Autore: Cisl Lombardia

RadioLavoro – Il punto sulla sanità in Lombardia

Milano, 15.1.2021 Di seguito la puntata del 15 gennaio di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda ogni quindici giorni su RadioMarconi il venerdì alle 12.20, in replica alle 18.10. Questa settimana con Pierluigi Rancati, segretario regionale della Cisl Lombardia, si fa il punto sulla situazione…
Leggi tutto

Da Napoli a Osnago, i lavoratori Whirlpool al fianco dei dipendenti Voss

Duci: un’ulteriore testimonianza che la solidarietà è la forza più grande di cui dispone il sindacato Milano, 15.1.2021 Da Napoli a Osnago, per portare un segno concreto di solidarietà ai lavoratori della Voss, in presidio permanente da settimane contro la chiusura della sede e il licenziamento di 70 persone. Questa mattina una delegazione di lavoratori…
Leggi tutto

Corneliani, Femca Cisl: evitare strumenti concordatari diversi

Ronchi: dare tempo ai potenziali acquirenti di presentare un piano Milano, 15.1.2021 “Oggi scadono i termini del concordato Corneliani. Sarebbe importante che il Tribunale di Mantova accogliesse la richiesta di proroga presentata dall’azienda. Occorre dare tempo ai potenziali acquirenti di presentare un piano e quindi evitare strumenti concordatari diversi, con il rischio del blocco delle…
Leggi tutto

8 modi per andare in pensione nel 2021

Vuoi saperne di più? Rivolgiti a Inas Cisl Milano, 14.1.2021 Quando potrò andare in pensione? È questa la domanda che gli esperti Inas Cisl si sentono fare più spesso dalle persone. La risposta alla fatidica richiesta non è mai scontata: con quota 100, opzione donna, pensione anticipata, per lavori usuranti o lavoratori precoci, Ape volontario…
Leggi tutto

Documento – Dieci priorità per l’Italia che riparte

Proposte Cisl per una nuova stagione di cambiamento partecipato Milano, 13.1.2021 Di seguito il documento integrale “Dieci priorità per l’Italia che riparte – Proposte Cisl per una nuova stagione di cambiamento partecipato”, sinteticamente illustrato dalla segretaria generale Annamaria Furlan in un editoriale pubblicato il 3 gennaio 2021 dal Sole 24 Ore. Il testo rappresenta una…
Leggi tutto

Covid-19, volantino DL 5 gennaio 2021

Milano, 13.1.2021 Di seguito il volantino sul DL del 5 gennaio 2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale in vigore dal 6 gennaio 2021.

Corsi Ial gratuiti per lavoratori in cassa integrazione Covid-19

Un’opportunità anche per le aziende per accrescere le competenze dei propri dipendenti Milano, 13.1.2021 Ial Lombardia ha predisposto un catalogo di corsi gratuiti in videoconferenza per i lavoratori in cassa integrazione Covid-19. “È una occasione di riqualificazione per i lavoratori – spiega Paola Colombo, responsabile dei servizi al lavoro di Ial Lombardia – per aumentare…
Leggi tutto

Fondo Nuove Competenze, il vademecum

Un utile strumento informativo realizzato da Ial Innovazione Apprendimento Lavoro Milano, 12.1.2020 Di seguito il vademecum al Fondo Nuove Competenze a cura di Ial Innovazione Apprendimento Lavoro.

Bergamo, intesa con Confimi Apindustria sul Fondo Nuove Competenze

Anche le piccole aziende possono attivare percorsi di formazione Milano, 12.1.2021 Nei giorni scorsi, la segreteria provinciale di Cisl Bergamo ha sottoscritto, con Cgil, Uil e Confimi Apindustria Bergamo, l’accordo territoriale volto a favorire l’attivazione del Fondo Nuove Competenze. Il Fondo Nuove Competenze è uno strumento, introdotto dal Decreto Rilancio, che permette alle imprese di…
Leggi tutto

Mobilitazione Ces per l’introduzione della direttiva sulla trasparenza salariale

Lynch: Von der Leyen dia seguito alle sue promesse sulle misure vincolanti di trasparenza salariale Milano, 12.1.2021 La Confederazione Europea dei sindacati (Ces – Etuc), attraverso il Comitato donne, ha messo in cantiere una nuova iniziativa per tenere alta la pressione sulla Commissione Europea, e in particolare sulla presidente Ursula Von der Leyen, affinché mantenga…
Leggi tutto

Iscos Lombardia in prima linea nella campagna Focsiv “Abbiamo riso per una cosa seria”

Entro il 18 è possibile acquistare e sostenere il progetto “Latte fonte di vita” Milano, 12.1.2021 Anche quest’anno Iscos Lombardia è in prima linea nella campagna Focsiv “Abbiamo RISO per una cosa seria” che vuole promuovere l’agricoltura familiare in Italia e nei Paesi del Sud del mondo come modello sostenibile, più equo e più giusto…
Leggi tutto

