Categoria: Notizie

Settori elettrico, gas e acqua, preoccupazione per il futuro di 70 mila posti di lavoro

Milano, 10.12.2018 Sono tre le norme, in discussione o già discusse, che andranno ad impattare su una platea di 70mila lavoratori dei settori elettrico, gas e acqua: l’articolo 177 del codice degli appalti, la riforma del servizio idrico integrato, che prende il nome della onorevole proponente Federica Daga, e l’esclusione della geotermia convenzionale dalle fonti…
Leggi tutto

Gruppo Ubi, accordo su politiche commerciali e organizzazione del lavoro

Milano, 10.12.2018 Dopo la Costituzione della Commissione “Politiche commerciali e organizzazione del lavoro” del 3 maggio scorso, la sera del 7 dicembre è stato firmato nel Gruppo Ubi un importante accordo con il quale si intende dare attuazione a quanto già concordato tra sindacati e Abi a livello nazionale con l’accordo dell’8/2/17. “Nel Gruppo Ubi…
Leggi tutto

Italcementi, sindacati: rinnovare la cassa integrazione per tutto il gruoppo

Milano, 10.12.2018 Si è svolto questa mattina in Regione Lombardia l’incontro tra le Rsu dei siti produttivi Italcementi della Lombardia, le segreterie regionali e territoriali di Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil, e l’assessore al lavoro Melania Rizzoli sulla complicata vicenda dei 347 esuberi, di cui circa 200 nella nostra regione. La delegazione sindacale ha…
Leggi tutto

Mauro Ongaro nuovo segretario generale della Cisl Fp Lombardia

Milano, 6.12.2018 Cambio al vertice del sindacato lombardo Cisl dei lavoratori pubblici e dei servizi. Il consiglio generale ha eletto questa mattina nuovo segretario generale Mauro Ongaro, che subentra a Franco Berardi, eletto nei giorni scorsi nella segreteria nazionale della Fp Cisl. Su proposta del neo-segretario generale (il primo a  sinistra nella foto), sono stati…
Leggi tutto

Iscos Lombardia di corsa con Benjhi e la sua classe alla Milano Marathon

Milano, 5.12.2018 Iscos Lombardia parteciperà anche alla prossima edizione della Milano Marathon, domenica  7 aprile 2019. Quest’anno il ricavato andrà a sostegno del progetto “Di corsa con Benjhi e la sua classe”, dando la possibilità a 15 ragazzi di Chimbote in Perù di andare a scuola per un anno e imparare l’arte del mosaico, specializzarsi…
Leggi tutto

Misure contro la povertà, Alleanza: non perdiamo questa occasione

Milano, 5.12.2018 “Il significativo stanziamento previsto per il Reddito di cittadinanza è un’opportunità da non sprecare”. L’Alleanza contro la povertà, che raccoglie 38 organizzazioni, associazioni impegnate nel sociale, le rappresentanze di Comuni e Regioni e i sindacati, fa appello alle forze di governo: “Un intervento destinato all’intera  popolazione in povertà assoluta è atteso da decenni:…
Leggi tutto

Politiche attive in Lombardia, al via la riforma della Dote unica lavoro Fase III

Milano, 5.12.2018 Il 3 dicembre 2018 le parti sociali e Regione Lombardia (assessorato Istruzione Formazione Lavoro) hanno sottoscritto gli indirizzi fondanti per la Dote unica lavoro (Dul) Fase III, il principale strumento regionale di politica attiva del lavoro, riformata per il periodo 2019-2020. Il documento conferma la volontà delle parti di garantire il diritto a…
Leggi tutto

100 giovani aspiranti chef sperimentano l’alternanza scuola lavoro in Europa con il progetto Faaber

Milano, 4.12.2018 Alternanza scuola-lavoro all’estero? Si può e rappresenta una straordinaria possibilità per gli studenti. Stanno facendo questa esperienza 100 giovani maggiorenni iscritti ai IV anni della formazione professionale nel settore della ristorazione presso Ial Lombardia, Cnos Fap , Galdus, Ipseec. “Adriano Olivetti” di Monza; i quattro partner, insieme all’Associazione IMove, si sono aggiudicati uno…
Leggi tutto

