Blog

Pensionati lombardi pronti a manifestare a Roma per riaprire il confronto col governo

Milano, 16.1.2019 Oltre un migliaio di pensionati e pensionate, arrivati da tutte le province lombarde, hanno partecipato questa mattina all’attivo unitario sulla Manovra organizzato Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil Lombardia. “Basta fare cassa con le pensioni!” lo slogan dell’iniziativa dei sindacati lombardi dei pensionati, esasperati dall’ennesima manovra ai danni delle pensionate e dei…
Leggi tutto

Ad Anteas Como un nuovo automezzo per l’accompagnamento sociale

Milano, 14.1.2019 Una Logan Mcv, acquistata grazie a coloro che hanno devoluto il proprio 5×1000 a favore dell’Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà del comasco promossa da Fnp Cisl dei Laghi, é andata ad aggiungersi agli altri 12 automezzi utilizzati da Anteas Como per effettuare il “servizio gratuito di accompagnamento sociale” a…
Leggi tutto

Film della settimana – La stagione natalizia (parte 2)

Milano, 14.1.2019 Eccoci a segnalare altri film distribuiti durante la recente stagione natalizia che, nonostante non siano stati dei campioni di incasso, offrono spunti interessanti sia per la riflessione che per la qualità artistica. Il cinema natalizio di solito si confronta con la commedia ed a questo genere appartiene 7 uomini a mollo, un film…
Leggi tutto

Sta arrivando “Quota 100”, negli uffici Cisl Inas tutte le informazioni per capire meglio

Milano, 14.1.2019 La Legge di Stabilità ha confermato la possibilità di andare in pensione con “Quota 100″, cioè sommando 62 anni di età e 38 di contributi. Per accedere a questo nuovo tipo di pensione, però, saper fare la somma non sarà sufficiente. “È fondamentale valutare tutti gli aspetti del proprio percorso lavorativo e previdenziale per…
Leggi tutto

Cisl Monza Brianza con Cgil e associazioni: effetti dirompenti dal “Decreto sicurezza”

Milano, 11.1.2019 Cgil e Cisl Monza Brianza, con Acli, Anpi, Arci ed Emergency territoriali, esprimono grande preoccupazione e un netto dissenso a fronte dell’approvazione della Legge 1° dicembre 2018, n. 132 di conversione del cosiddetto “Decreto Sicurezza”. Oltre a presentare profili costituzionali di dubbia legittimità e un evidente conflitto con i principi del diritto internazionale,…
Leggi tutto

RadioLavoro su nuovo contratto dei lavoratori somministrati

Di seguito la puntata del 10 gennaio di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Daniel Zanda, segretario generale Felsa Cisl Lombardia, sul nuovo contratto dei lavoratori somministrati.…
Leggi tutto

Legge di bilancio 2019 – Scheda di lettura su lavoro e formazione

Milano, 10.1.2019 Di seguito una scheda, realizzata dal dipartimento Mercato del lavoro della Cisl nazionale, in cui vengono analizzate e commentate le singole norme relative al tema “Lavoro e formazione”. Diverse sono le misure relative al lavoro, in primo luogo quelle che  consentono, tramite apposito stanziamento di risorse, di prorogare la cassa integrazione straordinaria nelle…
Leggi tutto

Contratti, firmata l’ipotesi di rinnovo per le banche di credito cooperativo

Milano, 10.1.2019 Accordo raggiunto per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per i circa 35 mila dipendenti del Credito Cooperativo italiano, scaduto il 31 dicembre 2013. L’intesa è stata sottoscritta da Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca, Ugl Sincra, e Federcasse. Sotto il profilo economico, il contratto prevede un aumento medio di 85…
Leggi tutto

