Autore: Cisl Lombardia

Euronote – Alla deriva nel Mediterraneo

Milano, 23.1.2019 «All’inizio del 2019, i governi europei hanno impiegato quasi tre settimane per decidere cosa fare con 49 persone – compresi bambini – soccorse in mare. Le hanno lasciate tra le onde per 19 giorni. Questa non è la prima volta che succede, ed è improbabile che sia l’ultima. Sempre all’inizio del 2019, le…
Leggi tutto

Integrativo Mondadori, intesa innovativa nel segno dell’attenzione alla persona

Milano, 23.1.2019 Mettere al centro dell’organizzazione aziendale la qualità della vita dei dipendenti, favorendo la conciliazione vita-lavoro? E’ possibile. E lo dimostra l’ultimo integrativo firmato tra Fistel Cisl, Slc Cgil e Uilcom Uil e Mondadori. Approvata nelle assemblee dal 98% delle lavoratici e lavoratori, l’intesa punta a rappresentare un modello innovativo nel panorama dell’editoria, che…
Leggi tutto

Fim 4.0 Smart Union a Better Future – Intervento del segretario generale Cisl Lombardia Ugo Duci

Milano, 22.1.2019 Di seguito l’intervento del segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci, al consiglio generale in sessione di studio “Fim 4.0 Smart Union a Better Future”.   intervento UGO DUCI FIM CISL 22 GENNAIO 2019

Rivoluzione 4.0, Duci: si trovi l’equilibrio migliore tra competitività e certezza del lavoro

Milano, 22.1.2019 La rivoluzione tecnologica 4.0 in corso crea nuove opportunità di sviluppo e crescita, anche per i lavoratori, ma devono essere attivati tutti gli strumenti affinché nessuno sia penalizzato e si trovi l’equilibrio migliore tra competitività e certezza del lavoro. Lo ha sottolineato il segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci, nel suo intervento…
Leggi tutto

Marconi Radioaperta – Reddito di cittadinanza, intervista a Paola Gilardoni

Milano, 22.1.2019 Di seguito l’intervista a Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia e portavoce Alleanza contro la povertà Lombardia, nel corso della trasmissione Marconi Radioaperta di venerdì 18 gennaio 2019.    

Cinema e lavoro – La stella che non c’è

Milano, 21.1.2019 REGIA: Gianni Amelio SOGGETTO: liberamente ispirato a La dismissione di Ermanno Rea SCENEGGIATURA: Umberto Contarello, Gianni Amelio FOTOGRAFIA: Luca Bigazzi MUSICHE: Franco Piersanti MONTAGGIO: Simona Paggi SCENOGRAFIA: Attilio Viti COSTUMI: Cristina Francioni INTERPRETI: Sergio Castellitto, Tai Ling, Angelo Costabile, Hiu Sun Ha, Catherine Sng, Enrico Vanigiani, Roberto Rossi, Xu Chungqing, Wang Biao, Zhao…
Leggi tutto

Film della settimana – La douleur

Milano, 21.1.2019 Per la regia di Emmanuel Finkiel arriva sui nostri schermi, con qualche ritardo, il film La douleur. Un film particolarmente adatto per la giornata del ricordo visto che si parla di una donna che attende il marito deportato nei campi di concentramento nazisti. L’aspetto particolarmente significativo del film è quello di raccontare il…
Leggi tutto

Euronote – Azione sul clima ancora debole

Milano, 21.1.2019 Moderata soddisfazione, ma anche preoccupazione per la non chiara comprensione dell’urgenza climatica in corso. Questa l’impressione diffusa al termine della 24ª Conferenza delle Parti (Cop24) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Unfccc), svoltasi dal 2 al 14 dicembre 2018 a Katowice, in Polonia. È stato raggiunto un accordo sul regolamento…
Leggi tutto

Lettera di Annamaria Furlan agli iscritti: “Mobilitiamoci insieme per cambiare le scelte economiche del Governo”

Milano, 21.1.2019 Care amiche e cari amici, il 9 febbraio sarà una data importante per la Cisl e per tutto il movimento sindacale italiano. Abbiamo deciso di organizzare una giornata di mobilitazione nazionale ed un momento di rinnovata unità del mondo del lavoro, con la quale, assieme a Cgil e Uil, faremo sentire a Roma…
Leggi tutto

Iscos Lombardia in prima linea nella campagna Focsiv “Abbiamo riso per una cosa seria”

Milano, 18.1.2019 Anche quest’anno Iscos Lombardia è in prima linea nella campagna Focsvi “Abbiamo riso per una cosa seria” con la quale s’intende promuovere l’agricoltura familiare in Italia e nei Paesi del Sud del mondo come modello sostenibile, più equo e più giusto di democrazia alimentare. La campagna consiste nella distribuzione di pacchi di riso…
Leggi tutto

Mesotelioma, Cisl Lombardia: alzare l’una tantum a 12mila euro

Milano, 18.1.2019 Con 5.680 casi, pari al 20,8% del totale nazionale, la Lombardia vanta il triste primato dei malati di mesotelioma. Ogni anno sono in media 355 i nuovi casi, di cui almeno un 30% di origine non professionale (cioè per esposizione ambientale o familiare). Ogni anno, quindi, 106 persone potrebbero beneficiare di una prestazione…
Leggi tutto

Volantino – Riders, basta aspettare! Diritti subito!