Padre Ugo De Censi, Cisl e Iscos Lombardia: importante riferimento per gli interventi di cooperazione in Perù

Milano, 4.12.2018 Con grande dispiacere Cisl e Iscos Lombardia hanno appreso la notizia della scomparsa di Padre Ugo De Censi, fondatore dell’Operazione Mato Grosso. Da sempre vicino ai più deboli e impegnato a lottare contro l’estrema povertà delle popolazioni andine, padre Ugo è stato un importante punto di riferimento e di ispirazione per Iscos e…
Leggi tutto

Gruppo Banco BPM, sottoscritto accordo sui Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

Milano, 3.12.2018 Nella tarda serata di venerdì 30 novembre è stato sottoscritto un “Verbale di accordo per la definizione dei Rls – Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza – nelle aziende del Gruppo Banco Bpm”. “Si tratta di un buon accordo, particolarmente migliorato rispetto alle previsioni nazionali, – dichiara Patrizia Robotti, coordinatrice First Cisl Gruppo…
Leggi tutto

Cisl Lombardia: rimettiamo al centro del dibattito pubblico i valori fondanti dell’Unione europea

Milano, 3.12.2018 L’appuntamento “euro-elettorale” della prossima primavera  dovrà essere un’occasione per rimettere al centro del dibattito pubblico i valori fondanti dell’Unione europea, messa a dura prova da oltre dieci anni di crisi economica e dalle rivendicazioni dei diversi Paesi, nella difficile impresa di conciliare politiche economiche di rigore e investimenti necessari per favorire ripresa e…
Leggi tutto

Vertenza Italcementi, Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil chiedono incontro ad assessore Rizzoli

Milano, 3.12.2018 Le Rsu della sede di Bergamo, degli stabilimenti di Calusco d’Adda, Rezzato e Tavernola Bergamasca e le Segreterie Territoriali e Regionali di Feneal Filca Fillea della Lombardia hanno chiesto oggi un incontro all’assessore regionale all’istruzione, formazione e lavoro la dottoressa Melania De Nichilo Rizzoli. Dopo l’esito dell’incontro del 29 novembre 2018 al ministero…
Leggi tutto

Morti sul lavoro, continua la strage. Cgil Cisl Uil Lombardia: intervenire subito

Milano, 30.11.2018 Secondo il registro regionale, ad oggi sono 49 i morti sul lavoro in Lombardia. Solo nel mese di novembre ben 6 infortuni, di cui 2 nell’ultima settimana. La città metropolitana di Milano ne registra 14, seguita dalla Ats Valpadana con 10 morti. “Sono dati che non tengono conto degli infortuni in itinere e di…
Leggi tutto

Consiglio generale italiani all’estero: ogni anno 300mila italiani all’estero. Cercare soluzioni concrete

Milano, 29.11.2018 Si è svolto ieri a Roma nella sede del ministero per lo Sviluppo economico l’incontro tra il Cgie, Consiglio generale degli italiani all’estero, e il viceministro Dario Galli. Per il Cgil erano presenti Rodolfo Ricci e Gianluca Lodetti del Comitato di presidenza e Mirko Dolzadelli, rappresentante dei lavoratori frontalieri e segretario regionale Cisl Lombardia. L’incontro…
Leggi tutto

Pensioni, Cgil, Cisl, Uil: prorogare l’Ape sociale

Milano, 29.11.2018 Cgil, Cisl e Uil chiedono che nella legge di bilancio per il 2019 sia inserita la proroga della misura Ape sociale, in scadenza a fine 2018. Lo affermano i segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil, Roberto Ghiselli, Ignazio Ganga e Domenico Proietti. “Sono trascorsi quaranta giorni dal varo della proposta di Legge…
Leggi tutto

Alleanza contro la povertà: il reddito di cittadinanza non risolve i problemi

Milano, 29.11.2018 “Il reddito di cittadinanza, così come sembra delinearsi, non risolve i problemi della povertà perché è totalmente schiacciato sulle politiche attive del lavoro”. Lo ha affermato Roberto Rossini, portavoce dell’Alleanza contro la povertà, in occasione del convegno “Povertà dei bambini: solo una questione di reddito? Fare rete per il benessere e l’inclusione dell’infanzia”.…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil: anche da rapporto Oil inaccettabile il forte divario retributivo di genere

