Blog

Duci: le attività internazionali per la Cisl lombarda sono strategiche

Milano, 11.5.2018 Si chiude oggi a Bologna il quinto corso attivisti di Iscos, Anolf e dipartimenti Internazionali di Lombardia, Emilia Romagna, Marche e Piemonte, che si sono confrontati per tre giorni sui temi della migrazione e dei diritti sociali in Europa e nel mondo con esperti, per capire come rendere più efficace la propria azione…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Enron. L’economia della truffa

Milano, 11.5.2018 REGIA: Alex Gibney FOTOGRAFIA: Maryse Alberti MONTAGGIO: Alison Ellwood MUSICHE: Matt Hauser INTERPRETI (di loro stessi): Michael Lugenbuehl, Bethany McLean, David Freeman, John Olson, Jim Chanos, John Beard, Mimi Swartz, Sherron Watkins, Colin Whitehead, Charles Wickman, Peter Elkind, Carol Coale, Gray Davis, Joseph Dunn, Max Eberts, Andrew Fastow, Philip Hilder, Al Kaseweter, Ken…
Leggi tutto

Barometro Cisl: ripresa rallentata, benessere cresce poco

Milano, 11.5.2018 In Italia l’attività economica è in ripresa “rallentata” e fatica a tradursi in un aumento del benessere delle famiglie, che mostra nel quarto trimestre 2017 un miglioramento limitato rispetto allo stesso periodo del 2016. E’ quanto sottolinea il nuovo numero del Barometro Cisl sul benessere e il disagio delle famiglie secondo il quale…
Leggi tutto

Dopo 9 anni il tasso di occupazione in Lombardia supera il pre-crisi

Milano, 11.5.2018 Nel 2017, grazie al miglioramento del quadro economico, il mercato del lavoro lombardo si è rafforzato. Dopo nove anni il tasso di occupazione in Lombardia supera il livello del 2008 (67,3% nel 2017 rispetto al 66,9%). Un traguardo che Milano aveva già raggiunto nel 2016 e ulteriormente incrementato nel 2017 (69,5% 2017 vs…
Leggi tutto

Sanità lombarda, Cisl Fp: al primo posto la lotta al precariato

Milano, 10.5.2018 Tutela dell’occupazione. Questo l’obiettivo principale della Cisl Funzione Pubblica della Lombardia. Il contrasto al precariato e il rinnovo del turn over sono impegni che da sempre la federazione lombarda si è assunta, ribadendo a gran voce la necessità del rilancio delle assunzioni a tempo indeterminato nel pubblico impiego, questioni determinanti per garantire al…
Leggi tutto

RadioLavoro su iniziativa Fim Fiom Uilm Lombardia a sostegno dei bambini siriani

Milano, 10.5.2018 Di seguito l’ultima puntata di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana con Andrea Donegà, segretario generale Fim Cisl Lombardia si parla dell’iniziativa Fim Fiom Uilm Lombardia a…
Leggi tutto

Siria, i metalmeccanici lombardi doneranno un’ora di lavoro

Milano, 10.5.2018 Un’ora di lavoro per i bambini siriani. E’ l’iniziativa Metalworkers For Peace, lanciata dai sindacati dei metalmeccanici Fim, Fiom, Uilm della Lombardia, che hanno deciso di mettere in campo da maggio a settembre una campagna straordinaria di raccolta fondi a favore dei bambini e delle vittime innocenti della guerra in Siria. Un conflitto…
Leggi tutto

Vendita senza preavviso, la Esso Italiana cede gli asset alla Sonatrach algerina

Milano, 9.5.2018 La Esso Italiana vende la raffineria di Augusta e i depositi logistici di Palermo, Augusta e Napoli alla Sonatrach, azienda di stato algerina. È quanto hanno appreso i 660 dipendenti diretti dell’azienda durante l’informativa annuale tenutasi in data odierna, quando il management della società ha esposto la decisione, presa senza alcun preavviso alle…
Leggi tutto

Corso 2018 – Salute e sicurezza sul lavoro e professione giornalistica

Milano, 9.5.2018 Di seguito i materiali illustrati durante il corso “Salute e sicurezza sul lavoro e professione giornalistica”, tenutosi in Cisl Lombardia lunedì 5 giugno 2017.     SALUTE E SICUREZZA NEL LAVORO GIORNALISTICO     Quali rischi legati all’attività lavorativa    Appunti di prevenzione – Spazio minimo sul lavoro  