Milano, 17.1.2019 Cgil Cisl e Uil hanno predisposto un volantino utile a riassumere, a brevi tratti, le vicende di questi mesi sulla vertenza-Rider  e soprattutto a ribadire quali sono state le richieste che, fin dall’ inizio del confronto, i tre sindacati hanno proposto all’attenzione delle parti. Il volantino può essere uno strumento attraverso il quale…
Leggi tutto

RadioLavoro su mobilitazione dei sindacati dei pensionati

Di seguito la puntata del 17 gennaio di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Emilio Didoné, segretario generale Fnp Cisl Lombardia, sulla mobilitazione dei sindacati dei pensionati.…
Leggi tutto

Brexit, cosa succederà adesso?

Milano, 17.1.2019 Il dipartimento delle Politiche europee e internazionali, di cooperazione e migratorie della Cisl Lombardia, partendo da un’analisi realizzata da Ispi -Istituto per gli Studi di Politica Internazionale – ha elaborato una scheda informativa e di approfondimento sui possibili scenari futuri dopo la bocciatura da parte del Parlamento britannico del piano di accordo Brexit…
Leggi tutto

Trasporto pubblico locale, lunedì 21 sciopero nazionale contro le nuove norme europee sui tempi

Milano, 17.1.2019 Per lunedì 21 gennaio le sigle sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl, Faisa Cisal e Fast Confsal, hanno proclamato uno sciopero generale nazionale di quattro ore contro “le proposte europee di nuove norme sui tempi di guida e di riposo per il personale dei servizi di trasporto passeggeri a lunga percorrenza”. Le…
Leggi tutto

Abb, rinnovato il contratto di gruppo: aumento di 620 € e 170 € aggiuntivi ai flexible benefit

Milano, 17.1.2019 Siglato nella notte il rinnovo del contratto aziendale di gruppo tra Fim Fiom Uilm e Abb Spa, che in Italia conta più di 5.000 dipendenti, oltre la metà in Lombardia (nelle sedi di Sesto S. Giovanni, Vittuone, Tremezzina, Garbagnate Monastero, Bergamo, Dalmine, Lodi), chiudendo una trattativa che durava da un anno. Il rinnovo…
Leggi tutto

Circolare INL – Inasprimento delle sanzioni amministrative e penali

Milano, 16.1.2019 L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato la  circolare 2/2019  del 14 gennaio in cui chiarisce l’aumento delle misure sanzionatorie introdotto dall’articolo 1, comma 445 della legge di bilancio 145/2018 (previsto per combattere il lavoro sommerso e irregolare e per tutelare la salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro) ed emana le…
Leggi tutto

SCHEDA – Intesa tra Cgil Cisl Uil e Confindustria sulla salute e sicurezza sul lavoro

Milano, 16.1.2018 Di seguito la scheda di lettura e approfondimento sull’intesa tra Cgil, Cisl, Uil e Confindustria per la salute e sicurezza sui luoghi a cura del dipartimento nazionale Cisl Salute e sicurezza sul lavoro.   SCHEDA – Intesa industria 2018

Pensionati lombardi pronti a manifestare a Roma per riaprire il confronto col governo

Milano, 16.1.2019 Oltre un migliaio di pensionati e pensionate, arrivati da tutte le province lombarde, hanno partecipato questa mattina all’attivo unitario sulla Manovra organizzato Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil Lombardia. “Basta fare cassa con le pensioni!” lo slogan dell’iniziativa dei sindacati lombardi dei pensionati, esasperati dall’ennesima manovra ai danni delle pensionate e dei…
Leggi tutto

Ad Anteas Como un nuovo automezzo per l’accompagnamento sociale

Milano, 14.1.2019 Una Logan Mcv, acquistata grazie a coloro che hanno devoluto il proprio 5×1000 a favore dell’Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà del comasco promossa da Fnp Cisl dei Laghi, é andata ad aggiungersi agli altri 12 automezzi utilizzati da Anteas Como per effettuare il “servizio gratuito di accompagnamento sociale” a…
Leggi tutto

Film della settimana – La stagione natalizia (parte 2)

