Blog

Maugeri, siglato il primo contratto nazionale della dirigenza medica

Mazzacane: risultato notevole, mantenute le specificità della dirigenza sanitaria come nel contratto pubblico Milano, 3.8.2020 Cisl Medici ha sottoscritto insieme alle altre sigle sindacali il 1° contratto collettivo nazionale di lavoro della dirigenza degli Istituti Clinici Scientifici Maugeri, valevole per il triennio 2020-2022.“Si tratta di un risultato di notevole rilievo – spiega Danilo Mazzacane, segretario…
Leggi tutto

La Cisl Lombardia ricorda Tino Perego, improvvisamente scomparso

E’ stato anche componente della segreteria della Cisl Lombardia Milano, 31.7.2020 Questa notte è mancato improvvisamente Tino Perego, 72 anni, storico sindacalista della categoria dei metalmeccanici e, poi, della Cisl Lombardia. Sestese di nascita, ma profondamente legato alla Brianza, Tino era un volto notissimo in Cisl, organizzazione alla quale aveva dedicato tutta la vita. Fin…
Leggi tutto

Sanità privata, sindacati: Aris e Aiop irresponsabili!

Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl hanno già annunciato uno sciopero nazionale Milano, 31.7.2020 Dopo 14 anni di blocco contrattuale, dopo 3 anni di trattative complicate, la preintesa del contratto nazionale della sanità privata era stata firmata il 10 giugno e ieri, 30 luglio, era il termine ultimo per la sottoscrizione definitiva. Non avvenuta per…
Leggi tutto

Cinema e lavoro, dal 3 settembre torna il Labour Film Festival

XVI edizione della rassegna dedicata ai temi del lavoro, dell’ambiente e sociali Milano, 31.7.2020 Nonostante il difficile e complicato periodo dovuto all’emergenza sanitaria, da giovedì 3 settembre torna il Labour Film Festival, la rassegna dedicata ai temi del lavoro, dell’ambiente e sociali, promossa Cisl e Acli Lombardia con il Cinema Rondinella.XVI edizione per un appuntamento…
Leggi tutto

Corneliani, da lunedì oltre 200 lavoratori rientrano in azienda

Ardemagni: ci aspettiamo che qualche industriale voglia rilanciarla Milano, 31.7.2020 Il Tribunale di Mantova ha autorizzato la Corneliani all’utilizzo delle risorse presenti nelle casse dell’azienda e quindi da lunedì rientreranno al lavoro oltre 200 addetti alle produzioni, più alcune le attività impiegatizie.“E’ un altro tassello importante dopo l’accordo al Mise della scorsa settimana – commenta…
Leggi tutto

RadioLavoro – Sanità lombarda, facciamo il punto

Milano, 31.7.2020 Di seguito la puntata del 31 luglio di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana con Pierluigi Rancati, segretario regionale Cisl Lombardia, facciamo il punto sul confronto con…
Leggi tutto

Trasporto pubblico locale, sindacati: nessuna risposta da Regione su ripresa a settembre

Cgil, Cisl, Uil e la categoria dei trasporti sollecitano un confronto concreto sullo scaglionamento degli orari Milano, 29.7.2020 È tornato a riunirsi oggi il Tavolo Tpl, convocato da Regione Lombardia.Nel dibattito sono nuovamente emerse le preoccupazioni per la ripresa delle attività a settembre, in considerazione dello stato arretrato delle decisioni in merito alla mobilità delle…
Leggi tutto

Sciopero al calzaturificio Moreschi di Vigevano

Sindacati preoccupati per il futuro dell’azienda nella quale lavorano 220 persone Milano, 29.7.2002 E’ l’azienda simbolo del settore calzaturiero di Vigevano e dell’intera Lomellina. Il marchio Moreschi, da sempre, è sinonimo di grande qualità e di un prodotto rigorosamente “Made in Italy”. Ma da qualche tempo sul futuro di questo storico calzaturificio vigevanese si addensano…
Leggi tutto

Libro – Il lavoro post pandemia

Guida pratica per gestire la crisi e la ripresa Milano, 29.7.2020 L’emergenza causata dall’epidemia di Covid-19 chiama le imprese a ripensare la propria organizzazione da tutti i punti di vista: la revisione dei tempi e dei luoghi di svolgimento dell’attività lavorativa mediante gli strumenti digitali, il riesame del costo del lavoro e dei sistemi premianti…
Leggi tutto

Appello dalla casa famiglia in Perù: non lasciateci soli

Un progetto di Iscos e Fnp Lombardia a sostegno di disabili e anziani emarginati Milano, 28.7.2020 “Io intanto vi ringrazio per quello che avete fatto e che continuerete a fare. Vi ringrazio per il fatto che al di là del posto in cui ci si trovi ci si possa sentire un po’ fratelli”. Si chiude…
Leggi tutto

