Blog

Lavoratori inviati in missione in Svizzera costretti a restituire parte dello stipendio

Mastroberti: malcostume crescente di aziende italiane Milano, 17.2.2021 Giovanni, il nome di fantasia perché è in corso una vertenza legale, fino al 2018 ha lavorato per un’azienda italiana del settore montaggio mobili e impianti. E’ stato mandato più volte in missione temporanea in Svizzera e a fine mese, come i suoi colleghi assunti da aziende…
Leggi tutto

VIDEO – Bilancio pluriennale Ue e Next Generation Eu

Iniziativa a cura del dipartimento Internazionale Cisl Lombardia Milano, 16.2.2021 Nell’ambito del percorso informativo “L’Europa al tempo del Covid-19” sulle misure messe in campo dall’Unione Europea per contrastare gli effetti della pandemia, il dipartimento Internazionale Cisl Lombardia, in collaborazione con la Cisl Monza Brianza Lecco e con Teleunica, ha realizzato una video-pillola sul bilancio pluriennale Ue…
Leggi tutto

Avviso Azioni di rete per il lavoro

Milano, 16.2.2021 di seguito il BURL di Regione Lombardia dello scorso venerdì 5 febbraio 2021, con il decreto D. d. u. o n. 1036 del 2 febbraio 2021 su Avviso Azioni di Rete per il Lavoro – Fase II, in attuazione della d.g.r.XI/4074 del 21 dicembre 2020 a valere sul fondo sviluppo e coesione (FSC).…
Leggi tutto

Dote Unica Lavoro – Fase IV

Milano, 16.2.2021 in allegato il BURL di Regione Lombardia dello scorso venerdì 5 febbraio 2021. Al suo interno trovate il D. d.u.o. n. 1024 del 2 febbraio 2021 su Dote Unica Lavoro – Fase IV – Misura a sostegno dei lavoratori parasubordinati o autonomi occasionali o con retribuzione da cessione di diritto d’autore, privi di…
Leggi tutto

Iscos e Cisl Lombardia al presidio contro la dittatura militare birmana

Sostegno alle lavoratrici e ai lavoratori birmani e della Confederazione sindacale birmana Ctum Milano, 16.2.2021 Anche Iscos e Cisl Lombardia hanno partecipato questa mattina in Piazza Scala a Milano al presidio contro il colpo di stato in Birmania/Myanmar, al fianco dell’associazione Italia-Birmania. Insieme. Nel rispetto nel rispetto delle norme Covid19 sul distanziamento, hanno dimostrato la loro…
Leggi tutto

Euronote – Previsioni economiche difficili

Con le previsioni d’inverno 2021 si prova a immaginare l’evoluzione della crisi   Milano, 16.2.2021 Una delle cose più difficili da fare in questo periodo sono delle previsioni, perché l’incertezza legata all’evoluzione dell’epidemia è ancora piuttosto elevata. Tuttavia la Commissione europea ha dovuto assolvere al compito che le spetta quattro volte all’anno per fare il…
Leggi tutto

Film della settimana – Family Romance, Lcc

Herzog di fronte al dramma della solitudine Milano, 15.2.2021 Tra i film visibili sulle piattaforme scelte da alcuni locali si trova anche un documentario che risale allo scorso anno diretto dal settantasettenne Werner Herzog che, nonostante l’età, continua a percorrere a piedi il nostro pianeta alla ricerca di segnali che anticipano il futuro. Family Romance,…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Il capitale umano

Un film di Paolo Virzì (Italia 2014) Milano, 15.2.2021 Regia: Paolo Virzì – Sceneggiatura: Paolo Virzì, Francesco Bruni, Francesco Piccolo – Fotografia: Jérôme Alméras, Simon Beaufils – Montaggio: Cecilia Zanuso – Musiche: Carlo Virzì – Interpreti: Fabrizio Bentivoglio, Valeria Golino, Valeria Bruni Tedeschi, Fabrizio Gifuni, Vincent Nemeth, Luigi Lo Cascio, Gigio Alberti, Bebo Storti, Pia…
Leggi tutto

