Autore: Cisl Lombardia

Film della settimana – Qui rido io

La biografia di Scarpetta a cura di Mario Martone Milano, 21.9.2021 Arrivano sui nostri schermi, in attesa di una possibile riapertura senza limitazioni delle sale, i film dall’appena concluso festival di Venezia. Uno dei più attesi che qui vorremmo segnalare è la la biografia di Eduardo Scarpetta, per opera del regista Mario Martone. Il film,…
Leggi tutto

Green Pass – Come funzionerà nei luoghi di lavoro pubblici e privati

Milano, 20.9.2021 Al via la campagna divulgativa della Cisl sul decreto del governo per l’introduzione dell’obbligo della certificazione verde per l’accesso nei luoghi di lavoro pubblici privati. Di seguito i volantini e le card. Volantino Green Pass Card Green Pass

Green Pass nei luoghi di lavoro, i punti del decreto

Introdotto l’obbligo sia nel pubblico che nel privato Milano, 20.9.2021 Giovedì 16 settembre è stato votato dal Consiglio dei Ministri all’unanimità il testo del decreto mediante il quale si introduce l’obbligo di certificazione verde Covid-19 (di seguito Green Pass) nei luoghi di lavoro pubblici e privati. Di seguito alcuni dei provvedimenti introdotti: – l’obbligo di…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Al di là delle montagne

Un film di Zhangke Jia (Cina, Francia 2015) Milano, 16.9.2021 Regia: Zhangke Jia – Sceneggiatura: Zhangke Jia – Montaggio: Matthieu Laclau – Musiche: Yoshihiro Hanno – Fotografia: Nelson Yu Lik-wai – Scenografia: Liu Qiang – Costumi: Li Hua – Interpreti: Zhao Tao, Zhang Yi, Jing Dong Liang, Zijian Dong, Sylvia Chang, Han Sanming – Produzione:…
Leggi tutto

Pakistan, Iscos lancia la campagna “Stesso lavoro stessi diritti”

Attraverso schede informative in italiano e urdu spiega i diritti sociali e del lavoro Milano, 16.9.2021 “Stesso lavoro Stessi diritti” è una campagna informativa promossa da Iscos insieme alle associazioni della diaspora pakistana che attraverso schede informative in italiano e urdu, spiega con un linguaggio semplice ai cittadini e alle cittadine pakistane in Italia i loro diritti…
Leggi tutto

Rsa bergamasche, Fisascat: in provincia mancano 130 operatori

Manifestazione oggi in Prefettura Milano, 16.9.2021 Sono più di 130 le figure di Asa e Oss mancanti nelle piante organiche delle Rsa bergamasche. La pandemia degli ultimi due anni ha creato una situazione problematica nelle 65 case di riposo del territorio, dove sono ospitati oltre 6000 anziani.“L’epidemia di Coronavirus ha colpito duramente queste strutture a…
Leggi tutto

Vittime di violenza, sgravi alle coop sociali che assumono

Milano, 16.9.2021 Di seguito la circolare Inps relativa agli sgravi contributivi previsti per le cooperative sociali in caso di assunzione di donne vittime di violenza.

Articolo – Il lavoro al centro della ripartenza

Articolo del segretario generale Ugo Duci, su “Il Segno” di questo mese Milano, 16.9.2021 “Il lavoro al centro della ripartenza” è il titolo dell’articolo-riflessione del segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci, pubblicato su “Il Segno” di questo mese. Di seguito il pdf.

