Autore: Cisl Lombardia

Libro – Direzione Lavoro

Una piattaforma di intelligenza artificiale che trasforma i testi in audio e in più lingue Milano, 23.3.2022 Uno strumento innovativo e multimediale. Cartaceo e digitale, che si legge e si ascolta, social e “intelligente”. È l’identikit di “Direzione lavoro: scegli il percorso giusto per dare valore al tuo talento”, la prima guida di ultima generazione…
Leggi tutto

25 marzo, anche in Lombardia mobilitazione per i contratti delle Funzioni Locali e della Sanità Pubblica

Si terranno presidi unitari davanti alle sedi prefettizie Milano, 22.3.2022 Venerdì 25 marzo anche in Lombardia, come nel resto del territorio nazionale, si terrà la mobilitazione unitaria per il rinnovo dei contratti collettivi nazionali di lavoro delle Funzioni Locali e della Sanità Pubblica.Nei due comparti è già stato aperto lo stato di agitazione. Fp Cgil,…
Leggi tutto

Accordo con Nestlé su congedo di paternità per 3 mesi

Per la misura, l’azienda sceglie di investire complessivamente oltre 1 milione di euro all’anno Milano, 22.3.2022 Nestlé e i sindacati di categoria Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil hanno sottoscritto un accordo che istituisce la “Nestlé Baby Leave”, un congedo retribuito di 3 mesi (12 settimane consecutive) di cui potrà usufruire il papà lavoratore…
Leggi tutto

Reinserimento lavoratori disabili, la campagna Inail 2022

“Con Inail, ricomincio dal mio lavoro” lo slogan Milano, 22.3.2022 “Con Inail, ricomincio dal mio lavoro” lo slogan della campagna di comunicazione Inail sul reinserimento professionale delle persone con disabilità che, in continuità con le iniziative intraprese negli anni precedenti, mira a rafforzare l’azione informativa sulle importanti misure per favorire il reinserimento lavorativo delle persone…
Leggi tutto

Euronote – Grave l’uscita russa dal Consiglio d’Europa

Aumenta l’isolamento della Russia e cresce la repressione del dissenso interno Milano, 22.3.2022 L’uscita della Federazione russa dal Consiglio d’Europa è passata in secondo piano sui mass media, ma in realtà si tratta di una questione delicata soprattutto in prospettiva futura, per tutto ciò che attiene ai diritti umani e civili in un Paese già…
Leggi tutto

Inas Cisl Lombardia a Metropolis su Telenova

Milano, 22.3.2022 Prosegue la partecipazione di Remo Guerrini, direttore Inas Cisl Lombardia, alla trasmissione Metropolis su Telenova Dalle 14 circa, in diretta con telefonate da casa su pensioni e previdenza. Di seguito la puntata di lunedì 21 marzo 2022.

Al consolato pakistano uno Sportello di orientamento sui diritti sociali

Un’iniziativa di Iscos Lombardia a Apv Milano, 21.3.20222 Da domani parte un nuovo progetto Iscos Lombardia, in collaborazione con Apv, Associazione provinciale pakistani varesini (Reg). Presso il consolato pakistano a Milano prende il via lo Sportello di orientamento sui diritti sociali e del lavoro e punto di informazione con distribuzione del materiale della campagna “Stesso…
Leggi tutto

Ucraina, a Bergamo in Cisl un “telefono amico” per chi arriva e chi accoglie

Una linea dedicata aperta dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18 Milano, 21.3.2022 Un “telefono amico” per l’Ucraina. È operativo in Cisl a Bergamo, per offrire consulenza, appoggio e aiuti a quanto provengono dal paese in guerra e a chi, da Bergamo e provincia, intende aiutarli. Una linea dedicata e aperta dalle 8.30…
Leggi tutto

I protagonisti: Gian Battista Cavazzuti

Milano, 21.3.2022 Si sono tenuti sabato 19 marzo i funerali di Gian Battista Cavazzuti, spentosi all’età di 91 anni. Una bella testimonianza del suo impegno sindacale è raccolta nell’intervista che segue, realizzata alcuni anni fa da Costantino Corbari, giornalista e già responsabile Ufficio stampa della Cisl Lombardia. Testimonianza raccolta in occasione della pubblicazione del libro…
Leggi tutto

Milano, sindacati inquilini: emergenza abitativa grave e aumenterà

Domani parteciperanno al presidio nazionale a Roma Milano, 21.3.2022 Con la ripresa definitiva degli sfratti da gennaio, si è fatta sempre più drammatica l’emergenza abitativa a Milano. Ogni giorno 10 famiglie attendono la polizia che verrà a sfrattarle da casa. Al 31 dicembre 2019 il Ministero degli Interni segnalava a Milano 16.513 richieste di esecuzione…
Leggi tutto

