Autore: Cisl Lombardia

Green pass, in vigore la legge 165/2021

Milano, 23.11.2021 La legge n. 165 del 2021, che opera la conversione del decreto n. 127 del 2021, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale ed è quindi definitivamente in vigore dal 20 novembre 2021. Il decreto aveva introdotto l’obbligo generalizzato della certificazione verde Covid-19 (green pass) per l’accesso a tutti i luoghi di lavoro pubblici…
Leggi tutto

Decreto 146/2021, nota di Regione Lombardia

Milano, 23.11.2021 A seguito della Circolare del 9 novembre 2021 dell’Ispettorato nazionale del lavoro (Inl), alcune Regioni sono intervenute con proprie circolari al fine di fornire alle Aziende sanitarie locali (per la Lombardia Ats), le istruzioni tecnico/operative per un’applicazione delle nuove disposizioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro introdotte con l’articolo 13 del…
Leggi tutto

Caf Cisl Lombardia a Metropolis su Telenova

Milano, 23.11.2021 Di seguito la puntata di lunedì 22 novembre della trasmissione “Metropolis” (Telenova). In studio in diretta con telefonate da casa sui temi del fisco, Mariangela Conti, esperta del Caf Cisl Lombardia.

Euronote – Non basta una giornata per i diritti dei minori

Migrazioni, conflitti, povertà e crisi climatica colpiscono milioni di bambini Milano, 23.11.2021 «Com’è possibile che nel 2021, nell’Europa premio Nobel per la Pace, si assista a una così massiccia e violenta chiusura nei confronti di persone inermi, donne, uomini e bambini allo stremo per la fame e il freddo, fuggiti da guerre, conflitti, violenze, povertà…
Leggi tutto

Trasporti in assemblea sulla manovra finanziaria

Verso la manifestazione di sabato 27 Milano, 22.11.2021 Settecento delegati e delegate dei trasporti si sono riuniti oggi al Teatro Carcano per dire che la manovra finanziaria in discussione in parlamento è inadeguata. Fisco, sociale, pensioni, sviluppo, lavoro sono i temi al centro della mobilitazione di Cgil Cisl Uil. Oggi delegati e delegate di Filt…
Leggi tutto

“Una manovra inadeguata!”, manifestazione regionale sabato 27 a Milano

Iniziativa nell’ambito della mobilitazione nazionale Milano, 22.11.2021 “Una manovra inadeguata!” è lo slogan della manifestazione regionale organizzata da Cgil, Cisl e Uil della Lombardia nell’ambito del percorso di mobilitazione nazionale per modificare le misure previste nella bozza della manovra finanziaria.Per la riduzione delle tasse a lavoratori e pensionati; per la legge sulla non autosufficienza; per…
Leggi tutto

Film della settimana – Ainbo. Spirito dell’Amazzonia

Un film di denuncia sotto forma di fiaba Milano, 22.11.2021 Un film di animazione e di denuncia quello che vogliamo segnalare questa settimana. Un film uscito nelle sale in contemporanea con la conferenza sul clima Cop26 che pone il problema della salvezza del pianeta partendo dalla difesa degli alberi ed in particolare dell’Amazzonia. Il film,…
Leggi tutto

Caro-prezzi, Adiconsum Lombardia: rischio aggravio di spesa di 1300 euro a famiglia

Piarulli: l’impennata dell’inflazione avrà ripercussioni sulla propensione alla spesa dei lombardi Milano, 22.11.2021 “L’escalation di prezzi al dettaglio e dei carburanti, il forte rialzo delle bollette energetiche scattato ad ottobre, l’emergenza materie prime, avranno pesanti ricadute sui consumi dei lombardi, che reagiranno alla perdita di potere d’acquisto tagliando proprio la spesa. Il rischio, già segnalato…
Leggi tutto

Covid, Inps riapre pratiche per quarantena equiparata a malattia

Milano, 19.11.2021 L’Inps, con il messaggio 4027/2021 comunica, e fornisce indicazioni, in merito alle pratiche di malattia per quarantena da Covid-19 che lo stesso Istituto non ha indennizzato nel corso del 2021 in ragione dell’assenza dei rispettivi fondi e, rifinanziate per il periodo dal 31 gennaio 2020 fino al 31 dicembre 2021 per effetto del…
Leggi tutto

RadioLavoro – Conciliazione e welfare aziendale

Milano, 19.11.2021 Di seguito la puntata del 19 novembre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda ogni quindici giorni su RadioMarconi il venerdì alle 12.20, in replica alle 18.10. Questa settimana con Paola Gilardoni, segretario regionale della Cisl Lombardia, parliamo di occupazione femminile e della necessità…
Leggi tutto

