Blog

Cinema e lavoro – The take (La presa)

Milano, 28.2.2018 Regia: Avi Lewis Soggetto: Naomi Klein Sceneggiatura: Naomi Klein Fotografia: Mark Ellam Musiche: David Wall Montaggio: Ricardo Acosta – DOCUMENTARIO – Produzione: Avi Lewis, Naomi Klein e Katie Mckenna Distribuzione: Fandango Durata: 87’. Il documentario racconta un aspetto poco noto della vita sociale argentina dopo lo sfascio economico del 2001 seguito alle politiche…
Leggi tutto

Libro – La guida dei lavoratori 2018

Milano, 28.2.2018 Aggiornata alla più recente normativa in materia di lavoro e pensioni, La guida dei lavoratori 2018 si presenta come strumento di informazione e consultazione per lavoratori, operatori e professionisti del settore. Tra le novità di quest’anno sono da segnalare la nuova legge sulla tutela del lavoro autonomo (il cosiddetto Jobs Act degli autonomi), in collaborazione…
Leggi tutto

Contratti, raggiunto l’accordo sindacati-Confindustria sul nuovo modello

Milano, 28.2.2018 Accordo raggiunto nella notte su un testo condiviso tra il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia ed i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo, su nuovo modello contrattuale e relazioni industriali. L’accordo sarà firmato il 9 marzo dopo gli organismi delle tre organizzazioni sindacali, come si…
Leggi tutto

Decreto – Attività gravose e Ape sociale

Milano, 27.2.2018 Il decreto 5 febbraio 2018 del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale,  riporta  l’elenco aggiornato e dettagliato (mansione per mansione)  delle attività gravose che danno diritto all’accesso all’Ape sociale e alla riduzione dei requisiti contributivi per il pensionamento come lavoratore precoce. Lo stesso decreto ha ampliato da…
Leggi tutto

Milano Marathon, Iscos Lombardia cerca runner solidali

Milano, 27.2.2018 Una maratona per sostenere Iscos Lombardia e il suo progetto contro il disagio abitativo delle famiglie peruviane della città di Chimbote, altrimenti costrette a sopravvivere in baracche poco salubri. Anche l’ong promossa dalla Cisl lombarda parteciperà alla Milano Marathon e cerca runner solidali per formare squadre di 4 elementi e correre la staffetta…
Leggi tutto

Scuola sindacale, gli interventi all’inaugurazione

Milano, 27.2.2018 Di seguito trovate alcuni interventi  all’inaugurazione della Scuola sindacale permanente della Cisl Lombardia.      Introduzione Ugo Duci, segretario generale Cisl Lombardia     Introduzione Matteo Berlanda, presidente Ial Lombardia

Cisl Lombardia inaugura la Scuola sindacale permanente

Milano, 26.2.2018 Formare sindacalisti competenti, preparati e al passo coi cambiamenti in atto nel mondo del lavoro, dell’economia, del sociale. È l’obiettivo della Scuola sindacale permanente, promossa dalla Cisl Lombardia e inaugurata questa mattina. Ventuno giovani sindacalisti, futuri quadri dirigenti delle unioni territoriali e delle categorie, dal prossimo 8 marzo alla primavera del 2019 saranno…
Leggi tutto

Firmato il contratto della sanità, 85 euro di aumento medio

Milano, 23.2.2018 Dopo un’attesa lunga circa dieci  anni, arriva il nuovo contratto dei lavoratori della sanità, che  porterà in busta paga, a partire dal primo marzo, un aumento  medio di 85 euro al mese per 550.000 professionisti, dagli  infermieri ai tecnici. La pre-intesa per il rinnovo del  contratto nazionale della Sanità pubblica per il periodo  2016/2018 è stata siglata nella sede…
Leggi tutto

