Categoria: SALUTE E SICUREZZA

28 aprile – Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro

di Roberta Vaia, Segretaria Regionale CISL Lombardia 7 gennaio 2025 – caduto da una cesta sollevato da un muletto8 gennaio 2025 – caduto dall’alto presso un cantiere edile14 gennaio 2025 – precipitato dal tetto22 gennaio 2025 – caduto da una scala a pioli22 gennaio 2025 – travolto da un mezzo24 gennaio 2025 – rinvenuto nei…
Leggi tutto

VIII Rapporto ReNaM: dati sulla sorveglianza del mesotelioma in Lombardia

Questo report, curato dall’INAIL, fornisce dati aggiornati sul numero di casi di Mesoteliomi (ReNaM), patologie legate all’esposizione all’amianto, registrati, sulle categorie professionali più coinvolte e sull’evoluzione dell’incidenza nel tempo Dai dati emerge che la Lombardia continua a essere una delle regioni maggiormente colpite dal fenomeno: con 8.086 casi di mesotelioma registrati fino al 2021, infatti,…
Leggi tutto

Infortuni sul lavoro e malattie professionali in Lombardia. Roberta Vaia: “Ribadiamo l’urgenza di politiche efficaci per garantire condizioni di lavoro sicure e tutelare la salute dei lavoratori”

L’INAIL ha recentemente pubblicato i dati relativi agli infortuni sul lavoro e alle malattie professionali nel corso del 2024. I numeri rivelano una situazione preoccupante, con un incremento delle morti sul lavoro nella nostra Regione e una crescita delle denunce di malattie professionali Infortuni mortali Il dato più drammatico riguarda gli infortuni con esito mortale,…
Leggi tutto

“La formazione in tema di salute e sicurezza sul lavoro: uno sguardo verso il prossimo futuro” | Settimana Europea per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Durante la mattinata di giovedì 24 ottobre 2024, presso la Sala Gaber del Grattacielo Pirelli a Milano, in occasione della Settimana Europea per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, si è tenuto l’evento “La formazione in tema di salute e sicurezza sul lavoro: uno sguardo verso il prossimo futuro“ Per la CISL, nell’ambito…
Leggi tutto

“Che cos’è per te la sicurezza?” | Settimana Europea per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

“Che cos’è per te la salute e la sicurezza?” È quello che hanno chiesto martedì 22 ottobre, presso Piazza Città di Lombardia, CGIL, CISL e UIL Lombardia in occasione della Settimana Europea per la salute e sicurezza sul lavoro

La Segretaria Regionale CISL Lombardia Roberta Vaia all’apertura della Settimana Europea per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Nel pomeriggio di lunedì 21 ottobre 2024, presso il belvedere Jannacci di Palazzo Pirelli a Milano, si è svolto l’evento di apertura della “Settimana Europea per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” Per la CISL è intervenuta Roberta Vaia, Segretaria Regionale CISL Lombardia. Di seguito alcune sue parole: “I dati INAIL ci consegnano…
Leggi tutto

Settimana europea per la salute e sicurezza sul lavoro | 21-25 ottobre 2024

Dal 21 al 25 ottobre 2024 si terrà in tutta Europa la “Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro“, organizzata dall’Agenzia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro (EU-OSHA) Questo evento, che si svolge tutti gli anni, rappresenta il momento culminante delle campagne per la promozione di ambienti di lavoro…
Leggi tutto

Protocollo sicurezza Covid, il verbale dell’incontro del 4 maggio

Milano, 18.5.2022 Di seguito il verbale della riunione su “Valutazione del protocollo di aggiornamento della sicurezza Covid nei luoghi di lavoro” alla quale hanno partecipato: Ministero del lavoro e delle politiche sociali, ministero della Salute, ministero dello Sviluppo economico, Inail, Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Confsal, Cisal, Confindustria, Confapi, Confcommercio, Confsercenti, Confartigianato, Cna, Casartigiani, Alleanza delle…
Leggi tutto

Analisi Inail su violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari

Milano, 16.3.2022 Dando seguito a quanto previsto dalla  Legge 14 agosto 2020, n. 113 “Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie”, il ministro della Salute Roberto Speranza, di concerto con il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, e il ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, ha firmato il  decreto che ha…
Leggi tutto

