Anno: 2019

Contratti, accordo sul rinnovo dei laterizi e manufatti industria

Milano, 2.10.2019 Intesa sul rinnovo del contratto collettivo nazionale laterizi e manufatti industria. Sindacati di categoria Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil e Confindustria Ceramica-settore laterizi e Assobeton raggiunto l’accordo sui nuovi contenuti che ora saranno sottoposti alle assemblee dei lavoratori. L’intesa, 1° aprile 2019-31 marzo 2022, riconferma il modello salariale esistente con aumenti dei…
Leggi tutto

Lavoro, economia, sviluppo: il segretario generale della Cisl Lombardia Ugo Duci a Etv

Milano, 2.10.2019   Lavoro, economia, sviluppo: quali le priorità per la Cisl Lombardia? Di seguito l’intervista a Ugo Duci, segretario generale della Cisl Lombardia, ospite della trasmissione “Angoli” di Espansione Tv.  

Cnh annuncia chiusura della produzione a Pregnana Milanese

Milano, 2.10.2019 Cnh Industriai (Fca) ha presentato un piano industriale che prevede la chiusura dello stabilimento di Pregnana Milanese, dove si producono motori marini e generatori di potenza. “È sconcertante come in un momento così delicato per il contesto economico e produttivo del Paese, un gruppo industriale centrale come Cnh decida di colpire l’occupazione chiudendo…
Leggi tutto

Verifiche obbligatorie delle attrezzature e lavori sotto tensione

Milano, 30.9.2019 Con riferimento agli speciali regimi per una prevenzione più efficace che deriva dal dettato del D.Lgs 81 settembre 2008, il ministero del Lavoro ha proceduto all’aggiornamento degli elenchi dei soggetti abilitati alla verifica delle a delle attrezzature e quello dei soggetti abilitati per l’effettuazione dei lavori sotto tensione e dei soggetti formatori. Lo…
Leggi tutto

Film della settimana – Mio fratello rincorre i dinosauri

Milano, 1.10.2019 Ecco un film che parla della diversità e dei problemi dati dall’arrivo di un bambino “down” in una famiglia democratica visti con gli occhi del fratello. Inizialmente l’accoglienza del neonato è entusiasmante perché la diversità vista dai bambini può essere anche occasione di fantasie diverse e di confronto per crescere. Ma quando si…
Leggi tutto

Vademecum – Degenze di comunità

Milano, 1.10.2019 La tematica della realizzazione di una diffusa ed appropriata rete di posti letto sub acuti e post acuti sul territorio lombardo, a carico del sistema sanitario è da anni una delle priorità più rilevanti che la Cisl ha sempre posto nel dare il suo contributo alla redazione delle piattaforme sindacali che nel tempo…
Leggi tutto

Infortuni e malattie professionali in Lombardia al 30 agosto 2019

Milano, 1.10.2019 Pubblichiamo i dati Inail relativi a infortuni e malattie professionali in Lombardia al 30 agosto 2019. Nelle tabelle seguenti trovate i  dati comparati al pari periodo 2018, oltre che del semestre, del singolo mese.     Tabelle_regionali_cadenza_mensile_Ago_2019_Lombardia     Tabelle_regionali_MP_cadenza_mensile_Ago_2019_Lombardia   

Articoli – Prima di tutto la sicurezza sul lavoro!

Milano, 1.10.2019   Di seguito il servizio Tgr Lombardia, Telepavia,  lanci Ansa e alcuni articoli usciti su testate on line e cartacee a seguito del presidio regionale di lunedì 30 settembre. https://www.ilcittadinomb.it/stories/Cronaca/infortuni-mortali-sul-lavoro-lallarme-dei-sindacati-che-chiedono-la-convocazio_1323284_11/ http://www.affaritaliani.it/milano/cgil-cisl-uil-allarme-incidenti-mortali-in-lombardia-628400.html https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/presidio-sicurezza-lavoro-morti-1.4810463 Ansa presidio regionale 30 settembre 2019 Conquiste del Lavoro 1.10.2019 Lombardia Notizie su assessore Gallera 30.9.2019 Avvenire 1.10.2019 Il Giorno 1.10.2019…
Leggi tutto

Per gli iscritti Fns Cisl Lombardia sconti e promozioni in oltre 50.000 attività convenzionate

Milano, 1.10.2019 I vigili del fuoco e la polizia penitenziaria della Lombardia da oggi avranno uno strumento concreto per accedere a sconti e promozioni in oltre 50.000 attività convenzionate in Italia, grazie all’accordo tra Fns Cisl Lombardia e Amica Card, il circuito di sconti più grande in Italia con 600.000 card in corso di validità.…
Leggi tutto

+61% morti sul lavoro in Lombardia. Cgil, Cisl e Uil: sicurezza priorità, per tutti

