Categoria: Notizie

Alla Croce Rossa la seconda tranche di aiuti Cisl per l’Ucraina

Sbarra: più delle parole servono oggi azioni concrete e responsabili  Milano, 16.5.2022 La Cisl ha devoluto alla Croce Rossa la seconda tranche delle somme raccolte in queste settimane nei luoghi di lavoro, nelle categorie, nei territori e tra i cittadini per sostenere la popolazione in Ucraina ed i rifugiati in fuga dalla guerra. “Siamo felici…
Leggi tutto

Fimer di Vimercate, i sindacati chiedono risposte concrete

Sollecitano garanzie sia a tutela dei livelli occupazionali che per le ricadute sull’indotto locale Milano, 13.5.2022 Preoccupa i sindacati la situazione Fimer Spa, oltre 180 dipendenti nel sito di Vimercate, a causa di alcune criticità: difficoltà di reperimento del le materie prime, aumento dei costi ritardi nelle spedizioni e ritardi pagamenti fornitori. A tracciare un…
Leggi tutto

Trasporti, sindacati: con rinnovo contratto tpl si chiude lunga vertenza

Sarà revocato lo sciopero proclamato per il 30 maggio Milano, 11.5.2022 “Abbiamo rinnovato il contratto collettivo nazionale di lavoro degli Autoferrotranvieri-Internavigatori (Mobilità area tpl), scaduto il 31 dicembre 2017 e che interessa circa 120 mila lavoratori e lavoratrici del trasporto pubblico locale”. Ne danno notizia Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna,…
Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro, a Varese accordo territoriale tra Univa, Cgil, Cisl e Uil

Intesa per diffondere a livello trasversale in tutti i settori lo strumento dei “Break formativi” Milano, 11.5.2022 Si partirà con una sperimentazione in quattro fasi, che riguarderà un nucleo ristretto di aziende tester. Coinvolti anche l’Organismo paritetico provinciale di Varese e Univa Servizi Affermare nel Varesotto una nuova cultura della sicurezza sul lavoro, attraverso la…
Leggi tutto

9 maggio, festa dell’Europa: dai cittadini la spinta a proseguire nel processo di integrazione

Oggi anche la tappa finale della Conferenza sul futuro dell’Ue Milano, 9.5.2022 Oggi, 9 maggio, si celebra la Festa dell’Europa, data scelta per ricordare l’anniversario della Dichiarazione Schuman, atto che ha dato il via al percorso di integrazione dell’Ue: “La pace mondiale non potrà essere salvaguardata se non con sforzi creativi, proporzionali ai pericoli che…
Leggi tutto

Daniele Cavalleri eletto segretario generale della Fai Cisl Lombardia

Con lui in segreteria letti Gennaro De Falco e Paola Marazzi Milano, 9.5.2022 Daniele Cavalleri è il nuovo segretario generale della Fai Cisl Lombardia. Lo ha eletto questa mattina il consiglio generale della categoria regionale, riunito a San Pantaleone, in provincia di Bergamo. Con lui nella segreteria regionale sono stati eletti Gennaro De Falco e…
Leggi tutto

Fondi per l’imprenditoria femminile, entro maggio la presentazione delle domande

Le iniziative informative di Vivace, l’associazione Cisl aderente alla Felsa Cisl, che rappresenta il variegato mondo del lavoro autonomo Milano, 9.5.2022 Sei una libera professionista che ha un’attività già avviata? Sei donna e hai deciso di aprire una partita Iva? Il ministero dello Sviluppo economico, nell’ambito dell’azione di governo del Pnrr ha destinato complessivamente 200…
Leggi tutto

Adiconsum Milano: semplificare le procedure per la scelta dei medici di base

Gambarelli: tante segnalazioni di disagio, soprattutto dalle persone anziane Milano, 6.5.2022 Tra la pesante crisi pandemica e il fatto che tanti “camici bianchi” in questi ultimi mesi sono andati in pensione, per molti cittadini dell’area metropolitana milanese la scelta o il cambio del medico di base si sono rivelati un vero problema. Sono tante le…
Leggi tutto