Lavoratori fragili, tutele prorogate fino al 31 marzo 2022

Milano, 15.3.2022 Con il messaggio 1126/2022, pubblicato l’11 marzo e che, alleghiamo, l’Inps ha recepito la proroga fino al 31 marzo di quest’anno delle tutele, connesse all’epidemia da Covid-19, per i lavoratori fragili introdotta dall’articolo 17 del decreto 221/2021 con le modifiche apportate in sede di conversione in legge.La proroga riguarda: il diritto allo smart…
Leggi tutto

Il preposto, ruolo e responsabilità

Una scheda di approfondimento a cura del dipartimento salute e sicurezza della Cisl Lombardia Milano, 9.3.2022 Con la Legge 215/2021 di conversione del Dl. 146 sono state poste delle modifiche al D.Lgs 81/2008. Tra queste vi è un intervento significativo sulla figura del preposto. Questa figura, oltre a rappresentare un riferimento strategico per la vigilanza,…
Leggi tutto

Lavoratori fragili, prorogate le tutele

Milano, 24.2.2022 Durante la fase di conversione nella legge 11/2022, pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 18 febbraio, è stato rivisto e riscritto l’articolo 17 del decreto legge 221/2021 riservato alle misure in favore dei lavoratori fragili nonché al congedo parentale per Covid-19. In particolare, rispetto alla versione originaria amplia, dal 28 febbraio al 31 marzo 2022,…
Leggi tutto

Sorveglianza sanitaria, proroga al 31 luglio 2022

Milano, 24.2.2022 Con la circolare, allegata, del 16 febbraio 2022, il ministero della Salute ha prorogato al 31 luglio 2022 il termine  per l’invio alle Aziende sanitarie locali competenti delle informazioni  riguardanti i dati collettivi aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria nell’anno 2021 (obbligo previsto dall’art. 40 del D.lgs 81/2008). La…
Leggi tutto

Nuovo elenco di lavoratori fragili che accedono allo smart working

Milano, 17.2.2022 E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’11 febbraio il decreto ministeriale del 4 febbraio 2022 “Individuazione delle patologie croniche con scarso compenso clinico e con particolare connotazione di gravità, in presenza delle quali, fino al 28 febbraio 2022, la prestazione lavorativa è normalmente svolta in modalità agile” in base all’articolo 17 del Dl 201/2021 e,…
Leggi tutto

Stato di emergenza, DL 221 del 24 dicembre 2021

Milano, 10.1.2022 Il 25 dicembre 2021 è entrato in vigore il Decreto Legge 221 che, all’articolo 1, prevede la proroga dello stato di emergenza al 31 marzo 2022.L’articolato del Decreto Legge tocca vari punti. Per competenza del Dipartimento ci soffermiamo solo su alcuni punti. Purtroppo, come accaduto nel passato, non estende tutte le misure speciali…
Leggi tutto

Anche il green pass consegnato all’azienda va verificato periodicamente

Milano, 21.12.2021 Come anticipato dal nostro sito è stato inserito nel Dpcm, che alleghiamo e trovate al punto “g”, l’obbligo per I datori di lavoro, privati e pubblici, di controllare il green pass dei lavoratori anche se questi consegnano loro una copia della certificazione verde. Non dando riferimenti sulla frequenza dei controlli si fa riferimento…
Leggi tutto

Bando Isi 2021, da Inail 274milioni per finanziare salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Milano, 20.12.2021 Per finanziare i progetti delle aziende che vogliano investire nella sicurezza sul lavoro, il nuovo Bando ISI 2021, presentato da Inail il 16 dicembre scorso, stanzia quasi 274 milioni, ripartiti su base regionale, portando in questa maniera a 2,7 miliardi lo stanziamento dell’Istituto dalla prima edizione del 2010. “In questi 10 anni –…
Leggi tutto

Formazione su salute e sicurezza, anche il datore di lavoro è soggetto all’obbligo

Milano, 20.12.2021 Procede la conversione in Legge del Decreto 146/2021 anche nel suo Art. 13 che interviene sulla materia della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.In attesa della conclusione del suo iter segnaliamo un’importante novità che riguarda la formazione: oltre a dirigenti, preposti e lavoratori, viene stabilito per la prima volta che anche il…
Leggi tutto

Green pass e procedure di verifica

Milano, 20.12.2021 Sull’introduzione, da parte del D.L. 127/2021 della possibilità che un lavoratore possa chiedere di consegnare al datore di lavoro copia del suo green pass e, per tutta la validità dello stesso l’azienda sia esonerata dai controlli, il Garante della Privacy aveva già espresso forti criticità.Anche alla luce delle interlocuzioni con il Ministero della…
Leggi tutto