Milano, 30.9.2019 Infortuni mortali in aumento del 61% in Lombardia, confrontando solo i dati del registro Ats 2019 con quelli dello scorso anno. Ad oggi, infatti, sono ben 58 i lavoratori vittime di incidenti, contro i 35 dell’anno scorso. Ciò significa, hanno sottolineato Cgil, Cisl e Uil Lombardia nel corso del presidio organizzato questa mattina…
Leggi tutto

Contratti, accordo sulla rappresentanza anche tra Inps, sindacati e Confapi

Milano, 27.9.2019 Un altro accordo sulla rappresentanza sindacale. Dopo la firma della scorsa settimana con Confindustria, è stata firmata stamattina la convenzione tra Inps, Ispettorato nazionale del lavoro, Cgil, Cisl e Uil con Confapi per l’attuazione del relativo accordo interconfederale sulla rappresentanza del 26 luglio 2016 e delle modifiche introdotte il 23 settembre 2019, nel sistema delle aziende che aderiscono alla…
Leggi tutto

RadioLavoro – Prima di tutto la sicurezza sul lavoro!

Di seguito la puntata del 26 settembre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Pierluigi Rancati, segretario Cisl Lombardia, sulle proposte dei sindacati e il presidio del…
Leggi tutto

Prima di tutto la sicurezza sul lavoro! Lunedì 30 presidio regionale Cgil Cisl Uil

Milano, 26.9.2019 “Prima di tutto la sicurezza sul lavoro!” è lo slogan del presidio regionale organizzato da Cgil, Cisl e Uil Lombardia per lunedì 30 settembre, dalle 10 alle 12 sotto Palazzo Lombardia (nella foto la manifestazione del 17 aprile scorso). I sindacati sollecitano una risposta “tempestiva ed efficace” delle istituzioni e una forte presa…
Leggi tutto

Bergamo, accordo alla Ruah per riqualificazione dei lavoratori

Milano, 26.9.2019 Nuovo accordo raggiunto tra Fisascat Cisl e Fp Cgil provinciali e rappresentanti di Ruah, la cooperativa sociale di Bergamo che si occupa, tra le varie attività, di accoglienza a migranti e richiedenti asilo. Nel maggio scorso la cooperativa aveva annunciato un taglio di personale che avrebbe dovuto coinvolgere 30 persone, tra licenziamenti e…
Leggi tutto

Cisl Scuola Monza Lecco, piante in regalo alle scuole delle due province

Milano, 26.9.2019 Può bastare anche un piccolo gesto per tutelare l’ambiente e sensibilizzare le giovani generazioni. La Cisl Scuola Monza Brianza Lecco ne è convinta e per questo sta sostenendo anche l’iniziativa “Una pianta in ogni scuola per il pianeta”, in occasione dello sciopero globale per il clima in programma domani. Le scuole delle province…
Leggi tutto

Rivalutati il minimale e il massimale di rendita Inail

Milano, 25.9.2019 Il 24 settembre 2019 l’Inail ha pubblicato la circolare 25/2019, ufficializzando la rivalutazione dei limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi con decorrenza dal 1° luglio 2019. Il provvedimento dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro segue il decreto ministeriale 95/2019 del 2 agosto, che ha fissato gli…
Leggi tutto

Incidenti sul lavoro, Regione e sindacati uniti per aumentare la sicurezza

Milano, 24.9.2019 Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, insieme agli assessori al Welfare, Giulio Gallera, e all’assessore al Lavoro, Melania Rizzoli, hanno incontrato, questo pomeriggio, i segretarie regionali di Cgil, Cisl e Uil Lombardia, Elena Lattuada, Ugo Duci e Danilo Margaritella, per affrontare il tema degli incidenti mortali sul lavoro. Un tema ritenuto da…
Leggi tutto

Clima, Furlan: la Cisl al fianco dei giovani che reclamano un futuro

Milano, 24.9.2019 “Un grazie di cuore a Greta ed ai tanti giovani che reclamano un futuro. Salvaguardare l’ambiente, la natura, mettere al centro la vita umana ed il lavoro è quello che chiediamo anche come Cisl. Per questo il 27 settembre invitiamo tutti a far parte delle tante manifestazioni promosse da questo mondo di giovani. La…
Leggi tutto

Caf Cisl Lombardia a Metropolis su Telenova

Milano, 24.9.2019 Di seguito il link della puntata di lunedì 23 settembre della trasmissione “Metropolis” (Telenova). In studio, in diretta con telefonate da casa sui temi del fisco e Isee, Mariangela Conti, esperta del Caf Cisl Lombardia.     [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=UTnAvaTEsmk[/embedyt]

