Spot radio XVI Labour Film Festival
Milano, 2.9.2020 Di seguito lo spot radio realizzato da Radio Marconi, mediapartner della rassegna, per il XVI Labour Film Festival, in questi giorni in onda su Radio Marconi.
Milano, 2.9.2020 Di seguito lo spot radio realizzato da Radio Marconi, mediapartner della rassegna, per il XVI Labour Film Festival, in questi giorni in onda su Radio Marconi.
Un film di David Cronenberg (Canada/Francia 2012) Milano, 1.9.2020 Regia: David Cronenberg – Sceneggiatura: David Cronenberg – Fotografia: Peter Suschitzky – Montaggio: Ronald Sanders – Musiche: Howard Shore – Interpreti: Robert Pattinson, Paul Giamatti, Jay Baruchel, Kevin Durand, Juliette Binoche, Emily Hampshire, Mathieu Amalric, Sarah Gadon, Jadyn Wong, Samantha Morton – Produzione: Alfama Films, Kinology,…
Leggi tutto
Qualche buon film in una annata cinematograficamente stimolante Milano, 1.9.2020 Il 2014 è stato l’anno caratterizzato da uno sviluppo del potere dell’ISIS, dal virus ebola che miete migliaia di vittime, dagli scontri a Gaza e dalla guerra tra l’Ucraina la Russia. Dal punto di vista economico significativo l’acquisto da parte di Facebook di Whatsapp e…
Leggi tutto
L’adolescenza e la solidarietà femminile vista da Eliza Hittman Milano, 1.9.2020 Ad agosto, nonostante la difficoltà che caratterizza il mercato cinematografico, alcune sale hanno mantenuto l’apertura e la distribuzione ha potuto proporre alcune opere particolarmente interessanti. Tra queste ci piace segnalare il film che ha vinto il premio speciale Neorealismo al Sundance Film ed il…
Leggi tutto
Il 15 ottobre serata dedicata agli operatori sanitari in prima linea contro il Covid-19 Milano, 1.9.2020 Il lavoro al centro, sempre. Anche nei momenti di svago, anche utilizzando molteplici canali. Ne sono convinti Cisl, Acli Lombardia e il cinema Rondinella, che anche quest’anno, nonostante il difficile e complicato periodo dovuto all’emergenza sanitaria, hanno organizzato la…
Leggi tutto
Al 31 luglio 177 denunce di incidenti mortali Milano, 1.9.2020 Sono state 177 le denunce di infortunio mortale sul lavoro in Lombardia, tra gennaio e luglio 2020, più che raddoppiati rispetto alle 88 dello stesso periodo dell’anno scorso. E’ quanto rileva la Cisl Lombardia sulla base degli ultimi dati Inail relativi alle denunce di infortunio…
Leggi tutto
Milano, 1.9.2020 Di seguito i dati Inail delle denunce di infortunio e malattie professionali al 31 luglio 2020 e del solo mese di luglio, confrontati con lo stesso periodo del 2019.
Milano, 31.8.2020 E’ stato pubblicato il documento tecnico per ritornare a scuola in sicurezza in merito all’emergenza sanitaria Covid-19. Elaborato dall’Inail insieme a Istituto superiore di sanità, Ministero della Salute e Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con Fondazione Bruno Kessler, Regione Emilia Romagna e Regione Veneto, contiene una serie di indicazioni operative per garantire il rientro…
Leggi tutto
Milano, 31.8.2020 Di seguito i dati delle denunce di infortunio da Covid-19 al 31 luglio.
