Blog

Anche Cisl Brescia protagonista di #girolevitespezzateDAY

Iniziativa per la prevenzione degli infortuni sul lavoro Milano, 7.9.2021 Il 12 settembre 2021 – con il sostegno di Palazzo Chigi, il patrocinio del Comune di Brescia e l’adesione tra gli altri anche della Cisl provinciale – arriva anche a Brescia #girolevitespezzateDAY. È una iniziativa nata per promuovere salute e sicurezza sul lavoro e nel…
Leggi tutto

Euronote – Mediterraneo: un cimitero dimenticato

L’Oim documenta la strage delle migrazioni, chiedendo interventi a Ue e governi Milano, 7.9.2021 Nell’ultimo anno e mezzo la pandemia da Covid-19 ha focalizzato tutta l’attenzione e concentrato tutti gli interventi, prima con misure per limitare i contagi e poi con contromisure per limitare i danni economici e sociali causati dalle prime. La maggior parte…
Leggi tutto

XVII Labour Film Festival sui media

Milano, 3.9.2021 Al via giovedì 2 settembre al Cinema Rondinella di Sesto San Giovanni la XVII edizione del Labour Film festival. Di seguito articoli usciti sulla stampa cartacea e on line e il servizio del Tgr Lombardia (al minuto 13). https://www.ildiariodellavoro.it/cinema-e-lavoro-al-via-giovedi-2-settembre-la-17esima-edizione-del-labour-film-festival/ http://www.conquistedellavoro.it/cultura/al-via-il-xvii-labour-film-festival-1.2688626 Vivimilano – https://vivimilano.corriere.it/altri-eventi/5-settembre-in-prima-linea-con-ospiti/ https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2021/08/31/cinema-al-via-labour-film-festival_4f637b4e-0178-4897-aedf-2362c79f9d4b.html Chiesa di Milano – https://www.chiesadimilano.it/news/arte-cultura/cinema-e-lavoro-al-via-il-labour-film-festival-468208.html NordMilano24 – https://www.nordmilano24.it/2021/08/31/sesto-san-giovanni-al-via-la-17esima-edizione-del-labour-film-festival/ https://www.avvenire.it/attualita/pagine/il-cinema-racconta-il-mondo-del-lavoro-labour-film-festival-2021…
Leggi tutto

Infortuni e malattie professionali in Lombardia al 31 luglio 2021

Milano, 2.9.2021 Con la pubblicazione da parte di Inail dei dati degli infortuni del singolo mese di luglio e del periodo gennaio-luglio 2021, confrontati con quelli del pari periodo del 2020, appare ormai indiscutibile che pesa l’emergenza Coronavirus. Nei primi sette mesi dell’anno si registra ancora una diminuzione degli infortuni sul 2020, ma progressivamente in…
Leggi tutto

Al via stasera il XVII Labour Film Festival

Corti, documentari e film: 25 pellicole, 19 appuntamenti fino al 7 ottobre Milano, 2.9.2021 Al via stasera il Labour Film Festival, la rassegna dedicata all’incontro tra cinema e lavoro promossa da Cisl e Acli Lombardia con il Cinema Rondinella. Giunto alla 17esima edizione l’appuntamento con i film che guardano al mondo del lavoro, all’ambiente e…
Leggi tutto

Volantino – Vaccino, unica via

Milano, 1.9.2021 Al via la Campagna Cisl sui vaccini. Per la Cisl “vaccinarsi è un dovere morale e civile verso sé e gli altri, l’arma migliore per sconfiggere il virus e uscire dalla crisi sanitaria ed economica – si legge nel volantino realizzato dalla Cisl nazionale -.  La Cisl è pronta a sostenere la svolta…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Lo stagista inaspettato

Un film di Nancy Meyers (Usa 2015) Milano, 1.9.2021 Regia: Nancy Meyers – Sceneggiatura: Nancy Meyers – Fotografia: Stephen Goldblatt – Montaggio: Robert Leighton – Interpreti: Robert De Niro, Anne Hathaway, Drena De Niro, Nat Wolff, Rene Russo, Adam DeVine, Andrew Rannells, Linda Lavin – Produzione: Waverly Films – Distribuzione: Warner Bros. Italia – Durata:…
Leggi tutto