Cisl e Felsa Lombardia: prorogare i contratti. I Navigator siano protagonisti delle politiche attive

Il mancato rinnovo sarebbe una scelta pericolosa e assurda Milano, 15.2.2021 I Navigator possono e devono esercitare un ruolo da protagonisti delle politiche attive, anche slegato dall’attuale Reddito di cittadinanza. E’ quanto sostengono Cisl e Felsa Lombardia, il 9 febbraio scorso al fianco dei Navigator per rivendicare la proroga dei contratti di lavoro con Anpal…
Leggi tutto

Mirko Dolzadelli eletto segretario generale della Fim Cisl Lombardia

“La contrattazione è il miglior vaccino contro la crisi” Milano, 15.2.2021 Mirko Dolzadelli è il nuovo segretario generale della Fim Lombardia, il sindacato dei metalmeccanici della Cisl. L’elezione è avvenuta questa mattina all’Auditorium del Pime, dove si è riunito il consiglio generale dell’organizzazione che in Lombardi conta circa 50mila iscritti. Dolzadelli sostituisce Andrea Donegà, chiamato…
Leggi tutto

Terzo settore, appello a Regione: fate presto!

Associazioni e sindacati chiedono: più risorse, più tutele, più sicurezza Milano, 15.2.2021 “Fate presto!” questo l’appello unitario rivolto a Regione Lombardia da parte delle associazioni datoriali e sindacati degli Enti operanti nel terzo settore sociosanitario e sociale della Regione, a tutela degli ospiti, delle strutture e delle lavoratrici e lavoratori operanti al loro interno. Un…
Leggi tutto

Henkel annuncia chiusura dello stabilimento di Lomazzo, proclamato sciopero

Sono 150 i posti di lavoro a rischio, tra dipendenti e indotto Milano, 12.2.2021 La multinazionale tedesca Henkel ha comunicato ieri ai sindacati la decisione di chiudere lo stabilimento di Lomazzo (Co) entro giugno 2021. Nato nel 1933 come Società Italiana Persil, è stato il primo sito produttivo in Italia del gruppo Henkel.“Le motivazioni comunicate…
Leggi tutto

Covid-19, Cisl: prorogare il congedo per la quarantena dei figli

La misura, prevista dal decreto Cura Italia, era in vigore fino al 31 dicembre 2020 Milano, 12.2.2021 La Cisl sollecita una proroga del congedo Covid per la quarantena fiduciaria dei figli under-16. “Le famiglie da gennaio stanno faticando ad occuparsi dei propri figli che non possono frequentare le lezioni perché in quarantena – sottolinea in…
Leggi tutto

Rider, open day formativo Fit Cisl Lombardia su diritti e trattamento

Appuntamento martedì 16 febbraio dalle 9.30 alle 17.30 Milano, 12.2.2021 “Martedì 16 febbraio dalle 9.30 alle 17.30 la Fit Cisl Lombardia apre la propria sede di via Bolama 13 a Milano, per dedicare una speciale giornata ai rider allo scopo di informarli e formarli sui loro diritti e sui loro compensi”. Ne dà notizia la…
Leggi tutto

RadioLavoro – Navigator, mobilitazione per i contratti

Milano, 12.2.2021 Di seguito la puntata del 12 febbraio di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda ogni quindici giorni su RadioMarconi il venerdì alle 12.20, in replica alle 18.10. Questa settimana con Guido Fratta, segretario generale della Felsa Cisl Lombardia, si parla della mobilitazione per i…
Leggi tutto

Emergenza Bosnia, campagna Iscos Lombardia “Adotta una studentessa bosniaca”

Jumna, 20 anni, a causa del Covid-19 ha perso la borsa di studio universitaria Milano, 11.2.2021 Jumna Alic ha 20 anni, studia ingegneria elettronica a Sarajevo ed è al secondo anno del corso di automazione e robotica. E’ sempre stata una studentessa eccellente ma, a causa della drammatica crisi economica e sociale causata dalla pandemia,…
Leggi tutto

