Anno: 2015

Giornata internazionale disabilità, Fnp: troppe situazioni di marginalità

Milano, 2.12.2015   Domani è la “Giornata internazionale delle persone con disabilità”. La Fnp Cisl Lombardia vuole ricordarla non come una ricorrenza, ma come un’occasione per avere presente le condizioni di vita di milioni di cittadini e delle loro famiglie oltre ad un momento per ribadire la necessità di un impegno comune per garantire loro…
Leggi tutto

Sindacati e inquilini manifestano contro il pdl sulle case popolari

Milano, 1.12.2015   Inquilini, lavoratori, pensionati hanno partecipato ieri pomeriggio alla manifestazione contro il progetto di legge regionale sulle case popolari, organizzata dai sindacati confederali Cgi, Cisl, Uil e degli inquilini Sunia, Sicet, Uniat, Unione inquilini e Conia della Lombardia. Secondo sindacati e manifestanti, il pdl varato dalla giunta Maroni non risolve i problemi e…
Leggi tutto

Delegati a lezione su funzionamento ed efficacia dei Cae

Milano, 1.12.2015   Si è tenuto giovedì 26 novembre il corso di formazione “Funzionamento ed efficacia del Cae” previsto nell’ambito del progetto europeo “Dedalus&Arianna” sul tema dei Cae e sui diritti di informazione, consultazione e partecipazione dei lavoratori. Il corso era rivolto ai delegati di nuova nomina e ai membri che necessitano di una formazione…
Leggi tutto

Patronati, venerdì 4 la Lombardia si mobilita contro i tagli

Milano, 30.11.2015   I patronati regionali di Cgil, Cisl, Uil e Acli si mobilitano contro i tagli previsti della legge di stabilità. Venerdì 4 dicembre in tutta la Lombardia i lavoratori dei patronati incroceranno le braccia e tutti i servizi saranno chiusi.  In contemporanea, nelle piazze, davanti alle sedi dell’Inps, degli uffici degli enti previdenziali,…
Leggi tutto

Badanti, Cisl Lombardia: istituire tavolo regionale su attuazione nuova legge

Milano, 30.11.2015   “E’ opportuno istituire un tavolo di confronto in Regione, per costruire un percorso di interventi correlati tra loro, che diano attuazione concreta ed efficace alla legge 15/2015 per sostenere gli impegni delle famiglie e tutelare i lavoratori del settore”. Così Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia, a conclusione del convegno sul lavoro…
Leggi tutto

Contro i nuovi tagli ai servizi e #xidiritti #iocimettolafaccia!

Milano, 30.11.2015   La Legge di Stabilità 2016 prevede un nuovo taglio di 28 milioni di euro al Fondo patronati che si aggiunge ai 35 milioni già sottratti lo scorso anno.   Contro i tagli si erano già espressi un anno fa 1 milione e 182.413 cittadini che hanno sottoscritto la petizione pubblica “NO ai…
Leggi tutto

Manuale del tirocinante

Milano, 30.11.2015 Pubblichiamo il “Manuale del tirocinante”, uno strumento utile e chiaro per conoscere diritti e doveri legati a questa esperienza formativa, a cura di Isfol. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Manuale del tirocinio Cisl Lombardia – (9.20 MB)

Attuazione riforma dell’apprendistato di 1° e 3° livello

Milano, 30.11.2015 Pubblichiamo le slides di presentazione da parte di Regione Lombardia relative alla fase di attuazione della riforma dell’apprendistato per la qualifica (1° livello) e in alta formazione (3° livello) che costituiscono con il Jobs act l’avvio di quel sistema duale che da tempo si attende. Le slides raffigurano con chiarezza alcune regole basilari…
Leggi tutto

Cigs, la circolare ministeriale 30/2015 del 9/11/2015

Milano 30.11.2015 In allegato la circolare ministeriale 30/2015 del 9/11/2015 (nota integrativa alla circolare esplicativa n. 24 del 5/10/2015). In sintesi viene ribadito: • il campo di applicazione: rientrano nel campo le imprese cooperative e i loro consorzi che trasformano e manipolano prodotti agricoli; • per la causale “crisi per cessazione di attività”, si precisa…
Leggi tutto

Grande presenza dei medici lombardi alle manifestazioni nazionali

Milano, 28.11.2015   Anche la Cisl Medici Milano e Lombardia ha partecipato insieme a tutte le altre sigle sindacali dei medici alla manifestazione indetta dalla Federazione nazionale degli ordini dei medici e odontoiatri. “E’ stato un evento importantisismo perchè non era mai accaduto che i camici bianchi appartenenti a tutte le sigle sindacali si trovassero uniti…
Leggi tutto