Film della settimana – DAU. Natasha

Un resoconto brutale dello stalinismo Milano, 1.9.2021 Mentre consigliamo vivamente la visione del film giapponese Il gioco del destino e della fantasia, il film di Ryûsuke Hamaguchi del quale abbiamo accennato prima della sospensione ferragostana, vorremmo qui presentare un’opera anomala anche se un poco ostica. Parliamo di DAU. Natasha, un film di Ilya Khrzhanovskiy e…
Leggi tutto

Sentenza – Legittimo il licenziamento del lavoratore “no mask”

Milano, 31.8.2021 II Tribunale di Trento, con  sentenza dell’8 luglio 2021 ha dichiarato legittimo il licenziamento disciplinare (per giusta causa) disposto nei confronti di un’insegnante che si è ripetutamente rifiutata di indossare la mascherina protettiva durante il servizio scolastico adducendo motivazioni, per sostenere il rifiuto portato nel corso della sua audizione durante il procedimento disciplinare, in…
Leggi tutto

Accordo Eni-sindacati sul premio di risultato

Circa 1.600 euro di produttività per lavoratore Milano, 6.8.2021 Si è concluso ieri, 5 agosto, il confronto tra le rappresentanze sindacali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil con Eni Spa per la sottoscrizione dell’accordo di rinnovo del premio di risultato per il triennio 21-23.“Dopo un lungo confronto è stata raggiunta con l’azienda un’intesa senza…
Leggi tutto

Servizio civile 2021/2022, opportunità in in Iscos Lombardia

Le candidature si raccolgono entro il 15 settembre Milano, 5.8.2021 Hai tra i 18 e i 28 anni? Vuoi fare un’esperienza per un anno nella cooperazione allo sviluppo?Allora puoi candidarti come volontario di servizio civile in Iscos Lombardia! Anche quest’anno l’istituto sindacale per la cooperazione internazionale apre le sue porte al Servizio Civile in Garanzia…
Leggi tutto

Ordinanza – Dipendente non vaccinato sospeso

Milano, 5.8.2021 Il Tribunale di Roma, seconda sezione lavoro, con  ordinanza del 28 luglio 2021, ha trattato un caso in cui non è previsto l’obbligo di vaccinazione con riferimento al Decreto 44/2021, confermando il provvedimento con cui un datore di lavoro aveva sospeso una lavoratrice che, alla visita medica, era risultata non idonea alla mansione cui era…
Leggi tutto

Film della settimana – Agosto al cinema

Alcune proposte per l’estate Milano, 5.8.2021 In questo anno particolare che ha visto le sale ridursi come capienza, oltre a dover rinunciare alle proiezioni natalizie, anche l’estate è vista come un momento per stimolare il ritorno al cinema magari approfittando delle arene estive. Vediamo allora di dare un panorama dei film in uscita e quelli…
Leggi tutto

Sindacati e aziende bresciane: “Un vaccino per tutti”

I fondi raccolti verranno destinati ad un’organizzazione internazionale già operante nel settore dell’assistenza sanitaria nei Paesi in via di sviluppo Milano, 4.8.2021 Promosso da sindacati e imprenditori bresciani è stato ufficialmente presentato ieri il progetto “Un vaccino per tutti”. Obiettivo dell’iniziativa è quello di concorrere alla diffusione della campagna vaccinale contro il Covid-19 nei Paesi…
Leggi tutto

Rapporto Ocsel Cisl: contrattazione aziendale in crescita, anche nel 2020

Sbarra: le relazioni industriali e la contrattazione decentrata in particolare sono motori insostituibili di coesione e sviluppo Milano, 3.8.2021 Anche nel 2020 si conferma il trend crescita della contrattazione aziendale nelle piccole e piccolissime imprese. Il 65% degli accordi aziendali di lavoro è stato siglato nel Nord, solo il 7% al Sud. E’ quanto emerge…
Leggi tutto

