Categoria: Notizie

Case popolari, ottenuto l’impegno di Bolognini per un intervento urgente

Sicet e Cisl Lombardia: far ripartire subito i Bandi di assegnazione, fermi da oltre 6 mesi Milano, 1.10.2020 L’assessore Bolognini, accogliendo parzialmente le richieste sindacali, si è impegnato a presentare nei prossimi giorni il testo di un provvedimento sul riavvio immediato dei Bandi per l’assegnazione delle case popolari e l’applicazione dell’ordinanza del Tribunale di Milano…
Leggi tutto

Infortuni sul lavoro, Cisl Lombardia: la Regione convochi subito la cabina di regia

Nonostante il calo delle attività, nel periodo gennaio-agosto 2020 sono state 65.936 le denunce di infortunio sul lavoro Milano, 1.10.2020 “Regione Lombardia deve convocare subito la Cabina di Regia prevista dall’accordo sindacale del 2019, coinvolgendo con sindacati, imprese, Ats e Inail per riprendere la discussione da troppo tempo interrotta sul contrasto degli infortuni sul lavoro…
Leggi tutto

Cgil, Cisl e Uil Monza e Brianza: pronti a fare la nostra parte per la ripartenza

Serve uno sforzo comune per garantire nuove prospettive di lavoro e di benessere sociale Monza, 30.9.2020 “Per far ripartire il motore economico e sociale del territorio serve un confronto di merito su come riprogettare sanità e socio assistenziale, scuola, economia e ambiente e mobilità partendo dai punti deboli che la pandemia ha messo in evidenza.…
Leggi tutto

Covid-19, gli effetti sulla metalmeccanica lombarda: +4664% le aziende in crisi

Donegà: il Recovery fund si concentri su: transizione tecnologica, formazione, politiche attive Milano, 30.9.2020 La pandemia ha impattato in modo inimmaginabile sulle situazioni di crisi dell’industria metalmeccanica lombarda. Da gennaio a fine giugno 2020 sono state colpite dalla crisi 18.673 aziende contro le 392 di fine 2019 (+4664%) e 382.885 lavoratori (+2115%; erano 17.288 nel…
Leggi tutto

Pensionati di Bergamo e Brescia uniti nella speranza di ripartire

Ragazzini: non dobbiamo aspettare la ripresa, ma lavorare a riforme che riescano a favorirla Milano, 29.9.2020 “La crisi è stata sanitaria: dalla sanità e da una sua riforma seria e completa devono ripartire le azioni per evitare di ritrovarsi in una situazione drammatica come quella dei mesi scorsi, che poi ha aperto la strada alla…
Leggi tutto

Frontalieri, Dolzadelli alla Farnesina: riattivare il tavolo sullo Statuto

Intervento all’assemblea plenaria del Consiglio generale degli italiani all’estero Milano, 29.9.2020 Più di 100 persone si sono collegate online per partecipare alla 44esima assemblea plenaria del Consiglio generale degli italiani all’estero, la prima in videoconferenza, aperta ieri dal ministro degli Esteri, Luigi Di Maio.Tanti e vari gli interventi dei consiglieri e degli eletti all’estero che…
Leggi tutto

Covid-19 migliaia di lavoratori lombardi ancora in attesa della cassa integrazione artigiana

Cgil, Cisl, Uil Lombardia: situazione intollerabile, ritardi inaccettabili Milano, 28.9.2020 Sono migliaia i lavoratori e le lavoratrici del settore artigiano che da cinque mesi attendono di ricevere le risorse della “cassa integrazione artigiana”. Una situazione ormai divenuta “intollerabile”, oltre che “indecorosa”, secondo Cgil, Cisl Uil della Lombardia che in una lettera aperta al Governo, ministro…
Leggi tutto

Sindacati dei 4 Motori d’Europa alle istituzioni: avviare un tavolo interregionale

