Blog

Lavoratori Tim in piazza a Milano: “No allo spezza-Tim”

Oltre 200 persone al presidio a Palazzo Lombardia. Sì a un tavolo di confronto permanente Milano, 23.2.2022 Arrivati da tutta la Lombardia, oltre 200 lavoratori Tim hanno manifestato questa mattina sotto Palazzo Lombardia per dire “no” allo scorporo della rete e allo “spezzatino” dell’azienda, nell’ambito dello sciopero proclamato da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom…
Leggi tutto

Congressi, Daniele Tommasi confermato segretario generale del Snisv Felsa Cisl

La categoria rappresenta gli operatori del settore spettacolo viaggiante Milano, 22.2.2022 Daniele Tommasi confermato segretario generale regionale della Snisv Felsa Cisl, il sindacato che rappresenta un centinaio di iscritti tra gli operatori dello spettacolo viaggiante. Lo ha eletto questo pomeriggio il direttivo della categoria, al termine del 13° congresso regionale, presieduto da Alberto Trevisan, della…
Leggi tutto

Film della settimana – Ennio

Un documentario di Giuseppe Tornatore Milano, 22.2.2022 Nonostante le difficoltà del momento approda al cinema un documentario che Giuseppe Tornatore dedica al maestro Ennio Morricone e fa il botto… Terzo in classifica incassi, con quasi un milione di entrate. Era già difficile che un documentario arrivasse alle prime posizioni del box office ma se questo…
Leggi tutto

Cgil, Cisl e Uil Lombardia: basta infortuni e morti sul lavoro!

“Chiediamo alle istituzioni regionali, alle imprese, alle associazioni di categoria e agli organi di vigilanza, di intervenire” Milano, 22.2.2022 “Il dato infortunistico continua ad essere in drammatico aumento, coinvolgendo anche stagisti, tirocinanti e giovani vite. In Lombardia da inizio anno contiamo 9 infortuni mortali secondo i dati Ats. Ancora non sono disponibili i dati Inail,…
Leggi tutto

Archivio nazionale Cinema Impresa

Milano, 22.2.2022 L’aggiornamento dell’archivio nazionale del cinema d’impresa conta oramai la bellezza di 82.000 rulli e rappresenta una importante testimonianza del Novecento industriale. Già Davide Ferrario nel documentario La zuppa del demonio aveva attinto a piene mani per raccontare il mito industriale e le sue delusioni citando gli intellettuali che hanno caratterizzato il secolo dal…
Leggi tutto

Tim, domani sciopero e presidio contro lo “spezzatino”

Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil Lombardia: dopo anni ancora non si è trovata una soluzione per dare all’azienda un azionista stabile Milano, 22.2.2022 “Il percorso della creazione di una rete unica nazionale, favorito dal memorandum di agosto 2020, condiviso con Cassa Depositi e Prestiti e con il governo, è sostanzialmente fallito”. Così le…
Leggi tutto

Movibus, sindacati: l’azienda non è in crisi, perché i licenziamenti?

Secondo Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti Lombardia il licenziamento di tre lavoratori è intollerabile Milano, 22.2.2022 “ … Non disponendo di altre posizioni di lavoro ove poterla utilmente ricollocare, le comunichiamo il suo licenziamento”. Finisce così, con queste poche, fredde parole la lettera con la quale si comunica il licenziamento di tre lavoratori della…
Leggi tutto

Inas Cisl Lombardia a Metropolis su Telenova

Milano, 22.2.2022 Prosegue la partecipazione di Remo Guerrini, direttore Inas Cisl Lombardia, alla trasmissione Metropolis su Telenova Dalle 14 circa, in diretta con telefonate da casa su pensioni e previdenza. Di seguito la puntata di lunedì 21 febbraio 2022.

Euronote – L’Ue dalla parte dell’Ucraina

Commissione e Parlamento europei confermano l’appoggio al popolo ucraino Milano, 22.2.2022 Nell’ultimo anno e mezzo ci sono state almeno 111.768 violazioni del cessate il fuoco nelle regioni ucraine di Donetsk e di Luhansk (intensificatesi nelle ultime settimane), un centinaio di vittime civili e migliaia di profughi, a dimostrazione di quanto il livello di tensione nelle…
Leggi tutto

Fiav di Agrate, sciopero e presidio contro la chiusura

La società vuole chiudere. A rischio 46 posti di lavoro Milano, 21.2.2022 Otto ore di sciopero alla Fiav di Agrate, con presidio davanti ai cancelli, con la partecipazione di tutte le lavoratrici e i lavoratori. Dopo anni di crisi, la società del gruppo Calvi ha deciso la chiusura e il licenziamento di 46 dipendenti.“Calvi ha…
Leggi tutto