Case popolari, Sicet e Cisl Lombardia: Regione condannata a rimuovere norme discriminatorie

I Comuni dovranno ora recuperare centinaia di situazioni escluse da graduatorie Milano, 28.7.2020 E sono tre! Per la terza volta la Regione Lombardia viene condannata a rimuovere norme specifiche sull’accesso alle case popolari perché incostituzionali e/o discriminatorie.L’ultima è quella del Tribunale di Milano che ieri, 27 luglio, ha ordinato alla Regione di modificare immediatamente il…
Leggi tutto

Film della settimana – La mafia non è più quella di una volta

L’antimafia manipolata Milano, 28.7.2020 A quasi un anno dalla sua uscita viene ripreso su molti schermi il documentario di Franco Maresco La mafia non è più quella di una volta. A 25 anni dalla morte di Falcone e Borsellino il regista siciliano si affida al racconto di Letizia Battaglia, la fotografa che aveva raccontato la…
Leggi tutto

ReStart, un patto per rilanciare la Brianza

La firma il 22 luglio, tra sindacati, associazioni datoriali e istituzioni Milano, 27.7.2020 “È un punto di partenza. Un primo passo. Una volontà di intenti che attende una verifica sul fattuale”. Così Mirco Scaccabarozzi, segretario generale Cisl Monza Brianza Lecco, commenta il protocollo firmato mercoledì 22 al termine degli Stati generali della Brianza organizzati dalla…
Leggi tutto

Post-Covid-19, Cisl Medici Lombardia: realizzare équipes multi-professionali

Intervento del segretario generale Danilo Mazzacane Milano, 27.7.2020 Cosa ci ha lasciato la drammatica esperienza dell’emergenza sanitaria Covid-19? Di seguito una riflessione del segretario generale delle Cisl Medici Lombardia, Danilo Mazzacane. Le nuove epidemie sono state oggetto di interesse per una ristretta nicchia di esperti, ma non sono state formulate previsioni sul rischio di insorgenza…
Leggi tutto

Euronote – Recovery Fund e Bilancio: accordo da migliorare

È quanto sostiene il Parlamento europeo in una risoluzione adottata il 22 luglio Milano, 27.7.2020 Pronto a negoziati rapidi per apportare i necessari miglioramenti all’accordo sul Recovery Fund e il bilancio a lungo termine raggiunto dal Consiglio europeo; un accordo definito «storico», poiché per la prima volta verte sulla disponibilità dei Paesi dell’Ue ad emettere…
Leggi tutto

Sanità privata, sindacati: rispettare gli accordi

“Le lavoratrici e i lavoratori della sanità privata vanno rispettati: contratto subito!” Milano, 27.7.2020 “Le lavoratrici e i lavoratori della sanità privata non devono essere presi in giro ma vanno rispettati”. Così i sindacati regionali di categoria Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl in una nota unitaria diffusa questa mattina. Dopo 14 anni di…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Sic Fiat Italia (così sia Italia)

Un film di Daniele Segre (Italia 2011) Milano, 24.7.2020 Regista: Daniele Segre – Soggetto: Daniele Segre, Maria Teresa Soldani – Montaggio: Daniele Segre – Postproduzione, assistente di montaggio: Maria Teresa Soldani – Operatore: Emaniele Segre – Suono: Emanuele Segre – Produzione: I Cammelli S.a.s. – Distribuzione: I Cammelli S.a.s. – Durata 57’ Dopo “Morire di lavoro” (2008) Daniele Segre torna a occuparsi…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Il gioiellino

Un film di Andrea Molaioli (Italia/Francia, 2011) Milano, 24.7.2020 Regia: Andrea Molaioli – Sceneggiatura: Andrea Molaioli, Ludovica Rampoldi, Gabriele Romagnoli – Montaggio: Giogiò Franchini – Fotografia: Luca Bigazzi – Musiche: Teho Teardo – Interpreti: Toni Servillo, Remo Girone, Sarah Felberbaum, Fausto Sciarappa, Lino Guanciale, Vanessa Compagnucci, Lisa Galantini, Renato Carpentieri, Gianna Paola Scaffidi –Produzione: Indigo…
Leggi tutto

Sciopero somministrati sanità, il servizio del Tgr Rai

MIlano, 24.7.2020 Il servizio andato in onda al Tgr Lombardia delle 14 (al minuto 8:40 circa) sullo sciopero dei lavoratori somministrati della sanità pubblica. https://www.rainews.it/tgr/lombardia/notiziari/index.html?/tgr/video/2020/07/ContentItem-c73f2007-a63f-4b96-883b-24b5919d09ce.html