Iscritti Cisl Lombardia, aumentano gli under30: +6,8% sul 2017

Milano, 9.5.2018 Aumentano le adesioni dei lavoratori alla Cisl Lombardia, anche tra i giovani. I dati del tesseramento 2017 evidenziano un incremento dell’1,4% dei lavoratori attivi iscritti, che salgono così a 388.601 unità. In calo del 2,2%, invece, gli iscritti pensionati, che si attestano sulle 326.576 tessere. In aumento gli iscritti under30: a fine 2017…
Leggi tutto

Fai Cisl Lombardia: manutenzione del territorio boschivo e montano a rischio per l’estate 2018

Milano, 9.5.2018 A rischio la manutenzione del territorio boschivo, dei sentieri e dei torrenti della Lombardia, anche per l’estate 2018. A causa del rinvio a giugno dell’esito del bando sulle misure forestali atteso per aprile, denuncia la Fai Cisl Lombardia, circa 300 lavoratori forestali restano per un altro mese e mezzo in attesa di incarico…
Leggi tutto

Iscritti Cisl Lombardia anno 2017

Milano, 8.5.2018 In allegato la tabella degli iscritti 2017, a confronto con il periodo 2013-2016.     Andamento tesseramento 2013-2017

Furlan: il Paese è diventato sempre più diseguale e sempre più spaccato

Milano, 8.5.2018 Ha approfittato di questa trasferta brianzola per ribadire con forza alcune proposte del «suo» sindacato, evidenziando come per la Cisl la centralità della persona sia sempre fondamentale. Un concetto che Annamaria Furlan, segretaria generale della Cisl, ha sottolineato questa mattina, durante un incontro con delegate, delegati, operatori, agenti sociali, dirigenti della Cisl Monza…
Leggi tutto

Euronote – Luci ed ombre nelle previsioni economiche di primavera

Milano, 8.5.2018 L’economia dell’Unione europea è in espansione rispetto all’ultimo decennio di crisi, con aspettative per il prossimo triennio che superano le previsioni dei mesi scorsi, anche se la crescita sarà stazionaria e in lieve calo. Si tratta però di una situazione molto diseguale tra i Paesi dell’Ue e all’interno di essi, mentre i fattori…
Leggi tutto

Tfr statali, la petizione Cisl Fp raggiunge 75000 firme

Milano, 4.5.2018 La Cisl torna in pressing sui tempi, giudicati troppo lunghi, per la riscossione da parte dei dipendenti pubblici del trattamento di fine rapporto. “Le cause che abbiamo avanzato in tribunale – spiega il sindacato di categoria in una nota – procedono e la nostra petizione ha superato le 75 mila sottoscrizioni”. Numeri che, secondo…
Leggi tutto

Cisl rafforza la sua azione per prevenire e contrastare molestie e violenze nei luoghi di lavoro

Milano, 4.5.2018 La violenza di genere continua ad essere ancora oggi una delle violazioni dei diritti umani più diffuse a livello globale. Le statistiche più accreditate affermano che il 35% delle donne di età superiore ai 15 anni sono state vittime nel mondo di atti di violenza fisica, o sessuale in casa, nella comunità, o…
Leggi tutto

Guardie giurate, sciopero generale per il contratto

Milano, 4.5.2018 Con un contratto nazionale scaduto da oltre due anni e con proposte al ribasso in arrivo dai datori di lavoro, per le guardie giurate italiane è arrivato il momento della protesta: Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil hanno proclamato per oggi uno sciopero generale di 24 ore del settore della vigilanza privata e…
Leggi tutto

Cgil e Cisl Lecco: no alle provocazioni dei militanti neofascisti di Forza Nuova

Milano, 3.5.2018 Questa notte i militanti di Forza Nuova hanno affisso un volantino davanti alle sedi sindacali con un messaggio esplicito e lugubre nello stesso tempo e cioè: “il tuo quartiere è controllato”. “Come se sedi democratiche e aperte come quelle sindacali avessero bisogno di una tutela, peraltro da parte di militanti neofascisti. Da tempo…
Leggi tutto

Job Magazine – Aprile 2018

Milano, 3.5.2018 “Terzo settore -L’impresa eccezionale” è la storia di copertina del numero di Aprile di Job, il mensile della Cisl di Milano, in questi giorni in distribuzione. Un’inchiesta dettagliata con numeri, pareri, esperienze sul mondo i rapida crescita dell’impresa sociale che si deve anche misurare con la recente riforma che tenta di mettere ordine…
Leggi tutto

RadioLavoro su presa in carico malati cronici e posizione Cisl Medici Lombardia

Milano, 3.5.2018 Di seguito l’ultima puntata di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana con Danilo Mazzacane, segretario generale della Cisl Medici Lombardia si parla della presa in carico dei…
Leggi tutto