Euronote – Anche i sindacati nell’azione globale sul clima

Milano, 24.9.2019 «Siamo qui come sindacalisti perché tutto ciò per cui abbiamo combattuto da quando è nato il nostro movimento, cioè la giustizia sociale, i diritti dei lavoratori, la salute e sicurezza e i salari dignitosi per tutti, sarà in pericolo se non fermeremo la crisi climatica». Con queste parole del segretario confederale Ludovic Voet,…
Leggi tutto

Le priorità di Cgil, Cisl e Uil per la Legge di bilancio 2019

Milano, 24.9.2019   Di seguito il testo della piattaforma unitaria Cgil, Cisl e Uil per la Legge di bilancio 2019.      PIATTAFORMA CGIL CISL UIL  

In viaggio con Iscos Lombardia in Bosnia sul percorso della memoria

Milano, 23.9.2019 Iscos Lombardia riparte in viaggio insieme ad Iscos Emilia Romagna dal 30 ottobre al 4 novembre 2019 in un “percorso della memoria” in Bosnia per riscoprire la storia di questo Paese, che l’ente di cooperazione promosso dalla Cisl ha imparato a conoscere e a sostenere attraverso i progetti di solidarietà, di promozione del…
Leggi tutto

Film della settimana – la vita invisibile di Euridice Gusmâo

Milano, 23.9.2019 Siamo a Rio de Janeiro nel 1950 dove due sorelle inseparabili vivono in una famiglia conservatrice e tradizionale che blocca i loro sogni. Il tentativo di realizzarli le porterà ad una separazione pur con la speranza di ritrovarsi. Questa la vicenda dalla quale parte il bel film che che Karim Aïnouz ha liberamente…
Leggi tutto

RadioLavoro -Situazione scuola in Lombardia

Di seguito la puntata del 19 settembre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Monica Manfredini, segretaria generale Cisl Scuola Lombardia, sulla situazione della scuola nella nostra…
Leggi tutto

Libro – La guida dei lavoratori pubblici 2019

Milano, 19.9.2019 Il rapporto di lavoro pubblico ha da poco più di un anno ripreso la strada dei rinnovi dei contratti collettivi di lavoro. Dopo un lungo periodo di blocco, nel 2018 si sono rinnovati i contratti di comparto e sono ancora nella fase di rinnovo quelli delle aree dirigenziali. In questi stessi anni il legislatore…
Leggi tutto

Firmato all’Inps l’accordo sulla rappresentanza sindacale

Milano, 19.9.2019 Cgil, Cisl e Uil e Confindustria hanno firmato la convenzione per misurare la reale rappresentatività dei sindacati e sconfiggere la piaga dei contratti pirata. A sottoscrivere il documento, che chiude oltre otto anni di discussioni e tentativi di accordo, i leader sindacali Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo alla presenza del ministro…
Leggi tutto

Energia e petrolio, accordo sul rinnovo del contratto 2019-2021

Milano, 19.9.2019 Dopo quasi 9 mesi di trattative e uno sciopero nazionale di 8 ore dei lavoratori del settore, nella tarda serata di ieri, tra Confindustria Energia e i sindacati di categoria Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, è stata siglata a Roma l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto di lavoro 1 gennaio…
Leggi tutto

Sviluppo sostenibile, siglato protocollo lombardo tra istituzioni, sindacati e imprese

Milano, 18.9.2019 Anche Cisl Lombardia ha sottoscritto questa mattina il “Protocollo lombardo per lo sviluppo sostenibile”, con Regione Lombardia e il mondo produttivo, imprenditoriale, sindacale. Frutto del percorso di interlocuzione avviato nei mesi scorsi, il protocollo prevede una serie di impegni sui temi dell’ambiente, del territorio, del sistema dei trasporti e delle infrastrutture lombarde. Il…
Leggi tutto

Sanità privata, riaperta la trattativa. Sospeso lo sciopero

Milano, 17.9.2019 Riaperta la trattativa per il rinnovo del contratto nazionale della sanità privata. Un passo in avanti raggiunto grazie all’ampia mobilitazione da parte di lavoratrici e lavoratori messa in campo nei mesi scorsi e all’esito dell’incontro tenuto questa mattina, a Roma, presso il ministero della Salute, tra il ministro Roberto Speranza, la Conferenza delle…
Leggi tutto

Articolo – Aggressioni ai medici, le proposte della Cisl Medici Lombardia

Milano, 17.9.2019 Di seguito l’articolo su Sanità Informazione nel quale il segretario generale della Cisl Medici Lombardia, Danilo Mazzacane, illustra le proposte del sindacato per contrastare il drammatico aumento delle violenze nei confronti dei medici. Aggressioni, le proposte di Mazzacane (Cisl Lombardia): «Medici come pubblici ufficiali ed educazione sanitaria per i cittadini»

