Categoria: Lavoro e formazione

Cosa prevede il Jobs act sull’apprendistato

Milano, 19.1.2016     L’apprendistato è un contratto di lavoro a tempo  indeterminato finalizzato alla formazione e alla occupazione dei giovani. Il  contratto  di  apprendistato  si  articola  nelle  seguenti tipologie:  apprendistato per la qualifica e il diploma professionale,  il diploma di  istruzione secondaria  superiore  e  il  certificato  di specializzazione tecnica superiore; apprendistato professionalizzante e apprendistato di…
Leggi tutto

Legge di stabilità, misure su lavoro e contrattazione

Milano, 13.1.2016 In seguito alla definitiva approvazione e pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di stabilità 2016 (Legge 28 dicembre 2015 n. 208), pubblichiamo una scheda aggiornata relativa alle misure relative a lavoro e contrattazione, predisposta dal dipartimento confederale Mercato del lavoro. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Legge…
Leggi tutto

Legge stabilità, chiarimenti su ammortizzatori sociali

Milano, 8.1.2016 La legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016) fornisce alcuni chiarimenti in materia di ammortizzatori sociali. In particolare l’art. 1, comma 305 della legge finanziaria, fornisce chiarimenti in merito alla copertura finanziaria dei contratti di solidarietà difensivi di tipo B (ex art. 5, commi 5 e 8 L. 236/1993). La norma…
Leggi tutto

Progetto energia, decreto regionale

Milano, 23.12.2015   Regione Lombardia ha pubblicato nei giorni scorsi un decreto che affida ad Arifl la progettazione e la gestione di un progetto a sostegno di 400  lavoratori in cigs e/o disoccupati provenienti da aziende del settore energia. Il progetto si propone di sperimentale un nuovo “Assegno di ricollocazione” che comprenderà servizi e attività…
Leggi tutto

Occupazione in Lombardia, 3° trimestre 2015

Milano, 18.12.2015 In allegato la newsletter Arifl sui dati Istat relativi al 3° trimestre che confermano il netto miglioramento della condizione del mercato del lavoro in Lombardia.   Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Occupazione in Lombardia nel 3° trimestre 2015 Cisl Lombardia – (582 KB)

Circolare Inps su ammortizzatori sociali

Milano, 18.12.2015 Il 2/12 Inps ha pubblicato la circolare applicativa del decreto legislativo 148/2015 relativo alla riforma degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro. La circolare, che qui alleghiamo, fa ampiamente riferimento alle due direttive del ministero che riguardavano soprattutto la Cigs e si sofferma sugli aspetti generali e sulle regole e procedure…
Leggi tutto

Licenziamenti collettivi mese di novembre 2015

Milano, 15.12.2015 Pubblichiamo il quadro riepilogativo dei licenziamenti collettivi avvenuti in Lombardia nel mese di novembre 2015. Il totale degli iscritti alle liste di mobilità L.223/91, nel mese di novembre 2015, in Lombardia è pari a 1256 lavoratori licenziati (più 13 casi dubbi), in diminuzione rispetto al mese di ottobre 2015, pari a 2094 lavoratori…
Leggi tutto

Attuazione riforma dell’apprendistato di 1° e 3° livello

Milano, 30.11.2015 Pubblichiamo le slides di presentazione da parte di Regione Lombardia relative alla fase di attuazione della riforma dell’apprendistato per la qualifica (1° livello) e in alta formazione (3° livello) che costituiscono con il Jobs act l’avvio di quel sistema duale che da tempo si attende. Le slides raffigurano con chiarezza alcune regole basilari…
Leggi tutto

Manuale del tirocinante

Milano, 30.11.2015 Pubblichiamo il “Manuale del tirocinante”, uno strumento utile e chiaro per conoscere diritti e doveri legati a questa esperienza formativa, a cura di Isfol. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Manuale del tirocinio Cisl Lombardia – (9.20 MB)

Cigs, la circolare ministeriale 30/2015 del 9/11/2015

Milano 30.11.2015 In allegato la circolare ministeriale 30/2015 del 9/11/2015 (nota integrativa alla circolare esplicativa n. 24 del 5/10/2015). In sintesi viene ribadito: • il campo di applicazione: rientrano nel campo le imprese cooperative e i loro consorzi che trasformano e manipolano prodotti agricoli; • per la causale “crisi per cessazione di attività”, si precisa…
Leggi tutto