Super Gree Pass, volantino e card

Milano, 9.12.201 Il volantino e le card a cura della Cisl con tutte le informazioni sul Green Pass “Rafforzato” che dal 6 dicembre è operativo in tutto il Paese. Il volantino è stato elaborato sulla base del Decreto Legge 26 novembre 2021, N. 172. Card super green pass8 (427 KB) Card super green pass7 (768 KB) Card super…
Leggi tutto

Green pass, in vigore la legge 165/2021

Milano, 23.11.2021 La legge n. 165 del 2021, che opera la conversione del decreto n. 127 del 2021, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale ed è quindi definitivamente in vigore dal 20 novembre 2021. Il decreto aveva introdotto l’obbligo generalizzato della certificazione verde Covid-19 (green pass) per l’accesso a tutti i luoghi di lavoro pubblici…
Leggi tutto

Decreto 146/2021, nota di Regione Lombardia

Milano, 23.11.2021 A seguito della Circolare del 9 novembre 2021 dell’Ispettorato nazionale del lavoro (Inl), alcune Regioni sono intervenute con proprie circolari al fine di fornire alle Aziende sanitarie locali (per la Lombardia Ats), le istruzioni tecnico/operative per un’applicazione delle nuove disposizioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro introdotte con l’articolo 13 del…
Leggi tutto

Covid, Inps riapre pratiche per quarantena equiparata a malattia

Milano, 19.11.2021 L’Inps, con il messaggio 4027/2021 comunica, e fornisce indicazioni, in merito alle pratiche di malattia per quarantena da Covid-19 che lo stesso Istituto non ha indennizzato nel corso del 2021 in ragione dell’assenza dei rispettivi fondi e, rifinanziate per il periodo dal 31 gennaio 2020 fino al 31 dicembre 2021 per effetto del…
Leggi tutto

Green pass, convertito in legge il Dl 127/2021

I lavoratori potranno consegnare copia della certificazione al datore di lavoro Milano, 18.11.2021 Nella sera di ieri, con il voto della Camera è stato convertito in legge il decreto 127/2021. Rispetto a quanto inserito dalla Camera non vi sono state introdotte ulteriori modifiche.In attesa della pubblicazione del testo in Gazzetta ufficiale vi riportiamo le modifiche…
Leggi tutto

Green pass e lavoro- Le faq sui Dpcm

Milano, 9.11.2021 Segnaliamo che la Faq numero 12, pubblicata sul sito del governo, chiarisce che il green pass rilasciato in seguito a un tampone non deve essere valido per tutta la durata dell’orario lavorativo, ma solo al momento del primo accesso quotidiano alla sede di servizio. Dopo tale verifica, il documento può scadere durante l’orario di lavoro,…
Leggi tutto

Verifica green pass, nuovo messaggio Inps

Milano, 4.11.2021 Con il  messaggio 3768/2021  Inps ha comunicato l’implementazione di una nuova funzione del servizio Greenpass50+ che da la possibilità di abbinare a ogni verificatore un determinato numero di codici fiscali di dipendenti a cui controllare il green pass.Quest’ultimo dà la possibilità alle aziende con più di cinquanta dipendenti del settore privato e a…
Leggi tutto

DL Fiscale: novità rilevanti sui temi della salute e sicurezza sul lavoro

Milano, 19.10.2021 Venerdì 15 ottobre, nella giornata di avvio dell’obbligo del certificato verde Covid-19, il Governo ha approvato un decreto legge, quale collegato alla Legge di bilancio, mediante il quale sono state introdotti numerosi provvedimenti inerenti, in modo più o meno diretto, la materia fiscale. Tra questi, di ampio rilievo quanto previsto nel Titolo III…
Leggi tutto

Aziende, dal 2022 nuovi obblighi antincendio

Milano, 14.10.2021 E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il 4 di ottobre il decreto del 2 settembre 2021 dei Ministeri dell’Interno e del Lavoro che interviene sulla gestione in emergenza della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro e sulle caratteristiche in tema di servizio di prevenzione e protezione antincendio.Il decreto entrerà in vigore tra 1…
Leggi tutto

Green Pass, il volantino Cisl

Milano, 23.9.2021 Di seguito il nuovo volantino sul Green Pass elaborato sul Decreto Legge del 21 settembre pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Volantino Green Pass

