Anno: 2019

Sentenza – Subappalto irregolare, le responsabilità in caso d’infortunio

Milano, 29.4.2019 Uno dei problemi che emerge con i processi di esternalizzazione riguarda in termini diretti e forti la salute e sicurezza. Nonostante una legislazione attenta il mondo degli appalti e sub.appalti si rileva come una zona a forte rischio per gli infortuni sul lavoro soprattutto per la definizione dei ruoli responsabilità tra committente, ma…
Leggi tutto

#fermiamolemortisullavoro, in preparazione iniziative territoriali Cgil Cisl e Uil

Milano, 29.4.2019 Ancora morti bianche in Lombardia. Negli ultimi giorni altri tre infortuni con esito mortale in occasione di lavoro hanno tragicamente confermato un andamento infortunistico grave che già con il presidio del 17 aprile Cgil, Cisl e Uil Lombardia hanno denunciato, chiedendo un impegno straordinario di Regione Lombardia per rafforzare il sistema dei controlli…
Leggi tutto

Cisl Medici Lombardia: Regione si impegni per l’integrativo dei dirigenti medici dipendenti

Milano, 29.4.2019 “Regione Lombardia si impegni con decisione per i dirigenti medici dipendenti, così come fatto con il positivo accordo sull’integrativo regionale dei medici di medicina generale. Confermi quindi anche per il 2019 l’importo destinato alle risorse aggiuntive regionali nel 2018, definendo obiettivi raggiungibili e modalità di assegnazione trasparenti e meritocratiche”. Così il segretario generale…
Leggi tutto

Mantova, ancora tanti i morti sul lavoro. Cisl rilancia campagna “Io lavoro in sicurezza”

Milano, 26.4.2019 Ancora tanti morti sul lavoro a Mantova dall’inizio dell’anno. Confrontando il mese di febbraio del 2019, l’Inail rileva 4 denunce di infortunio con esito mortale, 3 in più dello stesso periodo 2018. Mantova, dopo Milano, è la provincia con il triste primato degli infortuni mortali, che con il 19% degli accadimenti infortunistici mortali…
Leggi tutto

25 aprile, Furlan: non dimenticare il passato e tenere vivi quei valori

Milano, 26.4.2019 “Grazie a Milano per questa grande manifestazione. Dobbiamo e vogliamo ricordare il cammino ed il sacrificio di tanti uomini e donne per riconquistare la libertà”. Lo ha detto la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, a Milano, città Medaglia d’Oro per la Resistenza, intervenuta a nome dei tre sindacati confederali dal palco allestito…
Leggi tutto

Euronote – Garantire i diritti nella “gig economy”

Milano, 24.4.2019 Negli ultimi anni, a causa degli sviluppi demografici e della digitalizzazione, i mercati del lavoro hanno subito profondi cambiamenti che hanno portato alla nascita di nuove forme di lavoro al fine di favorire l’innovazione, la creazione di posti di lavoro e la crescita generale del mercato del lavoro. Alcune di queste nuove forme…
Leggi tutto

“Italia ancora”, le videocartoline degli italiani all’estero

Milano, 24.4.2019 Mirko Dolzadelli, segretario regionale Cisl Lombardia e membro del Consiglio generale degli italiani all’estero rilancia l’appello rivolto dalla “Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana” agli italiani all’estero a raccontare la loro esperienza di lavoro oltreconfine, in occasione del prossimo Primo maggio.   La Fondazione invita i connazionali all’estero, il primo maggio,…
Leggi tutto

25 aprile, Furlan: a Milano per ricordare il patrimonio di valori che non bisogna disperdere

Milano, 24.4.2019 “Celebrare ‪il 25 aprile‬‬ significa ricordare un patrimonio di idee, di valori, di passione civile che non bisogna disperdere, ma che, anzi, occorre continuare a trasmettere ai giovani, nelle scuole e nel mondo del lavoro”. È quanto sottolinea in un editoriale su “Il Dubbio” la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, che domani  a Milano, città Medaglia…
Leggi tutto

Voss Fluid, più conciliazione e welfare grazie all’integrativo

Milano, 23.4.2019 Più conciliazione famiglia-lavoro, più welfare, più formazione nel nuovo integrativo firmato alla Voss Fluid da Fim Cisl e  Fiom Cgil. L’azienda, che ha 120 dipendenti e appartiene alla multinazionale Voss, produce tecnologia idraulica per collegamenti e fornisce sistemi di tubature idrauliche pronte al montaggio. L’intesa sull’integrativo di secondo livello arriva dopo una decina di…
Leggi tutto