Al via collaborazione Cisl Monza Brianza Lecco e Fridays For Future

Milano, 17.9.2019 L’unione fa la forza. Soprattutto quando si tratta di arrestare i cambiamenti climatici per impedire il tracollo irreversibile del nostro pianeta. Ne è convinta anche la Cisl Monza Brianza Lecco, che ha deciso di stringere un rapporto di collaborazione con il movimento Fridays For Future Italia. Quest’ultimo si ispira ai valori ambientalistici promossi…
Leggi tutto

Euronote – Lo sguardo dell’Ocse sui sistemi educativi

Milano, 16.9.2019 La domanda di istruzione terziaria continua a crescere, ma la sua espansione sarà sostenibile solo se corrisponderà alle esigenze sociali e del mercato del lavoro, fornendo ai futuri laureati la formazione e le competenze necessarie: è quanto sostiene il Rapporto Education at a Glance 2019 dell’Ocse, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo…
Leggi tutto

Film della settimana – Martin Eden

Milano, 16.9.2019 Reduce da Venezia dove il protagonista Luca Marinelli è stato premiato come miglior interprete, arriva sugli schermi Martin Eden di Pietro Marcello. E subito ci si pone un problema: la fedeltà nella trasposizione di un romanzo come quello di Jack London. La vicenda si incentra sulla figura di un marinaio che si innamora…
Leggi tutto

Sciopero generale nazionale della sanità privata, la Lombardia si mobilita

Milano, 16.9.2019 Per venerdì prossimo, 20 settembre, Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl hanno proclamato lo sciopero generale nazionale della sanità privata, per rivendicare il legittimo diritto delle lavoratrici e dei lavoratori al rinnovo del contratto, bloccato da 13 anni. “Le controparti datoriali Aris e Aiop – scrivono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil…
Leggi tutto

Milano, Sicet Cisl: con il nuovo regolamento cancellata graduatoria per 25mila famiglie!

Milano, 16.9.2019 Da oggi al 2 dicembre i cittadini di Milano potranno presentare domanda per la casa popolare. Si applica per la prima volta a Milano la legge regionale n. 16/2016 che, come più volte denunciato dai sindacati inquilini discrimina e penalizza soprattutto le famiglie più povere e più svantaggiate cercando in questo modo di…
Leggi tutto

Quota 100? Duci: si apra un tavolo coi sindacati per recuperare donne e giovani

Milano, 16.9.2019 “Quota 100? Si apra un tavolo coi sindacati per recuperare le fasce lasciate fuori: donne e giovani”. Lo chiede il segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci, dalle colonne delle pagine milanesi del Corriere dell Sera e sul sito web. “Quota 100 si deve mantenere – afferma Duci -. Non si può cambiare…
Leggi tutto

Sanità privata, sindacati: unica soluzione è il contratto subito

Milano, 13.9.2019 Comunicato unitario delle segreterie regionali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl in risposta alle decisione dell’Istituto Auxologico Italiano di Milano di corrispondere anticipi sui futuri aumenti contrattuali a tutti i lavoratori della struttura. “Abbiamo appreso della decisione dell’Istituto Auxologico Italiano di Milano di corrispondere anticipi sui futuri aumenti contrattuali a tutti i…
Leggi tutto

Con Iscos Lombardia “alla scoperta del Salvador”

Milano, 13.9.2019 Si è tenuto ieri sera in Cisl Lombardia “Alla scoperta di El Salvador”, l’evento finale del progetto di Iscos “Humedal Vivo – Gestione ambientale partecipativa della Zona Umida del Cerron Grande attraverso l’economia inclusiva, responsabile e sostenibile”. Un’occasione per conoscere El Salvador ed i risultati di questo importante progetto di cooperazione internazionale finanziato…
Leggi tutto

Energia, sottoscritto con Acsm-Agam protocollo per le relazioni industriali

Milano, 13.9.2019 Relazioni industriali, armonizzazione dei trattamenti, pianificazione e cessione dei permessi e delle ferie a titolo gratuito. Sono solo alcuni dei temi al centro del protocollo sulle “Relazioni industriali Area Energia” siglato Acsm-Agam in nome e per conto di tutte le società del gruppo con i sindacati regionali e territoriali di categoria Filctem Cgil,…
Leggi tutto

Consumi, l’ASviS lancia il sito SaturdaysforFuture.it

Milano, 13.9.2019 Far diventare il sabato, quando gran parte delle persone fa la spesa settimanale, il giorno della sensibilizzazione e dell’impegno per la produzione e il consumo responsabili a favore dello sviluppo sostenibile. Con quest’obiettivo, l’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS) lancia il sito www.saturdaysforfuture.it e invita a cambiare le abitudini di spesa e…
Leggi tutto