Autore: Cisl Lombardia

Flash mob Cisl al Festivaletteratura. “Giovani, abbattiamo la precarietà”

Milano, 7.9.2019 La precarietà del lavoro rende i giovani “invisibili”, senza volto e troppo spesso senza futuro. È questa la denuncia dei giovani del Laboratorio Cisl Lombardia. Per contrastare la precarietà sempre più diffusa e sempre più insostenibile i giovani dicono “noi ci mettiamo la faccia!”. A sostenere tutto questo è la convinzione che il…
Leggi tutto

Nuovo incidente sul lavoro a Malpensa

Milano, 6.9.2019 Ieri sera alle 23.00 circa, mentre era in corso un violento temporale sul piazzale di Malpensa, un lavoratore di Aviapartner alla guida di un trattorino si è scontrato con un aereo Cesna C560 dell’aviazione privata con cinque passeggeri a bordo che si stava dirigendo vero la pista di decollo, mentre il lavoratore stava guidando in direzione…
Leggi tutto

Cisl Asse del Po e Giovani Cisl Lombardia al Festivaletteratura

Milano, 6.9.2019 Il 19,1% dei giovani mantovani non studia né lavora. La situazione è drammatica, in un territorio già fanalino di coda in Lombardia per scarsa crescita economica. Molti laureati lasciano il territorio per cercare opportunità concrete per il loro futuro e la fascia di povertà nelle famiglie si allarga. L’accesso al mercato del lavoro è sempre più difficile…
Leggi tutto

Firts Cisl: i vertici di Ubi rispondano sulle esternalizzazioni

Milano, 6.9.2019 Nei giorni scorsi i segretari nazionali e i segretari coordinatori del Gruppo Ubi Banca, si sono confrontati in merito all’operazione di esternalizzazione di alcune attività deliberata dall’azienda e formalizzata, a norma di legge, con informativa alle sigle sindacali il 26 luglio 2019. “Riteniamo la decisione unilaterale di Ubi un vero e proprio attacco…
Leggi tutto

Appalti, Cisl: il nuovo governo riveda subito il decreto “sblocca cantieri”

Milano, 6.9.2019 La Cisl è stata contraria da subito al decreto “Sblocca cantieri” del governo giallo-verde. E altrettanto da subito chiede al nuovo esecutivo di rivedere tutta la normativa. Perché le regole varate sono state un attacco al codice dei contratti pubblici e ai diritti dei lavoratori. E perché “non hanno affatto sbloccato i cantieri”.…
Leggi tutto

Raccolti in una pubblicazione i contributi Cisl agli incontri “Quale Europa vogliamo?”

Milano, 6.9.2019 Il 26 maggio scorso si sono tenute le elezioni europee per il rinnovo dei deputati che rappresentano i paesi membri dell’Ue all’interno dell’Europarlamento di Bruxelles. In vista di quell’appuntamento elettorale, la Cisl Lombardia ha promosso alcuni momenti di approfondimento in merito alle principali questioni che attengono il rilancio del progetto europeo, dialogando con i rappresentanti del…
Leggi tutto

RadioLavoro – Aumento infortuni mortali su lavoro

Di seguito la puntata del 5 settembre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Pierluigi Rancati, segretario Cisl Lombardia, sull’aumento degli infortuni mortali sul lavoro.    …
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n. 38

Milano, 5.9.2019 Voci dall’Europa e dal mondo » CES: L’UE fermi le fiamme in Amazzonia » CSI: continua mobilitazione per Lula » Dichiarazione ILO dopo il G7 di Biarritz Prospettive europee » Giornata per le vittime dei totalitarismi » Azioni innovative urbane: esiti del quarto bando » Eurobarometro di primavera 2019 » Juvenes Translatores: parte…
Leggi tutto

Metalmeccanici, presentata la piattaforma unitaria per il contratto

Milano, 4.9.2019 Dopo alcuni mesi di discussione e l’approvazione da parte degli organismi statutari di Fim, Fiom e Uilm, oggi è stata presentata dai consigli generali delle tre organizzazioni sindacali metalmeccaniche, riunite unitariamente a Roma, la piattaforma con cui avviare la discussione sul rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dei metalmeccanici in scadenza il…
Leggi tutto