Milano, 31.8.2020 Segnaliamo, sia per l’importanza del contenuto che per l’azione svolta dalla Fisascat Cisl di Belluno -Treviso, il decreto emesso dal Tribunale di Treviso in merito alla costituzione dei Comitati aziendali. La pronuncia del Tribunale, con Decreto 1 luglio 2020 che trovate di seguito, afferma che è antisindacale la condotta dell’impresa che non solo…
Leggi tutto
Sottoscritto protocollo d’intesa Inail-Mit Milano, 31.8.2020 Di seguito l’accordo firmato dal presidente dell’Inail, Franco Bettoni, e dalla ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli. Composto da 17 articoli prevede una serie di attività congiunte di informazione e formazione, gestione dei dati, interventi di promozione per migliorare le azioni di prevenzione finalizzate alla riduzione…
Leggi tutto
Al centro della mobilitazione la mancata sottoscrizione definitiva da parte di Aiop e Aris della preintesa raggiunta il 10 giugno Milano, 31.8.2020 Continua e si intensifica la mobilitazione dei lavoratori della sanità privata per il rinnovo del contratto, promossa da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl. Oggi lunedì 31 agosto nuovo appuntamento con presidi…
Leggi tutto
Una proposta per rendere le scuole più sicure e dare prospettive ai medici precari Milano, 31.8.2020 Rendere più sicure le scuole, inserendo i 3mila “camici grigi” lombardi come medici scolastici a tempo indeterminato, non solo in fase di emergenza Covid-19. E’ la proposta della Cisl Medici Lombardia, che rilancia la figura del medico scolastico con…
Leggi tutto
Milano, 7.8.2020 Alcune proposte di letture estive segnalate da Edizioni Lavoro: Il lavoro post pandemia: guida pratica per gestire la crisi e la ripresaa cura di Giampiero Falasca (https://bit.ly/30vuSPn) Per uscire dalla crisidi Alberto Berrini (https://bit.ly/2W6kpr5) Carlo Donat-Cattin: una vita per l’Italiaa cura di Mariapia Donat Cattin (https://bit.ly/3fgicRj) Il Sistema sanitario e l’accesso: Una riforma…
Leggi tutto
Un bel film sulla Cina odierna Milano, 7.8.2020 Un film sulla miseria e sull’avidità, il noir del regista cinese Diao Yinan, uno dei nomi sul quale puntare, che si era già imposto come vincitore al Festival di Berlino con Fuochi d’artificio in pieno giorno qualche anno fa- La nuova opera del cinquantenne regista si intitola…
Leggi tutto
Il testo dell’intesa Milano, 7.8.2020 Il 6 agosto è stato raggiunto l’accordo tra le organizzazioni sindacali ed il ministero dell’Istruzione con la stipula del “Protocollo d’intesa per garantire l’avvio dell’anno scolastico nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di Covid 19”. Un accordo definito storico in quanto può essere classificato come…
Leggi tutto
Milano, 1.9.2020 Nonostante il difficile e complicato periodo dovuto all’emergenza sanitaria, da giovedì 3 settembre al 15 ottobre torna il Labour Film Festival, la rassegna dedicata ai temi del lavoro, dell’ambiente e sociali, promossa Cisl e Acli Lombardia con il Cinema Rondinella.XVI edizione per un appuntamento ormai consolidato con la sala cinematografica di Sesto S.…
Leggi tutto
Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal esprimono la loro soddisfazione per i risultati raggiunti Milano, 6.8.2020 Siglato il protocollo d’intesa tra ministero e sindacati per contribuire a garantire l’avvio dell’anno scolastico a settembre nel rispetto delle regole di sicurezza.Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal esprimono la loro soddisfazione per…
Leggi tutto
Milano, 6.8.2020 Il 3 agosto è stato pubblicato, con decreto del Miur, il Documento di indirizzo e orientamento per la ripresa delle attività in presenza dei servizi educativi e della scuola dell’infanzia per l’anno 2020/2021, approvato il 31 luglio scorso in Conferenza Unificata. Spetta ora alla Regione, nell’ambito delle proprie prerogative, indicare la data di…