Milano, 28.11.2018 “Il persistere delle differenze retributive di genere è inaccettabile. Un’emergenza nell’emergenza dei già bassi stipendi dei lavoratori italiani”. Così le responsabili delle politiche di genere di Cgil, Cisl e Uil Loredana Taddei, Liliana Ocmin, Laura Pulcini commentano il nuovo rapporto mondiale sui salari dell’Oil nel quale si rileva la più bassa crescita dei…
Leggi tutto

Rappresentanza, Duci: riprendiamo a svolgere il nostro ruolo di “comunità educante”

Milano, 27.11.2018 “Cerchiamo di porre un freno alle derive dell’individualismo sfrenato, impegniamoci tutti, sindacati e associazioni imprenditoriali, in un’azione formativa comune, per riprendere ad esercitare il nostro ruolo civico di “comunità educante” che in questi anni è rimasto chiuso in un cassetto”. Così il segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci, ha proposto ai rappresentanti…
Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro, accordo con Eni sul rappresentante dei lavoratori di sito produttivo

Milano, 27.11.2018 Armonizzare i livelli di sicurezza nei diversi siti industriali di Eni, consentendo così di garantire le stesse condizioni di lavoro a tutti gli addetti, diretti e indiretti, impegnati nei vari stabilimenti. È l’obiettivo che si sono posti Eni e i sindacati di categoria con l’accordo che istituisce l’Rlsa di sito produttivo, il Rappresentante…
Leggi tutto

Bergamo, prima sentenza in Italia che reintegra lavoratrice assunta con Jobs act

Milano, 26.11.2018 Fisascat Cisl e Ufficio vertenze di via Carnovali “festeggiano” l’esito positivo per una lavoratrice per la prima sentenza in Italia che annulla il licenziamento e reintegra la lavoratrice assunta in regime di Jobs Act. È successo a Bergamo, dove il giudice del lavoro Monica Bertoncini ha dato ragione a Maria Vittoria, assistita dall’Ufficio…
Leggi tutto

Manovra, Furlan: ricerca, formazione, innovazione la vera carta da giocare per il futuro del Paese

Milano, 26.11.2018 Per la crescita e lo sviluppo del Paese occorre investire sulla scuola, l’università, la ricerca, a tutti i livelli. Lo hanno ribadito questa mattina i delegati, operatori, dirigenti dei sindacati di categoria Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua. Oltre 500 persone, arrivate a Sesto S. Giovanni dalle Regioni del Nord per l’attivo…
Leggi tutto

Violenza e discriminazioni, Forza Fragile supera i 100 contatti e le 25 vertenze aperte

Milano, 22.11.2018 Forza Fragile, lo spazio anti-discriminazioni della Fisascat Cisl di Bergamo, compie un anno e coglie l’occasione della Giornata internazionale contro la  violenza sulle donne per fare un primo bilancio dell’attività: in 12 mesi sono state oltre un centinaio le telefonate e le informazioni richieste agli operatori dello sportello. Fisascat e Forza Fragile hanno…
Leggi tutto

Violenza sulle donne, Duci: estendere la durata del congedo oltre i 3 mesi retribuiti dall’Inps

Milano, 22.11.2018 “Non solo il 25 novembre, ma ogni giorno le nostre sindacaliste e i nostri sindacalisti sono impegnati a contrastare il fenomeno delle violenze delle molestie, sul lavoro e non solo. Nel nostro Paese sono ben 1 milione e 173 mila le donne che hanno subito molestie o ricatti durante la loro vita lavorativa”.…
Leggi tutto

Welcoming Europe, firma anche tu per un’Europa dell’accoglienza!

