Categoria: Notizie

Dote Infanzia, Cgil Cisl Uil Lombardia: discriminatorio il requisito dei 7 anni

Milano, 20.12.2019 Nei giorni scorsi la Giunta Regionale ha approvato la delibera che introduce per il 2020 la “Dote infanzia”, un contributo economico una tantum, che varia dai 200 ai 500 euro in base all’Isee ed è rivolto alle famiglie con almeno un figlio minore, che compirà 4 anni nel corso del 2020, e con…
Leggi tutto

Intesa sul rinnovo del contratto dei medici

Milano, 20.12.2019 I sindacati dei medici, veterinari e dirigenti sanitari del Servizio sanitario nazionale (Ssn) hanno firmato  all’Aran il contratto della dirigenza medica e sanitaria 2016-2018. Confermato l’aumento pari a 200 euro lordi al mese, da gennaio 2020, per i 130mila professionisti del Servizio sanitario nazionale. Per i neo-assunti è prevista una quota iniziale di stipendio di posizione…
Leggi tutto

Banche, firmato il rinnovo del contratto nazionale

Milano, 19.12.2019 “Un grande risultato per la categoria, che premia l’impegno del sindacato e mette al centro il valore della persona”. È il commento del segretario generale di First Cisl, Riccardo Colombani, alla firma del contratto nazionale dei bancari. “L’aumento di 190 euro al livello medio, superiore all’inflazione attesa, riconosce la produttività e i sacrifici…
Leggi tutto

Lavoratori Auchan della Lombardia: ma è Natale o Halloween?

Milano, 19.12.2019 “Ma è Natale o Halloween?” se lo chiedono i lavoratori Auchan e Simply della Lombardia, che lunedì 23 dicembre nell’ambito delle 8 ore di sciopero proclamate a livello nazionale manifesteranno sotto Palazzo Lombardia con Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Lombardia, contro il piano di riorganizzazione di Conad. “A Natale non vogliamo regali…
Leggi tutto

Pop Bari, Adiconsum ad azionisti/obbligazionisti: presentate la richiesta di risarcimento danni

Milano, 18.12.2019 Da tempo Adiconsum ha fatto presente alle Autorità preposte alla vigilanza (Banca d’Italia e Consob), che la Banca Popolare di Bari aveva un preoccupante squilibrio tra patrimonio e crediti deteriorati e che il mercato per scambiare i titoli della banca si è di fatto congelato da solo. “Dal 2017 – afferma Carlo Piarulli,…
Leggi tutto

Gruppo Menarini, firmato contratto integrativo per 3.500 addetti

Milano, 17.12.2019 Salute e sicurezza, formazione, ferie solidali, ambiente, welfare: sono i temi dell’accordo integrativo del Gruppo Menarini, sottoscritto questa mattina a Firenze tra i rappresentanti delle 17 aziende del Gruppo e i sindacati di categoria. L’accordo, valido per tre anni, interessa circa 3.500 dipendenti del Gruppo Menarini in Italia, anche in Lombardia. Soddisfatto Luciano…
Leggi tutto

Mobilitazione per il lavoro Cgil, Cisl, Uil: manifestazione a Roma sulle pensioni

Milano, 17.12.2019 “Se la manovra non verrà migliorata alla Camera, la mobilitazione non potrà che continuare, finchè non avremo risposte per le persone che rappresentiamo”. Cosi il segretario generale aggiunto della Cisl, Luigi Sbarra, alla terza manifestazione unitaria a Piazza Santi Apostoli che ha avuto come temi centrali la riforma fiscale a vantaggio dei lavoratori…
Leggi tutto

Iscos Lombardia festeggia con padre Giorgio Barbetta la sua nomina a vescovo

Milano, 16.12.2019 Storico referente di Iscos Lombardia in Perù, nei giorni scorsi padre Giorgio Barbetta è stato nominato vescovo da Papa Francesco. Grazie al suo impegno con Operazione Mato Grosso, ha reso possibile in questi anni la continuità dei progetti Iscos “Perù: latte fonte di vita”, “Bienvenidos amigos, ¿cómo están?” e l’avvio del progetto “V.E.T.R.O. –…
Leggi tutto

