Categoria: Notizie

Iscos Lombardia: cercasi carrozzelle per la casa di Santa Teresita a Pucayacu

Milano, 20.2.2019 La casa di Santa Teresita a Pucayacu, un paesino sulle Ande peruviane nel distretto di Ancash, è in continua crescita. Grazie ai suoi sostenitori e alla Fnp Cisl regionale, Iscos Lombardia porta avanti il progetto “Bienvenidos amigos, ¿cómo están?” e assicura assistenza sanitaria ad anziani, a ragazzi disabili e alle loro famiglie. Il…
Leggi tutto

Infortuni sul lavoro in aumento nel 2018 in Lombardia. Casi mortali a +17,2%

Milano, 19.2.2019 Aumentano gli infortuni sul lavoro, anche mortali, in Lombardia. Nel 2018 le denunce pervenute all’Inail sono state 119.937 (+1,8% sul 2017, quando erano state 117.757). In aumento del 17,2% gli incidenti mortali: 163 contro i 139 dell’anno precedente. Più colpite le fasce d’età dove precarietà e anzianità lavorativa sono più alte: dai 14…
Leggi tutto

Autonomia regionale: guardare ai contenuti, praticare la partecipazione, salvaguardare l’unità e la solidarietà del Paese

Milano, 15.2.2019 Il tema della maggiore autonomia delle Regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto è arrivato al tavolo del Consiglio dei Ministri in un contesto di grandi polemiche e forti contrapposizioni, anche all’interno della stessa maggioranza e tra i vari ministeri coinvolti nei percorsi per il conferimento di proprie competenze alle Regioni interessate. Cisl Emilia…
Leggi tutto

Quale Europa vogliamo? Le sfide aperte per il futuro dell’Unione, tra politiche generali e specificità territoriali

Milano, 15.2.2019 Proseguono gli incontri organizzati dalla Cisl Lombardia in vista delle prossime elezioni europee. Questa mattina, presso la sede regionale di via Vida, si è parlato di “Quale Europa vogliamo? Un assetto istituzionale più adeguato, un nuovo rapporto tra Unione europea e Stati, processi decisionali più efficaci”. Sono intervenuti Franco Chittolina, presidente di Apiceuropa,…
Leggi tutto

Milano Marathon 2019, correndo con Iscos Lombardia si aiutano i giovani di Chimbote

Milano, 15.2.2019 Aiutare quindici ragazzi tra i 13 e 16 anni di Chimbote, in Perù, a completare gli studi, imparare l’arte del mosaico e specializzarsi in edilizia o falegnameria. E’ l’obiettivo del progetto “Di corsa con Benjhi e la sua classe”, lanciato da Iscos Lombardia per la Milano Marathon 2019. Domenica 7 aprile la ong…
Leggi tutto

Vertenza Abb Vittuone, oltre 200 lavoratori in manifestazione a Palazzo Lombardia

Milano, 14.2.2019 I lavoratori dell’Abb di Vittuone, in sciopero contro la decisione dell’azienda di riorganizzare il settore motori delocalizzando a Helsinki, hanno manifestato questo pomeriggio prima dell’incontro previsto in Regione con l’assessore al lavoro Melania Rizzoli. Il piano industriale annunciato mette  rischio 123 posti di lavoro nel sito del legnanese. Oltre 200 i lavoratrici e…
Leggi tutto

Mantova, Cisl e Anolf Asse del Po aderiscono a manifestazione del 2 marzo “People-prima le persone”

Milano, 14.2.2019 Di seguito la dichiarazione-stampa di Dino Perboni, segretario Cisl Asse del Po, e Kaur Kirandeep, copresidente Anolf Asse del Po, sugli episodi di discriminazioni nei confronti di bambini stranieri e sull’adesione alla manifestazione nazionale del 2 marzo prossimo “People – Prima le persone”. “Quanto accaduto in questi giorni in merito alla distribuzione delle…
Leggi tutto