Articolo – Povertà, Regione rimandata

Milano, 10.1.2019 Di seguito la pagina di Avvenire di martedì 8 gennaio con l’intervista a Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl e referente dell’Alleanza lombarda contro la povertà, e l’articolo sul documento dell’Alleanza in cui si analizzano e valutano le linee guida approvate da Regione Lombardia per il contrasto della povertà.     Avvenire su documento…
Leggi tutto

Integrativo Tenaris, accordo nella notte. Aumento di oltre 800 euro annui

Milano, 9.1.2019 Accordo nella notte alla Tenaris di Dalmine: è stata trovato l’ipotesi per il contratto integrativo dopo una lunga trattativa no stop, partita alle 10 di martedì e conclusa mercoledì alle 5 di mattina. “Provati ma soddisfatti – dice Pier Capelli, segretario di Fim Cisl Bergamo -. Era un’intesa che stavamo inseguendo da tempo.…
Leggi tutto

Cgil Cisl Uil: manifestazione il 9 febbraio a Roma per cambiare la Manovra

Milano, 9.1.2019 “Per sostenere le proposte unitarie contenute nella piattaforma sottoposta ai lavoratori da Cgil, Cisl, Uil, per cambiare le scelte dell’Esecutivo e per aprire un confronto serio e di merito” i tre sindacati “organizzeranno – annunciano con una nota diffusa oggi – una grande manifestazione nazionale che si svolgerà a Roma sabato 9 febbraio”.…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n. 32 – Dicembre 2018

Milano, 8.1.2019 In questo numero 2018: per L’UE ancora un anno turbolento di Franco Chittolina Voci dall’Europa e dal mondo CES: Si rispettino i diritti negli accordi commerciali | » CSI: Accordo poco ambizioso alla COP 24 | » Social Platform: per un’ Europa sociale a cura di CISL Lombardia Prospettive europee Consiglio europeo di…
Leggi tutto

Formazione professionale, iscrizioni entro il 31 gennaio. Nelle sedi Ial Open Days e assistenza

Milano, 8.1.2019 C’è tempo fino al 31 gennaio 2019 per le iscrizioni all’anno scolastico 2019/2020 dei corsi di formazione professionale. Anche Ial Lombardia è in campo con una serie di iniziative. ISCRIZIONI ON LINE: NELLE SEDI IAL AIUTO E ASSISTENZA In Lombardia anche l’iscrizione ai corsi di istruzione e formazione dei Centri di formazione professionale…
Leggi tutto

Valutazioni delle linee di sviluppo delle politiche regionali di prevenzione e contrasto alla povertà 2018-2020

Milano, 8.1.2019 Di seguito il documento dell’Alleanza contro la povertà Lombardia con le valutazioni delle linee di sviluppo delle politiche regionali di prevenzione e contrasto alla povertà 2018-2020.    Valutazioni Alleanza contro la povertà Lombardia sul piano regionale   

Contrasto povertà, Alleanza lombarda: risposta debole dalle linee guida della Regione

Milano, 8.1.2018 In Lombardia sono oltre 670 mila le persone che vivono in condizioni di povertà relativa e più di 26mila le famiglie che stanno beneficiando del Reddito di Inclusione. Ma le linee guida assunte da Regione Lombardia danno una  risposta ancora debole a questa situazione di disagio. E’ quanto afferma l’Alleanza contro la povertà…
Leggi tutto

Salute e sicurezza, il fallimento non salva dalle sanzioni penali

Milano, 7.1.2019 La Corte di Cassazione, Terza sezione penale, con la sentenza n. 57513.18 depositata il 19 dicembre scorso, che alleghiamo, ha dichiarato che lo stato fallimentare non fa venir meno l’applicazione delle sanzioni penali a carico del legale responsabile per le violazioni accertate prima della data della dichiarazione di fallimento della società. La Corte…
Leggi tutto

