Blog

Film della settimana – La profezia dell’armadillo

Milano, 19.9.2018 Un film giovanilistico diretto da Emanuele Scaringi e tratto dalla autobiografia di Zerocalcare, un autore di graphic novel di successo, questo La profezia dell’armadillo. Il regista, d’altronde, si era già cimentato con un fumettista come Vauro che in un documentario di Emergency da lui diretto faceva da guida in una Cambogia funestata dalle…
Leggi tutto

Euronote – Sviluppo sostenibile nell’Ue

Milano, 19.9.2018 Progressi significativi in materia di “Salute e benessere” e di “Qualità dell’istruzione”, mentre si osservano scarsi risultati soprattutto nella “Riduzione delle diseguaglianze”: è quanto emerge dal secondo Rapporto di monitoraggio sui progressi compiuti dall’Unione europea verso la realizzazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – Sdg). Realizzato da Eurostat e pubblicato…
Leggi tutto

Contrattazione, Fim e Fiom Lombardia siglano accordo di gruppo con Cifa Spa

Milano, 19.9.2018 Il Coordinamento sindacale di Fim e Fiom Lombardia e la direzione aziendale Cifa Spa hanno siglato l’accordo sul rinnovo del contratto di gruppo. L’azienda, che produce betoniere e pompe autocarrate, occupa circa 600 lavoratori divisi nei siti di Senago (Mi) e Castiglione delle Stiviere (Mn). L’accordo, approvato a larghissima maggioranza dalle lavoratrici e…
Leggi tutto

Servizio civile 2018, opportunità in Iscos Lombardia!

Milano, 18.9.2018 Hai tra i 18 e i 28 anni? Vuoi fare un’esperienza nella cooperazione allo sviluppo? Allora candidati come volontario di servizio civile in Iscos Lombardia! Fino alle ore 18 del 28 settembre 2018 è possibile presentare domanda. Il servizio civile nazionale è un’opportunità di partecipazione attiva ai servizi proposti sul territorio, di inclusione e…
Leggi tutto

Mantova, accordi territoriali per sostenere la ripresa

Milano, 18.9.2018 Confindustria Mantova e Cgil Mantova, Cisl Asse del Po, Uil Cr Mn, nella giornata di lunedì 17 settembre 2018, hanno sottoscritto due accordi per sostenere la ripresa economica e la formazione dei lavoratori.   Di seguito i testi degli accordi    Protocollo Relazioni Industriali Confindustria Mn Cgil Cisl Uil territoriali 17 settembre 2018…
Leggi tutto

Mantova, accordo sindacati e Confindustria per sostenere la ripresa

Milano, 18.9.2018 Welfare aziendale, formazione, sicurezza e partecipazione. Questi i punti cardine dell’accordo firmato tra Confindustria e Cgil, Cisl e Uil per sostenere ed irrobustire la fragile ripresa che sta registrando l’economia mantovana e recuperare i differenziali di disoccupazione che permangono rispetto agli anni ante crisi. Siglata ieri pomeriggio, l’intesa punta a incrementare l’occupazione qualificata…
Leggi tutto

Biglietto Atm, Cisl Milano Metropoli: tutelare lavoratori, pensionati, disoccupati e studenti

Milano, 18.9.2018 Ieri pomeriggio gli assessori del Comune di Milano alla Mobilità, Marco Granelli, e al Lavoro, Cristina Tajani, hanno incontrato a Palazzo Marino i sindacati confederali, per discutere del servizio di trasporto pubblico locale, con particolare riferimento agli interventi di modifica delle tariffe Atm attualmente allo studio. “Non siamo contrari a prescindere all’aumento del…
Leggi tutto

Film della settimana – Sulla mia pelle

Milano, 17.9.2018 Ed eccoci davanti ad un film che parla dell’Italia odierna e delle debolezze del nostro sistema. Si tratta di Sulla mia pelle,  diretto da Alessio Cremonini che racconta gli ultimi giorni di Stefano Cucchi. Cremonini sceglie di non mostrare la violenza in modo diretto perché non vuole fare del film uno “splatter” ma…
Leggi tutto