Sentenza – Andare anche oltre il Dvr, se serve per evitare infortuni

Milano, 11.2.2021 Andare anche oltre il Dvr, se serve per evitare infortuni. E’ quanto ha sancito la IV Sezione Penale della Corte di cassazione con la recente  sentenza n. 4075/21 , depositata il 3 febbraio, che ha inserito un principio che assume notevole rilevanza in quanto fa comprendere ancora di più la posizione di garanzia del…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n. 49

A cura del dipartimento delle politiche europee e internazionali di cooperazione e migratorie della Cisl Lombardia Milano, 9.2.2021 Tutti i colori dell’Europa di Franco Chittolina Voci dall’Europa e dal mondo» CES: diritti dei drivers, Brexit e accordo UE Cina | » CSI: dichiarazione sui fatti di Washington | » L’UE per la Giornata della memoria…
Leggi tutto

Navigator in piazza per la proroga dei contratti

Questa mattina il presidio regionale a Milano Milano, 9.2.2021 Navigator lombardi in piazza, al presidio organizzato da Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp Lombardia, per chiedere la proroga dei contratti, una riforma complessiva degli ammortizzatori sociali, la stabilizzazione di tutti i lavoratori precari di Anpal e nuove assunzioni nei centri per l’impiego. Assunti nel 2019…
Leggi tutto

Euronote – Un nuovo contratto economico, sociale e ambientale

I sindacati europei chiedono un aggiornamento del modello sociale europeo Milano, 8.2.2021 Un mondo del lavoro vitale richiede un nuovo paradigma di sostenibilità, che comprenda tutte e tre le sue dimensioni: economica, sociale e ambientale. La crescita economica negli ultimi anni ha comportato un costo elevato in termini di disuguaglianza di opportunità e risultati, risorse…
Leggi tutto

Sciopero Tpl, adesione al 90% in Lombardia

Sindacati: rinnovare il contratto e riformare il settore Milano, 8.2.2021 E’ del 90% l’adesione media allo sciopero del trasporto pubblico locale in Lombardia registrata fino ad ora. A Milano, Bergamo e dove l’astensione dal lavoro è stata indetta per la mattinata ha incrociato le braccia la quasi totalità degli addetti dei mezzi di superficie. Le…
Leggi tutto

Cineforum

Milano, 8.2.2021 La crisi del cinema ha avuto effetto anche sulle pubblicazioni che si occupano di cinema. La rivista più autorevole ancora tra le pubblicazioni cartacee è senz’altro Cineforum che da tempo si era integrata con il sito cineforum web, pur mantenendo una periodicità di pubblicazione pari a 10 numeri annui. Con la chiusura delle…
Leggi tutto

Contratto metalmeccanici, accordo raggiunto

Aumento di 112 euro e più valore alla professionalità di chi lavora Milano, 8.2.22021 I metalmeccanici hanno un nuovo contratto. Dopo oltre un anno di negoziato e mesi di trattativa si è chiuso positivamente a Roma presso l’Auditorium della Tecnica il rinnovo del Contratto dei Metalmeccanici 112 euro l’aumento medio in busta paga per un…
Leggi tutto

Cisl e Anolf per la giornata internazionale contro le Mgf

Domani la giornata internazionale Milano, 5.2.2021 Domani 6 febbraio ricorre la Giornata Internazionale contro le Mutilazioni genitali femminili (Mgf), una grave forma di violenza che affligge donne e bambine in tutto il mondo e dalla quale, purtroppo, il nostro Paese non è esente. Un’indagine effettuata dall’Università di Milano Bicocca ha infatti accertato che in Italia…
Leggi tutto

Sui Media – Il Treno della Memoria corre sul Web

Milano, 5.2.2021 Di seguito alcuni articoli sul Treno della Memoria 2021 di Cgil, Cisl e Uil Lombardia. https://www.askanews.it/cronaca/2021/01/26/shoah-sindacati-lombardi-il-treno-della-memoria-corre-sul-web-pn_20210126_00037/