Lettera ai governatori di Auvergne-Rhône-Alpes, Lombardia, Baden-Württemberg e Catalunya Milano, 24.9.2020 Avviare al più presto un tavolo interregionale di confronto. E’ la richiesta dei sindacati dei Quattro Motori che in una lettera inviata nei giorni scorsi ai governatori delle quattro regioni d’Europa (Auvergne-Rhône-Alpes, Lombardia, Baden-Württemberg e Catalunya) apprezzano la disponibilità al confronto e chiedono di…
Leggi tutto

Cisl dei Laghi: no alla chiusura del Ferrotel di Ponte Chiasso

Il sindacato chiede impegno diretto affinché i lavoratori possano trovare ricollocazione Milano, 24.9.2020 La Cisl dei Laghi esprime grande preoccupazione per l’intenzione manifestata da Ferservizi S.p.A di chiudere il Ferrotel di Ponte Chiasso e di lasciare a casa, dal 30 settembre, i cinque lavoratori che vi prestano la loro opera (nella foto, un momento della…
Leggi tutto

Al via il IV Festival dello Sviluppo Sostenibile

Il messaggio del Festival 2020 è “Sostenibilità. È ora di agire” Milano, 22.9.2020 Al via oggi la quarta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, in corso fino al prossimo 8 ottobre. Si tratta di una manifestazione unica nel suo genere a livello internazionale, organizzata dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), cui partecipa attivamente anche…
Leggi tutto

“Ripartire dal lavoro” – Cgil, Cisl e Uil Lombardia alla Regione: confronto subito su lavoro e settori strategici

Questa mattina in Piazza Duomo a Milano la manifestazione conclusa dalla segretaria generale Cisl, Annamaria Furlan Milano, 18.9.2020 Piazza Duomo rossa, verde e blu questa mattina per la manifestazione indetta da Cgil Cisl Uil Lombardia nell’ambito della mobilitazione nazionale “Ripartire dal Lavoro”. Circa trecento delegate e delegati, pensionate e pensionati hanno preso parte all’evento a…
Leggi tutto

Gomma-plastica, intesa sul rinnovo del contratto

Aumento medio sui minimi di 63euro Milano, 17.9.2020 Dopo una lunga e complessa trattativa, nel tardo pomeriggio di ieri, tra la Federazione Gomma Plastica, associata a Confindustria, e i sindacati del settore Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil è stata siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto del settore gomma-plastica (circa 130.000 i…
Leggi tutto

Sanità privata, sciopero riuscito in Lombardia

Nella regione 50mila lavoratori e lavoratici in attesa di contratto Milano, 16.9.2020 Una media di adesione di oltre il 70%, con punte che hanno superato il 90% e al netto dei servizi minimi essenziali da garantire. Lo sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori della sanità privata, che oggi hanno incrociato le braccia per rivendicare il…
Leggi tutto

“Ripartire dal lavoro”, venerdì a Milano la manifestazione con Annamaria Furlan

Cgil, Cisl e Uil si mobilitano per contratti e ammortizzatori Milano, 16.9.2020 “Ripartire dal lavoro” è lo slogan della Giornata di mobilitazione nazionale indetta da Cgil, Cisl e Uil per venerdì 18 settembre. Ammortizzatori sociali e vertenze aperte, riforma fiscale e lotta all’evasione, rinnovo dei contratti nazionali pubblici e privati; diritto all’istruzione e ad una…
Leggi tutto

Sanità privata, sciopero e presidi in Lombardia

Protesta in risposta al vergognoso cambio di passo di Aris e Aiop Milano, 16.9.2020 Grande partecipazione in tutti i territori della Lombardia allo sciopero della sanità privata: lavoratrici e lavoratori rivendicano con fermezza: “Contratto subito!”. Lo sciopero, indetto da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, coinvolge circa 100 mila operatrici e operatori in tutto…
Leggi tutto

“ilmiowelfare” festeggia i 5 anni con un nuovo look

Portale Cisl e Fnp Lombardia rivolto a dirigenti, operatori, delegati e agenti sociali iscritti alla Cisl Milano, 15.9.2020 Un nuovo look per “ilmiowelfare”, il portale di servizio e di informazione sui temi del welfare di Cisl e Fnp Lombardia, nato nel dicembre 2015, rivolto ai dirigenti, operatori, delegati e agenti sociali iscritti alla Cisl che…
Leggi tutto