Trasporto pubblico locale, dopo 7 anni accordo sul contratto

Milano, 28.11.2015   E’ stato firmato nella notte, dopo 7 anni di trattative, il contratto collettivo nazionale del Trasporto pubblico locale. Lo fa sapere la Fit-Cisl, definendolo “un successo sindacale di straordinaria importanza, soprattutto in questa fase storica”. “La conclusione positiva di questa vicenda – commenta il segretario generale, Giovanni Luciano – è un successo…
Leggi tutto

Colf e badanti, in Lombardia una risorsa importante per le famiglie

Milano, 27.11.2015   Sono oltre 186mila, tra colf e badanti, i lavoratori impegnati nell’attività domestica, in Lombardia. Il 79,2% proviene da Paesi stranieri e il 79,3% del totale è rappresentato da donne. Lavoratrici e lavoratori sempre più indispensabili per le famiglie lombarde, a fronte di circa 400mila anziani non autosufficienti residenti nella Regione di cui…
Leggi tutto

Adiconsum Lombardia: risparmiatori non tutelati da salvataggio delle banche

Milano, 27.11.2015   La devastazione del risparmio di circa 150 mila persone è stata di proporzioni colossali,  due miliardi e mezzo di euro bruciati in quattro piccole città. È di 728 milioni di euro il controvalore dei bond subordinati emessi dalle quattro banche italiane “salvate”. Un controvalore ora azzerato. E’ quanto sostiene Adiconsum Lombardia, fortemente…
Leggi tutto

Gli ultimi saranno ultimi

Buoni i risultati al botteghino del film di Massimiliano Bruno Gli ultimi saranno ultimi avente come protagonista una operaia a tempo determinato con un marito che, rifiutando di stare sotto padrone, risulta disoccupato cronico. Fino a che si avvera il sogno della maternità e, quella che poteva essere una occasione di felicità diventa un dramma…
Leggi tutto

Accordo sulla rappresentanza tra Confcommercio e Cgil, Cisl e Uil

Milano, 26.11.2015   Firmato l’accordo interconfederale sulla rappresentanza tra Confcommercio e Cgil, Cisl e Uil. L’accordo regola la contrattazione collettiva, la misurazione della rappresentatività e le forme di rappresentanza in azienda. Fa seguito al Testo unico sulla rappresentanza firmato da Cgil, Cisl e Uil e Confindustria il 10 gennaio 2014 e a quello sottoscritto dai…
Leggi tutto

Operazione trasparenza, on line i redditi della segreteria Cisl Lombardia

Milano, 26.11.2015   In Lombardia l’operazione trasparenza sui conti del sindacato e i redditi dei suoi dirigenti è già un fatto concreto. Accedendo alla sezione “Bilancio e trattamenti economici” del sito della Cisl Lombardia è possibile prendere visione delle dichiarazioni dei redditi (quadro C mod.730/2015) dei componenti della segreteria Usr Cisl Lombardia. Già dall’anno scorso, nella…
Leggi tutto

Libro – Tremila giorni. Fiat: la metamorfosi e il racconto

Milano, 26.11.2015 La straordinaria metamorfosi della Fiat, oggi Fca, raccontata negli anni del fallimento (2003-2004), del risanamento (2005-2007), delle battaglie per il cambiamento (2008-2013), fino ai giorni nostri. Sullo sfondo, l’utopia del contratto globale. Bruno Vitali, ex sindacalista Fim, che ha vissuto quelle vicende in prima persona, esponente di quell’area riformista che guarda alla dimensione…
Leggi tutto

Rinnovato il contratto nazionale del cemento: 90 euro in tre anni

Milano, 25.11.2015   C’è l’intesa per il rinnovo del Contratto nazionale Cemento Calce e Gesso, che si applica a 10mila lavoratori e porta aumenti di 90 euro a livello medio in tre anni. Lo annunciano FenealUil Filca Cisl, Fillea Cgil parlando di “un buon risultato”. L’intesa con Federmaco è stata raggiunta nella serata del 24, un…
Leggi tutto

Saipem, al via mobilitazione contro il piano industriale del Gruppo Eni

Milano, 25.11.2015   Mobilitazione alla Saipem di San Donato Milanese. I lavoratori dell’azienda sciopereranno e manifesteranno domani contro il nuovo Piano industriale del Gruppo Eni (di cui Saipem fa parte). “Si registra il rischio dell’uscita di Eni dalla chimica – si legge in un comunicato distribuito in azienda – e, dentro lo stesso piano, la conferma della…
Leggi tutto

