Categoria: Notizie

Cgil, Cisl, Uil Lombardia: “Ci fermiamo per difendere la vita e la salute, per ripartire poi insieme per un futuro migliore”

Milano, 22.3.2020 “Sarebbe troppo facile dire “l’avevamo detto”, ma finalmente ha prevalso “prima la vita e la salute” dell’economia. In queste settimane abbiamo continuato a ripetere alle istituzioni e alle associazioni datoriali ad ogni livello che era necessario fermarsi, che per tutelare il lavoro prezioso e insostituibile di coloro che sono in prima linea a…
Leggi tutto

Coronavirus, Fim Cisl Lombardia: bloccare subito le attività produttive non essenziali

Milano, 20.3.2020 “L’industria metalmeccanica sta frenando in maniera imponente. Dall’inizio dell’emergenza Coronavirus abbiamo ricevuto 1.500 richieste di cassa integrazione che coinvolgono 50.000 metalmeccanici lombardi. Solo nell’ultima settimana abbiamo contato più di 1.000 richieste e un aumento del 280% dei metalmeccanici coinvolti. Sappiamo già che tante altre richieste arriveranno nei prossimi giorni”. Così Andrea Donegà, segretari…
Leggi tutto

Sindacati Energia, Moda, Chimica: fermare tutte le attività non indispensabili

Milano, 20.3.2020 “La situazione nella nostra regione continua a essere allarmante per i dati che si registrano sulla diffusione del virus Covid-19, sia per quanto riguarda il numero di ricoveri con necessità di terapia intensiva, che relativamente al numero altissimo di decessi”. Così le segreterie regionali di Femca Cisl, Filctem Cgil, Uiltec, in una nota unitaria diffusa oggi.…
Leggi tutto

Precisazioni sui casi di infortunio per contagio da Covid-19

Milano, 20.3.2020 A seguito delle richieste di chiarimenti in materia di tutele del personale sanitario rispetto al trattamento per infortunio o malattia nel caso di assenze dal lavoro per contagio Covid-19 o situazioni che ad esso riconducono come la quarantena fiduciaria, il dipartimento Salute e sicurezza della Cisl Lombardia, in collaborazione con Inas Cisl Lombardia,…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil Lombardia: fermiamoci per la vita

Milano, 19.3.2020 “Speriamo che le parole pronunciate oggi a Milano dal Vicepresidente della Croce Rossa cinese “Bisogna fermare le attività economiche e fermare la mobilità: tutti devono poter proteggere la propria vita” e “non abbiamo altra scelta di fronte alla vita” siano ascoltate dal Governo italiano e dalla nostra Regione più di quanto non sono…
Leggi tutto

Volantino – Decreto Cura Italia, le misure a sostegno del lavoro

Milano, 19.3.2020 Con il decreto legge Cura Italia del 17 marzo 2020 le misure speciali in tema di lavoro e ammortizzatori sociali vengono estese a tutto il territorio nazionale. Per agevolare il lavoro di dirigenti, operatori, delegati, il dipartimento Mercato del Lavoro della Cisl Lombardia ha realizzato un’utile brochure interattiva che qui pubblichiamo.    …
Leggi tutto

Cgil Cisl e Uil lanciano la sottoscrizione “Aiuta chi ci aiuta”

Milano, 19.3.2020 Le segreterie nazionali di Cgil, Cisl e Uil hanno deciso, in accordo con il Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19 e con la Protezione Civile, atti concreti per aiutare in maniera tangibile chi è in prima linea nell’emergenza Coronavirus e testimoniare il sostegno di lavoratori, pensionati e di tutto il sindacato confederale al sistema…
Leggi tutto

Coronavirus, se il personale sanitario è positivo è “infortunio sul lavoro”

Milano, 18.3.2020 L’emergenza in corso legata alla diffusione del Coronavirus (Covid-19) vede in prima linea il personale sanitario che, con uno sforzo importantissimo, si sta misurando con una sfida senza precedenti per tutelare la salute dei cittadini. Cisl Medici Lombardia e Patronato Inas Cisl Lombardia ricordano che sono diversi i casi positivi al Coronavirus registrati…
Leggi tutto