Milano, 14.1.2019 Eccoci a segnalare altri film distribuiti durante la recente stagione natalizia che, nonostante non siano stati dei campioni di incasso, offrono spunti interessanti sia per la riflessione che per la qualità artistica. Il cinema natalizio di solito si confronta con la commedia ed a questo genere appartiene 7 uomini a mollo, un film…
Leggi tutto

Sta arrivando “Quota 100”, negli uffici Cisl Inas tutte le informazioni per capire meglio

Milano, 14.1.2019 La Legge di Stabilità ha confermato la possibilità di andare in pensione con “Quota 100″, cioè sommando 62 anni di età e 38 di contributi. Per accedere a questo nuovo tipo di pensione, però, saper fare la somma non sarà sufficiente. “È fondamentale valutare tutti gli aspetti del proprio percorso lavorativo e previdenziale per…
Leggi tutto

Cisl Monza Brianza con Cgil e associazioni: effetti dirompenti dal “Decreto sicurezza”

Milano, 11.1.2019 Cgil e Cisl Monza Brianza, con Acli, Anpi, Arci ed Emergency territoriali, esprimono grande preoccupazione e un netto dissenso a fronte dell’approvazione della Legge 1° dicembre 2018, n. 132 di conversione del cosiddetto “Decreto Sicurezza”. Oltre a presentare profili costituzionali di dubbia legittimità e un evidente conflitto con i principi del diritto internazionale,…
Leggi tutto

RadioLavoro su nuovo contratto dei lavoratori somministrati

Di seguito la puntata del 10 gennaio di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Daniel Zanda, segretario generale Felsa Cisl Lombardia, sul nuovo contratto dei lavoratori somministrati.…
Leggi tutto

Legge di bilancio 2019 – Scheda di lettura su lavoro e formazione

Milano, 10.1.2019 Di seguito una scheda, realizzata dal dipartimento Mercato del lavoro della Cisl nazionale, in cui vengono analizzate e commentate le singole norme relative al tema “Lavoro e formazione”. Diverse sono le misure relative al lavoro, in primo luogo quelle che  consentono, tramite apposito stanziamento di risorse, di prorogare la cassa integrazione straordinaria nelle…
Leggi tutto

Contratti, firmata l’ipotesi di rinnovo per le banche di credito cooperativo

Milano, 10.1.2019 Accordo raggiunto per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per i circa 35 mila dipendenti del Credito Cooperativo italiano, scaduto il 31 dicembre 2013. L’intesa è stata sottoscritta da Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca, Ugl Sincra, e Federcasse. Sotto il profilo economico, il contratto prevede un aumento medio di 85…
Leggi tutto

Articolo – Povertà, Regione rimandata

Milano, 10.1.2019 Di seguito la pagina di Avvenire di martedì 8 gennaio con l’intervista a Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl e referente dell’Alleanza lombarda contro la povertà, e l’articolo sul documento dell’Alleanza in cui si analizzano e valutano le linee guida approvate da Regione Lombardia per il contrasto della povertà.     Avvenire su documento…
Leggi tutto

Integrativo Tenaris, accordo nella notte. Aumento di oltre 800 euro annui

Milano, 9.1.2019 Accordo nella notte alla Tenaris di Dalmine: è stata trovato l’ipotesi per il contratto integrativo dopo una lunga trattativa no stop, partita alle 10 di martedì e conclusa mercoledì alle 5 di mattina. “Provati ma soddisfatti – dice Pier Capelli, segretario di Fim Cisl Bergamo -. Era un’intesa che stavamo inseguendo da tempo.…
Leggi tutto

Cgil Cisl Uil: manifestazione il 9 febbraio a Roma per cambiare la Manovra

Milano, 9.1.2019 “Per sostenere le proposte unitarie contenute nella piattaforma sottoposta ai lavoratori da Cgil, Cisl, Uil, per cambiare le scelte dell’Esecutivo e per aprire un confronto serio e di merito” i tre sindacati “organizzeranno – annunciano con una nota diffusa oggi – una grande manifestazione nazionale che si svolgerà a Roma sabato 9 febbraio”.…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n. 32 – Dicembre 2018

Milano, 8.1.2019 In questo numero 2018: per L’UE ancora un anno turbolento di Franco Chittolina Voci dall’Europa e dal mondo CES: Si rispettino i diritti negli accordi commerciali | » CSI: Accordo poco ambizioso alla COP 24 | » Social Platform: per un’ Europa sociale a cura di CISL Lombardia Prospettive europee Consiglio europeo di…
Leggi tutto

Formazione professionale, iscrizioni entro il 31 gennaio. Nelle sedi Ial Open Days e assistenza