Canton Mombello, Fns Cisl: si lavora sotto i minimi di sicurezza

Gravissimi problemi di sovraffollamento e di detenuti affetti da problemi psichici Milano, 21.2.2022 “Siamo qui per manifestare il malcontento e il malessere del personale della struttura circondariale di Brescia, costretto a lavorare in condizioni precarie sia per il gravissimo problema del sovraffollamento che per la presenza di detenuti affetti da problemi psichici”. Sono parole di…
Leggi tutto

Sicurezza, sindacati brianzoli contro la chiusura dei Psal

Ats ha confermato di voler accentrare il servizio di Protezione e sicurezza negli ambienti di lavoro Milano, 21.2.2022 Nel corso dell’incontro richiesto da Cgil, Cisl e Uil territoriali con Ats Brianza in merito alla futura organizzazione dei servizi di protezione e sicurezza negli ambienti di lavoro (Psal), è stata confermata la scelta di voler chiudere…
Leggi tutto

Mesoteliomi, VII Rapporto nazionale

Milano, 21.2.2022 L’Italia è stata uno dei maggiori produttori e utilizzatori di amianto fino alla fine degli anni ’80. Nonostante ogni attività di estrazione, produzione e commercio di amianto sia stato completamente bandita dalla legge 257 del 27/3/ 1992, la produzione industriale pregressa di manufatti in cemento-amianto, di manufatti tessili contenenti amianto, il loro uso…
Leggi tutto

Poste, in Brianza stabilizzati 51 portalettere

Slp Cisl territoriale: bene, ma il ricambio è ancora insufficiente Milano, 21.2.2022 Forze nuove per il recapito della posta in Brianza, grazie all’accordo sindacale del 3 agosto 2021. A rinforzare nelle prossime settimane l’organico dei portalettere saranno 51 ex precari: 38 uomini e 13 donne. Tutti facevano parte di una graduatoria che comprendeva appunto addetti…
Leggi tutto

Congressi, Carlo Gerla riconfermato segretario generale della Cisl Milano Metropoli

Con lui in segreteria riconfermati Eros Lanzoni, Alessandro Marchesetti e Roberta Vaia Milano, 21.2.2022 Carlo Gerla è stato riconfermato segretario generale della Cisl Milano Metropoli, al termine del 3° Congresso territoriale che si è chiuso venerdì pomeriggio all’Auditorium Pime alla presenza del leader nazionale Luigi Sbarra. “Ringrazio per la rinnovata fiducia – ha dichiarato Gerla…
Leggi tutto

Sicurezza, prime indicazioni operative su formazione e addestramento

Milano, 18.2.2022 L’Ispettorato nazionale del lavoro (Inl), con la circolare 1/2022 , fornisce le prime indicazioni relative alle novità introdotte dal DL 146/2021 che ha modificato l’articolo 37 del decreto legislativo 81/2008 in merito alla disciplina degli obblighi formativi in materia di salute e sicurezza del lavoro.Va chiarito che l’entrata a regime dei nuovi obblighi formativi in materia…
Leggi tutto

Nuovo elenco di lavoratori fragili che accedono allo smart working

Milano, 17.2.2022 E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’11 febbraio il decreto ministeriale del 4 febbraio 2022 “Individuazione delle patologie croniche con scarso compenso clinico e con particolare connotazione di gravità, in presenza delle quali, fino al 28 febbraio 2022, la prestazione lavorativa è normalmente svolta in modalità agile” in base all’articolo 17 del Dl 201/2021 e,…
Leggi tutto

Infortuni e malattie professionali in Lombardia al 31 dicembre 2021

Milano, 17.2.2022 Inail ha pubblicato i dati delle denunce di infortunio e malattie professionali del mese di dicembre 2021. Le tabelle, come prassi, contengono i dati sia del singolo mese di dicembre che del periodo gennaio dicembre 2021, quindi dell’intero anno solare, confrontati con i pari periodi dell’anno precedente, il 2020. Tabelle regionali infortuni cadenza…
Leggi tutto

Concorso pubblico per l’assunzione di ispettori per la salute e sicurezza

Milano, 17.2.2022 E’ stato indetto il concorso pubblico 2022 finalizzato all’assunzione di 1249 ispettori del lavoro e funzionari a tempo indeterminato da inserire presso l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (Inl). Di seguito il comunicato ufficiale con i link per tutti gli approfondimenti e informazioni necessarie alla candidatura e presentazione della domanda entro e non oltre le ore 14…
Leggi tutto

Indagine on line – Cittadini responsabili e sviluppo sostenibile

Un’iniziativa di Adiconsum Lombardia Milano, 17.2.2022 Adiconsum Lombardia, associazione di consumatori da sempre sensibile al tema dello sviluppo sostenibile, promuove un’indagine finalizzata a rilevare conoscenza, opinioni e propensioni dei cittadini in merito a questo trend di stretta attualità. Sono sufficienti 5 minuti per partecipare all’indagine! Questo aiuterà Adiconsum Lombardia a capire come meglio tutelare i…
Leggi tutto