Materiali – Il valore del lavoro tra contrattazione e salario minimo

Milano, 23.4.2019 Di seguito la relazione introduttiva svolta in apertura del seminario “Il valore del lavoro tra contrattazione e salario minimo” tenutosi il 16 aprile 2019 a Roma, e il volantino predisposto dalla Cisl nazionale per illustrare ed argomentare tra le strutture, gli attivisti ed i lavoratori la contrarietà del sindacato ad una introduzione secca…
Leggi tutto

Interpello – Pausa pranzo e allattamento

Milano, 23.4.2019 Con la risposta all’interpello 2/2019, formulato dall’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) pubblicato il 18 aprile 2019, il ministero del Lavoro chiarisce che la pausa pranzo spetta agli addetti che effettuano una prestazione effettiva di lavoro superiore a 6 ore. Per raggiungere tale soglia non valgono i permessi giornalieri…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n. 35

Milano, 23.4.2019 In questo numero “Quer pasticciaccio brutto” di Downing Street di Franco Chittolina Voci dall’Europa e dal mondo » La CSI per il centenario ILO | » CES: Intelligenza artificiale e aspetti etici | » “Liberate Lula” Mobilitazione CSI a cura di CISL Lombardia Prospettive europee: » Conferenza sul futuro del lavoro | »…
Leggi tutto

Cisl Lombardia sostiene la petizione #RDCSENZADIMORA

Milano, 18.4.2019 La Cisl Lombardia, componente dell’Alleanza regionale contro la povertà, sostiene la campagna di raccolta firme per includere nel reddito di cittadinanza anche le persone senza dimora, promossa dalla Federazione italiana organismi per le persone senza dimora (fioPSD) con la onlus Avvocato di strada. “La conversione in legge del decreto 4/2019, che ha introdotto il reddito di…
Leggi tutto

Trasporto locale, sindacati pronti alla mobilitazione contro i tagli alle risorse

Milano, 18.4.2019 I sindacati regionali dei trasporti della Lombardia Filt Cgil, Fit Cisl e Uilt Uil pronti alla mobilitazione regionale contro “il taglio di 300 milioni di euro al Tpl nazionale, confermato dalle dichiarazioni degli assessori regionali, che per la Lombardia impatterebbe per circa 53 milioni di euro”. Così in una nota unitaria dei tre sindacati, allarmati per il fatto…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n. 34

Milano, 18.4.2019 In questo numero Ue: chi esce e chi entra di Franco Chittolina Voci dall’Europa e dal mondo CSI contro il razzismo all’indomani di Christc”hurch | » Politiche sociali: critiche CES per mancato accordo | » “Patria Europa”: un libro per arrivare informati alle elezioni europee a cura di Cisl Lombardia Prospettive europee: »…
Leggi tutto

RadioLavoro su presidio “Fermiamo le morti sul lavoro”

Di seguito la puntata del 18 aprile di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Pierluigi Rancati, segretario regionale Cisl Lombardia, sul tema della salute e sicurezza sul…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – In questo mondo libero…

Milano, 18.4.2019 Regia: Ken Loach – Sceneggiatura: Paul Laverty – Fotografia: Nigel Willoughby – Musiche: George Fenton – Montaggio: Jonathan Morris – Scenografia: Fergus Clegg – Costumi: Carole K. Millar – Interpreti: Kierston Wareing, Juliet Ellis, Leslaw Zurek, Colin Caughlin, Joe Siffleet – Produzione: Ken Loach, Rebecca O’brien, Piotr Reisch, Rafal Buks Per Sixteen Films…
Leggi tutto

Euronote – Il futuro del lavoro

Milano, 15.4.2019 Riflessioni sui cambiamenti che stanno interessando il mondo del lavoro I vari e continui progressi tecnologici stanno trasformando il lavoro e lo faranno sempre più nel prossimo futuro. Si creeranno nuovi posti di lavoro, ma le abilità e le conoscenze di oggi non corrisponderanno ai lavori di domani, le attuali competenze potrebbero presto…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil Lombardia: fermiamo infortuni e morti sul lavoro!

Milano, 17.4.2019 Centinaia di lavoratori e rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza di Cgil, Cisl e Uil Lombardia hanno manifestato questa mattina sotto Palazzo Lombardia, per chiedere alla Regione interventi concreti per prevenire e contrastare gli infortuni sul lavoro. I primi mesi del 2019 segnalano un ulteriore aumento di infortuni sul lavoro e malattie professionali.…
Leggi tutto

Caf Lombardia a Metropolis su Telenova

Milano, 17.4.2019 Di seguito la registrazione della puntata di lunedì 15 aprile della trasmissione Metropolis su Telenova. In studio, in diretta con telefonate da casa sui temi del fisco e reddito di cittadinanza, Mariangela Conti, esperta del Caf Cisl Lombardia. [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=sbGc4UHkQrQ[/embedyt]