Vertenze, Cisl Lombardia: recuperati oltre 30milioni di crediti dei lavoratori

Mastroberti: ci aspettiamo contenziosi su diritto alla disconnessione, alla privacy, sul controllo da remoto Milano, 5.5.2022 Sono pari ad oltre 30milioni di euro (esattamente 30.018.893) le risorse economiche recuperate nel 2021 a favore dei lavoratori, grazie all’attività degli Uffici vertenze della Cisl Lombardia. Oltre 7.300 i lavoratori seguiti l’anno scorso, tra vertenze (4.601) e procedure…
Leggi tutto

Contratti, intesa sul rinnovo del legno-lapidei

Coinvolti circa 100.000 lavoratori e 30.000 imprese Milano, 4.5.2022 In arrivo 80 euro per circa 100.000 lavoratori dell’area legno-lapidei. È uno dei punti dell’accordo, raggiunto ieri, del contrato nazionale dei due settori tra Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil e le associazionidatoriali Confartigianato (Legno e Arredo, Marmisti), Cna (Produzione, Costruzioni), Casartigiani e Claai.“Si tratta di…
Leggi tutto

Bergamo, accordo con Ceta sul premio aziendale

Fino a 1000 € anche a somministrati Milano, 2.5.2022 Premi fino a 1000 euro: così Ceta, azienda specializzata nella produzione di sistemi di ponteggio, strutture in carpenteria metallica, riqualificazione urbana, strutture per spettacoli ed eventi sportivi, ha deciso di riconoscere il risultato di un 2021 assolutamente positivo.Di fatto, la proprietà dell’impresa di via Grumello ha…
Leggi tutto

Accordo sindacati-Luxottica sul premio di risultato

Fino a 3.800 euro per lavoratore. Oltre 10mila i dipendenti interessati Milano, 2.5.2022 Accordo raggiunto nei giorni scorsi tra i sindacati nazionali e territoriali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, le Rsu di EssilorLuxottica e i vertici del Gruppo sul premio di risultato consuntivo 2021, che interessa oltre 10 mila lavoratori nelle sedi italiane.…
Leggi tutto

Sindacato europeo, obiettivo “Zero morti sul lavoro” entro il 2030

Ha sottoscritto il manifesto anche il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra Milano, 2.5.2022 Sono circa 30.000 le persone che potrebbero perdere la vita fino al 2030 in Europa se non ci saranno azioni concrete per rendere i luoghi di lavoro più sicuri.A dirlo è un’analisi dell’Istituto Europeo dei Sindacati (Etui), che ha analizzato il…
Leggi tutto

Vigilanza privata, oggi lo sciopero per il contratto

Profondo disagio dei lavoratori e delle lavoratrici da oltre sei anni senza un aumento salariale Milano, 2.5.2022 Sei anni e mezzo di attesa e ancora niente rinnovo: sono i 100mila lavoratori della vigilanza privata e dei servizi fiduciari in tutt’Italia che aspettano dal 2015 il rinnovo del loro Contratto nazionale. Per lunedì 2 maggio i…
Leggi tutto

Primo Maggio 2022, “Al lavoro per la pace”

Le iniziative in Lombardia Milano, 27.4.2022 Il Primo Maggio torna finalmente in piazza. La Festa delle lavoratrici e dei lavoratori sarà un momento collettivo di testimonianze e musica, quest’anno intitolato “Al lavoro per la pace”: in un contesto internazionale sempre più fosco, il mondo del lavoro prende la parola per chiedere che si metta subito…
Leggi tutto

“Il lavoro che fece la Cisl”, un libro per ripercorrere la storia della Cisl Lombardia

Nel libro di Costantino Corbari le tante battaglie di questi quasi 50 anni e i loro protagonisti Milano, 27.4.2022 “Lavoratori lombardi. Nei giorni 22 e 23 novembre 1973 a Milano presso il Teatro dell’Arte si svolgerà il 1° Congresso della Unione sindacale regionale Cisl della Lombardia”. Si apre così il manifesto di convocazione delle prime…
Leggi tutto