Infortuni, dal 21 febbraio una settimana di iniziative per fermare la strage

Landini, Sbarra, Bombardieri: migliorare e potenziare i controlli Milano, 17.2.2022 “Non c’è più tempo, non siamo disponibili ad attendere oltre, continuando a contare lavoratori estudenti morti sul lavoro o durante un’esperienza formativa in azienda. Occorre intervenire subito con provvedimenti in grado di fermare la strage. Per questo Cgil, Cisl e Uil, dal prossimo 21 febbraio,…
Leggi tutto

Congressi, Daniele Magon confermato segretario generale Cisl dei Laghi

Confermati anche Marco Contessa, Elisa di Marco e Leonardo Palmisano Milano, 17.2.2022 Il terzo Congresso della Cisl dei Laghi, l’Unione Sindacale Territoriale che abbraccia le province di Como e Varese (forte di 126.225 iscritti, di cui 15.500 frontalieri) svoltosi il 15 e 16 febbraio presso il Castello di Casiglio di Erba, ha confermato, per i…
Leggi tutto

Film della settimana – Open arms. La legge del mare

Un film attualissimo Milano,15.2.2022 Per la regia di Marcel Barrena, regista quarantenne di Barcellona, è presente sui nostri schermi Open Arms – La legge del mare, basato sulla storia vera del fondatore della Ong Oscar Camps. Siamo nel 2015 quando il nostro protagonista rimane sconvolto dopo aver visto la foto di un bambino siriano annegato…
Leggi tutto

Prezzo latte, Terra Viva Cisl: a rischio chiusura centinaia di stalle

Aziende afflitte dall’aumento dei costi di produzione e delle materie prime Milano, 15.2.2022 Non si ferma la profonda crisi che investe le aziende del comparto lattiero-caseario, afflitte dall’aumento dei costi di produzione e delle materie prime, e a fronte di prezzi del latte ancora insufficienti a risollevare la filiera. Non bastano, infatti, i tre centesimi…
Leggi tutto

Euronote – Azione diplomatica debole contro la guerra

Onu e Ue non stanno esercitando un ruolo importante per scongiurare il conflitto Milano, 15.2.2022 Tra proclami e minacce che accompagnano da settimane l’escalation della crisi in Ucraina, con una propaganda politica e mediatica di guerra già vista purtroppo nella storia più o meno recente e che sa tanto di profezia che si autoadempie, spiccano…
Leggi tutto

Super green pass nei luoghi di lavoro: obbligo al via per gli over 50

Per chi accede ai luoghi di lavoro senza la certificazione richiesta è prevista la sanzione economica da 600 a 1.500 euro Milano, 15.2.2022 Da oggi tutti i lavoratori del pubblico e del privato che hanno almeno 50 anni dovranno possedere, per entrare nei luoghi di lavoro, la certificazione verde derivante dal vaccino o dalla guarigione…
Leggi tutto

Ospedale S. Anna, Cisl Laghi: situazione inaccettabile!

Il sindacato denuncia condizioni di lavoro insostenibili e poco dignitose Milano, 15.2.2022 “Un altro medico che lascia il S. Anna, e non perché attratto da una busta paga più sostanziosa oltre confine, visto che resterà a lavorare in Italia, ma perché soffocato da condizioni di lavoro che non sono più accettabili. È tempo che Asst…
Leggi tutto

Cleaf, proclamato stato di agitazione e sciopero il 18 febbraio

L’azienda produce laminati per il comparto legno-arredo Milano, 14.2.2022 L’azienda va bene ed è leader nel proprio settore. Eppure, nonostante tutto, non ha accettato le richieste delle organizzazioni sindacali che, tra l’altro, puntavano all’istituzione del premio di risultato. Un motivo che ha portato Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil a proclamare lo stato di…
Leggi tutto

RadioLavoro – Il punto su salute e sicurezza

Milano, 11.2.2022 Di seguito la puntata dell’11 febbraio di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda ogni quindici giorni su RadioMarconi il venerdì alle 12.20, in replica alle 18.10. Questa settimana con Pierluigi Rancati, segretario regionale della Cisl Lombardia, si fa il punto sull’emergenza salute sicurezza sul…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n. 56 – Gennaio 2022

A cura del dipartimento delle politiche europee e internazionali di cooperazione e migratorie della Cisl Lombardia Milano, 11.2.2022 Democrazia, creatura fragile da proteggere di Franco Chittolina Voci dall’Europa e dal mondo» Addio a David Sassoli: il suo ultimo discorso | » CES: allarme sulla trasparenza salariale | » CSI: appello per un 2022 di sicurezza…
Leggi tutto

