Categoria: Notizie

8 modi per andare in pensione nel 2021

Vuoi saperne di più? Rivolgiti a Inas Cisl Milano, 14.1.2021 Quando potrò andare in pensione? È questa la domanda che gli esperti Inas Cisl si sentono fare più spesso dalle persone. La risposta alla fatidica richiesta non è mai scontata: con quota 100, opzione donna, pensione anticipata, per lavori usuranti o lavoratori precoci, Ape volontario…
Leggi tutto

Corsi Ial gratuiti per lavoratori in cassa integrazione Covid-19

Un’opportunità anche per le aziende per accrescere le competenze dei propri dipendenti Milano, 13.1.2021 Ial Lombardia ha predisposto un catalogo di corsi gratuiti in videoconferenza per i lavoratori in cassa integrazione Covid-19. “È una occasione di riqualificazione per i lavoratori – spiega Paola Colombo, responsabile dei servizi al lavoro di Ial Lombardia – per aumentare…
Leggi tutto

Bergamo, intesa con Confimi Apindustria sul Fondo Nuove Competenze

Anche le piccole aziende possono attivare percorsi di formazione Milano, 12.1.2021 Nei giorni scorsi, la segreteria provinciale di Cisl Bergamo ha sottoscritto, con Cgil, Uil e Confimi Apindustria Bergamo, l’accordo territoriale volto a favorire l’attivazione del Fondo Nuove Competenze. Il Fondo Nuove Competenze è uno strumento, introdotto dal Decreto Rilancio, che permette alle imprese di…
Leggi tutto

Mobilitazione Ces per l’introduzione della direttiva sulla trasparenza salariale

Lynch: Von der Leyen dia seguito alle sue promesse sulle misure vincolanti di trasparenza salariale Milano, 12.1.2021 La Confederazione Europea dei sindacati (Ces – Etuc), attraverso il Comitato donne, ha messo in cantiere una nuova iniziativa per tenere alta la pressione sulla Commissione Europea, e in particolare sulla presidente Ursula Von der Leyen, affinché mantenga…
Leggi tutto

Iscos Lombardia in prima linea nella campagna Focsiv “Abbiamo riso per una cosa seria”

Entro il 18 è possibile acquistare e sostenere il progetto “Latte fonte di vita” Milano, 12.1.2021 Anche quest’anno Iscos Lombardia è in prima linea nella campagna Focsiv “Abbiamo RISO per una cosa seria” che vuole promuovere l’agricoltura familiare in Italia e nei Paesi del Sud del mondo come modello sostenibile, più equo e più giusto…
Leggi tutto

Vertenza Voss, oltre 3mila firme su Change.org per dire no ai licenziamenti

Domani nuovo incontro Milano, 11.1.2021 Oltre 3mila persone hanno già firmato la petizione on-line lanciata su Fim Monza Brianza Lecco e Fiom Cgil Lecco su Change.org per dire NO ai 70 licenziamenti decisi dalla dirigenza di Voss Fluid presso il sito produttivo di via Stoppani a Osnago. Fim Cisl Monza Brianza Lecco e Fiom Cisl…
Leggi tutto

Operaio vittima sul lavoro, Cisl Laghi: rafforzare i controlli

“Quanto prima inizi una nuova stagione in cui al centro dell’attenzione venga posto il tema della sicurezza” Milano, 8.1.2021 “Siamo vicini alla famiglia per la tragica scomparsa dell’operaio comasco vittima, questa mattina, in Riva Paradiso a Paradiso (Svizzera), di un gravissimo incidente sul lavoro”. Ad esprimere il cordoglio della Cisl dei Laghi per questo ennesimo…
Leggi tutto

Rinnovo integrativo Holcim, siglata l’intesa

L’azienda investirà nel processo produttivo, nella formazione, per la sicurezza sul lavoro Milano, 8.1.2021 Il 24 dicembre scorso è stata firmata l’ipotesi di accordo per il rinnovo dell’integrativo Holcim per gli anni 2020-22 per i circa 300 lavoratori del gruppo.L’intesa prevede l’estensione della contrattazione di II livello del gruppo anche ai lavoratori delle società di…
Leggi tutto