Nucleare militare, ancora poca sensibilità sui rischi umani, ambientali ed economici

Milano, 14.9.2018 “Il nucleare militare è un rischio per l’umanità. C’è però poca sensibilità su questo tema. È necessario mobilitarsi per far conoscere i problemi umani, ambientali, economici di queste armi di distruzione di massa”. Lisa Clark, di Ican Italia (Campagna internazionale per il disarmo nucleare) delinea così il grande tema del disarmo nucleare nel…
Leggi tutto

L’esperienza dei Cae tra bilancio e sguardo al futuro

Milano, 14.9.2018 Il tema dei Comitati aziendali europei e dei diritti di informazione e consultazione dei rappresentanti dei lavoratori nelle imprese multinazionali è un argomento su cui la Cisl Lombardia è impegnata da anni con progetti europei e con attività formative in collaborazione con le categorie lombarde. Per queste ragioni, anche il dipartimento Internazionale dell’Usr…
Leggi tutto

I Classici del cinema – Perfidia. Les dames du Bois de Boulogne

Milano, 14.9.2018 Regia e sceneggiatura: Robert Bresson (tratto dal romanzo Jacques le Fataliste (1796) di Denis Diderot) – Dialoghi: Jean Cocteau – Fotografia: Philippe Agostini – Scenografia: Max Douy – Montaggio: Jean Feyte – Suono: René Louge, Lucien Legrand – Musica: Jean-Jacques Grunenwald – Interpreti: Maria Casarès (Hélène), Elina Labourdette (Agnès), Lucienne Bogaert (Madame D., madre…
Leggi tutto

Cisl Medici: borse di studio per due giovani alla memoria di Garraffo

Milano, 13.9.2018 Anche per il 2018 la Cisl Medici ha istituito due borse di studio del valore di 2.500 euro intitolate alla memoria del dottor Giuseppe Garraffo, primo segretario generale della federazione, che nella propria vita ha saputo coniugare talento della professione e impegno sindacale. Sono ammessi a partecipare giovani medici, odontoiatri, veterinari, biologi, farmacisti,…
Leggi tutto

RadioLavoro su somministrati e Decreto Dignità

Milano, 13.9.2018 Di seguito l’ultima puntata di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana con Daniel Zanda, segretario generale della Felsa Cisl Lombardia, si parla delle problematiche aperte dal Decreto…
Leggi tutto

Libro – Pillole di economia civile e del ben vivere

Milano, 13.9.2018 Tratte dalla trasmissione radiofonica di Rai Radio 1 “Pensiero del giorno”, una raccolta di oltre sessanta riflessioni, racconti, aforismi di suor Alessandra Smerilli su temi di particolare attualità che spaziano dall’economia alla religione, dall’impegno civile alle relazioni fra le persone. Un distillato di piccole “perle” utile al lettore per credere in un mondo…
Leggi tutto

Euronote – Gli intenti dell’Ue

Milano, 12.9.2018 Come ogni anno a settembre, il presidente della Commissione europea ha pronunciato al Parlamento europeo il discorso sullo stato dell’Unione, facendo il punto della situazione relativa all’anno trascorso e presentando le priorità per il successivo. Questa prassi, introdotta con il Trattato di Lisbona, prevede inoltre che il presidente della Commissione trasmetta ai presidenti…
Leggi tutto

Felsa Lombardia: allarme occupazione per 80 interinali di Milano Ristorazione

Milano, 11.9.2018 Aprono le scuole, ma per 80 lavoratori somministrati di Milano Ristorazione si chiude l’accesso alla mensa. Sono infatti circa un’ottantina i lavoratori che quotidianamente servono i pasti nelle mense scolastiche di Milano che questa settimana non vedranno rinnovati i contratti per effetto del decreto dignità. A lanciare l’allarme è la Felsa Cisl Lombardia,…
Leggi tutto