Leggi tutto
Iniziativa a cura del dipartimento Internazionale della Cisl Lombardia Milano, 4.8.2020 Al termine di quattro giorni di negoziato serrato, il 21 luglio scorso il Consiglio Europeo riunito a Bruxelles ha finalmente raggiunto l’intesa sulle risorse e le condizionalità del Recovery Fund. Si completa in tal modo il complessivo quadro degli interventi predisposti in questi mesi…
Leggi tutto
Risorse finanziarie Ue e stato di diritto Milano, 4.8.2020 Voci dall’Europa e dal mondo» La CES con il Parlamento su risorse UE | » CSI Critica sulle posizioni del G-20 |» Giornata in memoria delle vittime rom dell’Olocausto Prospettive europee» Consultazione europea sul futuro della democrazia | » Unione Europea della sicurezza: nuove misure |…
Leggi tutto
Milano, 4.8.2020 Con la conversione del Dl 34/2020 (decreto Rilancio) attraverso la legge 77/2020 si è visto l’introduzione di diverse innovazioni normative in materia di rapporti di lavoro, tra cui alcune significative per i lavoratori dipendenti delle pubbliche amministrazioni.A seguito di questo il ministro della Pubblica amministrazione, ha emanato la Circolare 24 luglio 2020, numero…
Leggi tutto
Gilardoni: ampliare la misura oltre la soglia Isee di 20 mila euro Milano, 4.8.2020 La ripartenza delle attività educative e scolastiche dovrebbe essere accompagnata da un insieme di strumenti e interventi diversificati, che tenga conto del bisogno di accudimento, educazione, socializzazione e istruzione dei bambini e delle bambine e di sostegno alle famiglie. Lo sostiene…
Leggi tutto
Milano, 4.8.2020 Di seguito il link all’articolo di Percorsi di secondo welfare sul sistema di welfare aziendale strutturato negli ultimi 10 anniin Trenord, ora alla prova Covid-19. Intervista a Christian Colmegna, delegato sindacale dell’azienda per Fit-Cisl Lombardia. https://www.secondowelfare.it/privati/aziende/il-welfare-aziendale-di-trenord-un-percorso-di-oltre-10-anni.html
Milano, 4.8.2020 Di seguito il link all’articolo pubblicato oggi sul sito di news “Business Insider” sulle proposte Cisl Lombardia su scuola e famiglia per la fase 3.
I casi di Polonia e Ungheria dimostrano come non si debba abbassare la guardia Milano, 3.8.2020 Gli stanziamenti finanziari su cui si è impegnata l’Ue con il Recovery Fund sono indubbiamente importanti, ma non meno lo saranno i criteri e le modalità con cui verranno eleargiti i fondi. Così cresce in Europa un fronte di…
Leggi tutto
Milano, 3.8.2020 Inail ha pubblicato i dati delle denunce di infortunio e malattie professionali di giugno 2020, chiudendo il primo semestre e confrontandolo con il periodo 2019. Un periodo fortemente connotato dall’emergenza sanitaria da Covid-19 che ha visto il fermo ed il rallentamento di molte attività produttive e di servizi per quasi la metà del…
Leggi tutto
Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti Lombardia: a rischio il posto di lavoro della gran parte dei circa 500 lavoratori di AH Milano, 3.8.2020 “Dal 1° agosto Alitalia ha deciso di mettere in discussione il contratto commerciale per la parte impiegatizia di servizi a terra con Airport Handling (AH) nella gestione dei propri voli sull’aeroporto…
Leggi tutto
Mazzacane: risultato notevole, mantenute le specificità della dirigenza sanitaria come nel contratto pubblico Milano, 3.8.2020 Cisl Medici ha sottoscritto insieme alle altre sigle sindacali il 1° contratto collettivo nazionale di lavoro della dirigenza degli Istituti Clinici Scientifici Maugeri, valevole per il triennio 2020-2022.“Si tratta di un risultato di notevole rilievo – spiega Danilo Mazzacane, segretario…
Leggi tutto
E’ stato anche componente della segreteria della Cisl Lombardia Milano, 31.7.2020 Questa notte è mancato improvvisamente Tino Perego, 72 anni, storico sindacalista della categoria dei metalmeccanici e, poi, della Cisl Lombardia. Sestese di nascita, ma profondamente legato alla Brianza, Tino era un volto notissimo in Cisl, organizzazione alla quale aveva dedicato tutta la vita. Fin…