Nuova giunta, Cgil Cisl Uil Lombardia: auspichiamo un cambio di passo

Il commento dei segretari generali ai nuovi incarichi annunciati oggi Milano, 8.1.2020 “Salutiamo con attenzione il rimpasto della Giunta regionale e ci auguriamo che ci sia, da subito, maggiore attenzione al confronto con le organizzazioni sindacali, a partire dalle proposte che sono state elaborate in materia di sanità, lavoro, trasporti e casa”, così i segretari…
Leggi tutto

Uneba e sindacati insieme per la campagna vaccinale

Sottoscritta dichiarazione congiunta per tutelare i lavoratori Milano, 8.1.2021 La pandemia da Covid-19 sta producendo danni enormi per la salute delle persone. La situazione emergenziale negli Enti socio-sanitari e socio-assistenziali, dove i lavoratori sono direttamente occupati e coinvolti nel contrasto alla pandemia, richiede ulteriori misure di prevenzione e protezione da affiancare a quelle esistenti. Proprio…
Leggi tutto

Intesa sulla nuova imposizione fiscale dei frontalieri italiani in Svizzera

Si apre una nuova stagione per il lavoro frontaliero italiano Milano, 23.12.2020 Nella giornata di oggi è stata sottoscritta tra Cgil, Cisl, Uil, il Governo italiano e le associazione dei Comuni di confine, con il fondamentale sostegno delle organizzazioni sindacali svizzere Unia, Ocst e Syna, l’intesa che migliora ed integra il trattato internazionale raggiunto nella…
Leggi tutto

Presidio Voss, investito da manager azienda segretario Fim Cisl Lombardia

Duci: assurdo atto di incivilità e barbarie Milano, 23.12.2020 Gravissimo attacco ai lavoratori della Voss Fluid e ai sindacalisti che ogni giorno cercano di difenderli e di garantire l’occupazione del sito di Osnago. Questa mattina, mentre davanti ai cancelli dell’azienda era in corso il presidio permanente, educato e composto, l’amministratore delegato della Voss Fluid prima…
Leggi tutto

Lavoratori fragili, dal 1° gennaio torna la tutela dello Stato

Recuperato un vuoto normativo Milano, 22.12.2020 Dal 1° gennaio 2021 torna la tutela dello Stato per i lavoratori fragili. Lo prevede un emendamento approvato dalla Commissione Bilancio della Camera al disegno di legge di Bilancio 2021. “Finalmente si pone rimedio ad una situazione a nostro avviso grave nell’ambito della salvaguardia dei lavoratori per l’emergenza sanitaria…
Leggi tutto

Mutui/finanziamenti, Adiconsum: rinnovata la moratoria con Abi

Prosegue l’azione di Adiconsum a favore delle famiglie e dei pensionati grazie all’accordo tra Abi e associazioni dei consumatori Milano, 21.12.2020 “Le famiglie italiane che hanno acceso finanziamenti per la ristrutturazione della prima casa, per immobili non adibiti ad abitazione principale o per necessità di prestiti personali ed oggi vivono momenti di difficoltà economica o…
Leggi tutto

Sanità lombarda, Cgil Cisl Uil: la pandemia ha mostrato le carenze, cambiare legge 23/2015

Riorganizzare la sanità mettendo al centro il Distretto sociosanitario Milano, 18.12.2020 “La pandemia ha evidenziato le debolezze del nostro sistema sociosanitario, rendendoci più consapevoli dell’importanza di un servizio sanitario universalistico e pubblico e del fatto che la spesa sanitaria, dopo anni di razionamenti e di definanziamento, debba considerarsi un investimento per il benessere di tutti…
Leggi tutto

Frontalieri, raggiunto nuovo accordo sulla tassazione

Cisl Frontalieri e Ocst: essenziale aver superato accordo parafato del 2015 Milano, 18.12.2020 Si è tenuta nella serata di ieri una nuova audizione tra i sindacati, italiani e svizzeri e il Governo italiano con all’ordine del giorno la revisione dell’Accordo sulla tassazione dei lavoratori frontalieri. Incontro da cui sono emerse alcune interessanti novità.Il primo importante…
Leggi tutto