Banche, accordo Abi-sindacati contro le molestie e le violenze di genere

Milano, 13.2.2019 Banche e sindacati di settore uniti contro la violenza sulle donne per rafforzare e diffondere la consapevolezza nelle aziende, nelle persone che vi lavorano e nei loro rappresentanti sull’importanza di prevenire, contrastare e non tollerare ogni forma di comportamento che abbia come risultato un’intimidazione, un danno o una sofferenza fisica, sessuale, psicologica. Per…
Leggi tutto

Al via due nuovi progetti Iscos Lombardia in Mozambico e Perù

Milano, 12.2.2019 Al via due nuovi progetti di Iscos Lombardia: “Rights for Youth – Il lavoro dignitoso crea lo sviluppo umano. Formazione professionale e creazione di opportunità di lavoro in Mozambico (Tete)” e “V.E.T.R.O. – Vivere, Edificare, Tutelare, Rispettare, Operare” a Chimbote, in Perù. Il primo prevede la collaborazione con Iscos Emilia Romagna, università Alma…
Leggi tutto

Più informati e tutelati, arriva StaGeneration, la video-bussola che orienta nel mondo degli stage

Milano, 11.2.2019 Per informare e tutelare i giovani arriva Stageneration, un progetto Cisl Lombardia e Repubblica degli Stagisti. Per molti ragazzi e ragazze lo stage non è tanto la porta d’accesso alla prima occupazione, quanto un’esperienza da dimenticare, sottopagata e poco produttiva in termini di competenze acquisite. Presentato oggi pomeriggio a Milano, nel corso dell’evento…
Leggi tutto

Imponente manifestazione a Roma di Cgil Cisl Uil

Milano, 9.2.2019 “Grazie, grazie di cuore di essere qui a riempire questa piazza che per il popolo del lavoro ha un significato grande. Quello di oggi, lo diciamo con orgoglio, è un momento importante per la storia sindacale del nostro Paese”. Così la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, nel suo intervento dal palco di…
Leggi tutto

#FuturoalLavoro – Oggi a Roma la manifestazione di Cgil, Cisl e Uil

Milano, 9.2.2019 Cgil, Cisl e Uil manifestano oggi in piazza San Giovanni a Roma, con lo slogan “Futuro al lavoro”, per sostenere le proposte unitarie su crescita, sviluppo, lavoro, pensioni e fisco, e chiedere al governo di cambiare la politica economica. “Da piazza S. Giovanni, luogo storico del movimento sindacale , vogliamo dire a tutta…
Leggi tutto

Niente stipendi, sciopero alla Giavazzi edilizia di Cornaredo

Milano. 8.2.2019 Mobilitazione alla Giavazzi, impresa edile con sede a Cornaredo, che occupa 27 persone. I lavoratori hanno scioperato e manifestato oggi per protestare contro il mancato pagamento delle retribuzioni. Dal 2015, per effetto della crisi del settore che ha comportato gravi difficoltà economiche e finanziarie, la Giavazzi non riesce a garantire il pagamento regolare delle…
Leggi tutto

Cisl Lombardia sostiene la XIX edizione della Giornata di raccolta del farmaco

Milano, 8.2.2019 Cisl Lombardia sostiene la XIX edizione della Giornata di raccolta del farmaco, domani sabato 9 febbraio. In 104 Province, nelle oltre 4500 farmacie in tutta Italia che aderiscono all’iniziativa sarà possibile, grazie alle indicazioni del farmacista e all’assistenza di circa 20.000 volontari, acquistare uno o più medicinali da banco da donare alle persone indigenti.…
Leggi tutto

Caporalato, Fai Cisl Lombardia: istituire forme di premialità per le aziende virtuose

Milano, 7.2.2019 Istituire forme di premialità per le aziende che si iscrivono alla Rete del lavoro agricolo di qualità. Promuovere la costituzione di “Cabine di regia territoriali”, per coordinare azioni di monitoraggio, di prevenzione e tutela. Obiettivo: contrastare il fenomeno del caporalato, diffuso anche nelle regioni del Nord e in Lombardia. Sono alcune delle proposte…
Leggi tutto

Metalmeccanica lombarda, la ripresa inverte la marcia

Milano, 7.2.2019 I deboli segnali di ripresa lanciati dall’industria metalmeccanica lombarda nel 1° semestre 2018 invertono la marcia. A fine anno, nonostante un calo del numero delle aziende colpite dalla crisi (259, -20%) si è registrato un aumento del numero di lavoratori in cassa integrazione, sia ordinaria (7.698 contro 6.402) che straordinaria (1.526 contro 1.190).…
Leggi tutto

