Blog

RadioLavoro su crisi aziende metalmeccaniche

Milano, 15.2.2018 Di seguito l’ultima puntata di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana con Andrea Donegà, segretario generale Fim Cisl Lombardia, si fa il punto sulle situazioni di crisi…
Leggi tutto

Politiche contro la povertà, decisivo il ruolo degli assistenti sociali

Milano, 15.2.2018 Per un’efficace attuazione del reddito di inclusione (Rei), anche in Lombardia sarà decisivo il ruolo degli assistenti sociali. Figure preziose, impegnate ogni giorno sul fronte dei servizi territoriali contro il disagio e la povertà, ma ancora non adeguatamente supportate dalle istituzioni. Sono infatti poco meno di 2.000 gli assistenti sociali che operano nei…
Leggi tutto

Materiali – Dal Sia al Rei, per uscire tutti dalla crisi

Milano,  15.2.2018 Il 30 gennaio 2018 a Roma la Caritas ha organizzato il convegno nazionale “Dal Sia al Rei, per uscire tutti dalla crisi”, rivolto alle Caritas diocesane, per un approfondimento sulla strumentazione per il contrasto alla povertà: il ruolo dei sistemi di welfare locale nell’influenzare l’applicazione e l’efficacia del Sia; l’impatto del Sia sui…
Leggi tutto

Articolo – Il contrasto alla povertà in Lombardia

Milano, 15.2.2018 Sul sito di Secondo Welfare è pubblicato un articolo che dà conto in modo dettagliato del progetto di monitoraggio del Sia illustrato nel corso del convegno del 4 dicembre scorso.   LEGGI L’ARTICOLO – Il contrasto alla povertà in Lombardia: un incontro per riflettere sul passaggio dal SIA al REI e sulle sfide da…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Un giorno senza messicani

Milano, 15.2.2018 REGIA Sergio Arau SCENEGGIATURA Sergio Arau, Yareli Arizmendi, Sergio Guerrero MONTAGGIO Daniel Fort FOTOGRAFIA Alan Caudillo INTERPRETI Caroline Aaron, Tony Abatemarco, Melinda Allen, Frankie Jay Allison, Yareli Arizmendi PRODUZIONE Sergio Arau DURATA 100’. California in un giorno qualunque. Ma non proprio qualunque. Perché, all’improvviso, una nebbia fitta avvolge i confini dello Stato e…
Leggi tutto

Gabel, sciopero e presidi per sollecitare risanamento

Milano, 14.2.2018 In sciopero oggi i 400 dipendenti della Gabel con iniziative in tutti i punti vendita e un presidio dalle 12 alle 16 davanti lo stabilimento dello storico gruppo tessile a Rovellasca, in provincia di Como. Sindacati e lavoratori sono preoccupati per il perseverare di una situazione finanziaria e produttiva critica in cui versa la…
Leggi tutto

Edili, sindacati: stesso contratto per i lavoratori dei cantieri

Milano, 14.2.2018 “Stesso lavoro, stesso contratto”: è  quanto chiedono i sindacati di categoria degli edili Fillea Cgil, Filca Cisl  e Feneal Uil presentando una proposta di legge unitaria per  “l’applicazione di un solo Ccnl per tutti i lavoratori in  cantiere”, contro il dumping contrattuale e la fuga verso  l’applicazione di contratti meno onerosi. Una proposta “aperta”,  sottolineano le tre sigle degli…
Leggi tutto

Crisi metalmeccanica, Fim: in due anni licenziati 7mila addetti in lombardia

Milano, 14.2.2018 In netto calo il ricorso agli ammortizzatori sociali nelle aziende metalmeccaniche lombarde, ma la ripresa stenta a decollare. E’ quanto emerge dai dati del 44esimo rapporto Fim Cisl Lombardia sulle aziende in crisi, relativo al 2° semestre 2017, presentato oggi a Milano. Dal report emerge una forte contrazione delle imprese coinvolte da situazioni…
Leggi tutto