Salute e sicurezza, nuovo regime del sistema sanzionatario

Milano, 7.1.2019 La legge 30 dicembre 2018, n. 145 (c.d. “Legge di bilancio 2019”) tra la diverse novità in materia di lavoro e di legislazione sociale ha introdotto anche alcune importanti modifiche al sistema sanzionatorio. In particolare, per quanto riguarda la salute e la sicurezza sul lavoro l’art. 1, c. 445, lett. d, di seguito…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Il petroliere

Milano, 7.1.2019 REGIA: Paul Thomas Anderson SOGGETTO: Upton Sinclair (romanzo) SCENEGGIATURA: Paul Thomas Anderson FOTOGRAFIA: Robert Elswit MUSICHE: Jonny Greenwood MONTAGGIO: Tatiana S. Riegel, Dylan Tichenor SCENOGRAFIA: Jack Fisk Arredamento: Jim Erickson COSTUMI: Mark Bridges EFFETTI: Steve Cremin, Grady Cofer, Paul Graff, Industrial Light & Magic (ILM) INTERPRETI: Daniel Day-Lewis – Daniel Plainview, Paul Dano…
Leggi tutto

Film della settimana – La stagione natalizia (parte 1)

Milano, 7.1.2019 Eccoci ad un primo bilancio della stagione natalizia: Al box office registrano i maggiori incassi Il ritorno di Mary Poppins, il film disneyano diretto da Bob Marshall, seguito da La befana vien di notte di Michele Soavi (una ironica ed interessante commedia per ragazzi) e dal vero vincitore della stagione cinematografica a sorpresa…
Leggi tutto

Libro – Rapporto legge/contrattazione collettiva

Milano, 7.3.2019 La legislazione del lavoro, per molti decenni costituita da poche leggi essenziali, che lasciavano ampio spazio alla contrattazione di secondo livello, soprattutto dalla «legge Biagi» al «Jobs act», per arrivare al «decreto dignità», ha reso particolarmente articolato e complesso il diritto del lavoro. Con tali interventi legislativi, infatti, sono diventati estremamente frammentati, e…
Leggi tutto

Formazione sindacale, strumento strategico per contrattare e gestire il cambiamento

Milano, 7.1.2019 Sessantadue ore d’aula, una ventina di esperti e docenti, 135 sindacaliste e sindacalisti provenienti dalle strutture confederali territoriali e dalle categorie regionali e territoriali. Sono solo alcuni numeri del bilancio dei tre percorsi formativi sindacali attivati nell’autunno 2018 dal dipartimento Formazione della Cisl Lombardia. Tre i temi trattati: “Evoluzione del sistema sanitario regionale.…
Leggi tutto

Formazione Cisl Lombardia – Il Welfare aziendale contrattuale

Milano, 7.1.2019 “Il Welfare aziendale contrattuale” è uno dei tre percorsi formativi che il dipartimento Formazione della Cisl Lombardia ha organizzato nell’autunno 2018. Di seguito il report dell’attività svolta.   Il Welfare aziendale contrattuale

Formazione Cisl Lombardia – Il contrasto alle molestie e alla violenza di genere nei luoghi di lavoro

Milano, 7.1.2019 “Il contrasto alle molestie e alla violenza di genere nei luoghi di lavoro” è uno dei tre percorsi formativi che il dipartimento Formazione della Cisl Lombardia ha organizzato nell’autunno 2018. Di seguito il report dell’attività svolta.   Il contrasto alle molestie e alla violenza di genere nei luoghi di lavoro

Formazione Cisl Lombardia – Evoluzione del sistema sanitario regionale. Stato dell’arte e priorità di sviluppo regionale e territoriale

Milano, 7.1.2019 “Evoluzione del sistema sanitario regionale. Stato dell’arte e priorità di sviluppo regionale e territoriale” è uno dei tre percorsi formativi che il dipartimento Formazione della Cisl Lombardia ha organizzato nell’autunno 2018. Di seguito il report dell’attività svolta.   Evoluzione del sistema sanitario regionale. Stato dell’arte e priorità di sviluppo regionale e territoriale