Indennità per i lavoratori del settore dei call center

Milano, 10.11.2015   Nei giorni scorsi il ministero del Lavoro ha emesso un decreto che riconosce un’indennità equivalente a quella della Cigs a favore di Call Center con oltre 50 dipendenti che, entro il 31/12/2015, stabilizzano lavoratori con contratto a progetto, secondo quanto previsto dallo specifico decreto del Job Act.   Trovate il decreto cliccando…
Leggi tutto

Decreto regionale 3/11 pagamento cassa in deroga

Milano, 13.11.2015   Nei giorni scorsi è stato pubblicato un decreto regionale del 3/11 con nuove autorizzazioni al pagamento della cassa integrazione in deroga. Il provvedimento riguarda sospensioni del primo semestre 2015 per un totale di 512 domande, 2311 lavoratori interessati, con un impegno di spesa di 6981000 €. Cliccando sul seguente LINK trovate il…
Leggi tutto

Licenziamenti collettivi settembre e ottobre 2015

Milano, 10.11.2015 Nella riunione della sottocommissione regionale del 6/11 sono stati iscritti alle liste di mobilità 2094 persone, alle quali si aggiungono 113 casi dubbi da definire. Nel mese precedente erano 3297, ma comprendevano anche quelle dei mesi di luglio e agosto nei quali non si era svolta la riunione della sottocommissione ammortizzatori sociali. In…
Leggi tutto

Consiglio di Stato su appalti e ribassi sul costo del personale

Milano, 9.11.2015   Segnaliamo un’importante sentenza del 13/10 nella quale il Consiglio di Stato ha affermato che, seppur conveniente sotto l’aspetto economico, l’aggiudicazione di un appalto ove il costo del personale si basa su tariffe più basse di contratti collettivi sottoscritti da associazioni sindacali che non sono comparativamente più rappresentative non è possibile, perché il…
Leggi tutto

Nuove procedure per la consultazione nei casi di Cigs

Milano, 3.11.2015 Pubblichiamo una presentazione a cura di Arifl che riassume le nuove procedure previste dal D. LGS. 148 del 23 settembre 2015 per le domande di cassa integrazione straordinaria. Le novità più rilevanti riguardano la presentazione della domanda entro sette giorni dalla conclusione dell’esame congiunto e l’inizio della sospensione che non può iniziare prima…
Leggi tutto

Volantino – Felsa Cisl per i lavoratori interinali post Expo

Uno strumento utile per informare i lavoratori

Sospensione mutuo in caso di perdita del lavoro

Milano, 30.10.2015 Abi e Associazioni dei consumatori hanno sottoscritto un nuovo accordo, valevole fino al 2017, che prevede la possibilità di richiedere la sospensione del pagamento del mutuo fino a dodici mesi ai lavoratori: 1 Licenziati, ad esclusione dei casi di licenziamento per giusta causa o giustificato motivo soggettivo; 2 Che hanno interrotto un rapporto…
Leggi tutto

Attuazione Reddito di autonomia e inserimento lavorativo

Milano, 21.10.2015   Al fine di contrastare la povertà e promuovere l’integrazione sociale, Regione Lombardia, il 14/10/2015 ha emesso il Decreto n. 8448 con le disposizioni attuative del reddito di autonomia per le politiche attive del lavoro.  Il reddito di autonomia è il contributo economico che viene riconosciuto ai lavoratori disoccupati che partecipano, attivando la…
Leggi tutto

Reddito di autonomia e politiche attive, info pratiche

Milano, 14.10.2015   La giunta di Regione Lombardia ha adottato nell’ultima seduta dello scorso 8 ottobre una serie di provvedimenti a favore dell’inclusione sociale e del contrasto alla povertà, sotto l’etichetta di “reddito di autonomia”. Oltre alle misure di esenzione dei ticket sanitari, di bonus sociale e per la casa è stato varato il Pil…
Leggi tutto

