Autore: Cisl Lombardia

Rimodulazione superticket, materiali utili

Milano, 31.1.2017   La delibera regionale 6115/2017 “Determinazioni relative alla rimodulazione del Ticket sanitario aggiuntivo di cui all’art 17 comma 6 della legge 15.7.2011 n. 111” giunge al termine di un confronto che la Cisl Lombardia ha seguito presso l’assessorato al Welfare e di cui non ha condiviso l’esito, per il limite di risorse messe…
Leggi tutto

Progetto Iscos Lombardia – Sostegno scolastico in Niger

Milano, 1.2.2017   Il progetto di Iscos Lombardia ha l’obiettivo di sostenere l’istruzione primaria dei bambini del Niger attraverso la presenza continuativa di insegnanti qualificati, l’acquisto di libri e materiale scolastico e l’organizzazione di attività conoscitive extra-scolastiche quali gite e programmi di educazione ambientale.   I NOSTRI RISULTATI:       – abbiamo garantito la…
Leggi tutto

Progetto Iscos Lombardia – Radio Green Albania

Milano, 1.2.2017 Radio Green Albania nasce grazie ai progetti “Preserve and enhance sustainable tourism between Lalzy Bay and Berat” (finanziato da Cepf) e “Albania Domani” (finanziato da Fondazione Cariplo). Il suo scopo è coinvolgere gli studenti delle scuole secondarie e i giovani in campagne di informazione e sensibilizzazione sul turismo eco-sostenibile e sui rischi della…
Leggi tutto

Progetto Iscos Lombardia – Sostegno al sindacato di Gerico (Palestina)

Milano, 1.2.2017 Iscos Lombardia collabora da diversi anni con il Pgftu – sindacato di Gerico –  per promuovere l’associazionismo, la partecipazione femminile alla società civile e all’interno del sindacato e la nascita di micro-attività imprenditoriali. Nell’ultimo anno ha sostenuto, in particolare, attività di formazione e capacity building del dipartimento donne del Pgftu. I NOSTRI OBIETTIVI:…
Leggi tutto

Progetto Iscos Lombardia – Perù: latte fonte di vita

Milano, 1.2.2017  Progetto eco-sostenibile di cooperazione allo sviluppo, “Latte fonte di vita” punta a fornire nuove competenze agrarie ai giovani del luogo. Grazie a ciò, si può evitare che questi emigrino nelle grandi città o, peggio, vengano assoldati nelle piantagioni di coca.   I NOSTRI RISULTATI: – abbiamo costruito una stalla modello per l’allevamento bovino;…
Leggi tutto

Uffici vertenze Cisl, in Lombardia recuperati oltre 61 milioni di crediti nel 2016

Sono 11.175 i lavoratori assistiti dagli uffici legali della Cisl

Euronote – Migrazioni: tentativi europei di intervento

Milano, 31.1.2017                   Migrazioni: tentativi europei di intervento Guardia di frontiera e proposte delle agenzie Onu, in attesa di politiche comuni   Sono trascorsi poco più di tre mesi da quando, il 6 ottobre 2016, ha iniziato a operare la nuova guardia di frontiera e costiera europea,…
Leggi tutto

Fai Cisl Lombardia: clamorosi ritardi della Regione su Piano sviluppo rurale

Milano, 31.1.2017   Nonostante le proteste dei lavoratori dei consorzi forestali, le sollecitazioni dei sindacati e le mozioni urgenti al presidente del consiglio regionale, prosegue il disimpegno di Regione Lombardia  verso il territorio montano. E’ quanto afferma Oliviero Sora, segretario regionale della Fai Cisl Lombardia, sollecitando un intervento immediato di Palazzo Lombardia. “La distanza di…
Leggi tutto

Intervista – Il casellario dell’assistenza in Lombardia

Milano, 30.1.2017   Al seguente LINK l’intervista a Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia, sul casellario dell’assistenza in Lombardia, pubblicata da Secondowelfare.it.    