Intervista Furlan – “E’ un governo senza visione”

Milano, 7.1.2019 Di seguito l’intervista rilasciata dalla segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, ad “Avvenire” – pubblicata domenica 6 gennaio 2019 – sulla manovra economica e sul perché la mobilitazione per dire ‘no’ alle misure previste dalla finanziaria diventa ormai inevitabile.   Intervista Furlan – Avvenire 6 gennaio 2019

Sicurezza sul lavoro, la sostituzione del preposto con persona non competente e non formata non è valida

Milano, 4.1.2019 La Corte di Cassazione è intervenuta nuovamente sul sistema di vigilanza e responsabilità del datore di lavoro ed in particolare sulla sua continuità attraverso la figura del preposto. Lo ha fatto con la sentenza numero 51530 del novembre scorso che trovate qui di seguito. La situazione si intreccia tra una casistica purtroppo nota…
Leggi tutto

Inail, bando Isi 2018

Milano, 4.1.2019 L’Inail, con la  Delibera n. 20 del 27 novembre 2018, che trovate qui di seguito, ha approvato il documento “Aggiornamento delle linee di indirizzo per la concessione di incentivi economici alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro – Bandi ISI 2018”.   Bando ISI Inail 2018

Intesa Confapi e Cgil Cisl Uil contro le molestie e la violenza nei luoghi di lavoro

Milano, 3.1.2019 Sottoscritto il 21 dicembre 2018 tra Confapi e Cgil, Cisl, Uil un’intesa nazionale in tema di molestie e violenza nei luoghi di lavoro. Tale intesa (allegato 1) si differenzia da quella nazionale di recepimento dell’Accordo europeo sulle molestie violenza sul lavoro, già siglata nel 2016 con Confindustria, considerato che Confapi non fa parte…
Leggi tutto

Più tutele per 200mila lavoratori somministrati lombardi col nuovo contratto nazionale

Milano, 3.1.2019 Sono quasi 200.000 i lavoratori lombardi somministrati interessati dal recente rinnovo del contratto collettivo nazionale, siglato il 21 dicembre da Felsa Cisl, Nidil Cgil e Uiltemp con Assolavoro. Sono lavoratori impiegati in quasi tutti i settori merceologici: dall’industria metalmeccanica al terziario, dall’agroalimentare al settore chimico, in tutta la pubblica amministrazione e in particolare…
Leggi tutto

Accordo per la riforma del modello contrattuale con le centrali cooperative Agci, Confcooperative e Legacoop

Milano, 2.1.2019 A conclusione di un lungo confronto negoziale, il 12 dicembre 2018 è stato firmato l’accordo per la riforma del modello contrattuale con le centrali cooperative Agci, Confcooperative e Legacoop. L’accordo completa il quadro delle intese che, sulla base della piattaforma unitaria del gennaio 2016, sono state via via raggiunte con le principali associazioni…
Leggi tutto

Legge di bilancio, Furlan: occasione sprecata per il Paese. A gennaio mobilitazione

Milano, 2.1.2019 “La legge di bilancio approvata dal Parlamento è purtroppo una occasione sprecata per il nostro paese. Per questo a gennaio la Cisl non starà ferma, ma si mobiliterà insieme a Cgil e Uil in autonomia dalla politica, per sollecitare un cambio di passo nella linea di questo governo”. Così ha sottolineato la segretaria…
Leggi tutto

Pensionati lombardi in piazza contro la Manovra 2019

Milano, 27.12.2018 Protestano i pensionati e le pensionate contro la manovra finanziaria. “Il nuovo governo – scrivono in una nota i sindacati dei pensionati Fnp Cisl, Spi Cgil e Uilp Uil della Lombardia – non ha rispettato gli accordi sottoscritti e con il nuovo “raffreddamento dell’indicizzazione delle pensioni” ha scelto di fare cassa con le…
Leggi tutto