Caro-bollette, Adiconsum Lombardia: aggravio di 985 euro a famiglia

Piarulli: il governo intervenga sugli oneri generali di sistema (quasi il 60% del costo della bolletta) Milano, 15.9.2021 Il caro-bollette potrebbe costare mediamente alle famiglie lombarde un aggravio di 985 euro all’anno, tra luce (411), gas (369) e carburante (205). E’ quanto emerge da un’analisi condotta da Adiconsum Lombardia sulla base di dati Arera, Enea…
Leggi tutto

Euronote – Clima: agire prima che sia troppo tardi

L’ultimo Rapporto dell’Ipcc evidenzia i danni causati dai cambiamenti climatici Milano, 14.9.2021 Il cambiamento climatico più che una minaccia è ormai la realtà, destinata a peggiorare senza drastici interventi. È questo, in estrema sintesi, il messaggio del nuovo Rapporto redatto dall’Intergovernmental Panel on Climate Change ( IPCC ). Molti cambiamenti del clima sono senza precedenti da migliaia di…
Leggi tutto

Sanità, Cgil Cisl Uil: insufficienti i correttivi alla legge regionale

Presentate diverse proposte di emendamenti Milano, 14.9.2021 Cgil, Cisl e Uil Lombardia, insieme alle rispettive categorie dei Pensionati e della Funzione Pubblica, hanno presentato emendamenti al progetto di legge n. 187 “Modifiche al Titolo I e al Titolo VII della Legge regionale 30 dicembre 2009, n. 33. Testo unico delle leggi regionali in materia di…
Leggi tutto

Il dramma delle morti sul lavoro al Labour Film Festival

In scena gli attori del Teatro Officina Milano, 14.9.2021 Si apre con un intenso reading teatrale sul dramma delle morti sul lavoro la sesta serata del Labour Film festival, la rassegna cinematografica promossa dalla Cisl Lombardia, con Acli regionali e il Cinema Teatro Rondinella di Sesto San Giovanni giunta quest’anno alla XVII edizione. Giovedì 16…
Leggi tutto

Pnrr, una comparazione tra Paesi chiave dell’Unione europea

Una scheda di sintesi della pubblicazione realizzata da Ispi Milano, 13.9.2021 Cosa prevedono i Pnrr, i Piani nazionali di ripresa e resilienza, dei principali paesi europei? Proseguendo l’impegno di informazione e approfondimento degli strumenti predisposti dall’Unione Europea per far fronte all’emergenza causata dal coronavirus, il dipartimento Internazionale della Cisl Lombardia ha predisposto una scheda di…
Leggi tutto

Green pass e medico competente

Milano, 13.9.2021 Sul tema del possesso del green pass nei luoghi di lavoro, obbligo vaccinale e ruolo del medico competente, vi segnaliamo una nota dell’Anma, l’Associazione nazionale medici d’azienda e competenti. Ricordiamo che la Cisl ha ripetutamente chiesto che la materia sia regolata attraverso un atto legislativo.

Fondo Nazionale Disabili, risorse annualità 2021

Milano, 10.9.2021 Il 31 agosto scorso è stato pubblicato il Decreto 8 luglio 2021 “Fondo per il diritto al lavoro dei disabili ex articolo 13, comma 5, della legge 12 marzo 1999, n. 68 – Attribuzione delle risorse all’INPS per l’annualità’ 2021”. Il Fondo, gestito da Inps, potrà avvalersi per il 2021 di una dotazione…
Leggi tutto

Sanzioni per mancata assunzione di personale disabile

Milano, 10.9.2021 Con la nota n. 966 del 17 giugno 2021, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha chiarito come applicare la sanzione per la mancata assunzione di personale disabile in relazione a più annualità.

Ammortizzatori causale Covid-19 e deroga obbligo assunzioni L.68/99

Milano, 10.9.2021 Al fine di chiarire ogni dubbio si ricorda che al termine degli ammortizzatori sociali con causale Covid-19, periodo durante il quale il Ministero del Lavoro ha riconosciuto l’applicabilità dell’istituto della sospensione degli obblighi di assunzione di lavoratori con disabilità, previsto dall’art. 3, comma 5, della legge 68 del 1999 (si veda circolare n.…
Leggi tutto

