Blog

Articolo – I metalmeccanici della Lombardia in campo per la Siria

Milano, 10.5.2018 Di seguito il link all’articolo di Andrea Donegà “I metalmeccanici della Lombardia in campo per la Siria” pubblicato sul sito Formiche.net.   I metalmeccanici della Lombardia in campo per la Siria

Scioperi, Cisl: la commissione garanzia ha scelto via sbagliata

Milano, 26.4.2018 La Commissione di garanzia sugli scioperi “ha scelto la strada sbagliata” con il regolamento che per il trasporto pubblico locale raddoppia da 10 a 20 giorni l’intervallo tra due agitazioni. Lo affermano il segretario confederale della Cisl Andrea Cuccello ed il segretario generale della Fit Cisl Nico Piras, sostenendo che è la via…
Leggi tutto

RadioLavoro su campagna Inas per salute e sicurezza

Milano, 26.4.2018 Di seguito l’ultima puntata di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana con Remo Guerrini, responsabile Inas Cisl Lombardia, si parla della campagna del Patronato Cisl  per la…
Leggi tutto

Metalmeccanici artigianato, rinnovato il contratto nazionale

Milano, 26.4.2018 Rinnovato il contratto nazionale dei lavoratori metalmeccanici dell’artigianato e ora “anche i 450.000 lavoratori delle aziende artigiane hanno tutele salariali e normative”. Lo comunica Fim Cisl ricordando che “dopo tre anni di ritardo” nella serata di ieri è stato raggiunto l’accordo tra le Associazioni degli artigiani e le delegazioni delle organizzazioni sindacali Fim,…
Leggi tutto

Libro – Che fine ha fatto il ’68

  Milano, 26.4.2018 L’arco temporale, da cui il caso o il destino ha scoccato la freccia di ciascuna delle vite qui raccontate, è teso tra la fine degli anni Trenta e quella degli anni Cinquanta. Nel decennio 1968/1978 i fili di queste generazioni si sono intrecciati. Su quel telaio esse hanno tessuto eventi e fatto…
Leggi tutto

25 aprile, Liliana Segre: mai abbassare la guardia

Milano, 24.4.2018 “Mai, mai essere indifferenti. Mai abbassare la guardia. E che ognuno abbia sempre un nome e mai più un numero”. Così la senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta all’orrore del campo di sterminio di Auschwitz, ha concluso il suo emozionante intervento al convegno organizzato da Fim Cisl Lombardia e Fim Piemonte in occasione…
Leggi tutto

Fisascat Cisl: il giorno di festa non può essere dedicato al lavoro

Milano, 24.4.2018 Il giorno di festa non può essere dedicato al lavoro. Il 25 aprile, il 1° maggio e il 2 giugno sono giornate da dedicare agli affetti ed alla vita di relazione anche per gli oltre 3 milioni e mezzo di lavoratrici e lavoratori del commercio e della grande distribuzione organizzata. La Fisascat Cisl…
Leggi tutto

Film della settimana – Lavoro e Resistenza al femminile

Milano, 24.4.2018 Due film questa settimana da segnalare: il primo appena uscito sui nostri schermi, il secondo uscito lo scorso anno, ma riproposto in occasione della festività del 25 aprile. Partiamo da Il Tuttofare, primo lungometraggio dello sceneggiatore Valerio Attanasio. Un film che parla di un praticante legale senza contratto assistente di un avvocato di…
Leggi tutto

In Cisl a Mantova la mostra “Mai più fascismi”

Milano, 24.4.2018 A gennaio la Cisl e altre associazioni hanno promosso l’appello “Mai più fascismi” da inviare alle Istituzioni, affinché vi sia il rispetto della Costituzione Italiana applicando integralmente le leggi Scelba e Mancino che vietano la riorganizzazione di qualsiasi formazioni contrarie ai principi democratici del nostro Paese. “Nel secolo scorso le ideologie totalitarie e…
Leggi tutto

Euronote – Nuovo pacchetto di norme europee sui rifiuti

Milano, 23.4.2018 Nell’Unione europea si producono ogni anno più di 2,5 miliardi di tonnellate di rifiuti, che producono effetti negativi sull’ambiente, il clima, la salute dell’uomo e l’economia. Nonostante la gestione dei rifiuti sia molto migliorata negli ultimi decenni nell’Ue, oltre un quarto dei rifiuti urbani è ancora smaltito in discarica e meno della metà…
Leggi tutto

Work life balance, accordo Unicredit

Milano, 23.4.2018 Di seguito il testo dell’accordo in materia di equilbrio vita-lavoro sottoscritto in UniCredit e il comunicato sindacale.    Accordo-13-aprile-2018-misure-conciliazione-vita-professionale-vita-privata    comunicato-wlb