Integrativo innovativo alla Marcegaglia di Lomagna

Milano, 16.12.2019 Un premio di risultato fino a 750 euro e poi fino a 1.200, è quanto prevede l’accordo raggiunto dalla direzione aziendale, Fim Cisl, Fiom Cgil e Rsu alla Marcegaglia di Lomagna, e approvato dai 120 addetti dell’azienda che produce tubi saldati. L’intesa prevede molte novità. Nel campo dell’ambiente e della sicurezza viene ribadita…
Leggi tutto

Lavoro stagionale: grazie a causa Cisl, giudice introduce un limite alle proroghe

Milano, 16.12.2019 Anche per i lavoratori stagionali c’è un limite alle proroghe. Lo ha stabilito nei giorni scorsi il giudice del lavoro del Tribunale di Como, Barbara Cao, ordinando l’assunzione a tempo indeterminato di un lavoratore della Bolton Alimentari di Cermenate, l’azienda che inscatola il tonno della Rio Mare. Assistito dall’ufficio vertenze della Cisl territoriale,…
Leggi tutto

Fermata simbolica dei lavoratori Atm e Amsa in ricordo di Shirley

Milano, 13.12.2019 “A distanza di una settimana dal grave incidente che ha visto coinvolti un autocarro Amsa e un filobus Atm  e di fronte alla terribile tragedia che ne è derivata, il primo pensiero non può che andare a Shirley, alla sua famiglia e ai suoi cari, così come a tutte le persone coinvolte nell’incidente”, scrivono Fit Cisl…
Leggi tutto

“Dote Infanzia”, Cisl Lombardia: intervento una tantum, sistema troppo frammentato

Milano, 13.12.2019 Nei giorni scorsi Regione Lombardia ha approvato la delibera che introduce la “Dote Infanzia”, un contributo economico che varia dai 200 ai 500 euro a secondo dell’Isee ed è rivolto alle famiglie con almeno un figlio minore, che compirà 4 anni nel corso del 2020, e con un genitore con residenza in Lombardia…
Leggi tutto

Settimana di mobilitazione Cgil, Cisl e Uil. I contratti pubblici al centro della manifestazione

Milano, 12.12.2019 “50 anni fa la strage orribile di Piazza Fontana. Una pagina oscura della storia del nostro paese. Bisogna ricordare sempre ai giovani la follia omicida del terrorismo. Non dimenticare mai il dramma, il dolore di tante famiglie che hanno perduto quel giorno i loro cari. Senza verita’ non c’e’ giustizia. Senza giustizia non…
Leggi tutto

Contrattazione, risorsa strategica anche per lo sviluppo sostenibile

Milano, 11.12.2019 Affrontare la questione “clima”, che politiche del rinvio hanno reso emergenza globale, e riuscire a trovare la “giusta transizione”. Tenendo in equilibrio esigenze delle imprese, dei lavoratori, delle comunità. E’ la sfida dell’oggi, non dei prossimi anni. Una sfida che chiama tutti a giocare un ruolo attivo e responsabile. Senza sconti per nessuno.…
Leggi tutto

Terremoto Albania, Iscos Lombardia a sostegno delle comunità locali

Milano, 11.12.2019 La solidarietà concreta di Iscos Lombardia ha raggiunto le comunità locali albanesi colpiti dal terremoto del 26 novembre scorso.  Attraverso il progetto d’emergenza “Solidarietà Albania”, Iscos Lombardia ha provveduto ad inviare i primi aiuti all’associazione Ceapal e la responsabile dell’associazione, Brunilda Licaj, ha inviato alcune foto (vedi a fondo pagina) per documentare come il…
Leggi tutto

Cgil, Cisl e Uil: fare memoria sulla bomba di Piazza Fontana

Milano, 10.12.2019 Una mattinata di riflessione e confronto sulla bomba scoppiata all’interno della Banca Nazionale dell’Agricoltura, in Piazza Fontana, a Milano. E’ quella che si è tenuta ieri presso il Teatro Pime, che ha visto protagonisti i giovani di tre scuole superiori: la Bottoni e la Varalli di Milano e l’Argentia di Gorgonzola. Nel corso…
Leggi tutto

