Blog

Fai sentire la tua voce, partecipa al futuro dell’Europa!

Milano, 4.2.2019 Con l’avvicinarsi della scadenza delle elezioni europee del prossimo 26 maggio, il dibattito sul futuro dell’Europa è sempre più presente sui mezzi di informazione e, spesso a sproposito, nei talk show. Nell’ottica di una partecipazione attiva alla vita pubblica anche in Europa e cogliendo l’occasione di una consultazione pubblica attivata dal Cnel,  il…
Leggi tutto

Articolo – Lombardia apripista di politiche attive in stile scandinavo

Milano, 4.2.2019 Di seguito il pdf dell’articolo “Lombardia apripista di politiche attive in stile scandinavo” uscito venerdì 1° febbraio su Il Sole 24 Ore, con intervista a Mirko Dolzadelli, segretario regionale Cisl Lombardia con delega al mercato del lavoro.   Articolo Sole 24 Ore 1-2-2019

Euronote – Viaggi disperati

Milano, 3.2.2019 «I rifugiati e i migranti che hanno tentato di raggiungere l’Europa attraverso il Mar Mediterraneo nel 2018 hanno perso la vita a un ritmo allarmante, mentre i tagli alle operazioni di ricerca e soccorso hanno consolidato la posizione di questa rotta marittima come la più letale al mondo». È quanto denuncia l’Alto commissariato…
Leggi tutto

Case popolari, sindacati regionali su nuovo regolamento: provvedimento discriminatorio, iniquo e sbagliato

Milano, 31.1.2019 Si è svolta questa mattina l’audizione delle organizzazioni sindacali degli inquilini e confederali regionali, da parte della V Commissione del Consiglio regionale, sul nuovo regolamento per gli accessi e le assegnazioni, che nelle prossime settimane verrà discusso in Giunta regionale per l’approvazione definitiva. I sindacati hanno ribadito il loro giudizio fortemente negativo su…
Leggi tutto

RadioLavoro su mobilitazione per rinnovo contratto sanità privata

Di seguito la puntata del 31 gennaio di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Mauro Ongaro, segretario generale Cisl Fp Lombardia, sulla mobilitazione per il rinnovo del…
Leggi tutto

Contratti somministrati a tempo indeterminato, in Lombardia oltre quota 10mila

Milano, 31.1.2019 Anche in Lombardia negli ultimi mesi si assiste ad un incremento della somministrazione a tempo indeterminato, arrivata a superare i 10mila contratti a fine 2018. Lo conferma il sindacato di categoria Felsa Cisl Lombardia, che monitora costantemente l’andamento del settore. “Anche a seguito del rinnovo del contratto collettivo del settore – spiega Daniel…
Leggi tutto

#FuturoalLavoro – I materiali della manifestazione

Milano, 31.1.2019 #FuturoalLavoro! Cgil, Cisl e Uil vogliono interventi per lavoratori e pensionati, per i giovani, per lo sviluppo e la crescita. Vogliono un futuro per il nostro Paese e per questo manifestano sabato 9 febbraio a Roma, con lavoratori, lavoratrici, pensionati, giovani, famiglie, per ribadire le richieste presentate al governo Conte.     ASCOLTA…
Leggi tutto

Film della settimana – Se la strada potesse parlare

Milano, 31.1.2019 Due ore di proiezione, per un film sul razzismo e sull’ingiustizia nel mondo, che trascorrono in fretta. Se la strada potesse parlare racconta di una giovane che aspetta un bambino mentre il padre è incarcerato, accusato di uno stupro non commesso ma in quanto nero, e perseguitato da un poliziotto razzista. Riuscire a…
Leggi tutto

Spot radio – “C’è bisogno di un’altra Italia!”

Milano, 31.1.2019 “C’è bisogno di un’altra Italia!”. Sabato 9 febbraio, alle 9.30 in Piazza S. Giovanni, Cgil Cisl e Uil scenderanno in piazza per affermare l’urgenza di un vero cambiamento. Di seguito lo spot radio realizzato da Cgil, Cisl e Uil Lombardia e in questi giorni trasmesso su Radio Marconi, Radio Popolare e Radio Lombardia.…
Leggi tutto

Ancora un mese di tempo per concorrere al Premio Pierre Carniti

Milano, 30.1.2019 In occasione della Conferenza nazionale Cisl dei Servizi in rete, la Cisl ha lanciato il nuovo bando per ricerche sui temi del lavoro e delle disuguaglianze dedicato alla figura di Pierre Carniti e rivolto ai giovani. A un mese dalla sua scadenza, ricordiamo l’opportunità e  pubblichiamo nuovamente in allegato il bando del “Premio…
Leggi tutto

Sanità privata in piazza per il contratto. “Tempo scaduto!!!”

