Autore: Cisl Lombardia

Articolo – Furlan: no a caporalato, differenza salario, part time imposto, sì al dialogo tra i generi

Milano, 20.11.2017 Di seguito il link all’articolo della segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, sul blog del Corriere della Sera “La 27esima ora”.   No a caporalato, differenza salario, part time imposto, sì al dialogo tra i generi. L’impegno Cisl contro la violenza sulle donne      

Artigiani, giovedì presidi regionali per i contratti

Milano, 20.11.2017. Sono oltre 180mila le lavoratrici e i lavoratori lombardi delle imprese artigiane in attesa del rinnovo della parte economica del Contratto collettivo regionale di lavoro, scaduto nel dicembre 2014. Nonostante le ripetute dichiarazioni sull’importanza del ruolo delle lavoratrici e dei lavoratori per lo sviluppo e la crescita delle aziende, le associazioni artigiane lombarde…
Leggi tutto

Film della settimana – Una questione privata

Milano, 20.11.2017 Una questione privata è stato un testo che ha totalmente coinvolto Beppe Fenoglio dal momento che ne scrisse tre versioni senza mai giungere ad una conclusione. Infatti il romanzo (parzialmente autobiografico) fu pubblicato postumo e da questo romanzo Paolo e Vittorio Taviani ne hanno tratto una sceneggiatura per la regia del solo Paolo.…
Leggi tutto

Euronote – Rafforzare la dimensione sociale dell’Ue

Milano, 20.11.2017 «L’Europa si sta lentamente lasciando alle spalle anni di crisi economica, ma non ha ancora superato la più grave crisi sociale degli ultimi decenni. Le sfide della disoccupazione giovanile, della disuguaglianza e della trasformazione del mondo del lavoro ci riguardano tutti. Göteborg ci offre l’opportunità unica di cercare soluzioni comuni». Così il presidente…
Leggi tutto

Welfare artigianato, prestazioni e sportelli Monza Brianza Lecco/3

Milano, 20.11.2017 In Lombardia, le lavoratrici e i lavoratori dipendenti delle aziende artigiane possono usufruire di tante prestazioni frutto della contrattazione regionale e nazionale e della bilateralità. A secondo delle necessità, le richieste di contributo o rimborso possono essere presentate a 3 diversi enti: SAN.ARTI. il fondo nazionale di Sanità integrativa, W.I.L.A. il fondo di…
Leggi tutto

Welfare artigianato, prestazioni e sportelli a Milano/3

Milano, 20.11.2017 In Lombardia, le lavoratrici e i lavoratori dipendenti delle aziende artigiane possono usufruire di tante prestazioni frutto della contrattazione regionale e nazionale e della bilateralità. A secondo delle necessità, le richieste di contributo o rimborso possono essere presentate a 3 diversi enti: SAN.ARTI. il fondo nazionale di Sanità integrativa, W.I.L.A. il fondo di…
Leggi tutto

Pensioni, Furlan: positivo l’incontro con il governo. Obiettivo è portare a casa risultati

Milano, 20.11.2017 “La Cisl dà un giudizio positivo del lavoro fatto, che trova accoglimento in alcune importanti proposte del governo. Siamo in un momento particolare del Paese, verso la fine della legislatura, è importante portare il più possibile a compimento l’intesa sulla previdenza che avevamo costruito”. Questo il commento della segretaria generale della Cisl, Annamaria…
Leggi tutto

Welfare artigianato, prestazioni e sportelli a Pavia e Lodi/3

Milano, 20.11.2017 In Lombardia, le lavoratrici e i lavoratori dipendenti delle aziende artigiane possono usufruire di tante prestazioni frutto della contrattazione regionale e nazionale e della bilateralità. A secondo delle necessità, le richieste di contributo o rimborso possono essere presentate a 3 diversi enti: SAN.ARTI. il fondo nazionale di Sanità integrativa, W.I.L.A. il fondo di…
Leggi tutto

Cento appuntamenti per la scuola sabato 18 novembre

Milano, 17.11.2017 Il 18 novembre Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua e Snals Confsal, diffonderanno, con iniziative organizzate in tutta Italia, il “Manifesto per la Scuola. La Scuola è aperta a tutti e a tutte”, presentato alla stampa giovedì scorso in concomitanza con l’apertura delle trattative per il rinnovo del contratto. L‘appuntamento principale si…
Leggi tutto

