Categoria: Notizie

Trasporti, Adiconsum Lombardia: la Regione introduca i rimborsi in contanti per gli abbonamenti non utilizzati nel lockdown

Centinaia di ex-pendolari non potranno utilizzare il voucher Milano, 3.9.2020 Regione Lombardia introduca i rimborsi in contanti degli abbonamenti ai mezzi pubblici non goduti durante il lockdown. E’ la richiesta di Adiconsum Lombardia, che in in questi giorni sta ricevendo numerose segnalazioni di protesta e richieste di assistenza da parte dei pendolari e delle loro…
Leggi tutto

Concorsi per i Centri per l’impiego, preparati con Cisl Fp Lombardia!

Il corso verterà sulle materie previste dalle prove concorsuali Milano, 3.9.2020 Regione Lombardia ha indetto i concorsi pubblici per il piano di assunzione straordinario presso i Centri per l’Impiego delle province lombarde: N. 736 posti a tempo pieno e indeterminato e n. 145 posti a tempo pieno e determinato, nella categoria giuridica C – profilo…
Leggi tutto

Al via da giovedì 3 settembre il XVI Labour Film Festival

Il 15 ottobre serata dedicata agli operatori sanitari in prima linea contro il Covid-19 Milano, 1.9.2020 Il lavoro al centro, sempre. Anche nei momenti di svago, anche utilizzando molteplici canali. Ne sono convinti Cisl, Acli Lombardia e il cinema Rondinella, che anche quest’anno, nonostante il difficile e complicato periodo dovuto all’emergenza sanitaria, hanno organizzato la…
Leggi tutto

Infortuni sul lavoro, Cisl Lombardia: Regione rafforzi interventi sulla prevenzione

Al 31 luglio 177 denunce di incidenti mortali Milano, 1.9.2020 Sono state 177 le denunce di infortunio mortale sul lavoro in Lombardia, tra gennaio e luglio 2020, più che raddoppiati rispetto alle 88 dello stesso periodo dell’anno scorso. E’ quanto rileva la Cisl Lombardia sulla base degli ultimi dati Inail relativi alle denunce di infortunio…
Leggi tutto

Contratto, il 16 settembre sciopero dei lavoratori della sanità privata

Al centro della mobilitazione la mancata sottoscrizione definitiva da parte di Aiop e Aris della preintesa raggiunta il 10 giugno Milano, 31.8.2020 Continua e si intensifica la mobilitazione dei lavoratori della sanità privata per il rinnovo del contratto, promossa da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl. Oggi lunedì 31 agosto nuovo appuntamento con presidi…
Leggi tutto

Cisl Medici Lombardia: inserire i 3mila “camici grigi” lombardi come medici scolastici

Una proposta per rendere le scuole più sicure e dare prospettive ai medici precari Milano, 31.8.2020 Rendere più sicure le scuole, inserendo i 3mila “camici grigi” lombardi come medici scolastici a tempo indeterminato, non solo in fase di emergenza Covid-19. E’ la proposta della Cisl Medici Lombardia, che rilancia la figura del medico scolastico con…
Leggi tutto

Siglato protocollo col ministero per garantire l’avvio dell’anno scolastico in sicurezza

Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal esprimono la loro soddisfazione per i risultati raggiunti Milano, 6.8.2020 Siglato il protocollo d’intesa tra ministero e sindacati per contribuire a garantire l’avvio dell’anno scolastico a settembre nel rispetto delle regole di sicurezza.Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal esprimono la loro soddisfazione per…
Leggi tutto

Servizi educativi 0-6 anni, Cisl Lombardia: rafforzare l’offerta e potenziare il sostegno alle famiglie

Gilardoni: ampliare la misura oltre la soglia Isee di 20 mila euro Milano, 4.8.2020 La ripartenza delle attività educative e scolastiche dovrebbe essere accompagnata da un insieme di strumenti e interventi diversificati, che tenga conto del bisogno di accudimento, educazione, socializzazione e istruzione dei bambini e delle bambine e di sostegno alle famiglie. Lo sostiene…
Leggi tutto

Alitalia-Airport Handling, sindacati: il trasporto aereo non può diventare un gioco a somma zero

Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti Lombardia: a rischio il posto di lavoro della gran parte dei circa 500 lavoratori di AH Milano, 3.8.2020 “Dal 1° agosto Alitalia ha deciso di mettere in discussione il contratto commerciale per la parte impiegatizia di servizi a terra con Airport Handling (AH) nella gestione dei propri voli sull’aeroporto…
Leggi tutto

Maugeri, siglato il primo contratto nazionale della dirigenza medica

Mazzacane: risultato notevole, mantenute le specificità della dirigenza sanitaria come nel contratto pubblico Milano, 3.8.2020 Cisl Medici ha sottoscritto insieme alle altre sigle sindacali il 1° contratto collettivo nazionale di lavoro della dirigenza degli Istituti Clinici Scientifici Maugeri, valevole per il triennio 2020-2022.“Si tratta di un risultato di notevole rilievo – spiega Danilo Mazzacane, segretario…
Leggi tutto

La Cisl Lombardia ricorda Tino Perego, improvvisamente scomparso

E’ stato anche componente della segreteria della Cisl Lombardia Milano, 31.7.2020 Questa notte è mancato improvvisamente Tino Perego, 72 anni, storico sindacalista della categoria dei metalmeccanici e, poi, della Cisl Lombardia. Sestese di nascita, ma profondamente legato alla Brianza, Tino era un volto notissimo in Cisl, organizzazione alla quale aveva dedicato tutta la vita. Fin…
Leggi tutto

Sanità privata, sindacati: Aris e Aiop irresponsabili!

Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl hanno già annunciato uno sciopero nazionale Milano, 31.7.2020 Dopo 14 anni di blocco contrattuale, dopo 3 anni di trattative complicate, la preintesa del contratto nazionale della sanità privata era stata firmata il 10 giugno e ieri, 30 luglio, era il termine ultimo per la sottoscrizione definitiva. Non avvenuta per…
Leggi tutto

Cinema e lavoro, dal 3 settembre torna il Labour Film Festival

XVI edizione della rassegna dedicata ai temi del lavoro, dell’ambiente e sociali Milano, 31.7.2020 Nonostante il difficile e complicato periodo dovuto all’emergenza sanitaria, da giovedì 3 settembre torna il Labour Film Festival, la rassegna dedicata ai temi del lavoro, dell’ambiente e sociali, promossa Cisl e Acli Lombardia con il Cinema Rondinella.XVI edizione per un appuntamento…
Leggi tutto

Corneliani, da lunedì oltre 200 lavoratori rientrano in azienda

Ardemagni: ci aspettiamo che qualche industriale voglia rilanciarla Milano, 31.7.2020 Il Tribunale di Mantova ha autorizzato la Corneliani all’utilizzo delle risorse presenti nelle casse dell’azienda e quindi da lunedì rientreranno al lavoro oltre 200 addetti alle produzioni, più alcune le attività impiegatizie.“E’ un altro tassello importante dopo l’accordo al Mise della scorsa settimana – commenta…
Leggi tutto

Trasporto pubblico locale, sindacati: nessuna risposta da Regione su ripresa a settembre

Cgil, Cisl, Uil e la categoria dei trasporti sollecitano un confronto concreto sullo scaglionamento degli orari Milano, 29.7.2020 È tornato a riunirsi oggi il Tavolo Tpl, convocato da Regione Lombardia.Nel dibattito sono nuovamente emerse le preoccupazioni per la ripresa delle attività a settembre, in considerazione dello stato arretrato delle decisioni in merito alla mobilità delle…
Leggi tutto

Sciopero al calzaturificio Moreschi di Vigevano

Sindacati preoccupati per il futuro dell’azienda nella quale lavorano 220 persone Milano, 29.7.2002 E’ l’azienda simbolo del settore calzaturiero di Vigevano e dell’intera Lomellina. Il marchio Moreschi, da sempre, è sinonimo di grande qualità e di un prodotto rigorosamente “Made in Italy”. Ma da qualche tempo sul futuro di questo storico calzaturificio vigevanese si addensano…
Leggi tutto