Licenziamenti collettivi primo semestre 2015

Milano, 30.7.2015 Le iscrizioni alle liste di mobilità del mese di giugno in Lombardia sono state 1644, in netto calo rispetto a tutti i mesi precedenti del 2015. Nel primo semestre, i licenziamenti collettivi sono stati 18811. Nel corrispondente periodo del 2014 le iscrizioni erano 15306. Va però considerato che il dato di gennaio 2015…
Leggi tutto

Apprendistato per disoccupati

Milano, 21.7.2015   Il decreto legislativo 81 del 15/6/2015 che riordina le tipologie contrattuali dando priorità al contratto a tempo indeterminato prevede per le aziende la possibilità di effettuare assunzioni in apprendistato professionalizzante di lavoratori che percepiscono un’indennità di disoccupazione, indipendentemente dall’età. Una normativa analoga era già prevista a favore dei lavoratori iscritti alle liste…
Leggi tutto

Conciliazione tempi vita e lavoro, materiali utili

Milano, 30.6.2015 In allegato il materiale relativo al seminario del 23 giugno 2015 sulla conciliazione dei tempi di vita e lavoro. Oltre alle slide presentate dalla dalla professoressa Franca Maino, del Dipartimento Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano, e da Silvia Stefanovichj, del dipartimento confederale nazionale Politiche Sociali, i contributi dei territori in…
Leggi tutto

Decreti ammortizzatori, politiche attive, tipologie contrattuali

Milano, 1.7.2015 Pubblichiamo i materiali illustrati nella riunione di coordinamento del Mercato del lavoro del 1° luglio 2015, relativi ai decreti del Jobs act. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Slides ammortizzatori  Cisl Lombardia – (92 KB) Slides PAL  Cisl Lombardia – (87 KB) Tipologie contrattuali Cisl Lombardia – (611 KB)  

Licenziamenti collettivi maggio 2015

Milano, 19.6.2015 A maggio sono stati iscritti alle liste di mobilità 2817 lavoratori, 650 in più rispetto al mese di aprile. Va però considerato che la precedente riunione si era svolta il 21/4, per cui il nuovo dato si riferisce ad un periodo di oltre un mese e mezzo. Nel mese di maggio 2014 le…
Leggi tutto

Progetto di legge regionale sulla manifattura diffusa

Milano, 9.6.2015 In allegato il testo del progetto di legge regionale sulla manifattura diffusa al quale Cisl Lombardia sta lavorando sia con l’assessorato che con il consiglio per arricchirlo. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Progetto di legge regionale sulla manifattura diffusa Cisl Lombardia – (1.10 MB)

Ponte generazionale

Milano, 22.5.2015 Regione Lombardia ha pubblicato sul Bollettino Regionale un decreto che proroga al 9/10/2015 i termini per la presentazione delle adesioni al cosiddetto “Ponte Generazionale”. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Ponte generazionale Cisl Lombardia – (49 KB)

Naspi, come funziona

Milano, 19.5.2015 Il 12/5 Inps ha pubblicato una circolare che spiega dettagliatamente la natura, le procedure e i requisiti della nuova indennità di disoccupazione Naspi che è entrata in vigore dal 1/5/2015 a favore di lavoratori licenziati da quella data. In allegato il documento. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona…
Leggi tutto

Licenziamenti collettivi aprile 2015

Milano, 27.4.2015 Nel mese di aprile sono stati iscritti alle liste di mobilità a seguito di licenziamenti collettivi 2164 lavoratori. Il mese scorso erano 2014 e nell’aprile dello scorso anno 2952. Va rilevato che oltre la metà delle iscrizioni, 1314, riguardano la provincia di Milano. Significativi anche i 186 della provincia di Mantova. In allegato…
Leggi tutto

Rapporto 2012/2013 sull’occupazione nelle imprese con più di 100 addetti in Lombardia

Milano, 27.4.2015 Pubblichiamo “Il rapporto biennale 2012/2013 sull’occupazione femminile e maschile nelle imprese con più di 100 addetti in Lombardia”, che restituisce i risultati dell’indagine curata dalla Consigliera di Parità Regionale. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Rapporto 2012/2013 sull’occupazione nelle imprese con più di 100 addetti in Lombardia…
Leggi tutto