Vertenza Boost, è ancora sciopero e presidio

I lavoratori aspettano ancora lo stipendio di giugno Milano, 3.8.2021 “Ci ritroviamo ancora stamattina a protestare fuori dai cancelli della Boost, ancora dopo un mese, perché non si è mosso ancora niente e a oggi lo stipendio di giugno non è stato accreditato”. Paolo Galbiati, delegato Fistel Cisl nella Rsu della Boost bergamasca, sintetizza così…
Leggi tutto

Comitato per l’amministrazione del Fondo regionale per l’occupazione dei disabili

Milano. 3.8.2021 Lo scorso 20 luglio si è svolta la riunione del Comitato per l’amministrazione del Fondo regionale per l’occupazione dei disabili che ha visto la partecipazione dell’assessora al lavoro e formazione Melania Rizzoli e del direttore Paolo Mora. L’assessora ha sottolineato la situazione di grande difficoltà relativa all’inserimento e alla permanenza nel mercato del…
Leggi tutto

Trasporti, sindacati: si riformi il sistema delle agenzie e Regione assuma il ruolo di programmatore

Questa mattina l’incontro con l’assessorato regionale ai Trasporti Milano, 2.8.2021 Si è tenuto questa mattina l’incontro tra le organizzazioni sindacali regionali Cgil e Filt, Cisl e Fit, Uil e Uilt con l’assessorato ai Trasporti di Regione Lombardia. Le organizzazioni sindacali hanno ribadito a Regione Lombardia la necessità di una profonda revisione della legge regionale 6/12…
Leggi tutto

VI Rapporto Ocsel Cisl sulla contrattazione di secondo livello

Milano, 2.8.2021 Di seguito il testo completo del “VI Rapporto OCSEL CISL sulla contrattazione di secondo livello – Anni 2019-2020”, presentato nel corso di una partecipata iniziativa alla quale sono intervenuti rappresentanti del mondo del lavoro, delle istituzioni, del governo. I dati del VI Rapporto OCSEL mostrano come, nell’anno terribile della pandemia, in una congiuntura…
Leggi tutto

Film della settimana – Il cattivo poeta

D’Annunzio ed il potere oggetto di un interessante debutto registico Milano, 30.7.2021 Ad oltre due mesi dall’uscita nelle sale rimane in programmazione il film con il quale Gianluca Jodice esordisce alla regia del lungometraggio. Il film si intitola Il cattivo poeta, ossia Gabriele D’Annunzio nel 1936, sorvegliato speciale da parte del fascismo dopo che si…
Leggi tutto

Infortuni e malattie professionali in Lombardia al 30 giugno 2021

Milano, 30.7.2021 I dati Inail relativi alle denunce di infortunio a giugno 2021 confermano che gli incidenti sul lavoro crescono ed aumentano rispetto all’anno scorso, con la ripresa delle attività produttive e dei servizi. Il mese di giugno 2021 fa segnare un +30,63% con un incremento di 1.789 casi, riducendo lo scostamento del dato in…
Leggi tutto

RadioLavoro – Il lavoro al centro, anche al cinema

Milano, 30.7.2021 Di seguito la puntata del 30 luglio di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda ogni quindici giorni su RadioMarconi il venerdì alle 12.20, in replica alle 18.10. Questa settimana con Ugo Duci, segretario generale della Cisl Lombardia, si parla della XVII edizione del…
Leggi tutto

XVII edizione Labour Film Festival

Milano, 30.7.2021 Diciassettesima edizione per il Labour Film Festival, la rassegna dedicata all’incontro tra cinema e lavoro promossa da Cisl e Acli Lombardia con il Cinema Rondinella, che quest’anno si terrà dal 2 settembre al 7 ottobre.Unico in Italia, uno dei quattro nel panorama europeo, nonostante le difficoltà create dalla pandemiail festival anche quest’anno ripropone…
Leggi tutto