Milano, 21.11.2018 Anche Anolf, Iscos e Cisl Lombardia sostengono l’iniziativa Welcoming Europe,  campagna di raccolta firme su iniziativa dei cittadini europei (Ice), che punta a sottoporre alla Commissione europea una proposta di atto legislativo in tema di accoglienza e immigrazione. Tre gli obiettivi della campagna: – fermare la criminalizzazione dell’aiuto umanitario attraverso la riforma della…
Leggi tutto

La Fim Asse del Po veste rock contro la violenza sulle donne

Milano, 21.11.2018 Il 22-23-24 novembre 2018 si tiene “Contest in Rock”, evento durante il quale diverse rock band provenienti da diverse zone del Nord Italia si esibiranno presso un hangar dell’aeroporto del Migliaro di Cremona. La Fim Cisl Asse del Po sostiene e collabora con “Il regno del Luppolo” per la promozione dell’evento e, per…
Leggi tutto

Sanità, venerdì 23 novembre anche in Lombardia scioperano i dirigenti medici, veterinari, sanitari

Milano, 20.11.2018 Anche in Lombardia venerdì 23 novembre i medici, veterinari e gli altri dirigenti sanitari del Servizio sanitario nazionale incroceranno le braccia per 24 ore. La chiamata in soccorso di un servizio sanitario nazionale in sempre maggiore difficoltà vede unite tutte le sigle sindacali della dirigenza in quella che è una delle più difficili…
Leggi tutto

Servizi, enti, associazioni Cisl in Lombardia, la persona al centro di un sistema integrato

Milano, 19.11.2018 Assistenza previdenziale, fiscale e legale, in Lombardia arriva l’Agenda unica Cisl per prenotare più agevolmente ai servizi sul territorio, a partire da Inas, Caf e Uffici vertenze. Lo ha deciso la Conferenza regionale dei servizi, enti e associazioni della Cisl in Lombardia, riunita questa mattina Milano al Teatro Pime, alla presenza del segretario…
Leggi tutto

First Cisl: banche in fuga dai distretti della val Seriana e val Brembana

Milano, 16.11.2018 “Nemmeno il Made in Italy ha fermato la fuga delle banche. In sette anni i finanziamenti ai distretti della moda, del tessile e della fabbricazione delle macchine – per quanto riguarda la situazione bergamasca si tratta di Valle Seriana e Valle Brembana -, sono crollati di 682 milioni e i loro territori hanno…
Leggi tutto

Sit-in vigili del fuoco Cisl alla Camera: il governo mantenga le promesse

Milano, 15.11.2018 “Matteo, equiparazione ora…o te levamo i like” é uno degli striscioni – rivolto al vicepremier e ministro dell’Interno Matteo Salvini – esposti davanti alla Camera dei deputati a un sit-in della Federazione nazionale della sicurezza Fns Cisl. I manifestanti, tra cui numerosi vigili del fuoco in divisa, chiedono l’equiparazione retributiva e previdenziale con…
Leggi tutto

Vigili del fuoco e polizia penitenziaria, anche una delegazione lombarda domani manifesta a Montecitorio

Milano, 14.11.2018 Domani mattina anche dalla Lombardia i vigili del fuoco ed il personale della polizia penitenziaria arriveranno a Roma per manifestare di fronte a Montecitorio e chiedere all’attuale governo di mantenere le promesse fatte alla categoria. “Vogliamo l’equiparazione stipendiale e previdenziale, assunzioni di personale, assicurazione Inail, finanziamenti per una nuova legge delega sull’ordinamento e…
Leggi tutto

Consiglio generale Cgie, Dolzadelli: guardare alle migrazioni in modo integrato

Milano, 14.11.2018 Un lungo dibattito ha chiuso la prima sessione della assemblea plenaria del Consiglio generale degli italiani all’estero, che proseguirà fino a venerdì alla Farnesina. Dopo la relazione di governo affidata al direttore generale, Luigi Maria Vignali, seguita da quella del segretario generale, Michele Schiavone, e dagli interventi dei presidenti delle Commissioni Esteri di…
Leggi tutto

Lavoratori artigiani, in Lombardia il Camper della salute di San.Arti

Milano, 13.11.2018 Ha fatto tappa in Cisl Lombardia questa mattina, ma è in tour in tutta la Lombardia, il “Camper della salute”, campagna di prevenzione cardiovascolare straordinaria lanciata da San.Arti, il fondo sanitario integrativo dei lavoratori e dei titolari di aziende artigiane costituito nel 2013 da Cgil, Cisl, Uil, Confartigianato, Cna, Claai, Casartigiani. In Lombardia…
Leggi tutto