Milano, 8.1.2019 C’è tempo fino al 31 gennaio 2019 per le iscrizioni all’anno scolastico 2019/2020 dei corsi di formazione professionale. Anche Ial Lombardia è in campo con una serie di iniziative. ISCRIZIONI ON LINE: NELLE SEDI IAL AIUTO E ASSISTENZA In Lombardia anche l’iscrizione ai corsi di istruzione e formazione dei Centri di formazione professionale…
Leggi tutto

Valutazioni delle linee di sviluppo delle politiche regionali di prevenzione e contrasto alla povertà 2018-2020

Milano, 8.1.2019 Di seguito il documento dell’Alleanza contro la povertà Lombardia con le valutazioni delle linee di sviluppo delle politiche regionali di prevenzione e contrasto alla povertà 2018-2020.    Valutazioni Alleanza contro la povertà Lombardia sul piano regionale   

Contrasto povertà, Alleanza lombarda: risposta debole dalle linee guida della Regione

Milano, 8.1.2018 In Lombardia sono oltre 670 mila le persone che vivono in condizioni di povertà relativa e più di 26mila le famiglie che stanno beneficiando del Reddito di Inclusione. Ma le linee guida assunte da Regione Lombardia danno una  risposta ancora debole a questa situazione di disagio. E’ quanto afferma l’Alleanza contro la povertà…
Leggi tutto

Salute e sicurezza, il fallimento non salva dalle sanzioni penali

Milano, 7.1.2019 La Corte di Cassazione, Terza sezione penale, con la sentenza n. 57513.18 depositata il 19 dicembre scorso, che alleghiamo, ha dichiarato che lo stato fallimentare non fa venir meno l’applicazione delle sanzioni penali a carico del legale responsabile per le violazioni accertate prima della data della dichiarazione di fallimento della società. La Corte…
Leggi tutto

Salute e sicurezza, nuovo regime del sistema sanzionatario

Milano, 7.1.2019 La legge 30 dicembre 2018, n. 145 (c.d. “Legge di bilancio 2019”) tra la diverse novità in materia di lavoro e di legislazione sociale ha introdotto anche alcune importanti modifiche al sistema sanzionatorio. In particolare, per quanto riguarda la salute e la sicurezza sul lavoro l’art. 1, c. 445, lett. d, di seguito…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Il petroliere

Milano, 7.1.2019 REGIA: Paul Thomas Anderson SOGGETTO: Upton Sinclair (romanzo) SCENEGGIATURA: Paul Thomas Anderson FOTOGRAFIA: Robert Elswit MUSICHE: Jonny Greenwood MONTAGGIO: Tatiana S. Riegel, Dylan Tichenor SCENOGRAFIA: Jack Fisk Arredamento: Jim Erickson COSTUMI: Mark Bridges EFFETTI: Steve Cremin, Grady Cofer, Paul Graff, Industrial Light & Magic (ILM) INTERPRETI: Daniel Day-Lewis – Daniel Plainview, Paul Dano…
Leggi tutto

Film della settimana – La stagione natalizia (parte 1)

Milano, 7.1.2019 Eccoci ad un primo bilancio della stagione natalizia: Al box office registrano i maggiori incassi Il ritorno di Mary Poppins, il film disneyano diretto da Bob Marshall, seguito da La befana vien di notte di Michele Soavi (una ironica ed interessante commedia per ragazzi) e dal vero vincitore della stagione cinematografica a sorpresa…
Leggi tutto

Libro – Rapporto legge/contrattazione collettiva

Milano, 7.3.2019 La legislazione del lavoro, per molti decenni costituita da poche leggi essenziali, che lasciavano ampio spazio alla contrattazione di secondo livello, soprattutto dalla «legge Biagi» al «Jobs act», per arrivare al «decreto dignità», ha reso particolarmente articolato e complesso il diritto del lavoro. Con tali interventi legislativi, infatti, sono diventati estremamente frammentati, e…
Leggi tutto

Formazione sindacale, strumento strategico per contrattare e gestire il cambiamento

Milano, 7.1.2019 Sessantadue ore d’aula, una ventina di esperti e docenti, 135 sindacaliste e sindacalisti provenienti dalle strutture confederali territoriali e dalle categorie regionali e territoriali. Sono solo alcuni numeri del bilancio dei tre percorsi formativi sindacali attivati nell’autunno 2018 dal dipartimento Formazione della Cisl Lombardia. Tre i temi trattati: “Evoluzione del sistema sanitario regionale.…
Leggi tutto

Formazione Cisl Lombardia – Il Welfare aziendale contrattuale

Milano, 7.1.2019 “Il Welfare aziendale contrattuale” è uno dei tre percorsi formativi che il dipartimento Formazione della Cisl Lombardia ha organizzato nell’autunno 2018. Di seguito il report dell’attività svolta.   Il Welfare aziendale contrattuale