Infortuni e casi mortali in Lombardia 2016

Milano, 30.1.2017 Di seguito le tabelle elaborate dal dipartimento Salute e sicurezza della Cisl Lombardia, relative ai dati  degli infortuni e casi mortali avvenuti nel posto di lavoro e che hanno interessato le Ats (ex Asl) della Lombardia e alle denunce presentate all’Inail al 31 dicembre 2016, tenendo conto della sede dell’azienda e non del…
Leggi tutto

OCSEL Newsletter N. 2/2017

Milano, 27.1.2017 Di seguito la newsletter a cura dell’Osservatorio della contrattazione di secondo livello (Ocsel) della Cisl nazionale.    Ocsel Newsletter N2

Cinema e lavoro – La ville est tranquille

Milano, 27.01.2017   Marsiglia oggi. Staccatosi da un corteo di lavoratori in sciopero e deciso a mettersi in proprio, Paul compra un taxi e la licenza facendo un costosissimo mutuo. Gli basta tuttavia per tenere tranquilli gli anziani genitori e fermarsi lungo la strada per far salire le prostitute. In una zona popolare Michèle, che…
Leggi tutto

Cinema e lavoro nel 2003

Milano, 25.01.2017   Dal punto di vista economico il 2003 è caratterizzato dalla morte di Gianni Agnelli, dalla presidenza di Lula che rilancerà il Brasile, dalle crisi di Cirio e Parmalat, dalla firma del contratto dei metalmeccanici non sottoscritto dalla Fiom Cgil, dalla presidenza europea dell’Italia e dalle prime proposte di riforma delle pensioni.  …
Leggi tutto

Lettera di saluto del segretario generale Osvaldo Domaneschi

Milano, 27.01.2017 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Lettera Osvaldo Domaneschi Cisl Lombardia – (83 KB)

Giornata della Memoria, Cgil, Cisl e Uil Lombardia con gli studenti. Verso Auschwitz e Birkenau

Questa mattina il seminario con i ragazzi che parteciperanno alla viaggio organizzato dai sindacato

Nebbia in Agosto

Milano, 26.01.2017  

Working Papers On Line – Il lavoro cambia: cambiano le relazioni industriali?

Milano, 26.1.2017   Online il nuovo numero della collana “Working Papers On Line” della Fondazione Ezio Tarantelli-Centro studi, ricerca e formazione. Il nuovo numero, intitolato: “Il lavoro cambia: cambiano le relazioni industriali?”, propone una riflessione sul rapporto tra le trasformazioni del lavoro e il rinnovamento delle relazioni industriali, con una particolare attenzione al ruolo dell’azione…
Leggi tutto

Guida sugli incentivi all’assunzione

Milano, 26.1.2017 In allegato una guida prodotta da Anpal (Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro), aggiornata al 15 gennaio 2017, sugli incentivi all’assunzione. Trovate informazioni su : Incentivi all’assunzione e alla creazione di impresa previsti dalla Normativa Nazionale • Incentivo occupazione giovani • Giovani bonus assunzione – garanzia giovani • Giovani – contratto apprendistato • Donne…
Leggi tutto

Contratti: siglato l’accordo per settore energia e petrolio

Colombini: intesa propedeutica alla definizione di un contratto nazionale unico dell’Energia

Brianza, partite Iva in calo. Felsa Cisl: sono i più svantaggiati

Milano, 25.1.2017   C’è chi fa questa scelta perché vuole gestire la propria attività in maniera autonoma. Ma c’è pure chi diventa titolare di partita Iva dietro pressante “consiglio” del datore di lavoro. Lo stesso che poi diventerà, molto spesso, il suo unico ed esigente committente. Limitando al massimo, di fatto, la tanta decantata possibilità…
Leggi tutto

Elettrici, firmata l’intesa sull’ipotesi di rinnovo del contratto

Milano, 25.1.2017              Dopo oltre un anno di trattative, tra Assoelettrica Confindustria, Utilitalia Confservizi, Energia Concorrente, Enel, Gse, Sogin, Terna e i sindacati del settore Filctem Cgil, Flaei Cisl, Uiltec Uil, è stata siglata l’ipotesi d’accordo per il rinnovo del contratto del settore elettrico (oltre 53.000 i lavoratori interessati), scaduto…
Leggi tutto

Cittadinanza, appello Anolf: approvare subito proposta di legge

Milano, 25.1.2017   “Chiediamo che la proposta di legge sulla cittadinanza esca dalla palude” è quanto afferma Anolf in una nota, in cui sottolinea che nel 2017, nonostante le seconde generazioni, figli d’immigrati, nati e cresciuti in Italia, siano oltre 1 milione di cui la metà nati in Italia, non esiste ancora una legislazione in…
Leggi tutto