Milano, 30.1.2019 Sindacati e  lavoratori della sanità privata lombarda in piazza questa mattina sotto Palazzo Lombardia per sollecitare il sostegno della Regione nella trattativa per il rinnovo del contratto, atteso da ben 12 anni. Sono circa 50mila i lavoratori e le lavoratrici delle 670 strutture sanitarie private attive in Lombardia. Da inizio gennaio a oggi…
Leggi tutto

Euronote – Diseguaglianze fuori controllo

Milano, 30.1.2019 È in corso una nuova rivoluzione industriale alimentata da tecnologie digitali ed emergenti. Si prevede che questa quarta rivoluzione industriale movimenterà 3,7 trilioni (miliardi di miliardi) di dollari entro il 2025 e ci si interroga su come questa ricchezza potrebbe essere utilizzata anche per colmare gli enormi squilibri di reddito e le devastanti…
Leggi tutto

Sentenza – La condotta anomale del lavoratore pesa solo in presenza di misure di sicurezza idonee

Milano, 29.1.2019 Sentenza della Corte di Cassazione che pone l’accento sulle responsabilità del lavoratore in materia di infortuni sul lavoro. Nel caso specifico affronta un ricorso, respinto, presentato nei confronti del datore di lavoro per aver cagionato ai lavoratori lesioni personali per imprudenza, negligenza e imperizia, sostenendo che ai fini dell’individuazione del criterio idoneo a…
Leggi tutto

Vittime di violenza, invio anche telematico delle richieste di congedo all’Inps

Milano, 29.1.2019 Le donne che sono state vittime di violenza di genere, a decorrere dal 25 gennaio 2019, possono presentare domanda all’Inps in modalità telematica, al fine di ottenere il previsto congedo indennizzato.   Circolare Inps 25 gennaio 2019 – Telematizzazione delle domande di congedo indennizzato per le donne vittime di violenza di genere  …
Leggi tutto

Sentenza – Fumo passivo, il datore di lavoro è responsabile

Milano, 29.1.2019 La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 276/2019 (di seguito allegata) ha respinto il ricorso proposto dal datore di lavoro contro la sentenza della Corte d’Appello di Messina con cui lo stesso era stato condannato al pagamento del risarcimento del danno biologico a favore di una dipendente che, esposta a fumo passivo in costanza…
Leggi tutto

Settimana della memoria, oltre 300 studenti al seminario di Cgil, Cisl e Uil Lombardia

Milano, 29.1.2018 Oltre trecento ragazzi, arrivati da diverse province lombarde, hanno partecipato questa mattina all’incontro “1938-2018. Le leggi razziali in Italia e i nuovi razzismi km Europa”, organizzato da Cgil Cisl e Uil Lombardia nell’ambito del progetto “In treno per la memoria” che dal 28 marzo al 1 aprile porterà in viaggio a Auschwitz e…
Leggi tutto

Contratto sanità privata, mercoledì manifestazione regionale a Milano

Milano, 28.1.2019 “Tempo scaduto, ora contratto!” è lo slogan della mobilitazione di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl della Lombardia a sostegno del rinnovo del contratto dei lavoratori della sanità privata, scaduto da 12 anni. Per denunciare una situazione divenuta ormai intollerabile e sollecitare Regione Lombardia a farsi parte attiva a sostegno delle richieste…
Leggi tutto

Sanità lombarda, su Rai 3 Cisl e Cisl Medici Lombardia

Milano, 28.1.2019 Su Rai 3 e Rai Radio 1  si parla della sanità Lombarda e delle proposte e richieste della Cisl Lombardia e della Cisl Medici Lombardia, nel corso della trasmissione “Programmi dell’accesso Lombardia”. Intervengono in studio Pierluigi Rancati, segretario regionale Cisl Lombardia con delega alla Sanità, e Danilo Mazzacane, segretario generale della Cisl Medici…
Leggi tutto

123 posti a rischio alla Abb di Vittuone. Fim Cisl: mobilitazione

Milano, 24.1.2019 La direzione di Abb Italia ha comunicato oggi al Coordinamento sindacale nazionale di Fim, Fiom e Uilm la decisione, assunta a livello centrale, di dismettere alcune produzioni legate al settore dei motori e generatori e di spostarne altre, sempre della stessa tipologia di prodotto, nello stabilimento di Helsinki, in Finlandia. Tutto ciò per…
Leggi tutto

RadioLavoro su Quota 100 e l’impegno di Cisl Inas Lombardia

Di seguito la puntata del 24 gennaio di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Remo Guerrini, direttore Cisl Inas Lombardia, su le novità di Quota 100 e…
Leggi tutto