Lecco e Monza Brianza, Cisl Scuola cresce, Cisl Fp consolida le posizioni

Milano, 3.5.2018 Nel rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie (rsu), Cisl Scuola Monza Brianza Lecco cresce, mentre Cisl Fp consolida la posizione. “Ringraziamo tutti coloro che hanno dato fiducia alla Cisl – ha dichiarato Mirco Scaccabarozzi, della segreteria Cisl Monza Brianza Lecco – siamo soddisfatti del buon risultato ottenuto, che conferma la Cisl secondo sindacato con…
Leggi tutto

Euronote – Lotta alla disinformazione on line

Milano, 3.5.2018 La disinformazione non è una pratica nuova, di fatto è nata con l’informazione, ma è indubbio che le nuove tecnologie ne hanno modificato i meccanismi e soprattutto ampliato la risonanza attraverso la rete. La questione va oltre il problema delle cosiddette “fake news” (notizie false), perché la disinformazione include «tutte le forme di…
Leggi tutto

Contratto Gomma-Plastica, siglato l’accordo sul superamento della verifica degli scostamenti inflativi

Milano, 2.5.2018 Dopo quasi dieci mesi di trattative, ventiquattro ore di sciopero, un’assemblea e una manifestazione nazionale a Milano, è stata raggiunta oggi a Roma l’intesa tra le organizzazioni sindacali Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, unitamente alla delegazione trattante e i rappresentanti della Federazione Gomma Plastica, sul contenzioso che si era aperto sulla verifica…
Leggi tutto

Primo Maggio, Duci: uniamo le forze per la salute e la sicurezza sul lavoro

Milano, 1.5.2018 Più formazione, più investimenti, più cultura, più consapevolezza da parte di imprese e lavoratori . Più impegno da parte di tutti. Solo così si può davvero pensare di porre un freno alla tragedia quotidiana degli infortuni sul lavoro. L’hanno ribadito con forza, dal palco della manifestazione regionale a Bergamo, i tre leader di…
Leggi tutto

Editoriale Furlan – Lavoro sicuro, grande questione nazionale

Milano, 30.4.2018 Di seguito l’editoriale di Annamaria Furlan, segretaria generale della Cisl, sulla salute e sicurezza sul lavoro, pubblicato oggi dal quotidiano Avvenire.    Lavoro sicuro, grande questione nazionale

Cisl Medici Lombardia: rivedere i progetti sulla gestione dei pazienti cronici

Milano, 30.4.2018 “La mancanza di risorse economiche, la carenza di personale con inesistente ricambio generazionale, la mancanza di attrezzature diagnostiche territoriali, una formazione professionale da integrare, inducono a pensare che sia opportuna  una rielaborazione dei progetti oggetto delle delibere regionali riguardanti la presa in carico dei malati cronici”. Così il segretario generale della Cisl Medici…
Leggi tutto

Film della settimana – Il giovane Karl Marx

Milano, 30.4.2018 Qualcuno ci ha chiesto qual’era il film migliore, tra quelli programmati nelle sale milanesi, per festeggiare il Primo maggio. La memoria è andata subito ad Il giovane Karl Marx del regista haitiano Raoul Peck; un regista che già aveva raccontato il suo paese in modo mirabile e che è stato ospite di festival…
Leggi tutto

Primo Maggio in Lombardia, Cgil Cisl Uil: più sicurezza sul lavoro!

Milano,  30.4.2018 “Più salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” lo slogan scelto da Cgil, Cisl e  Uil Lombardia per la manifestazione regionale del prossimo Primo Maggio. In Lombardia i numeri sono in crescita e sono impressionanti: da inizio anno sono ormai 19 gli infortuni mortali sui luoghi di lavoro in Lombardia, senza contare quelli…
Leggi tutto

Il lavoro in Lombardia – Dolzadelli a Buongiorno Regione (Rai3)

Milano, 30.4.2018 Di seguito il link alla puntata odierna di Buongiorno Regione (Rai 3, ore 7.20-8.00). Al minuto 9 circa l’intervista in studio a Mirko Dolzadelli, segretario regionale Cisl Lombardia, sulle questioni aperte sul fronte dei temi del lavoro in Lombardia. BUONGIORNO REGIONE – PUNTATA DEL 30 APRILE 2018

Inas Cisl Lombardia in campo per la salute e sicurezza sul lavoro

Milano, 27.4.2018 Un’installazione temporanea di 41 caschetti anti-infortunistici è stata esposta questa mattina dagli operatori Inas Cisl davanti alla loro sede milanese di via Benedetto Marcello. Tante sono state nel 2017 le vittime di infortuni nel capoluogo lombardo, una delle cinque province italiane più colpite da incidenti mortali sul lavoro. In Lombardia nel 2017 i morti…
Leggi tutto