Film della settimana – Ritorno al bosco dei 100 acri

Milano, 10.9.2018 Questa settimana parliamo di un film destinato ai bambini (è infatti distribuito dalla Disney) che pone però un bel dilemma: il rapporto tra lavoro e tempo dedicato alla famiglia. L’opera si intitola Ritorno al bosco dei 100 acri ed ha come protagonista lo scrittore creatore di Winnie Pooh che si trova a ritornare…
Leggi tutto

Cisl Asse del Po al Festivaletteratura 2018 con “Io lavoro in sicurezza”

Milano, 7.9.2018 Anche quest’anno Cisl e Inas dell’Asse del Po sono presenti al Festivaletteratura di Mantova, dal 6 all’8 settembre, con uno spazio in Via Pescheria. Due gli obiettivi: sottoporre alle lavoratrici e ai lavoratori un Libro bianco che, attraverso le loro osservazioni, possono riempire di analisi, criticità e proposte sui temi del lavoro, e…
Leggi tutto

Rinnovato accordo con Unionchimica Confapi sugli scostamenti inflativi

Milano, 7.9.2018 Nella tarda serata di ieri, a Roma, i sindacati di settore Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno sottoscritto, assieme ai rappresentanti di Unionchimica Confapi, l’accordo sull’articolo 78 del contratto nazionale (Ccnl), relativo alla seconda e ultima verifica salariale dovuta agli scostamenti inflativi. Nell’intesa, la decisione di corrispondere, per intero, ai lavoratori di…
Leggi tutto

RadioLavoro su situazione crisi aziende metalmeccaniche

Milano, 6.9.2018 Di seguito l’ultima puntata di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana con Andrea Donegà, segretario generale Fim Cisl Lombardia, si fa il punto sulle situazioni di crisi…
Leggi tutto

Da sabato 8 settembre al via il 1° torneo polisportivo per la legalità

Milano, 6.9.2018 Questa mattina nella sede del Coni di Como si è tenuta la presentazione del 1° torneo polisportivo “In gara per la legalità”, promosso da Comitato dei Sindaci “5 Dicembre”, Centro Studi Sociali contro le mafie-Progetto San Francesco, e Stop alle mafie, che si svolgerà dall’8 settembre al 7 ottobre e coinvolgerà 23 società…
Leggi tutto

On line il nuovo sito Internet della Cisl Monza Brianza Lecco

Milano, 6.9.2018 E’ on line il nuovo sito Internet della Cisl Monza Brianza Lecco: www.monzalecco.lombardia.cisl.it. Prosegue quindi l’impegno sull’informazione sindacale on line, con notizie quotidianamente aggiornate e appuntamenti. Ma anche gli indirizzi di tutte le sedi sul territorio e servizi utili, a partire dalla possibilità di prenotare il proprio appuntamento al Caf. Il nuovo sito è ovviamente …
Leggi tutto

Entra nel vivo Volti, il progetto di Anteas Lombardia per il volontariato inclusivo

Milano, 6.9.2018 Entra nel vivo il progetto Volti, Volontariato Operativo in Legame Territoriale e Intergenerazionale, guidato da Anteas e di cui sono partner Iscos Lombardia, Anolf e l’associazione Donne senza frontiere. L’obiettivo: rafforzare e promuovere un nuovo modello di volontariato inclusivo che punti sul protagonismo delle nuove generazioni ma anche degli over 65 e degli…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n. 29

Milano, 6.9.2018 In questo numero Europa: mappe da rifare di Franco Chittolina Voci dall’Europa e dal Mondo: » La CES: per la Grecia ancora problemi | » La CSI ricorda Kofi Annan | » I cento anni di ILO – OIL | a cura di Cisl Lombardia Prospettive europee: » Dati Eurostat sulla disoccupazione in…
Leggi tutto