Contenzioso sull’esenzione e recupero del Ticket, al via campagna informativa Cisl

Milano, 24.1.2019 Avete ricevuto dalla vostra Ats una comunicazione che contesta il diritto all’esenzione del ticket? Niente paura. Per qualunque informazione e necessità di assistenza sulle esenzioni o le procedure per la soluzione del contenzioso, iscritti e cittadini possono rivolgersi alle sedi Cisl sul territorio lombardo. A sostegno della corretta informazione di iscritti e cittadini…
Leggi tutto

Conciliazione lavoro-famiglia, Cisl: la contrattazione è la leva strategica

Milano, 23.1.2019 Anche nella Lombardia “Locomotiva d’Italia” la conciliazione vita-lavoro stenta ad affermarsi e l’occupazione femminile paga il prezzo più alto. A fine 2017 il tasso di attività maschile del 79,6% corrispondeva un tasso femminile di attività del 64,3%, ben 15 punti percentuali di differenza. Le donne, poi, sono a maggior rischio di disoccupazione: il…
Leggi tutto

Euronote – Alla deriva nel Mediterraneo

Milano, 23.1.2019 «All’inizio del 2019, i governi europei hanno impiegato quasi tre settimane per decidere cosa fare con 49 persone – compresi bambini – soccorse in mare. Le hanno lasciate tra le onde per 19 giorni. Questa non è la prima volta che succede, ed è improbabile che sia l’ultima. Sempre all’inizio del 2019, le…
Leggi tutto

Integrativo Mondadori, intesa innovativa nel segno dell’attenzione alla persona

Milano, 23.1.2019 Mettere al centro dell’organizzazione aziendale la qualità della vita dei dipendenti, favorendo la conciliazione vita-lavoro? E’ possibile. E lo dimostra l’ultimo integrativo firmato tra Fistel Cisl, Slc Cgil e Uilcom Uil e Mondadori. Approvata nelle assemblee dal 98% delle lavoratici e lavoratori, l’intesa punta a rappresentare un modello innovativo nel panorama dell’editoria, che…
Leggi tutto

Fim 4.0 Smart Union a Better Future – Intervento del segretario generale Cisl Lombardia Ugo Duci

Milano, 22.1.2019 Di seguito l’intervento del segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci, al consiglio generale in sessione di studio “Fim 4.0 Smart Union a Better Future”.   intervento UGO DUCI FIM CISL 22 GENNAIO 2019

Rivoluzione 4.0, Duci: si trovi l’equilibrio migliore tra competitività e certezza del lavoro

Milano, 22.1.2019 La rivoluzione tecnologica 4.0 in corso crea nuove opportunità di sviluppo e crescita, anche per i lavoratori, ma devono essere attivati tutti gli strumenti affinché nessuno sia penalizzato e si trovi l’equilibrio migliore tra competitività e certezza del lavoro. Lo ha sottolineato il segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci, nel suo intervento…
Leggi tutto

Marconi Radioaperta – Reddito di cittadinanza, intervista a Paola Gilardoni

Milano, 22.1.2019 Di seguito l’intervista a Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia e portavoce Alleanza contro la povertà Lombardia, nel corso della trasmissione Marconi Radioaperta di venerdì 18 gennaio 2019.    

Cinema e lavoro – La stella che non c’è

Milano, 21.1.2019 REGIA: Gianni Amelio SOGGETTO: liberamente ispirato a La dismissione di Ermanno Rea SCENEGGIATURA: Umberto Contarello, Gianni Amelio FOTOGRAFIA: Luca Bigazzi MUSICHE: Franco Piersanti MONTAGGIO: Simona Paggi SCENOGRAFIA: Attilio Viti COSTUMI: Cristina Francioni INTERPRETI: Sergio Castellitto, Tai Ling, Angelo Costabile, Hiu Sun Ha, Catherine Sng, Enrico Vanigiani, Roberto Rossi, Xu Chungqing, Wang Biao, Zhao…
Leggi tutto

Film della settimana – La douleur

Milano, 21.1.2019 Per la regia di Emmanuel Finkiel arriva sui nostri schermi, con qualche ritardo, il film La douleur. Un film particolarmente adatto per la giornata del ricordo visto che si parla di una donna che attende il marito deportato nei campi di concentramento nazisti. L’aspetto particolarmente significativo del film è quello di raccontare il…
Leggi tutto

Euronote – Azione sul clima ancora debole

Milano, 21.1.2019 Moderata soddisfazione, ma anche preoccupazione per la non chiara comprensione dell’urgenza climatica in corso. Questa l’impressione diffusa al termine della 24ª Conferenza delle Parti (Cop24) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Unfccc), svoltasi dal 2 al 14 dicembre 2018 a Katowice, in Polonia. È stato raggiunto un accordo sul regolamento…
Leggi tutto