44° rapporto Fim Lombardia sulle aziende in crisi

Milano, 14.2.2018 Di seguito il 44° rapporto dell’Osservatorio sulla crisi e l’occupazione nelle aziende metalmeccaniche lombarde relativo al 2° semestre 2017. Promosso dalla Fim Lombardia, l’Osservatorio rileva sistematicamente i dati nelle circa 7.000 aziende industriali e con oltre 550.000 lavoratori della regione.     44° Rapporto Crisi 2° sem 2017

Decreto – Lavoratori svantaggiati e molto svantaggiati

Milano, 14.2.2018 Con il decreto del 17 ottobre 2017, pubblicato in  Gazzetta Ufficiale l’8 febbraio 2018, il ministero individua i lavoratori svantaggiati e molto svantaggiati secondo le regole del regolamento Ue 651/2014. Questo provvedimento abroga il Dm del 20 marzo 2013 che individuata tre sole categorie di svantaggiati. Il decreto, oltre al regolamento europeo sopra…
Leggi tutto

Euronote – Positive per l’Ue le previsioni economiche d’inverno

Milano, 13.2.2018 Nel corso del 2017 le economie della zona euro e dell’intera Unione europea sono cresciute del 2,4%, il tasso di crescita più elevato registrato nell’ultimo decennio, risultati positivi che dovrebbero proseguire anche nel 2018 e nel 2019, con una crescita prevista rispettivamente del 2,3% e del 2% in entrambe le aree europee. È…
Leggi tutto

Orio al Serio, protesta per il nuovo appalto pulizia ad orario ridotto del 30%

Milano, 13.2.2018 “L’aeroporto continua a crescere per numero di voli e per persone che lo affollano, il numero del personale addetto alle pulizie rimane uguale…sono le ore da utilizzare per pulirlo che calano del 30%. Però, la nuova società che ha rilevato l’appalto garantisce che la pulizia avrà lo stesso standard di qualità, e Sacbo…
Leggi tutto

Cinema e lavoro, il sito della Cisl Lombardia su “Il diario del lavoro”

Milano, 12.2.2018 “Il diario del lavoro”, quotidiano on-line del lavoro e delle relazioni industriali diretto da Massimo Mascini dedica un ampio articolo alla sezione Cinema e lavoro del sito della Cisl Lombardia.   LEGGI L’ARTICOLO – Cinema e lavoro, un piccolo tesoro nascosto  

Accordo Ig Metall, intesa innovativa sulla flessibilità oraria

Milano, 12.2.2018 Lunedì 5 febbraio 2018, a Stoccarda, alla fine del sesto round negoziale, il sindacato dei metalmeccanici tedeschi Ig Metall e l’associazione dei datori di lavoro Südwestmetall, hanno raggiunto una prima intesa che prevede un incremento del 4,3% in busta paga e la possibilità di ridurre l’orario di lavoro a tempo pieno fino a…
Leggi tutto

Nuovo contratto nazionale per oltre un milione di dipendenti dei pubblici esercizi

Milano, 9.2.2018 Nuovo contratto nazionale per oltre un milione di dipendenti dei pubblici esercizi, della ristorazione collettiva, commerciale e del turismo, dei bar, dei ristoranti e delle tavole calde, dei fast foods, delle pasticcerie, delle mense, degli spacci aziendali e delle aziende di fornitura di pasti preparati e mense, prevalentemente in regime di appalto. A…
Leggi tutto

Regionali, Duci: auspichiamo una Lombardia che coniughi sviluppo ed equità

Milano, 9.2.2018 “Giovani, donne, anziani. Queste sono le tre priorità per la Cisl Lombardia. Su questi fronti auspichiamo che la prossima legislatura regionale porti interventi concreti”. Così il segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci, introducendo questa mattina l’incontro dei segretari delle unioni sindacati territoriali e i segretari delle categorie con il candidato alla presidenza…
Leggi tutto