Oltre 26mila famiglie beneficiarie del Rei. Alleanza contro la povertà: attivare subito la cabina di regia regionale

Milano, 13.11.2018 Sono ben 26.446, pari 73.867 persone, la famiglie lombarde che da gennaio a settembre 2018 hanno iniziato a beneficiare del Rei, il Reddito di inclusione (importo medio dell’assegno: 266 euro mensili). L’Alleanza contro la povertà in Lombardia ha inviato richiesta alla Regione, affinché si attivi al più presto la “cabina di regia” prevista…
Leggi tutto

Gruppo Ubi, accordo sui congedi straordinari

Milano, 12.11.2018 Firmato l’accordo che prevede, per tutto il personale del Gruppo Ubi su base esclusivamente volontaria, la possibilità di usufruire di congedi straordinari e, come per il passato, viene confermato il pagamento al 40% della retribuzione. E’ quanto si legge sul sito First Cisl Gruppo Ubi. Per i genitori che usufruiranno del congedo parentale…
Leggi tutto

Bilancio di genere, fattore strategico per una maggiore equità delle politiche pubbliche

Milano, 12.11.2018 “Lanciamo un appello alle amministrazioni comunali, regionali e statali, affinché nella stesura dei bilanci si preoccupino di inserire il punto di vista di genere, nell’interesse di tutta la società, non solo delle donne”. Così il segretario generale dei pensionati Cisl della Lombardia, Emilio Didoné, introducendo i lavori del convegno “Il bilancio di genere…
Leggi tutto

Mantova, imprese e occupazione ancora in calo. Cisl: fare gioco di squadra per attrarre investimenti

Milano, 9.11.2018 Nella Provincia di Mantova, si è registrato anche nel corso del terzo trimestre del 2018 un calo delle imprese e un conseguente calo sia degli occupati. Si conferma il trend già riscontrato dal raffronto 2009-2017. E’ quanto segnala in una nota la Cisl Asse del P, che sollecita un’azione comune ed un gioco…
Leggi tutto

Ryanair, sindacati: i lavoratori approvano il contratto degli assistenti di volo

Milano, 8.11.2018 “È stato approvato con l’88% di sì il contratto collettivo aziendale degli assistenti di volo di Ryanair basati in Italia”. Ne danno notizia Fit Cisl, Anpac e Anpav, che hanno siglato l’accordo sul contratto con la low cost irlandese. “L’affluenza al referendum è stata altissima – proseguono le tre sigle – infatti ha…
Leggi tutto

Energia e petrolio: presentata l’ipotesi di piattaforma per il rinnovo 2018 – 2021

Milano, 7.11.2018 È stata presentata oggi, all’assemblea nazionale di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil riunitasi a Roma, l’ipotesi di piattaforma per il rinnovo del contratto del settore energia e petrolio (oltre 37.000 i lavoratori interessati), in scadenza il 31 dicembre 2018. Ora la parola spetta alle assemblee dei lavoratori per consentire l’avvio delle trattative…
Leggi tutto

Anche il Labour Film Festival nel Labor Film database, grande archivio on line su cinema e lavoro

Milano, 7.11.2018 Anche il Labour Film Festival – la rassegna promossa dalla Cisl Lombardia, con Acli Lombardia e cinema Rondinella – è stato inserito nel Labor Film database, il grande archivio che punta a raccogliere tutte le iniziativeche uniscono i temi del lavoro e l’uso della cinepresa o delle telecamere. Labor Film database (https://laborfilms.com/) è…
Leggi tutto

Amianto, Cgil Cisl Uil: rafforzare sorveglianza sanitaria e incentivare rimozione e raccolta sicura

Milano, 6.11.2018 Si è tenuto questa mattina davanti alla Pretettura di Milano il presidio organizzato da Cgil, Cisl e Uil Lombardia per sostenere la richiesta di prevedere nella finanziaria lo stanziamento di fondi per l’emergenza amianto. “Cgil Cisl e Uil sono da sempre attivi su questo tema – sottolinea Pierluigi Rancati, segretario regionale Cisl Lombardia…
Leggi tutto