Lettera di Annamaria Furlan agli iscritti: “Mobilitiamoci insieme per cambiare le scelte economiche del Governo”

Milano, 21.1.2019 Care amiche e cari amici, il 9 febbraio sarà una data importante per la Cisl e per tutto il movimento sindacale italiano. Abbiamo deciso di organizzare una giornata di mobilitazione nazionale ed un momento di rinnovata unità del mondo del lavoro, con la quale, assieme a Cgil e Uil, faremo sentire a Roma…
Leggi tutto

Iscos Lombardia in prima linea nella campagna Focsiv “Abbiamo riso per una cosa seria”

Milano, 18.1.2019 Anche quest’anno Iscos Lombardia è in prima linea nella campagna Focsvi “Abbiamo riso per una cosa seria” con la quale s’intende promuovere l’agricoltura familiare in Italia e nei Paesi del Sud del mondo come modello sostenibile, più equo e più giusto di democrazia alimentare. La campagna consiste nella distribuzione di pacchi di riso…
Leggi tutto

Mesotelioma, Cisl Lombardia: alzare l’una tantum a 12mila euro

Milano, 18.1.2019 Con 5.680 casi, pari al 20,8% del totale nazionale, la Lombardia vanta il triste primato dei malati di mesotelioma. Ogni anno sono in media 355 i nuovi casi, di cui almeno un 30% di origine non professionale (cioè per esposizione ambientale o familiare). Ogni anno, quindi, 106 persone potrebbero beneficiare di una prestazione…
Leggi tutto

Volantino – Riders, basta aspettare! Diritti subito!

Milano, 17.1.2019 Cgil Cisl e Uil hanno predisposto un volantino utile a riassumere, a brevi tratti, le vicende di questi mesi sulla vertenza-Rider  e soprattutto a ribadire quali sono state le richieste che, fin dall’ inizio del confronto, i tre sindacati hanno proposto all’attenzione delle parti. Il volantino può essere uno strumento attraverso il quale…
Leggi tutto

RadioLavoro su mobilitazione dei sindacati dei pensionati

Di seguito la puntata del 17 gennaio di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Emilio Didoné, segretario generale Fnp Cisl Lombardia, sulla mobilitazione dei sindacati dei pensionati.…
Leggi tutto

Brexit, cosa succederà adesso?

Milano, 17.1.2019 Il dipartimento delle Politiche europee e internazionali, di cooperazione e migratorie della Cisl Lombardia, partendo da un’analisi realizzata da Ispi -Istituto per gli Studi di Politica Internazionale – ha elaborato una scheda informativa e di approfondimento sui possibili scenari futuri dopo la bocciatura da parte del Parlamento britannico del piano di accordo Brexit…
Leggi tutto

Trasporto pubblico locale, lunedì 21 sciopero nazionale contro le nuove norme europee sui tempi

Milano, 17.1.2019 Per lunedì 21 gennaio le sigle sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl, Faisa Cisal e Fast Confsal, hanno proclamato uno sciopero generale nazionale di quattro ore contro “le proposte europee di nuove norme sui tempi di guida e di riposo per il personale dei servizi di trasporto passeggeri a lunga percorrenza”. Le…
Leggi tutto

Abb, rinnovato il contratto di gruppo: aumento di 620 € e 170 € aggiuntivi ai flexible benefit

Milano, 17.1.2019 Siglato nella notte il rinnovo del contratto aziendale di gruppo tra Fim Fiom Uilm e Abb Spa, che in Italia conta più di 5.000 dipendenti, oltre la metà in Lombardia (nelle sedi di Sesto S. Giovanni, Vittuone, Tremezzina, Garbagnate Monastero, Bergamo, Dalmine, Lodi), chiudendo una trattativa che durava da un anno. Il rinnovo…
Leggi tutto

Circolare INL – Inasprimento delle sanzioni amministrative e penali

Milano, 16.1.2019 L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato la  circolare 2/2019  del 14 gennaio in cui chiarisce l’aumento delle misure sanzionatorie introdotto dall’articolo 1, comma 445 della legge di bilancio 145/2018 (previsto per combattere il lavoro sommerso e irregolare e per tutelare la salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro) ed emana le…
Leggi tutto

SCHEDA – Intesa tra Cgil Cisl Uil e Confindustria sulla salute e sicurezza sul lavoro

Milano, 16.1.2018 Di seguito la scheda di lettura e approfondimento sull’intesa tra Cgil, Cisl, Uil e Confindustria per la salute e sicurezza sui luoghi a cura del dipartimento nazionale Cisl Salute e sicurezza sul lavoro.   SCHEDA – Intesa industria 2018