Infortunio di un lavoratore in nero. Implicazioni del “datore di lavoro” e della società

Milano, 3.9.2019 La sentenza 9 agosto 2019 numero 35934 della Sezione Penale di Cassazione ha affrontato il caso di un infortunio accaduto ad un lavoratore in nero. Nei primi due gradi di giudizio i giudici hanno ritenuto responsabile penalmente sia il legale rappresentante, nella parte del datore di lavoro, sia la stessa società nella qualità…
Leggi tutto

Operatori sanitari tutelati e pazienti informati, al via progetto “Spazio etico”

Milano, 3.9.2019 Uno sportello di consulenza rivolto agli operatori sanitari e non-sanitari, agli utenti e alle famiglie che hanno bisogno in tempi rapidi di un primo orientamento in materia legale, assistenziale, psicologica o esistenziale, offerto gratuitamente da professionisti dotati di specifiche competenze. E’ uno degli obiettivi del progetto “Spazio etico”, frutto della convenzione tra la…
Leggi tutto

Labour Film Festival 2019 sui media

Milano, 3.9.2019 Di seguito alcuni articoli usciti sulla stampa cartacea e web in occasione del lancio del Labour Film Festival 2019.   Avvenire 29 agosto 2019  La Stampa 29 agosto 2019  Il Segno 1 settembre 2019 Corriere della Sera 2 settembre 2019 http://www.sestodailynews.net/notizie/arte/10394/a-sesto-dal-2-settembre-torna-labour-film-festival-2019 https://www.lasicilia.it/news/economia/266948/lavoro-torna-film-festival-a-sesto.html   Il lavoro al cinema

Film della settimana – Il signor diavolo

Milano, 2.9.2019 Roma, 1952. Il funzionario ministeriale Furio Momenté viene convocato per una questione delicatissima. In Veneto, un minore ha ucciso un coetaneo convinto che fosse il diavolo. E’ questo il tema del nuovo film di Pupi Avati arrivato nelle sale alla fine della stagione estiva. Un film che riporta alle origini della filmografia del…
Leggi tutto

Salute e sicurezza sul lavoro – La Cisl Lombardia sui media

Milano, 2.9.2019 Alcuni articoli usciti nei giorni scorsi a seguito del comunicato stampa della Cisl Lombardia sui dati degli infortuni sul lavoro in Lombardia.   Ansa venerdì  30 agosto Askanews venerdì 30 agosto Repubblica venerdì 30 agosto  Affari italiani venerdì 30 agosto  Il Giorno (Ed. Varese) venerdì 30 agosto  Varesenews venerdì 30 agosto  Avvenire sabato…
Leggi tutto

Infortunio mortale Orsa Foam, oggi sciopero e presidio di protesta

Milano, 2.9.2019 I lavoratori della Orsa Foam di Gorla Minore (Varese) incroceranno le braccia per due ore oggi davanti alla sede dell’azienda chimica in cui è morto venerdì scorso un operaio schiacciato da due rulli. “Abbiamo esaurito le parole – affermano i chimici di Cgil,  Cisl e Uil – e riteniamo insostenibile la situazione creatasi in  Orsa…
Leggi tutto

Morti sul lavoro in aumento, Cisl Lombardia: rafforzare le attività ispettive

Milano, 30.8.2019 Aumentano gli incidenti mortali sul lavoro in Lombardia. Da gennaio a luglio 2019 l’Inail rileva 88 denunce di infortunio sul lavoro, con esito mortale. A questi si devono sommare i 9 morti per infortunio sul lavoro del mese di agosto registrati dalle Ats (ex Asl) lombarde. “La Lombardia è la sola regione del…
Leggi tutto