Articolo – I metalmeccanici della Lombardia in campo per la Siria

Milano, 10.5.2018 Di seguito il link all’articolo di Andrea Donegà “I metalmeccanici della Lombardia in campo per la Siria” pubblicato sul sito Formiche.net.   I metalmeccanici della Lombardia in campo per la Siria

Scioperi, Cisl: la commissione garanzia ha scelto via sbagliata

Milano, 26.4.2018 La Commissione di garanzia sugli scioperi “ha scelto la strada sbagliata” con il regolamento che per il trasporto pubblico locale raddoppia da 10 a 20 giorni l’intervallo tra due agitazioni. Lo affermano il segretario confederale della Cisl Andrea Cuccello ed il segretario generale della Fit Cisl Nico Piras, sostenendo che è la via…
Leggi tutto

RadioLavoro su campagna Inas per salute e sicurezza

Milano, 26.4.2018 Di seguito l’ultima puntata di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana con Remo Guerrini, responsabile Inas Cisl Lombardia, si parla della campagna del Patronato Cisl  per la…
Leggi tutto

Metalmeccanici artigianato, rinnovato il contratto nazionale

Milano, 26.4.2018 Rinnovato il contratto nazionale dei lavoratori metalmeccanici dell’artigianato e ora “anche i 450.000 lavoratori delle aziende artigiane hanno tutele salariali e normative”. Lo comunica Fim Cisl ricordando che “dopo tre anni di ritardo” nella serata di ieri è stato raggiunto l’accordo tra le Associazioni degli artigiani e le delegazioni delle organizzazioni sindacali Fim,…
Leggi tutto

Libro – Che fine ha fatto il ’68

  Milano, 26.4.2018 L’arco temporale, da cui il caso o il destino ha scoccato la freccia di ciascuna delle vite qui raccontate, è teso tra la fine degli anni Trenta e quella degli anni Cinquanta. Nel decennio 1968/1978 i fili di queste generazioni si sono intrecciati. Su quel telaio esse hanno tessuto eventi e fatto…
Leggi tutto

25 aprile, Liliana Segre: mai abbassare la guardia

Milano, 24.4.2018 “Mai, mai essere indifferenti. Mai abbassare la guardia. E che ognuno abbia sempre un nome e mai più un numero”. Così la senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta all’orrore del campo di sterminio di Auschwitz, ha concluso il suo emozionante intervento al convegno organizzato da Fim Cisl Lombardia e Fim Piemonte in occasione…
Leggi tutto

Fisascat Cisl: il giorno di festa non può essere dedicato al lavoro

Milano, 24.4.2018 Il giorno di festa non può essere dedicato al lavoro. Il 25 aprile, il 1° maggio e il 2 giugno sono giornate da dedicare agli affetti ed alla vita di relazione anche per gli oltre 3 milioni e mezzo di lavoratrici e lavoratori del commercio e della grande distribuzione organizzata. La Fisascat Cisl…
Leggi tutto

Film della settimana – Lavoro e Resistenza al femminile

Milano, 24.4.2018 Due film questa settimana da segnalare: il primo appena uscito sui nostri schermi, il secondo uscito lo scorso anno, ma riproposto in occasione della festività del 25 aprile. Partiamo da Il Tuttofare, primo lungometraggio dello sceneggiatore Valerio Attanasio. Un film che parla di un praticante legale senza contratto assistente di un avvocato di…
Leggi tutto

In Cisl a Mantova la mostra “Mai più fascismi”

Milano, 24.4.2018 A gennaio la Cisl e altre associazioni hanno promosso l’appello “Mai più fascismi” da inviare alle Istituzioni, affinché vi sia il rispetto della Costituzione Italiana applicando integralmente le leggi Scelba e Mancino che vietano la riorganizzazione di qualsiasi formazioni contrarie ai principi democratici del nostro Paese. “Nel secolo scorso le ideologie totalitarie e…
Leggi tutto

Euronote – Nuovo pacchetto di norme europee sui rifiuti

Milano, 23.4.2018 Nell’Unione europea si producono ogni anno più di 2,5 miliardi di tonnellate di rifiuti, che producono effetti negativi sull’ambiente, il clima, la salute dell’uomo e l’economia. Nonostante la gestione dei rifiuti sia molto migliorata negli ultimi decenni nell’Ue, oltre un quarto dei rifiuti urbani è ancora smaltito in discarica e meno della metà…
Leggi tutto