Sui media – Presidio artigiani per indennità Covid-19

Milano, 24.7.2020 Di seguito articoli e i link ai servizi andati in onda al Tg1 delle 17 (al minuto Tgr 8:31) e al Tgr Lombardia delle 14 (al minuto 9:40 circa), sul presidio per l’indennità Covid-19 dei lavoratori artigiani. http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/edizioni/ContentSet-c84f2af3-b920-421a-8c13-5f8331ccdeff-tg1.html?item=undefined https://www.rainews.it/tgr/lombardia/notiziari/index.html?/tgr/video/2020/07/ContentItem-8f5860a6-6425-4e46-b173-a901e500be07.html

Somministrati della sanità in piazza per il premio Covid-19

Fratta: ottenuto l’impegno politico di Regione Lombardia ad avviare il confronto per equiparare i trattamenti Milano, 24.7.2020 Non vogliono più essere trattati come lavoratori di “serie B”. Durante l’emergenza Covid-19 hanno combattuto in prima linea il virus all’interno di corsie, rianimazioni ed ambulatori, mettendo quotidianamente a rischio la propria salute, al pari dei loro colleghi…
Leggi tutto

Film della settimana – Matthias & Maxime

Un melodramma giovanile Milano, 23.7.2020 Due amici ed un bacio scambiato durante una ripresa cinematografica è apparentemente un soggetto debole per un film. Ma quel bacio cambierà la loro vita. Il primo dei nostri protagonisti (Mathias) ha una mamma fin troppo affettuosa ed una fidanzata; Maxime vive circondato da donne compresa una madre alcolizzata. In…
Leggi tutto

Conversione in legge decreto Rilancio – Legge 17 luglio 2020, numero 77

Milano, 23.7.2020 Di seguito il testo integrale del decreto Rilancio convertito in legge numero 77 del 17 luglio 2020 e le schede di lettura a cura della Cisl nazionale.

Iscos Lombardia, al via raccolta fondi per nuovi corsi di lingua italiana

Oltre 100 le richieste, in programma nuovi corsi per donne Milano, 23.7.2020 E’ partito questa settimana il corso di italiano “Passaparola” promosso da Iscos Lombardia, Associazione Provinciale Pakistani Varesini e Giovani Pakistani in Italia. La prima classe, formata da 17 donne, si è incontrata con le due insegnanti in un’aula virtuale, per iniziare il percorso…
Leggi tutto

Covid-19 – Cgil, Cisl e Uil Lombardia: più risorse per rilanciare il settore artigiano

Oggi il presidio e l’incontro in Prefettura Milano, 23.7.2020 Cgil, Cisl e Uil Lombardia hanno manifestato questa mattina davanti alla Prefettura per denunciare il mancato pagamento dell’assegno Covid-19, relativo agli ammortizzatori sociali per i mesi di aprile, maggio e giugno, ad oltre 138 mila lavoratrici e lavoratori artigiani lombardi.Le risorse ad oggi stanziate dal governo…
Leggi tutto

RadioLavoro – Lavoratori artigiani in attesa dell’assegno Covid-19

Milano, 23.7.2020 Di seguito la puntata del 23 luglio di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Mirko Dolzadelli, segretario regionale Cisl Lombardia, sulla mobilitazione dei sindacati per…
Leggi tutto

Edilizia, sindacati alla Regione: ritirare la proroga dei Durc

Feneal, Filca e Fillea pronti a valutare il ricorso al Tar Milano, 22.7.2020 La giunta regionale della Lombardia in questi giorni dovrà decidere se inserire nel disegno di legge denominato “Ulteriori misure di semplificazione” la proroga fino al 31 dicembre 2020 dei documenti attestanti la validità contributiva (Durc in edilizia). Le segreterie regionali di Feneal…
Leggi tutto

Servizio Rai su mobilitazione vigili del fuoco

Milano, 22.7.2020 Di seguito, al minuto 10 circa, il servizio Tgr Lombardia andato in onda oggi alle 14, sulla giornata di mobilitazione nazionale per i diritti dei vigili del fuoco. https://www.rainews.it/tgr/lombardia/notiziari/index.html?/tgr/video/2020/07/ContentItem-5cb9353b-e968-4840-9537-6d6446d020a9.html

Corneliani, accordo raggiunto. A breve sarà riavviata la produzione

Ardemagni: intesa importante e innovativa Milano, 22.7.2020 Ieri sera presso la Prefettura di Mantova è stato sottoscritto l’accordo grazie al quale l’azienda potrà impegnare la liquidità di cassa e riavviare la produzione. “Grazie allo sforzo dei lavoratori, che da oltre un mese presidiano la loro azienda, la sinergia con le Istituzioni locali, regionali e nazionali…
Leggi tutto