Cinema e lavoro, dal 2 settembre torna il Labour Film Festival

26 pellicole, tra cortometraggi, documentari e film , dedicati ai temi del lavoro, dell’ambiente e del sociale Milano, 30.7.2021 Diciassettesima edizione per il Labour Film Festival, la rassegna dedicata all’incontro tra cinema e lavoro promossa da Cisl e Acli Lombardia con il Cinema Rondinella, che quest’anno si terrà dal 2 settembre al 7 ottobre.Unico in…
Leggi tutto

Articoli – Accordo Anci e Cgil Cisl Uil per la ripartenza

Milano, 30.7.2021 Di seguito il lancio Ansa, l’articolo di Avvenire e altri on line sull’accordo firmato da Cgil, Cisl, Uil Lombardia, e sindacati dei pensionati, con Anci Lombardia. Varesenews – https://www.varesenews.it/2021/07/siglato-accordo-anci-sindacati-insieme-verso-la-transizione/1365534/ Welfare Cremona Network – https://www.welfarenetwork.it/anci-cgil-cisl-uil-lombardia-insieme-verso-la-transizione-20210731/

Sorveglianza sanitaria eccezionale, prorogati i termini

Milano, 30.7.2021 Il decreto 105 del 23 luglio 2021, “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche” all’art.6 e allegato ha prorogato i termini delle disposizioni inerenti la “Sorveglianza sanitaria eccezionale” prevista dal decreto legge 19 maggio 2020 n. 34.Per cui, tutti i datori di…
Leggi tutto

Tessile-abbigliamento, intesa sul rinnovo del contratto

Aumento complessivo di 74 euro Milano, 29.7.2021 Ieri a Milano i sindacati Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e le rappresentanze di SMI (Sistema Moda Italia, l’associazione industriale di settore aderente a Confindustria Moda) hanno sottoscritto l’ipotesi d’accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del tessile abbigliamento, scaduto il 31 marzo 2020. Il…
Leggi tutto

Sentenza – Sospensione e stop alla retribuzione se il lavoratore non vuole vaccinarsi

Milano, 28.7.2021 Il Tribunale di Modena con l’ordinanza n. 2467 dello scorso 23 luglio si espresso sulla sospensione dal servizio e dalla retribuzione del lavoratore che non vuole vaccinarsi contro il Covid-19 soffermandosi sui diversi diritti contrapposti in tempo di pandemia. Il caso trattato riguarda due fisioterapiste di una Rsa, assunte da una cooperativa di…
Leggi tutto

Accordo – Alleanza per la ripartenza

Il testo del protocollo d’intesa Milano, 28.7.2021 In data 28 luglio 2021 ANCI Lombardia, Cgil, Cisl, Uil, Spi, Fnp, Uilp Lombardia, in continuità con le intese già sottoscritte il 18 gennaio 2016 ed il 4 aprile 2019, hanno condiviso l’opportunità di proseguire a sviluppare un costruttivo sistema di relazioni sindacali, anche con l’obiettivo di costituire…
Leggi tutto

Icar, istanza di fallimento per Villa d’Adda e Monza

Sono 200 i lavoratori coinvolti Milano, 28.7.2021 Icar ha presentato nei giorni scorsi istanza di fallimento in proprio con domanda di esercizio provvisorio. È la comunicazione secca che l’azienda con sede a Villa d’Adda ha fatto durante l’incontro con organizzazioni sindacali e Rsu aziendali.“Al momento siamo in attesa di comunicazioni ufficiali da parte del tribunale…
Leggi tutto

Anci, Cgil, Cisl e Uil Lombardia alleate per la ripartenza

Welfare, appalti, sviluppo sostenibile, politiche fiscali al centro del protocollo d’intesa Milano, 28.7.2021 Anci e Cgil, Cisl, Uil Lombardia, con Fnp, Spi e Uilp regionali, hanno firmato oggi un protocollo per innovare e perfezionare il sistema di relazioni sindacali, in continuità e sulla base della consolidata esperienza trascorsa, anche con l’intento di favorire il confronto…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n. 52 – Luglio 2021