Cgil, Cisl e Uil in piazza a Roma per il lavoro

Milano, 10.12.2019 Centinaia di lavoratori e lavoratrici in piazza oggi a Roma con Cgil, Cisl e Uil. La prima manifestazione-assemblea in Piazza Santi Apostoli punta l’attenzione sui temi della crescita, sulle crisi aziendali, lo sblocco dei cantieri e delle infrastrutture, lo sviluppo del Mezzogiorno. Nella manifestazione é confluita anche la protesta dei lavoratori metalmeccanici della…
Leggi tutto

Fim Lombardia e Casa della Carità fanno “un pacco alla camorra”

Milano, 5.12.2019 Torna l’appuntamento “Facciamo un pacco alla camorra”, iniziativa di Fim Cisl Lombardia e Casa della Carità, con i DescargaLab, Buonmercato, Nco e altre associazioni impegnate per la legalità, sabato 14 dicembre dalle 18 nell’auditorium della Fondazione. “Torniamo a ospitare l’iniziativa “Facciamo un pacco alla camorra” perché fortemente convinti che sostenere il lavoro onesto…
Leggi tutto

Contrattazione aziendale, il 55% delle intese siglate al Nord

Milano, 4.12.2019 Il 55% delle intese aziendali è siglato al Nord. E’ quanto emerge dal 5° Rapporto Ocsel Cisl sulla contrattazione di secondo livello, presentato oggi a Roma. “I dati del nostro osservatorio restituiscono alla Cisl ed a tutte le parti sociali una contrattazione aziendale evolutiva nella forma e nei contenuti, dinamica, costruttiva di soluzioni…
Leggi tutto

Brianza, nasce la struttura provinciale del Siulp

Milano, 3.12.2019 La struttura brianzola del Sindacato Italiano Unitario Lavoratori della Polizia (Siulp) è diventata autonoma e non è più sezione locale dipendente da Milano. Un passaggio significativo che è stato recentemente sancito dal primo congresso provinciale della neonata Siulp monzese. Il nuovo segretario è Giancarlo Baroni, 33 anni, nato a Verona. Baroni, il più…
Leggi tutto

Fit Cisl Lombardia: Trenord e Atm in balia delle scorribande della politica

Milano, 2.12.2019 Di seguito dichiarazione stampa di Giovanni Abimelech, segretario generale Fit Cisl Lombardia. “Nel corso delle ultime settimane sui media si sono moltiplicati gli scambi d’accusa, tra gruppi politici, rispetto al tema del trasporto pubblico locale lombardo. Atm e Trenord si sono trovate, infatti, investite da una furibonda polemica politica che rischia seriamente di…
Leggi tutto

Vigili del Fuoco, in Lombardia solo 1 ogni 3.400 abitanti

Milano, 2.12.2019 Si è tenuta questa mattina nella sede di via Messina la conferenza stampa organizzata dalle organizzazioni sindacali Cgil Fp Vvf, Cisl Fns, Uil Pa Vvf di Milano e Lombardia, alle quali si è aggiunta la Confsal Vvf, per continuare a tenere alta l’attenzione del Governo e della politica sulle gravi problematiche che attanagliano…
Leggi tutto

Infortuni mortali, Lombardia ancora in aumento. Cisl: non abbassare la guardia

Milano, 29.11.2019 Ancora in aumento gli infortuni mortali sul lavoro in Lombardia, in controtendenza col dato nazionale in calo. E’ quanto emerge dai dati Inail diffusi oggi. A livello nazionale, rispetto al periodo gennaio-ottobre 2018 ci sono state 49 denunce di infortunio mortale in meno: 896 contro le 945 del 2018 (-5,46%). In Lombardia, le…
Leggi tutto

Gruppo Ubi, accordo sulle esternalizzazioni. Più tutele per i lavoratori

Milano, 29.11.2019 Nella tarda serata di ieri sottoscritti due accordi relativi alla procedura aperta in tema di esternalizzazione di rami d’azienda che, “in data non anteriore al 1 gennaio 2020”, confluiranno nelle newco di Accenture e Bcube. I lavoratori coinvolti sono 102, cui vanno sommati 85 dipendenti in distacco su vari poli del gruppo; oltre…
Leggi tutto