Work life balance, accordo in UniCredit

Milano, 23.4.2018 Accordo in materia di work life balance, ossia di conciliazione tra vita professionale e vita privata, in UniCredit. È stato siglato unitariamente a Milano il 13 aprile. Dopo una lunga fase negoziale, l’intesa rientra pienamente nell’ambito di un reale, atteso miglioramento del clima aziendale e del percorso per la piena attuazione degli accordi…
Leggi tutto

Alleanza regionale contro la povertà – Il protocollo

Milano, 20.4.2018 A seguito di un significativo lavoro di rete, Cisl Lombardia e altre 16 organizzazioni hanno costituito l’Alleanza regionale contro la povertà in Lombardia. Le organizzazioni che compongono l’alleanza regionale sono: Acli Lombardia, Actionaid, Aggiornamenti Sociali, Anci Lombardia, AC. Azione Cattolica Italiana – Delegazione Lombardia, Delegazione Caritas Regione Lombardia, Cgil Cisl e Uil Lombardia, Cnca…
Leggi tutto

Iscos Lombardia sostiene la campagna “Abbiamo riso per una cosa seria”

Milano, 20.4.2018 Iscos Lombardia è tra i principali promotori della campagna “Abbiamo riso per una cosa seria”, finalizzata al sostegno dell’agricoltura familiare in Italia e nel mondo. Fino al 6 maggio, con un sms da cellulare personale o con una telefonata da rete fissa al 45589 si potrà sostenere un unico grande progetto con un…
Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro, Cgil Cisl Uil Lombardia: subito un tavolo di confronto regionale

Milano, 20.4.2018 Sono già 18 le vittime di infortuni sul lavoro registrate in Lombardia dalle Ats. L’ultima non più tardi dell’altro ieri. L’anno scorso, come oggi, erano 12. Al dato attuale, tra l’altro, si dovranno aggiungere gli incidenti mortali in itinere registrati dall’Inail, che richiedono più tempo per la verifica. E’ evidente che la situazione…
Leggi tutto

Accordo contro le molestie a Lecco

Milano, 20.4.2018 Di seguito il testo di un accordo contro le molestie sul lavoro firmato a Lecco.    ACCORDO Molestie Lecco aprile 2018  

RadioLavoro su contratti regionali artigianato

Milano, 20.4.2018 Di seguito l’ultima puntata di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana con Mirko Dolzadelli, segretario regionale Cisl Lombardia, si parla dei problemi aperti per i rinnovi dei…
Leggi tutto

Contratto regionale, al Salone del Mobile la protesta degli artigiani legno lapidei

Milano, 20.4.2018 Centinaia di lavoratori delle imprese artigiane del legno e lapidei della Lombardia hanno manifestato ieri pomeriggio davanti all’ingresso del  Salone del mobile di Milano per sollecitare l’avvio della trattativa sul contratto regionale. Sono circa 14.500 i lavoratori e le lavoratrici interessate al rinnovo dell’integrativo nella nostra Regione e circa 3.700 le aziende coinvolte. LE…
Leggi tutto

A Monza il Paese Ritrovato, un luogo unico per sfidare l’Alzheimer

Milano, 20.4.2018 Una delegazione della Cisl territoriale e regionale ha visitato martedì a Monza una realtà straordinaria: il Paese Ritrovato. Un luogo unico per sfidare l’Alzheimer, un progetto sociale promosso dalla Cooperativa la Meridiana e collegata all’Istituto poligeriatrico San Pietro di Monza. Si tratta di un vero e proprio “villaggio”, dedicato alla cura di persone…
Leggi tutto

Italtel-Exprivia: no ai reparti-confino, anticamere del licenziamento

Milano, 17.4.2018 I lavoratori della Italtel hanno scioperato tre ore e manifestato davanti alla sede di Castelletto di Settimo milanese, contro il rischio licenziamenti e l’istituzione di un reparto, da essi definito reparto-confino perché sarebbe riservato ai futuri esuberi. Il nuovo reparto desta molta preoccupazione. I sindacati contestano anche le modalità, considerate scorrette, con cui…
Leggi tutto

Iscos News – In Siria non uccidono solo le armi chimiche

Milano, 17.4.2018 Una delle ragioni per cui la questione dell’utilizzo di armi chimiche in Siria ha messo in secondo piano l’utilizzo delle armi convenzionali contro la popolazione civile potrebbe essere ricercata nel fatto che, con il ricorso alle armi convenzionali, il regime di Assad voglia mostrare la sua determinazione a vincere la guerra, mentre con…
Leggi tutto