Accordi contro la violenza nei luoghi di lavoro

Alcune intese territoriali Milano, 18.11.2021 La Cisl è impegnata da tempo per contrastare violenza e molestie sui luoghi di lavoro. Il 25 gennaio 2016 è stata firmata, con Cgil, Uil e Confidustria, l’intesa che recepisce l’Accordo Quadro del dialogo sociale europeo sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro definito da Businesseurope, CEEP, UEAPME…
Leggi tutto

Carrefour, sindacati preoccupati: garanzie reali sul piano di investimenti

Sono 318 i lavoratori lombardi coinvolti dai tagli del personale Milano, 18.11.2021 Martedì Carrefour ha annunciato l’avvio di una procedura di mobilità. “Un’ennesima procedura – commentano Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltucs di Milano in una nota unitaria – espressione della solita e più volte smentita logica che solo attraverso il taglio del costo del…
Leggi tutto

Green pass, convertito in legge il Dl 127/2021

I lavoratori potranno consegnare copia della certificazione al datore di lavoro Milano, 18.11.2021 Nella sera di ieri, con il voto della Camera è stato convertito in legge il decreto 127/2021. Rispetto a quanto inserito dalla Camera non vi sono state introdotte ulteriori modifiche.In attesa della pubblicazione del testo in Gazzetta ufficiale vi riportiamo le modifiche…
Leggi tutto

Bergamo, Cgil Cisl e Uil: riforma sanitaria da migliorare

Presentate oggi le proposte del territorio Milano, 17.11.2021 “Ora o mai più…. Le nostre priorità per migliorare la sanità nel territorio, così come quelle di altre agenzie e organizzazioni, devono trovare rispondenza negli atti e nelle decisioni della Regione nel deliberare la riforma socio sanitaria. Speriamo che le decisioni non le prendano le lobby”. Cgil,…
Leggi tutto

Al via corso Iscos di italiano B1 per donne pakistane

Un’iniziativa in collaborazione con APV- Associazione Provinciale Pakistani Varesini e GPI – Giovani Pakistani in Italia Milano, 17.11.2021 E’ iniziato il quinto corso online di lingua italiana promosso da Iscos Lombardia e rivolto alle donne di origine pakistana. Dopo il successo delle precedenti edizioni di livello A1 e A2, si è avviato il corso di…
Leggi tutto

Al via corso per addetti alla manutenzione di impianti ad alto contenuto di automazione

Opportunità frutto di un accordo sindacale Milano, 17.11.2021 Grazie all’accordo sindacale tra Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uile UnionFood, prende il via in Lombardia un percorso formativo per la figura di “Addetto alla manutenzione di impianti ad alto contenuto di automazione”. Il corso Its prevede una durata di 2000 ore di cui 920 di tirocinio…
Leggi tutto

Sanità in Lombardia, Cgil Cisl e Uil Brianza sollecitano un vero cambiamento

Le proposte dei sindacati sulla legge regionale ora in discussione Milano, 16.11.2021 Per garantire il diritto alla salute è necessario un vero cambiamento nella sanità sul territorio. Una posizione che Cgil Monza Brianza, Cisl Monza Brianza Lecco e Uil Monza Brianza hanno ribadito ieri nel corso dell’incontro “Diritto alla salute. Il cambiamento che vogliamo”. La…
Leggi tutto

Film della settimana – Madres Paralelas

Il Dna della storia Milano, 16.11.2021 Arriva sugli schermi il film che ha inaugurato l’ultimo festival veneziano: Madre Paralelas, del regista spagnolo Pedro Almodóvar. E’ la storia di uno scambio di bambine alla nascita che porteranno le due madri a trasformare le loro vite. Ambedue, ragazze madri single, si sono trovate di fronte ad una…
Leggi tutto

Euronote – Luci e ombre della Cop26

Decisioni deboli, ma la via per limitare il riscaldamento globale è irreversibile Milano, 16.11.2021 Tra il vedere mezzo vuoto o mezzo pieno un bicchiere comunque molto fragile e in equilibrio precario, l’unica certezza emersa dalla Conferenza sui cambiamenti climatici Cop26 è che «la strada dell’azione per il clima non finisce a Glasgow», com’è stato sottolineato da più…
Leggi tutto

Brescia, Fim Cisl più votato nel rinnovo delle Rsu di Alfa Acciai

I lavoratori premiano la lista dei metalmeccanici Cisl con il doppio delle preferenze rispetto all’altra sigla sindacale Milano, 15.11.2021 Ci sono volute tre giornate per consentire a tutti i lavoratori di Alfa Acciai di esprimere il loro voto nel rinnovo per le Rsu. A scrutinio completato arrivano notizie straordinariamente positive per la lista della Fim…
Leggi tutto

Sentenza – Sicurezza, serve addestramento oltre la formazione

Milano, 12.11.2021 Il decreto 81, nei suoi articoli 2/18/37 rispettivamente “definizioni, obblighi del datore di lavoro e del dirigente, formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti”, prevede l’obbligo a erogare una formazione sufficiente e adeguata sui rischi e le misure di prevenzione e protezione. Si parla sempre più di frequente della necessità di abbinare la…
Leggi tutto

