Autore: Cisl Lombardia

Cisl Lombardia sui media – Reddito di cittadinanza e contrasto alla povertà

Milano, 31.7.2019 Di seguito il servizio  del Tgr Lombardia  e un articolo di Avvenire sul tema “Reddito di cittadinanza e contrasto alla povertà”, con intervista a Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia.   https://www.rainews.it/tgr/lombardia/notiziari/video/2019/07/ContentItem-2ce75a18-7d6b-4052-aaac-4ecf3d290a9e.html Articolo avvenire Rdc e poverta (30.7.3019)  

Sanità, accordo con Regione Lombardia su cure intermedie e superticket

Milano, 31.7.2019 Cgil, Cisl e Uil Lombardia, insieme alle proprie Federazioni sindacali di categoria dei Pensionati Spi, Fnp, Uilp, della Funzione pubblica e Medici, dopo un lungo confronto iniziato lo scorso gennaio, hanno siglato con Regione Lombardia un‘importante accordo sul riordino della rete delle degenze territoriali o di comunità e sull’esenzione dalla compartecipazione al superticket…
Leggi tutto

Infortuni mortali, a giugno in Lombardia +175% rispetto allo stesso mese del 2018

Milano, 31.7.2019 Giugno nero in Lombardia per gli infortuni mortali sul lavoro: son stati ben 11 i casi denunciati all’Inail, con un aumento del 175% rispetto allo stesso mese dello scorso anno (erano stati 4 casi). Infortuni mortali in crescita anche guardando al dato complessivo dei primi 6 mesi dell’anno: +4,3% (da 69 a 72…
Leggi tutto

Infortuni e malattie professionali in Lombardia al 30 giugno 2019

Milano, 31.7.3019 Pubblichiamo i dati Inail relativi a infortuni e malattie professionali in Lombardia al 30 giugno 2019. Nelle tabelle seguenti trovate i  dati comparati al pari periodo 2018, oltre che del semestre, del singolo mese.     INFORTUNI- Tabelle_regionali_cadenza_mensile_Giu_2019_Lombardia     MALATTIE PROFESSIONALI – Tabelle_regionali_cadenza_mensile_Giu_2019_Lombardia  

Articolo – Un sindacato di ”prossimità”: il ruolo della contrattazione sociale territoriale

Milano, 30.7.2019 Di seguito il link a un articolo di Percorsi di secondo welfare sui dati raccolti dall’Osservatorio Sociale Cisl, relativi agli accordi territoriali volti a rispondere ad esigenze sociali di varia natura.   Un sindacato di ”prossimità”: il ruolo della contrattazione sociale territoriale

Film della settimana – Per un’estate d’autore

Milano, 30.7.2019 Ed eccoci alle prese con le vacanze estive che possono essere anche l’occasione per il recupero di alcuni film usciti recentemente che si sono caratterizzati per la loro intelligenza senza cadere nella banalità e nel clima di odio che sta caratterizzando questo nostro periodo storico. Diamo qui in sintesi alcuni titoli, anche se…
Leggi tutto

Ddl Pillon, Cgil Cisl Uil Monza Brianza Lecco e Como: non abbassare la guardia

Milano, 30.7.2019 “Non abbassiamo la guardia. I diritti vanno difesi ogni giorno”. Sia Cgil, Cisl e Uil di Monza Brianza Lecco che di Como hanno accolto con soddisfazione il rinvio a settembre della discussione sul decreto Pillon, ma invitano a tenere alta l’attenzione per la difesa dei diritti. I sindacati del territorio comasco, unitariamente, si…
Leggi tutto

Euronote – Discussioni europee sulle migrazioni

Milano, 30.7.2019 Mentre i Paesi europei continuano a discutere di immigrazione, senza trovare un accordo sulle responsabilità dei soccorsi in mare e della ricollocazione dei migranti giunti sulle coste dell’Ue, il 25 luglio si è verificato al largo delle coste libiche il naufragio più grave degli ultimi due anni, con un bilancio provvisorio di 150…
Leggi tutto

Polizia Locale, Cisl Fp Milano Metropoli: organizzazione estranea ai fatti

Milano, 30.7.2019 “Abbiamo letto sulla stampa locale, in questi giorni, riferimenti inappropriati alla Cisl Fp Milano Metropoli a proposito delle indagini in corso per le presunte “sanzioni aggiustate” presso il comando della polizia locale di Milano. Intendiamo precisare che eventuali comportamenti individuali, che vanno accertati e perseguiti nelle sedi competenti, non hanno nulla a che vedere…
Leggi tutto