Cisl Sondrio pronta alla sfida delle Olimpiadi invernali 2026

Milano, 28.11.2019 “Le Olimpiadi invernali 2026 saranno un’occasione, per tutto il territorio, da approcciare con una visione complessiva e complementare, in una logica d’azione non concorrenziale ma collaborativa. Occorrerà valorizzare le differenze. Non servono tante piccole Livigno, ma serve che Livigno e tutte le altre realtà ragionino come un corpo dove ciascuno aumenta la propria…
Leggi tutto

#IOSONOCAREGIVER  al via campagna di raccolta firme per una legge regionale

Milano, 28.11.2019 #IOSONOCAREGIVER è lo slogan della campagna di raccolta firme per una proposta di legge regionale di iniziativa popolare sull’assistenza a un familiare malato, promossa da Fnp Cisl Lombardia con Acli Lombardia Aps, Forum del Terzo Settore Lombardia, Arci Lombardia, Ancescao Lombardia e ancora la Spi Cgil regionale, Auser Lombardia, Anteas Lombardia e Uilp, Ada…
Leggi tutto

Bergamo, Cisl: oltre 11mila i lavoratori affetti da gioco problematico

Milano, 28.11.2019 Una proiezione dell’Osservatorio Cisl Bergamo sui dati Ats riferiti al gioco patologico fissa a oltre 11mila il numero dei lavoratori dipendenti affetti da gioco problematico (su un totale di giocatori bergamaschi ritenuti a rischio forte o patologico, di oltre 80.000 persone). Quasi 30 mila lavoratori (il 5.9% del totale della forza lavoro in…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil lanciano una nuova mobilitazione per il lavoro

Milano, 28.11.2019 Cgil, Cisl, Uil confermano e ribadiscono il proprio giudizio in merito alla manovra economica, il cui iter parlamentare è ancora in corso. Apprezzano la disponibilità dimostrata dall’esecutivo e la conseguente ripresa del dialogo e di una parte dei contenuti proposti dal governo, ma ritengono insufficienti le risorse che pure sono state messe in…
Leggi tutto

Violenza di genere sul lavoro, accordo a Bergamo per la prevenzione

Milano, 25.11.2019 Confesercenti Bergamo, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, alla presenza della consigliera di parità della provincia di Bergamo Isabel Perletti, hanno sottoscritto un accordo valevole per tutte le aziende della provincia di Bergamo associate a Confesercenti, al fine di promuovere l’adozione nelle imprese di misure volte alla prevenzione, alla gestione e alla…
Leggi tutto

Monza e Brianza, accordo contro le discriminazioni sul lavoro

Milano, 27.11.2019 Il 25 novembre 2019 è stato siglato un accordo tra Consigliera di parità e sindacati Cgil Monza e Brianza, Cisl Monza Brianza Lecco, Uil Milano e Lombardia contro le discriminazioni sui luoghi di lavoro. Contro le discriminazioni di genere, per la promozione delle Pari opportunità. “La firma del protocollo è una tappa importante…
Leggi tutto

Banche, firmato protocollo per favorire rimborso crediti a donne vittime di violenza

Milano, 27.11.2019 “L’azione di contrasto alla violenza contro le donne e di sostegno per le vittime di violenza deve essere un impegno quotidiano e costante di tutti”; è quanto afferma un comunicato unitario delle segreterie nazionali di Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca Uil e Unisin. “Per questo – ricordano i sindacati – abbiamo unitariamente proposto…
Leggi tutto

Cisl Lombardia premiata per il suo impegno a favore della conciliazione vita-lavoro

Milano, 25.11.2019 Cisl Lombardia premiata per il suo impegno nel promuovere la conciliazione vita-lavoro. Ad assegnare il riconoscimento, attribuito complessivamente a sette realtà lombarde, il Consiglio per le Pari Opportunità della Regione (Cpo) che per il primo anno ha istituito il premio “’Parità Virtuosa, buone pratiche di conciliazione vita-lavoro in Lombardia”. “La Cisl Lombardia, grazie…
Leggi tutto