Regole computo lavoratori disabili da assumere L.68/99

Milano, 10.9.2021 I lavoratori in smart working, (art.23 Dlgs 80/2015), non possono essere esclusi dal computo per la determinazione della quota di riserva prevista per il collocamento obbligatorio dei disabili. Tale chiarimento è arrivato a seguito dell’interpello n. 3 del 2021 del Ministero del lavoro in risposta al quesito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti…
Leggi tutto

RadioLavoro – Scuola al via, le sfide aperte

Milano, 10.9.2021 Di seguito la puntata del 10 settembre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda ogni quindici giorni su RadioMarconi il venerdì alle 12.20, in replica alle 18.10. Questa settimana con Monica Manfredini, segretaria generale Cisl Scuola Lombardia, si fa il punto sulle sfide…
Leggi tutto

Inas Cisl Lombardia a Metropolis su Telenova

Milano, 7.9.2021 Riprende dopo la pausa estiva la trasmissione Metropolis su Telenova, con la partecipazione di Remo Guerrini, direttore Inas Cisl Lombardia. Dalle 14 circa, in diretta con telefonate da casa su pensioni e previdenza. Di seguito la puntata di lunedì 6.9.2021.

Anche Cisl Brescia protagonista di #girolevitespezzateDAY

Iniziativa per la prevenzione degli infortuni sul lavoro Milano, 7.9.2021 Il 12 settembre 2021 – con il sostegno di Palazzo Chigi, il patrocinio del Comune di Brescia e l’adesione tra gli altri anche della Cisl provinciale – arriva anche a Brescia #girolevitespezzateDAY. È una iniziativa nata per promuovere salute e sicurezza sul lavoro e nel…
Leggi tutto

Euronote – Mediterraneo: un cimitero dimenticato

L’Oim documenta la strage delle migrazioni, chiedendo interventi a Ue e governi Milano, 7.9.2021 Nell’ultimo anno e mezzo la pandemia da Covid-19 ha focalizzato tutta l’attenzione e concentrato tutti gli interventi, prima con misure per limitare i contagi e poi con contromisure per limitare i danni economici e sociali causati dalle prime. La maggior parte…
Leggi tutto

XVII Labour Film Festival sui media

Milano, 3.9.2021 Al via giovedì 2 settembre al Cinema Rondinella di Sesto San Giovanni la XVII edizione del Labour Film festival. Di seguito articoli usciti sulla stampa cartacea e on line e il servizio del Tgr Lombardia (al minuto 13). https://www.ildiariodellavoro.it/cinema-e-lavoro-al-via-giovedi-2-settembre-la-17esima-edizione-del-labour-film-festival/ http://www.conquistedellavoro.it/cultura/al-via-il-xvii-labour-film-festival-1.2688626 Vivimilano – https://vivimilano.corriere.it/altri-eventi/5-settembre-in-prima-linea-con-ospiti/ https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2021/08/31/cinema-al-via-labour-film-festival_4f637b4e-0178-4897-aedf-2362c79f9d4b.html Chiesa di Milano – https://www.chiesadimilano.it/news/arte-cultura/cinema-e-lavoro-al-via-il-labour-film-festival-468208.html NordMilano24 – https://www.nordmilano24.it/2021/08/31/sesto-san-giovanni-al-via-la-17esima-edizione-del-labour-film-festival/ https://www.avvenire.it/attualita/pagine/il-cinema-racconta-il-mondo-del-lavoro-labour-film-festival-2021…
Leggi tutto

Infortuni e malattie professionali in Lombardia al 31 luglio 2021

Milano, 2.9.2021 Con la pubblicazione da parte di Inail dei dati degli infortuni del singolo mese di luglio e del periodo gennaio-luglio 2021, confrontati con quelli del pari periodo del 2020, appare ormai indiscutibile che pesa l’emergenza Coronavirus. Nei primi sette mesi dell’anno si registra ancora una diminuzione degli infortuni sul 2020, ma progressivamente in…
Leggi tutto

