Categoria: Notizie

Contratti, siglata ipotesi di accordo per il rinnovo del settore occhiali e occhialeria

L’intesa raggiunta interessa a livello nazionale oltre 18.000 addetti in 400 imprese Milano, 9.12.2020 Nel tardo pomeriggio di venerdì 4 dicembre Anfao Confindustria e i sindacati del settore Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, hanno siglato in modalità video conferenza l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto 2019-2022 del settore occhiali ed occhialeria. Il…
Leggi tutto

9 dicembre, sciopero per i servizi pubblici del Paese

“Ottenere un cambio di passo del governo sul lavoro pubblico” Milano, 9.12.2020 “Lo sciopero nazionale dei servizi pubblici, indetto dalle categorie di Cgil Cisl Uil della funzione pubblica non ha l’obiettivo di bloccare i servizi – quelli essenziali saranno tutti garantiti, a partire dalla sanità – ma ha l’obiettivo di ottenere un cambio di passo…
Leggi tutto

Accordo regionale con Uneba sul Fondo nuove competenze

Salvaguardia dell’occupazione e accrescimento delle competenze Milano, 4.12.2020 Sottoscritto lo scorso 26 novembre 2020 tra i sindacati Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Fisascat Cisl, Uiltucs e Uneba Lombardia l’accordo regionale per l’attivazione del fondo nuove competenze che permette alle singole aziende aderenti l’attivazione di percorsi formativi per i dipendenti che utilizzano gli ammortizzatori sociali.…
Leggi tutto

Contratti, siglato il rinnovo della cooperazione alimentare

Sindacati: influisce positivamente sulle tutele, i diritti e il salario degli addetti di settore Milano, 4.12.2020 Dopo una lunga e intensa trattativa, svoltasi in videoconferenza, Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo di rinnovo del Ccnl cooperazione alimentare con le centrali cooperative Agci-Agrital, Confcooperative-Fedagripesca e Legacoop Agroalimentare. Con questa firma,…
Leggi tutto

Sciopero PA. La lettera della segretaria generale Cisl alle delegate e ai delegati

“La battaglia dei lavoratori pubblici è la battaglia di tutti noi per la dignità del lavoro e della persona“ Milano, 1.12.2020 “Il 9 dicembre i sindacati della Pubblica amministrazione di Cisl, Cgil e Uil hanno dichiarato sciopero della categoria per cambiare e migliorare la PA, per la sicurezza nel lavoro, per le assunzioni in tutti…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil Lombardia: più prevenzione, più controlli, più sicurezza nei luoghi di lavoro

I sindacati chiedono più impegno a istituzioni e associazioni datoriali Milano, 27.11.2020 Si è svolta questa mattina la diretta streaming organizzata da Cgil, Cisl e Uil della Lombardia, alla quale hanno preso parte i delegati e gli RLS/RLST della Lombardia, e i segretari regionali delle confederazioni, Eloisa Dacquino (Uil Lombardia), Pierluigi Rancati (Cisl Lombardia), Massimo…
Leggi tutto

Intesa sul rinnovo del contratto nazionale della ceramica

80 euro di aumento nel triennio Milano, 27.11.2020 Nella tarda serata di ieri, in una videoconferenza tra Confindustria Ceramica e i sindacati del settore Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, è stata siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto 1° gennaio 2020 – 30 giugno 2023 dei settori piastrelle, ceramica sanitaria e materiali refrattari (oltre 25…
Leggi tutto

Contratti, firmato accordo interconfederale sull’artigianato

Cgil, Cisl, Uil: l’intesa rafforza le relazioni tra le parti e conferma la centralità della contrattazione collettiva Milano, 26.11.2020 Cgil, Cisl, Uil hanno firmato questa mattina, con Confartigianato imprese, Cna, Casartigiani, Claai, l’accordo interconfederale attuativo di quello siglato nel 2016 sulla riforma degli assetti contrattuali e delle relazioni sindacali.“Quella siglata stamattina – hanno dichiarato i…
Leggi tutto