Euronote – Al via le discussioni sul prossimo bilancio dell’Ue

Milano, 23.2.2018 L’Unione europea deve affrontare una sfida difficile: «Fare di più con meno risorse», sostiene la Commissione europea ricordando i molti campi di intervento in prospettiva e allo stesso tempo la fuoriuscita del Regno Unito. Al fine di realizzare comunque in modo efficiente ed efficace le priorità dell’Ue anche dopo il 2020, l’esecutivo europeo…
Leggi tutto

Logistica, alla Stef di Mairano (Lo) aggrediti lavoratori. Ferito delegato Fit Cisl

Milano, 23.2.2018 Violenta aggressione ai danni dei lavoratori davanti alla Stef Italia di Mairano (Lo). Alle 6 di questa mattina circa 20 persone, di cui 9 dipendenti della cooperativa, hanno bloccato i cancelli del magazzino di logistica, impedendo ai circa 190 lavoratori di recarsi al lavoro. Alla presenza delle forze dell’ordine hanno aggredito 3 persone.…
Leggi tutto

Sindacati, imprese e lavoratori a sostegno del Centro antiviolenza di Monza

Milano, 23.2.2018 Il mondo del lavoro si schiera a favore delle donne e contro la violenza di genere. Ieri a Monza è stato siglato un accordo tra Assolombarda e Cgil, Cisl, Uil per devolvere un’ora di lavoro al Centro di Aiuto Donne maltrattate di Monza (Cadom), le imprese aggiungeranno pari importo. Analogo accordo è stata…
Leggi tutto

A Milano e Monza due accordi a sostegno delle vittime di violenza

Milano, 23.2.2018 Di seguito gli accordi sottoscritti il 22 febbraio da Cisl Milano Metropoli e da Cisl Monza Brianza Lecco con Cgil, Uil e Assolombarda, a sostegno di una raccolta di fondi, in occasione dell’8 marzo, da devolvere in favore di strutture che operano a sostegno di donne vittime di violenza. Si tratta di iniziative…
Leggi tutto

RadioLavoro su costituzione Alleanza lombarda contro la povertà

Milano, 23.2.2018 Di seguito l’ultima puntata di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana con Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia, si parla della costituzione dell’Alleanza lombarda contro la povertà.…
Leggi tutto

Milano, intesa sindacati-Assolombarda contro la violenza sulle donne

Milano, 23.2.2018 Sostenere le attività di assistenza alle donne vittime di violenza e molestia. E’ questo l’obiettivo dell’accordo siglato ieri da Assolombarda Confindustria Milano Monza Brianza, Cgil Camera del lavoro Metropolitana di Milano, Cisl Milano Metropoli e Uil Milano Lombardia. L’iniziativa congiunta, in vista dell’8 marzo, consiste in una raccolta fondi a favore di tre reti antiviolenza del…
Leggi tutto

Uffici vertenze Cisl, formazione e competenza per tutelare al meglio i lavoratori

Milano, 21.2.2018 Al via il percorso formativo 2018 per gli oltre 40 operatori degli uffici vertenze Cisl della Lombardia. “Da sempre consideriamo condizione fondamentale per poter dare un servizio efficace ed efficiente il mantenersi in linea con le novità legislative, i contratti, i nuovi orientamenti giurisprudenziali emersi – spiega Gualtiero Biondo, responsabile degli Uffici vertenze…
Leggi tutto

Libro – RSU. Elezione della Rappresentanza sindacale unitaria

Milano, 21.2.2018 Il tema della rappresentanza è al centro del dibattito politico e sindacale. E’  strettamente collegato con il tema della moltiplicazione dei contratti e degli accordi derogatori che vengono sottoscritti a livello aziendale. Chi è titolato a fare questi accordi? Quali caratteristiche devono avere le organizzazioni che li sottoscrivono? La costituzione delle Rsu deve avvenire…
Leggi tutto

“Mai più fascismi”, anche una delegazione dei metalmeccanici Fim Cisl Lombardia a Roma sabato