Edili, attivo regionale approva il contratto nazionale

I delegati e i funzionari sindacali hanno condannato fermamente l’invasione dell’Ucraina Milano, 21.3.2022 Si è svolto oggi a Brescia presso l’Ente Unico per la Sicurezza e la Formazione l’attivo dei delegati e degli apparati di Feneal, Filca e Fillea della Lombardia per dibattere, valutare e discutere l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto di…
Leggi tutto

Film della settimana – Il male non esiste

Un film sulla pena di morte Milano, 21.3.2022 Quattro storie contro la pena di morte, quattro uomini che per mestiere od imposizione uccidono in quanto boia o complici involontari del male. Tema terribile quello che Mohammad Rasoulof, regista e produttore iraniano perseguitato in patria, affronta nel film Il male non esiste. Parte dalla sua patria…
Leggi tutto

Ex-Bonduelle, accordo sul premio di risultato

“Non era scontato giungere a un rinnovo migliorativo rispetto al premio precedente, visti gli effetti della pandemia sull’organizzazione del lavoro” Milano, 18.3.2022 Una buona notizia per gli oltre 100 lavoratori della Op Oasi (Bonduelle) di San Paolo d’Argon: nei giorni scorsi è stato firmato il rinnovo del premio di risultato che era scaduto lo scorso…
Leggi tutto

Edili, lunedì a Brescia attivo regionale sul rinnovo del contratto

Agire per il cessate il fuoco e per definire la pace il più presto possibile promuovendo tutte le azioni diplomatiche a livello europeo Milano, 18.3.2022 La sera del 3 marzo scorso a Roma è stata sottoscritta la bozza di accordo per il rinnovo del contratto nazionale operai e impiegati edilizia industria. Lunedì 21 si svolgerà…
Leggi tutto

Libro – L’Assegno unico e universale

A cura di Baldini, Gallo, Lusignoli Milano, 17.3.2022 La necessità di potenziare e razionalizzare il sistema di sostegno per i figli a carico, e la volontà di incrementare la natalità hanno portato finalmente all’introduzione dell’Assegno unico e universale per i figli. La Cisl si è battuta a lungo a favore spingendo da diversi anni i…
Leggi tutto

Cemento, accordo raggiunto sul rinnovo del contratto

Il 28 aprile sarà la Giornata per la sicurezza dei lavoratori Milano, 17.3.2022 Accordo raggiunto tra Federbeton e i sindacati di categoria Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil, per il rinnovo del contratto del cemento, che interessa circa 8.500 addetti in tutta Italia . Il contratto, scaduto il 31 dicembre scorso, sarà in vigore fino a…
Leggi tutto

Analisi Inail su violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari

Milano, 16.3.2022 Dando seguito a quanto previsto dalla  Legge 14 agosto 2020, n. 113 “Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie”, il ministro della Salute Roberto Speranza, di concerto con il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, e il ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, ha firmato il  decreto che ha…
Leggi tutto

Alla lombarda Giulia Ionita la borsa di studio “Giuseppe Garraffo 2020”

Premiati con lei anche altri tre giovani medici Milano, 15.3.2022 Si è svolta il 3 marzo nel corso del V congresso nazionale Cisl Medici la premiazione dei vincitori della Borsa di studio 2020 “Giuseppe Garraffo”. Quest’anno due giovanissime donne medico, dal brillante curriculum, sono risultate vincitrici delle due borse di studio 2020: la dottoressa Giulia…
Leggi tutto

Intervento di Paola Gilardoni alla presentazione del Libro “Parole come Pane”

Un webinar organizzato da Fondazione Pastore e archivio “Mario Romani” Milano, 15.3.2022 “Speranza e responsabilità vs. individualismo e assertività. La costruzione del bene comune negli anni di Covid-19” è il titolo del webinar organizzato il 27 gennaio scorso da Fondazione Giulio Pastore e Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia “Mario Romani”,…
Leggi tutto

Lavoratori fragili, tutele prorogate fino al 31 marzo 2022

Milano, 15.3.2022 Con il messaggio 1126/2022, pubblicato l’11 marzo e che, alleghiamo, l’Inps ha recepito la proroga fino al 31 marzo di quest’anno delle tutele, connesse all’epidemia da Covid-19, per i lavoratori fragili introdotta dall’articolo 17 del decreto 221/2021 con le modifiche apportate in sede di conversione in legge.La proroga riguarda: il diritto allo smart…
Leggi tutto

Notiziario Inail su “Donne e lavoro”

Milano, 15.3.2022 Di seguito il nuovo numero di “Donne e lavoro”, il periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail. I CONTENUTI DIVARIO RETRIBUTIVO TRA UOMINI E DONNE IN EUROPA IN AUMENTO GLI INFORTUNI DELLE DONNE NEL 2020 GLI INFORTUNI FEMMINILI DA COVID-19 MALATTIE PROFESSIONALI: DIFFERENZE DI GENERE LA VALUTAZIONE DEI RISCHI IN OTTICA DI GENERE…
Leggi tutto