Violenza sulle donne, Cisl Lombardia: contrattazione strategica per la cultura del rispetto

Milano, 25.11.2019 In occasione del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Cisl Lombardia riafferma l’impegno per la per la promozione di una cultura del rispetto della persona e di rifiuto e di condanna della violenza nei luoghi di lavoro e nella società, attraverso una serie di eventi e di iniziative Un…
Leggi tutto

Intesa per il welfare integrativo nell’Alto Milanese

Milano, 18.11.2019 Promuovere e diffondere la cultura del welfare integrativo, come opportunità per le imprese e per i dipendenti, al fine di migliorare la qualità e il livello delle coperture sociali del welfare pubblico, e consentire una maggiore universalità delle tutele. È questo uno dei principali obiettivi dell’accordo siglato tra Cgil Ticino Olona, Cisl Milano…
Leggi tutto

I vigili del fuoco meritano di più! Presidio regionale a Milano

Milano, 15.11.2019 Vigili del fuoco da tutta la Lombardia in piazza a Milano questa mattina, davanti alla Prefettura, nella giornata di mobilitazione nazionale organizzata da Fp Cgil Vvf, Fns Cisl, Uil Pa Vigili del Fuoco, alla quale ha partecipato anche la Confsal. I sindacati chiedono al governo risposte concrete rispetto alle esigenze delle lavoratrici e…
Leggi tutto

I lavoratori edili sul Ponte di Annone Brianza: non ci fermeremo

Milano, 15.11.2019 Si è svolto questa mattina il “flash mob” degli operai e degli impiegati della filiera delle costruzioni sul ponte della strada provinciale n. 49 all’altezza dell’incrocio con la strada statale n. 36 di Annone Brianza. I circa 600 lavoratori che hanno partecipato provengono dai cantieri, dalle fabbriche e dagli uffici della Lombardia e…
Leggi tutto

Vigili del fuoco, in Lombardia mancano 500 addetti

Milano, 14.11.2019 Domani è mobilitazione nazionale dei vigili del fuoco, organizzata dai sindacati di categoria Fp Cgil Vvf, Fns Cisl, Uilpa Vigili del fuoco. Nella giornata si terranno una manifestazione nazionale a Roma, in piazza Montecitorio, e presidi presso tutte le Prefetture del Paese. Per la Lombardia, il presidio regionale si tiene a Milano, dalle…
Leggi tutto

Bergamo, campagna “Qui siamo contro la violenza sulle donne”

Milano, 13.11.2019 Le imprese commerciali e turistiche della provincia di Bergamo, aderendo al progetto e al protocollo che sindacati e associazione commercianti hanno realizzato e condiviso, possono fregiarsi del riconoscimento di luogo di lavoro esente da violenza e discriminazione: “Qui siamo contro la violenza sulle donne”. Una vetrofania che Fisascat Cisl, insieme a Filcams Cgil,…
Leggi tutto

Costruzioni, venerdì lavoratori e sindacati in piazza per il rilancio del settore

Milano, 13.11.2019 Anche in Lombardia venerdì 15 novembre i sindacati delle costruzioni tornano alla mobilitazione aderendo all’iniziativa nazionale che toccherà 100 Piazze italiane, promossa da Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil per chiedere il rilancio del settore edile. “La giornata di sensibilizzazione e proposta” come è già avvenuto nel corso dello sciopero generale del 15…
Leggi tutto

Metalmeccanica, Fim Cisl Lombardia: senza interventi, la locomotiva lombarda rischia di deragliare

Milano, 13.11.2019 Nei primi nove mesi dell’anno la produzione metalmeccanica lombarda ha tirato il freno a mano segnando, mediamente, -1% nei distretti di Monza Brianza, Lecco, Brescia e Bergamo e una flessione negativa anche per Varese. A questi numeri, diffusi ieri da Unioncamere, si accompagna un saldo occupazionale nullo, ordinativi fermi, previsioni negative sia per…
Leggi tutto