Infortuni e malattie professionali in Lombardia al 31 luglio 2019

Milano, 30.8.2019 Pubblichiamo i dati Inail relativi a infortuni e malattie professionali in Lombardia al 31 luglio 2019. Nelle tabelle seguenti trovate i  dati comparati al pari periodo 2018, oltre che del semestre, del singolo mese.     Tabelle regionali infortuni cadenza mensile Lug. 2019 Lombardia   Tabelle regionali Malattie professionali cadenza mensile Lug 2019 Lombardia  …
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Singolarità di una ragazza bionda

Milano, 30.8.2019 Regia: Manoel de Oliveira – Soggetto: Eça de Queiroz – Sceneggiatura: Manoel de Oliveira – Fotografia: Sabine Lancelin – Montaggio: Catherine Krassovsky e Manoel de Oliveira – Musiche: Henri Maïkoff – Scenografia: Christian Marti e José Pedro Penha – Costumi: Adelaide Trêpa – Interpreti: Ricardo Trepa, Catarina Wallenstein, Diogo Dória, Julia Buisel, Leonor…
Leggi tutto

Film della settimana – Tesnota

Milano, 30.8.2019 E’ arrivato questa estate sui nostri schermi un film di un giovane regista caucasico che risponde al nome di Kantemir Balagov. Il film fu presentato due anni fa a Cannes vincendo il premio della critica ed impressionò anche a causa dell’età del regista che a 24 anni ha realizzato un’opera scritta e diretta…
Leggi tutto

Sentenza – Senza il documento di valutazione dei rischi il contratto a termine è nullo

Milano, 30.8.2019 La Cassazione, con questa ulteriore sentenza, ha ribadito la nullità della clausola di lavoro a termine nel caso in cui l’azienda non provi di aver assolto all’onere di valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori. I giudici della Suprema Corte, con ordinanza 23 agosto 2019, numero 21683, nel decidere…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Morire di lavoro

Milano, 29.8.2019 Regia: Daniele Segre – Interpreti: Ciro Giustiniani, Luca Rubagotti, Seck Bamba – Sceneggiatura: Daniele Segre, Antonio Manca – Fotografia: Marco Carosi, Iacopo De Gregori – Montaggio: Daniele Segre – Produzione: Daniele Segre per I Cammelli s.a.s. – Distribuzione: I Cammelli s.a.s. – Durata: 88 min – Documentario – Ambientazione: Roma, Napoli, Milano, Torino…
Leggi tutto

Cinema e lavoro nel 2010

Milano, 29.8.2019 Il 2010 è caratterizzato, dal punto di vista economico, dalla crisi della Grecia iniziata ufficialmente nell’autunno del 2009, quando viene rivelato che i bilanci economici trasmessi all’Unione europea erano stati falsificati per permettere l’ingresso della Grecia nella Zona Euro. Altro avvenimento significativo il rilascio da parte del sito WikiLeaks di oltre 100.000 documenti…
Leggi tutto

Furlan al summit “Labour 20” di Tokio: contrattazione è strada per dignità e tutele

Milano, 29.8.2019 “Combattere tutte le forme di  disuguaglianza e quindi promuovere il buon lavoro deve  rappresentare un obiettivo politico dei Governi del G20 per garantire dignità e reale libertà alle persone, la creazione di  valore sociale ed una migliore distribuzione dei diritti di  cittadinanza, di opportunità e della ricchezza prodotta”. È  quanto ha sottolineato la segretaria generale della Cisl,  Annamaria Furlan,…
Leggi tutto

Da lunedì 2 settembre torna il Labour Film Festival

Milano, 28.8.2019 Al via lunedì 2 settembre la quindicesima edizione del Labour Film Festival, la rassegna cinematografica promossa da Cisl e Acli Lombardia con il Cinema teatro Rondinella e dedicata a film, corti e documentari sui temi del lavoro, delle questioni ambientali e sociali. Fino al 4 ottobre sullo schermo del cinema di Sesto S.…
Leggi tutto