Euronote – Militarizzazione europea

Stati membri e istituzioni dell’Ue aumentano spese e investimenti per la difesa Milano, 15.3.2022 «La maggiore crescita delle importazioni di armi tra le regioni del mondo negli ultimi anni si è verificata in Europa. Nel periodo 2017-21 le importazioni di armi da parte degli Stati europei sono state del 19% superiori rispetto al periodo 2012-16…
Leggi tutto

Panificatori, intesa sul contratto integrativo regionale

Oltre 15mila i lavoratori interessati Milano, 15.3.2022 Nella serata di lunedì 14 marzo è stato sottoscritto il rinnovo del Contratto Integrativo Regionale del settore Panificazione (Cirl) tra Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil della Lombardia e le controparti datoriali di Unione Regionale Panificatori Lombardia (Federpanificatori Fippa), Federazione Assipan-Confcommercio rappresentata per la Lombardia dalla Associazione…
Leggi tutto

First Cisl: al tavolo Competitività, essenziale il coinvolgimento delle banche

Battistini: importante che il sistema del credito garantisca un adeguato sostegno alle imprese e alle famiglie Milano, 14.3.2022 Nelle scorse settimane si è riunito il “Tavolo Competitività” di Regione Lombardia per discutere del problema relativo all’accesso al credito delle Pmi a cui hanno partecipato, oltre alla Cisl, Finlombarda, Confidi, Abi e le associazioni datoriali e…
Leggi tutto

Film della settimana – La promessa

Un film sulla negoziazione politica Milano, 14.3.2022 Per la regia di Thomas Kruithof esce sui nostri schermi il film francese La promessa, reduce dalla sezione Orizzonti dell’ultimo festival veneziano, che affronta il tema della politica e delle dinamiche sociali. Un film che ruota attorno ad una donna scesa in campo per difendere l’interesse pubblico. La…
Leggi tutto

Per approfondire – Ucraina: tra caos e speranza

Incontro on line con Dell’Asta, Mauro, Romani e Gilardoni Milano, 11.3.2022 L’invasione dell’Ucraina da parte dell’esercito russo sta evolvendo drammaticamente in una catastrofe bellica ed umanitaria, con migliaia di vittime e centinaia di migliaia di profughi in fuga.Per comprendere quanto sta accadendo ai confini dell’Europa, la Cisl Lombardia ha organizzato l’incontro in diretta streaming “Ucraina:…
Leggi tutto

RadioLavoro – La solidarietà della Cisl per l’Ucraina

Milano, 11.3.2022 Di seguito la puntata dell’11 marzo di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda ogni quindici giorni su Radio Marconi il venerdì alle 12.20, in replica alle 18.10. Questa settimana con Paola Gilardoni, segretaria regionale Cisl Lombardia, si parla della raccolta fondi lanciata dalla Cisl…
Leggi tutto

Guerra, energia e materie prime, Cisl: a Bergamo 10mila a rischio “cassa”

Corna: “Soluzioni per rendere il paese meno dipendente dal punto di vista energetico” Milano, 10.3.2022 La guerra in atto vista dal “fronte” occupazionale e produttivo della provincia di Bergamo inizia a produrre prospettive ben poco piacevoli: saranno migliaia, secondo monitoraggio della Cisl, i lavoratori che nel volgere di poco tempo potranno essere interessati dall’avvio di…
Leggi tutto

Congressi, Elena Maga confermata segretaria generale della Cisl Pavia Lodi

Con lei in segreteria rieletti Marco Bertone e Stefano Granata Milano, 9.3.2022 Elena Maga è stata riconfermata segretaria generale della Cisl Pavia Lodi dal consiglio generale che si è tenuto oggi pomeriggio al termine dei lavori del 2° Congresso territoriale, in corso da ieri al Castello di Belgioioso (Pv). Con lei sono stati rieletti in…
Leggi tutto

Verti (Gruppo Mapfre), sciopero e presidio contro gli esuberi

First Cisl: no al piano di ristrutturazione Milano, 9.3.2022 Nei giorni scorsi le assemblee dei lavoratori di Verti, Gruppo Mapfre Asistencia, compagnia multinazionale di assicurazioni, ri-assicurazioni e servizi, hanno proclamato uno sciopero per la giornata di oggi, con presidio sotto la sede di Regione Lombardia. “Dopo quasi 4 mesi dalla dichiarazione di 325 esuberi strutturali…
Leggi tutto