Più controlli sui contratti delle cooperative rumene

Milano, 17.4.2015   Il ministero del lavoro ha emanato una circolare con la quale si impegna a rafforzare i controlli per bloccare l’utilizzo irregolare di agenzie di somministrazione rumene che propongono condizioni in netto contrasto con le direttve europee.    La trovate cliccando QUI

Dote impresa per assunzione disabili

Milano, 17.4.2015   Il 31 marzo 2015 presso Regione Lombardia si è tenuta la riunione del Comitato Tecnico – Fondo Regionale Disabili. Nella riunione  è stata presentata la Dote Impresa, Incentivi all’assunzione di persone con disabilità. L’Avviso è stato approvato il 13 Aprile 2015 e sarà pubblicato il prossimo 20 Aprile. Si tratta di una…
Leggi tutto

Sgravi per contratti di solidarietà

Milano, 14.4.2015 Il ministero del Lavoro ha recentemente autorizzato l’INPS a rendere operativi gli sgravi contributivi previsti dalla legge 608/96 a favore di imprese che attuano contratti di solidarietà di tipo A (aziende che rientrano nel campo di applicazione della CIGS). L’autorizzazione riguarda, al momento, i contratti di solidarietà sottoscritti nel periodo 1/1/2006 – 30/6/2008.…
Leggi tutto

Novità su Cig in deroga per gli studi professionali

Milano, 14.4.2015 Dopo le sollecitazioni della Cisl Lombardia, viste le decisioni del ministero e del Consiglio di Stato (vedi allegato), la Regione autorizza la concessione della cassa in deroga nel 2015 per gli studi professionali, cosa che il decreto interministeriale dello scorso agosto aveva escluso.Il ricorso di Confprofessioni contro questo aspetto del decreto, sulla base…
Leggi tutto

Licenziamenti collettivi marzo 2015

Milano, 25.3.2015 Licenziamenti collettivi in calo a marzo. Le iscrizioni alle liste di mobilità approvate nella sottocommissione regionale che si è riunita ieri sono 2014. A febbraio erano 3789 e nel mese di marzo 2014 2289. Il dato va valutato con prudenza, nel primo trimestre 2015 le iscrizioni sono state nettamente superiori a quelle del…
Leggi tutto

Ebook sugli interpelli al ministero del Lavoro

Milano, 16.3.2015   Il dipartimento Mercato del lavoro della Cisl Lombardia segnala un ebook gratuito che pubblica tutti gli interpelli in materia di lavoro degli ultimi dieci anni suddivisi per argomento. Uno strumento molto utile per gli operatori delle categorie e degli uffici vertenze.     Per leggere e scaricare l’ebook clicca QUI  

Il Jobs act e la sua attuazione, i materiali

Milano, 27.2.2015 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Slides sul contratto a tutele crescenti Cisl Lombardia – (181 KB)

Sgravi contributivi, la circolare Inps

Milano, 4.2.2015 Il 29/1 l’Inps ha emanato una circolare che fornisce le istruzioni alle sedi territoriali in relazione alla concessione degli sgravi contributivi previsti dalla legge di stabilità a favore dei datori di lavoro che assumono a tempo indeterminato. Ne riassumo gli elementi più importanti: – L’esonero spetta a tutti i datori di lavoro privati,…
Leggi tutto

Licenziamenti collettivi febbraio 2015

Milano, 30.1.2015 Le iscrizioni alle liste di mobilità a seguito di licenziamenti collettivi il 23/1 sono state 6386. Nel corrispondente mese del 2014 erano 2188, nel mese di novembre, ultimo dato disponibile del 2014, 2467. Va ricordato che il dato del mese di gennaio comprende anche i licenziamenti di dicembre, considerato che la precedente sottocommissione…
Leggi tutto

Licenziamenti collettivi novembre 2014

Milano, 12.01.2015 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Licenziamenti collettivi novembre 2014 Cisl Lombardia – (151 KB)

Aspi, mobilità e Naspi a confronto

Milano, 12.1.2015 In allegato una tabella di confronto che permette di evidenziare le principali differenze e novità costituite dalla Naspi, la più robusta indennità di disoccupazione varata con il Jobs Act, in rapporto alle attuali indennità di mobilità e Aspi. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Confronto Aspi –…
Leggi tutto