Sanità, una legge per tutelare salute e sicurezza di lavoratrici e lavoratori

Pubblicata in Gazzetta ufficiale la legge 113 del 14 agosto 2020 Milano, 15.9.2020 Il delicato ma sempre più persistente tema del rischio delle aggressioni alle lavoratrici e ai lavoratori pubblici e privati della sanità italiana ha infatti trovato una sua definizione con la legge 14 agosto 2020, n. 113, recante “Disposizioni in materia di sicurezza…
Leggi tutto

Sanità privata, il 16 settembre sciopero per il contratto

I sindacati di categoria confermano la mobilitazione Milano, 11.9.2020 “Abbiamo ricevuto la notizia che Aiop Lombardia intende pagare con atto unilaterale l’incremento stipendiale previsto nella pre-intesa del Ccnl della sanità privata. Non è sufficiente a chiudere la vertenza. Aiop Lombardia non pensi di fermare la protesta e si impegni affinché venga firmato il contratto nazionale!”.…
Leggi tutto

Industria alimentare, sciopero il 9 ottobre per il contratto

In Lombardia coinvolti 70mila addetti Milano, 10.9.2020 L’industria alimentare sciopera il 9 ottobre per il contratto. Lo hanno deciso Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil che hanno prorogato lo stato di agitazione per altre 4 settimane, con blocco degli straordinari, della flessibilità e delle prestazioni aggiuntive, in tutte le aziende che non hanno firmato…
Leggi tutto

Lavoro domestico, rinnovato il contratto nazionale

Sindacati: obiettivo comune di rendere maggiormente attrattivo il lavoro regolare Milano, 9.9.2020 Firmato il nuovo contratto collettivo nazionale del settore domestico. Le organizzazioni sindacali dei lavoratori, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs, Federcolf e le associazioni datoriali Fidaldo (che riunisce Nuova Collaborazione, Assindatcolf, Adld e Adlc) e Domina hanno sottoscritto iei pomeriggio l’intesa applicabile ai circa…
Leggi tutto

Il lavoro nell’emergenza Covid, testimonianza di un delegato Cae di Aurubis Bulgaria

Il racconto di Goergi Arnaudov Milano, 8.9.2020 Nell’ambito del progetto europeo “Les CEE: le socle européen du dialogue social”, il dipartimento Internazionale della Cisl Lombardia (che del progetto è capofila), in collaborazione con gli altri partner, raccoglie periodicamente e pubblica su un sito web dedicato le testimonianze dei delegati Cae sulle problematiche del mondo del…
Leggi tutto

Milano, accordo Arexpo-sindacati sulla sicurezza sul lavoro

Cgil, Cisl e Uil: mai abbassare la guardia su sicurezza e la legalità del lavoro Milano, 8.9.2020 Arexpo, la società proprietaria della area Mind su cui si sta sviluppando il Milano Innovation District, e Cgil, Cisl e Uil hanno firmato un accordo quadro che ribadisce l’impegno comune sul fronte della sicurezza del lavoro e del…
Leggi tutto

Sanità, salute e sicurezza, lavoro, attività educative: Cisl Lombardia scalda i motori in vista dell’autunno

Duci: pronti a iniziative di mobilitazione se sarà necessario Milano, 7.9.2020 Un nuovo Patto sulla sanità, più prevenzione e sicurezza sul lavoro, investimenti concreti per ripartenza della attività educative e scolastiche, un rilancio dell’occupazione che contrasti la disoccupazione giova: sono solo alcuni dei fronti caldi dell’autunno 2020 che già vedono impegnati i sindacalisti della Cisl…
Leggi tutto

Trasporti, Adiconsum Lombardia: la Regione introduca i rimborsi in contanti per gli abbonamenti non utilizzati nel lockdown

Centinaia di ex-pendolari non potranno utilizzare il voucher Milano, 3.9.2020 Regione Lombardia introduca i rimborsi in contanti degli abbonamenti ai mezzi pubblici non goduti durante il lockdown. E’ la richiesta di Adiconsum Lombardia, che in in questi giorni sta ricevendo numerose segnalazioni di protesta e richieste di assistenza da parte dei pendolari e delle loro…
Leggi tutto

Concorsi per i Centri per l’impiego, preparati con Cisl Fp Lombardia!