Heineken annuncia ai sindacati 93 esuberi in Italia

La metà nella sede centrale di Sesto S. Giovanni Milano, 26.11.2020 Il Gruppo Heineken Italia, in un incontro fra le segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil, insieme al Coordinamento nazionale delle RSU, ha annunciato un piano di riorganizzazione a livello mondiale, che per l’Italia si traduce in 93 esuberi e in una…
Leggi tutto

25 novembre, la pandemia Covid-19 non riduce l’impegno Cisl contro la violenza

Alberti: il Senato approvi il prima possibile la legge di ratifica della Convenzione Ilo 190 Milano, 25.11.2020 Uno degli effetti più temuti della pandemia da Covid-19 e della conseguente crisi sociale ed economica è che si produca un ulteriore aumento di disuguaglianze e fragilità. Ad oggi, una delle conseguenze più gravi è il significativo aumento,…
Leggi tutto

Infortuni Covid-19, oltre 22mila in Lombardia a fine ottobre

Venerdì il punto su salute e sicurezza sul lavoro all’assemblea regionale unitaria degli Rls Cgil Cisl e Uil Milano, 24.11.2020 I dati dei contagi sul lavoro diramati ieri da Inail, con le denunce di infortunio da Covid-19 al 31 ottobre, vedono la Lombardia con 22.119 casi, il 33,1% del totale nazionale. La percentuale, pur calando…
Leggi tutto

Covid-19 e misure per la famiglia, una scheda Cisl Lombardia

Info utili per accedere agli aiuti Milano, 23.11.2020 Il dipartimento Welfare della Cisl Lombardia ha realizzato una scheda relativa alle diverse misure per la famiglia in relazione all’emergenza Covid -19, aggiornata con quanto contenuto nei DL n.149 del 9 novembre 2020 e n.111 dell’ 8 settembre 2020. Per una visione comparata delle diverse tutele che…
Leggi tutto

Congedo Covid-19, il modulo predisposto da Inas Cisl Lombardia

Rivolgiti alla sede del Patronato del tuo territorio Milano, 23.11.2020 Di seguito la modulistica predisposta dall’Inas Cisl per le richieste di congedo straordinario durante il periodo di quarantena obbligatoria del figlio, disposta dall’ATS per contatto avvenuto a scuola. Il modulo è fornito del mandato di assistenza e rappresentanza. RIVOLGITI ALLA SEDE INAS DEL TUO TERRITORIO…
Leggi tutto

Agenti aggrediti a Bresso, solidarietà di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl Lombardia

“Equiparare le tutele dei lavoratori della polizia locale a quelle degli altri corpi di polizia” Milano, 20.11.2020 Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl Lombardia esprimono solidarietà agli agenti di polizia locale del Comune di Bresso aggrediti nella giornata di ieri, un augurio di pronta guarigione dall’aggressione subita.“Nel contempo però esprimiamo forte rabbia per il…
Leggi tutto

Sciopero E-Distribuzione, adesione al 90%

In Lombardia punte del 100% Milano, 19.11.2020 Nella giornata odierna i lavoratori di E Distribuzione, società di distribuzione di energia elettrica del Gruppo Enel, hanno incrociato le braccia per lo sciopero proclamato da Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil su tutto il territorio nazionale, con un’adesione media del 90%.Le ragioni dello sciopero sono da…
Leggi tutto

Partite Iva, Cgil Cisl Uil Lombardia: misure apprezzabili, si faccia un ulteriore sforzo

Lettera dei tre segretari generali al presidente Fontana Milano, 19.11.2020 Cgil Cisl e Uil giudicano importanti e apprezzabili le misure adottate dalla giunta regionale, in risposta alle loro richieste, a favore di tutti lavoratori parasubordinati e di quelli con partite Iva individuali operanti in alcuni settori. Ora però, sollecitano i tre segretari generali dei sindacati…
Leggi tutto

Tamponi e assistenza domiciliare, Cgil Cisl Uil Lombardia: la salute è un diritto che la Sanità Pubblica deve garantire a tutti