Rinnovo contratto sanità, intervista a Danilo Mazzacane

Milano, 17.11.2017   Di seguito l’intervista al segretario generale della Cisl Medici, Danilo Mazzacane, pubblicata sul quotidiano on line Sanitainformazione.it.   Rinnovo contratto, Mazzacane (Cisl Medici Lombardia): «Prospettive tutt’altro che rosee. Serve nuova programmazione della sanità»    

Canali, la proprietà conferma l’intenzione di chiudere

Milano, 16.11.2017 La Canali non fa passi indietro. Nell’ultimo incontro al ministero dello Sviluppo economico, l’azienda tessile ha confermato la volontà di chiudere lo stabilimento di Carate Brianza e di licenziare 134 lavoratori (130 donne). La posizione della società, un marchio prestigioso che ha vestito personaggi come Barack Obama e Dustin Hoffmann, non si è…
Leggi tutto

Oriocenter, già raccolte quasi 1000 firme contro l’apertura a Natale

Milano, 15.11.2017 Più della metà dei lavoratori della galassia Oriocenter ha firmato la petizione con cui si chiede di non aprire il centro commerciale alle porte di Bergamo i giorni delle festività natalizie. Si tratta di quasi 1000 persone, dipendenti dei tanti negozi della galleria, dei ristoranti, dell’ipermercato al suo interno. Tutti sono sorpresi dalla decisione…
Leggi tutto

Artigiani edili, legno e lapidei, pronti a manifestare per i contratti regionali

Milano, 14.11.2017 Di fronte al blocco negoziale dei contratti collettivi regionali della Lombardia, imposto dalle associazioni artigiane, le segreterie regionali dei sindacati di categoria dei lavoratori edili, legno e materiali da costruzione (Filea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil della Lombardia), unitamente a Cgil, Cisl e Uil regionali, con il sostegno di tutte le categorie in…
Leggi tutto

Cisl Fp: a Milano, Monza Brianza e Lodi mancano ispettori del lavoro

Milano, 14.11.2017 Oltre che a Bergamo, anche a Milano mancano ispettori del lavoro. A lanciare l’allarme è la Cisl Fp territoriale. Oggi sul territorio delle province di Milano, Monza e Brianza e Lodi, tra le più ricche di insediamenti e attività produttive d’Italia (380mila imprese che occupano oltre 2 milioni di addetti), vigilano appena 60…
Leggi tutto

La Corte europea interviene sul sussidio ridotto per il part-time

Milano, 13.11.2017 Da tempo anche in Italia va avanti un contrasto interpretativo sul calcolo dell’anzianità contributiva per i part-time verticali. L’Inps calcola nell’anzianità contributiva dei lavoratori con part-time verticale “ciclico” solo le giornate di lavoro effettivo, mentre ormai la giurisprudenza, in termini rilevanti, ritiene che nella base dell’anzianità contributiva utile ai fini pensionistici vadano inseriti…
Leggi tutto

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Milano, 13.11.2017 Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999. Perché il 25 novembre? La data scelta non è causale e vuole ricordare il brutale assassinio nel 1960 delle tre sorelle Mirabal considerate esempio di…
Leggi tutto

Cisl Medici Lombardia: una banca delle ‘ferie solidali’ per i medici che devono accudire un figlio ammalato

Milano, 13.11.2017 “Alla Regione Lombardia propongo la realizzazione di una ‘banca delle ferie solidali’ per il personale medico dipendente e convenzionato, a beneficio di quei lavoratori che hanno bisogno di accudire un figlio minore ammalato”. Così il segretario generale della Cisl Medici Lombardia, Danilo Mazzacane, in una nota diffusa oggi. “La mia iniziativa prende spunto dall’accordo…
Leggi tutto

Euronote – Clima: tradurre gli obiettivi in azioni concrete

Milano, 13.11.2017 Clima: tradurre gli obiettivi in azioni concrete La COP23 in corso a Bonn deve definire l’attuazione dell’accordo di Parigi È probabile che il 2017 sarà uno dei tre anni più caldi registrati finora, con molti eventi ad alto impatto tra cui uragani catastrofici e inondazioni, debilitanti onde di calore e siccità. Il quinquennio…
Leggi tutto