Elezioni Rsu, Cisl Scuola è il sindacato più votato in Lombardia

Ottenute ben 30.984 preferenze Milano, 26.4.2022 Nonostante le difficoltà organizzative legate alla situazione pandemica, gli esiti delle elezioni Rsu 2022 confermano il consenso e la fiducia riposte dalle lavoratrici e dai lavoratori del comparto scuola: con 30984 preferenze Cisl Scuola Lombardia è il sindacato più votato in Lombardia. “Nel ringraziare chi ha votato la lista…
Leggi tutto

Ucraina, Cgil, Cisl, Uil: “Sottoscritti due accordi di solidarietà con Confindustria e con le associazioni datoriali”

“Il mondo del lavoro saprà rispondere prontamente” Milano, 22.4.2022 Due accordi di sostegno al popolo ucraino sono stati sottoscritti da Cgil, Cisl, Uil e Confindustria (leggi l’accordo) e dalle tre confederazioni e le associazioni datoriali Casartigianati, Cna, Confagricoltura, Confapi, Confartigianato imprese, Confcommercio, Confesercenti, Confetra, Confimi industria (leggi l’accordo). “Di fronte alla drammatica situazione che la guerra sta determinando in…
Leggi tutto

Fnp Csl Lombardia: Rsa, conto sempre più salato, e crescono i posti letto “privati”

Pubblicati i dati dell’Osservatorio dei pensionati Cisl Milano, 20.4.2022 In Lombardia, le famiglie e i pazienti delle Rsa nel 2020 hanno speso il doppio di quanto abbia stanziato la Regione (un miliardo e 600 milioni di euro contro 860 milioni), e i soldi vanno a finanziare strutture che sono per la quali totalità private (664…
Leggi tutto

Aperture commerciali a Pasqua, Filcams Fisascat Uiltucs Lombardia: “Stop liberalizzazioni, nessun beneficio”

“Lavoratrici e lavoratori hanno visto peggiorare sensibilmente le condizioni di vita e lavoro” Milano, 15.4.2022 Anche quest’anno la maggior parte delle aziende della grande distribuzione e del commercio ha deciso di tenere aperti i propri negozi nelle giornate di Pasqua, Pasquetta, 25 aprile e 1°maggio, non consentendo a migliaia di lavoratrici e lavoratori del settore…
Leggi tutto

“Dalla loro parte”, storia di un impegno sindacale e sociale sempre attuale

Oggi la presentazione del libro di Rita Pavan, organizzata dal Coordinamento Donne Cisl Lombardia e da Iscos Lombardia Milano, 13.4.2022 Molto è stato fatto per le pari opportunità, contro le discriminazioni, per rappresentare e tutelare al meglio. Ma ancora tanto resta da fare, per dare voce e adeguata rappresentanza alle tante sfaccettature del mondo del…
Leggi tutto

Elezioni Rsu 2022, la Cisl Fp in Lombardia consolida il risultato 2018

Ottimi risultati nella sanità, funzioni locali e centrali e negli enti regionali Milano, 12.4.2022 I risultati, ancora parziali, delle elezioni per il rinnovo delle Rsu in Lombardia confermano sostanzialmente per la federazione lombarda le percentuali di risultato ottenute nel 2018. “Pur con qualche difficoltà in alcune strutture della sanità – precisa il segretario generale Cisl…
Leggi tutto

Duci intervistato da Il Diario del lavoro: “Patto sociale più urgente ora del ’93”

Il segretario generale della Cisl Lombardia: “Sindacati e imprese devono ripensare le proprie logiche di azione per affrontare i cambiamenti irreversibili portati dalla pandemia” Milano, 12.4.2022 “La situazione economica e sociale che stiamo vivendo è molto peggiore di quella del 1993, quando le forze sociali definirono con il governo Ciampi un nuovo patto sociale per…
Leggi tutto

Lavoratori dei servizi in piazza per la clausola sociale

Oggi la mobilitazione regionale. Presidi davanti alle Prefetture Milano, 11.4.2022 “Giù le mani dalla clausola sociale!!”. Lo hanno scandito a gran voce questa mattina i lavoratori dei servizi, piazza con Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs, Uiltrasporti della Lombardia per chiedere che alla Camera venga ripristinato l’esclusivo obbligo di inserimento di clausole sociali nei bandi di…
Leggi tutto

Ddl appalti, 1 milione di lavoratori e lavoratrici rischiano di perdere il posto di lavoro, circa 350mila solo in Lombardia!