“Non è accettabile che solo chi le può pagare di tasca propria possa riceve prestazioni immediate e adeguate” Milano, 18.11.2020 “Dalla sanità privata è partita l’iniziativa per un servizio di assistenza sanitaria e diagnostica domiciliare per pazienti Covid-19 in isolamento domiciliare obbligatorio (90 € per il tampone a casa e 450 € per un pacchetto…
Leggi tutto

Enel, domani sciopero di 4 ore in E-Distribuzione

Sindacati: difendere un servizio pubblico essenziale nell’interesse generale del Paese Milano, 18.11.2020 Dopo oltre un mese di blocco dello straordinario e di assemblee in tutte le sedi operative, domani 19 novembre sarà sciopero delle prime 4 ore dilavoro in E-Distribuzione, società del gruppo Enel con oltre 15 mila dipendenti, di cui oltre 1.400 in Lombardia,…
Leggi tutto

Duci a Il Diario del Lavoro: la concertazione, antidoto alla crisi che stiamo vivendo

Intervista al quotidiano on-line del lavoro e delle relazioni industriali Milano, 17.11.2020 “È tempo di abbandonare le divisioni e i populismi”. Così esorta il segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci, nell’intervista a Tommaso Nutarelli pubblicata sul Il Diario del lavoro, quotidiano on-line del lavoro e delle relazioni industriali diretto da Massimo Mascini.“La parola chiave…
Leggi tutto

Anche quest’anno Cisl Lombardia sostiene la colletta alimentare

Dal 21 novembre all’8 dicembre si possono acquistare card che saranno poi trasformate in cibo Milano, 16.11.2020 Anche quest’anno Cisl Lombardia sostiene la colletta alimentare. L’iniziativa storica del Banco Alimentare sarà “dematerializzata”: dal 21 novembre all’8 dicembre si potranno acquistare alle casse dei supermercati card da 2, 5 e 10 euro che saranno trasformate in…
Leggi tutto

Contro l’odio on line, Iscos Lombardia candida il suo progetto IES

Dal 16 al 20 novembre votazioni on line per sostenerlo Milano, 16.11.2020 Da oggi al 20 novembre si vota sulla piattaforma “Chi Odia paga”, nella sezione “Una buona causa” in cui Iscos Lombardia ha candidato il progetto “IES: Inform Empower and Sensibilize” sulla lotta all’odio razziale e all’hate speech online. Basta cliccare su questo link:…
Leggi tutto

Covid-19, Cgil Cisl Uil Lombardia: estendere tutele ad autonomi, collaboratori, occasionali

Lettera al presidente Fontana e all’assessore Rizzoli Milano, 16.11.2020 Estendere le tutele ai lavoratori autonomi, ai titolari di collaborazioni coordinate e continuative, agli occasionali. E’ quanto sollecitano i tre segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Lombardia, Elena Lattuada, Ugo Duci e Danilo Margaritella, in una lettera inviata al presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana,…
Leggi tutto

Cgil, Cisl e Uil regionali: Lombardia, cambiamo passo per ripartire!

Inviato a Regione e amministrazioni locali un documento di proposte Milano, 13.11.2020 Sanità, salute e sicurezza, lavoro e formazione, politiche sociali, casa e rigenerazione urbana, trasporti: questi i temi al centro delle proposte di Cgil, Cisl e Uil Lombardia, raccolte nel documento “Lombardia: cambiamo passo per ripartire”, presentato questa mattina nel corso di una conferenza…
Leggi tutto

Imprese pulizia servizi integrati multiservizi, domani novembre in sciopero i 600mila addetti

In attesa del rinnovo del contratto da 7 anni Milano, 12.11.2020 Il 13 novembre prossimo incroceranno le braccia per l’intero turno di lavoro gli oltre 600mila addetti del comparto delle imprese di pulizia, servizi integrati e multiservizi. La mobilitazione nazionale indetta dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti, segue le iniziative territoriali…
Leggi tutto

Covid-19, domani mobilitazione Cgil Cisl Uil Pa a sostegno lavoratori della sanità