Piano strategico nazionale: indicazioni in merito alla sicurezza, anche nei luoghi di lavoro in tempo di pandemia

Milano, 5.2.2021 Di seguito il “Piano strategico operativo nazionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale (PanFlu) per gli anni 2021-2023”, che la Conferenza Stato-Regioni ha sottoscritto con l’accordo del 25 gennaio scorso pubblicato sul supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale del successivo 29 gennaio 2021. All’interno sono indicate le misure di sicurezza da porre…
Leggi tutto

Navigator, martedì 9 febbraio mobilitazione nazionale per il contratto

In Lombardia appuntamento a Milano, davanti alla Prefettura, alle 10.30 Milano, 5.2.2021 Martedì 9 febbraio si terrà la prima mobilitazione nazionale dei navigator, assunti nel 2019 per aiutare i beneficiari del reddito di cittadinanza a trovare un lavoro.I navigator, 2680 in Italia di cui 293 in Lombardia, protestano perché il 30 aprile terminerà il contratto…
Leggi tutto

I walk the line – presidi di solidarietà lungo la rotta balcanica

Al via campagna Iscos Milano, 4.2.2021 Per fermare l’ennesimo disastro umanitario nella “rotta dei Balcani”, oltre alla Croce Rossa, sono attive in Bosnia l’Ipsia delle Acli e la Caritas. Attraverso di loro è partita spontaneamente una catena di solidarietà da diverse parti d’Italia con raccolta di denaro, indumenti e altre cose verificate con le realtà…
Leggi tutto

Il tessile a Bergamo nella pandemia: 300 posti a rischio

Femca Cisl: proroga cassa Covid, blocco dei licenziamenti e piano di aiuti per chi investe Milano, 4.2.2021 Secondo una stima ancora provvisoria di Femca Cisl Bergamo, potrebbero esserci circa 20 aziende del comparto Moda (anche grandi nomi, ma soprattutto medio-piccole e artigiane) costrette alla riduzione del personale o persino alla chiusura in caso la crisi…
Leggi tutto

Film della settimana – Se questo è amore

Milano, 4.2.2021 In occasione della giornata della memoria molti locali, attraverso le loro piattaforme, hanno fatto delle proposte di visione. Troviamo così disponibili capolavori come Il grande dittatore di Chaplin ma anche alcuni documentari interessanti, Tra questi l’ultimo uscito è Se questo è amore, una produzione austriaco-israeliana diretta da Maya Sarfaty che racconta una storia…
Leggi tutto

Covid-19, Cisl Lombardia: fare rete per contrastare l’emergenza infanzia

Bambini e bambine rischiano di pagare a caro prezzo gli effetti sociali della pandemia Milano, 3.2.2021 Il mondo dell’infanzia rischia di pagare un alto prezzo a causa della pandemia. Gli effetti negativi dell’emergenza sanitaria sulla riorganizzazione dei servizi e dell’accesso agli stessi devono essere contrastati e l’azione sindacale può giocare un ruolo decisivo, rilanciando il…
Leggi tutto

4 progetti Ial Lombardia in “Azioni di rete per il lavoro”

Il bando finanzia azioni rivolte a gruppi di lavoratori coinvolti in processi di crisi aziendale Milano, 1.2.2021 Nel decreto n. 622 del 25 gennaio 2021 di Regione Lombardia con cui sono stati approvati gli ultimi progetti presentati a valere sull’avviso “Azioni di rete per il lavoro” (D.d.u.o. n. 15462 del 25 ottobre 2018), Ial lombardia…
Leggi tutto

VIDEO L’Europa ai tempi del Covid-19 – SURE

Iniziativa a cura del dipartimento Internazionale Cisl Lombardia Milano, 1.2.2021 Nell’ambito del percorso informativo “L’Europa al tempo del Covid-19” sulle misure messe in campo dall’Unione Europea per contrastare gli effetti della pandemia, il dipartimento Internazionale Cisl Lombardia, in collaborazione con la Cisl Monza Brianza Lecco e con Teleunica, ha realizzato una video-pillola sullo strumento Sure.…
Leggi tutto