Mazzacane (Cisl Medici Lombardia): i farmaci anti-vegf intravitreali richiedono un impiego in sicurezza

Milano, 29.7.2019 Di seguito una dichiarazione di Danilo Mazzacane, segretario generale della Cisl Medici Lombardia e segretario della società scientifica Goal (Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi). “Desta stupore il provvedimento di Regione Lombardia X!/1986 del 23/7/2019:“Determinazione del rimborso regionale delle prestazioni farmacologiche per il trattamento della degenerazione maculare legata all’età e della compromissione visiva dovuta a…
Leggi tutto

Aggressioni mezzi pubblici, sindacati: situazione intollerabile

Milano, 26.7.2019 I sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt UIl, Faisa Cisal, Ugl Tpl, Orsa Tpl, Sama, denunciano l’ennesimo episodio di aggressione al personale in servizio, accaduto nella notte del 26 luglio intorno alle ore 02:50, in piazzale Lotto, al capolinea della 91 circa, mentre la vettura era ferma per la sosta. “Atm Spa sta…
Leggi tutto

Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl Lombardia: migliorare inquadramento operatori tecnici della Cur Nue 112 di Areu

Milano, 26.7.2019 Le segreterie regionali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, hanno richiesto all’assessorato al Welfare di Regione Lombardia l’apertura di un tavolo di confronto relativo all’inquadramento professionale, secondo il contratto nazionale del Comparto Sanità (2016 – 2018), degli operatori tecnici della Cur Nue 112 di Areu Lombardia. “Come Fp Cgil, Cisl Fp e…
Leggi tutto

Dal 2 settembre torna il Labour Film Festival

Milano, 26.7.2019 Appuntamento dal 2 settembre al 4 ottobre per la quindicesima edizione del Labour Film Festival, la rassegna cinematografica promossa da Cisl e Acli Lombardia con il Cinema Rondinella di Sesto San Giovanni che, da quindici anni, presenta opere che hanno come argomento il lavoro e le tematiche ambientali e sociali, spesso contigue e…
Leggi tutto

“Rimettiamo in movimento il Paese”, oggi la protesta del trasporto aereo

Milano, 26.7.2019 E’ scattato questa mattina alle 10 lo sciopero di 4 ore del trasporto aereo indetto da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti. La protesta ha  coinvolto piloti, assistenti di volo e personale di terra di tutte le compagnie aeree che operano in Italia, delle società di gestione aeroportuale, di handling e di catering,…
Leggi tutto

StaGeneration – #8 Come cercare uno stage (o un lavoro!)

Milano, 26.7.2019 L’ultima puntata della prima stagione della serie di videopillole “StaGeneration” non è dedicata solo allo stage, ma più in generale a come si cerca in modo efficace un’occasione di lavoro. La giornalista della Repubblica degli Stagisti Eleonora Voltolina e la sindacalista della Cisl Lombardia Marta Pepe parlano di cv – come scriverlo, come…
Leggi tutto

Spot radio – XV Labour Film Festival

Milano, 26.7.2019 Di seguito lo spot radio realizzato da Radio Marconi, mediapartner della rassegna, per il XV Labour Film Festival. Sarà trasmesso da Radio Marconi dal 2 settembre al 4 ottobre 2019.    

XV edizione Labour Film Festival

Milano, 26.7.2019 Appuntamento dal 2 settembre al 4 ottobre per la quindicesima edizione del Labour Film Festival, la rassegna cinematografica promossa da Cisl e Acli Lombardia con il Cinema Rondinella di Sesto San Giovanni che, da quindici anni, presenta opere che hanno come argomento il lavoro e le tematiche ambientali e sociali, spesso contigue e…
Leggi tutto

Bonus Famiglia, Cisl Lombardia: si prosegua a sostenere progetti di genitorialità

Milano, 26.7.2019 L’assessorato alla Famiglia nell’incontro del 17 luglio scorso ha comunicato ai sindacati la decisione di non proseguire nella erogazione della misura, stante che nei primi sei mesi di sperimentazione dei nuovi criteri sono state presentate 1290 domande, per un impegno di spesa di 1.983.000 euro, a fronte di un budget di risorse a…
Leggi tutto

Medici, Mazzacane: progressiva deligittimazione della figura

Milano, 25.7.2019 “La domanda “Le persone vogliono ancora essere curate dai medici?’ sembra surreale e provocatoria, ma si assiste ad una progressiva delegittimazione della figura del medico”, afferma Danilo Mazzacane, segretario generale Cisl Medici Lombardia all’indomani della firma del rinnovo del contratto della categoria. “Sussiste da una parte lo stereotipo che i medici abbiano avuto…
Leggi tutto