Assegno di incollocabilità – Rivalutazione dell’importo mensile

Milano, 27.8.2019 L’Inail ha emanato la circolare 21 agosto 2019, n. 23, in merito alla rivalutazione dell’importo mensile dell’ assegno di incollocabilità. Lo stesso, con decorrenza dal 1° luglio 2019, sarà pari ad euro 262,06 in considerazione della variazione registrata dall’Istat dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati intervenuta tra…
Leggi tutto

Contratti, intesa unitaria su ipotesi di piattaforma per la gomma-plastica

Milano, 27.8.2019 Gli esecutivi unitari di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, riuniti il 27 agosto a Roma, hanno avviato l’iter per la costruzione dell’ipotesi di piattaforma per il rinnovo del contratto del settore gomma-plastica (oltre 130.000 i lavoratori interessati, dipendenti da più di 5.500 imprese) scaduto il 30 giugno 2019. Le assemblee dei lavoratori…
Leggi tutto

Airport Handling, sindacati: accordo inefficace, sicurezza a rischio

Milano, 27.8.2019 “L’inefficacia di un accordo separato la pagano i lavoratori, anche in ambito di sicurezza” è quanto affermano Filt Cgil Fit Cisl Ugl Ta territoriali e regionali in un comunicato congiunto diffuso a seguito del grave incidente accaduto domenica 25 agosto a un dipendente di Airport Handling. “Lo scorso 26 luglio, un giorno prima…
Leggi tutto

Sentenza – Licenziamento per inidoneità alla mansione e adattamenti organizzativi

Milano, 27.8.2019 Se il medico competente attesta,ai sensi dell’Art 41 Dlgs 81/08, la sopravvenuta inidoneità fisica alla mansione specifica per il quale è stato assunto e/o svolge, è un tema per noi molto delicato e di grande intervento per la tutela del lavoratore. Sul tema la Suprema Corte di Cassazione, sez. Lavoro, è ritornata nuovamente…
Leggi tutto

Sentenze – Gli obblighi dei datori di lavoro sui dispositivi di protezione individuale

Milano, 27.8.2019 Con una serie di sentenze, la Cassazione ritorna a fare il punto sulla definizione di Dispositivi di protezione individuale (Dpi) e sull’obbligo di lavaggio e manutenzione degli stessi. Sul tema si era già espressa in data 27 giugno 2019 , con l’ordinanza n. 17354. La Corte, sezione Lavoro, ordinanze 25 luglio 2019, nn.…
Leggi tutto

Sentenza – Norme antinfortunistiche non solo per tutelare i lavoratori ma anche gli estranei all’attività

Milano, 27.8.2019 Con la sentenza dalla Corte di Cassazione quarta sezione IV penale 26 giugno numero 32521 si sono nuovamente evidenziati alcuni profili di particolare interesse che inducono anche a riflessioni sul dovere di vigilanza del datore di lavoro e la posizione del lavoratore. Il decreto legislativo 81/2008 ha notevolmente ampliato la nozione di “lavoratore…
Leggi tutto

Sicurezza, la Cassazione precisa la portata dell’art. 2087 del codice civile

Milano, 27.8.2019 La Corte di Cassazione, sezione Lavoro, con la sentenza n. 20364 del 26 luglio 2019 interviene sull’articolo 2087 del codice civile. L’articolo 2087 è un riferimento fondamentale per lo sviluppo della tutela della salute e sicurezza in quanto recita che “L’imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure che, secondo la particolarità del…
Leggi tutto

Prevenzione e sicurezza sul lavoro, un bando Inail per progetti di ricerca

Milano, 26.8.2019 Inail ha pubblicato sul proprio sito il Bando Ricerche in Collaborazione (BRiC – 2019) per l’affidamento di ricerche in collaborazione, finalizzate al raggiungimento degli obiettivi programmati dall’Istituto e al consolidamento della rete scientifica in attuazione del “Piano di attività 2019-2021 – Ricerca scientifica”, che prevede, per il 2019, un finanziamento di 10 milioni…
Leggi tutto

Sentenza – Sicurezza, responsabilità del datore di lavoro se il piano predisposto non è rispettato