Mantova, esposto Fit Cisl nei confronti della Gls Enterprise

Monti: fino a 130 consegne al giorno quando ne sarebbero possibili massimo 60 Milano, 17.12.2020 Straordinari non riconosciuti, indennità non pagate, turni di lavoro massacranti di almeno 80 consegne al giorno, con punte di 130, quando in realtà, rispettando il codice della strada e la legge sulla sicurezza 81/08, se ne potrebbero effettuare non più…
Leggi tutto

Riders, al via task force nazionale Cisl

Sbarra: facciamo rete per conquistare nuove tutele contrattate Milano, 17.12.2020 Un nuovo luogo di coordinamento e azione sindacale per fare rete, sviluppare sinergie integrate, combattere caporalato digitale e sfruttamento, rafforzare le protezioni e la capacità negoziale dei ciclo fattorini su piattaforma. Nasce il Coordinamento Nazionale Riders della Cisl: una task force che unisce Felsa (lavoro…
Leggi tutto

Congresso Ugt Catalogna, il saluto del segretario generale Cisl Lombardia

“Fermiamo, cambiamo e avanziamo” lo slogan delle assise Milano, 17.12.2020 Si è aperto ieri a Barcellona il 16° Congresso dell’Ugt della Catalogna. Da anni, la Cisl Lombardia collabora con i colleghi catalani nell’ambito della rete 4 motori d’Europa e in numerosi progetti sui temi europei, del dialogo sociale e della rappresentanza dei lavoratori a livello…
Leggi tutto

voss osnago

Chiusura Voss Fluid, Fim Lombardia: inaccettabile il comportamento dell’azienda

“Appello alle istituzioni perché ci aiutino a convincere l’azienda a fermare la smobilitazione della fabbrica” Milano, 17.12.2020 La Voss Fluid di Osnago (Lecco), azienda a testa tedesca, qualche giorno fa ha annunciato la cessazione dell’attività dei reparti produttivi. Una decisione comunicata all’improvviso e recapitata via mail a gran parte dei 70 dipendenti che ora rischiano…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil Lombardia: la cura della sanità lombarda comincia dal territorio

Venerdì l’evento in diretta streaming Milano, 16.12.2020 La pandemia di questi ultimi mesi ha messo in evidenza le falle della sanità lombarda, oltre che i manifesti errori della legge regionale sul sistema socio-sanitario. Cgil, Cisl e Uil Lombardia già dall’estate 2020 hanno sollecitato Palazzo Lombardia a stringere un nuovo “Patto sulla sanità”, a partire dalla…
Leggi tutto

Fondo vittime amianto, Cgil, Cisl e Uil Milano scrivono ai parlamentari

“Stabilizzare il contributo una tantum” Milano, 16.12.2020 Cgil, Cisl e Uil di Milano hanno scritto una lettera aperta ai parlamentari del territorio per chiedere la stabilizzazione del contributo una tantum in favore dei malati di mesotelioma non professionali. Di seguito la lettera.

Cisl dei Laghi, Anteas e Fnp con Yamamay per un “Natale solidale”

Felpe, tute e biancheria donati ad associazioni che seguono persone in condizioni di disagio Milano, 14.12.2020 In questo difficile 2020 le festività natalizie saranno un ulteriore momento critico per molte persone del territorio. Per questo motivo Cisl, Anteas Servizi e Fnp Cisl dei Laghi, in collaborazione con Yamamay, lanciano il progetto “Natale Solidale”. È questo…
Leggi tutto

Contratti, siglata ipotesi di accordo per il rinnovo del settore occhiali e occhialeria

L’intesa raggiunta interessa a livello nazionale oltre 18.000 addetti in 400 imprese Milano, 9.12.2020 Nel tardo pomeriggio di venerdì 4 dicembre Anfao Confindustria e i sindacati del settore Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, hanno siglato in modalità video conferenza l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto 2019-2022 del settore occhiali ed occhialeria. Il…
Leggi tutto