Milano, 21.2.2018 La Fim Cisl Lombardia, coerente ai propri valori e ideali antifascisti e democratici, aderisce e partecipa con una sua delegazione alla manifestazione nazionale di sabato 24 febbraio a Roma “Mai più fascismi – Mai più razzismi”, promossa dalle associazioni firmatarie dell’appello “Mai più fascismi”, tra le quali la Cisl e la Fim. I recenti…
Leggi tutto

Contratto enti locali, dopo oltre 9 anni siglata l’intesa sul rinnovo

Milano, 21.2.2018 E’ stato firmato nella notte, dopo oltre nove anni di attesa, l’accordo preliminare per il rinnovo del contratto nazionale per il comparto degli enti locali. “È stata una trattativa lunga e articolata su più punti – commenta Maurizio Petriccioli, segretario generale Cisl Fp -. Abbiamo realizzato, tra le altre cose, un aumento medio…
Leggi tutto

AdessoBanca! Al via le adesioni on line al manifesto per la tutela del risparmio e del lavoro

Milano, 20.2.2018 Al via la campagna di adesioni on line ad “AdessoBanca!”, il manifesto di Cisl e First Cisl per la tutela del risparmio e del lavoro, verso una riforma socialmente utile del sistema bancario italiano. Sei proposte per contribuire a riportare le banche al servizio di uno sviluppo economico socialmente orientato che, senza trascurare…
Leggi tutto

Job Magazine – Febbraio 2018

Milano, 20.2.2018 In distribuzione il numero di febbraio 2018 di Job Il Magazine. In evidenza, tra gli altri argomenti trattati, le priorità della Cisl Lombardia per la prossima legislatura.   SCARICA JOB IL MAGAZINE – FEBBRAIO  2018          

A Monza e Lecco uno sportello Cisl contro le discriminazioni e molestie sul lavoro

Milano, 20.2.2018 La Cisl Monza Brianza Lecco punta sul gioco di squadra per contrastare un fenomeno inevitabilmente sfuggente e non sempre facilmente individuabile: le discriminazioni e le molestie sessuali nelle aziende e negli uffici. Da marzo, nell’ambito dell’attività dell’Ufficio vertenze, sarà attivo uno sportello dedicato. Nello staff le avvocate Tatiana Biagioni, esperta di diritto del…
Leggi tutto

Milano, intesa Comune-sindacati sulla tutela del lavoro negli appalti

Milano, 19.2.2018 Il Comune di Milano e i sindacati Cgil, Cisl e Uil hanno firmato un protocollo d’intesa per la qualità e la tutela del lavoro negli appalti e per il contrasto delle gare al massimo ribasso. L’intesa è stata sottoscritta dal sindaco di Milano, Giuseppe Sala, all’assessore alle politiche per il lavoro, attività produttive…
Leggi tutto

Naturcoop, intesa su welfare aziendale e conciliazione

Milano, 19.2.2018 Di seguito il testo dell’accordo integrativo siglato dalla Fai Cisl dei Laghi con la cooperativa Naturcoop. Un’intesa che punta  a fare dell’impresa un ambiente non solo di lavoro ma di partecipazione dei soci, in modo da coniugare produttività e benessere del lavoratore.    Accordo Naturcoop    

Genitorialità, flessibilità organizzativa, welfare aziendale al centro dell’accordo con Naturcoop

Milano, 19.2.2018 Più welfare aziendale e conciliazione famiglia-lavoro per i dipendenti della Cooperativa Naturcoop, grazie all’accordo siglato con Fai Cisl dei Laghi. Già nel 2017 la cooperativa aveva introdotto un sistema di welfare interno (naturWelfare) al fine di rendere l’impresa un ambiente non solo di lavoro ma di partecipazione dei soci, in modo da coniugare…
Leggi tutto

Entro il 28 febbraio le domande per il Fondo per le vittime dell’amianto in favore degli eredi