Euronote – L’immigrazione percepita

Milano, 5.9.2018 La domanda, contenuta in un sondaggio Eurobarometro dell’ottobre 2017 su L’integrazione degli immigrati nell’Unione europea, è semplice e diretta: «Per quanto ne sa lei, qual è la percentuale di immigrati rispetto alla popolazione complessiva nel suo Paese?». Le risposte, date da un campione di circa 28.000 persone intervistate in tutta l’Ue di cui…
Leggi tutto

Emergenza abitativa, Sicet Lombardia: oltre 60mila le domande di un alloggio popolare

Milano, 4.9.2018 La circolare del ministero dell’Interno sugli sgomberi? “Inapplicabile e strumentale, espressione di un modo di fare politica che non si preoccupa di risolvere i problemi ma punta a solo a sollevarli, additare un colpevole ai agli occhi dell’opinione pubblica e incassare il tornaconto elettorale”. Così il segretario generale del Sicet Lombardia, Leo Spinelli,…
Leggi tutto

Metalmeccanica, Fim Lombardia: la ripresa non decolla, subito interventi per la crescita

Milano, 4.9.2018 In assenza di efficaci politiche industriali, la ripresa dell’industria metalmeccanica lombarda stenta a decollare. Lo evidenzia il 45° Rapporto sulle situazioni di crisi dell’Osservatorio della Fim Lombardia, relativo al 1° semestre 2018, presentato questa mattina nella sede regionale Cisl di via Vida a Milano. Sono ancora 8.448 i lavoratori lombardi coinvolti da cassa…
Leggi tutto

45° rapporto Fim Lombardia sulle aziende in crisi

Milano, 4.9.2018 Di seguito il 45° rapporto dell’Osservatorio sulla crisi e l’occupazione nelle aziende metalmeccaniche lombarde relativo al 1° semestre 2018. Promosso dalla Fim Lombardia, l’Osservatorio rileva sistematicamente i dati nelle circa 7.000 aziende industriali e con oltre 550.000 lavoratori della regione.    45° Rapporto Fim Cisl Lombardia Osservatorio crisi

Bilancio Cisl Lombardia 2017

Milano, 4.9.2018 In allegato potete trovare il bilancio della Cisl Lombardia relativo all’anno 2017, approvato dal comitato esecutivo regionale il 2 maggio 2018.    USR bilancio 2017

Film della settimana – Uscite estive

Milano, 3.9.2018 Come al solito l’estate non registra grandi incassi ed anche le uscite di film nuovi ne risentono. Spulciando tra le pellicole programmate però qualche segnalazione è d’obbligo anche se spesso i film dei quali parliamo hanno avuto poche sale in grado di ospitarli. Iniziamo con una uscita di luglio. Parliamo di Unsane di…
Leggi tutto

Redditi 2017 componenti segreteria Cisl Lombardia

Milano, 3.9.2018 Di seguito i quadri C dei 730/2018 relativi ai redditi 2017 dei componenti della segreteria Usr Cisl Lombardia.    Ugo Duci, segretario generale Cisl Lombardia    Mirko Dolzadelli, segretario regionale Cisl Lombardia    Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia     Pierluigi Rancati, segretario regionale Cisl Lombardia      

Cisl Asse del Po al Festivaletteratura 2018 con “Io lavoro in sicurezza”

Milano, 31.8.2018 Anche quest’anno Cisl e Inas dell’Asse del Po saranno presenti al Festivaletteratura di Mantova, dal 6 all’8 settembre, con uno spazio in Via Pescheria. Due gli obiettivi: sottoporre alle lavoratrici e ai lavoratori un Libro bianco che, attraverso le loro osservazioni, potranno riempire di analisi, criticità e proposte sui temi del lavoro, e…
Leggi tutto