Verso un Natale solidale con Iscos Lombardia

Acquistando i regali proposti dall’ong si sostengono i progetti in Perù e in Bosnia Milano, 11.11.2021 Anche quest’anno Iscos Lombardia propone in vista delle feste natalizie l’acquisto di “regali solidali”, a sostegno del progetto “Perù, latte fonte di vita“.Inoltre, novità del Natale 2021, insieme al Coordinamento donne Cisl Lombardia, Iscos Lombardia è impegnata a sostenere…
Leggi tutto

Articolo – Contrasto alla povertà in Lombardia: le proposte congiunte di sindacati e Comuni

Dal sito Percorsi di Secondo Welfare Milano, 10.11.2021 Cgil, Cisl, Uil e Anci Lombardia hanno avanzato insieme alcune proposte alla Regione per redigere le Linee guida 2021-2023 per il contrasto alla marginalità e all’esclusione sociale. L’intento è spingere le istituzioni a considerare il fenomeno della povertà guardando alla multidimensionalità dei bisogni sociali. Di seguito l’articolo…
Leggi tutto

Equal Pay Day, da oggi a fine anno le donne europee lavoreranno gratis

Nel 2020 hanno guadagnato in media il 14% in meno dei colleghi uomini Milano, 10.11.2021 Da oggi fino a fine anno le donne europee lavoreranno gratis. Il 10 novembre 2021 si celebra infatti la giornata europea per la parità di retribuzione tra uomo e donna, l’Equal Pay Day. Le lavoratici europee nel 2020 hanno guadagnato…
Leggi tutto

Sicurezza, circolare Inl su provvedimenti di sospensione

Milano, 10.11.2021 Dopo la pubblicazione del Decreto 146/2021, il cosiddetto Decreto fiscale, e l’operatività dell’art. 13 che interviene sulle norme in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro per contrastare la grave situazione che sta causando la crescita degli infortuni soprattutto mortali, alta è l’attesa delle note e/o circolari applicative/interpretative. Ieri è uscita…
Leggi tutto

Reddito di libertà – Istruzioni operative e contabili dell’Inps

Milano, 9.11.2021 l’Inps, con circolare n. 166 dell’8 novembre, ha pubblicato le istruzioni operative per accedere alle risorse, i cui criteri di ripartizione e trasferimento alle regioni sono stati definiti con DPCM 17 dicembre 2020 (v. Tabella allegato 2), del “Fondo per il Reddito di libertà per le donne vittime di violenza”, istituito dall’articolo 105-bis…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Patria

Un film di Felice Farina (Italia, 2014) Milano, 9.11.2021 Regia: Felice Farina – Soggetto: Enrico Deaglio (dall’omonimo libro) Beba Slijepcevic Felice Farina – Sceneggiatura: Beba Slijepcevich, Luca D’Ascanio, Felice Farina, Dino Giarrusso – Fotografia: Roberto Cimatti – Montaggio: Esmeralda Calabria – Interpreti: Francesco Pannofino (Salvo) Roberto Citran (Giorgio) Carlo Giuseppe Gabardini (Luca) – Produzione: Nina…
Leggi tutto

Inas Cisl Lombardia a Metropolis su Telenova

Milano, 9.11.2021 Prosegue la partecipazione di Remo Guerrini, direttore Inas Cisl Lombardia, alla trasmissione Metropolis su Telenova. Dalle 14 circa, in diretta con telefonate da casa su pensioni e previdenza. Di seguito la puntata di lunedì 8 novembre 2021.

Green pass e lavoro- Le faq sui Dpcm

Milano, 9.11.2021 Segnaliamo che la Faq numero 12, pubblicata sul sito del governo, chiarisce che il green pass rilasciato in seguito a un tampone non deve essere valido per tutta la durata dell’orario lavorativo, ma solo al momento del primo accesso quotidiano alla sede di servizio. Dopo tale verifica, il documento può scadere durante l’orario di lavoro,…
Leggi tutto

Euronote – Non è solo una questione ambientale

Riflessioni, impegni e critiche sulla Conferenza Cop26 in corso a Glasgow Milano, 9.11.2021 «Il cambiamento climatico è qui e ora, dobbiamo passare a un’economia a emissioni zero il prima possibile. Causerà enormi cambiamenti occupazionali con perdite di posti di lavoro nell’industria dei combustibili fossili e molti altri posti di lavoro dovranno trasformarsi radicalmente. Porterà anche…
Leggi tutto