Il corso verterà sulle materie previste dalle prove concorsuali Milano, 3.9.2020 Regione Lombardia ha indetto i concorsi pubblici per il piano di assunzione straordinario presso i Centri per l’Impiego delle province lombarde: N. 736 posti a tempo pieno e indeterminato e n. 145 posti a tempo pieno e determinato, nella categoria giuridica C – profilo…
Leggi tutto

Al via da giovedì 3 settembre il XVI Labour Film Festival

Il 15 ottobre serata dedicata agli operatori sanitari in prima linea contro il Covid-19 Milano, 1.9.2020 Il lavoro al centro, sempre. Anche nei momenti di svago, anche utilizzando molteplici canali. Ne sono convinti Cisl, Acli Lombardia e il cinema Rondinella, che anche quest’anno, nonostante il difficile e complicato periodo dovuto all’emergenza sanitaria, hanno organizzato la…
Leggi tutto

Infortuni sul lavoro, Cisl Lombardia: Regione rafforzi interventi sulla prevenzione

Al 31 luglio 177 denunce di incidenti mortali Milano, 1.9.2020 Sono state 177 le denunce di infortunio mortale sul lavoro in Lombardia, tra gennaio e luglio 2020, più che raddoppiati rispetto alle 88 dello stesso periodo dell’anno scorso. E’ quanto rileva la Cisl Lombardia sulla base degli ultimi dati Inail relativi alle denunce di infortunio…
Leggi tutto

Contratto, il 16 settembre sciopero dei lavoratori della sanità privata

Al centro della mobilitazione la mancata sottoscrizione definitiva da parte di Aiop e Aris della preintesa raggiunta il 10 giugno Milano, 31.8.2020 Continua e si intensifica la mobilitazione dei lavoratori della sanità privata per il rinnovo del contratto, promossa da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl. Oggi lunedì 31 agosto nuovo appuntamento con presidi…
Leggi tutto

Cisl Medici Lombardia: inserire i 3mila “camici grigi” lombardi come medici scolastici

Una proposta per rendere le scuole più sicure e dare prospettive ai medici precari Milano, 31.8.2020 Rendere più sicure le scuole, inserendo i 3mila “camici grigi” lombardi come medici scolastici a tempo indeterminato, non solo in fase di emergenza Covid-19. E’ la proposta della Cisl Medici Lombardia, che rilancia la figura del medico scolastico con…
Leggi tutto

Siglato protocollo col ministero per garantire l’avvio dell’anno scolastico in sicurezza

Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal esprimono la loro soddisfazione per i risultati raggiunti Milano, 6.8.2020 Siglato il protocollo d’intesa tra ministero e sindacati per contribuire a garantire l’avvio dell’anno scolastico a settembre nel rispetto delle regole di sicurezza.Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal esprimono la loro soddisfazione per…
Leggi tutto

Servizi educativi 0-6 anni, Cisl Lombardia: rafforzare l’offerta e potenziare il sostegno alle famiglie

Gilardoni: ampliare la misura oltre la soglia Isee di 20 mila euro Milano, 4.8.2020 La ripartenza delle attività educative e scolastiche dovrebbe essere accompagnata da un insieme di strumenti e interventi diversificati, che tenga conto del bisogno di accudimento, educazione, socializzazione e istruzione dei bambini e delle bambine e di sostegno alle famiglie. Lo sostiene…
Leggi tutto

Alitalia-Airport Handling, sindacati: il trasporto aereo non può diventare un gioco a somma zero

Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti Lombardia: a rischio il posto di lavoro della gran parte dei circa 500 lavoratori di AH Milano, 3.8.2020 “Dal 1° agosto Alitalia ha deciso di mettere in discussione il contratto commerciale per la parte impiegatizia di servizi a terra con Airport Handling (AH) nella gestione dei propri voli sull’aeroporto…
Leggi tutto