Al via il nuovo progetto europeo Cisl Lombardia sui Cae

Milano, 6.2.2019 La Commissione europea ha approvato il nuovo progetto europeo “I CAE: il pilastro europeo del dialogo sociale europeo” promosso dalla Cisl Lombardia in partenariato con Cgil Lombardia, Uil Milano e Lombardia, Ugt e Ccoo Catalunya, Csdr Romania e Podkrepa Bulgaria e con il sostegno della Ces, che avrà una durata di 2 anni.…
Leggi tutto

Cisl e Banco Alimentare Lombardia alleate contro gli sprechi

Milano, 5.2.2019 Cisl Lombardia e Banco Alimentare Lombardia alleate per prevenire e combattere la povertà alimentare. In occasione della Giornata internazionale contro lo spreco alimentare, il sindacato e l’associazione lombarda danno il via ad un lavoro comune di progettualità diffusa, per promuovere il volontariato aziendale e soprattutto il recupero delle eccedenze delle aziende della filiera…
Leggi tutto

Europa, Furlan: sia più determinante in termini di qualità e di pace

Milano, 4.2.2019 “La Cisl deve favorire il protagonismo degli uomini e donne del lavoro per costruire azioni, impegni e progetti condivisi nell’interesse di tutti per un progetto vero, sovranazionale di cittadini d’Europa”. Francesco Corna, segretario generale della Cisl di Bergamo, ha aperto così il convegno “Bergamo città d’Europa”, organizzato insieme all’università cittadina e che ha…
Leggi tutto

Fai sentire la tua voce, partecipa al futuro dell’Europa!

Milano, 4.2.2019 Con l’avvicinarsi della scadenza delle elezioni europee del prossimo 26 maggio, il dibattito sul futuro dell’Europa è sempre più presente sui mezzi di informazione e, spesso a sproposito, nei talk show. Nell’ottica di una partecipazione attiva alla vita pubblica anche in Europa e cogliendo l’occasione di una consultazione pubblica attivata dal Cnel,  il…
Leggi tutto

Case popolari, sindacati regionali su nuovo regolamento: provvedimento discriminatorio, iniquo e sbagliato

Milano, 31.1.2019 Si è svolta questa mattina l’audizione delle organizzazioni sindacali degli inquilini e confederali regionali, da parte della V Commissione del Consiglio regionale, sul nuovo regolamento per gli accessi e le assegnazioni, che nelle prossime settimane verrà discusso in Giunta regionale per l’approvazione definitiva. I sindacati hanno ribadito il loro giudizio fortemente negativo su…
Leggi tutto

Contratti somministrati a tempo indeterminato, in Lombardia oltre quota 10mila

Milano, 31.1.2019 Anche in Lombardia negli ultimi mesi si assiste ad un incremento della somministrazione a tempo indeterminato, arrivata a superare i 10mila contratti a fine 2018. Lo conferma il sindacato di categoria Felsa Cisl Lombardia, che monitora costantemente l’andamento del settore. “Anche a seguito del rinnovo del contratto collettivo del settore – spiega Daniel…
Leggi tutto

Ancora un mese di tempo per concorrere al Premio Pierre Carniti

Milano, 30.1.2019 In occasione della Conferenza nazionale Cisl dei Servizi in rete, la Cisl ha lanciato il nuovo bando per ricerche sui temi del lavoro e delle disuguaglianze dedicato alla figura di Pierre Carniti e rivolto ai giovani. A un mese dalla sua scadenza, ricordiamo l’opportunità e  pubblichiamo nuovamente in allegato il bando del “Premio…
Leggi tutto

Sanità privata in piazza per il contratto. “Tempo scaduto!!!”