Lunedì 11 aprile presidi davanti alle prefetture Milano, 8.4.2022 “Un milione di lavoratori e lavoratrici rischiano di perdere il posto di lavoro, circa 350mila solo in Lombardia! E’ quello che potrebbe concretamente accadere alle lavoratrici e ai lavoratori degli appalti di pulizia, della ristorazione collettiva e della vigilanza se il Ddl Appalti, già approvato in…
Leggi tutto

Politiche attive, Cisl Bergamo: tavoli provinciali per aiutare i lavoratori in difficoltà

Corna: “Ora ci sono le risorse, si deve passare dalla teoria alla pratica” Milano, 7.4.2022 “Quello che vogliamo sperare è che non si tratti dell’ennesima falsa partenza. Il tema delle politiche attive del lavoro, anche in una realtà come quella bergamasca, dove il tasso di disoccupazione è da sempre fisiologico (3.5%), rimane un’esigenza e una…
Leggi tutto

Rsu, Sbarra: costruiamo il futuro insieme votando i candidati Cisl

Anche oggi e domani le elezioni per i delegati Rsu nel Pubblico Impiego, Scuola, Università e Ricerca Milano, 6.4.2022 “Costruiamo il futuro insieme” questo l’appello al voto del segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, alla vigilia delle votazioni per il rinnovo delle Rsu del Pubblico Impiego, Scuola, Università e Ricerca. “E’ questo un momento fondamentale…
Leggi tutto

Al via Osservatorio sull’industria metalmeccanica milanese

Firmato un protocollo tra Assolombarda, Fim cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil Milano, 5.4.2022 Creare uno strumento per governare e monitorare le tematiche più rilevanti del settore meccanico milanese. È con questo obiettivo che ieri, Assolombarda e le segreterie sindacali di Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil di Milano hanno siglato l’accordo per la…
Leggi tutto

XIII congresso, Ugo Duci riconfermato segretario generale della Cisl Lombardia

Con lui in segreteria rieletti: Paola Gilardoni, Enzo Mesagna, Fabio Nava e Pierluigi Rancati Milano, 1.4.2022 Ugo Duci è stato rieletto all’unanimità segretario generale della Cisl Lombardia. Il consiglio generale regionale eletto dal XIII congresso riunito da ieri al Crown Plaza di San Donato Milanese (Mi) oggi pomeriggio ha riconfermato il segretario generale e la…
Leggi tutto

Treno per la Memoria in partenza per Trieste

Trecento viaggiatori visiteranno la Risiera di San Sabba Milano, 1.4.2022 Partiranno in 300 con il Comitato “In Treno per la Memoria”, destinazione Trieste, Risiera di San Sabba. Tra loro 200 studentesse e studenti delle scuole lombarde più lavoratrici, lavoratori, pensionati.E’ l’edizione 2022 del viaggio della memoria, quest’anno tra i confini italiani, per conoscere quanto accaduto…
Leggi tutto

XIII congresso Cisl Lombardia, Sbarra: serve un accordo sulla politica dei redditi per tutelare i salari e le pensioni

“Serve una nuova politica industriale ed energetica e un grande investimento sui fattori di produttività e sulla formazione” Milano, 1.4.2022 “E’ importante il segnale di attenzione del premier con la convocazione del sindacato giovedì prossimo. Dobbiamo bloccare questa grave impennata inflattiva che sta penalizzando i redditi dei lavoratori, dei pensionati e di tante famiglie italiane,…
Leggi tutto

XIII congresso Cisl Lombardia, Fontana: il Pnrr strumento dalle opportunità e dalle risorse straordinarie

Impatto della crisi sull’economia, “la collaborazione di tutti gli attori della società civile, del mondo produttivo-economico sarà fondamentale per la tenuta della Lombardia” Milano, 31.3.2022 “La Lombardia è ancora orgogliosamente la locomotiva del Paese, come evidenziato dai dati macroeconomici: il 2021 si è chiuso con un balzo del PIL pari al +6,6% e con il…
Leggi tutto

XIII congresso, Cisl Lombardia: istituire una cabina di regia sul Pnrr con le istituzioni e le parti sociali