Alla Camera il film con Guccini sul treno della memoria di Cgil, Cisl e Uil Lombardia

Milano, 25.1.2017   E’ stato presentato lunedì alla Camera dei deputati il film “Son morto che ero bambino” , che racconta il viaggio del cantautore Francesco Guccini verso Auschwitz, a bordo del Treno della memoria organizzato l’anno scorso da Cgil, Cisl e Uil Lombardia, assieme al vescovo di Bologna Matteo Maria Zuppi e agli alunni…
Leggi tutto

Accordo apprendistato Cgil, Cisl, Uil – Confapi

Milano, 25.1.2017 Di seguito il testo dell’accordo sull’apprendistato siglato tra Cgil, Cisl, Uil e Confapi lo scorso 22 dicembre 2016. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Accordo apprendistato Cgil-Cisl-Uil e Confapi Cisl Lombardia – (252 KB)

Call center regionale, lavoratori senza stipendio da quattro mesi

Domani al protesta organizzata da Fistel Cisl e Uilcom Uil di Milano

Elettrici, firmata l’intesa sull’ipotesi di rinnovo del contratto

Oltre 53.000 i lavoratori interessati. Definiti 105 euro di aumento

Euronote – Forti critiche all’accordo di libero scambio Ue-Canada

Milano, 24.1.2017                 Forti critiche all’accordo di libero scambio Ue-Canada Mobilitazione contro il Ceta in vista del voto di febbraio al Parlamento europeo   Gli accordi commerciali transatlantici di libero scambio negoziati dall’Ue continuano a suscitare forti discussioni e contrapposizioni. Così, mentre la commissaria europea per il Commercio,…
Leggi tutto

Danni Brera, sindacati: la direzione chiarisca e garantisca trasparenza

Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Pa Lombardia: la riforma Franceschini ha destrutturato le soprintendenze depotenziando i presidi di base della tutela

Sono 2.600 i risparmiatori lombardi coinvolti nel flop del fondo Irs

Ieri il primo incontro della Commissione di conciliazione paritetica

Gleno, Fns Cisl: celle al collasso e 70 poliziotti in meno

Allarme del sindacato di categoria di Bergamo

Scuola, Cisl Lombardia contro accordo nazionale sulla mobilità

Milano,  23.1.2017   Sono 11mila i posti vacanti di insegnamento e potenziamento in Lombardia. Una situazione che da domani, con la ratifica definitiva del preacccordo sulla mobilità dei docenti firmato il 29 dicembre tra Cgil, Cisl e Uil della Scuola, Snals e ministero, rischia di diventare ancora più grave, compromettendo il diritto allo studio e…
Leggi tutto

Bergamo, Provincia condannata per condotta antisindacale

Accolto il ricorso di Cisl e Cgil: i soldi del contratto tornino ai lavoratori

Intervista – Legge sugli stage, in Lombardia la Cisl propone di usare il Quadro regionale degli standard professionali

22Milano, 5.12.2017 E’ in fase conclusiva l’iter legislativo sulle nuove linee guida regionali sui tirocini. Di seguito l’intervista a Mirko Dolzadelli, segretario regionale Cisl Lombardia con delega al Mercato dal lavoro, pubblicata su “La repubblica degli stagisti”.   Legge sugli stage, in Lombardia la Cisl propone di usare il Quadro regionale degli standard professionali

Fondo Irs, Adiconsum Lombardia: rimborso immediato dalle Poste anche a famiglie a basso reddito

Milano, 20.1.2017   “E’ possibile e doveroso allargare gli spazi e riconoscere il rimborso immediato anche alle famiglie a basso reddito e in situazioni difficili che hanno scelto affidare i propri risparmi a Poste Italiane acquistando quote del Fondo Irs. Poste Italiane, del resto, ha la possibilità di fare di più, dato che ha ampiamente…
Leggi tutto

Voucher anziani e disabili

Milano, 19.1.2017   La giunta regionale ha approvato l’11 ottobre 2016 la dgr 5672 “Misura reddito di autonomia 2016: implementazione di interventi volti a migliorare la qualità’ della vita delle famiglie e delle persone anziane con limitazione dell’autonomia e sviluppo di autonomia finalizzata all’inclusione sociale delle persone disabili”. Vi è un aumento del finanziamento previsto rispetto…
Leggi tutto