9 dicembre, sciopero per i servizi pubblici del Paese

“Ottenere un cambio di passo del governo sul lavoro pubblico” Milano, 9.12.2020 “Lo sciopero nazionale dei servizi pubblici, indetto dalle categorie di Cgil Cisl Uil della funzione pubblica non ha l’obiettivo di bloccare i servizi – quelli essenziali saranno tutti garantiti, a partire dalla sanità – ma ha l’obiettivo di ottenere un cambio di passo…
Leggi tutto

Accordo regionale con Uneba sul Fondo nuove competenze

Salvaguardia dell’occupazione e accrescimento delle competenze Milano, 4.12.2020 Sottoscritto lo scorso 26 novembre 2020 tra i sindacati Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Fisascat Cisl, Uiltucs e Uneba Lombardia l’accordo regionale per l’attivazione del fondo nuove competenze che permette alle singole aziende aderenti l’attivazione di percorsi formativi per i dipendenti che utilizzano gli ammortizzatori sociali.…
Leggi tutto

Contratti, siglato il rinnovo della cooperazione alimentare

Sindacati: influisce positivamente sulle tutele, i diritti e il salario degli addetti di settore Milano, 4.12.2020 Dopo una lunga e intensa trattativa, svoltasi in videoconferenza, Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo di rinnovo del Ccnl cooperazione alimentare con le centrali cooperative Agci-Agrital, Confcooperative-Fedagripesca e Legacoop Agroalimentare. Con questa firma,…
Leggi tutto

Sciopero PA. La lettera della segretaria generale Cisl alle delegate e ai delegati

“La battaglia dei lavoratori pubblici è la battaglia di tutti noi per la dignità del lavoro e della persona“ Milano, 1.12.2020 “Il 9 dicembre i sindacati della Pubblica amministrazione di Cisl, Cgil e Uil hanno dichiarato sciopero della categoria per cambiare e migliorare la PA, per la sicurezza nel lavoro, per le assunzioni in tutti…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil Lombardia: più prevenzione, più controlli, più sicurezza nei luoghi di lavoro

I sindacati chiedono più impegno a istituzioni e associazioni datoriali Milano, 27.11.2020 Si è svolta questa mattina la diretta streaming organizzata da Cgil, Cisl e Uil della Lombardia, alla quale hanno preso parte i delegati e gli RLS/RLST della Lombardia, e i segretari regionali delle confederazioni, Eloisa Dacquino (Uil Lombardia), Pierluigi Rancati (Cisl Lombardia), Massimo…
Leggi tutto

Intesa sul rinnovo del contratto nazionale della ceramica

80 euro di aumento nel triennio Milano, 27.11.2020 Nella tarda serata di ieri, in una videoconferenza tra Confindustria Ceramica e i sindacati del settore Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, è stata siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto 1° gennaio 2020 – 30 giugno 2023 dei settori piastrelle, ceramica sanitaria e materiali refrattari (oltre 25…
Leggi tutto

Contratti, firmato accordo interconfederale sull’artigianato

Cgil, Cisl, Uil: l’intesa rafforza le relazioni tra le parti e conferma la centralità della contrattazione collettiva Milano, 26.11.2020 Cgil, Cisl, Uil hanno firmato questa mattina, con Confartigianato imprese, Cna, Casartigiani, Claai, l’accordo interconfederale attuativo di quello siglato nel 2016 sulla riforma degli assetti contrattuali e delle relazioni sindacali.“Quella siglata stamattina – hanno dichiarato i…
Leggi tutto

Heineken annuncia ai sindacati 93 esuberi in Italia

La metà nella sede centrale di Sesto S. Giovanni Milano, 26.11.2020 Il Gruppo Heineken Italia, in un incontro fra le segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil, insieme al Coordinamento nazionale delle RSU, ha annunciato un piano di riorganizzazione a livello mondiale, che per l’Italia si traduce in 93 esuberi e in una…
Leggi tutto