Milano, 26.8.2019 La sentenza della Corte di cassazione 34398/19 depositata il 29 luglio, IV sezione penale, distingue chiaramente i casi in cui vi sono le responsabilità del datore di lavoro e del coordinatore. Stabilisce che il datore di lavoro che agisce in violazione delle prescrizioni predisposte dal coordinatore per l’esecuzione del cantiere risponde in caso…
Leggi tutto

Filca Cisl a Srebrenica a sostegno del progetto Iscos Lombardia

Milano, 2.8.2019 Prosegue l’impegno della Filca Cisl a sostegno della cooperazione, della pace e della solidarietà. In questi giorni il segretario generale della Filca Cisl Lombardia, Angelo Ribelli (da destra nella foto), con il segretario  generale milanese Alem Gracic, e il segretario nazionale Ottavio De Luca, sono a Srebrenica per sostenere il progetto Iscos Lombardia…
Leggi tutto

Progetto Iscos Lombardia – Rafforzare l’imprenditorialità femminile per costruire la pace

Milano, 2.8.2019 Il progetto Titolo: Rafforzare l’imprenditorialità femminile per costruire la pace Partner in loco: Associazione di donne Jadar di Konjević Polje. L’associazione è stata fondata nel mese di Settembre 2003 per iniziativa di un gruppo di donne returnees che volevano cambiare le condizioni di vita delle donne provenienti dalle zone rurali. L’associazione è stata iscritta al…
Leggi tutto

Sindacati: gravi problemi nel settore “handling” di Malpensa

Milano, 2.8.2019 Dall’alba di sabato 27 luglio, primo giorno di “bridge”, il trasferimento di voli da Linate, le strutture territoriali, regionali e le Rsa di Filt Cgil, Fit Cisl e Ugl Ta hanno svolto presidi permanenti nei reparti di Malpensa, vero cuore dell’aeroporto, per verificare la tenuta del sistema. “Quello che ne è emerso è…
Leggi tutto

Anziani maltrattati a Besana Brianza, i sindacati dei pensionati: non lasciamoli soli

Milano, 2.8.2019 A seguito dei recenti episodi di maltrattamenti subiti dagli ospiti di una Rsa di Besana Brianza, i sindacati dei pensionati territoriali Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil, dichiarano: “Ancora una volta episodi di violenza agli anziani ospiti di una Rsa vengono segnalati dalla cronaca giornaliera, evidenziando che il problema esiste ed è…
Leggi tutto

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Ue la direttiva sull’equilibro vita-lavoro

Milano, 2.8.2019 Pubblicata il 12 luglio, sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L188, la direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 n. 1158 relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza, che abroga, a decorrere dal 2 agosto 2022, la direttiva 2010/18/UE. Gli…
Leggi tutto

Cassa integrazione Lombardia, Cisl: a fine giugno si conferma l’aumento delle richieste (+5,7%)

Milano, 1.8.2019 Prosegue la crescita della cassa integrazione in Lombardia, anche nel secondo trimestre 2019. Complessivamente sono state 9.761.271 le ore richieste dalle aziende (+5,7%), contro le 9.236.898 del primo trimestre 2019. Segnano invece un +19,8% rispetto a fine dicembre 2018 (8.143.610 ore richieste). E’ quanto emerge dall’ultimo bollettino dell’Osservatorio sulla cassa integrazione guadagni della…
Leggi tutto

Accordo Growermetal, un mese di congedo aggiuntivo per le vittime di violenza

Milano, 1.8.2019 Successivamente alle assemblee coi lavoratori, è stato sottoscritto ieri l’accordo aziendale sul contratto integrativo dei lavoratori della Growermetal di Calco (Lc). Fondata nel 1950, Growermetal conta circa 130 dipendenti,è oggi una affermata realtà nella produzione di rondelle elastiche di sicurezza, di particolari metallici tranciati secondo specifica del cliente e di molle per armamento ferroviario. Fin dalle…
Leggi tutto