Tag: Coronavirus

Congedo Covid per figli in quarantena. La circolare Inps

Milano, 6.10.2020 Di seguito la circolare Inps relativa a Congedo Covid-19 per la quarantena scolastica dei figli in favore dei lavoratori dipendenti, introdotto dall’articolo 5 del decreto-legge 8 settembre 2020, n. 111, recante “Disposizioni urgenti per far fronte a indifferibili esigenze finanziarie e di sostegno per l’avvio dell’anno scolastico, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”.

Denunce di infortunio da Covid-19 al 31 agosto 2020

Milano, 22.9.2020 Inail ha pubblicato la scheda con i dati delle denunce di infortunio da Covid-19 riferita sia al territorio nazionale che alle regioni, al 31 agosto 2020. La Lombardia fa registrare sempre i dati più alti a livello nazionale in entrambi le tipologie: infortuni totali e infortuni con esito mortale. Nel dettaglio, sono rispettivamente…
Leggi tutto

Il lavoro nell’emergenza Covid, testimonianza di un delegato Cae Tag (Gruppo Telecom Austria)

La testimonianza di Lachezar Petkov Milano, 22.9.2020 Nell’ambito del progetto europeo “Les CEE: le socle européen du dialogue social”, il dipartimento Internazionale della Cisl Lombardia (che del progetto è capofila), in collaborazione con gli altri partner, raccoglie periodicamente e pubblica su un sito web dedicato le testimonianze dei delegati Cae sulle problematiche del mondo del…
Leggi tutto

Covid-19, ordinanza 609 di Regione Lombardia

Milano, 18.9.2020 Di seguito l’ordinanza 609 del 17 settembre di Regione Lombardia.

Il lavoro nell’emergenza Covid, testimonianza di un delegato Cae in Tenaris Dalmine

Il racconto di Dennis Marelli Milano, 15.9.2020 Nell’ambito del progetto europeo “Les CEE: le socle européen du dialogue social”, il dipartimento Internazionale della Cisl Lombardia (che del progetto è capofila), in collaborazione con gli altri partner, raccoglie periodicamente e pubblica su un sito web dedicato le testimonianze dei delegati Cae sulle problematiche del mondo del…
Leggi tutto

Protocollo di sicurezza per la tutela dei lavoratori e degli utenti per l’Ispettorato del lavoro

Milano, 11.9.2020 Il settore dell’amministrazione pubblica continua l’azione di sottoscrizione e di adeguamento delle misure per il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro.Il 7 settembre, l’ ispettorato Nazionale del Lavoro con Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Pa, Flp, Fp Confintesa, Confsal Unsa, Usb Pubblico Impiego, Cida Fc, Unadis, Flepar, ha sottoscritto un…
Leggi tutto

Il lavoro nell’emergenza Covid, testimonianza di un delegato Cae di Aurubis Bulgaria

Il racconto di Goergi Arnaudov Milano, 8.9.2020 Nell’ambito del progetto europeo “Les CEE: le socle européen du dialogue social”, il dipartimento Internazionale della Cisl Lombardia (che del progetto è capofila), in collaborazione con gli altri partner, raccoglie periodicamente e pubblica su un sito web dedicato le testimonianze dei delegati Cae sulle problematiche del mondo del…
Leggi tutto

Sorveglianza sanitaria mirata sui lavoratori più a rischio

La Circolare N° 13 del 04 settembre 2020 del ministero del Lavoro e del ministero della Salute Milano, 8.9.2020 L’ articolo 83 del Dl 34/2020 aveva introdotto la “sorveglianza sanitaria eccezionale” per quei datori di lavoro che non avevo l’obbligo stabilito dal D.Lgv 81/2008 con riferimento a quei lavoratori che per per età, immunodepressione, patologie…
Leggi tutto

Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS CoV 2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia

Milano, 31.8.2020 E’ stato pubblicato il documento tecnico per ritornare a scuola in sicurezza in merito all’emergenza sanitaria Covid-19. Elaborato dall’Inail insieme a Istituto superiore di sanità, Ministero della Salute e Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con Fondazione Bruno Kessler, Regione Emilia Romagna e Regione Veneto, contiene una serie di indicazioni operative per garantire il rientro…
Leggi tutto

Covid-19, antisindacale l’imprese che omette costituzione Comitati aziendali

Milano, 31.8.2020 Segnaliamo, sia per l’importanza del contenuto che per l’azione svolta dalla Fisascat Cisl di Belluno -Treviso, il decreto emesso dal Tribunale di Treviso in merito alla costituzione dei Comitati aziendali. La pronuncia del Tribunale, con Decreto 1 luglio 2020 che trovate di seguito, afferma che è antisindacale la condotta dell’impresa che non solo…
Leggi tutto

