.2017 A fine settembre, Human Rights Watch ha pubblicato il suo ultimo report sulle condizioni di vita dei lavoratori immigrati in Qatar. Il report registra che la regole riguardanti la protezione dei lavoratori dal caldo e dall’umidità sono ancora inadeguate. Centinaia di di lavoratori stanno morendo ogni anno, ma il Qatar si rifiuta di…
Leggi tutto

Iscos consiglia “Babylon Sisters”

Milano, 18.10.2017 Iscos Lombardia consiglia la visione di “Babylon Sister” di Gigi Roccati. Appena uscito nei cinema, offre un piccolo spaccato, senza alcuna pretesa di essere esaustivo, della realtà immigratoria di Trieste. Kamla, una bambina indiana, si trasferisce con la sua famiglia a Trieste e va a vivere in un palazzo abitato da cinesi, croati,…
Leggi tutto

Fai Cisl: 300 posti a rischio in Lombardia nel sistema delle Associazioni allevatori

Milano, 18.10.2017 Sono 300 i posti di lavoro a rischio per la crisi del sistema delle associazioni degli allevatori in Lombardia. Una crisi esogena, causata dal continuo taglio dei finanziamenti pubblici da parte prima del ministero dell’Agricoltura e poi di Regione Lombardia, con l’Associazione Italiana Allevatori che “approfitta delle presunte difficoltà economiche delle tre associazioni…
Leggi tutto

Welfare artigianato, prestazioni e sportelli a Monza Brianza e Lecco/2

Milano, 18.10.2017 In Lombardia, le lavoratrici e i lavoratori dipendenti delle aziende artigiane possono usufruire di tante prestazioni frutto della contrattazione regionale e nazionale e della bilateralità. A secondo delle necessità, le richieste di contributo o rimborso possono essere presentate a 3 diversi enti: SAN.ARTI. il fondo nazionale di Sanità integrativa, W.I.L.A. il fondo di…
Leggi tutto

Ius soli, Cisl Brescia lancia appello ai parlamentari bresciani e alle forze politiche

Milano, 17.10.2017 La Cisl rivolge un appello ai parlamentari bresciani e alle forze politiche perché si adoperino per l’approvazione, prima della conclusione della legislatura, del disegno di legge sullo ius soli. Lo fa attraverso un documento approvato all’unanimità dai segretari generali di tutte le categorie, degli enti e delle associazioni che fanno parte del Comitato…
Leggi tutto

Novità sui Registri degli esposti ad agenti cancerogeni o mutageni e biologici e degli infortuni

Milano, 16.10.2017 Di seguito un approfondimento sulle novità relative ai Registri degli esposti ad agenti cancerogeni o mutageni e biologici e degli infortuni, a cura di Cinzia Frascheri, giulavorista e responsabile nazionale Cisl Salute e sicurezza sul lavoro.    Approfondimento a cura di Cinzia Frascheri

Prestazioni Inail e unioni civili – Prime indicazioni operative

Milano, 17.10.2017 Anche Inail, con la Circolare 13 ottobre 2017, numero 45, affronta l’argomento delle unioni civili fornendo le prime indicazioni operative tese al il recepimento della nuova normativa introdotta nel 2016. Sulla Gazzetta Ufficiale 118 del 21 maggio 2016 è stata pubblicata la legge 20 maggio 2016, numero 76 sulla “Regolamentazione delle unioni civili…
Leggi tutto

Euronote – Parità di genere: progressi troppo lenti nell’Ue

Milano, 16.10.2017 Parità di genere: progressi troppo lenti nell’Ue L’indice 2017 mostra la necessità di politiche mirate in tutti gli Stati membri L’Unione europea sta avanzando a «un ritmo da lumaca» sull’uguaglianza di genere, per il raggiungimento della quale servono ancora importanti sforzi da parte degli Stati membri, afferma l’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere…
Leggi tutto

Film della settimana – 120 battiti al minuto

Milano, 16.10.2017 Reduce dal premio a Cannes è arrivato sui nostri schermi l’opera di Robin Campillo, marocchino naturalizzato in Francia, già noto come sceneggiatore di film di successo (a tempo pieno, la classe, ecc.) che si era fatto conoscere con un precedente film che già affrontava il tema della ambiguità sessuale (eastern boys). Ora ritorna…
Leggi tutto