Accordo Creval, First Cisl: ora il management faccia la sua parte per il rilancio

Milano, 17.4.2018 “Il management ora faccia il suo dovere e guidi l’azienda ai necessari risultati positivi, che i  dipendenti e gli investitori si aspettano”. E’ quanto dichiara Mauro Fanan, coordinatore nazionale di First Cisl, a commento dell’accordo sottoscritto sulla gestione degli esuberi in Creval (Credito Valtellinese). L’accordo prevede l’accesso al fondo esuberi per almeno 170 dipendenti, a…
Leggi tutto

Online il sondaggio Adiconsum sulle abitudini alimentari

Milano, 17.4.2018 Mangiare non è solo un’attività che ti permette di stare insieme agli amici. La corretta alimentazione è alla base del nostro stare bene sia fisico che mentale: cosa succede ad una vettura se si sbaglia carburante? Che “non va”. Così il nostro corpo, se non ha un equilibrato apporto dei nutrienti necessari e…
Leggi tutto

Euronote – Aiuti pubblici allo sviluppo in lieve calo

Milano, 16.4.2018 Gli Aiuti pubblici allo sviluppo (Aps) da donatori ufficiali sono rimasti più o meno stabili nel 2017 a livello globale, per un ammontare complessivo di circa 130 miliardi di dollari, con una lieve diminuzione dello 0,6% rispetto al 2016. L’Unione europea e i suoi Stati membri continuano ad essere il principale fornitore mondiale,…
Leggi tutto

Furlan: “Negoziare nei posti di lavoro è il metodo migliore per cambiare pubblico impiego, scuola, università, ricerca”

Milano, 16.4.2018 “Abbiamo bisogno di una Cisl forte che sappia contrattare e che in ogni luogo di lavoro possa davvero realizzare una buona contrattazione di secondo livello. Sono migliaia gli uomini e le donne, tra cui tantissimi giovani, che hanno scelto di candidarsi in tutti i settori della Pubblica amministrazione nelle liste delle nostre categorie…
Leggi tutto

Elezioni Rsu pubblico impiego e scuola, a Lecco Cisl in campo con oltre 200 candidati

Milano, 13.4.2018 L’impegno della Cisl a Lecco nelle elezioni per il rinnovo delle Rsu della scuola e del pubblico impiego, che si svolgeranno il 17, 18 e 19 aprile, è stato illustrato questa mattina nel corso di una conferenza stampa. Sono 10 mila i lecchesi che saranno chiamati a votare , mentre in Italia il…
Leggi tutto

Visite fiscali e Polo Unico, riepilogo Inps

Milano, 13.4.2018 Con il messaggio n. 1399 del 29 marzo, l’Inps riepiloga lo stato dell’arte della intera disciplina per le visite fiscali con la nascita del Polo Unico. Interviene in modo chiaro sulla casistica di ciò che non riguarda l’applicazione del controllo in base agli eventi.    Messaggio Inps n.1399

Elezioni Rsu 2018, la pagina Cisl su ‘Il Dubbio’

Milano, 13.4.2018 Oggi il quotidiano “Il Dubbio” dedica un ampio spazio alle elezioni per il rinnovo delle Rsu nel Pubblico impiego, nella scuola, nell’università e negli enti della ricerca, previste dal 17 al 19 aprile in tutta Italia. Di seguito il link alla pagina pagina con l’editoriale della segretaria generale Cisl, Annamaria Furlan, l’intervista al…
Leggi tutto

RadioLavoro Speciale Elezioni Rsu pubblico impiego, scuola, università e ricerca

Milano, 13.4.2018 Di seguito l’ultima puntata di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana con Franco Berardi, segretario generale Cisl Fp Lombardia, e Silvana Milione, segretaria generale Cisl Scuola Lombardia…
Leggi tutto

La rivista Valori cambia veste e va sul web

Milano, 13.4.2018 La rivista “Valori” cambia veste e diventa consultabile via web, al sito www.valori.it. Diretta da Andrea Di Stefano, la testata giornalistica di proprietà della Fondazione Finanza Etica, promossa da Banca Etica ed Etica Sgr, si occupa dal 2002 di realizzare inchieste e reportage per avvicinare le persone al mondo della finanza e dell’economia.…
Leggi tutto