Alternanza scuola-lavoro, il progetto Fim Lombardia arriva in classe a Monza

Milano, 9.2.2018 La Fim Cisl Lombardia e la Fim Cisl Monza Brianza Lecco, insieme ad Adapt, hanno incontrato oggi gli studenti del “Mapelli” di Monza. L’incontro fa parte del progetto di alternanza scuola-lavoro “#CheClasse! Scuola e fabbrica nella Quarta rivoluzione industriale” realizzato dalla Fim Cisl Lombardia in collaborazione, appunto, con Adapt, che sta attraversando tutta…
Leggi tutto

La Cisl Fp lancia una raccolta firme su change.org per il Tfs/Tfr dei lavoratori pubblici

Milano, 9.2.2018 La Cisl Fp, federazione che rappresenta le lavoratrici e i lavoratori pubblici e dei servizi della Cisl, lancia la petizione “Se firmi lo difendi!” sulla piattaforma change.org al fine di sostenere le proprie rivendicazioni sulle tempistiche di erogazione del Tfs/Tfr dei lavoratori pubblici. Al centro della rivendicazione dell’organizzazione sindacale – si legge nella…
Leggi tutto

Firmato il nuovo contratto dell’istruzione e della ricerca

Milano, 9.2.2018 Firmato all’Aran questa mattina il primo contratto nazionale di lavoro del nuovo comparto Istruzione e Ricerca. Un milione e duecentomila tra docenti, personale Ata, ricercatori, tecnologi, tecnici, amministrativi hanno finalmente riconquistato uno strumento forte di tutela delle proprie condizioni di lavoro, dopo anni di blocco delle retribuzioni e di riduzione degli spazi di…
Leggi tutto

RadioLavoro su contratti enti locali e sanità

Milano, 9.2.2018   Di seguito l’ultima puntata di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana con Franco Berardi, segretario generale Fp Cisl Lombardia, si parla della mobilitazione per i rinnovi…
Leggi tutto

Incidente Ecosfera, Cisl Laghi: sicurezza sul lavoro primo obiettivo

Milano, 8.2.2018 “L’esplosione di due serbatoi da 30 metri cubi ognuno, contenenti acetone e acetato di etilene in lavorazione, avvenuta nell’azienda chimica di Ecosfera Srl di Bulgarograsso che tratta solventi e smaltimento di rifiuti speciali, ripropone in tutta la sua drammaticità il tema della sicurezza sul lavoro, dell’impatto ambientale delle aziende, della sostenibilità di alcune…
Leggi tutto

Sentenza – Contratto a termine illegittimo se anche il lavoratore non lo firma

Milano, 7.2.2018 Il 5 febbraio 2018 è stata depositata la sentenza 2774/2018 della sesta sezione civile della Corte di Cassazione, che ha riformato la sentenza resa dalla Corte di appello di Milano in materia di contratto a tempo determinato. In sostanza si dichiara illegittimo il contratto a tempo determinato se non firmato anche dal lavoratore…
Leggi tutto

Gabel, dichiarato lo stato di agitazione. Sciopero e presidi

Milano, 7.2.2018 I circa 400 lavoratori della Gabel di Rovellasca (Como) saranno in sciopero per due ore, il prossimo mercoledì 14 febbraio, per sollecitare l’attenzione su una “situazione finanziaria produttiva critica in cui da molti anni versa la società”. Lo annunciano Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil della Lombardia in una nota, in cui viene…
Leggi tutto

Politiche attive del lavoro, appello Cisl Lombardia per la nuova legislatura

Milano, 7.2.2018 Politiche attive del lavoro, nella prossima legislatura la Regione potrà e dovrà fare di più. Attraverso interventi mirati e concreti, che agevolino la ricollocazione delle fasce più deboli ancora oggi escluse dal mercato. E’ quanto sostiene la Cisl Lombardia, che nel suo “Appello sulle politiche del lavoro in Regione Lombardia”, inviato ai gruppi…
Leggi tutto

