Categoria: Libri

Libro – La guida dei lavoratori 2017

Milano, 14.12.2016 Aggiornata alla più recente normativa in materia di lavoro e pensioni, La guida dei lavoratori 2017 si presenta come strumento di informazione e consultazione per addetti, operatori e professionisti del settore. Questa edizione riporta le numerose e importanti novità introdotte dal Jobs Act, ed in più dà conto dei principali decreti attuativi e circolari applicative…
Leggi tutto

Libro – Salute e sicurezza sul lavoro

Milano, 11.7.2016   La materia della salute e sicurezza sul lavoro opera e produce effetti nei diversi contesti lavorativi, attraverso la sua duplice dimensione normativa e operativa. La quotidiana azione di prevenzione e protezione nei luoghi di lavoro è irrinunciabile. Deve essere svolta monitorando ogni postazione, mansione e ambiente, attraverso l’azione sinergica e collaborativa delle diverse figure della…
Leggi tutto

Libro – Il valore della sussidiarietà

Milano, 11.4.2016   Scrive Benedetto XVI nell’enciclica Caritas in veritate che «riconoscendo nella reciprocità l’intima costituzione dell’essere umano, la sussidiarietà è l’antidoto più efficace contro ogni forma di assistenzialismo paternalista. Essa può dar conto sia della molteplice articolazione dei piani e quindi della pluralità dei soggetti, sia di un loro coordinamento. Si tratta quindi di…
Leggi tutto

Libro – La conciliazione per esigenze di cura, vita e lavoro

Milano, 30.3.2016   Il dlgs 80/2015, attuativo del Jobs Act, affronta temi legati alla materia dell’equilibrio tra vita personale e lavoro che da anni aspettavano di essere normati, ma ne lascia scoperti altri su cui sarà necessario ritornare. A partire dai congedi di paternità.  Bisogna intervenire subito negli spazi della contrattazione collettiva in tema di…
Leggi tutto

Libro – Il mutualismo

Milano, 17.2.2106   Il mutualismo costituisce un grande tema suggestivo, quasi un mito delle origini, radicato nella memoria delle classi lavoratrici e popolari, ricordo di un tempo in cui le traversie e le sventure di una condizione avversa venivano affrontate insieme. Mito di una solidarietà immediata, diretta, viva, e proprio per questo simbolo di un…
Leggi tutto

Libro – La guida dei lavoratori 2016

Milano, 15.2.2016   Aggiornata alla più recente normativa in materia di lavoro e pensioni fino alla legge di Stabiltà, “La guida dei lavoratori 2016 “si presenta, in veste agile e con grafica rinnovata, come strumento di informazione e consultazione per lavoratori, operatori e professionisti del settore. Questa edizione riporta, in particolare, le numerose e importanti…
Leggi tutto

Libro – Il riordino della normativa su servizi per il lavoro e politiche attive

Milano, 23.12.2015   Col dlgs 150/2015 si profila un nuovo sistema di politiche del lavoro, un progetto di respiro europeo che andrà concluso con la riforma del Titolo V della Costituzione e la riassegnazione di competenze, funzioni e risorse umane tra Stato, Regioni ed enti territoriali. I Centri per l’impiego pubblici dovranno essere riqualificati e…
Leggi tutto

Libro – Quale futuro? Oltre la crisi greca e la bolla cinese

Milano, 23.12.2015 La “crisi che non finisce” dimostra che la politica economica attuale ha fallito perché i governi hanno delegato il compito di uscirne alla sola politica monetaria. Questa da sola è inadeguata e porta con sé gravi rischi collaterali come la formazione di bolle finanziarie e guerre valutarie che non favoriscono la ripresa. Obiettivi…
Leggi tutto

Libro – Bilateralità e lavoro

Milano, 21.12.2015   Il sistema della bilateralità rappresenta un’esperienza consolidata delle relazioni sindacali in Italia. Gli enti bilaterali, il cui ruolo è riconosciuto dal legislatore, traggono origine dalla contrattazione collettiva, che ne rappresenta la fonte primaria di regolazione e di indirizzo. La bilateralità si configura inoltre come importante strumento di partecipazione sociale, concorrendo a realizzare quella…
Leggi tutto