I sindacati brianzoli firmano una piattaforma territoriale per la sicurezza

Milano, 15.4.2019 “Cinque incidenti mortali in cinque settimane sono un segnale pesante e inaccettabile per la condizione del lavoro sul nostro territorio. Diritti, cultura, prevenzione, formazione e informazione sono le questioni sulle quali intervenire urgentemente e in maniera collegiale con le parti datoriali e sindacali, gli organismi ispettivi e di controllo”. Così Cgil, Cisl e Uil…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – In fabbrica

Milano, 15.4.2019 Regia: Francesca Comencini – documentario – Soggetto e sceneggiatura: Michele Astori Francesca Comencini – Montaggio: Massimo Fiocchi –Fotografia: Valerio Azzali – Suono: Antonio Dolce, Daniela Bassani, Marzia Cordò, Giovanni Pallotto (Mix) – Produzione: Rai Cinema, Rai Teche, OffSide, Wildside – Durata: 73′ “In Fabbrica” è una storia di volti, di facce operaie, un…
Leggi tutto

Film della settimana – Oro verde. C’era una volta in Colombia

Milano, 15.4.2019 Aveva esordito con un film sulla musica e i canti tradizionali del suo popolo inserendo già un poco di magia per proseguire con El abrazo de la serpiente, un film su uno sciamano e sul rapporto con l’uomo bianco. Ora Ciro Guerra, in collaborazione con Cristina Gallego, ci porta un’opera che parla di…
Leggi tutto

Incontro in Regione per Ics Maugeri. Sindacati: salvaguardare l’occupazione

Milano, 12.4.2019 Si è svolto ieri l’incontro tra l’assessore al Welfare di Regione Lombardia e i sindacati regionali di categoria Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Fials, Fsi-Usae, Cimo, Anaao, Assomed, Cisl Medici. L’incontro era stato richiesto dai sindacati a seguito delle comunicazioni del direttore generale di I.C.S. Maugeri di possibili esuberi conseguenti al taglio…
Leggi tutto

Con Iscos Lombardia prove di volontariato all’Istituto scolastico Baratta di Voghera

Milano, 11.4.2019 Sono oltre 70 gli studenti di terza, quarta e quinta superiore dell’Istituto scolastico Baratta di Voghera che questa mattina hanno partecipato al laboratorio didattico proposto da Iscos Lombardia, l’istituto sindacale di cooperazione allo sviluppo promosso dalla Cisl, partner del progetto “Volti” di cui Anteas, l’associazione di Volontariato della terza età, è capofila. Nel…
Leggi tutto

Direttiva europea sulla conciliazione vita-lavoro

Milano, 12.4.2019 Il 4 aprile è stata finalmente approvata dal parlamento europeo la direttiva sulla conciliazione vita-lavoro, che aveva preso il via nel 2017 in collegamento con il Pilastro Europeo dei Diritti Sociali. La direttiva secondo la Cisl è “una buona notizia per i lavoratori genitori e carers di non autosufficienti”, come commentato dalla Ces,…
Leggi tutto

Siglata ipotesi di accordo per rinnovo contratto attività minerarie

Milano, 12.4.2019 È stata siglata, nel tardo pomeriggio di ieri, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro delle Miniere. Il contratto ha validità triennale e decorre dal 1° aprile 2019 al 31 marzo 2022. Il contratto è stato sottoscritto in applicazione dell’accordo interconfederale Cgil, Cisl, Uil con Confindustria del 9 marzo…
Leggi tutto

RadioLavoro su accordo sindacati-Anci Lombardia

Di seguito la puntata dell’11 aprile di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Paola Gilardoni, segretario Cisl Lombardia, su accordo sindacati-Anci Lombardia. Clicca QUI per conoscere le…
Leggi tutto

Brexit, accordo per una proroga fino a ottobre

Milano, 11.4.2019 Dopo la scheda informativa realizzata lo scorso 17 gennaio, il dipartimento delle Politiche europee ed internazionali, di cooperazione e migratorie della Cisl Lombardia ha realizzato una scheda di aggiornamento sulla Brexit e sul processo di uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. La pubblichiamo qui di seguito. Le decisioni del Consiglio Europeo straordinario A seguito della richiesta…
Leggi tutto

Lavoro, sindacati: Fujitsu lascia Italia, a rischio 200 posti

Milano, 10.4.2019 Sono circa 200, dei quali 150 nel milanese, i posti di lavoro a rischio per l’annunciato addio di Fujitsu all’Italia. Lo affermano i sindacati dei metalmeccanici, che per martedì prossimo a Milano hanno organizzato un ‘flash mob’ per protestare contro la chiusura. Secondo la Fim Cisl Milano Metropoli il gruppo giapponese – che…
Leggi tutto