Terzo settore, siglato contratto nazionale Agidae

Interessati i lavoratori dei servizi socio sanitari, socio assistenziali educativi e nell’area accoglienza e di servizi nelle attività turistiche, culturali e sportive Milano, 8.11.2021 Nuovo contratto nazionale per i circa 50mila dipendenti da enti ed autorità ecclesiastiche che aderiscono ad Agidae e svolgono attività nei servizi socio sanitari, socio assistenziali educativi e nell’area accoglienza e…
Leggi tutto

Film della settimana – Ariaferma

Il carcere e la sua assurdità Milano, 8.11.2021 Leonardo Di Costanzo in Ariaferma racconta di un carcere in fase di chiusura nel quale sono rimasti dei detenuti con pochi agenti soffermandosi su alcuni personaggi come un ragazzo secondino ed una ragazza prigioniera. E’ l’occasione, per il regista, per far emergere temi come quelli della convivenza…
Leggi tutto

Violenza e molestie sul luogo di lavoro, concluso l’iter di ratifica della Convenzione n.190 e Raccomandazione n. 206 dell’Ilo

L’Italia è ora uno dei 9 Paesi che ha ratificato il documento Milano, 8.11.2021 Avviato con estrema solerzia da parte del nostro Paese il procedimento di ratifica della Convenzione n. 190 e della Raccomandazione n.206 dell’Ilo, in tema di eliminazione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro − concretizzatosi con l’emanazione, a seguito…
Leggi tutto

Articolo – Welfare aziendale: in Lombardia servono nuove reti per affrontare le trasformazioni in atto

Articolo del segretario regionale Paola Gilardoni su “Percorsi di Secondo welfare” Milano, 8.11.2021 “Welfare aziendale: in Lombardia servono nuove reti per affrontare le trasformazioni in atto” è il titolo dell’articolo del segretario regionale Cisl Lombardia, Paola Gilardoni, pubblicato sul sito “Percorsi di Secondo Welfare”. Di seguito il LINK.

Welfare aziendale, Cisl Lombardia: incentivi regionali per allargare la platea

Gilardoni: molti lavoratori, in particolare delle piccole imprese, non accedono alle misure Milano, 8.11.2021 In Lombardia in questi anni si è diffusa la presenza di piani welfare, regolati attraverso la contrattazione, con interventi nell’area della previdenza, della sanità integrativa ed assistenza, dell’istruzione, della cultura e ricreazione, mobilità e per servizi assicurativi e finanziari. Sono ancora…
Leggi tutto

Combattere gli stereotipi di genere? Usare il femminile non basta

Nei giorni scorsi il webinar dei Coordinamenti Donne Cisl e Fnp Lombardia “Facciamoci caso…ancora più da vicino” Milano, 8.11.2021 Prosegue l’impegno dei Coordinamenti Donne Cisl e Fnp Lombardia per una cultura del linguaggio che non alimenti stereotipi e discriminazioni. Dopo l’incontro di fine giugno, la scorsa settimana si è tenuto il webinar “Facciamoci caso…ancora più…
Leggi tutto

Firmato a Como l’accordo per la prevenzione e il contrasto delle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro

Le parti si impegnano a diffondere le linee guida da adottare nei luoghi di lavoro Milano, 5.11.2021 Firmato oggi a Villa Galli l’accordo per la prevenzione e il contrasto delle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro. Il documento, predisposto dall’Ufficio della Consigliera di Parità provinciale di Como, rappresentato da Franca Enrica Anzani e…
Leggi tutto

Contro lo spreco alimentare, un sondaggio di Adiconsum

Iniziativa per capire gli errori che portano allo spreco alimentare Milano, 5.11.2021 Adiconsum lancia un sondaggio per capire gli errori che portano allo spreco alimentare, nell’ambito della campagna 2GETHER2GREEN, realizzata in collaborazione con APPLiA Italia. Tutti sprecano un po’ di cibo: ma tu, sai esattamente quando e perché ti accade? Sai evitare gli errori di conservazione? Nel…
Leggi tutto

Como, Cgil Cisl e Uil: alimentare la cultura della sicurezza sul lavoro

Allo Spazio Gloria di Como lo spettacolo “Sei Sicuro?” Milano, 5.11.2021 Alimentare la cultura della sicurezza sul lavoro. Parte da questi presupposti la sfida lanciata da Cgil Como, Cisl dei Laghi e Uil del Lario con la proposta allo Spazio Gloria di Como dello spettacolo “Sei Sicuro?”, realizzato dalla compagnia Fanfulon e dal Laboratorio Teatrale…
Leggi tutto

RadioLavoro – Il punto sul lavoro in Lombardia

Milano, 5.11.2021 Di seguito la puntata del 5 novembre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda ogni quindici giorni su Radio Marconi il venerdì alle 12.20, in replica alle 18.10. Questa settimana con Enzo Mesagna, segretario regionale Cisl Lombardia, facciamo il punto sui temi del lavoro,…
Leggi tutto