Case Aler, petizione a Como a sostegno delle richieste dei sindacati inquilini

Milano, 24.11.2015   Una raccolta firme a sostegno della piattaforma rivendicativa da presentare all’Aler di Varese, Como, Monza Brianza e Busto Arsizio. E’ l’iniziativa lanciata dai sindacati degli inquilini Sunia, Sicet e Uniat di Como, per sollecitare l’azienda ad aprire al più presto un confronto. Da quando le Aler di Varese, Como, Monza Brianza e…
Leggi tutto

Eccedenze alimentari, spreco e buone pratiche

Milano, 24.11.2015 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Eccedenze alimentari, spreco e buone pratiche Adiconsum Cisl Lombardia – (1.90 MB)

Documenti – Assemblea programmatica e organizzativa Cisl

Milano, 24.11.2015   Di seguito i documenti finali delle tre commissioni dell’assemblea organizzativa e programmatica della Cisl, svoltasi a Riccione dal 16 al 19 novembre 2015.   Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Prima Commissione Cisl Lombardia – (325 KB) Seconda Commissione Cisl Lombardia – (436 KB) Terza Commissione Cisl Lombardia –…
Leggi tutto

Iscos News – Verso la COP21: quali timori e quali auspici?

Milano, 24.11.2015   Dal 30 novembre all’11 dicembre si terrà a Parigi la XXI Conferenza tra le Parti (comunemente chiamata COP21) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC). L’obiettivo della conferenza è quello di concludere, per la prima volta in oltre 20 anni di mediazione da parte delle Nazioni Unite, un accordo…
Leggi tutto

Iscos News – In Marocco l’impianto solare più grande del mondo

Milano, 24.11.2015   Non essendo produttore di petrolio, ad oggi il Marocco importa circa il 94% dell’energia, come i combustibili fossili. Ciò influisce molto sulla spesa del Paese e sul tasso di inquinamento, ma, nel giro di un paio di anni questo dato cambierà notevolmente. Infatti, nel deserto vicino alla città di Ouarzazate, è in…
Leggi tutto

Iscos News – Starting over again

Milano, 24.11.2015   “Starting over again” – Rincominciare da capo, con 20 sterline in tasca   L’epopea degli ebrei d’Egitto, dal Cairo a Milano, New York, Parigi, Londra… La dolcevita, l’esilio, la rivincita, il successo. Il film di Ruggero Gabbai, prodotto da Elliot Malki, ne racconta il destino e l’avventura.     «L’Egitto della mia…
Leggi tutto

Corso di formazione – Ruolo ed evoluzione futura dei Cae

Corso di formazione  “Ruolo ed evoluzione futura dei CAE”   Milano, 03 Dicembre 2015 presso sede USR Cisl Lombardia Via Gerolamo Vida 10 VS/2014/0377   A CHI E’ RIVOLTO: Ai delegati CAE di lunga esperienza   CONTENUTI: L’obiettivo prefissato è riunire i rappresentanti dei lavoratori di imprese diverse e con provenienza da diversi settori per…
Leggi tutto

Insieme contro la violenza alle donne, la relazione

Milano, 24.11.2015 Pubblichiamo l’intervento introduttivo di Fiorella Morelli,  responsabile del coordinamento Donne Cisl Lombardia, al convegno “Insieme per combattere la violenza sulle donne”.      Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Cgil, Cisl e Uil Lombardia insieme per combattere la violenza sullo donne Cisl Lombardia – (61 KB)    …
Leggi tutto

Oltre Expo, Adiconsum: mantenere alta l’attenzione sulla lotta agli sprechi

Milano, 23.11.2015   Lo spreco non abita nelle case delle famiglie lombarde. Anche quando si creano eccedenze, l’obiettivo è cercare di non buttare via attivando strategie diversificate, ma univoche. In media gli euro buttati in pattumiera sotto forma di cibo sono 3,5 euro per settimana, 14 al mese, 168 l’anno. Sono proprio le famiglie numerose…
Leggi tutto

Cgil, Cisl e Uil Lombardia insieme per combattere la violenza sulle donne

Milano, 23.11.2015   Si è aperto con un omaggio a Valeria Solesin, la giovane ricercatrice uccisa a Parigi dai terroristi Isis nell’attentato al Bataclan, il convegno “Insieme per combattere la violenza sulle donne”, organizzato da Cgil,Cisl e Uil Lombardia in apertura della settimana in cui si celebra la Giornata internazionale  per l’eliminazione della violenza sulle…
Leggi tutto

Terra di Mezzo

 Milano, 23.11.2015   Tre episodi sulla vita quotidiana di alcuni stranieri a Roma. Nel primo (Silhouette), tre prostitute nigeriane, Tina, Barbara e Pascal, in attesa di clienti ingannano il tempo chiacchierando tra loro e raccontando quello che succede negli incontri con gli uomini. Nel secondo episodio (Euglen e Gertian), due giovani albanesi si vedono costretti…
Leggi tutto