Il preposto, ruolo e responsabilità

Una scheda di approfondimento a cura del dipartimento salute e sicurezza della Cisl Lombardia Milano, 9.3.2022 Con la Legge 215/2021 di conversione del Dl. 146 sono state poste delle modifiche al D.Lgs 81/2008. Tra queste vi è un intervento significativo sulla figura del preposto. Questa figura, oltre a rappresentare un riferimento strategico per la vigilanza,…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Suffragette

Un film di Sarah Gavron (Gran Bretagna, 2015) Milano, 9.3.2022 Regia: Sarah Gavron – Sceneggiatura: Abi Morgan – Fotografia: Eduard Grau – Montaggio: Barney Pilling – Musiche: Alexandre Desplat – Interpreti: Carey Mulligan, Helena Bonham Carter, Meryl Streep, Ben Whishaw, Brendan Gleeson, Romola Garai, Anne-Marie Duff, Samuel West, Geoff Bell, Morgan Watkins, Natalie Press – Produzione: Ruby Films, Pathé, Film4 – Distribuzione: BIM – Durata:…
Leggi tutto

Campagna Cisl di raccolta fondi per l’Ucraina

“Insieme per la Pace. Sosteniamo la democrazia” Milano, 8.3.2022 Le tragiche giornate che il popolo ucraino sta vivendo funestate da una guerra ingiustificabile dichiarata dalla Russia di Putin, stanno provocando migliaia di vittime. Moltissimi civili, donne, bambini che cadono sotto un attacco che mira a destabilizzare un intero continente. “La Cisl per l’Ucraina. Insieme per…
Leggi tutto

Stereotipi di genere, Cgil, Cisl e Uil Milano lanciano il concorso “C’era una svolta”

Iniziativa rivolta alle scuole primarie di Milano e della Città Metropolitana Milano. 8.3.2022 Si chiama “C’era una svolta” il concorso promosso da Cgil, Cisl, Uil di Milano per premiare le scuole primarie di Milano e della Città Metropolitana che presenteranno il miglior progetto destinato a combattere gli stereotipi di genere nel linguaggio.  Un premio di…
Leggi tutto

Euronote – Otto marzo di rabbia e lutto

La Giornata della donna 2022 caratterizzata dalla mobilitazione contro la guerra Milano, 8.3.2022 «Quest’anno, l’8 marzo per noi è un giorno di rabbia e lutto» affermano le donne russe del movimento contro la guerra. La Giornata della donna 2022 non può infatti essere di festa, basti pensare alle migliaia di donne ucraine in fuga dalla…
Leggi tutto

Caf Cisl Lombardia a Metropolis su Telenova

Milano, 7.3.2022 Di seguito la puntata di lunedì 7 marzo della trasmissione “Metropolis” (Telenova). In studio in diretta con telefonate da casa sui temi del fisco, Mariangela Conti, esperta del Caf Cisl Lombardia.

8 marzo 2022, il primo pensiero alle donne vittime delle guerre

“Non è mai la guerra la soluzione” Milano, 7.3.2022 “Per la Giornata internazionale della donna, il nostro primo pensiero e il nostro agire quotidiano e instancabile non possono che essere indirizzati affinché in Ucraina e in ogni altra parte del mondo possa essere ristabilita al più presto la pace perché, come ha ribadito la Cisl…
Leggi tutto

Congressi, Alberto Pluda confermato segretario generale della Cisl Brescia

Con lui in segreteria eletti Paolo Reboni e Maria Rosa Loda Milano, 7.3.2022 Alberto Pluda è stato riconfermato segretario generale della Cisl bresciana. L’elezione è avvenuta al termine del terzo Congresso provinciale dell’organizzazione riunito il 3 e 4 marzo al BrixiaForum caratterizzato da un largo e partecipato dibattito. Riconfermati nella segreteria provinciale anche Paolo Reboni (segretario…
Leggi tutto

8 marzo 2022, il dossier Inail su infortuni e malattie professionali delle lavoratrici

Milano, 3.3.2022 In occasione dell’8 marzo 2022 Inail pubblica il “DOSSIER donne 2022”, un documento che che analizza l’andamento di infortuni sul lavoro e malattie professionali delle lavoratrici nazionali attraverso il confronto tra i dati mensili provvisori del 2020 e 2021, rilevati al 31 dicembre di ciascun anno, e quelli consolidati del quinquennio 2016-2020 (alla…
Leggi tutto

Libro – Il ruolo del sindacato internazionale nel G20

Il sindacato ha avuto un ruolo crescente di interlocuzione, a partire dal 2011, con i Governi del G20, il gruppo dei venti paesi con le economie più forti del pianeta che annualmente si incontra per stabilire linee di azione comune in una realtà in continua fibrillazione, attraversatada profonde trasformazioni che impongono una sinergia globale per affrontare le «transizioni» climatiche, tecnologiche, digitali,…
Leggi tutto