Fisco, Bordignon: sistema italiano ancora troppo sbilanciato sui redditi da lavoro

Ieri l’intervento al Coordinamento Welfare Cisl Lombardia Milano, 9.2.2022 Bene la riforma delle aliquote Irpef, ma uno dei limiti del sistema tributario del nostro Paese è l’eccessivo sbilanciamento del carico sul lavoro dipendente. Lo ha ribadito ieri il professor Massimo Bordignon, ordinario di Scienza delle finanze all’università Cattolica nel corso del Coordinamento welfare della Cisl…
Leggi tutto

Articolo – Non c’è solo l’assegno unico

Milano, 9.2.2022 Su Donna Moderna in edicola questa settimana, con Remo Guerrini, direttore Inas Cisl Lombardia, si fa il punto sull’assegno unico e sulle misure a sostegno delle famiglie. Non c’è solo l’assegno unico (SCARICA FILE)

Film della settimana – Stringimi forte

Una fuga tra realtà e sogno Milano, 9.2.2022 Tratto da una pièce di Claudine Galéa, racconta di una donna che un mattino decide di lasciare marito e due bambini. Durante il viaggio in auto vengono alla mente gli episodi della sua storia e le ragioni di tale comportamento. Un film di movimento, quindi, ma anche…
Leggi tutto

Materiali – Welfare aziendale un’opportunità per la parità di genere

Milano, 8.2.2022 Al link che segue potete trovare i materiali (slides e registrazione video) dell’incontro “Welfare aziendale un’opportunità per la parità di genere” organizzato il 26 gennaio 2022 da Regione Lombardia, cui ha partecipato anche la responsabile del Coordinamento Donne Cisl Lombardia, Angela Alberti. https://www.fse.regione.lombardia.it/wps/portal/PROUE/FSE/Eventi/DettaglioEvento/26gennaio-evento-politiche-femminile

Euronote – Fermare l’escalation militare

Reti italiane ed europee chiedono soluzioni negoziali e denunciano il riarmo Milano, 8.2.2022 La crescente tensione tra Russia, Stati Uniti e Nato in merito alla questione dell’Ucraina deve essere risolta in via negoziale, per scongiurare i rischi di guerra ai confini dell’Europa. È quanto chiesto dalla Rete italiana pace e disarmo, che riunisce decine di associazioni…
Leggi tutto

Disoccupazione: cosa cambia?

I nuovi requisiti per avere la Naspi Milano, 8.2.2022 Per chi perde involontariamente il lavoro da quest’anno, ecco i nuovi requisiti per ottenere la Naspi: essere in stato di disoccupazione, cioè privi di lavoro e immediatamente disponibili allo svolgimento e alla ricerca di un’attività lavorativa; avere almeno 13 settimane di contributi nei 4 anni precedenti all’inizio del…
Leggi tutto

Caf Cisl Lombardia a Metropolis su Telenova

Milano, 8.2.2022 Di seguito la puntata di lunedì 7 febbraio della trasmissione “Metropolis” (Telenova). In studio in diretta con telefonate da casa sui temi del fisco, Mariangela Conti, esperta del Caf Cisl Lombardia.

“Abbiamo riso per una cosa seria 2022” – Iscos Lombardia per l’agricoltura famigliare

E’ possibile ordinare il riso a sostegno del progetto entro il 10 febbraio Milano, 7.2.2022 Anche quest’anno Iscos Lombardia è in prima linea nella campagna Focsiv “Abbiamo riso per una cosa seria” con la quale s’intende promuovere l’agricoltura famigliare in Italia e nei Paesi del Sud del mondo come modello sostenibile, più equo e più…
Leggi tutto

Indagine dei sindacati Pensionati: il 14% degli over-80 vive reclusione domestica importante

Oltre 400 000 anziani lombardi hanno problemi di autosufficienza Milano, 7.2.2022 Gli ultra 65enni in Lombardia, sono circa 2,3 milioni e aumentano al ritmo di 40 – 50 mila all’anno: la pandemia ha inciso fortemente sulle loro condizioni di vita non solo da un punto di vista economico, ma anche sanitario, sociale, nelle relazioni, nella…
Leggi tutto

La Cineteca di Bologna

Una miniera per le ricerche cinefile Milano, 7.2.2022 La Cineteca nasce dalla Commissione Cinema (nel 1963 ) diventando Cineteca del Comune di Bologna. Dal settembre 2013, ha promosso la distribuzione di grandi film del passato nelle sale debitamente restaurati sotto l’etichetta di Cinema ritrovato.Il sito della cineteca propone un vasto archivio di film che contiene…
Leggi tutto