Coronavirus, sindacati: profilassi e tutele per i medici delle cure primarie e della continuità assistenziale

Milano, 18.3.2020 “Chiediamo a Regione Lombardia di ampliare subito il piano sanitario di contrasto alla diffusione del Covid-19 allargando l’esecuzione dei tamponi anche ai medici delle cure primarie e della continuità assistenziale, prevedendo un monitoraggio almeno settimanale. Come è già stato fatto in altre regioni”. Così Fp Cgil, Cisl Medici e Uil Fpl della Lombardia…
Leggi tutto

Coronavirus, sindacati: estendere i tamponi a tutti gli operatori sanitari

Milano, 17.3.2020 Estendere i tamponi a chi, in ragione della sua professione, rischia di più di essere contagiato dal Covid-19: medici, infermieri, tecnici, operatori socio sanitari e ogni altro lavoratore e lavoratrice delle strutture ospedaliere pubbliche e private, Asp, Rsa, inclusi i dipendenti delle cooperative sociali, sono particolarmente esposti (come peraltro già documentato dall’Istituto Superiore…
Leggi tutto

Coronavirus, metalmeccanici lombardi: promulgare subito il decreto #CuraItalia

Milano, 17.3.2020 “La situazione nelle aziende metalmeccaniche è drammatica: 500mila lavoratori aspettano la promulgazione del decreto CuraItalia. Invece di litigare e perdere tempo nella ricerca di nomignoli romantici buoni solo per i social network, il Governo dia risposte sulla cassa integrazione e sui congedi parentali per assistere i figli a casa da scuola da troppo…
Leggi tutto

Sindacati dei pensionati: no a degenti dimessi dagli ospedali nelle Rsa

Milano, 17.3.2020 “La diffusione incontrollata del virus all’interno delle Rsa potrebbe compromettere seriamente la salute già precaria di molti ospiti, oltre che mettere a grave rischio il lavoro del personale che presta assistenza ai ricoverati”. È alta la preoccupazione dei sindacati dei pensionati lombardi, dopo la comunicazione dell’assessore Gallera di “individuare anche le case di riposo…
Leggi tutto

Volantino – PRIMA LA SALUTE, applichiamo il protocollo del 14 marzo

Milano, 17.3.2020 “Combattere il Covid-19 è una priorità di salute pubblica e la tutela della salute delle persone al lavoro va posta davanti a tutto: le aziende se vogliono mantenere attive le produzioni, devono garantire di essere in grado di tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori”. Così nel volantino realizzato da Cgil, Cisl e  Uil…
Leggi tutto

Inas Cisl, al via pratiche da casa. Al numero verde 800 249 307

Milano, 16.3.2020 Pensioni, invalidità civile, maternità, disoccupazione, infortuni sul lavoro e molto altro…Per stare più vicino ai cittadini anche in questi giorni di emergenza Covid-19, l’Inas Cisl ha attivato un nuovo servizio: da oggi è possibile avviare la procedura di assistenza del patronato contattando il numero verde 800 249 307. Gli operatori del call center…
Leggi tutto

Coronavirus, Landini, Furlan, Barbagallo e i segretari di Pubblico impiego e Medici scrivono a Conte

Milano, 16.3.2020 I segretari generali di Cgil, Cisl, Uil, Maurizio Landini, Annamaria Furlan, Carmelo Barbagallo, di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Serena Sorrentino, Maurizio Petriccioli, Michelangelo Librandi, di Fp Cgil Medici, Cisl Medici, Uil Fpl Area Medica, Andrea Filippi, Biagio Papotto, Roberto Bonfili, hanno inviato una lettera, in merito all’emergenza Coronavirus, al Presidente del…
Leggi tutto

Coronavirus. Firmato protocollo Governo sindacati imprese per limitare il contagio negli ambienti di lavoro

Milano, 16.3.2020 Firmato all’alba di sabato 14 marzo l’accordo tra governo e parti sociali per la regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19, in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. “È un protocollo molto chiaro e dettagliato che ora va attuato in tutte le aziende ed…
Leggi tutto

Lavoro agile nella Pa, sindacati: niente trasgressioni!!!