Libro – Tremila giorni. Fiat: la metamorfosi e il racconto

Milano, 26.11.2015 La straordinaria metamorfosi della Fiat, oggi Fca, raccontata negli anni del fallimento (2003-2004), del risanamento (2005-2007), delle battaglie per il cambiamento (2008-2013), fino ai giorni nostri. Sullo sfondo, l’utopia del contratto globale. Bruno Vitali, ex sindacalista Fim, che ha vissuto quelle vicende in prima persona, esponente di quell’area riformista che guarda alla dimensione…
Leggi tutto

Libro – Il riordino delle tipologie contrattuali e la revisione della disciplina delle mansioni

Milano, 16.9.2015   La pubblicazione illustra e approfondisce il dlgs 15 giugno 2015 n.81 e la revisione della disciplina delle mansioni, riportati integralmente in appendice. Il decreto 81 è attuativo della delega del Jobs act relativa al riordino delle tipologie contrattuali, dal contratto a termine alla somministrazione, dal lavoro intermittente al lavoro con voucher. Ha…
Leggi tutto

Libro – La nuova prestazione di assicurazione sociale per l’impiego (Naspi)

Milano, 21.7.2015   La Naspi realizza una tutela universalistica di chi perde il lavoro, essendo più inclusiva del precedente sistema, grazie ai requisiti soggettivi più ampi, più generosa nel massimale e, soprattutto, nella durata. Al contempo essa penalizza alcune fasce di lavoratori stagionali, benché, grazie anche all’azione della Cisl, si siano evitati effetti negativi in…
Leggi tutto

Libro – Solidarietà internazionale a Lecco per il Mozambico (1983-2015)

Milano, 1.7.2015   Il libro illustra la ricerca fatta, nell’arco di circa un anno, su tre progetti di cooperazione internazionale realizzati dal 1983 al 1002 dall’Iscos a Maputo, in Mozambico. L’obiettivo era la costruzione di un centro di formazione professionale, richiesto a suo tempo dal sindacato mozambicano. I cooperanti, a trent’anni di distanza, hanno accettato…
Leggi tutto

Libro – Il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti

Milano, 17.6.2015   Il Jobs Act sposta l’equilibrio dalla «tutela del posto di lavoro» alla «tutela nel mercato del lavoro», in continuità con le riforme precedenti. Ma vi è anche una discontinuità: il contratto a tempo indeterminato ritorna al centro. L’atteggiamento costruttivo della Cisl ha evitato che questo primo decreto attuativo del Jobs Act soggiacesse alle pressioni di componenti…
Leggi tutto

Libro – La guida dei lavoratori pubblici

Milano, 25.5.2015    Il rapporto di lavoro pubblico continua a vivere una stagione difficile. Il blocco della contrattazione retributiva e le misure di finanza pubblica riducono le risorse organizzative necessarie a erogare servizi funzionali alle esigenze sociali e produttive del paese.  Anche se con percorsi non sempre lineari, sono in atto riassetti istituzionali delle amministrazioni…
Leggi tutto

Libro – Il contratto a tutele crescenti

Milano, 25.5.2015    La vasta operazione di riforma del lavoro che va sotto il nome di «Jobs Act» ha, come momento centrale, un pacchetto di regole volte ad incentivare il lavoro subordinato a tempo indeterminato. Il pacchetto, noto come «contratto a tutele crescenti», si regge su tre basi: le norme che incentivano l’assunzione, mediante la…
Leggi tutto

Libro – Realizziamo un sogno

Milano, 20.5.2015   In ricordo di Franco Giorgi, dirigente della Cisl regionale che ci ha lasciato nel dicembre del 2009, Iscos Lombardia ha avviato nel 2011 il progetto “Latte fonte di vita”, nella sierra peruviana.  Questo agile volumetto, curato da Costantino Corbari,  ripercorre  nella prima parte la genesi del progetto e il suo sviluppo,  anche…
Leggi tutto

Libro – Ho visto sorgere il sole a Sarajevo

Milano, 14.5.2015   Un racconto lungo o un diario di viaggio o, più ancora, un racconto costruito sul taccuino di viaggio dell’autrice, ripreso al rientro in Italia, tenuto per anni nel cassetto della memoria e del distacco emotivo, nell’incapacità di riuscire a narrare quanto visto, scrutando e ascoltando gli sguardi di chi quel conflitto l’ha…
Leggi tutto