Duci: assicurare qualità e certezza di spesa, legalità e sicurezza nei cantieri, buona occupazione a partire dai giovani e dalle donne Milano, 31.3.2022 Il Piano nazionale di ripresa e resilienza potrà essere una grande occasione di sviluppo. A patto che si accompagnino i processi innovativi e si anticipino, e gestiscano, le eventuali ricadute sui lavoratori.…
Leggi tutto

Al via giovedì 31 marzo il XIII congresso della Cisl Lombardia

“PNRR – Partecipazione, Negoziazione, Rappresentanza, Responsabilità. Esserci per cambiare” lo slogan delle assise Milano, 29.3.2022 Al via giovedì 31 marzo il XIII congresso della Cisl Lombardia. “PNRR – Partecipazione, Negoziazione, Rappresentanza, Responsabilità. Esserci per cambiare” lo slogan delle assise, che vedranno riuniti al Crown Plaza di san Donato 362 delegati, eletti nei congressi provinciali e…
Leggi tutto

Smart working, Fim Cisl: i lavoratori lo vogliono sostenibile e duraturo

Presentati i risultati di una ricerca nel settore metalmeccanico Milano, 28.3.2022 Rendere lo smart working sostenibile e duraturo. È quanto emerge da una ricerca promossa dalla Fim Cisl, insieme ad Adapt e Università Cattolica, somministrando oltre 5000 questionari ai lavoratori metalmeccanici, presentata oggi a Milano nel corso del seminario “Lavorare da remoto nel settore metalmeccanico…
Leggi tutto

Casa, Leo Spinelli riconfermato segretario generale del Sicet Lombardia

Proposta la costituzione di un “Tavolo permanente di confronto sulle politiche abitative” Milano, 28.3.2022 Leo Spinelli è stato riconfermato segretario generale del Sicet Cisl Lombardia, al termine del 9° congresso regionale che si è tenuto sabato 26 marzo. Con lui in segreteria riconfermati anche Roberto Bertola e Tiziano Cabrini. “”Diritto alla casa, diritto alla città.…
Leggi tutto

Congressi, Carlo Piarulli riconfermato presidente di Adiconsum Lombardia

Oggi il 7° congresso dell’associazione Milano, 24.3.2022 Carlo Piarulli è stato riconfermato presidente di Adiconsum Lombardia, l’associazione per la tutela dei consumatori promossa dalla Cisl. A eleggerlo questo pomeriggio il consiglio generale, al termine del 7° congresso regionale svoltosi oggi a Milano a Palazzo delle Stelline. “Ripensare il consumerismo. Per una nuova cittadinanza globale, sostenibile…
Leggi tutto

E’ uscita la guida interattiva “Direzione Lavoro”

Uno strumento utile per orientare i ragazzi dopo la maturità Milano, 23.3.2022 Da pochi giorni Edizioni Lavoro ha pubblicato “Direzione Lavoro: scegli il percorso giusto per dare valore al tuo talento”, guida cartacea e digitale, che si legge e si ascolta, social e “intelligente”, sull’orientamento in uscita degli studenti/studentesse dalla scuola e per la ricerca consapevole…
Leggi tutto

25 marzo, anche in Lombardia mobilitazione per i contratti delle Funzioni Locali e della Sanità Pubblica

Si terranno presidi unitari davanti alle sedi prefettizie Milano, 22.3.2022 Venerdì 25 marzo anche in Lombardia, come nel resto del territorio nazionale, si terrà la mobilitazione unitaria per il rinnovo dei contratti collettivi nazionali di lavoro delle Funzioni Locali e della Sanità Pubblica.Nei due comparti è già stato aperto lo stato di agitazione. Fp Cgil,…
Leggi tutto

Accordo con Nestlé su congedo di paternità per 3 mesi

Per la misura, l’azienda sceglie di investire complessivamente oltre 1 milione di euro all’anno Milano, 22.3.2022 Nestlé e i sindacati di categoria Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil hanno sottoscritto un accordo che istituisce la “Nestlé Baby Leave”, un congedo retribuito di 3 mesi (12 settimane consecutive) di cui potrà usufruire il papà lavoratore…
Leggi tutto