Su Avvenire le esperienze di Iscos in Perù

Milano, 12.1.2021 Di seguito l’articolo pubblicato venerdì 8 gennaio sul quotidiano Avvenire dedicato alle esperienze di Iscos in Perù, tra le quali compare anche il progetto Perù, Latte fonte di vita di Iscos Lombardia. Il progetto, dedicato alla memoria del sindacalista Franco Giorgi e avviato nel 2010, è in continua crescita e non si è…
Leggi tutto

Vertenza Voss, oltre 3mila firme su Change.org per dire no ai licenziamenti

Domani nuovo incontro Milano, 11.1.2021 Oltre 3mila persone hanno già firmato la petizione on-line lanciata su Fim Monza Brianza Lecco e Fiom Cgil Lecco su Change.org per dire NO ai 70 licenziamenti decisi dalla dirigenza di Voss Fluid presso il sito produttivo di via Stoppani a Osnago. Fim Cisl Monza Brianza Lecco e Fiom Cisl…
Leggi tutto

Prestazione aggiuntiva 2020 per le vittime dell’amianto

Milano, 11.1.2021 Per il 2020 è stata predisposta la misura aggiuntiva della prestazione erogata dal Fondo delle vittime dell’amianto per un valore pari al 20% della rendita Inail.Lo prevede il decreto interministeriale del 10 dicembre 202 attuando le disposizioni della legge 207/2017.Il beneficio costituisce una prestazione aggiuntiva alla rendita percepita dall’avente diritto (lavoratore o familiare…
Leggi tutto

Cinema e lavoro nel 2015

Nell’anno dell’Esposizione Universale Milano alcuni titoli interessanti Milano, 11.1.2021 Il 2015 sarà ricordato per l’Esposizione Universale Milano (Expo) avente come tema “Nutrire il pianeta, energia per la vita” che ha visto la presenza di 22 milioni di spettatori. Altri avvenimenti importanti ma drammatici sono stati il naufragio di 800 migranti al largo della Libia con…
Leggi tutto

Euronote – Rafforzare i diritti fondamentali

In tempi di pandemia l’applicazione della Carta dei diritti dell’Ue va migliorata Milano, 11.1.2021 Il 2020 appena concluso è stato un anno segnato dalla pandemia da Covid-19 che, oltre alle enormi conseguenze di tipo sanitario, sociale ed economico, ha avuto e continuerà ad avere un profondo impatto sui diritti fondamentali, colpendoli e limitandoli in molti…
Leggi tutto

Film della settimana – Una stagione natalizia anomala

Milano, 11.1.2021 Niente cinema in questo Natale. Chi ha voluto collegarsi con le sale ha dovuto farlo on demand mentre hanno sbancato i film nelle tv. Tra quelli presenti nelle sale vorremmo segnalare la commedia Cosa resta della rivoluzione dell’attrice Judith Davis, ora dietro la macchina da presa. Si tratta di un film recuperato dalla…
Leggi tutto

Operaio vittima sul lavoro, Cisl Laghi: rafforzare i controlli

“Quanto prima inizi una nuova stagione in cui al centro dell’attenzione venga posto il tema della sicurezza” Milano, 8.1.2021 “Siamo vicini alla famiglia per la tragica scomparsa dell’operaio comasco vittima, questa mattina, in Riva Paradiso a Paradiso (Svizzera), di un gravissimo incidente sul lavoro”. Ad esprimere il cordoglio della Cisl dei Laghi per questo ennesimo…
Leggi tutto

Assunzione disabili sospesa anche per Cig Covid

Milano, 8.1.2021 Con la Circolare 19 del 21/12/2020 il Ministero del Lavoro torna sul tema del collocamento obbligatorio a carico delle aziende stabilendo che la sospensione degli obblighi di assunzione dei disabili e delle categorie protette vale anche in caso di ricorso alla Cig con causale Covid-19.La Circolare viene emanata dopo aver aver acquisito il…
Leggi tutto

Accordi sul contrasto alla diffusione del Covid-19 per il settore del credito

Milano, 8.1.2021 Il 21 dicembre 2020 Abi e Fabi, FirstCisl, Fisac-Cgil, Uilca e Unisin hanno sottoscritto il verbale di riunione come integrazione al Protocollo del 28 aprile scorso in materia di “Misure di prevenzione, contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid-19 per garantire l’erogazione dei servizi del settore bancario” Di seguito il verbale ed…
Leggi tutto