Green Pass – Come funzionerà nei luoghi di lavoro pubblici e privati

Milano, 20.9.2021 Al via la campagna divulgativa della Cisl sul decreto del governo per l’introduzione dell’obbligo della certificazione verde per l’accesso nei luoghi di lavoro pubblici privati. Di seguito i volantini e le card. Volantino Green Pass Card Green Pass

Green pass e medico competente

Milano, 13.9.2021 Sul tema del possesso del green pass nei luoghi di lavoro, obbligo vaccinale e ruolo del medico competente, vi segnaliamo una nota dell’Anma, l’Associazione nazionale medici d’azienda e competenti. Ricordiamo che la Cisl ha ripetutamente chiesto che la materia sia regolata attraverso un atto legislativo.

Sorveglianza sanitaria eccezionale, prorogati i termini

Milano, 30.7.2021 Il decreto 105 del 23 luglio 2021, “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche” all’art.6 e allegato ha prorogato i termini delle disposizioni inerenti la “Sorveglianza sanitaria eccezionale” prevista dal decreto legge 19 maggio 2020 n. 34.Per cui, tutti i datori di…
Leggi tutto

Dvr e sostanze chimiche

Milano, 28.6.2021 Con il Decreto interministeriale Lavoro e Salute del 18 maggio 2021, pubblicato il 16 giugno, in attuazione della direttiva europea 2019/1831/Ue del 24 ottobre 2019 è stato sostituito l’allegato XXXVIII al Decreto legislativo 81/2008. La nuova versione contiene i parametri aggiornati sull’esposizione professionale agli agenti chimici e le nuove prescrizioni che dovranno essere…
Leggi tutto

Decreto Sostegni Bis – Tutte le misure

Le card con tutte le misure Milano, 3.6.2021 Di seguito le card sul decreto Sostegni BIS, con tutte le misure per lavoro, sanità, trasporti, famiglie, cultura e spettacolo, scuola, enti territoriali, agricoltura e pesca, elaborato sul testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 maggio.

Quarantena e isolamento da Covid-19, ulteriori indicazioni da parte del Ministero della Salute

Milano, 28.5.2021 Con la Circolare del 12 aprile 2021, prot. n. 0015127 il ministero della Salute aveva fornito una serie d’importanti indicazioni per la riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per malattia Covid-19 correlata, distinguendo un’articolata casistica. Dopo poco più di un mese ha ritenuto necessario ritornare su tale tema. Lo ha fatto con…
Leggi tutto

Patto per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro: la Piattaforma Cgil Cisl Uil

Milano, 26.5.2021 Dal 20 maggio scorso si è avviata la settimana di mobilitazione unitaria, sui territori e nelle realtà lavorative, nel quadro della Campagna nazionale indetta da Cgil, Cisl, Uil, in materia di salute e sicurezza sul lavoro, per dire “Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro”. Puntando alla concretezza, passando dalle proposte all’evidenziare le mancanze…
Leggi tutto

Vaccini in azienda e privacy, i dati accessibili solo al medico

Milano, 17.5.2020 Con il provvedimento 198 del 13 maggio 2021 il Garante della privacy ha fatto alcune precisazioni sulla vaccinazione nei luoghi di lavoro, anticipando una campagna in azienda che non ha ancora preso il via. Si tratta di prime indicazioni preventive, che l’Autorità si riserva di calibrare meglio una volta chiarito del tutto il…
Leggi tutto

Volantino e card – Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro

Milano, 14.5.2021 Di seguito il volantino e le card sui contenuti della campagna “Fermiamo la strage nei luoghi di Lavoro”.

Prorogati smart working “semplificato” sorveglianza sanitaria eccezionale

Milano, 30.4.2021 L’articolo 11, e relativo allegato, del decreto legge 52/2021 (Riaperture) in vigore dal 28 aprile proroga dal 30 aprile al 31 luglio lo smart working “semplificato” e la sorveglianza sanitaria eccezionale dei dipendenti maggiormente esposti a rischio di contagio da Covid-19. L’ obbligo di effettuare la sorveglianza sanitaria riguarda sia i datori di…
Leggi tutto

Piano mirato di prevenzione nei macelli e laboratori di sezionamento

Milano, 27.4.2021 Di seguito il rapporto Covid 19-ISS sul piano mirato di prevenzione nei macelli e laboratori di sezionamento, dell’Istituto Superiore di Sanità, Inail, Asl di Bari, il Gruppo Tecnico Interregionale a cui ha collaborato l’ATS Valpadana.