Appello sulle politiche del lavoro in Regione Lombardia – Il testo

Milano, 7.2.2018 Di seguito il testo  dell’”Appello sulle politiche del lavoro in Regione Lombardia” della Cisl Lombardia inviato ai gruppi consiliari di Regione Lombardia.    Appello Politiche del lavoro Cisl Lombardia

Intervista – Furlan: l’accordo farà da apripista in Europa. Per noi è un modello da imitare

Milano, 7.2.2017 Dobbiamo imitare i tedeschi con un ricorso corretto all’alternanza scuola e lavoro e all’apprendistato”. Così Annamaria Furlan esordisce nell’intervista a “La stampa”. “E’ un ottimo accordo e assolutamente innovativo, che mette al centro la persona oltre che la produzione. E’ un accordo che potrebbe passare alla storia, e spero che faccia da apripista…
Leggi tutto

Conciliazione lavoro-famiglia, Furlan: seguire l’esempio della Germania

Milano, 7.2.2018 “È un buon accordo assolutamente innovativo, che mette al centro la persona ed i suoi bisogni, oltre che la produzione. Speriamo che faccia da apripista nella contrattazione di tutti i Paesi europei, a partire dall’Italia, per la valorizzazione assoluta di una conciliazione seria tra lavoro e famiglia di cui si sente assolutamente il…
Leggi tutto

Euronote – Manovre per il controllo delle migrazioni verso l’Ue

Milano, 6.2.2018 Il 1° febbraio ha preso il via una nuova operazione congiunta nel Mediterraneo centrale lanciata da Frontex, l’Agenzia europea delle guardie costiere e di frontiera. Themis, questo il nome dell’operazione che sostituisce Triton lanciata nel 2014, come la precedente è finalizzata ad assistere l’Italia nelle attività di controllo alle frontiere, continuando dunque a…
Leggi tutto

Mutilazione genitali, Cisl: rendere più consapevoli le comunità di migranti

Milano, 6.2.2018 Tra le 61 mila e le 80 mila donne in Italia hanno subito qualche forma di mutilazione. Lo afferma la Cisl in un comunicato in occasione della Giornata Mondiale. “In linea con l’impegno permanente contro le mutilazioni Genitali Femminili – afferma Liliana Ocmin, responsabile dipartimento Donne, Immigrati, Giovani e del Coordinamento donne della Cisl – attraverso la nostra…
Leggi tutto

Film della settimana – 4 film sulla memoria

Milano, 6.2.2018 Rimangono sui nostri schermi alcuni film presentati in occasione della Giornata della memoria. Sono film di particolare interesse che vorremmo qui segnalare. Il primo è Paradise per la regia di Andrey Konchalovskiy. Leone d’argento a Venezia e girato in bianco e nero, il film parla di una aristocratica che viene arrestata per aver…
Leggi tutto

Bergamo, Fisascat Cisl: ancora troppo lavoro sommerso tra le badanti

Milano, 6.2.2018 “Serve un aiuto fiscale alle famiglie che hanno bisogno di assistenza per far emergere il tanto nero che ancora assilla il settore, con costi sociali e economici  assolutamente ingenti”. A chiederlo è il segretario generale della Fisascat Cisl di Bergamo, Alberto Citerio. Nel capoluogo orobico, a fronte di una popolazione anziana di oltre 300.000…
Leggi tutto

Cisl Lombardia: nella prossima legislatura un “Piano regionale di contrasto alla povertà”

Milano, 5.2.2018 “La Lombardia delle eccellenze deve riconoscere per tempo i rischi dell’esclusione sociale e mettere a tema nuovi e più incisivi interventi capaci di sanare queste fratture. Per questo chiediamo, a fronte degli impegni che derivano dall’attuazione del Reddito di inclusione, che subito dopo le elezioni si avvii un confronto preventivo per la definizione…
Leggi tutto