RadioLavoro su nuove regole di sistema sanità lombarda

Di seguito la puntata del 20 dicembre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Pierluigi Rancati, segretario Cisl Lombardia con delega ai temi sociosanitari sulle nuove regole…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Il Grande Capo

Milano, 20.12.2018 REGIA: Lars von Trier  – SCENEGGIATURA: Lars von Trier  – FOTOGRAFIA: Automavision® –  MONTAGGIO: Molly Marlene Stensgård   –  INTERPRETI: Jens Albinus, Peter Gantzler, Fridrik Thor Fridriksson, Benedikt Erlingsson, Iben Hjejle, Henrik Prip, Mia Lyhne, Casper Christensen, Louise Mieritz, Jean-Marc Barr, Sofie Gråbøl, Anders Hove, Lars von Trier  PRODUZIONE: Memfis Film, Slot Machine, Zentropa…
Leggi tutto

Qualche segnalazione per un Natale al cinema

Milano, 19.12.2018 Il periodo natalizio prevede come al solito l’uscita dei film che puntano a conquistare la maggior parte del pubblico visto che si tratta della stagione più proficua dal punto di vista cinematografico. Al di là del solito cinepanettone vanziniano o di un comunque interessante ritorno di Mary Poppins vediamo di selezionare alcuni titoli…
Leggi tutto

Manovra, se il governo non ascolterà i sindacati sarà mobilitazione

Milano, 19.12.2018 Oltre 1500 sindacalisti Cgil Cisl e Uil delle regioni del Nord-Italia hanno accolto con un fragoroso applauso l’annuncio che se il governo tentennerà nell’avviare il promesso confronto sui decreti attuativi della Manovra, sarà mobilitazione. “Il presidente del consiglio Conte ha garantito che ci sarà un confronto con i sindacati su tutti i temi…
Leggi tutto

Alla STM e alla Whirlpool Fim Cisl sorpassa la Fiom e consolida primato in Brembo e Leonardo

Milano, 20.12.2018 Il 2018 è stato un anno positivo per la Fim nei rinnovi delle Rsu nelle fabbriche metalmeccaniche lombarde. Le tute blu della Cisl hanno messo a segno alcuni storici ribaltoni, nei confronti della Fiom, e ottenuto importanti conferme. La recente vittoria della Fim alla STMicroelectronics di Agrate (Mb), che conta circa 4.500 dipendenti,…
Leggi tutto

Documento Cgil, Cisl, Uil e Confindustria su “Salute e sicurezza – Attuazione Patto per la Fabbrica”

Milano, 18.1.2018 Con il “Patto per la fabbrica”, Confindustria e Cgil, Cisl, Uil, congiuntamente nel marzo scorso hanno condiviso l’impegno di agire per la centralità delle imprese nell’economia e per la centralità della persona nella società e nel lavoro. Ritenendo la necessità di un nuovo sistema di relazioni più efficace e partecipativo si è dato…
Leggi tutto

Manovra, Cgil, Cisl, Uil: 19 dicembre attivi unitari nazionali

Milano, 13.12.2018 Mercoledì 19 dicembre, dalle ore 10 alle ore 13, a Roma, Milano e Napoli, si svolgeranno in contemporanea tre grandi attivi nazionali unitari di Cgil, Cisl e Uil. La decisione è stata presa dalle tre confederazioni sindacali, dopo l’incontro con il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che si è svolto lunedì scorso, nel…
Leggi tutto

Oltre 14mila lavoratori artigiani del legno e lapidei in attesa dell’integrativo regionale

Milano, 13.12.2018 Sono oltre 14mila i lavoratori artigiani del legno e lapidei dal 2015 in attesa del rinnovo del contratto integrativo lombardo, per incrementare i loro salari collegati alla produttività aziendale e per un consolidamento dei diritti contrattuali. Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil regionali sollecitano l’avvio della trattativa e hanno inviato una richiesta…
Leggi tutto