Libro – Fabbrica di carta

Milano, 2.4.2015   Da Lucio Mastronardi a Giovanni Giudici, da Ottiero Ottieri a Leonardo Sinisgalli, daFranco Fortini a Paolo Volponi e Nanni Balestrini, da Elio Vittorini a Luciano Bianciardi, da Carlo Emilio Gadda a Italo Calvino, Primo Levi e molti altri. È la letteratura industriale italiana del Novecento quella raccolta per la prima volta unitariamente…
Leggi tutto

Libro – Un racconto del lavoro salariato

Milano, 17.11.2014   Racconto denso e appassionato, testimonianza di uno dei maggiori esperti sull’argomento, il libro di Guido Baglioni si snoda lungo le tappe della storia italiana vista attraverso le vicende del lavoro salariato, in un cammino fatto di sofferenze, conflitti, conquiste e benessere. Il tema cruciale è quello della tutela e della valorizzazione del…
Leggi tutto

Cacciavite robot e tablet. Come far ripartire le imprese

La grande recessione e il salto tecnologico in questi anni sono andati di pari passo. Per necessità e poi per virtù le imprese hanno affrontato ristrutturazioni in cui si trovano a convivere cacciavite, robot e tablet. Ma quali sono le politiche e gli strumenti che i governi e il sistema delle imprese devono adottare per…
Leggi tutto

Rsu

Milano, 18.4.2014 Il libretto ha la funzione di sussidio tecnico alle strutture della Cisl impegnate nelle elezioni delle Rsu. È costituito da schede di facile consultazione che descrivono gli adempimenti necessari e rinviano a fac-simile contenuti nell’Appendice. Tutte le informazioni riguardano le disposizioni del Testo Unico sulla rappresentanza firmato da Cgil Cisl Uil e Confindustria…
Leggi tutto

Storia della Cisl

Milano, 9.4.2014   Il libro ripercorre la storia della Cisl, sino al XVII Congresso e alla firma del Testo Unico sulla Rappresentanza del gennaio 2014, inquadrandola nel panorama più ampio delle vicende economiche e sociali. Sono messi in evidenza i valori e le idee che hanno ispirato l’azione del «sindacato nuovo», dalla nascita della democrazia…
Leggi tutto

La guida dei lavoratori 2014

Aggiornata alla più recente normativa in materia di lavoro e pensioni, La guida dei lavoratori 2014 offre una lettura agevole e completa per quanti, addetti, operatori e professionisti del settore, la usano come strumento di informazione e consultazione.  Per quanto riguarda le pensioni, La guida approfondisce la messa a regime della riforma previdenziale sancita dalla…
Leggi tutto

Bruno Storti e la Cisl

Nato nel 1913, e morto nel 1994, Bruno Storti è stato segretario generale della Cisl dal 1958 al 1976, quando si dimise per assumere la presidenza del Cnel che ricoprì fino al 1989. Numerosi gli incarichi internazionali, tra cui quello di presidente della Cisl internazionale (Icftu) e della Confederazione europea dei sindacati (Ces). Il libro…
Leggi tutto

All’ombra del baobab

I viaggi di Eugenio Susani, volontario in Africa dagli anni Sessanta agli anni Novanta. Le memorie di quelle esperienze prendono colore in 65 racconti. Dalla prima avventura in Sierra Leone alla Somalia, Senegal, Marocco, Mozambico, fino all’ultimo viaggio in Mali, le impressioni del vissuto in Africa sono donate con uno sguardo ad altezza d’uomo capace…
Leggi tutto

Le nuove relazioni sindacali

Il Testo Unico sulla Rappresentanza – firmato da Confindustria e Cgil, Cisl, Uil il 10 gennaio 2014 – è un segnale forte non solo per forze politiche e istituzioni ma per chi vuole investire e lavorare in Italia. Regole chiare in tema di rappresentatività, efficacia ed esigibilità dei contratti, democrazia rendono le nostre relazioni industriali…
Leggi tutto