Rinnovo integrativo Holcim, siglata l’intesa

L’azienda investirà nel processo produttivo, nella formazione, per la sicurezza sul lavoro Milano, 8.1.2021 Il 24 dicembre scorso è stata firmata l’ipotesi di accordo per il rinnovo dell’integrativo Holcim per gli anni 2020-22 per i circa 300 lavoratori del gruppo.L’intesa prevede l’estensione della contrattazione di II livello del gruppo anche ai lavoratori delle società di…
Leggi tutto

Nuova giunta, Cgil Cisl Uil Lombardia: auspichiamo un cambio di passo

Il commento dei segretari generali ai nuovi incarichi annunciati oggi Milano, 8.1.2020 “Salutiamo con attenzione il rimpasto della Giunta regionale e ci auguriamo che ci sia, da subito, maggiore attenzione al confronto con le organizzazioni sindacali, a partire dalle proposte che sono state elaborate in materia di sanità, lavoro, trasporti e casa”, così i segretari…
Leggi tutto

Uneba e sindacati insieme per la campagna vaccinale

Sottoscritta dichiarazione congiunta per tutelare i lavoratori Milano, 8.1.2021 La pandemia da Covid-19 sta producendo danni enormi per la salute delle persone. La situazione emergenziale negli Enti socio-sanitari e socio-assistenziali, dove i lavoratori sono direttamente occupati e coinvolti nel contrasto alla pandemia, richiede ulteriori misure di prevenzione e protezione da affiancare a quelle esistenti. Proprio…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n. 48

A cura del dipartimento delle politiche europee e internazionali di cooperazione e migratorie della Cisl Lombardia Milano, 8.1.2021 In questo numero: Brevissima lettera al Presidente Macron – di Franco Chittolina Voci dall’Europa e dal mondo» CES: impegnarsi contro la violenza sulle donne | » CSI: Aiuto allo sviluppo … sostenibile» ILO: Rapporto sui salari 2020-2021…
Leggi tutto

Infortuni e malattie professionali in Lombardia al 30 novembre 2020

Milano, 30.12.2020 Il 2020 si chiude con la pubblicazione dei dati Inail delle denunce di infortunio al mese di novembre 2020. Le denunce di infortuni totali nel periodo gennaio-novembre 2020 sono state 100.264, contro le 110.152 nel pari periodo 2019. Ma a sostenere la convinzione Cisl che il 2020 sia stato un anno nero sono…
Leggi tutto

Scheda – Bilancio dell’Ue per il periodo 2021-2027 e Next Generation EU (piano per la ripresa)

Iniziativa a cura del dipartimento Internazionale della Cisl Lombardia Milano, 24.12.2020 La Cisl Lombardia, attraverso il suo dipartimento Internazionale, prosegue l’impegno di informazione e approfondimento degli strumenti predisposti dall’Unione Europea per far fronte all’emergenza causata dal coronavirus. Dopo le schede “Le risposte dell’Unione Europea alla pandemia Co-vid-19” e la scheda “SURE. Strumento europeo di sostegno…
Leggi tutto

Denunce di infortunio da Covid-19 al 30 novembre 2020

Milano, 23.12.2020 Inail ha pubblicato i dati delle denunce di infortunio e degli infortuni con esito mortale sul lavoro a fine novembre 2020. La Lombardia con 31.870 denunce di infortunio da Covid-19 a novembre 2020, sul totale nazionale di 104.328, rappresenta il 30,5%. Percentuale che purtroppo aumenta per i casi con esito mortale fino al…
Leggi tutto

Intesa sulla nuova imposizione fiscale dei frontalieri italiani in Svizzera

Si apre una nuova stagione per il lavoro frontaliero italiano Milano, 23.12.2020 Nella giornata di oggi è stata sottoscritta tra Cgil, Cisl, Uil, il Governo italiano e le associazione dei Comuni di confine, con il fondamentale sostegno delle organizzazioni sindacali svizzere Unia, Ocst e Syna, l’intesa che migliora ed integra il trattato internazionale raggiunto nella…
Leggi tutto

Presidio Voss, investito da manager azienda segretario Fim Cisl Lombardia

Duci: assurdo atto di incivilità e barbarie Milano, 23.12.2020 Gravissimo attacco ai lavoratori della Voss Fluid e ai sindacalisti che ogni giorno cercano di difenderli e di garantire l’occupazione del sito di Osnago. Questa mattina, mentre davanti ai cancelli dell’azienda era in corso il presidio permanente, educato e composto, l’amministratore delegato della Voss Fluid prima…
Leggi tutto

Lavoratori fragili, dal 1° gennaio torna la tutela dello Stato

Recuperato un vuoto normativo Milano, 22.12.2020 Dal 1° gennaio 2021 torna la tutela dello Stato per i lavoratori fragili. Lo prevede un emendamento approvato dalla Commissione Bilancio della Camera al disegno di legge di Bilancio 2021. “Finalmente si pone rimedio ad una situazione a nostro avviso grave nell’ambito della salvaguardia dei lavoratori per l’emergenza sanitaria…
Leggi tutto