Sanità, venerdì sciopero e presidio dei lavoratori somministrati lombardi

Hanno combattuto in prima linea contro il Covid-19 e rivendicano pari trattamento Milano, 22.7.2020 Sono circa 3500 i lavoratori “somministrati” dalle agenzie interinali presso le principali strutture sanitarie pubbliche lombarde (ospedali, presidi ecc..). Si tratta di operatori che hanno combattuto in prima linea il Covid all’interno di corsie, rianimazioni ed ambulatori, mettendo quotidianamente a rischio…
Leggi tutto

Covid-19, il Dpcm del 14 luglio 2020

Milano, 21.7.2020 Di seguito il Dpcm del 14 luglio 2020 con il relativo allegato.

Covid-19, ordinanza 580 di Regione Lombardia

Milano, 21.7.2020 Di seguito l’ordinanza di Regione Lombardia del 14 luglio 2020 e l’allegato delle linee guida.

Caf Cisl Lombardia a Metropolis su Telenova

Milano, 21.7.2020 Di seguito la puntata di lunedì 20 luglio della trasmissione “Metropolis” (Telenova). In diretta Skype con telefonate da casa sui temi del fisco, Mariangela Conti, esperta del Caf Cisl Lombardia.

Euronote – Diritti a rischio in Europa

Dal diritto al lavoro ai diritti umani e civili si registra un diffuso peggioramento Milano, 21.7.2020 In Europa esiste un problema di diritti, a vari livelli. Così, mentre i leader degli Stati membri discutevano e si dividevano durante il Consiglio europeo su termini e modalità del Recovery Plan, la Confederazione europea dei sindacati(Ces) li esortava…
Leggi tutto

Oltre 138mila artigiani lombardi ancora senza assegno Covid-19

Giovedì 23 presidio Cgil, Cisl e Uil Lombardia Milano, 21.7.2020 Cgil, Cisl e Uil della Lombardia denunciano il mancato pagamento dell’assegno Covid-19, relativo agli ammortizzatori sociali per i mesi di aprile, maggio e giugno, ad oltre 138 mila lavoratrici e lavoratori artigiani della regione. Il Fondo Solidarietà Bilaterale Alternativo per l’Artigianato, Fsba, dopo aver distribuito,…
Leggi tutto

Domani giornata nazionale di mobilitazione per i diritti dei vigili del fuoco

Fns Cisl Lombardia: aumenti retributivi più equi e 6 scatti a fini pensionistici per tutti Milano, 21.7.2020 Domani sarà una giornata di mobilitazione nazionale per i diritti dei vigili del fuoco. Dopo decenni di profonde disparità economiche con gli altri Corpi dello Stato, anche grazie alle rivendicazioni della Fns Cisl, il governo ha deciso unilateramente…
Leggi tutto

Libro – Una riforma da ritrovare

Una ricerca sociologica sulla legge istitutiva del Servizio sanitario nazionale quarant’anni dopo Milano, 20.7.2020 “Una riforma da ritrovare” è il titolo di un nuovo volume di Edizioni Lavoro a cura di Tullia Saccheri che fa un bilancio della legge istitutiva del Servizio sanitario nazionale a quarant’anni dalla sua entrata in vigore. Proprio la Legge 833/78,…
Leggi tutto

Cassa integrazione in deroga, aggiornamenti Inps

Milano, 20.7.2020 La Circolare Inps numero 86 del 15 luglio 2020 illustra le novità apportate dal decreto-legge n. 34/20 all’impianto normativo in materia di cassa integrazione in deroga (CIGD), e alle successive modifiche recate dal decreto-legge n. 52/20. La trovate a questo link https://www.inps.it/CircolariZIP/Circolare%20numero%2086%20del%2015-07-2020.pdf e in allegato. Si ribadisce che tutti i datori di lavoro…
Leggi tutto

Mirco Scaccabarozzi eletto segretario generale della Cisl Monza Brianza Lecco

Con lui in segreteria: Annalisa Caron e Enzo Mesagna Milano, 20.7.2020 Rita Pavan, da quattro anni segretaria generale della Cisl Monza Brianza Lecco, dopo 40 anni a tempo pieno in Cisl e 43 di iscrizione, cede il testimone a Mirco Scaccabarozzi, già componente della segreteria “con la consapevolezza che sia la persona giusta per guidare…
Leggi tutto

RadioLavoro – Aumento rette Rsa in fase di emergenza Covid-19

Milano, 16.7.2020 Di seguito la puntata del 16 luglio di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Emilio Didonè, segretario generale Fnp Cisl Lombardia, sulla situazione delle Rsa…
Leggi tutto