I sindacati rivendicano innovazione nella Pa, rinnovo dei contratti e nuove assunzioni Milano, 12.11.2020 “Pubblico per il pubblico, lavoratori uniti per dare cure e servizi ai cittadini”. Questo lo slogan della giornata nazionale di mobilitazione, promossa da Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uil Pa si svolgerà venerdì 13 novembre a cui parteciperanno i…
Leggi tutto

Emergenza sanitaria, Cgil Cisl Uil Monza e Brianza domani dal prefetto

“Già a luglio chiedevamo di rafforzare la sanità territoriale in vista della seconda ondata” Milano, 10.11.2020 “Ci aspettavamo di arrivare meno impreparati a questa seconda ondata di contagi, anche perché nei mesi scorsi avevamo più volte segnalato la necessità di attuare, in tempi rapidi, i provvedimenti indispensabiliper rafforzare il sistema sanitario in Lombardia”. Un’amara considerazione…
Leggi tutto

In Lombardia “zona rossa” fermo il 10% degli addetti dell’economia privata

Dolzadelli: importante aver ottenuto la proroga della cig Covid Milano, 9.11.2020 La Lombardia “zona rossa” si è fermata e con essa ben 473.322 lavoratori, ovvero il 10% del totale dell’economia privata. L’impatto dell’ultimo Dpcm si fa sentire in particolare sul 95,7% degli addetti del settore sport e intrattenimento (43.179 lavoratori), sul 71,3% dei lavoratori di…
Leggi tutto

Rider, a Milano accordo anticaporalato sindacati-Prefettura

Cgil, Cisl, Uil: l’obiettivo è contrastare ogni forma di sfruttamento dei lavoratori Milano, 9.11.2020 “Quello sottoscritto oggi è un accordo, importante, assolutamente innovativo, che può diventare un modello esportabile anche in altri territori del Paese e che nulla a che vedere con i temi contrattuali in discussione. L’obiettivo è contrastare l’intermediazione illecita di manodopera e…
Leggi tutto

Sciopero metalmeccanici, oltre l’80% di adesioni in Lombardia

Donegà: vogliamo riportare gli industriali a discutere nel merito delle nostre proposte Milano, 5.11.2020 In Lombardia oltre l’80% delle metalmeccaniche e dei metalmeccanici ha incrociato le braccia aderendo, in massa, allo sciopero proclamato da Fim Fiom Uilm a livello nazionale per sbloccare il rinnovo del contratto nazionale Federmeccanica-Assistal scaduto ormai da 10 mesi. “I metalmeccanici…
Leggi tutto

Smart working – La ricerca Cisl Lombardia su Corriere Economia

Milano, 5.11.2020 Alcuni dati sullo smart working a Milano e in Lombardia, tratti dalla ricerca della Cisl Lombardia “La condizione personale e di lavoro dei tesserati alla Cisl in Lombardia al tempo del Coronavirus”, sono citati nell’articolo di Rita Querzè “Smart working: cosa dice il nuovo decreto e cosa cambia nelle aziende” pubblicato su Corriere…
Leggi tutto

Trasporto pubblico locale, sindacati: proseguire il confronto per garantire agli utenti e ai lavoratori standard di sicurezza

Oggi si è svolto il tavolo regionale sul Tpl Milano, 4.11.2020 Si è svolto questa mattina il tavolo regionale sul Trasporto Pubblico Locale. “I dati forniti da Regione Lombardia dipingono un quadro delle risorse a disposizione per il settore per far fronte ai mancati introiti molto preoccupante – sottolineano Fit Cisl, Filt Cgil, Uiltrasporti, Cgil,…
Leggi tutto

Vaccini antinfluenzali, Cisl Lombardia: ritardi inammissibili

Rancati: nessuna certezza che le fasce più deboli saranno coperte Milano, 3.11.2020 “A quanto si apprende, non vi è alcuna certezza che in Lombardia la distribuzione dei vaccini antinfluenzali ai medici di base e alle farmacie sia adeguata per attuare la campagna antinfluenzale nei tempi previsti, nemmeno per le fasce più deboli della popolazione (patologie…
Leggi tutto