Leggi tutto
Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl hanno già annunciato uno sciopero nazionale Milano, 31.7.2020 Dopo 14 anni di blocco contrattuale, dopo 3 anni di trattative complicate, la preintesa del contratto nazionale della sanità privata era stata firmata il 10 giugno e ieri, 30 luglio, era il termine ultimo per la sottoscrizione definitiva. Non avvenuta per…
Leggi tutto
XVI edizione della rassegna dedicata ai temi del lavoro, dell’ambiente e sociali Milano, 31.7.2020 Nonostante il difficile e complicato periodo dovuto all’emergenza sanitaria, da giovedì 3 settembre torna il Labour Film Festival, la rassegna dedicata ai temi del lavoro, dell’ambiente e sociali, promossa Cisl e Acli Lombardia con il Cinema Rondinella.XVI edizione per un appuntamento…
Leggi tutto
Ardemagni: ci aspettiamo che qualche industriale voglia rilanciarla Milano, 31.7.2020 Il Tribunale di Mantova ha autorizzato la Corneliani all’utilizzo delle risorse presenti nelle casse dell’azienda e quindi da lunedì rientreranno al lavoro oltre 200 addetti alle produzioni, più alcune le attività impiegatizie.“E’ un altro tassello importante dopo l’accordo al Mise della scorsa settimana – commenta…
Leggi tutto
Milano, 31.7.2020 Di seguito la puntata del 31 luglio di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana con Pierluigi Rancati, segretario regionale Cisl Lombardia, facciamo il punto sul confronto con…
Leggi tutto
Cgil, Cisl, Uil e la categoria dei trasporti sollecitano un confronto concreto sullo scaglionamento degli orari Milano, 29.7.2020 È tornato a riunirsi oggi il Tavolo Tpl, convocato da Regione Lombardia.Nel dibattito sono nuovamente emerse le preoccupazioni per la ripresa delle attività a settembre, in considerazione dello stato arretrato delle decisioni in merito alla mobilità delle…
Leggi tutto
Sindacati preoccupati per il futuro dell’azienda nella quale lavorano 220 persone Milano, 29.7.2002 E’ l’azienda simbolo del settore calzaturiero di Vigevano e dell’intera Lomellina. Il marchio Moreschi, da sempre, è sinonimo di grande qualità e di un prodotto rigorosamente “Made in Italy”. Ma da qualche tempo sul futuro di questo storico calzaturificio vigevanese si addensano…
Leggi tutto
Guida pratica per gestire la crisi e la ripresa Milano, 29.7.2020 L’emergenza causata dall’epidemia di Covid-19 chiama le imprese a ripensare la propria organizzazione da tutti i punti di vista: la revisione dei tempi e dei luoghi di svolgimento dell’attività lavorativa mediante gli strumenti digitali, il riesame del costo del lavoro e dei sistemi premianti…
Leggi tutto
Un progetto di Iscos e Fnp Lombardia a sostegno di disabili e anziani emarginati Milano, 28.7.2020 “Io intanto vi ringrazio per quello che avete fatto e che continuerete a fare. Vi ringrazio per il fatto che al di là del posto in cui ci si trovi ci si possa sentire un po’ fratelli”. Si chiude…
Leggi tutto
I Comuni dovranno ora recuperare centinaia di situazioni escluse da graduatorie Milano, 28.7.2020 E sono tre! Per la terza volta la Regione Lombardia viene condannata a rimuovere norme specifiche sull’accesso alle case popolari perché incostituzionali e/o discriminatorie.L’ultima è quella del Tribunale di Milano che ieri, 27 luglio, ha ordinato alla Regione di modificare immediatamente il…
Leggi tutto
L’antimafia manipolata Milano, 28.7.2020 A quasi un anno dalla sua uscita viene ripreso su molti schermi il documentario di Franco Maresco La mafia non è più quella di una volta. A 25 anni dalla morte di Falcone e Borsellino il regista siciliano si affida al racconto di Letizia Battaglia, la fotografa che aveva raccontato la…
Leggi tutto