Oriocenter, sindacati e lavoratori contro le aperture natalizie

Milano, 10.11.2017 Sindacati sul piede di guerra. Tutte le domeniche di dicembre…poi le festività infrasettimanali e, infine, Natale Santo Stefano e Capodanno: le aperture festive di Oriocenter sono state ufficializzate ieri con una nota rivolta a tutti i consorziati. “Per la prima volta nella nostra provincia si tenta di passare sopra anche al Natale ed…
Leggi tutto

Stalking, dopo le sollecitazioni della Cisl arriva l’emendamento alla legge

Milano, 10.11.2017 “E’ importante che alla vigilia della giornata mondiale contro la violenza sulle donne prevista il 25 novembre, il governo abbia presentato un emendamento per correggere la norma assurda che prevedeva l’estinzione del reato di stalking per via pecuniaria, introdotta nella riforma del sistema penale”. Lo sottolinea la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan. “Speriamo che…
Leggi tutto

Gruppo Icbpi, lavoratori in sciopero sollecitano il rispetto degli impegni assunti

Milano, 10.11.2017 Di nuovo in “agitazione” i 1.700 lavoratori di Icbpi – Istituto centrale delle banche popolari italiani – in servizio nella capogruppo e nelle controllate CartaSi, Oasi e Help Line che, dopo la manifestazione dello scorso 28 luglio, hanno proclamato un’ulteriore giornata di sciopero per oggi. “Non è credibile che si abbia la pretesa…
Leggi tutto

Riforma della sanità lombarda, lavoratori ancora in attesa di risposte dalla Regione

Milano, 10.11.2017 I lavoratori della sanità lombarda sono ancora in attesa di risposte da Regione Lombardia sulle ricadute della riforma sanitaria. E i sindacati di categoria di Cgil, Cisl, e Uil lo ribadiranno ai rappresentanti di Palazzo Lombardia nel corso dell’incontro convocato il 22 novembre prossimo. “Auspichiamo l’avvio di un percorso concreto e vero che…
Leggi tutto

Contratti collettivi regionali artigianato, al via mobilitazione per sollecitare l’avvio della trattativa

Milano, 9.11.2017 Sono oltre 180mila i lavoratori lombardi delle imprese artigiane in attesa del rinnovo della parte economica del Contratto collettivo regionale di lavoro, scaduto nel dicembre 2014. Nonostante le ripetute dichiarazioni sull’importanza del ruolo delle lavoratrici e dei lavoratori per lo sviluppo e crescita delle aziende, le associazioni artigiane lombarde si rifiutano di avviare la…
Leggi tutto

Lavoratori lombardi di aziende artigiane per settore merceologico

Milano, 9.11.2017 Di seguito trovate il pdf con i dati articolati per singola provincia lombarda relativi ai lavoratori di aziende artigiane (per settore merceologico).    Lavoratori lombardi di aziende artigiane per settore merceologico

Welfare artigianato, prestazioni e sportelli a Cremona e Mantova/3

Milano, 9.11.2017 In Lombardia, le lavoratrici e i lavoratori dipendenti delle aziende artigiane possono usufruire di tante prestazioni frutto della contrattazione regionale e nazionale e della bilateralità. A secondo delle necessità, le richieste di contributo o rimborso possono essere presentate a 3 diversi enti: SAN.ARTI. il fondo nazionale di Sanità integrativa, W.I.L.A. il fondo di…
Leggi tutto

Tessile e chimico: siglato il rinnovo dopo 8 mesi di trattativa

Milano, 9.11.2017 Dopo otto mesi di trattativa, siglata l’ipotesi di accordo tra i rappresentanti delle associazioni delle imprese artigiane (Confartigianato, Cna, Claai, Casartigiani) e dei sindacati Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro Pmi Tessile (fino a 249 addetti) e Chimico (fino a 49 addetti) con le associazioni artigiane, scaduto il…
Leggi tutto

Alternanza scuola-lavoro, con la Fim Cisl Lombardia studenti alla scoperta dell’industria 4.0

Milano, 8.11.2017 Al via domani dall’istituto superiore “Ettore Majorana” di Seriate, in provincia di Bergamo, il progetto di alternanza-scuola lavoro “#CheClasse!Scuola e fabbrica nella Quarta rivoluzione industriale”, un’iniziativa del sindacato dei metalmeccanici Fim Cisl Lombardia in collaborazione con Adapt. “La Fim ha sempre avuto una grande attenzione per i ragazzi e da anni li incontra…
Leggi tutto