RadioLavoro – Sciopero generale dei trasporti

Di seguito la puntata del 25 luglio di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Giovanni Abimelech, segretario generale Fit Cisl Lombardia, sullo sciopero generale dei trasporti.  …
Leggi tutto

Aggiornamento albo regionale associazioni e dei movimenti per le pari opportunità

Milano, 24.7.2019 Di seguito pubblichiamo l’aggiornamento dell’albo regionale delle associazioni e dei movimenti per le pari opportunità. Il coordinamento donne Urs Cisl Lombardia risulta iscritto al numero 609.    Decreto n. 9167 del 24/6/2019

Firmato il nuovo contratto dei medici, dopo 10 anni di attesa

Milano, 24.7.2019 Firmato questa notte all’Aran il rinnovo del contratto dei medici e dirigenti del servizio sanitario nazionale, dopo un’attesa di 10 anni. Il contratto riguarda circa 130mila professionisti della sanità. L’ipotesi di rinnovo, relativa al triennio 2016-18 prevede un aumento medio pro capite di 200 euro al mese. “Dopo mesi di sostanziale stallo – commenta Biagio…
Leggi tutto

“Rimettiamo in movimento il Paese”, oltre 400 lavoratori dei trasporti in piazza a Milano

Milano, 24.7.2019 Si è aperta con un presidio davanti alla Prefettura di Milano di oltre 400 lavoratori del trasporto pubblico locale, ferroviario, merci e logistica, marittimo e i porti, autostrade, taxi, autonoleggio, logistica, la giornata di sciopero generale del settore proclamato da Filt Cgil, Fit  Cisl, Uiltrasporti, a sostegno della vertenza aperta col governo. “Rimettiamo in movimento…
Leggi tutto

Euronote – Le priorità della nuova Commissione

Milano, 23.7.2019 Il 16 luglio scorso il Parlamento europeo ha eletto Ursula Von der Leyen presidente della Commissione europea, con 383 voti a favore, 327 contrari e 22 astensioni. La neopresidente dovrà ora definire, in accordo con i Paesi membri, la squadra di commissari che saranno poi esaminati dalle commissioni parlamentari competenti durante le audizioni…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Tutta la vita davanti

Milano, 23.7.2019 Regia: Paolo Virzì Sceneggiatura: Paolo Virzì, Francesco Bruni Fotografia: Nicola Pecorini Montaggio: Esmeralda Calabria Musiche: Gabriella Conti, Marco Streccioni Interpreti: Isabella Ragonese, Sabrina Ferilli, Massimo Ghini, Valerio Mastandrea, Elio Germano, Micaela Ramazzotti, Laura Morante, Valentina Carnelutti, Paola Tiziana Cruciani, Mary Cipolla, Tatiana Farnese, Caterina Guzzanti, Niccolò Senni, Edoardo Gabbriellini, Lele Vannoli Produzione: Motorino…
Leggi tutto

Osservatorio Cig in Lombardia – Bollettino n. 3 – Il Trim. 2019

Milano, 1.8.2019 Di seguito il Bollettino n.3 dell’Osservatorio sulla cassa integrazione della Cisl Lombardia.    Bollettino 3 Osserv CIG Il Trim 2019  

Redditi 2018 componenti segreteria Cisl Lombardia

Milano, 23.7.2019 Di seguito i quadri C dei 730/2019 relativi ai redditi 2018 dei componenti della segreteria Usr Cisl Lombardia.    Ugo Duci, segretario generale Cisl Lombardia    Mirko Dolzadelli, segretario regionale Cisl Lombardia    Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia     Pierluigi Rancati, segretario regionale Cisl Lombardia      

Cgil Cisl Uil Brianza: no al taglio dei finanziamenti regionali al Centro aiuto donne maltrattate

Milano, 22.7.2019 Cgil Cisl Uil della Brianza si oppongono al taglio dei finanziamenti regionali al Centro aiuto donne maltrattate (Cadom). “Abbiamo preso visione della lettera aperta inviata dal Cadom alle consigliere comunali della Provincia di Monza e Brianza e condividiamo questo appello – scrivono in un comunicato unitario -. Il Cadom è una realtà storica del…
Leggi tutto

“Giornata del Migrante ignoto” – Firma la petizione

Milano, 22.7.2019 La Cisl aderisce alla petizione per istituire la “Giornata del Migrante ignoto” lanciata da don Aldo Buonaiuto, fondatore del quotidiano online In Terris. Vi ricordate di Aylan Kurdi, il bambino di tre anni con maglietta rossa e pantaloncini blu riverso sulla spiaggia in Tunisia? La sua foto ha fatto il giro del mondo, ma…
Leggi tutto