Al via stasera il XVII Labour Film Festival

Corti, documentari e film: 25 pellicole, 19 appuntamenti fino al 7 ottobre Milano, 2.9.2021 Al via stasera il Labour Film Festival, la rassegna dedicata all’incontro tra cinema e lavoro promossa da Cisl e Acli Lombardia con il Cinema Rondinella. Giunto alla 17esima edizione l’appuntamento con i film che guardano al mondo del lavoro, all’ambiente e…
Leggi tutto

Volantino – Vaccino, unica via

Milano, 1.9.2021 Al via la Campagna Cisl sui vaccini. Per la Cisl “vaccinarsi è un dovere morale e civile verso sé e gli altri, l’arma migliore per sconfiggere il virus e uscire dalla crisi sanitaria ed economica – si legge nel volantino realizzato dalla Cisl nazionale -.  La Cisl è pronta a sostenere la svolta…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Lo stagista inaspettato

Un film di Nancy Meyers (Usa 2015) Milano, 1.9.2021 Regia: Nancy Meyers – Sceneggiatura: Nancy Meyers – Fotografia: Stephen Goldblatt – Montaggio: Robert Leighton – Interpreti: Robert De Niro, Anne Hathaway, Drena De Niro, Nat Wolff, Rene Russo, Adam DeVine, Andrew Rannells, Linda Lavin – Produzione: Waverly Films – Distribuzione: Warner Bros. Italia – Durata:…
Leggi tutto

Film della settimana – DAU. Natasha

Un resoconto brutale dello stalinismo Milano, 1.9.2021 Mentre consigliamo vivamente la visione del film giapponese Il gioco del destino e della fantasia, il film di Ryûsuke Hamaguchi del quale abbiamo accennato prima della sospensione ferragostana, vorremmo qui presentare un’opera anomala anche se un poco ostica. Parliamo di DAU. Natasha, un film di Ilya Khrzhanovskiy e…
Leggi tutto

Sentenza – Legittimo il licenziamento del lavoratore “no mask”

Milano, 31.8.2021 II Tribunale di Trento, con  sentenza dell’8 luglio 2021 ha dichiarato legittimo il licenziamento disciplinare (per giusta causa) disposto nei confronti di un’insegnante che si è ripetutamente rifiutata di indossare la mascherina protettiva durante il servizio scolastico adducendo motivazioni, per sostenere il rifiuto portato nel corso della sua audizione durante il procedimento disciplinare, in…
Leggi tutto

Accordo Eni-sindacati sul premio di risultato

Circa 1.600 euro di produttività per lavoratore Milano, 6.8.2021 Si è concluso ieri, 5 agosto, il confronto tra le rappresentanze sindacali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil con Eni Spa per la sottoscrizione dell’accordo di rinnovo del premio di risultato per il triennio 21-23.“Dopo un lungo confronto è stata raggiunta con l’azienda un’intesa senza…
Leggi tutto

Servizio civile 2021/2022, opportunità in in Iscos Lombardia

Le candidature si raccolgono entro il 15 settembre Milano, 5.8.2021 Hai tra i 18 e i 28 anni? Vuoi fare un’esperienza per un anno nella cooperazione allo sviluppo?Allora puoi candidarti come volontario di servizio civile in Iscos Lombardia! Anche quest’anno l’istituto sindacale per la cooperazione internazionale apre le sue porte al Servizio Civile in Garanzia…
Leggi tutto

Ordinanza – Dipendente non vaccinato sospeso

Milano, 5.8.2021 Il Tribunale di Roma, seconda sezione lavoro, con  ordinanza del 28 luglio 2021, ha trattato un caso in cui non è previsto l’obbligo di vaccinazione con riferimento al Decreto 44/2021, confermando il provvedimento con cui un datore di lavoro aveva sospeso una lavoratrice che, alla visita medica, era risultata non idonea alla mansione cui era…
Leggi tutto