Euronote – Sfide dell’invecchiamento demografico

Un Libro verde lancia una consultazione pubblica aperta per tre mesi Milano, 1.2.2021 Mentre l’attuale pandemia continua a colpire, concentrando tutta l’attenzione e i maggiori sforzi dell’Ue e dei suoi Stati membri, non si dovrebbe perdere di vista uno sviluppo notevole che ha caratterizzato l’Europa in ambito sanitario e sociale: mai prima d’ora così tanti…
Leggi tutto

Infortuni e malattie professionali in Lombardia al 31 dicembre 2020

Milano, 29.1.2021 Inail ha pubblicato i dati delle denunce di infortunio e malattie professionali riferite all’intero anno 2020. Nei dati vi sono tutte le tipologie compreso quelle da Covid-19. Il rallentamento o fermo produttivo nell’anno appena chiuso è sotto gli occhi di tutti, molto pesante. La chiusura delle scuole pure. Nonostante questo i dati che…
Leggi tutto

Piccolo vademecum per i sindacalisti sul collocamento mirato delle persone disabili

A cura del dipartimento Mercato del lavoro Cisl Lombardia Milano, 29.1.2021 Il dipartimento Mercato del lavoro della Cisl Lombardia ha messo a punto un piccolo vademecum per i sindacalisti sul collocamento mirato delle persone disabili. Oltre a un utile riepilogo della normativa ordinaria sono indicate le deroghe previste a seguito della crisi pandemica in corso.…
Leggi tutto

RadioLavoro – Covid-19 e misure a sostegno delle famiglie

Milano, 29.1.2021 Di seguito la puntata del 29 gennaio di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda ogni quindici giorni su RadioMarconi il venerdì alle 12.20, in replica alle 18.10. Questa settimana con Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia, si fa il punto sulle misure a…
Leggi tutto

Volantino, 9 modi di andare in pensione nel 2021

A cura di Inas Cisl Milano, 28.1.2021 La legge di bilancio 2021 conferma alcune formule per andare in pensione in anticipo, come opzione donna e ape sociale, e introduce alcune novità come la nona salvaguardia per il pensionamento di alcune specifiche categorie di lavoratori. In attesa dell’assegno unico universale restano attivi bonus bebè e bonus mamma domani. Le misure più rilevanti previste dalla…
Leggi tutto

Articoli – Cisl Lombardia su dati infortuni Covid-19

Milano, 28.1.2021 Di seguito alcuni articoli on line e cartacei usciti a seguito del comunicato Cisl Lombardia sui dati 2020 sugli infortuni Covid-19. https://www.askanews.it/cronaca/2021/01/22/cisl-lombardia-regione-prima-per-denunce-infortuni-covid-pn_20210122_00223/ https://www.affaritaliani.it/milano/cisl-infortuni-per-covid-37mila-in-lombardia-718305.html https://www.google.com/amp/s/www.bresciaoggi.it/home/economia/covid-cisl-nel-2020-il-28-4-denunce-infortuni-1.8449403/amp https://www.varesenoi.it/2021/01/22/mobile/leggi-notizia/argomenti/economia-13/articolo/infortuni-sul-lavoro-da-covid-19-lanalisi-della-cisl-lombardia-in-provincia-di-varese-3708-denun.html https://www.google.com/amp/s/it.notizie.yahoo.com/amphtml/cisl-lombardia-regione-prima-per-155855711.html https://primalecco.it/cronaca/infortuni-covid-nel-2020-nel-lecchese-quasi-900-denunce/

Voss, c’è l’accordo. No ai licenziamenti

Verranno utilizzati tutti gli ammortizzatori sociali disponibili Milano, 28.1.2021 Accordo raggiunto alla Voss di Osnago. Non ci sarà alcun licenziamento, verranno utilizzati tutti gli ammortizzatori sociali disponibili e verranno studiati percorsi di politiche attive. Il presidio smobilita. La lotta dei lavoratori e dei sindacati ha vinto. Di seguito il servizio di Unica Tv.