A cura del dipartimento delle politiche europee e internazionali di cooperazione e migratorie della Cisl Lombardia Milano, 28.7.2021 Tempo di bandiere e bandierine di Franco Chittolina Voci dall’Europa e dal mondo» CES: riformare le regole europee sul pareggio di bilancio | » Sondaggio CSI: donne a rischio violenza sul luogo di lavoro | » Preoccupazione…
Leggi tutto

Euronote – Un’analisi sull’impatto della crisi

Edizione 2021 della rassegna su occupazione e sviluppi sociali in Europa Milano, 27.7.2021 Non poteva che essere dedicata alle conseguenze della pandemia la rassegna annuale su Occupazione e sviluppi sociali in Europa, curata dalla Direzione generale per l’Occupazione, gli Affari sociali e l’Inclusione della Commissione europea. Si tratta di un’analisi approfondita e aggiornata della situazione…
Leggi tutto

Consiglio generale Usr del 23 luglio, la relazione

Milano, 27.7.2021 Di seguito la relazione del segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci, che ha introdotto i lavori del consiglio generale Usr del 23 luglio 2021.

Persone fragili in smart working oppure senza la tutela della malattia e conservazione del posto di lavoro

Milano, 27.7.2021 Ancora prima della scadenza del Decreto che fissava i termini alla fine di giugno, Cgil Cisl e Uil avevano inoltrato la richiesta al ministro Speranza e al ministro Orlando di prorogare delle disposizioni in materia di tutela delle lavoratrici e dei lavoratori “fragili”.Ancora una volta invece il Dl 105/2021, pubblicato in Gazzetta ufficiale…
Leggi tutto

Denunce di infortunio da Covid-19 al 30 giugno 2021

Milano, 26.7.2021 Inail ha pubblicato l’aggiornamento a giugno 2021 delle denunce di infortuni Covid-19 in Lombardia. I dati si riferiscono al periodo gennaio 2020-giugno 2021. Continua il trend di flessione in percentuale che permane da parecchi mesi sul dato nazionale ma, nonostante questo, la Lombardia resta la regione più colpita. Le denunce di infortunio Covid-19…
Leggi tutto

La Cisl lombarda impegnata a 360° a contrastare le conseguenze occupazionali e sociali della pandemia

Al via il percorso verso il XIII congresso confederale regionale del 2022 Milano, 23.7.2021 Si terrà i prossimi 31 marzo e 1° aprile il XIII congresso della Cisl Lombardia. Lo ha deliberato oggi il consiglio generale dell’organizzazione sindacale, riunito a Erbusco per la prima volta in presenza dall’inizio della pandemia. Al via dunque il percorso…
Leggi tutto

RadioLavoro – Riforma sanità, il punto

Milano, 23.7.2021 Di seguito la puntata del 23 luglio di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda ogni quindici giorni su RadioMarconi il venerdì alle 12.20, in replica alle 18.10. Questa settimana con Pierluigi Rancati, segretario regionale della Cisl Lombardia, si fa il punto sull’iter della…
Leggi tutto

Licenziamenti Timken, domani 4 ore di sciopero

Astensione a fine turno in tutte le aziende metalmeccaniche bresciane Milano, 22.7.2021 Sono più di cento i lavoratori della Timken di Villa Carcina che nei giorni scorsi hanno ricevuto la comunicazione improvvisa della cessazione delle attività. Quella della multinazionale che controlla la fabbrica è una decisione senza spiegazioni visto che l’azienda non ha problemi né…
Leggi tutto

Sisme, la Fim Cisl si afferma con due delegati Rsu

Successo al rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie Milano, 22.7.2021 Ieri si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle Rsu nello stabilimento Sisme Spa di Olgiate Comasco (Co). La Fim Cisl afferma la sua presenza con un totale di 2 delegati sindacali nei collegi “Impiegati” e “Operai”, aumentando il consenso tra i lavoratori. Soddisfazione del…
Leggi tutto