Como, dipendenti e azienda insieme per promuovere Moppy

Milano, 12.4.2018 Il 14 e il 15 aprile i dipendenti dell’azienda Polti “ci mettono la faccia” e diventano i promotori di Moppy, lo spazzolone a vapore senza fili, in 22 punti vendita dell’area di Milano, Varese, Monza Brianza e Como. Gennaro Aloisio, segretario della Fim Cisl dei Laghi, e Francesca Polti, direttore generale di Polti…
Leggi tutto

Film della settimana – Ella & John

Milano, 11.4.2018 A due mesi dalla sua uscita è ancora possibile visionare su grande schermo l’ultima fatica di Paolo Virzì dal titolo Ella & John – The Leisure Seeker. Ella e John sono due ottantenni e The Leisure Seeker (La ricerca del tempo libero) è il soprannome del camper della loro giovinezza genitoriale. Un giorno,…
Leggi tutto

Elezioni Rsu Cisl Scuola, la testimonianza di Daniela

Milano, 11.4.2018 Daniela si ripresenta. Motivata come prima, più di prima. Perché, ammette ora, “questa volta la mia candidatura è maggiormente consapevole e più ragionata rispetto a tre anni fa”. Ma questa esperienza, evidentemente, si è rivelata gratificante per Daniela Mundo, insegnante di matematica e scienze alle scuole primarie di Renate. La 47enne docente brianzola…
Leggi tutto

Terremoto, raccolti 6,8 milioni di euro grazie a imprese e lavoratori

Milano, 11.4.2018 La raccolta fondi di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil “per il sostegno delle popolazioni del centro Italia colpite dagli eventi sismici del 24 agosto 2016 permetterà di finanziare 91 progetti di utilità sociale” scelti tra 354 iniziative candidate. I contributi donati dai lavoratori e dalle imprese “ammontano a 6.797.424,90 euro”. Serviranno a finanziare,…
Leggi tutto

Brasile, anche la Cisl Lombardia aderisce all’appello del Forum sociale mondiale

Milano, 11.4.2018 La Cisl Lombardia esprime la sua solidarietà nei confronti del popolo brasiliano. Qui di seguito l’appello lanciato dalle organizzazioni del Forum Sociale Mondiale. Appello alla solidarietà internazionale con il popolo brasiliano Noi, le organizzazioni che hanno partecipato al processo di facilitazione del Forum Sociale Mondiale 2018, organizzato dal 13 al 17 marzo 2018…
Leggi tutto

Intervista – Gilardoni: offriamo alla Regione la nostra esperienza con i poveri

Milano, 11.4.2018 Di seguito la pagina di Avvenire oggi in edicola con l’intervista a Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl e referente dell’Alleanza lombarda contro la povertà, e gli articoli sulla lettera inviata al governatore Attilio Fontana.    AVVENIRE_11-04-2018    

Povertà, le associazioni dell’alleanza lombarda scrivono al presidente Fontana

Milano, 10.4.2018 Sono 7.480 in Lombardia i nuclei familiari percettori del Reddito di inclusione, 19.775 le persone coinvolte (dati Inps al 23 marzo 2018). Non solo: i soggetti a rischio di esclusione sociale, secondo i dati Eupolis, sono almeno 1,7 milioni. Ben 640mila quanti vivono in condizioni di severa deprivazione materiale. Per un efficace contrasto…
Leggi tutto

Pubblico impiego, Cisl: sperimentare il ponte generazionale per dare opportunità ai giovani

Milano, 10.4.2018 Sperimentare soluzioni di ponte generazionale nella pubblica amministrazione, per dare concrete possibilità di occupazione ai giovani e ridurre la precarietà del lavoro anche nel sistema pubblico. E’ una delle proposte della Cisl Fp Lombardia, il sindacato cislino del pubblico impiego, impegnato da settimane in un tour de force elettorale in vista del rinnovo…
Leggi tutto

Cinema e lavoro nel 2006

Milano, 9.4.2018 Il 2006 è l’anno di inizio della crisi economica mondiale con la bolla immobiliare statunitense. Già il cinema aveva affrontato alcune tematiche legate agli scandali economici (Enron, Wall street, ecc.) ma sarà negli anni successivi che approfondirà le ragioni e gli scandali legati alla crisi. Di film legati alla realtà politico-economica italiana si…
Leggi tutto

Euronote – Nell’Ue razzismo e discriminazioni sul lavoro

Milano, 9.4.2018 Il mercato del lavoro europeo è caratterizzato da una persistente discriminazione delle minoranze etniche e religiose, sia nella ricerca del lavoro che sul posto di lavoro, questo nonostante l’impegno sull’antidiscriminazione che da molti anni caratterizza l’azione dell’Unione europea. È quanto emerge da un Rapporto della Rete europea contro il razzismo (Enar), che ha…
Leggi tutto