Milano, 13.3.2020 Il lavoro agile è oggi l’ordinaria modalità di lavoro nella pubblica amministrazione. E’ questo il principale contenuto della “Direttiva n. 2 – Indicazioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle pubbliche amministrazioni”, emessa ieri, 12 marzo 2020 dalla Ministra per la Pubblica Amministrazione, Fabiana Dadone. In questa fase di…
Leggi tutto

Coronavirus, sindacati e aziende metalmeccaniche concordano fermi e rallentamenti

Milano, 13.3.2020 “La situazione nelle fabbriche metalmeccaniche è molto complicata. I dati in nostro possesso ci dicono che stanno aumentando cassa integrazione, fermate o riduzioni produttive. I nostri delegati di fabbrica stanno facendo un gran lavoro nel gestire le paure delle persone e, dopo averle raccolte, trasformarle in risposte solidali utili a trovare le migliori…
Leggi tutto

Emergenza Coronavirus e frontalieri, il Cgie scrive al Presidente Conte

Milano, 13.3.2020 “Sono oltre 75.000 i frontalieri italiani attivi in Svizzera, allarmati per le conseguenze dell’emergenza generata dalla diffusione del Covid-19 nella zona di confine. Il transito transfrontaliero sta generando infatti situazioni inconciliabili e incongrue con l’azione che il Governo italiano sta, in queste ore, promuovendo per limitare la pandemia”. Così Michele Schiavone, segretario generale…
Leggi tutto

Volantino – Emergenza Coronavirus, tutelare la salute nei luoghi di lavoro

Milano, 13.3.2020 L’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 e le conseguenti disposizioni per lo svolgimento delle attività produttive in condizioni di migliore sicurezza per la tutela della salute di tutte le persone nei luoghi di lavoro esigono azioni, comportamenti e presidi utili per contrastare il contagio. Indicazioni utili sono raccolte in un  volantino realizzato da Cgil, Cisl e Uil…
Leggi tutto

Alimentare, sindacati: assoluta garanzia di prevenzione per i lavoratori del settore

Milano, 12.3.2020 In una nota unitaria diffusa oggi i sindacati regionali del settore alimentare, Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil,  chiedono il “rigido rispetto delle norme igienico-sanitarie e di protezione” per il settore che è stato considerato tra le “attività indispensabili” dal Decreto sul Coronavirus. “Ogni lavoratore del settore agroalimentare impegnato nelle attività indispensabili – …
Leggi tutto

Sindacati Energia, Moda, Chimica: aziende garantiscano la tutela della salute

Milano, 12.3.2020 “La gestione del rallentamento deve vedere l’utilizzo degli ammortizzatori sociali e, se si concorda, gli strumenti previsti dai contratti nazionali di lavoro”. Così le segreterie regionali di Femca Cisl, Filctem Cgil, Uiltec, in una nota unitaria diffusa oggi. “Le aziende devono garantire, se vogliono mantenere attive le produzioni, di essere in grado di…
Leggi tutto

Sindacati trasporti: pericoloso lasciare invariata l’offerta di trasporto pubblico locale

Milano, 12.3.2020 I sindacati lombardi di categoria Fit Cisl, Filt Cgil e Uiltrasporti ritengono “sbagliato e pericoloso lasciare invariata l’offerta di trasporto pubblico locale, sia ferro che gomma”. Lo si legge in una nota in cui denunciano “comportamenti disomogenei sul territorio lombardo”, in quanto “ci sono ancora aziende che si ostinano a svolgere lavorazioni non indispensabili”. Secondo…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil Lombardia: convocazione urgente Tavolo di segreteria del Patto x lo sviluppo

Milano, 12.3.2020 Con riferimento al Dpcm approvato ieri dal Governo e in particolare con riferimento all’art.1 punti 7 e 8, Cgil, Cisl e Uil Lombardia hanno scritto al Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e ai componenti del Tavolo di Segreteria del Patto per lo sviluppo chiedendo la convocazione urgente del Tavolo per dare attuazione…
Leggi tutto

Banche, sindacati: interventi drastici a tutela della salute dei lavoratori del settore

Milano, 12.3.2020 I sindacati lombardi dei bancari sollecitano interventi drastici a tutela della salute dei lavoratori del settore. Il decreto dell’11 marzo 2020 prevede ulteriori restrizioni per contrastare la diffusione del virus. Viene limitato il potenziale contatto tra le persone attraverso la chiusura delle attività commerciali, della ristorazione e dei servizi alla persona, con una serie…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil Lombardia: PRIMA LA SALUTE!