Film della settimana – Agosto al cinema

Alcune proposte per l’estate Milano, 5.8.2021 In questo anno particolare che ha visto le sale ridursi come capienza, oltre a dover rinunciare alle proiezioni natalizie, anche l’estate è vista come un momento per stimolare il ritorno al cinema magari approfittando delle arene estive. Vediamo allora di dare un panorama dei film in uscita e quelli…
Leggi tutto

Sindacati e aziende bresciane: “Un vaccino per tutti”

I fondi raccolti verranno destinati ad un’organizzazione internazionale già operante nel settore dell’assistenza sanitaria nei Paesi in via di sviluppo Milano, 4.8.2021 Promosso da sindacati e imprenditori bresciani è stato ufficialmente presentato ieri il progetto “Un vaccino per tutti”. Obiettivo dell’iniziativa è quello di concorrere alla diffusione della campagna vaccinale contro il Covid-19 nei Paesi…
Leggi tutto

Rapporto Ocsel Cisl: contrattazione aziendale in crescita, anche nel 2020

Sbarra: le relazioni industriali e la contrattazione decentrata in particolare sono motori insostituibili di coesione e sviluppo Milano, 3.8.2021 Anche nel 2020 si conferma il trend crescita della contrattazione aziendale nelle piccole e piccolissime imprese. Il 65% degli accordi aziendali di lavoro è stato siglato nel Nord, solo il 7% al Sud. E’ quanto emerge…
Leggi tutto

Vertenza Boost, è ancora sciopero e presidio

I lavoratori aspettano ancora lo stipendio di giugno Milano, 3.8.2021 “Ci ritroviamo ancora stamattina a protestare fuori dai cancelli della Boost, ancora dopo un mese, perché non si è mosso ancora niente e a oggi lo stipendio di giugno non è stato accreditato”. Paolo Galbiati, delegato Fistel Cisl nella Rsu della Boost bergamasca, sintetizza così…
Leggi tutto

Comitato per l’amministrazione del Fondo regionale per l’occupazione dei disabili

Milano. 3.8.2021 Lo scorso 20 luglio si è svolta la riunione del Comitato per l’amministrazione del Fondo regionale per l’occupazione dei disabili che ha visto la partecipazione dell’assessora al lavoro e formazione Melania Rizzoli e del direttore Paolo Mora. L’assessora ha sottolineato la situazione di grande difficoltà relativa all’inserimento e alla permanenza nel mercato del…
Leggi tutto

Trasporti, sindacati: si riformi il sistema delle agenzie e Regione assuma il ruolo di programmatore

Questa mattina l’incontro con l’assessorato regionale ai Trasporti Milano, 2.8.2021 Si è tenuto questa mattina l’incontro tra le organizzazioni sindacali regionali Cgil e Filt, Cisl e Fit, Uil e Uilt con l’assessorato ai Trasporti di Regione Lombardia. Le organizzazioni sindacali hanno ribadito a Regione Lombardia la necessità di una profonda revisione della legge regionale 6/12…
Leggi tutto

VI Rapporto Ocsel Cisl sulla contrattazione di secondo livello

Milano, 2.8.2021 Di seguito il testo completo del “VI Rapporto OCSEL CISL sulla contrattazione di secondo livello – Anni 2019-2020”, presentato nel corso di una partecipata iniziativa alla quale sono intervenuti rappresentanti del mondo del lavoro, delle istituzioni, del governo. I dati del VI Rapporto OCSEL mostrano come, nell’anno terribile della pandemia, in una congiuntura…
Leggi tutto

Film della settimana – Il cattivo poeta

D’Annunzio ed il potere oggetto di un interessante debutto registico Milano, 30.7.2021 Ad oltre due mesi dall’uscita nelle sale rimane in programmazione il film con il quale Gianluca Jodice esordisce alla regia del lungometraggio. Il film si intitola Il cattivo poeta, ossia Gabriele D’Annunzio nel 1936, sorvegliato speciale da parte del fascismo dopo che si…
Leggi tutto