Milano, 30.1.2019 Sindacati e  lavoratori della sanità privata lombarda in piazza questa mattina sotto Palazzo Lombardia per sollecitare il sostegno della Regione nella trattativa per il rinnovo del contratto, atteso da ben 12 anni. Sono circa 50mila i lavoratori e le lavoratrici delle 670 strutture sanitarie private attive in Lombardia. Da inizio gennaio a oggi…
Leggi tutto

Settimana della memoria, oltre 300 studenti al seminario di Cgil, Cisl e Uil Lombardia

Milano, 29.1.2018 Oltre trecento ragazzi, arrivati da diverse province lombarde, hanno partecipato questa mattina all’incontro “1938-2018. Le leggi razziali in Italia e i nuovi razzismi km Europa”, organizzato da Cgil Cisl e Uil Lombardia nell’ambito del progetto “In treno per la memoria” che dal 28 marzo al 1 aprile porterà in viaggio a Auschwitz e…
Leggi tutto

Contratto sanità privata, mercoledì manifestazione regionale a Milano

Milano, 28.1.2019 “Tempo scaduto, ora contratto!” è lo slogan della mobilitazione di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl della Lombardia a sostegno del rinnovo del contratto dei lavoratori della sanità privata, scaduto da 12 anni. Per denunciare una situazione divenuta ormai intollerabile e sollecitare Regione Lombardia a farsi parte attiva a sostegno delle richieste…
Leggi tutto

123 posti a rischio alla Abb di Vittuone. Fim Cisl: mobilitazione

Milano, 24.1.2019 La direzione di Abb Italia ha comunicato oggi al Coordinamento sindacale nazionale di Fim, Fiom e Uilm la decisione, assunta a livello centrale, di dismettere alcune produzioni legate al settore dei motori e generatori e di spostarne altre, sempre della stessa tipologia di prodotto, nello stabilimento di Helsinki, in Finlandia. Tutto ciò per…
Leggi tutto

Contenzioso sull’esenzione e recupero del Ticket, al via campagna informativa Cisl

Milano, 24.1.2019 Avete ricevuto dalla vostra Ats una comunicazione che contesta il diritto all’esenzione del ticket? Niente paura. Per qualunque informazione e necessità di assistenza sulle esenzioni o le procedure per la soluzione del contenzioso, iscritti e cittadini possono rivolgersi alle sedi Cisl sul territorio lombardo. A sostegno della corretta informazione di iscritti e cittadini…
Leggi tutto

Conciliazione lavoro-famiglia, Cisl: la contrattazione è la leva strategica

Milano, 23.1.2019 Anche nella Lombardia “Locomotiva d’Italia” la conciliazione vita-lavoro stenta ad affermarsi e l’occupazione femminile paga il prezzo più alto. A fine 2017 il tasso di attività maschile del 79,6% corrispondeva un tasso femminile di attività del 64,3%, ben 15 punti percentuali di differenza. Le donne, poi, sono a maggior rischio di disoccupazione: il…
Leggi tutto

Integrativo Mondadori, intesa innovativa nel segno dell’attenzione alla persona

Milano, 23.1.2019 Mettere al centro dell’organizzazione aziendale la qualità della vita dei dipendenti, favorendo la conciliazione vita-lavoro? E’ possibile. E lo dimostra l’ultimo integrativo firmato tra Fistel Cisl, Slc Cgil e Uilcom Uil e Mondadori. Approvata nelle assemblee dal 98% delle lavoratici e lavoratori, l’intesa punta a rappresentare un modello innovativo nel panorama dell’editoria, che…
Leggi tutto

Rivoluzione 4.0, Duci: si trovi l’equilibrio migliore tra competitività e certezza del lavoro

Milano, 22.1.2019 La rivoluzione tecnologica 4.0 in corso crea nuove opportunità di sviluppo e crescita, anche per i lavoratori, ma devono essere attivati tutti gli strumenti affinché nessuno sia penalizzato e si trovi l’equilibrio migliore tra competitività e certezza del lavoro. Lo ha sottolineato il segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci, nel suo intervento…
Leggi tutto

Lettera di Annamaria Furlan agli iscritti: “Mobilitiamoci insieme per cambiare le scelte economiche del Governo”

Milano, 21.1.2019 Care amiche e cari amici, il 9 febbraio sarà una data importante per la Cisl e per tutto il movimento sindacale italiano. Abbiamo deciso di organizzare una giornata di mobilitazione nazionale ed un momento di rinnovata unità del mondo del lavoro, con la quale, assieme a Cgil e Uil, faremo sentire a Roma…
Leggi tutto