Covid-19, salute e sicurezza nell’autotrasporto

Sottoscritto protocollo d’intesa Inail-Mit Milano, 31.8.2020 Di seguito l’accordo firmato dal presidente dell’Inail, Franco Bettoni, e dalla ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli. Composto da 17 articoli prevede una serie di attività congiunte di informazione e formazione, gestione dei dati, interventi di promozione per migliorare le azioni di prevenzione finalizzate alla riduzione…
Leggi tutto

Scuola e sicurezza, accordo sulla ripartenza

Il testo dell’intesa Milano, 7.8.2020 Il 6 agosto è stato raggiunto l’accordo tra le organizzazioni sindacali ed il ministero dell’Istruzione con la stipula del “Protocollo d’intesa per garantire l’avvio dell’anno scolastico nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di Covid 19”. Un accordo definito storico in quanto può essere classificato come…
Leggi tutto

Siglato protocollo col ministero per garantire l’avvio dell’anno scolastico in sicurezza

Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal esprimono la loro soddisfazione per i risultati raggiunti Milano, 6.8.2020 Siglato il protocollo d’intesa tra ministero e sindacati per contribuire a garantire l’avvio dell’anno scolastico a settembre nel rispetto delle regole di sicurezza.Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal esprimono la loro soddisfazione per…
Leggi tutto

Scheda – Risposte dell’Unione Europea alla Pandemia

Iniziativa a cura del dipartimento Internazionale della Cisl Lombardia Milano, 4.8.2020 Al termine di quattro giorni di negoziato serrato, il 21 luglio scorso il Consiglio Europeo riunito a Bruxelles ha finalmente raggiunto l’intesa sulle risorse e le condizionalità del Recovery Fund. Si completa in tal modo il complessivo quadro degli interventi predisposti in questi mesi…
Leggi tutto

Pubblico impiego, circolare e protocollo con le indicazioni sul rientro in sicurezza dei lavoratori

Milano, 4.8.2020 Con la conversione del Dl 34/2020 (decreto Rilancio) attraverso la legge 77/2020 si è visto l’introduzione di diverse innovazioni normative in materia di rapporti di lavoro, tra cui alcune significative per i lavoratori dipendenti delle pubbliche amministrazioni.A seguito di questo il  ministro della Pubblica amministrazione, ha emanato la Circolare 24 luglio 2020, numero…
Leggi tutto

Euronote – Recovery Fund e Bilancio: accordo da migliorare

È quanto sostiene il Parlamento europeo in una risoluzione adottata il 22 luglio Milano, 27.7.2020 Pronto a negoziati rapidi per apportare i necessari miglioramenti all’accordo sul Recovery Fund e il bilancio a lungo termine raggiunto dal Consiglio europeo; un accordo definito «storico», poiché per la prima volta verte sulla disponibilità dei Paesi dell’Ue ad emettere…
Leggi tutto

Covid-19, il Dpcm del 14 luglio 2020

Milano, 21.7.2020 Di seguito il Dpcm del 14 luglio 2020 con il relativo allegato.

Covid-19, ordinanza 580 di Regione Lombardia

Milano, 21.7.2020 Di seguito l’ordinanza di Regione Lombardia del 14 luglio 2020 e l’allegato delle linee guida.

Cassa integrazione in deroga, aggiornamenti Inps

Milano, 20.7.2020 La Circolare Inps numero 86 del 15 luglio 2020 illustra le novità apportate dal decreto-legge n. 34/20 all’impianto normativo in materia di cassa integrazione in deroga (CIGD), e alle successive modifiche recate dal decreto-legge n. 52/20. La trovate a questo link https://www.inps.it/CircolariZIP/Circolare%20numero%2086%20del%2015-07-2020.pdf e in allegato. Si ribadisce che tutti i datori di lavoro…
Leggi tutto

Indennità Covid-19, la circolare Inps n. 84 del 10 luglio 2020

Milano, 15.7.2020 Di seguito una nota esplicativa della Cisl nazionale e la Circolare Inps n. 84 del 10 luglio 2020 – Decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”. Nuove norme in materia di trattamento ordinario…
Leggi tutto

Indennità Covid-19, la Circolare Inps n. 80 del 6 luglio 2020

Milano, 15.7.2020 Di seguito la Circolare Inps n. 80 del 6 luglio 2020 – Oggetto: “Decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio Italia), recante: “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”. Indennità per il mese di maggio 2020. Istruzioni contabili. Variazioni…
Leggi tutto