Milano, 19.2.2018 Entro il 28 febbraio 2018 si può presentare domanda per ottenere le prestazioni del Fondo per le vittime dell’amianto in favore degli eredi di coloro che sono deceduti a seguito di patologie asbesto-correlate. Di seguito la circolare  Inail e il modello per la presentazione dell’istanza.    Circolare n. 8 del 12 febbraio 2018    Modello…
Leggi tutto

Articolo – Gilardoni (Cisl): “Rei efficace? Serve rete a livello locale 

Milano, 19.2.2018 Venerdì 16 febbraio 2018 il quotidiano Avvenire ha dedicato un ampio servizio in apertura della Cronaca di Milano alla costituzione dell’Alleanza lombarda contro la povertà e alle posizioni della Cisl Lombardia. L’articolo di apertura è stato ripreso anche dal sito Secondo welfare, al seguente LINK LEGGI IL SERVIZIO DI AVVENIRE – Gilardoni (Cisl): “Rei…
Leggi tutto

Film della settimana – The Harvest

Milano, 19.2.2018 Nell’indifferenza delle nostre sale (a Milano solo allo Spazio Oberdan) è stato distribuito un documentario che parla di una realtà poco conosciuta come quella della presenza dei sikh sottoposti al caporalato nell’agro pontino. Eppure si tratta di migliaia di persone sfruttate che hanno difficoltà ad affermare i loro diritti, anche per le difficoltà…
Leggi tutto

Nasce l’Alleanza lombarda contro la povertà

Milano, 15.2.2018 Sono già oltre 20.000 le famiglie lombarde che hanno presentato dal 1 dicembre, la domanda per accedere al Rei, il reddito di inclusione, la misura universale nazionale che prevede non solo aiuto economico, ma anche accompagnamento personalizzato per aiutare le persone ad uscire dalla condizione di povertà. In Lombardia nel 2016 (fonte: Eupolis,…
Leggi tutto

Chimica e farmaceutica, intesa per un Fondo bilaterale di solidarietà

Milano, 15.2.2018 Farmindustria, Federchimica e sindacati di categoria Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, hanno siglato un avviso comune per l’istituzione di un Fondo bilaterale di solidarietà, attivato su scelta volontaria dei lavoratori e imprese del settore, gestito dall’Inps a seguito della pubblicazione del decreto istitutivo da parte dei ministeri del Lavoro e dell’Economia. SCARICA…
Leggi tutto

Accordo con Federchimica e Farmindustria per favorire il ricambio generazionale

Milano, 15.2.2018 Farmindustria, Federchimica e sindacati di categoria Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, hanno siglato un avviso comune per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro di molti giovani garantendo responsabilmente il ricambio generazionale e l’invecchiamento attivo dei lavoratori. Il progetto riguarda l’istituzione di un Fondo bilaterale di solidarietà, attivato su scelta volontaria dei lavoratori e…
Leggi tutto

RadioLavoro su crisi aziende metalmeccaniche

Milano, 15.2.2018 Di seguito l’ultima puntata di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana con Andrea Donegà, segretario generale Fim Cisl Lombardia, si fa il punto sulle situazioni di crisi…
Leggi tutto

Politiche contro la povertà, decisivo il ruolo degli assistenti sociali

Milano, 15.2.2018 Per un’efficace attuazione del reddito di inclusione (Rei), anche in Lombardia sarà decisivo il ruolo degli assistenti sociali. Figure preziose, impegnate ogni giorno sul fronte dei servizi territoriali contro il disagio e la povertà, ma ancora non adeguatamente supportate dalle istituzioni. Sono infatti poco meno di 2.000 gli assistenti sociali che operano nei…
Leggi tutto

Materiali – Dal Sia al Rei, per uscire tutti dalla crisi

Milano,  15.2.2018 Il 30 gennaio 2018 a Roma la Caritas ha organizzato il convegno nazionale “Dal Sia al Rei, per uscire tutti dalla crisi”, rivolto alle Caritas diocesane, per un approfondimento sulla strumentazione per il contrasto alla povertà: il ruolo dei sistemi di welfare locale nell’influenzare l’applicazione e l’efficacia del Sia; l’impatto del Sia sui…
Leggi tutto