Sanità ed enti locali, oltre 300 lavoratori al presidio per il contratto

Milano, 5.2.2018 Oltre 300 lavoratori della sanità lombarda e degli enti locali hanno partecipato questa mattina al presidio davanti a Palazzo Lombardia, organizzato da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl regionali a sostegno della vertenza per il rinnovo del contratto dei dipendenti pubblici. In Lombardia sono circa 190mila i dipendenti pubblici che da 9…
Leggi tutto

Lavoro, infrastrutture, sanità del territorio, lotta alla povertà: le priorità della Cisl per la Lombardia della prossima legislatura

Milano, 2.2.2018 “A livello regionale dovrà nascere una cabina di regia che sia punto di riferimento e monitoraggio delle politiche di apprendistato, alternanza scuola-lavoro e tirocinio professionalizzante, condividendo buone prassi e facendo rete sussidiaria. Nella prossima legislatura la Regione dovrà fare tutto ciò che è nelle sue possibilità per agganciare strutturalmente la ripresa economica e…
Leggi tutto

Gruppo Ubi, siglato accordo di secondo livello per i 4.700 lavoratori delle bridge banks

Milano, 2.2.2018 Concluso in maniera positiva il lungo verso l’accordo di secondo livello delle quattro banche confluite nel Gruppo Ubi Banca. “Anche l’ultimo tassello del puzzle ha trovato collocazione, dentro a Ubi non ci sono più riserve indiane, finalmente i lavoratori diventano tutti uguali” è il commento di Riccardo Colombani, della segreteria nazionale di First…
Leggi tutto

Regionali 2018, le priorità della Cisl per la Lombardia

Milano, 2.2.2018 In vista delle prossime elezioni regionali, la Cisl Lombardia ha organizzato un incontro dei suoi dirigenti territoriali e di categoria con Attilio Fontana, candidato alla presidenza di Regione Lombardia. Al candidato alla presidenza è stato inviato un documento che illustra le priorità che la Cisl ritiene debbano essere affrontate dal governo regionale, con…
Leggi tutto

RadioLavoro su App Strajob Cisl Lombardia

Milano, 1.2.2018 Di seguito l’ultima puntata di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana con Marco Viganò, coordinatore Enti e servizi Cisl Lombardia, si parla dell’App Strajob Cisl Lombardia. Clicca QUI…
Leggi tutto

Unicredit, accordo coi sindacati. 280 assunzioni subito

Milano, 1.2.2018 Accordo raggiunto tra Unicredit e sindacati del settore credito su 280 assunzioni  nell’immediato su un totale di 550, a fronte di uscite volontarie nella misura di 1 a 1. Secondo quanto evidenziano  Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e UniSin in caso di adesioni  alle uscite superiori, verranno adottati come criteri di  priorità la maturazione della finestra entro…
Leggi tutto

Funzioni locali e sanità pubblica, mobilitazione per il contratto

Milano, 1.2.2018 Lunedì 5 febbraio Fp Cisl, Fp Cgil e Uil Flp della Lombardia saranno in presidio sotto Palazzo Lombardia per rivendicare che gli impegni presi a livello nazionale, anche dalle Regioni, con l’accordo del 30 novembre 2016 vengano rispettati. E che le lavoratrici e i lavoratori delle Funzioni locali e della sanità pubblica possano…
Leggi tutto

Linee guida sulle mutilazioni genitali femminili e altre pratiche dannose

Milano, 31.1.2018 In vista della Giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili (Mgf) del prossimo 6 febbraio e in linea con l’impegno Cisl, in collaborazione con il proprio Coordinamento nazionale Donne, attraverso la campagna di sensibilizzazione permanente “MGF – Mutilazioni Giunte alla Fine” , il Coordinamento Donne Cisl segnala che sul sito istituzionale del dipartimento per…
Leggi tutto