Appello dalla casa famiglia in Perù: non lasciateci soli

Un progetto di Iscos e Fnp Lombardia a sostegno di disabili e anziani emarginati Milano, 28.7.2020 “Io intanto vi ringrazio per quello che avete fatto e che continuerete a fare. Vi ringrazio per il fatto che al di là del posto in cui ci si trovi ci si possa sentire un po’ fratelli”. Si chiude…
Leggi tutto

Case popolari, Sicet e Cisl Lombardia: Regione condannata a rimuovere norme discriminatorie

I Comuni dovranno ora recuperare centinaia di situazioni escluse da graduatorie Milano, 28.7.2020 E sono tre! Per la terza volta la Regione Lombardia viene condannata a rimuovere norme specifiche sull’accesso alle case popolari perché incostituzionali e/o discriminatorie.L’ultima è quella del Tribunale di Milano che ieri, 27 luglio, ha ordinato alla Regione di modificare immediatamente il…
Leggi tutto

ReStart, un patto per rilanciare la Brianza

La firma il 22 luglio, tra sindacati, associazioni datoriali e istituzioni Milano, 27.7.2020 “È un punto di partenza. Un primo passo. Una volontà di intenti che attende una verifica sul fattuale”. Così Mirco Scaccabarozzi, segretario generale Cisl Monza Brianza Lecco, commenta il protocollo firmato mercoledì 22 al termine degli Stati generali della Brianza organizzati dalla…
Leggi tutto

Post-Covid-19, Cisl Medici Lombardia: realizzare équipes multi-professionali

Intervento del segretario generale Danilo Mazzacane Milano, 27.7.2020 Cosa ci ha lasciato la drammatica esperienza dell’emergenza sanitaria Covid-19? Di seguito una riflessione del segretario generale delle Cisl Medici Lombardia, Danilo Mazzacane. Le nuove epidemie sono state oggetto di interesse per una ristretta nicchia di esperti, ma non sono state formulate previsioni sul rischio di insorgenza…
Leggi tutto

Sanità privata, sindacati: rispettare gli accordi

“Le lavoratrici e i lavoratori della sanità privata vanno rispettati: contratto subito!” Milano, 27.7.2020 “Le lavoratrici e i lavoratori della sanità privata non devono essere presi in giro ma vanno rispettati”. Così i sindacati regionali di categoria Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl in una nota unitaria diffusa questa mattina. Dopo 14 anni di…
Leggi tutto

Somministrati della sanità in piazza per il premio Covid-19

Fratta: ottenuto l’impegno politico di Regione Lombardia ad avviare il confronto per equiparare i trattamenti Milano, 24.7.2020 Non vogliono più essere trattati come lavoratori di “serie B”. Durante l’emergenza Covid-19 hanno combattuto in prima linea il virus all’interno di corsie, rianimazioni ed ambulatori, mettendo quotidianamente a rischio la propria salute, al pari dei loro colleghi…
Leggi tutto

Iscos Lombardia, al via raccolta fondi per nuovi corsi di lingua italiana

Oltre 100 le richieste, in programma nuovi corsi per donne Milano, 23.7.2020 E’ partito questa settimana il corso di italiano “Passaparola” promosso da Iscos Lombardia, Associazione Provinciale Pakistani Varesini e Giovani Pakistani in Italia. La prima classe, formata da 17 donne, si è incontrata con le due insegnanti in un’aula virtuale, per iniziare il percorso…
Leggi tutto

Covid-19 – Cgil, Cisl e Uil Lombardia: più risorse per rilanciare il settore artigiano

Oggi il presidio e l’incontro in Prefettura Milano, 23.7.2020 Cgil, Cisl e Uil Lombardia hanno manifestato questa mattina davanti alla Prefettura per denunciare il mancato pagamento dell’assegno Covid-19, relativo agli ammortizzatori sociali per i mesi di aprile, maggio e giugno, ad oltre 138 mila lavoratrici e lavoratori artigiani lombardi.Le risorse ad oggi stanziate dal governo…
Leggi tutto