Iscos Lombardia in prima linea nella campagna Focsiv “Abbiamo riso per una cosa seria”

Milano, 18.1.2019 Anche quest’anno Iscos Lombardia è in prima linea nella campagna Focsvi “Abbiamo riso per una cosa seria” con la quale s’intende promuovere l’agricoltura familiare in Italia e nei Paesi del Sud del mondo come modello sostenibile, più equo e più giusto di democrazia alimentare. La campagna consiste nella distribuzione di pacchi di riso…
Leggi tutto

Mesotelioma, Cisl Lombardia: alzare l’una tantum a 12mila euro

Milano, 18.1.2019 Con 5.680 casi, pari al 20,8% del totale nazionale, la Lombardia vanta il triste primato dei malati di mesotelioma. Ogni anno sono in media 355 i nuovi casi, di cui almeno un 30% di origine non professionale (cioè per esposizione ambientale o familiare). Ogni anno, quindi, 106 persone potrebbero beneficiare di una prestazione…
Leggi tutto

Brexit, cosa succederà adesso?

Milano, 17.1.2019 Il dipartimento delle Politiche europee e internazionali, di cooperazione e migratorie della Cisl Lombardia, partendo da un’analisi realizzata da Ispi -Istituto per gli Studi di Politica Internazionale – ha elaborato una scheda informativa e di approfondimento sui possibili scenari futuri dopo la bocciatura da parte del Parlamento britannico del piano di accordo Brexit…
Leggi tutto

Trasporto pubblico locale, lunedì 21 sciopero nazionale contro le nuove norme europee sui tempi

Milano, 17.1.2019 Per lunedì 21 gennaio le sigle sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl, Faisa Cisal e Fast Confsal, hanno proclamato uno sciopero generale nazionale di quattro ore contro “le proposte europee di nuove norme sui tempi di guida e di riposo per il personale dei servizi di trasporto passeggeri a lunga percorrenza”. Le…
Leggi tutto

Abb, rinnovato il contratto di gruppo: aumento di 620 € e 170 € aggiuntivi ai flexible benefit

Milano, 17.1.2019 Siglato nella notte il rinnovo del contratto aziendale di gruppo tra Fim Fiom Uilm e Abb Spa, che in Italia conta più di 5.000 dipendenti, oltre la metà in Lombardia (nelle sedi di Sesto S. Giovanni, Vittuone, Tremezzina, Garbagnate Monastero, Bergamo, Dalmine, Lodi), chiudendo una trattativa che durava da un anno. Il rinnovo…
Leggi tutto

Pensionati lombardi pronti a manifestare a Roma per riaprire il confronto col governo

Milano, 16.1.2019 Oltre un migliaio di pensionati e pensionate, arrivati da tutte le province lombarde, hanno partecipato questa mattina all’attivo unitario sulla Manovra organizzato Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil Lombardia. “Basta fare cassa con le pensioni!” lo slogan dell’iniziativa dei sindacati lombardi dei pensionati, esasperati dall’ennesima manovra ai danni delle pensionate e dei…
Leggi tutto

Ad Anteas Como un nuovo automezzo per l’accompagnamento sociale

Milano, 14.1.2019 Una Logan Mcv, acquistata grazie a coloro che hanno devoluto il proprio 5×1000 a favore dell’Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà del comasco promossa da Fnp Cisl dei Laghi, é andata ad aggiungersi agli altri 12 automezzi utilizzati da Anteas Como per effettuare il “servizio gratuito di accompagnamento sociale” a…
Leggi tutto

Sta arrivando “Quota 100”, negli uffici Cisl Inas tutte le informazioni per capire meglio

Milano, 14.1.2019 La Legge di Stabilità ha confermato la possibilità di andare in pensione con “Quota 100″, cioè sommando 62 anni di età e 38 di contributi. Per accedere a questo nuovo tipo di pensione, però, saper fare la somma non sarà sufficiente. “È fondamentale valutare tutti gli aspetti del proprio percorso lavorativo e previdenziale per…
Leggi tutto