Infortuni mortali in Lombardia in aumento del 72% tra gennaio e settembre

Rancati: situazione grave. Regione non ha rafforzato l’attività ispettiva Milano, 30.10.2020 Nonostante il lockdown, le chiusure, le ore in meno lavorate causa Covid-19, sono stati 204 gli infortuni mortali registrati dall’Inail per la Lombardia tra gennaio e settembre 2020. Ben 86 le denunce di infortuni mortali in più rispetto allo stesso periodo del 2019 (i…
Leggi tutto

Lavoratori dello spettacolo, il giorno della protesta

Circa 90mila i lavoratori del settore in Lombardia Milano, 30.10.2020 Lavoratori dello spettacolo in piazza questa mattina in tutta Italia, a Milano davanti al Teatro alla Scala, per denunciare le gravi difficoltà del settore e chiedere al governo la revisione del provvedimento sulla chiusura di cinema e teatri, e inoltre: risorse certe fino alla ripartenza,…
Leggi tutto

Sindacati dei pensionati: mettere in sicurezza le Rsa e rilanciare il servizio sanitario

Fnp, Spi, Uilp della Lombardia pronti a mobilitarsi Milano, 30.10.2020 Spi, Fnp e Uil annunciano una mobilitazione tra fine novembre e i primi di dicembre. L’obiettivo delle manifestazioni è la forte preoccupazione per la risalita dei contagi da Covid-19 e per il crescente numero di focolai all’interno delle strutture sociosanitarie residenziali per anziani, e la…
Leggi tutto

Infortunio mortale alla Cifa di Castiglione delle Stiviere

Donegà: occorre un’azione sinergica per la prevenzione degli infortuni sul lavoro Milano, 29.10.2020 Infortunio mortale questa mattina alla Cifa di Castiglione delle Stiviere (Mantova). A perdere la vita un lavoratore di un’impresa esterna. Le autorità competenti stanno ancora ricostruendo quanto accaduto.“Attendiamo di conoscere meglio la dinamica dell’infortunio – afferma Andrea Donegà, segretario generale della Fim…
Leggi tutto

Covid-19 e trasporti, sindacati: scaglionare gli orari

Dalla Regione ancora nessuna risposta alla richiesta di istituire tavoli territoriali Milano, 28.10.2020 Si è tenuto ieri un incontro con Regione Lombardia sul tema del Trasporto Locale in relazione alla seconda ondata pandemica. “Questo incontro fa seguito a quello tenutosi a luglio, nella quale proponevamo testualmente: “decisioni che vadano nella direzione dello scaglionamento degli orari…
Leggi tutto

Cgil, Cisl e Uil: lavoratori stranieri penalizzati. Rivedere la normativa

Presentato oggi il Rapporto Idos 2020 Milano, 28.10.2020 I cittadini stranieri residenti in Lombardia contribuiscono all’aumento del Pil regionale ma lavorano in condizioni penalizzanti. La retribuzione media di un cittadino straniero è di 1.179 euro rispetto ai 1.530 euro di un lavoratore italiano (circa il 23% in meno). Per quanto riguarda i sovraistruiti, la quota…
Leggi tutto

Covid-19, quale impatto su lavoro e famiglie? La parola agli iscritti della Cisl Lombardia

I risultati del sondaggio sulle conseguenze della pandemia Milano, 27.10.2020 I lavoratori e pensionati lombardi sono certi che gli effetti del Covid-19 avranno ricadute di lungo periodo sulle prospettive socio-economiche. Il 66% degli intervistati prevede di diminuire la spesa per viaggi e vacanze, il 58% per beni durevoli come grandi elettrodomestici, abiti, automobili, il 33%…
Leggi tutto

Somministrati della sanità, sindacati: promesse disattese da assessore Gallera

Felsa Cisl, Nidil Cgil e Uiltemp Lombardia: non escludiamo un nuovo stato di agitazione Milano, 23.10.2020 Eroi quotidiani del lavoro durante la pandemia della primavera scorsa, ed attivi ancor oggi sul fronte Covid. Ci riferiamo alle migliaia di somministrati che, al pari dei dipendenti diretti, continuano a svolgere instancabilmente il proprio dovere all’interno di numerosi…
Leggi tutto