Edilizia, sindacati alla Regione: ritirare la proroga dei Durc

Feneal, Filca e Fillea pronti a valutare il ricorso al Tar Milano, 22.7.2020 La giunta regionale della Lombardia in questi giorni dovrà decidere se inserire nel disegno di legge denominato “Ulteriori misure di semplificazione” la proroga fino al 31 dicembre 2020 dei documenti attestanti la validità contributiva (Durc in edilizia). Le segreterie regionali di Feneal…
Leggi tutto

Corneliani, accordo raggiunto. A breve sarà riavviata la produzione

Ardemagni: intesa importante e innovativa Milano, 22.7.2020 Ieri sera presso la Prefettura di Mantova è stato sottoscritto l’accordo grazie al quale l’azienda potrà impegnare la liquidità di cassa e riavviare la produzione. “Grazie allo sforzo dei lavoratori, che da oltre un mese presidiano la loro azienda, la sinergia con le Istituzioni locali, regionali e nazionali…
Leggi tutto

Sanità, venerdì sciopero e presidio dei lavoratori somministrati lombardi

Hanno combattuto in prima linea contro il Covid-19 e rivendicano pari trattamento Milano, 22.7.2020 Sono circa 3500 i lavoratori “somministrati” dalle agenzie interinali presso le principali strutture sanitarie pubbliche lombarde (ospedali, presidi ecc..). Si tratta di operatori che hanno combattuto in prima linea il Covid all’interno di corsie, rianimazioni ed ambulatori, mettendo quotidianamente a rischio…
Leggi tutto

Oltre 138mila artigiani lombardi ancora senza assegno Covid-19

Giovedì 23 presidio Cgil, Cisl e Uil Lombardia Milano, 21.7.2020 Cgil, Cisl e Uil della Lombardia denunciano il mancato pagamento dell’assegno Covid-19, relativo agli ammortizzatori sociali per i mesi di aprile, maggio e giugno, ad oltre 138 mila lavoratrici e lavoratori artigiani della regione. Il Fondo Solidarietà Bilaterale Alternativo per l’Artigianato, Fsba, dopo aver distribuito,…
Leggi tutto

Domani giornata nazionale di mobilitazione per i diritti dei vigili del fuoco

Fns Cisl Lombardia: aumenti retributivi più equi e 6 scatti a fini pensionistici per tutti Milano, 21.7.2020 Domani sarà una giornata di mobilitazione nazionale per i diritti dei vigili del fuoco. Dopo decenni di profonde disparità economiche con gli altri Corpi dello Stato, anche grazie alle rivendicazioni della Fns Cisl, il governo ha deciso unilateramente…
Leggi tutto

Mirco Scaccabarozzi eletto segretario generale della Cisl Monza Brianza Lecco

Con lui in segreteria: Annalisa Caron e Enzo Mesagna Milano, 20.7.2020 Rita Pavan, da quattro anni segretaria generale della Cisl Monza Brianza Lecco, dopo 40 anni a tempo pieno in Cisl e 43 di iscrizione, cede il testimone a Mirco Scaccabarozzi, già componente della segreteria “con la consapevolezza che sia la persona giusta per guidare…
Leggi tutto

Daniele Magon eletto segretario generale della Cisl dei Laghi

Con lui in segreteria: Marco Contessa, Elisa Di Marco, Leonardo Palmisano Milano, 16.7.2020 Daniele Magon è il nuovo segretario generale della Cisl dei Laghi. È stato eletto giovedì 16 luglio dal consiglio generale della Cisl dei Laghi. Con lui è stata eletta anche la nuova segreteria: Marco Contessa, già segretario organizzativo della Cisl di Sondrio,…
Leggi tutto

Sindacati lombardi in difesa dell’Ersaf e dei suoi lavoratori

La Regione si appresterebbe a chiuderlo per creare un nuovo ente Milano, 15.7.2020 “Per quale motivo Regione Lombardia si appresterebbe a chiudere l’Ersaf, l’Ente Regionale Servizi alla Agricoltura e Foreste, per creare un nuovo ente, “Lombardia foreste”, ridotto alla sola gestione del patrimonio forestale?”. Se lo chiedono i sindacati di categoria, Fp Cgil, Cisl Fp,…
Leggi tutto