25 novembre, la pandemia Covid-19 non riduce l’impegno Cisl contro la violenza

Alberti: il Senato approvi il prima possibile la legge di ratifica della Convenzione Ilo 190 Milano, 25.11.2020 Uno degli effetti più temuti della pandemia da Covid-19 e della conseguente crisi sociale ed economica è che si produca un ulteriore aumento di disuguaglianze e fragilità. Ad oggi, una delle conseguenze più gravi è il significativo aumento,…
Leggi tutto

Infortuni Covid-19, oltre 22mila in Lombardia a fine ottobre

Venerdì il punto su salute e sicurezza sul lavoro all’assemblea regionale unitaria degli Rls Cgil Cisl e Uil Milano, 24.11.2020 I dati dei contagi sul lavoro diramati ieri da Inail, con le denunce di infortunio da Covid-19 al 31 ottobre, vedono la Lombardia con 22.119 casi, il 33,1% del totale nazionale. La percentuale, pur calando…
Leggi tutto

Covid-19 e misure per la famiglia, una scheda Cisl Lombardia

Info utili per accedere agli aiuti Milano, 23.11.2020 Il dipartimento Welfare della Cisl Lombardia ha realizzato una scheda relativa alle diverse misure per la famiglia in relazione all’emergenza Covid -19, aggiornata con quanto contenuto nei DL n.149 del 9 novembre 2020 e n.111 dell’ 8 settembre 2020. Per una visione comparata delle diverse tutele che…
Leggi tutto

Congedo Covid-19, il modulo predisposto da Inas Cisl Lombardia

Rivolgiti alla sede del Patronato del tuo territorio Milano, 23.11.2020 Di seguito la modulistica predisposta dall’Inas Cisl per le richieste di congedo straordinario durante il periodo di quarantena obbligatoria del figlio, disposta dall’ATS per contatto avvenuto a scuola. Il modulo è fornito del mandato di assistenza e rappresentanza. RIVOLGITI ALLA SEDE INAS DEL TUO TERRITORIO…
Leggi tutto

Agenti aggrediti a Bresso, solidarietà di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl Lombardia

“Equiparare le tutele dei lavoratori della polizia locale a quelle degli altri corpi di polizia” Milano, 20.11.2020 Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl Lombardia esprimono solidarietà agli agenti di polizia locale del Comune di Bresso aggrediti nella giornata di ieri, un augurio di pronta guarigione dall’aggressione subita.“Nel contempo però esprimiamo forte rabbia per il…
Leggi tutto

Sciopero E-Distribuzione, adesione al 90%

In Lombardia punte del 100% Milano, 19.11.2020 Nella giornata odierna i lavoratori di E Distribuzione, società di distribuzione di energia elettrica del Gruppo Enel, hanno incrociato le braccia per lo sciopero proclamato da Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil su tutto il territorio nazionale, con un’adesione media del 90%.Le ragioni dello sciopero sono da…
Leggi tutto

Partite Iva, Cgil Cisl Uil Lombardia: misure apprezzabili, si faccia un ulteriore sforzo

Lettera dei tre segretari generali al presidente Fontana Milano, 19.11.2020 Cgil Cisl e Uil giudicano importanti e apprezzabili le misure adottate dalla giunta regionale, in risposta alle loro richieste, a favore di tutti lavoratori parasubordinati e di quelli con partite Iva individuali operanti in alcuni settori. Ora però, sollecitano i tre segretari generali dei sindacati…
Leggi tutto

Tamponi e assistenza domiciliare, Cgil Cisl Uil Lombardia: la salute è un diritto che la Sanità Pubblica deve garantire a tutti

“Non è accettabile che solo chi le può pagare di tasca propria possa riceve prestazioni immediate e adeguate” Milano, 18.11.2020 “Dalla sanità privata è partita l’iniziativa per un servizio di assistenza sanitaria e diagnostica domiciliare per pazienti Covid-19 in isolamento domiciliare obbligatorio (90 € per il tampone a casa e 450 € per un pacchetto…
Leggi tutto