Inidoneità fisica alla mansione e licenziamento

Una nota dell’Ispettorato nazionale del lavoro Milano, 7.7.2020 Una precisazione in merito al divieto Licenziamento per inidoneità fisica all’interno del contesto della crisi sopravvenuta per il Covid-19.L’art. 80 del D.L. 34/2020  ha ampliato il periodo di divieto di licenziamento per giustificato motivo oggettivo e delle stesse procedure di licenziamento collettivo già previsto dal D.L: 18/2020 fino…
Leggi tutto

Gli Speciali Fnp – Rsa e Covid, voci dalla Lombardia

Milano, 7.7.2020 Gli speciali di Fnp Cisl pubblicano nell’ultima edizione il resoconto di quanto accaduto nelle Rsa durante la pandemia. Sul sito del sindacato dei pensionati Cisl nazionale e nella newsletter è stato pubblicato oggi il report che ripercorre la prima metà del 2020 nelle case di riposo. Il rapporto è suddiviso in quattro studi…
Leggi tutto

Cig in deroga Covid – Decr. Interm. n.9 del 20.6.20 e Circ. MinLav n.11 del 1.7.20

Milano, 7.7.2020 Di seguito il Decreto Interministeriale n. 9 del 20/06/2020, la Circolare del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n.11 del 01/07/2020, e una nota della Cisl nazionale.

Cassa Integrazione Covid – Circolare Inps n.78 del 27.6.2020

Milano, 6.7.2020 Di seguito e a questo link https://www.inps.it/bussola/VisualizzaDoc.aspx?sVirtualURL=%2fCircolari%2fCircolare%20numero%2078%20del%2027-06-2020.htmpotete scaricare la Circolare Inps numero 78 del 27 giugno 2020. La circolare disciplina le nuove procedure di cassa in deroga previste dal DL 34/2020 e dal DL 52/2020. Per quanto riguarda la Cassa in deroga si specifica che le nuove settimane aggiuntive di competenza Inps possono…
Leggi tutto

Indennità Covid-19, il modulo predisposto dall’Inas Cisl

Si può richiedere in tutte le sedi del Patronato Milano, 6.7.2020 Di seguito, il modulo predisposto da Inas Cisl per richiedere le indennità Covid-19 introdotte dal DL 18/20 e DL 34/20, quali: Lavoratori stagionali dei settori diversi dal turismo e stabilimenti termali Lavoratori intermittenti con almeno 30 giorni tra il 01/01/2019 e il 31/01/2020 Lavoratori…
Leggi tutto

Covid-19, nuovo servizio Inail “Sorveglianza sanitaria eccezionale”

La circolare Inail Milano, 6.7.2020 Il D.lgs. 81-2008, all’Art. 18, “Obblighi del datore di lavoro e del dirigente” stabilisce che: “Il datore di lavoro, che esercita le attività di cui all’articolo 3, e i dirigenti, che organizzano e dirigono le stesse attività secondo le attribuzioni e competenze ad essi conferite, devono nominare il medico competente…
Leggi tutto

Covid-19 e trasporto passeggeri, ordinanza regionale 569

Milano, 24.6.2020 Di seguito l’ordinanza regionale 569 “ULTERIORI MISURE PER IL CONTENIMENTO E LA GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID 19 NEL SETTORE DEL TRASPORTO PASSEGGERI” che interviene sulla precedente 538 determinandone la cessazione anticipata al 22 giugno.

Covid-19, ordinanza regionale 566

Milano, 24.6.2020 Di seguito l’ordinanza regionale 566 “ULTERIORI MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19” e relativo allegato valida fino al 30 giugno.

Inps, nuova procedura domande Cig Covid e Cigd plurilocalizzate

Milano, 24.6.2020 Di seguito: Messaggio Inps n. 2489 del 17/06/2020 – Indicazioni su gestione istruttoria delle nuove domande di Cigo e assegno ordinario, rilascio domanda Inps di Cig in deroga, anticipo 40% del pagamento diretto delle integrazioni salariali e relativa scheda di lettura a cura della Cisl nazionale. Messaggio Inps n. 2503 del 18/06/2020 –…
Leggi tutto

Frontalieri, accordo sullo smart working Covid tra Italia e Svizzera

L’intesa proroga anche l’indennità di disoccupazione Naspi Milano, 22.6.2020 I governi di Italia e Svizzera hanno ufficialmente siglato un documento d’intesa sul telelavoro per regolarizzare tutti quei frontalieri che, a causa delle misure di contrasto del Covid-19, hanno lavorato (e lavorano tuttora) da casa.Con questa intesa, “in via del tutto eccezionale e provvisoria, si accetta…
Leggi tutto