Maugeri, siglato il primo contratto nazionale della dirigenza medica

Mazzacane: risultato notevole, mantenute le specificità della dirigenza sanitaria come nel contratto pubblico Milano, 3.8.2020 Cisl Medici ha sottoscritto insieme alle altre sigle sindacali il 1° contratto collettivo nazionale di lavoro della dirigenza degli Istituti Clinici Scientifici Maugeri, valevole per il triennio 2020-2022.“Si tratta di un risultato di notevole rilievo – spiega Danilo Mazzacane, segretario…
Leggi tutto

La Cisl Lombardia ricorda Tino Perego, improvvisamente scomparso

E’ stato anche componente della segreteria della Cisl Lombardia Milano, 31.7.2020 Questa notte è mancato improvvisamente Tino Perego, 72 anni, storico sindacalista della categoria dei metalmeccanici e, poi, della Cisl Lombardia. Sestese di nascita, ma profondamente legato alla Brianza, Tino era un volto notissimo in Cisl, organizzazione alla quale aveva dedicato tutta la vita. Fin…
Leggi tutto

Sanità privata, sindacati: Aris e Aiop irresponsabili!

Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl hanno già annunciato uno sciopero nazionale Milano, 31.7.2020 Dopo 14 anni di blocco contrattuale, dopo 3 anni di trattative complicate, la preintesa del contratto nazionale della sanità privata era stata firmata il 10 giugno e ieri, 30 luglio, era il termine ultimo per la sottoscrizione definitiva. Non avvenuta per…
Leggi tutto

Cinema e lavoro, dal 3 settembre torna il Labour Film Festival

XVI edizione della rassegna dedicata ai temi del lavoro, dell’ambiente e sociali Milano, 31.7.2020 Nonostante il difficile e complicato periodo dovuto all’emergenza sanitaria, da giovedì 3 settembre torna il Labour Film Festival, la rassegna dedicata ai temi del lavoro, dell’ambiente e sociali, promossa Cisl e Acli Lombardia con il Cinema Rondinella.XVI edizione per un appuntamento…
Leggi tutto

Corneliani, da lunedì oltre 200 lavoratori rientrano in azienda

Ardemagni: ci aspettiamo che qualche industriale voglia rilanciarla Milano, 31.7.2020 Il Tribunale di Mantova ha autorizzato la Corneliani all’utilizzo delle risorse presenti nelle casse dell’azienda e quindi da lunedì rientreranno al lavoro oltre 200 addetti alle produzioni, più alcune le attività impiegatizie.“E’ un altro tassello importante dopo l’accordo al Mise della scorsa settimana – commenta…
Leggi tutto

Trasporto pubblico locale, sindacati: nessuna risposta da Regione su ripresa a settembre

Cgil, Cisl, Uil e la categoria dei trasporti sollecitano un confronto concreto sullo scaglionamento degli orari Milano, 29.7.2020 È tornato a riunirsi oggi il Tavolo Tpl, convocato da Regione Lombardia.Nel dibattito sono nuovamente emerse le preoccupazioni per la ripresa delle attività a settembre, in considerazione dello stato arretrato delle decisioni in merito alla mobilità delle…
Leggi tutto

Sciopero al calzaturificio Moreschi di Vigevano

Sindacati preoccupati per il futuro dell’azienda nella quale lavorano 220 persone Milano, 29.7.2002 E’ l’azienda simbolo del settore calzaturiero di Vigevano e dell’intera Lomellina. Il marchio Moreschi, da sempre, è sinonimo di grande qualità e di un prodotto rigorosamente “Made in Italy”. Ma da qualche tempo sul futuro di questo storico calzaturificio vigevanese si addensano…
Leggi tutto

Appello dalla casa famiglia in Perù: non lasciateci soli

Un progetto di Iscos e Fnp Lombardia a sostegno di disabili e anziani emarginati Milano, 28.7.2020 “Io intanto vi ringrazio per quello che avete fatto e che continuerete a fare. Vi ringrazio per il fatto che al di là del posto in cui ci si trovi ci si possa sentire un po’ fratelli”. Si chiude…
Leggi tutto