Milano, 12.3.2020 “In questi giorni abbiamo sostenuto “prima la salute” e riteniamo che anche oggi, in presenza dell’ultimo Dpcm, questa sia l’assoluta priorità. Riteniamo che aver scelto, come ha fatto il Governo, di far prevalere le ragioni economiche, seppur con alcune limitazioni del tutto insufficienti a fronteggiare l’emergenza sanitaria, rispetto alla prioritaria tutela intransigente e certa della…
Leggi tutto

Fim, Fiom, Uilm Lombardia: le aziende rispettino le indicazioni dei Dpcm

Milano, 11.3.2020 Fim Cisl, Fiom Cgil  e Uilm Uil della Lombardia esprimono grande preoccupazione per la grave emergenza dovuta al diffondersi del Coronavirus. “Dalle fabbriche metalmeccaniche lombarde continuiamo a ricevere segnalazioni che confermano una situazione che inizia a diventare ingestibile – scrivono in una nota unitaria -. Riteniamo urgenti e necessarie iniziative immediate, sistematiche e coordinate a salvaguardia della…
Leggi tutto

Ratificato l’accordo quadro sui criteri di accesso agli ammortizzatori sociali in deroga

Milano, 11.3.2020 Il Tavolo Patto per lo Sviluppo riunito questa mattina ha ratificato l’Accordo Quadro sui criteri di accesso agli ammortizzatori sociali in deroga per la regione Lombardia allo scopo di mitigare gli effetti causati dall’epidemia di Covid-19 sulle attività produttive e sui lavoratori. L’intesa recepisce, articola e disciplina quanto normato dal Decreto Legge del 2 marzo…
Leggi tutto

Trasporti, Fit Cisl Lombardia: fermiamoci oggi per poter ripartire domani

Milano, 10.3.2020 “Fermiamoci oggi per potere ripartire domani”. Così la Fit Cisl Lombardia in una nota diffusa oggi. “Il propagarsi dell’epidemia di Coronavirus sembra, però, correre più rapidamente delle disposizioni che la politica riesce a mettere in campo – scrive la segreteria regionale – . Tutti coloro che, a vario titolo, compongono la classe dirigente…
Leggi tutto

Coronavirus, Cgil, Cisl, Uil Lombardia: fermare ogni attività economica, produttiva, di servizio che non sia essenziale

Milano, 10.3.2020   Di seguito la lettera inviata oggi da Cgil, Cisl, Uil Lombardia al presidente Fontana Caro Presidente, Il DPCM emanato ieri dal Governo estende a tutta la nazione le misure che il DPCM di domenica 8 marzo aveva limitato alla Lombardia e a 14 province italiane. Resta il fatto – e i numeri sono…
Leggi tutto

Case popolari, Consulta: illegittimo il requisito dei 5 anni di residenza in Lombardia

Milano, 9.3.2020 La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la norma della Regione Lombardia che prevede il requisito di 5 anni di residenza sul territorio lombardo per poter presentare la domanda per la casa popolare. “Uno schiaffo alle politiche selettive e discriminatorie delle quali la Giunta si è fatta vanto in questi anni. Adesso i Bandi…
Leggi tutto

Coronavirus, gli strumenti della bilateralità a sostegno di lavoratrici, lavoratori e imprese interessate

Milano, 6.3.3020 Vista l’emergenza, dovuta alla necessità di contenere la diffusione del Coronavirus (Covid-19), le associazioni di categoria dell’artigianato, Confartigianato, Cna, Casartigiani e Claai, insieme ai sindacati dei lavoratori Cgil, Cisl, Uil hanno siglato nella giornata del 26 febbraio scorso un accordo nazionale interconfederale per rafforzare gli strumenti della bilateralità a sostegno delle lavoratrici dei…
Leggi tutto