Scheda – Come si attiva uno stage

Milano, 10.4.2019 LO STAGE DURANTE GLI STUDI Di solito sono la scuola o l’università stesse a mettere in contatto i propri studenti con le strutture che potrebbero essere disponibili a ospitarli per uno stage curricolare. Gli studenti possono considerare come il loro primo alleato l’ufficio stage e placement, o in mancanza di esso, la segreteria…
Leggi tutto

StaGeneration – #4 come si attiva uno stage

Milano, 10.4.2019 A livello pratico, come si trova uno stage? Chi può supportare un giovane a trovare una opportunità, entrando in contatto con aziende ed enti disponibili a offrire un periodo di formazione “on the job”? Quali sono i documenti indispensabili dal punto di vista operativo per attivare lo stage in Italia? E All’estero? Eleonora…
Leggi tutto

Servizio Rai3 su Treno per la memoria 2019

Milano, 10.4.2019 Un ampio servizio sul Treno per la memoria 2019 di Cgil Cisl e Uil Lombardia è andato in onda mercoledì 10 aprile su Rai 3 nel corso di “Buongiorno Regione”. Di seguito il link (il servizio al minuto 8:20 circa) https://www.rainews.it/tgr/lombardia/notiziari/video/2019/04/ContentItem-3d7463ff-987c-4b60-9ce2-7d7b17bc6f7d.html

Banche, Battistini: ripristinare la cultura della fiducia

Milano, 9.4.2019 “I bancari non sono truffatori e i clienti che hanno perso i propri investimenti non sono stati tutti, indistintamente, truffati. È importante chiarire che i disastri causati dalle dissennate politiche di alcuni manager non sono imputabili in alcun modo ai dipendenti delle banche che troppo spesso, nell’immaginario collettivo, sono confusi con i banchieri…
Leggi tutto

Salute e sicurezza, presidio Cgil, Cisl, Uil a Palazzo Lombardia

Milano, 9.4.2019 “Fermiamo le morti sul lavoro” è lo slogan del presidio unitario organizzato da Cgil, Cisl e Uil Lombardia per il prossimo 17 aprile. I sindacati confederali lombardi e le loro categorie scenderanno in piazza contro le decisioni del governo che, per tagliare il costo del lavoro ha ridotto i premi Inail e quindi…
Leggi tutto

Voghera, studenti a lezione di volontariato con Iscos Lombardia

Milano, 9.4.2019 Proseguono i laboratori di Iscos, Anolf e Anteas Lombardia nelle scuole delle  città lombarde coinvolte dal progetto “Volti”, che punta a “rafforzare e promuovere un nuovo modello di volontariato inclusivo che punti sul protagonismo della fascia giovanile della popolazione, degli over 65 e degli stranieri”. Dopo il riuscito appuntamento di martedì scorso, giovedì…
Leggi tutto

Cgil Cisl Uil-Confindustria, appello per l’Europa

Milano, 9.4.2019 Un “appello per l’Europa” firmato da  Confindustria, Cgil, Cisl e Uil in vista delle elezioni europee. “Esortiamo i cittadini di tutta Europa ad andare a votare per  sostenere la propria idea di futuro e difendere la democrazia, i valori europei, la crescita economica sostenibile e la giustizia sociale”, si legge nel documento, che parte dalla…
Leggi tutto

Film della settimana – Border. Creature di confine

Milano, 8.4.2019 Una impiegata alla dogana portuale, infallibile nell’individuare i viaggiatori colpevoli che esportano materiale pedofilo, capace di individuare la loro paura, si trova di fronte ad un personaggio misterioso appassionato di insetti. E’ l’incontro tra due diversità: la nostra protagonista è affetta da un aspetto mostruoso come il nuovo passeggero. Inizia così un percorso…
Leggi tutto

Euronote – Più equilibrio tra lavoro e vita familiare

Milano, 8.4.2019 Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva il 4 aprile scorso la nuova direttiva per facilitare la conciliazione tra lavoro e vita familiare. Le nuove norme, che rispecchiano i cambiamenti sociali e promuovono la parità di genere, stabiliscono i requisiti minimi che tutti gli Stati membri dovranno attuare nel tentativo di aumentare…
Leggi tutto

Gruppo Nexi, accordo sul contratto integrativo

Milano, 8.4.2019 Nella tarda serata di venerdì 5 aprile, tra sindacati e Gruppo Nexi hanno sottoscritto un importante accordo in tema di Contratto integrativo. In sintesi alcuni punti qualificanti dell’intesa: – incremento del premio aziendale 2019, con erogazione 2020, con un meccanismo di adeguamento degli importi per tutti i dipendenti secondo il trend di crescita…
Leggi tutto