Operai agricoli e florovivaisti, i sindacati sollecitano il rinnovo dei contratti

Sono circa 60mila gli addetti interessati in Lombardia Milano, 15.7.2020 A 7 mesi dalla scadenza del 31 dicembre 2019, in nessuna provincia della Lombardia si è sottoscritto il rinnovo dei contratti di lavoro per glioperai agricoli e florovivaisti anzi, in alcune non si sono neppure avviate le trattative.Le controparti Agricole, Coltivatori diretti, Confagricoltura e Cia…
Leggi tutto

Infortunio mortale alla Holcim, sindacati: il modello organizzativo non funziona

Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil Lombardia sollecitano la revisione dell’esecuzione dei lavori Milano, 15.7.2020 “Le autorità competenti faranno le indagini e giudicheranno di chi è la responsabilità della morte del lavoratore Zdravko Ljubas operaio Croato di 63 anni avvenuta il 2 luglio scorso all’interno dello stabilimento della Holcim di Merone. Ma il modello…
Leggi tutto

Idee e proposte per un nuovo Patto sulla sanità lombarda

Il documento inviato alla Regione Milano, 14.7.2020 Garantire la sicurezza nella fase endemica e post-emergenziale con adeguate e, nell’attuazione, controllate misure di gestione del rischio infettivo. Riprendere le attività ordinarie diagnostiche, ambulatoriali e chirurgiche. Intensificare l’attuazione dei piani di rafforzamento delle dotazioni organiche del sistema sanitario. Sono solo alcune delle proposte contenute nel documento “Idee…
Leggi tutto

Sindacati pensionati: Rsa Lombardia, rette sempre più care

Fnp, Spi, Uilp Lombardia chiedono incontro urgente dell’Osservatorio regionale Milano, 10.7.2020 Dal 2013 al 2019 la spesa annua per un anziano ricoverato in una Rsa lombarda, considerando la retta giornaliera media minima più bassa, è passata da € 15.121 a € 18.695, mentre considerando quella media massima più alta si va da € 29.324 a € 34.091. A questi…
Leggi tutto

Sostegno alle famiglie, Cisl Lombardia: utilizzare i Fondi europei già assegnati alla Lombardia

Gilardoni: occorrono interventi concreti Milano, 9.7.2020 Ridurre i costi dei centri estivi, agevolare l’accesso alla didattica a distanza, rafforzare il sistema di integrazione 0-6 anni in vista della ripresa dell’attività scolastica. Sono solo alcuni degli interventi assolutamente necessari a sostegno delle famiglie, che secondo la Cisl Lombardia potrebbero essere finanziati utilizzando le risorse della Programmazione…
Leggi tutto

Anche Iscos Lombardia con Caritas e Focsiv contro la pandemia della fame

Saranno 270 milioni le persone che si troveranno in disagio alimentare, l’82% in più rispetto al periodo pre-Covid Milano, 8.7.2020 Anche Iscos Lombardia, insieme a Iscos nazionale, aderisce alla campagna di Caritas e Focsiv che prevede di portare, attraverso i volontari della cooperazione, più di 60 interventi di sostegno alimentare in 4 continenti. Sono 92…
Leggi tutto

Aziende servizi alla persona, stato di agitazione in Lombardia

Lavoratori ancora senza riconoscimento economico Milano, 8.7.2020 I sindacati di categoria Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl della Lombardia hanno proclamato lo stato di agitazione del personale delle Asp-Aziende di Servizi alla Persona di tutto il territorio regionale. Nonostante lavoratrici e lavoratori abbiano contribuito fattivamente alla gestione dell’emergenza Covid-19, infatti, Regione e ASP non hanno…
Leggi tutto

Gli Speciali Fnp – Rsa e Covid, voci dalla Lombardia

Milano, 7.7.2020 Gli speciali di Fnp Cisl pubblicano nell’ultima edizione il resoconto di quanto accaduto nelle Rsa durante la pandemia. Sul sito del sindacato dei pensionati Cisl nazionale e nella newsletter è stato pubblicato oggi il report che ripercorre la prima metà del 2020 nelle case di riposo. Il rapporto è suddiviso in quattro studi…
Leggi tutto