#CheClasse! Scuola e fabbrica nella Quarta rivoluzione industriale

Milano, 8.11.2017 “#CheClasse! Scuola e fabbrica nella Quarta rivoluzione industriale” è un progetto promosso da Fim Cisl Lombardia, con il supporto di Adapt, per promuovere, a partire dall’anno scolastico 2017/2018, le relazioni e la reciproca contaminazione tra mondo dell’istruzione e lavoro, cogliendo le opportunità di discussione e confronto offerte dall’evoluzione digitale e da Industry 4.0, quale processo destinato ad…
Leggi tutto

A Bergamo presidio Cgil, Cisl e Uil per l’Ispettorato del lavoro

Milano, 7.11.2017 Hanno manifestato davanti al palazzo della Prefettura di Bergamo circa 50 lavoratori dell’ispettorato del lavoro provinciale, in agitazione per i tagli al servizio prospettati dal governo e la costante carenza di personale. Dallo scorso lunedì i dipendenti di via Novelli non usano più le loro auto proprie per effettuare i sopralluoghi nelle aziende e…
Leggi tutto

Film della settimana – La ragazza nella nebbia

Milano, 7.11.2017 Donato Carrisi, autore letterario di successo, diventa regista dirigendo una storia tratta da uno dei suoi romanzi più noti: La ragazza nella nebbia. Il suo è un esordio abbastanza convincente oltre che fortunato, dal momento che la distribuzione lo ha piazzato in quasi 400 sale sul territorio nazionale, conquistando uno dei primi posti…
Leggi tutto

Euronote – Giornata europea per la parità retributiva

Milano, 6.11.2017 Il 3 novembre rappresenta simbolicamente il giorno in cui le donne lavoratrici smettono di essere pagate rispetto ai loro colleghi uomini, per questo si è celebrata quest’anno la Giornata europea per la parità retributiva. Si stima infatti che la retribuzione oraria media delle donne in Europa sia inferiore del 16,3% a quella degli…
Leggi tutto

Welfare artigianato, prestazioni e sportelli a Bergamo/3

Milano, 6.11.2017 In Lombardia, le lavoratrici e i lavoratori dipendenti delle aziende artigiane possono usufruire di tante prestazioni frutto della contrattazione regionale e nazionale e della bilateralità. A secondo delle necessità, le richieste di contributo o rimborso possono essere presentate a 3 diversi enti: SAN.ARTI. il fondo nazionale di Sanità integrativa, W.I.L.A. il fondo di…
Leggi tutto

Cassa integrazione stabile in Lombardia nel 2° e 3° trimestre 2017

Milano, 3.11.2017 L’economia lombarda sta gradualmente uscendo dalla crisi. Lo conferma anche l’elaborazione condotta dal dipartimento Mercato del Lavoro Cisl Lombardia sulla base dei dati Inps relativi al 2° e 3° trimestre 2017. In termini generali la cassa integrazione è stazionaria (13.711.118 di ore nel 2° trimestre, 13.727.883 nel 3°), anche se si registrano significative…
Leggi tutto

Speciale ILN “Legge, non parole”

Milano, 3.11.2017 Di seguito il sommario del numero speciale “Legge e non parole” di ILN Internazionale Lombardia News, dedicato al convegno del 29 settembre 2017. Editoriale – Necessaria una “riforma integrale” della normativa vigente – Presentazione di Pierluigi Rancati – Introduzione di Luis Lageder – Intervento di Maurizio Bove – Intervento di Annalisa Caron –…
Leggi tutto

Edili in sciopero per il contratto il 18 dicembre

Milano, 2.11.2017 Sciopero nazionale dell’intero comparto dell’edilizia il 18 dicembre. Lo hanno proclamato Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil “dopo aver preso atto – si legge in una nota- ancora una volta, dello stallo nella trattativa per il rinnovo del contratto edile, scaduto da quasi un anno e mezzo”. In Lombardia la mobilitazione interessa circa 100mila…
Leggi tutto

Articolo de Il Giorno su Rapporto Inps Lombardia 2016

Milano, 2.11.2017 Di seguito l’articolo pubblicato oggi dal quotidiano “Il Giorno” sui dati del bilancio delle attività Inps Lombardia del 2016, presentati il 24 ottobre presso la sede regionale Cisl.    IL_GIORNO 2 novembre 2017