8 marzo 2020. Un’occasione per riflettere

Milano, 6.3.2020 A causa dell’emergenza Coronavirus, la maggior parte delle iniziative organizzate dalle strutture Cisl per l’8 marzo sono state rinviate. “In attesa di poterle riproporre – afferma Angela Alberti, responsabile del Coordinamento Donne Cisl Lombardia – è importante comunque avere qualche spunto di riflessione, partendo da una serie di recenti documenti che riguardano la…
Leggi tutto

Accordo tra cooperative e sindacati contro la crisi da Coronavirus 

Milano, 5.3.2020 Accordo tra Cgil, Cisl, Uil, Confcooperative e Legacoop Lombardia per tutelare imprese e lavoratori colpiti dal fermo per il Coronavirus. Le associazioni cooperative che rappresentano due terzi delle cooperative in Lombardia stringono un patto con i sindacati confederali per garantire a tutti i settori la possibilità di accesso agli ammortizzatori sociali. Al momento…
Leggi tutto

Coronavirus, decine di migliaia i lavoratori fermi in Lombardia

Milano, 5.3.2020 Oltre ai lavoratori del settore pubblico, in particolare della scuola e delle università, sono decine di migliaia i lavoratori lombardi delle aziende private fermi a causa degli effetti del Coronavirus sull’economia, non solo nella “zona rossa”. E’ quanto emerge da un primo monitoraggio a cura del dipartimento Mercato del Lavoro della Cisl Lombardia.…
Leggi tutto

Campagna Focsiv, venduti oltre 1.000 kg di riso a sostegno del progetto Iscos Lombardia

Milano, 5.3.2020 Anche quest’anno Cisl Lombardia, molte persone e associazioni hanno aderito alla campagna Focsiv “Abbiamo RISO per una cosa seria” sostenendo il progetto di Iscos Lombardia in Perù “Latte fonte di vita”. Complessivamente sono stati acquistati oltre 1000 kg di riso, più della metà donati alle mense dei poveri e il ricavato della campagna…
Leggi tutto

Coronavirus, sindacati operatori sanitari: collaborazione pubblico/privato elemento indispensabile

Milano, 4.3.2020 Si è svolto oggi in video-conferenza un incontro tra le segreterie regionali di Fp Cgil, Cisl Fp,  Uil Fpl, e la direzione generale del Welfare, per  approfondire meglio le azioni di contenimento messe in atto dalla Regione Lombardia in merito all’emergenza Covid-19. Le segreterie hanno ulteriormente sollecitato la messa in sicurezza degli operatori…
Leggi tutto

Economia e Coronavirus, Cgil Cisl e Uil propongono un accordo quadro sull’applicazione delle misure

Milano, 3.3.2020 Le misure di sostegno previste dall’articolo 13 3e 14 del decreto del governo per la “zona rossa” devono essere estese a tutto il territorio regionale lombardo. Lo hanno ribadito i tre segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Lombardia, Elena Lattuada, Ugo Duci e  Danilo Margaritella, questa mattina nel corso dell’incontro in videoconferenza…
Leggi tutto

Pulizia scuole, Fisascat Cisl Lombardia: 4.000 lasciati a casa con l’internalizzazione

Milano, 3.3.2020 Fisascat Cisl Lombardia lancia l’allarme-occupazione per i lavoratori dei servizi di pulizia delle scuole. “Da ieri 4000 lavoratrici e lavoratori ex Lsu a livello nazionale sono disoccupati grazie a questa operazione di internalizzazione voluta fortemente dal Governo e altri 12.000 hanno subito la decurtazione di ore di lavoro e stipendio – afferma Laura Capitale, della…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil: per l’economia e il lavoro la Lombardia è tutta zona rossa

Milano, 2.3.2020 Il recente accordo regionale con tutte le parti sociali e Regione Lombardia ha lo scopo di: * definire come perimetro delle misure l’intera regione, senza distinzioni tra zona A e B, ritenendo che l’economia e il sistema lombardo vadano salvaguardati nel suo insieme; * difendere il lavoro e le imprese della regione con strumenti…
Leggi tutto