Cisl Laghi, Confapi Varese e Ial alleate per l’occupazione

Milano, 19.11.2015   Nei giorni scorsi è stato sottoscritto un accordo quadro tra Confapi Varese, Cisl Laghi e Ial Lombardia (sede di Saronno), per dare una risposta concreta alle mutevoli esigenze del mercato del lavoro. Con l’intesa raggiunta, infatti, si è voluto favorire le dinamiche della formazione professionale qualificata per ridurre, da un lato, i…
Leggi tutto

Furlan: usiamo testa e cuore per allargare la rappresentanza a giovani, donne, immigrati

Milano, 19.11.2015   La Cisl aveva “avvertito da tempo il bisogno di cambiare” ed ora esce “rafforzata” dai quattro giorni di conferenza organizzativa. Spiega Annamaria Furlan “fare il sindacato nuovo” significa allargare la rappresentanza: il suo intervento conclusivo ha battuto sul ricambio generazionale e sul nuovo protagonismo che i giovani avranno nella confederazione. “Nel Paese per…
Leggi tutto

Indennità per i lavoratori del settore dei call center

Milano, 10.11.2015   Nei giorni scorsi il ministero del Lavoro ha emesso un decreto che riconosce un’indennità equivalente a quella della Cigs a favore di Call Center con oltre 50 dipendenti che, entro il 31/12/2015, stabilizzano lavoratori con contratto a progetto, secondo quanto previsto dallo specifico decreto del Job Act.   Trovate il decreto cliccando…
Leggi tutto

L’anticipazione sociale funziona, i sindacati: estenderla ai nuovi fondi Inps

Milano, 18.11.2015   L’anticipazione sociale è uno strumento che anche nel 2015 si è dimostrato utile e che deve essere rinnovato rapidamente per l’anno prossimo. Non solo: deve essere esteso anche al nuovo Fondo integrazione salariale Inps per le aziende con 6-15 dipendenti, previsto dal Jobs Act. E’ quanto chiesto da Cgil, Cisl e Uil…
Leggi tutto

Alaska

Milano, 18.11.2015 Presente da una quindicina di giorni sui nostri schermi l’opera di Claudio Cupellini non riesce a sfondare pur essendo un film umano che racconta della caoticità dei nostri tempi. Lo abbiamo scelto anzitutto perché ricorda Parigi come città dell’amore (ed in giorni come questi dove l’associazione della città al terrorismo è costante, rammentare…
Leggi tutto

A Brugherio fiaccolata di solidarietà contro i 350 licenziamenti Candy

Milano, 13.11.2015   Oltre 300 persone sono scese in strada ieri sera a Brugherio per dire “Stop delocalizzare Candy” e partecipare alla fiaccolata di solidarietà con i lavoratori colpiti dalla decisione dell’azienda di tagliare 350 posti di lavoro sugli attuali 560 in produzione. Alla fiaccolata ha partecipato anche il neosegretario generale della Fim Lombardia, Enrico Civillini,…
Leggi tutto

Non autosufficienza, intesa su utilizzo delle risorse del Fondo nazionale

Milano, 13.11.2015   Cgil, Cisl e Uil Lombardia, con le federazioni regionali dei pensionati Spi, Fnp Uilp hanno sottoscritto un verbale d’accordo con la direzione dell’assessorato all’Inclusione sociale sull’utilizzo delle risorse del Fondo nazionale per la non autosufficienza (Fna) destinato programma operativo regionale in materia di gravi e gravissime disabilità (D.g.r. 740/2013). E’ stata condivisa…
Leggi tutto

“Accendiamo le idee”, un concorso per sostenere i giovani e le idee innovative

Milano, 13.11.2015   Hai un’idea innovativa? Sei titolare di una start up innovativa? Sei uno studente con un’idea da spendere? Partecipa al concorso “Accendiamo le idee” lanciato da Euroimpresa Legnano (l’agenzia di sviluppo dell’Alto Milanese di cui è socia anche la Cisl) per sostenere la nascita e la crescita di nuove realtà imprenditoriali dai contenuti…
Leggi tutto

Fna 2015, accordo sull’utilizzo delle risorse

Milano, 13.11.2015 Il 27 ottobre 2015 Cgil, Cisl e Uil, con le federazioni regionali dei pensionati Spi, Fnp Uilp hanno sottoscritto un verbale d’accordo con la direzione dell’assessorato all’Inclusione sociale sull’utilizzo delle risorse del Fondo nazionale per la non autosufficienza (Fna) destinato programma operativo regionale in materia di gravi e gravissime disabilità (D.g.r. 740/2013). In…
Leggi tutto