Infortunio mortale Mortara, sindacati: precarietà incide su salute e sicurezza

Milano, 31.8.2018 Un’altra morte sul lavoro, un operaio di 32 anni, con un contratto di lavoro in somministrazione per una azienda di trasporti di proprietà della ditta Saviola, un’azienda leader nel settore del Legno Industria. Il terribile infortunio è accaduto ieri mattina sul piazzale della sede di Mortara della ditta Saviola, dove l’operaio ha perso la…
Leggi tutto

Bergamo, al Don Orione accordo per il work life balance

Milano, 29.8.2018 Firmato l’accordo tra Don Orione e sindacati (Fp Cisl e Fpl Uil) per il work life balance dei 200 lavoratori della struttura di cura di Bergamo, che offre, oltre ai posti letto di degenza assistenziale, anche servizi di Rsa aperta, riabilitazione, assistenza domiciliare, medicina dello sport e di specialistica poliambulatoriale. L’intesa raggiunta consiste…
Leggi tutto

Malattia, guida Inps per lavoratori pubblici e privati

Milano, 29.8.2018 L’Inps ha reso pubblica una guida, che alleghiamo alla presente, per i lavoratori, pubblici e privati, in caso di malattia. Uno strumento utile per informare i lavoratori su cosa fare quando si è in malattia partendo dalle attestazioni telematiche fino alle visite di controllo con le fasce di reperibilità.     Certificazione malattia visite…
Leggi tutto

Al via lunedì 3 settembre il XIV Labour Film Festival

Milano, 29.8.2018 Si apre lunedì 3 settembre alle ore 20.30, con un omaggio al grande regista Ermanno Olmi, recentemente scomparso, la 14esima edizione del Labour Film Festival, la rassegna dedicata all’incontro tra settima arte e lavoro promossa da Acli e Cisl Lombardia, con il cinema teatro Rondinella di Sesto San Giovanni. “In questa complessa fase…
Leggi tutto

Fnp Cisl Lombardia: giù le mani dalle tasche dei pensionati

Milano, 28.8.2018 “Era nell’aria e le prime avvisaglie estive stanno per confermare le nostre preoccupazioni: per fare cassa e trovare i soldi per le recenti promesse elettorali, il governo sta ipotizzando anche di mettere le mani in tasca a gran parte dei pensionati”. Così la Fnp Cisl Lombardia, nel volantino “Giù le mani dalle tasche…
Leggi tutto

Crisi Superdì e Iperdì, da luglio lavoratori senza stipendio

Milano, 28.8.2018 La merce negli scaffali non c’è più. Da luglio i dipendenti non prendono lo stipendio. È quanto sta accadendo alla Gca general market, la catena che fa capo alla famiglia Franchini ed è proprietaria delle catene di supermercati IperDì e SuperDì. Una lunga crisi economica ha portato allo stato attuale. Le forniture sono…
Leggi tutto

Rsa, Pensionati Cisl Lombardia: unire gli sforzi per un nuovo sistema di presa in carico

Milano, 27.8.2018 Serve un’unione di sforzi per allestire un nuovo sistema di presa in carico della persona non autosufficiente. E un incremento delle risorse in ambito regionale. Perché le conseguenze del progressivo invecchiamento della popolazione stanno innescando problemi che richiederanno soluzioni complesse. Una questione che la Federazione nazionale pensionati Cisl Lombardia evidenzia ancora una volta,…
Leggi tutto

Entro il 31 agosto il deposito dei contratti per gli sgravi conciliazione tra vita e lavoro

Milano, 27.8.2018 In attuazione di quanto previsto dal Dlgs 80/2015 e del successivo decreto del 12 settembre 2017 che hanno stanziato le risorse per il 2017 e il 2018 e regolato i criteri per l’ottenimento degli sgravi contributivi il 31 agosto 2018 scade il termine per depositare gli accordi collettivi in merito agli sgravi contributivi conciliazione…
Leggi tutto