Articolo – Il contrasto alla povertà in Lombardia

Milano, 15.2.2018 Sul sito di Secondo Welfare è pubblicato un articolo che dà conto in modo dettagliato del progetto di monitoraggio del Sia illustrato nel corso del convegno del 4 dicembre scorso.   LEGGI L’ARTICOLO – Il contrasto alla povertà in Lombardia: un incontro per riflettere sul passaggio dal SIA al REI e sulle sfide da…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Un giorno senza messicani

Milano, 15.2.2018 REGIA Sergio Arau SCENEGGIATURA Sergio Arau, Yareli Arizmendi, Sergio Guerrero MONTAGGIO Daniel Fort FOTOGRAFIA Alan Caudillo INTERPRETI Caroline Aaron, Tony Abatemarco, Melinda Allen, Frankie Jay Allison, Yareli Arizmendi PRODUZIONE Sergio Arau DURATA 100’. California in un giorno qualunque. Ma non proprio qualunque. Perché, all’improvviso, una nebbia fitta avvolge i confini dello Stato e…
Leggi tutto

Gabel, sciopero e presidi per sollecitare risanamento

Milano, 14.2.2018 In sciopero oggi i 400 dipendenti della Gabel con iniziative in tutti i punti vendita e un presidio dalle 12 alle 16 davanti lo stabilimento dello storico gruppo tessile a Rovellasca, in provincia di Como. Sindacati e lavoratori sono preoccupati per il perseverare di una situazione finanziaria e produttiva critica in cui versa la…
Leggi tutto

Edili, sindacati: stesso contratto per i lavoratori dei cantieri

Milano, 14.2.2018 “Stesso lavoro, stesso contratto”: è  quanto chiedono i sindacati di categoria degli edili Fillea Cgil, Filca Cisl  e Feneal Uil presentando una proposta di legge unitaria per  “l’applicazione di un solo Ccnl per tutti i lavoratori in  cantiere”, contro il dumping contrattuale e la fuga verso  l’applicazione di contratti meno onerosi. Una proposta “aperta”,  sottolineano le tre sigle degli…
Leggi tutto

Crisi metalmeccanica, Fim: in due anni licenziati 7mila addetti in lombardia

Milano, 14.2.2018 In netto calo il ricorso agli ammortizzatori sociali nelle aziende metalmeccaniche lombarde, ma la ripresa stenta a decollare. E’ quanto emerge dai dati del 44esimo rapporto Fim Cisl Lombardia sulle aziende in crisi, relativo al 2° semestre 2017, presentato oggi a Milano. Dal report emerge una forte contrazione delle imprese coinvolte da situazioni…
Leggi tutto

44° rapporto Fim Lombardia sulle aziende in crisi

Milano, 14.2.2018 Di seguito il 44° rapporto dell’Osservatorio sulla crisi e l’occupazione nelle aziende metalmeccaniche lombarde relativo al 2° semestre 2017. Promosso dalla Fim Lombardia, l’Osservatorio rileva sistematicamente i dati nelle circa 7.000 aziende industriali e con oltre 550.000 lavoratori della regione.     44° Rapporto Crisi 2° sem 2017

Decreto – Lavoratori svantaggiati e molto svantaggiati

Milano, 14.2.2018 Con il decreto del 17 ottobre 2017, pubblicato in  Gazzetta Ufficiale l’8 febbraio 2018, il ministero individua i lavoratori svantaggiati e molto svantaggiati secondo le regole del regolamento Ue 651/2014. Questo provvedimento abroga il Dm del 20 marzo 2013 che individuata tre sole categorie di svantaggiati. Il decreto, oltre al regolamento europeo sopra…
Leggi tutto