Sui Media – La cura della sanità lombarda comincia dal territorio

Milano, 21.12.2020 Di seguito articoli usciti on line e su carta stampata, i servizi Tv, sull’evento streaming “La cura della sanità lombarda comincia dal territorio. Cambiamo la legge regionale sul sistema sociosanitario in Lombardia”, organizzato da Cgil, Cisl e Uil Lombardia il 18 dicembre 2020. ARTICOLI ON LINE, STAMPA E TV https://www.varesenews.it/2020/12/la-sanita-territoriale-deve-ripartire-dal-distretto/1287849/ https://www.bresciaoggi.it/territori/citt%C3%A0/i-sindacati-chiedono-riforma-della-sanita-1.8397550 AL MINUTO…
Leggi tutto

Volantino – Dpcm del 18 dicembre 2020

Milano, 21.12.2020 Di seguito il volantino sul decreto del 18 dicembre 2020 realizzato dalla Cisl nazionale.

Mutui/finanziamenti, Adiconsum: rinnovata la moratoria con Abi

Prosegue l’azione di Adiconsum a favore delle famiglie e dei pensionati grazie all’accordo tra Abi e associazioni dei consumatori Milano, 21.12.2020 “Le famiglie italiane che hanno acceso finanziamenti per la ristrutturazione della prima casa, per immobili non adibiti ad abitazione principale o per necessità di prestiti personali ed oggi vivono momenti di difficoltà economica o…
Leggi tutto

Film della settimana – Segnalazioni natalizie

Milano, 21.12.2020 Un Natale senza l’emozione del grande schermo con eventuali collegamenti da casa in streaming. Per le sale, già in crisi prima della pandemia è una ulteriore difficoltà, visto che la stagione natalizia da sola rappresentava metà degli incassi. Ma vediamo comunque di segnalare, per chi si collega con i portali legati alle sale,…
Leggi tutto

Inserto Cisl Bergamo “70 anni prossimi”

Il 70esimo Cisl protagonista di uno speciale di 12 pagine uscito sabato 19 dicembre sull’Eco di Bergamo Milano, 21.12.2020 In occasione delle festività natalizie la Cisl di Bergamo ha pensato di ricordare il 70esimo anniversario della sua Fondazione (sospeso in primavera per la pandemia) attraverso un inserto di 12 pagine in supplemento all’edizione di sabato…
Leggi tutto

Materiali – La cura della sanità lombarda comincia dal territorio

Milano, 21.12.2020 Di seguito i materiali dell’evento streaming “La cura della sanità lombarda comincia dal territorio. Cambiamo la legge regionale sul sistema sociosanitario in Lombardia”, organizzato da Cgil, Cisl e Uil Lombardia il 18 dicembre 2020. Sui Media – La cura della sanità lombarda comincia dal territorio

Osservatorio Cig in Lombardia n.13 – Edizione speciale

A cura del dipartimento Mercato del lavoro della Cisl Lombardia Milano, 18.12.2020 Di seguito il Bollettino n.13 Edizione Speciale dell’Osservatorio Cisl Lombardia sulla Cassa integrazione guadagni in Lombardia.

Film della settimana – Un altro giro

Un film polemico che ha conquistato premi Milano, 18.12.2020 Un altro giro, presentato in selezione ufficiale durante la quindicesima edizione della Festa del Cinema di Roma si è conquistato l’ European Film Awards come miglior film europeo dell’anno. Diretto dal regista danese Thomas Vinterberg parla di un docente dal passato brillante ma ora noioso che si rifugia…
Leggi tutto

Sanità lombarda, Cgil Cisl Uil: la pandemia ha mostrato le carenze, cambiare legge 23/2015

Riorganizzare la sanità mettendo al centro il Distretto sociosanitario Milano, 18.12.2020 “La pandemia ha evidenziato le debolezze del nostro sistema sociosanitario, rendendoci più consapevoli dell’importanza di un servizio sanitario universalistico e pubblico e del fatto che la spesa sanitaria, dopo anni di razionamenti e di definanziamento, debba considerarsi un investimento per il benessere di tutti…
Leggi tutto

Frontalieri, raggiunto nuovo accordo sulla tassazione

Cisl Frontalieri e Ocst: essenziale aver superato accordo parafato del 2015 Milano, 18.12.2020 Si è tenuta nella serata di ieri una nuova audizione tra i sindacati, italiani e svizzeri e il Governo italiano con all’ordine del giorno la revisione dell’Accordo sulla tassazione dei lavoratori frontalieri. Incontro da cui sono emerse alcune interessanti novità.Il primo importante…
Leggi tutto