DL 16 giugno 2020, n. 52 misure urgenti in materia di trattamento di integrazione salariale

Il decreto e una scheda a cura della Cisl nazionale Milano, 19.6.2020 Il DL 16 giugno 2020, n. 52 contiene rilevati modifiche in materia di ammortizzatori sociali con causale Covid-19. In particolare: i datori di lavoro che abbiano interamente fruito del periodo di 14 settimane di cassa integrazione “Covid”, possono usufruire di ulteriori 4 settimane…
Leggi tutto

Misure per la famiglia e Bonus baby-sitting, due schede Cisl Lombardia

Info utili per accedere agli aiuti Milano, 18.6.2020 Il dipartimento Welfare della Cisl Lombardia ha realizzato una scheda relativa alle diverse misure per la famiglia in relazione all’emergenza Covid -19, aggiornata con quanto contenuto nel DL 34/2020, e una predisposta a seguito del messaggio Inps n. 2350 del 5.6.2020 per la richiesta del bonus baby-sitting,…
Leggi tutto

Intesa per la sicurezza del personale degli enti locali

Ora confronto costante per applicare e aggiornare il protocollo Milano, 17.6.2020 Dopo i protocolli nazionali siglati per i pubblici dipendenti, dal confronto unitario e congiunto tra Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Anci e Unione Province della Lombardia, oggi è stato sottoscritto un protocollo per la sicurezza del personale degli enti locali nella nuova fase…
Leggi tutto

Reddito di emergenza Covid-19, entro fine luglio le domande

Rivolgiti alle sedi Inas Cisl in Lombardia, la domanda è gratuita Milano, 17.6.2020 Il Reddito di emergenza è un nuovo strumento di sostegno al reddito, per i nuclei famigliari che si ritrovano in condizioni di difficoltà economica in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. E’ misura straordinaria e temporanea, corrispondente ad un importo economico che può…
Leggi tutto

Reddito di emergenza, il volantino in 7 lingue

Le domande devono essere presentate entro il 31 luglio 2020 Milano, 17.6.2020 Cisl e Anolf Lombardia hanno realizzato una versione in 7 lingue del volantino informativo “Reddito di emergenza”. Il Reddito di emergenza è un nuovo strumento di sostegno al reddito, per i nuclei famigliari che si ritrovano in condizioni di difficoltà economica in conseguenza…
Leggi tutto

Cig, 4 settimane aggiuntive anche per periodi decorrenti prima del 1° settembre 2020

Milano, 16.6.2020 Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori misure urgenti in materia di trattamento di integrazione salariale.Il testo prevede che, in deroga alla normativa vigente, i datori di lavoro che abbiano fruito del trattamento di integrazione salariale ordinario, straordinario o in deroga, per l’intero periodo precedentemente concesso, fino alla durata…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil Lombardia: le Rsa non sono ospedali!

Mobilitazione per un nuovo “Patto per la salute” Milano, 16.6.2020 Lavoratori delle Rsa, pensionati e sindacalisti hanno manifestato questa mattina sotto Palazzo Lombardia per chiedere un nuovo “Patto per la salute”, nel corso del primo dei tre presidi organizzati da Cgil, Cisl e Uil Lombardia, con le Federazioni che rappresentano i pensionati e tutti i…
Leggi tutto

Medici, intesa sulle ulteriori risorse aggiuntive previste per l’emergenza Covid-19

“Tutte le risorse disponibili vengono in questo modo rapidamente impegnate e messe in busta paga” Milano, 15.6.2020 Cisl Medici Lombardia e le altre organizzazioni sindacali della dirigenza medica, sanitaria, veterinaria, professionale, tecnica e amministrativa del Servizio sanitario regionale hanno raggiunto nella tarda serata di venerdì l’intesa con la Regione sulle ulteriori risorse aggiuntive previste per…
Leggi tutto

Al via mobilitazione Cgil, Cisl Uil e categorie, per la sanità lombarda

Dal 16 giugno tre presidi sotto Palazzo Lombardia Milano, 15.6.2020 L’emergenza sanitaria di questi ultimi mesi ha messo in luce tutte le carenze della sanità lombarda e l’esigenza di più sanità pubblica, di più medicina del territorio e di maggiore tutela per i lavoratori del sistema sanitario e sociosanitario.La gestione istituzionale è stata per molti…
Leggi tutto