Ryanair, Fit Cisl proclama il primo sciopero del personale di volo

Milano, 16.10.2017 La fuga di massa dei piloti da Ryanair evidentemente non è servita a far capire alla compagnia irlandese che qualcosa va cambiato, iniziando dal rispettare i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori. Per questo la Fit Cisl ha dichiarato le prime quattro ore di sciopero del personale di volo, a partire dalle 14…
Leggi tutto

Welfare artigianato, prestazioni e sportelli a Milano/2

Milano, 12.10.2017 In Lombardia, le lavoratrici e i lavoratori dipendenti delle aziende artigiane possono usufruire di tante prestazioni frutto della contrattazione regionale e nazionale e della bilateralità. A secondo delle necessità, le richieste di contributo o rimborso possono essere presentate a 3 diversi enti: SAN.ARTI. il fondo nazionale di Sanità integrativa, W.I.L.A. il fondo di…
Leggi tutto

Materiali – Amianto, problema irrisolto

Milano, 12.10.2017 Di seguito relazioni e documenti illustrati nel corso del convegno “Amianto, problema irrisolto” organizzato da Cgil, Cisl e Uil Lombardia. Relazione introduttiva di Pierluigi Rancati, segretario regionale Cisl Intervento di Maurizio Frascarolo, U.O. Tutela Ambientale assessorato all’Ambiente Regione Lombardia Intervento di Carolina Mensi, responsabile Registro Mesoteliomi Lombardia Intervento di Giuseppe D’Ercole, presidente Fondo…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil: Lombardia troppo lontana dall’obiettivo “amianto-free”

Milano, 12.10.2017 Siamo ancora troppo lontani da una Lombardia “amianto-free”. L’ultima rilevazione regionale (febbraio 2017) evidenzia un ulteriore aumento rispetto al 2016: 204.988 siti (+5.126), di tipo pubblico (12%) e privato (88%), pari a oltre 4,9 milioni di metri cubi di materiali contenenti amianto (erano 4,4 nel 2016). In Lombardia si stima che ci sia…
Leggi tutto

Prosegue la protesta a Linate contro l’ingresso delle cooperative

Milano, 12.10.2017 Domani pomeriggio a Linate i lavoratori ancora una volta protesteranno per dire “No” all’ingresso delle cooperative nelle attività di handling degli aeroporti milanesi. “Questo modello imprenditoriale in un quadro privo di regole e allo stesso tempo delicato come quello aeroportuale significherebbe sin da subito un peggioramento delle sicurezza, della qualità del servizio, del…
Leggi tutto

Sabato 14 Cgil Cisl Uil Lombardia in piazza per cambiare la Manovra

Milano, 11.10.2017 Sabato 14 ottobre sarà una giornata di mobilitazione unitaria per il sindacato in tutto il paese e anche nella nostra regione. Cgil, Cisl e Uil saranno nelle piazze e sotto le Prefetture per chiedere di modificare le scelte di politica economica che il governo prevede nella Legge di bilancio. A Milano, Firenze e Matera saranno presenti rispettivamente i…
Leggi tutto

Libro – Disability Management, welfare e permessi solidali

Milano, 11.10.2017 Il mondo del lavoro oggi vede una crescente presenza di persone con disabilità, gravi patologie o problemi di salute legati all’avanzamento dell’età. I progressi scientifici e la ricerca che consentono di preservare più a lungo l’abilità professionale pur in presenza di deficit o menomazioni, l’utilizzo di tecnologie assistive, lo slittamento in avanti dell’età pensionabile…
Leggi tutto

Cambiare le pensioni, il volantino

Milano, 11.10.2017 Quella che il governo si appresta a varare non è una legge di bilancio che soddisfa pienamente i sindacati. Per tale motivo Cgil, Cisl, Uil organizzano manifestazioni, in tutte le province, davanti alle sedi delle Prefetture, sabato 14 ottobre, a sostegno dei tavoli di trattativa in corso con il governo. Di seguito il…
Leggi tutto