Il nuovo Codice Etico e comportamentale della Cisl

Milano, 22.7.2019 Di seguito pubblichiamo il nuovo “Codice Etico e comportamentale della Cisl” approvato dal consiglio generale Cisl dell’11 luglio 2019.        CODICE ETICO CISL 2019

Bilancio Cisl Lombardia 2018

Milano, 22.7.2019 In allegato potete trovare il bilancio della Cisl Lombardia relativo all’anno 2018, approvato dal comitato esecutivo regionale il 10 maggio 2019. Bilancio Cisl Lombardia 2018

Film della settimana – Toy Story 4

Milano, 22.7.2019 Questa settimana ci occupiamo di animazione, un settore cinematografico che sforna sempre opere molto interessanti non necessariamente destinate ai bambini. L’occasione è data dall’uscita del quarto episodio di Toy Story incentrato sempre sulla figura di Woody e dei suoi amici giocattoli. Ma qui entra in gioco anche una figura femminile: una pastorella di…
Leggi tutto

Violenza sul lavoro, Fisascat Cisl Bergamo riconosciuta parte civile

Milano, 19.7.2019 Ieri presso il Tribunale di Bergamo si è tenuta l’udienza preliminare del processo che vede imputato il cuoco di un bar del centro città per il reato di molestie e violenza sessuale commesso ai danni di una collega di lavoro due anni fa. Fisascat Cisl, sindacato al quale la donna è iscritta, assistita…
Leggi tutto

RadioLavoro – Accordo con Poste per assunzioni e sicurezza

Di seguito la puntata del 18 luglio di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Maurizio Cappello, segretario generale Slp Cisl Lombardia, sull’accordo con Poste per assunzioni, stabilizzazioni…
Leggi tutto

Filt, Fit, Uilt: oltre 500 delegati a sostegno degli scioperi dei trasporti del 24 e 26

Milano, 19.7.2019 Oltre 500 delegati hanno partecipato nei giorni scorsi a Milano all’attivo unitario organizzato da Filt Cgil, Fit Cisl e Uilt Uil della Lombardia per lanciare gli scioperi dei trasporti del 24 luglio e del 26 luglio. La prima data è dedicata a tutti i settori dei trasporti merci e persone, la seconda è riservata…
Leggi tutto

Euronote – Popolazione dell’Ue, oggi e in prospettiva

Milano, 19.7.2019 La popolazione dell’Unione europea è stata stimata da Eurostat in 513,5 milioni a inizio 2019, con un aumento di circa un milione rispetto a un anno prima, ma nell’ultimo anno di rilevazione sono stati registrati più decessi (5,3 milioni) che nascite (5 milioni), il che significa che il cambio naturale della popolazione è…
Leggi tutto

Euronote – I nuovi vertici delle istituzioni europee

Milano, 19.7.2019 Sono stati definiti i nuovi vertici delle istituzioni europee, sulla base di accordi tra i leader degli Stati membri dell’Ue in seguito al Consiglio europeo svoltosi il 21 giugno e del voto dei gruppi politici eletti all’Europarlamento nelle elezioni del 26 maggio scorso. Per la presidenza della Commissione europea è stata indicata l’attuale…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n. 37

Milano, 19.7.2019 In questo numero “Il vestito di Arlecchino dell’Unione Europea” di Franco Chittolina Voci dall’Europa e dal mondo » La CES contro i nuovi muri | » CSI: indice globale dei diritti e crisi della democrazia | » ILO: Conferenza del centenario a cura di CISL Lombardia Prospettive europee » Previsioni economiche estate 2019 |…
Leggi tutto

Amianto, esposizione al materiale rotabile e maggiorazione previdenziale

Milano, 11.7.2019 Di seguito il messaggio 2545 del 4 luglio 2019 dell’Inps che precisa alcuni criteri in relazione ai lavoratori del settore della produzione di materiale rotabile ferroviario esposti all’amianto e beneficiari della rivalutazione dei periodi ai fini dell’anzianità contributiva.       Inps mess. Luglio 2019 2545 amianto

Articolo – Assegni familiari, dal 1° luglio si cambia

Milano, 11.7.2019 Di seguito l’articolo “Assegni familiari, dal 1° luglio si cambia” uscito su Donna Moderna, con intervista a Remo Guerrini, direttore Cisl Inas Lombardia.      Assegni familiari dal 1 luglio si cambia